Viva Volley Tortoreto e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 5: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{...}}
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 5 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|società pallavolistiche|aprile 2011}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:25, 13 lug 2019 (CEST)}}
{{Squadra di pallavolo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alen Ožbolt |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 5 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 97 }}
<!-- Introduzione -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|nome = Associazione Sportiva Dilettantistica<br />Viva Volley Tortoreto
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|20:25, 13 lug 2019 (CEST)}}
|sesso = F
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Ritratto del cardinale Alessandro Farnese (Tiziano) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = < un giorno |multipla = }}
|campione del mondo =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Stadio Stefano Vicino |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|campione d'europa =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Lucien Agoumé |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|detentore coppa cev =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Tiago Dias |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|detentore challenge cup =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Associazione Italiana Studenti di Fisica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|detentore scudetto =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|detentore coppa italia =
|detentore supercoppaitaliana =
|nomestemma =
|estensionestemma =
|dimensionestemma =
|soprannomi =
<!-- Livrea delle divise -->
|kit =
|squadra1 =
|squadra2 =
|squadra3 =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 = _yellowshoulders
|body1 = 000080
|pattern_la1 =
|leftarm1 = 000080
|pattern_ra1 =
|rightarm1 = 000080
|pattern_sh1 =
|shorts1 = 000080
|pattern_so1 =
|socks1 = FFFFFF
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 = _whiteshoulders
|body2 = FF0000
|pattern_la2 =
|leftarm2 = FF0000
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FF0000
|pattern_sh2 =
|shorts2 = FF0000
|pattern_so2 =
|socks2 = FFFFFF
<!-- Divisa del libero -->
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor = [[Conad]]
|colori = {{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} [[giallo]]-[[blu]]
|simboli =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Tortoreto]] ([[Provincia di Teramo|Te]])
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione = [[FIPAV]]
|categoria = [[Campionato italiano di pallavolo femminile#Campionati regionali|serie D]]
|annofondazione = 1984
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = Flaminio Lombi
|allenatore = Luigi Vagnarelli
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe CEV =
|challenge Cup =
|titoli europei =
|coppe del mondo per club =
|titoli internazionali =
|titoli giovanili =
|altri titoli = 1 Coppa Italia di Serie B
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = Palazzetto dello sport Comunale
|capienza =
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|sede = Via Napoli c/o Palazzetto dello sport Comunale<br />64018 [[Tortoreto]] ([[Provincia di Teramo|Te]])
|sito = www.vivavolleytortoreto.it
}}
L''''Associazione Sportiva Dilettantistica Viva Volley Tortoreto''', o più semplicemente '''W Tortoreto A.S.D.''', è una squadra di [[Pallavolo|pallavolo femminile]] con sede a [[Tortoreto]] ([[Provincia di Teramo|Te]]).
 
Milita attualmente in Serie D Interregionale Abruzzo/Molise
 
==Storia della società==
Fondata nel [[1984]], il periodo di maggiori successi della Volley Tortoreto si ha a cavallo tra gli [[anni 1990|anni novanta]] e gli [[anni 2000]], con sponsor ''Las Mar'' e ''Las Fly'', da quando la squadra (stagione [[1997]]-[[1998|98]]) ottiene la promozione in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]] e vince la Coppa Italia di Serie B. Partecipa a tre stagioni della seconda divisione nazionale, durante le quali riesce a partecipare alla poule promozione nel [[Serie A2 1998-1999 (pallavolo femminile)|1998-99]], in cui termina all'ottavo posto, e alla finale di [[Coppa Italia di Serie A2 (pallavolo femminile)|coppa di A2]], persa contro il [[Volley Vigevano|Vigevano]], e ottenendo il proprio migliore risultato col settimo posto nel girone unico della [[Serie A2 2000-2001 (pallavolo femminile)|stagione 2000-01]].
 
Proprio nel [[2001]] lo sponsor ritira il proprio supporto alla società, che così rinuncia alla iscrizione alla A2 e riparte dalla Serie C sotto la presidenza di Giancarlo D'Addezio<ref>{{cita news|url=http://necrologie.ilcentro.gelocal.it/news/19639|titolo=Ultimo saluto a D’Addezio, fondatore della Viva volley|editore=[[Il Centro]]|data=25 ottobre 2015|accesso=10 luglio 2017}}</ref>. Negli anni seguenti il Tortoreto riesce a tornare due volte in [[Campionato italiano di pallavolo femminile#Serie B2|Serie B2]], senza però divenirne una presenza stabile.
 
==Colori, simboli e divise==
I colori della società sono il giallo e il blu. Mentre oggi le divise sono comunque quasi completamente blu (o talvolta azzurre), nel periodo della A2 le divise erano diverse da quelle attuali, con una maggiore presenza del giallo e molto simili, nel disegno, a quelle della [[Pallavolo Modena]]. Oggi i colori sono il bianco e azzurro, colori che riportano alle origini della società e che sono anche quelli ufficiali della città di Tortoreto.
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="1" align=center bgcolor="000080"| <span style="color:yellow;"> Cronistoria della Viva Volley Tortoreto</span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{|
|
| valign="top" |
* [[1984]]-[[1985|85]]: 3° in I Divisione.
* [[1985]]-[[1986|86]]: 2° in I Divisione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in serie D.'''
* [[1986]]-[[1987|87]]: 12° in Serie D Abruzzo-Molise.
* [[1987]]-[[1988|88]]: 5° in Serie D Abruzzo-Molise.
* [[1988]]-[[1989|89]]: 2° in Serie D Abruzzo-Molise. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C2.'''
* [[1989]]-[[1990|90]]: 6° in Serie C2.
----
* [[1990]]-[[1991|91]]: 5° in Serie C2.
* [[1991]]-[[1992|92]]: 1° in Serie C2. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C1 Nazionale.'''
* [[1992]]-[[1993|93]]: 2° in serie C1 Nazionale. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B2.'''
* [[1993]]-[[1994|94]]: 4° in Serie B2 girone E.
* [[1994]]-[[1995|95]]: 2° in Serie B2 girone E. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in serie B1.'''
* [[1995]]-[[1996|96]]: 5° in Serie B1 girone C.
* [[1996]]-[[1997|97]]: 3° in Serie B1 girone C.
* [[1997]]-[[1998|98]]: 1° in Serie B1 girone C. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A2.'''.
: {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vince la Coppa Italia di Serie B'''.
* [[Serie A2 1998-1999 (pallavolo femminile)|1998-99]]: 3º in Serie A2 girone A. 8° in poule A.
: Finalista in Coppa Italia di Serie A2
* [[Serie A2 1999-2000 (pallavolo femminile)|1999-00]]: 7º in Serie A2 girone B. 6° in poule B. ''Retrocessa in Serie B1, poi ripescata in Serie A2''.
* [[Serie A2 2000-2001 (pallavolo femminile)|2000-01]]: 7º in Serie A2. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Rinuncia alla Serie A2 e riparte dalla Serie C''.
----
| width=50% valign="top" |
* [[2001]]-[[2002|02]]: - in Serie C Abruzzo-Molise. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B2'''.
* [[2002]]-[[2003|03]]: 12° in Serie B2 girone E. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie C''.
* [[2003]]-[[2004|04]]: - in Serie C Abruzzo-Molise. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B2'''.
* [[2004]]-[[2005|05]]: 8° in Serie B2 girone E.
* [[2005]]-[[2006|06]]: 14° in Serie B2 girone E. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie C''.
* [[2006]]-[[2007|07]]: 4° in Serie C Abruzzo-Molise. Eliminata nelle semifinali dei play-off.
* [[2007]]-[[2008|08]]: 5° in Serie C Abruzzo-Molise girone B. Eliminata nel girone promozione.
* [[2008]]-[[2009|09]]: - in Serie C Abruzzo-Molise.
* [[2009]]-[[2010|10]]: 3° in Serie C Abruzzo girone B. 6° nel girone play-off
----
* [[2010]]-[[2011|11]]: 3° in Serie C Abruzzo girone B. 6° nel girone play-off.
* [[2011]]-[[2012|12]]: 5° in Serie C Abruzzo.
* [[2012]]-[[2013|13]]: 2° in Serie C Abruzzo girone B. 8° nel girone play-off.
* [[2013]]-[[2014|14]]: 8° in Serie C Abruzzo girone B. 6° nel girone E play-out. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie D''
* [[2014]]-[[2015|15]]: 8° in Serie D Abruzzo girone B. 5° nel girone F play-out.
* [[2015]]-[[2016|16]]: 7° in Serie D Abruzzo girone B. 5° nel girone D play-out.
* [[2016]]-[[2017|17]]: 10° in Serie D Abruzzo girone B. 4° nel girone D play-out. ''Retrocessa in Prima Divisione, poi ripescata in Serie D''.
* [[2017]]-[[2018|18]]: 3° in Serie D Abruzzo girone A. 7° nel girone promozione.
* [[2018]]-[[2019|19]]: in Serie D Abruzzo.
|}
</div>
|}
 
==Rosa 2017/2018==
{{...}}
 
==Palmarès==
* '''Coppa Italia di Serie B''': 1
:1997-98
 
== Giocatori importanti ==
* {{Bandiera|HRV}} [[Ingrid Šišković]] ([[2000]]-[[2001]])
* {{Bandiera|ITA}} [[Consuelo Mangifesta]] ([[1999]]-[[2000]])
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.vivavolleytortoreto.it|Sito ufficiale della Viva Volley Tortoreto}}
 
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:Sport a Tortoreto]]
[[Categoria:Società italiane femminili di pallavolo|Tortoreto]]