Kanjani Eight e Amatori Catania Rugby: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato discografia
 
 
Riga 1:
{{Squadra di rugby a 15
{{S|gruppi musicali giapponesi}}
| nome squadra = Amatori Catania Rugby
{{Artista musicale
| nomebreve = Amatoricatania
|nome =Kanjani Eight
| detentore_scudetto =
|tipo artista =Gruppo
| detentore_coppaitalia =
|nazione =JPN
| nomestemma = Amatori Rugby Catania logo
|genere =J-Pop
| dimensioni stemma = 130
|genere3 = Enka
| simboli = [[Fontana dell'Elefante|Elefante]]
|genere2 =J-Rock
| kit =
|anno inizio attività =2002
| squadra1 =
|anno fine attività =in attività
| squadra2 =
|numero totale album pubblicati = 5
| squadra3 =
|etichetta = [[Teichiku Records]], [[Imperial Records]]
| pattern_b1 = _redhoops_HEX-DD0000
|url = [http://www.teichiku.co.jp/artist/kan8 Kanjani∞]
| body1 = FFFFFF
|correlati = [[NEWS]]
| pattern_la1 =
| leftarm1 = DD0000
| pattern_ra1 =
| rightarm1 = DD0000
| shorts1 = DD0000
| pattern_so1 =
| socks1 = DD0000
| pattern_b2 = _two_black_large_stripes
| body2 = DD0000
| pattern_la2 =
| leftarm2 = DD0000
| pattern_ra2 =
| rightarm2 = DD0000
| shorts2 = 000000
| socks2 = DD0000
| presidente = Guido Sciacca
| allenatore = Ezio Vittorio
| immaginestadio = Stadio Santa Maria Goretti.jpg
| soprannomi =
| campionati italiani =
| campionati serie A = 1
| coppe italia =
| palmares =
| aggiornato =
}}
L’'''Amatori Catania Rugby''' è un club di [[rugby a 15]] [[italia]]no di [[Catania]].
{{Nihongo|'''Kanjani Eight'''|関ジャニ∞(エイト)|Kanjani Eito|stilizzato in '''Kanjani∞'''}} è un [[gruppo musicale]] [[giappone]]se composto da sette membri provenienti dal [[Kansai]].
Fondato nel [[1963]], vanta un lungo passato in [[TOP12|massima categoria]] e la partecipazione due edizioni della [[European Rugby Challenge Cup|European Challenge Cup]], la seconda competizione continentale per ordine di importanza.
 
I colori sociali sono il [[bianco]] e il [[rosso]] e il simbolo del club è l'[[Fontana dell'Elefante|elefante]], emblema della città di [[Catania]]. Disputa le sue gare interne presso lo [[stadio Santa Maria Goretti]] che dal 26 settembre 2014 è stato intitolato a [[Benito Paolone]], storico fondatore dell’Amatori Catania.
== Storia ==
I Kanjami Eight sono [[Yu Yokoyama]], [[Subaru Shibutani]], [[Shingo Murakami]], [[Ryuhei Maruyama]], [[Ryo Nishikido]] (membro anche dei [[NEWS]] sino al [[2011]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tokyofever.com/2011/10/yamashita-tomohisa-and-nishikido-ryo-withdraw-from-news/|titolo=Yamapi & Ryo Nishikido withdraw from NEWS|accesso=8 ottobre 2011|data=7 ottobre 2011}}</ref>), [[Shota Yasuda]] e [[Tadayoshi Okura]], tutti provenienti dalla regione del [[Kansai]]. Del gruppo faceva parte anche [[Hiroki Uchi]], ma ne venne allontanato in seguito al suo arresto per aver bevuto alcolici ancora minorenne<ref name="yomiuri">{{Cita web|url=http://web.archive.org/web/20050719010835/http://www.yomiuri.co.jp/hochi/geinou/jul/o20050716_10.htm|titolo=NEWS飲酒18歳 無期謹慎 |lingua=ja|editore=Yomiuri News|accesso=2 novembre 2011}}</ref>. Il gruppo è gestito dall'agenzia di talenti [[Johnny & Associates]] ed è sotto contratto con la [[Imperial Records]].
 
==Storia==
Il gruppo è stato fondato nel [[2002]] e ha pubblicato il primo album nel [[2004]] con il nome "Johnny's modern [[enka]] group", benché già dopo il [[2006]] il loro stile e la loro musica fosse diventata un mix di [[musica pop|pop]] e [[musica rock|rock]]. Il loro singolo di debutto è stato ''Naniwa iroha bushi'', arrivato alla prima posizione della classifica enka della [[Oricon]] e all'ottava di quella generica dei singoli. Il loro album di debutto ''[[KJ1 F.T.O]]'' ha debuttato invece direttamente alla prima posizione degli album più venduti in [[Giappone]]<ref name="album">{{Cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/344005/ranking/cd_album/|titolo=関ジャニ∞(エイト)のアルバム売り上げランキング|lingua=ja|editore=[[Oricon]]|accesso=14 settembre 2010}}</ref>, venendo certificato [[disco di platino]] in poche settimane<ref>{{Cita web|url=http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/200603.html|titolo=ゴールド等認定作品一覧 2006年3月|lingua=ja|editore=[[Recording Industry Association of Japan|RIAJ]]|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Al [[2012]], tutti i successivi album del gruppo hanno raggiunto sia la prima posizione della classifica<ref name="album"/>, sia la certificazione di dischi di platino.
Tra il [[1963]] ed il [[1965]] la prima squadra milita nel campionato di Serie C, conquistando l'anno successivo la promozione in Serie B.
 
Nella stagione 1969-70 conquista la promozione in Serie A e raggiunge la finale di [[Coppa Italia (rugby a 15)|Coppa Italia]] contro il {{Rugby Treviso|N|1945}}; la permanenza in massima divisione dura solo un anno, subendo la retrocessione al termine della stagione [[Serie A 1970-1971 (rugby a 15)|1971-72]]. L'anno successivo però, L'Amatori Catania conquista nuovamente la promozione in Serie A e, dalla stagione [[Serie A 1972-1973|1972-73]] alla stagione [[Serie A 1987-1988|1987-88]], per sedici stagioni consecutive milita sempre in massima serie. Dopo una stagione in [[Serie A2 1988-1989 (rugby a 15)|Serie A2]], dalla stagione [[Serie A1 1989-1990 (rugby a 15)|1989-90]] torna in Serie A, dove rimane per sette anni.
Come tutti gli altri gruppi gestiti da Johnny & Associates, i Kanjani Eight lavorano anche in altri ambiti dell'industria dell'intrattenimento come [[televisione]], [[cinema]], [[teatro]] e [[Radio (mass media)|radio]]; sui membri del gruppo è stato anche realizzato il [[manga]] ''[[Honma ni Kanjani Eight!!]]''. Inoltre internamente al gruppo sono stati formati dei sotto-gruppi di diversi generi: i '''SubaruBand''', gruppo prevalentemente rock composto da Shibutani (vo), Maruyama (ba), Yasuda (g) e Ohkura (dr); i '''SanKyōDai''', specializzato in [[musica composta]] e composto da Yu (Yokoyama), Chipa (Yasuda) e Baru (Shibutani); gli '''YamaDa''', duo [[manzai]] composto da Maruyama e Yasuda. Infine, {{nihongo|'''Kanjani Sentai Eightranger'''|関ジャニ戦隊∞レンジャー|Kanjani Sentai Eitorenjā}} è il nome che il gruppo assume nelle vesti di supereroi [[sentai]], durante alcune performance dal vivo.
 
Nella stagione [[Serie A1 1996-1997 (rugby a 15)|1996-97]] retrocede in Serie A2 e due anni dopo in [[Serie B (rugby a 15)|Serie B]]. Riesce a tornare in seconda divisione quattro anni dopo e al termine della stagione di [[Serie A 2003-2004 (rugby a 15)|Serie A 2003-04]] la squadra, guidata dall'allenatore [[Orazio Arancio]], conquista la promozione in Super 10, la nuova denominazione della prima divisione nazionale.
I Kanjani Eight mantengono un'immagine pubblica legata agli stereotipi tipici associati agli abitanti del Kansai, e in particolare quelli di [[Osaka]], da cui provengono sei membri del gruppo, che è un tema ricorrente delle loro canzoni: il brano ''Sukiyanen, Osaka'' è una dichiarazione d'amore per la città, mentre ''∞saka obaachan Rock'' è un omaggio alle madri e le nonne di Osaka.
 
Nella stagione di [[Super 10 2004-2005|Super 10 2004-05]] l'Amatori Catania è la squadra rivelazione del campionato: da neopromossa raggiunge le semifinali [[scudetto (sport)|scudetto]], cedendo col [[Benetton Rugby Treviso|Benetton Treviso]] nel doppio confronto con i rispettivi punteggi di 20-25 e 21-41. La squadra esordisce nelle competizioni [[Europa|europee]] in [[European Challenge Cup 2004-2005|Challenge Cup]], uscendo al I turno contro i {{Rugby Sale Sharks|N}}.
== Membri ==
* [[Yu Yokoyama]] (横山 裕) 9 maggio [[1981]] (vero nome Kimitaka Yokoyama (横山 侯隆))
* [[Subaru Shibutani]] (渋谷 すばる) 22 settembre [[1981]]
* [[Shingo Murakami]] (村上 信五) 26 gennaio [[1982]]
* [[Ryuhei Maruyama]] (丸山 隆平) 26 novembre, [[1983]]
* [[Ryo Nishikido]] (錦戸 亮) 3 novembre [[1984]]
* [[Shota Yasuda]] (安田 章大) 11 settembre [[1984]]
* [[Tadayoshi Okura]] (大倉 忠義) 16 maggio [[1985]]
;Ex-membri
*[[Hiroki Uchi]] (内 博貴) 10 settembre [[1986]]
 
La [[Super 10 2005-2006|stagione successiva]] è sicuramente più travagliata, ma, dopo un avvio complicato, l'Amatori Catania riesce a centrare la salvezza dopo una strenua lotta con il {{Rugby Venezia Mestre|N}}, conclusasi solamente all'ultima giornata della stagione regolare. In [[European Challenge Cup 2005-2006|European Challenge Cup]] il club riesce a togliersi qualche soddisfazione, cogliendo due vittorie nella fase a gironi: 37-34 contro {{Rugby Montpellier|N}} e 28-24 contro {{Rugby Connacht|N}}, tra le mura amiche del [[Stadio Santa Maria Goretti|Santa Maria Goretti]].
==Discografia==
 
Nella stagione 2006-07 sono da segnalare gli ingaggi dell'allenatore [[Francia|francese]] [[Laurent Rodriguez]] e del [[Catania|catanese]] [[Salvatore Garozzo|Garozzo]] e la conferma di alcuni dei giocatori più rappresentativi: lo [[Scozia|scozzese]] Barry Irwing e l'[[maglia azzurra|azzurro]] [[Benjamin de Jager|de Jager]]. La stagione regolare di [[Super 10 2006-2007|Super 10]] si conclude con la 9ª posizione in classifica e la matematica salvezza.
=== Singoli ===
* 2004-09-21 - Naniwa Iroha Bushi (1°) [Normal + Limited Osaka]
* 2005-03-07 - Osaka Rainy Blues (2°)
* 2005-09-14 - Sukiyanen, Osaka. / Oh! Enka / Mugendai (3°) [Normal + Limited]
* 2006-06-07 - 8SAKA Obachan ROCK / Osaka Romanesque (4°) [Normal + Limited]
* 2006-12-13 - Kanfu Fighting (5°) [Normal + Limited in 7 versioni con il colore del proprio membro preferito]
* 2007-04-11 - Zukkoke Otokomichi (6°) [Normal + Limited]
* 2007-10-17 - It's My Soul (7°) [Normal + Limited]
* 2008-03-12 - Wahaha (8°) [Normal + Limited]
* 2008-10-29 - Musekinin Hero (9°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2009-11-04 - Kyuu☆Jo☆Show!! (10°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2009-12-23 - GIFT -Shiro- (11°) [Solo Limited]
* 2009-12-24 - GIFT -Aka- (12°) [Solo Limited]
* 2009-12-25 - GIFT -Midori- (13°) [Solo Limited]
* 2010-06-30 - Wonderful World!! (14°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2010-08-25 - LIFE ~Me no Mae no Mukou e~ (15°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2011-04-20 - T.W.L / Yellow Pansy Street (16°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2011-05-11 - My Home (17°) [Normal + Limited]
* 2011-06-08 - 365 Nichi Kazoku (18°) [Normal + Limited]
* 2011-08-17 - Tsubusa ni Koi (19°) [Normal + Limited]
* 2012-06-13 - Ai Deshita. (20°) [Normal + Limited]
* 2012-07-25 - ER (21°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2012-09-05 - Aoppana (22°) [Normal + Limited]
* 2013-04-24 - Hesomagari / Koko ni Shikanai Keshiki (23°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2013-06-12 - Namida no Kotae (24°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2013-12-04 - Kokoro Sora Moyo (25°) [Normal + Limited]
* 2014-01-15 - Hibiki (26°) [Normal + Limited]
* 2014-02-19 - King of Otoko! (27°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2014-07-02 - Omoidama (28°) [Normal + Limited]
* 2014-08-06 - ER2 (29°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2014-10-15 - Ittajyanaika / CloveR (30°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2014-12-03 - Gamushara Koshinkyoku (31°) [Normal + Limited]
* 2015-06-03 - Tsuyoku Tsuyoku Tsuyoku (32°) [Normal + Limited + Limited bundle]
* 2015-07-01 - Naniwa Iroha Bushi (1°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Osaka Rainy Blues (2°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Sukiyanen, Osaka. / Oh! Enka / Mugendai (3°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - 8SAKA Obachan ROCK / Osaka Romanesque (4°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Kanfu Fighting (5°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Zukkoke Otokomichi (6°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - It's My Soul (7°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Wahaha (8°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Musekinin Hero (9°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Kyuu☆Jo☆Show!! (10°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Wonderful World!! (14°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - LIFE ~Me no Mae no Mukou e~ (15°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - T.W.L / Yellow Pansy Street (16°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - My Home (17°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - 365 Nichi Kazoku (18°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Tsubusa ni Koi (19°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Ai Deshita. (20°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - ER (21°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Aoppana (22°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Hesomagari / Koko ni Shikanai Keshiki (23°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Namida no Kotae (24°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Kokoro Sora Moyo (25°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Hibiki (26°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - King of Otoko! (27°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Omoidama (28°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - ER2 (29°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-08-05 - Maemuki Scream! (33°) [Normal + Limited + Limited Canjani8]
 
Nel 2007-08 l'Amatori disputa un campionato decisamente sotto tono, che alla sedicesima giornata la vede retrocessa con la certezza matematica, dopo la sconfitta col Veneziamestre. La rinuncia all'iscrizione in Serie A2 è motivata da ragioni economiche, così il club decide di ripartire dalla Serie B: il secondo posto finale permette la partecipazione ai ''[[play-off]]'' nazionali; l'avversario è il {{Rugby Modena|N}}, battuto agevolmente in casa per 43-10 e, nonostante la sconfitta in [[Emilia]], la promozione in A2 diventa realtà.
=== Album ===
* 2006-03-15 - F.T.O (1°) [Normal + Limited]
* 2007-06-06 - KJ2 Zukkoke Daidasso (2°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2009-04-15 - PUZZLE (3°) [Normal + Limited]
* 2010-10-20 - 8UPPERS (4°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2011-11-06 - FIGHT (5°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2013-10-16 - JUKE BOX (6°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2014-11-05 - Kanjanizm (7°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
* 2015-07-01 - F.T.O (1°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - KJ2 Zukkoke Daidasso (2°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - PUZZLE (3°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - 8UPPERS (4°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - FIGHT (5°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - JUKE BOX (6°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
 
Le quattro stagioni successive in A2 si concludono tutte con la matematica salvezza; l'iscrizione alla stagione 2013-14 salta per rinuncia della società che riparte dalla [[Serie C 2013-2014 (rugby a 15)|Serie C]]: vinto il girone siciliano, i ''play-off'' vedono gli [[Etna|etnei]] vittoriosi prima contro il Tigri Bari e poi in finale contro il IV Circolo Benevento. Poi quattro stagioni di Serie B, il ritorno al formato classico a 12 squadre consente all'Amatori Catania di vincere il campionato e accedere ai ''play-off'' promozione contro il {{Rugby Settimo|N}}, che però regala il successo ai [[piemonte]]si. È invece trionfale la stagione 2017-18: nonostante la discesa della {{Rugby Capitolina|N}} che conclude il campionato superando i 100 punti in classifica generale, l'Amatori conquista il secondo posto, assicurandosi la partecipazione ai ''play-off''. A due giornate dalla fine della stagione regolare la decisione della [[Federazione Italiana Rugby|FIR]], di annullare il progetto della seconda Accademia federale, libera un posto in Serie A, decretando l'Amatori Catania promosso in anticipo.
=== Mini Album ===
* 2004-12-15 - Kansha ni Eight (1°) [Normal + Limited]
* 2015-07-01 - Kansha ni Eight (1°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
 
=== BestCronistoria Album ===
{{Cronistoria club sportivo
* 2012-10-17 - 8EST (1°) [Normal + Limited Type 1 + Limited Type 2]
| stato = collapsed
* 2015-07-01 - 8EST (1°) [ripublicazione CD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
| colore titolo = FFFFFF
| colore cassetto = FF0000
| colore bordo = BB0000
| cronistoria = dell'Amatori Catania Rugby
| corpo testo =
{{Div col|3}}
* 1963 · Anno di fondazione dell''''Amatori Rugby Catania'''
* 1963-64 · 1º in Serie C girone M; perde spareggi promozione
* 1964-65 · 1º in Serie C girone H; {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B'''
* 1965-66 · 6º in Serie B girone C
* 1966-67 · 3º in Serie B girone D
* 1967-68 · 3º in Serie B girone D
* 1968-69 · 4ª in Serie B
* 1969-70 · 2ª in Serie B; {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A'''
: Finale di [[Coppa Italia (rugby a 15)|Coppa Italia]]
----
* 1970-71 · 12ª in [[Serie A 1970-1971 (rugby a 15)|Serie A]]; {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie B''.
* 1971-72 · 1º in Serie B girone B - 1º girone finale; {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A'''
* 1972-73 · 10ª in [[Serie A 1972-1973 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1973-74 · 10ª in [[Serie A 1973-1974 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1974-75 · 10ª in [[Serie A 1974-1975 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1975-76 · 9ª in [[Serie A 1975-1976 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1976-77 · 11ª in [[Serie A 1976-1977 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1977-78 · 12ª in [[Serie A 1977-1978 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1978-79 · 8ª in [[Serie A 1978-1979 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1979-80 · 7ª in [[Serie A 1979-1980 (rugby a 15)|Serie A]]
----
* 1980-81 · 9ª in [[Serie A 1980-1981 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1981-82 · 3ª in [[Serie A 1981-1982 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1982-83 · 5ª in [[Serie A 1982-1983 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1983-84 · 7ª in [[Serie A 1983-1984 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1984-85 · 6ª in [[Serie A 1984-1985 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1985-86 · 6ª in [[Serie A 1985-1986 (rugby a 15)|Serie A]]
* 1986-87 · 10ª in [[Serie A1 1986-1987 (rugby a 15)|Serie A1]]
* 1987-88 · 12ª in [[Serie A1 1987-1988 (rugby a 15)|Serie A1]]; {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie A2''.
* 1988-89 · 1ª in [[Serie A2 1988-1989 (rugby a 15)|Serie A2]]; {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A1'''
* 1989-90 · 10ª in [[Serie A1 1989-1990 (rugby a 15)|Serie A1]]
----
* 1990-91 · 9ª in [[Serie A1 1990-1991 (rugby a 15)|Serie A1]]
* 1991-92 · 9ª in [[Serie A1 1991-1992 (rugby a 15)|Serie A1]]
* 1992-93 · 6ª in [[Serie A1 1992-1993 (rugby a 15)|Serie A1]]
* 1993-94 · 7ª in [[Serie A1 1993-1994 (rugby a 15)|Serie A1]]
* 1994-95 · 9ª in [[Serie A1 1994-1995 (rugby a 15)|Serie A1]]
* 1995-96 · 3ª in [[Serie A1 1995-1996 (rugby a 15)|Serie A1]]
* 1996-97 · 11ª in [[Serie A1 1996-1997 (rugby a 15)|Serie A1]]; {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie A2''.
* 1997-98 · 9ª in [[Serie A2 1997-1998 (rugby a 15)|Serie A2]]
* 1998-99 · 10ª in [[Serie A2 1998-1999 (rugby a 15)|Serie A2]]; perde spareggi salvezza, {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie B''.
* 1999-2000 · 3º in Serie B girone C
----
* 2000-01 · 5º in Serie B girone C
* 2001-02 · 5º in Serie B girone C
* 2002-03 · 1º in [[Serie B 2002-2003 (rugby a 15)|Serie B]] girone D; {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promozione in Serie A2'''
* 2003-04 · 1º in [[Serie A 2003-2004 (rugby a 15)|Serie A2]] girone A - '''Campione d'Italia Serie A'''; {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promozione in Super 10'''.
* [[Amatori Catania Rugby 2004-2005|2004-05]] · 4° in [[Super 10 2004-2005|Super 10]]; semifinale play-off con Benetton Treviso
: I Fase di [[Coppa Italia 2004-2005 (rugby a 15)|Coppa Italia]]
: I Turno di [[European Challenge Cup 2004-2005|European Challenge Cup]]
: Ottavi di finale di [[European Shield 2004-2005|European Shield]].
* [[Amatori Catania Rugby 2005-2006|2005-06]] · 8ª in [[Super 10 2005-2006|Super 10]].
: I Fase di [[Coppa Italia 2005-2006 (rugby a 15)|Coppa Italia]]
: Fase a gironi di [[European Challenge Cup 2005-2006|European Challenge Cup]].
* [[Amatori Catania Rugby 2006-2007|2006-07]] · 9ª in [[Super 10 2006-2007|Super 10]].
: I Fase di [[Coppa Italia 2006-2007 (rugby a 15)|Coppa Italia]]
* [[Amatori Catania Rugby 2007-2008|2007-08]] · 10ª in [[Super 10 2007-2008|Super 10]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessione in serie A1'' ma rinuncia all'iscrizione.
: I Fase di [[Coppa Italia 2007-2008 (rugby a 15)|Coppa Italia]]
* 2008-09 · 2ª in [[Serie B 2008-2009 (rugby a 15)|Serie B Girone D]], vince i play-off, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promozione in serie A2'''.
* 2009-10 · 9ª in [[Serie A2 2009-2010 (rugby a 15)|Serie A2]].
----
* 2010-11 · 5ª in [[Serie A2 2010-2011 (rugby a 15)|Serie A2]].
* 2011-12 · 6ª in [[Serie A2 2011-2012 (rugby a 15)|Serie A2]].
* 2012-13 · 8ª in [[Serie A2 2012-2013 (rugby a 15)|Serie A2]], rinuncia all'iscrizione.
* 2013-14 · 1ª in [[Serie C 2013-2014 (rugby a 15)|Serie C]], vince i play-off, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promozione in serie B'''.
* 2014-15 · 3ª in [[Serie B 2014-2015 (rugby a 15)#Girone 4|Serie B]] Girone 4, 5ª nel pool promozione.
* 2015-16 · 2ª in [[Serie B 2015-2016 (rugby a 15)#Girone 4|Serie B]] Girone 4, 3ª nel pool promozione.
* 2016-17 · 1ª in [[Serie B 2016-2017 (rugby a 15)#Girone 4|Serie B]] Girone 4, perde i play-off promozione.
* 2017-18 · 2ª in [[Serie B 2017-2018 (rugby a 15)#Girone 4|Serie B]] Girone 4; {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promozione in Serie A'''.
* 2018-19 · Partecipa alla [[Serie A 2018-2019 (rugby a 15)|Serie A]] Girone 3
}}
 
==Stadio==
=== Dvd e Bly-Ray ===
{{vedi anche|Stadio Santa Maria Goretti}}
* 2005-03-30 - Excite!! [Normal + Limited]
[[File:Benito Paolone.jpeg|thumb|right|[[Benito Paolone]], presidente del club per molti anni.]]
* 2005-11-23 - Spirits!! [Normal + Limited]
* 2006-09-06 - Heat up! [Normal + Limited]
* 2007-12-12 - 47 [Normal + Limited]
* 2009-09-23 - Kanjani∞ TOUR 2∞9 PUZZLE -∞show Documentary Edition-
* 2009-09-23 - Kanjani∞ TOUR 2∞9 PUZZLE -∞show Dokkiri Edition-
* 2010-03-31 - COUNTDOWN LIVE 2009-2010 in Kyocera Dome Osaka
* 2011-04-13 - KANJANI8 LIVE TOUR 2010→2011 8UPPERS [Normal + Limited]
* 2012-03-21 - KANJANI∞ Godai Dome Tour Eight×Eighter Omonnakattara Dome Suimasen [DVD Normal + Limited e Blu-Ray]
* 2013-03-13 - KANJANI8 LIVE TOUR!! 8EST ~Minna no Omoi wa Donandai? Bokura no Omoi wa Mugendai!!~ [DVD Normal + Limited e Blu-Ray]
* 2014-04-30 - KANJANI∞ LIVE TOUR JUKE BOX [DVD Normal + Limited e Blu-Ray]
* 2014-12-24 - Jussai [DVD solo Limited e Blu-Ray Solo Limited]
* 2015-04-29 - Kanjanizm LIVE TOUR 2014≫2015 [DVD Normal + Limited e Blu-Ray]
* 2015-07-01 - Excite!! [ripublicazione DVD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Spirits!! [ripublicazione DVD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Heat up! [ripublicazione DVD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - 47 [ripublicazione DVD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - Kanjani∞ TOUR 2∞9 PUZZLE [ripublicazione DVD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - COUNTDOWN LIVE 2009-2010 in Kyocera Dome Osaka [ripublicazione DVD con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - KANJANI8 LIVE TOUR 2010→2011 8UPPERS [ripublicazione DVD e Bly-Ray con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - KANJANI∞ Godai Dome Tour Eight×Eighter Omonnakattara Dome Suimasen [ripublicazione DVD e Bly-Ray con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - KANJANI8 LIVE TOUR!! 8EST ~Minna no Omoi wa Donandai? Bokura no Omoi wa Mugendai!!~ [ripublicazione DVD e Bly-Ray con l'etichetta INFINITY RECORDS]
* 2015-07-01 - KANJANI∞ LIVE TOUR JUKE BOX [ripublicazione DVD e Bly-Ray con l'etichetta INFINITY RECORDS]
 
Lo stadio ufficiale degli Amatori Catania è il [[Stadio Santa Maria Goretti|Santa Maria Goretti]] di [[Catania]], situato nei pressi dell'[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|aeroporto Vincenzo Bellini]].
== Rappresentazioni teatrali ==
* 2002 ''Another''
* 2003 ''Dōton Boys''
 
Lo Stadio ha una capienza di 6.000 spettatori ed ospita le altre società catanesi di [[rugby]] e la squadra di [[football americano]] degli [[Elephants Catania]]; nel 1998 ha ospitato l'evento del [[superbowl italiano]] tra [[Frogs Legnano]] e [[Lions Bergamo]].
* 2004 ''Summer Storm''
* 2004 ''Magical Musical Dream Boy''
* 2005 ''Hey! Say! Dream Boy''
* 2005 ''Magical Summer''
* 2006 ''Another's Another''
* 2006 ''Dream Boys''
 
Il 26 settembre 2014 lo Stadio del rugby è stato dedicato a [[Benito Paolone]]: giocatore, allenatore e presidente del club, scomparso nel 2012.<ref>{{Cita web|url = http://www.nprugby.it/amatori-catania-rugby-campo-intitolato-a-benito-paolone|titolo = Amatori Catania Rugby: campo intitolato a Benito Paolone|sito = nprugby.it|data = 27 settembre 2014|accesso = 132 luglio 2019}}</ref>
==Filmografia==
{{col-begin}}
{{col-2}}
===Programmi televisivi===
* 2002 - 2003 ''J3 Kansai''
* 2004 - 2005 ''Urajani''
* 2005 ''Mugendai no Gimon''
* 2005 - 2007 ''Suka J''
* 2003 - 2007 ''Honjani''
* 2007 ''Oishinsuke''
* 2007 - presente ''[[Kanjani8 no Janiben]]''
* 2007 - 2008 ''Mucha Buri''
* 2008 - 2009 ''[[Can!Jani]]''
* 2008 - presente ''Ariehen Sekai''
* 2009 ''[[Kanpani]]''
* 2010 - presente ''[[Bōken Japan! Kanjani8 Map]]''
* 2011 - presente ''[[Kanjani8 no Shiwake Eight]]''
{{col-2}}
===Dorama===
* 2005 ''Yakusoku''
* 2006 ''Dive to the Future]''
* 2006 ''Double''
* 2006 ''Kemarishi''
* 2006 ''Jitensha Shonenki Jitensha Shonenki''
* 2011 ''Ikiteru Dake de Nankurunaisa''
* 2012 ''Papa wa Idol! ([[Papadol!]])''
 
==Rose del passato==
===Film===
{{vedi categoria|Stagioni dell'Amatori Catania Rugby}}
* 2010 ''[[8Uppers]]''
* 2012 ''[[Eito Ranger]]''
{{col-end}}
 
Di seguito elencati i giocatori della rosa dell'Amatori Catania Campione d'Italia [[Serie A 2003-2004 (rugby a 15)|Serie A 2003-04]]: [[Jacob Gaina]], Rosario Di Paola, Santino Granata, Pablo Chiappini, Michele Amore, Rodriguez, Viassolo, [[Benjamin de Jager]], [[Orazio Arancio]], [[Salvatore Carbone (rugbista)|Salvatore Carbone]], Elio Taschetta, [[Juan Pablo Lagarrigue]], Mario Privitera, Gino Bombaci, Massimiliano Vinti, Lucas Recalde, Pietro Todaro, Tony Testa, Libro, Raffaele Marino, Pistorio, [[Francesco Faia Pappalardo]]. Allenatore: [[Orazio Arancio|Arancio]].
==Pubblicazioni==
{{col-begin}}
{{col-2}}
===Photobook===
* 2007 ''Kanjani Eight "E! Honma!? Bikkuri!! TOUR 2007 Close-up Document Photobook''
{{col-2}}
===Manga===
*{{Nihongo|''[[Honma ni Kanjani Eight!!]]''|ほんまに関ジャニ∞!!|Honma ni Kanjani 8!!}}
{{col-end}}
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
* [[Rugby a 15]]
* [[Federazione Italiana Rugby]]
* [[Stadio Santa Maria Goretti]]
* [[Benito Paolone]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto/notizia|Super 10 (rugby) 2006-2007}}
{{Interprogetto/notizia|Serie A 2008-2009 (rugby)}}
{{Interprogetto/notizia|Serie B 2008-2009 (rugby)}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Rugby Amatori Catania storico}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|rugby}}
*[http://www.teichiku.co.jp/artist/kan8/ Sito ufficiale]
*[http://www.club8.jp/ Club∞]
{{Johnny & Associates}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Musica|Rock}}
 
[[Categoria:IdolAmatori groupCatania Rugby| giapponesi]]