Non mi avete fatto niente e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 5: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
accesso
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 5 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Album
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:25, 13 lug 2019 (CEST)}}
|titolo = Non mi avete fatto niente
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alen Ožbolt |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 5 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 97 }}
|artista = Ermal Meta
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|artista2 = Fabrizio Moro
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|20:25, 13 lug 2019 (CEST)}}
|tipo album = Singolo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Ritratto del cardinale Alessandro Farnese (Tiziano) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = < un giorno |multipla = }}
|giornomese = 7 febbraio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Stadio Stefano Vicino |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|anno = 2018
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Lucien Agoumé |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|durata = 3:28
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Tiago Dias |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|album di provenienza = [[Non abbiamo armi]]<br />[[Parole rumori e anni]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Associazione Italiana Studenti di Fisica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|genere = Pop
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|nota genere =
|etichetta = [[Sony Music]]
|produttore = Ermal Meta, Roberto Cardelli
|arrangiamenti = Ermal Meta, Roberto Cardelli, Fabrizio Moro
|registrato = 2017
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[7"]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000+|{{FIMI|Non mi avete fatto niente|accesso = 26 febbraio 2018}}}}
|immagine = Ermal Meta and Fabrizio Moro (Italy 2018).jpg
|didascalia = Ermal Meta e Fabrizio Moro durante il maggio del 2018 a Lisbona per l'[[Eurovision Song Contest 2018]]
|prima discografia = Ermal Meta
|precedente = [[Piccola anima]]
|anno precedente = 2017
|successivo = [[Dall'alba al tramonto (singolo)|Dall'alba al tramonto]]
|anno successivo = 2018
|seconda discografia = Fabrizio Moro
|precedente2 = [[La felicità (Fabrizio Moro)|La felicità]]
|anno precedente2 = 2017
|successivo2 = [[L'eternità (il mio quartiere)]]
|anno successivo2 = 2018
}}
'''''Non mi avete fatto niente''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[cantautore]] [[Albania|albanese]] [[Ermal Meta]] e del cantautore [[italia]]no [[Fabrizio Moro]], pubblicato il 7 febbraio 2018 su etichetta discografica [[Sony Music]]. Il brano è il primo estratto dagli [[Album discografico|album discografici]] dei due artisti, ''[[Non abbiamo armi]]'' di Meta e ''[[Parole rumori e anni]]'' di Moro.
 
Il brano ha vinto il [[Festival di Sanremo 2018]], guadagnando quindi il diritto di rappresentare l'[[Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2018]] a [[Lisbona]], dove si è classificato quinto.
 
== Pubblicazione e composizione ==
{{Doppia immagine|left|Ermal Meta - Centro Commerciale MareMonti Massa (MS) (cropped).JPG|150|Fabrizio Moro 2018 (cropped).jpg|100|Ermal Meta e Fabrizio Moro.}}
[[Fabrizio Moro]] e [[Ermal Meta]] iniziano a lavorare su questo brano dal settembre del 2017, su una canzone già iniziata di Moro e [[Andrea Febo]]<ref>{{cita news|url=http://www.donnamoderna.com/news/cultura-e-spettacolo/ermal-meta-fabrizio-moro-sanremo-2018|titolo=Ermal Meta e Fabrizio Moro insieme sul palco di Sanremo|editore=donnamoderna.com|accesso=6 giugno 2018|autore=Silvia Gianatti|data=31 gennaio 2018|pubblicazione=[[Donna Moderna]]}}</ref>. Il 15 dicembre 2017 viene annunciato durante la trasmissione ''[[Sanremo Giovani 2017]]'' in onda su [[Rai Uno]] che i cantanti [[Fabrizio Moro]] e [[Ermal Meta]] avrebbero partecipato alla sessantottesima edizione del [[Festival di Sanremo 2018|Festival di Sanremo]], poi confermato anche dal direttore e conduttore dell'edizione di Sanremo, [[Claudio Baglioni]] in una conferenza stampa il giorno successivo<ref name=sanremo>{{cita news|url=https://www.gingergeneration.it/n/sanremo-2018-la-canzone-297077-n.htm|titolo=Sanremo 2018: Non mi avete fatto niente è la canzone di Ermal Meta e Fabrizio Moro|editore=gingergeneration.it|accesso=6 giugno 2018|autore=Alberto Muraro|data=15 dicembre 2017}}</ref>. La coppia è stata voluta dallo stesso Baglioni, infatti, il brano, inizialmente, non è previsto nelle idee dei due cantanti per la partecipazione alla manifestazione canora<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2017/12/16/moro-con-meta-canto-paura-terrorismo_975b8ea7-1a62-4ed0-b874-1fe3b3c2fed8.html|titolo=Fabrizio Moro, con Meta canto la paura del terrorismo|editore=ansa.it|pubblicazione=[[ANSA]]|accesso=6 giugno 2018|data=16 dicembre 2017|autore=Claudia Fascia}}</ref>. Il brano, scritto dai due cantautori in collaborazione con l'autore musicale [[Andrea Febo]], vede la sua pubblicazione il 7 febbraio 2018, in quanto i brani sanremesi vengono messi in commercio il primo giorno di messa in onda del singolo nella manifestazione. Nonostante ciò, il testo è stato pubblicato in un articolo della rivista [[TV Sorrisi e Canzoni]] il 30 gennaio 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/musica/sanremo/il-testo-di-non-mi-avete-fatto-niente-di-ermal-meta-e-fabrizio-moro/|titolo=Il testo di «Non mi avete fatto niente» di Ermal Meta e Fabrizio Moro|editore=sorrisi.com|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=30 gennaio 2018|accesso=8 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180206190255/https://www.sorrisi.com/musica/sanremo/il-testo-di-non-mi-avete-fatto-niente-di-ermal-meta-e-fabrizio-moro/|dataarchivio=6 febbraio 2018}}</ref>.
 
Il brano è il primo estratto dagli [[Album discografico|album]] dei due cantanti: ''[[Non abbiamo armi]]'' di Ermal Meta e ''[[Parole rumori e anni]]'' di Fabrizio Moro<ref>{{Cita web|url =http://www.earone.it/news/ermal_meta_fabrizio_moro_non_mi_avete_fatto_niente_radio_date_07_02_2018_27511749/|titolo=Ermal Meta & Fabrizio Moro - Non mi avete fatto niente (Radio Date: 07-02-2018)|autore=Eleonora Romanò|editore=earone.it|data=7 febbraio 2018|accesso=7 febbraio 2018}}</ref>.
 
Dal punto di vista musicale, si tratta di un brano [[Musica pop|pop]] influenzato dal [[folk]]. Il ritmo della canzone è caratterizzato da un mid tempo<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-685464/ermal-meta-e-fabrizio-moro-sanremo-2018-canzone-testo-video-intervista|titolo=Sanremo 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro al Festival con 'Non mi avete fatto niente': 'Una canzone contro la paura'|editore=rockol.it|data=6 febbraio 2018|accesso= 11 febbraio 2018}}</ref> con vicinanze al [[rock]].
 
Il tema principale di ''Non mi avete fatto niente'' è il [[terrorismo]] e la paura che questo provoca<ref name=il>{{cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Musica-e-concerti/2018/2/6/ANALISI-Video-testo-di-Non-mi-avete-fatto-niente-canzone-di-Ermal-Meta-e-Fabrizio-Moro-Sanremo-2018-/804541/|titolo=ANALISI/ Video, testo di “Non mi avete fatto niente” canzone di Ermal Meta e Fabrizio Moro (Sanremo 2018)|editore=ilsussidiario.net|accesso=6 giugno 2018|data=6 febbraio 2018|autore=Alberto Granziola}}</ref>, anche se la parola "''terrorismo''" non viene mai pronunciata nel testo<ref>{{cita news|url=https://www.kisskiss.it/news/3913-non-mi-avete-fatto-niente-ecco-perche-moro-e-meta-possono-realmente-vincere-sanremo.html|titolo=Non mi avete fatto niente: ecco perché Moro e Meta possono realmente vincere Sanremo|editore=kisskiss.it|accesso=7 giugno 2018|data=6 febbraio 2018}}</ref>. Il brano è stato creato in seguito all'[[attentato di Manchester del 22 maggio 2017]], avvenuto durante un concerto della cantante statunitense [[Ariana Grande]], in cui un terrorista suicidandosi ha provocato la morte di altre 22 persone. Infatti, gli stessi fan dei cantanti hanno inviato diverse e-mail dove facevano capire la loro paura nell'andare ai vari live. Nel testo si fanno riferimenti anche ad altri eventi accaduti, come i vari attentati a [[Il Cairo]] del 2017, all'[[attentato di Barcellona del 17 agosto 2017]] nel viale [[La Rambla]], agli [[attentati di Parigi del 13 novembre 2015]], all'[[Attentato di Londra del 3 giugno 2017|attacco terroristico di Londra del 3 giugno 2017]] e alla [[strage di Nizza]] del 14 luglio 2016<ref>{{cita news|url=https://www.pianetadonna.it/notizie/tempo-libero/testo-non-mi-avete-fatto-niente-riferimenti-significato-video-sanremo-2018-ermal-meta-fabrizio-moro.html|titolo=Non mi avete fatto niente testo: significato riferimenti storici e video della canzone vincitrice di Sanremo 2018 di Moro e Meta|editore=pianetadonna.it|accesso=6 giugno 2018|data=13 febbraio 2018}}</ref>. L'intento degli stessi autori è quello di lanciare il segnale di continuare a vivere, nonostante i vari episodi che possono incutere paura<ref name=il/>. In un'intervista a [[Radio Italia]] Moro commenta sul testo: "È la nostra visione di un momento storico molto particolare dove abbiamo cercato di esporre il nostro punto di vista sulla paura e sul terrore che tante persone e ragazzi avvertono per colpa di quello che sta succedendo in tutto il mondo"<ref name=il/>.
 
Il 7 giugno 2018, durante il concerto ''Musica per Emergency'' in onda su [[Zelig TV]], l'associazione umanitaria [[Emergency]] annuncia che i proventi della canzone sono stati devoluti all'organizzazione, con l'obiettivo di aiutare le zone di guerre, cedendo i diritti d'autore all'associazione fondata da [[Gino Strada]]. Inoltre, viene utilizzata come sigla d'apertura della trasmissione ''[[Programma Italia]]'', in onda su Zelig TV, a cura di [[Smemoranda]] ed Emergency e che vede la partecipazione di [[Gino Castaldo]] e [[Nino Colonna]]<ref>{{cita news|url=https://www.culturamente.it/societa/musica-per-emergency/|titolo=Ermal Meta, Fabrizio Moro e Gino Strada insieme in “Musica per Emergency”|editore=culturamente.it|accesso=7 giugno 2018}}</ref>.
 
== Video musicale ==
[[File:Non mi avete fatto niente.png|thumb|Screenshot tratto dal video del brano|250px|right]]
Il video musicale, caricato sul canale ufficiale della piattaforma [[Vevo]] il 6 febbraio 2018, viene preceduto da due [[Teaser (pubblicità)|teaser]], il primo pubblicato il 25 gennaio e il secondo il 31 dello stesso mese contenenti alcuni pezzi del videoclip ufficiale. Nel primo viene mostrata una registrazione fatta con un aereo in cui una città è distrutta. Il video è senza musica, ma solo con il rumore dell'aria<ref>{{cita news|url=http://www.radioitalia.it/news/ermal_meta_fabrizio_moro/sanremo/16340_ermal_meta_e_fabrizio_moro_%E2%80%9Cnon_mi_avete_fatto_niente%E2%80%9D_il_video_teaser.php#|titolo=Ermal Meta e Fabrizio Moro, “Non mi avete fatto niente”: il video teaser|pubblicazione=[[Radio Italia]]|editore=radioitalia.it|accesso=6 giugno 2018|data=25 gennaio 2018|autore=Francesco Carrubba}}</ref>. Il secondo trailer mostra, invece, alcuni fotogrammi durante una guerra con bombardamenti e militari che combattono<ref>{{Cita news|url=http://www.105.net/video/music-biz/244133/ermal-meta-e-fabrizio-moro-ecco-il-secondo-teaser-del-video-di-non-mi-avete-fatto-niente.html|titolo=Ermal Meta e Fabrizio Moro: ecco il secondo teaser del video di "Non mi avete fatto niente"|pubblicazione=[[Radio 105]]|editore=105.net|accesso=8 febbraio 2018|data=31 gennaio 2018}}</ref>.
 
Il [[videoclip]] ufficiale richiama il tema principale del brano: la paura, dopo gli avvenimenti di cronaca avvenuti. Mostra scene di guerra, palazzi distrutti dalle bombe, razzi che vengono sparati nel cielo, soldati che cercano di evitare i colpi dei nemici e il primo piano di una dolce bambina, ricoperta dalla polvere delle macerie con le mani giunte in preghiera. Oltre a queste immagini, appaiono anche altri bambini con filmati registrati in studio e durante i vari frammenti viene riportato il testo in varie lingue, mentre gli spezzoni con i due cantanti sono stati registrati all'Augustus Color di [[Roma]]<ref>{{cita news|url=https://www.gingergeneration.it/n/meta-moro-video-non-mi-avete-fatto-niente-303342-n.htm|titolo=Ermal Meta e Fabrizio Moro: il video ufficiale di Non mi avete fatto niente, girato a Roma|editore=gingergeneration.it|accesso=7 giugno 2018|data=7 febbraio 2018|autore=Alberto Muraro}}</ref>. Il filmato è stato diretto da [[Michele Placido]] a cui ha collaborato il direttore della fotografia [[Arnaldo Catinari]]<ref>{{cita news|titolo=Ermal Meta & Fabrizio Moro a Sanremo 2018: è uscito il video di “Non mi avete fatto niente”|url=http://news.mtv.it/musica/ermal-meta-fabrizio-moro-sanremo-2018-e-uscito-il-video-di-non-mi-avete-fatto-niente/|accesso=6 giugno 2018|data=7 febbraio 2018|editore=news.mtv.it}}</ref>. I due ricevono anche premio il per il miglior videoclip italiano ai [[Soundies Awards 2018]], consegnato nel febbraio<ref>{{cita news|url=http://www.iltempo.it/news-social/2018/02/08/news/ermal-meta-e-fabrizio-moro-premio-speciale-a-michele-placido-1049450/|titolo=Ermal Meta e Fabrizio Moro, premio speciale a Michele Placido|editore=iltempo.it|accesso=6 giugno 2018|data=8 febbraio 2018|pubblicazione=[[Il Tempo]]|autore=Carmen Guadalaxara}}</ref>.
 
Il video è stato caricato sul canale ufficiale Youtube dell'[[Eurovision Song Contest]] l'11 marzo 2018<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=zguJGdoPPnw|titolo=Ermal Meta e Fabrizio Moro - Non Mi Avete Fatto Niente - Italy - Official Music Video|editore=youtube.com|accesso=6 giugno 2018|data=11 marzo 2018}}</ref>. Non è stata pubblicata nessuna versione ufficiale del video con i tagli, ma è stato solo aggiunto il fotogramma con il logo dell’edizione eurovisiva.
 
== Partecipazione a Sanremo ==
Il brano partecipa al [[Festival di Sanremo 2018]] e vede per la prima volta la coppia Meta-Moro insieme come cantanti. I due vengono annunciati ufficialmente al pubblico il 15 dicembre 2017 durante il programma televisivo ''[[Sanremo Giovani 2017]]'', condotto da [[Claudia Gerini]] e [[Federico Russo]], in onda su [[Rai Uno]] e [[Rai Radio 1]]<ref name=sanremo/>. La canzone viene presentata per la prima volta durante la prima serata della manifestazione, il 6 febbraio 2018, dove i due cantautori si esibiscono per sesti<ref>{{cita news|url=https://www.rockol.it/news-685448/sanremo-2018-prima-serata-scaletta-ordine-uscita-ospiti-votazioni|titolo=Sanremo 2018, la prima serata: scaletta, ospiti, meccanismo e ordine d'uscita|editore=rockol.it|accesso=6 giugno 2018|data=6 febbraio 2018}}</ref>. Tornano sul palco durante la terza serata l'8 febbraio, dove cantano per settimi<ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2018/02/08/imperia/festival-di-sanremo-la-scaletta-della-terza-serata-6P8vLZra4pJ18wUIFwUcPJ/pagina.html|titolo=Festival di Sanremo, la scaletta della terza serata|editore=lastampa.it|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=8 febbraio 2018|autore=Daniela Borghi|accesso=7 giugno 2018}}</ref> e nella serata finale partecipando per tredicesimi, risultando nella successiva finale a tre i vincitori dell'edizione (superando [[Lo Stato Sociale]] e [[Annalisa (cantante)|Annalisa]], rispettivamente secondo e terzo posto)<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sanremo_2018/notizie/2018/02/10/sanremo-2018-la-finale.-baglioni-incorona-vincitore-del-festival_e254dc56-82ef-443f-8deb-97778f6fb717.html|titolo=Sanremo 2018, Ermal Meta-Fabrizio Moro vincono il festival. Sul podio Stato Sociale e Annalisa|editore=ansa.it|pubblicazione=[[ANSA]]|data=11 febbraio 2018|accesso=11 febbraio 2018}}</ref>. Durante l'esibizione di Meta e Moro il direttore d'orchestra è [[Diego Calvetti]]<ref>{{cita news|url=https://sonymusic.it/news/ermal-meta-e-fabrizio-moro-cantano-non-mi-avete-fatto-niente/|titolo=Ermal Meta e Fabrizio Moro cantano "Non mi avete fatto niente"|editore=sonymusic.it|accesso=6 giugno 2018}}</ref>.
 
Nella quarta serata i due cantautori cantano assieme a [[Simone Cristicchi]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2018/01/26/sanremo-ecco-ospiti-duetti-4a-serata_87d2d7da-096c-4caa-afa7-1487437a0074.html|titolo=Sanremo, ecco ospiti duetti 4/a serata - Ultima Ora|pubblicazione=ANSA.it|data=26 gennaio 2018|accesso=7 giugno 2018}}</ref>.
 
=== Votazioni ===
Le varie classifiche dettagliate sono state pubblicate ufficialmente solo dopo la fine del [[Festival di Sanremo]]<ref name=votiufficiale>{{cita news|url=https://www.altrospettacolo.it/sanremo-2018-classifica-televoto-votazioni-risultati/|titolo=Sanremo 2018, le votazioni sera per sera|editore=altrospettacolo.it|accesso=6 giugno 2018|data=13 febbraio 2018|autore=Giorgia Iovane}}</ref>. Durante il contest, nella prima serata, il brano viene indicato nella "zona blu", ossia nella parte alta della classifica (le zone in totale sono tre: insieme a quella blu, c'è la "zona gialla" che è la parte media e la "zona rossa" è quella bassa della graduatoria)<ref>{{cita news|url=http://www.rockol.it/news-685544/sanremo-2018-classifica-prima-serata-parziale|sito=Rockol.it|titolo=Sanremo 2018, la 'classifica' parziale della prima serata|data=6 febbraio 2018|accesso=10 febbraio 2018}}</ref>. Nella terza sera, dove cantano dieci artisti sul totale dei Big, è nuovamente nella zona blu<ref name=class-sera3>{{cita news|url=http://www.rockol.it/news-685697/sanremo-2018-classifica-terza-serata-parziale-big-e-nuove-proposte|titolo=Sanremo 2018, la 'classifica' parziale della terza serata dei big e delle Nuove Proposte|sito=Rockol.it|data=8 febbraio 2018|accesso=10 febbraio 2018}}</ref>, così come nella quarta dove hanno cantato nuovamente tutti gli artisti<ref name=class-sera4>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-685784/sanremo-2018-classifica-quarta-serata-big-parziale-giuria-esperti|titolo=Sanremo 2018, la 'classifica' parziale della quarta serata|sito=Rockol.it|data=9 febbraio 2018|accesso=10 febbraio 2018}}</ref>.
 
{{colonne}}
; Prima serata<ref name=votiufficiale/>
*Sala Stampa (30%): 2° posto;
*Giuria demoscopica (30%): 1° posto;
*Televoto (40%): 21,98%, 1° posto;
*Media sui partecipanti: 16,12%, 1° posto.
 
; Terza serata<ref name=votiufficiale/>
 
*Sala Stampa (30%): 3° posto;
*Giuria demoscopica (30%): 2° posto;
*Televoto (40%): 41,18%, 1° posto;
*Media sui partecipanti: 25,38%, 1° posto.
{{colonne spezza}}
 
; Quarta serata<ref name=votiufficiale/>
 
*Sala Stampa (30%): 4° posto;
*Giuria degli esperti (20%): 2° posto;
*Televoto (50%): 23,71%, 1° posto;
*Media quarta serata: 17,01%, 1° posto;
*Media totale: 15,71%, 1° posto.
 
; Quinta serata<ref name=votiufficiale/>
 
*Sala Stampa (30%): 3° posto;
*Giuria degli esperti (20%): 4° posto
*Televoto (50%): 24,58%, 1° posto;
*Media quinta serata: 17,41%, 1° posto;
*Media totale: 16,56%, 1° posto.
 
{{colonne spezza}}
 
; Finale a tre<ref name=votiufficiale/>
 
*Giuria demoscopica (30%): 2° posto;
*Giuria esperti (20%): 2° posto;
*Televoto (50%): 54,41%, 1° posto;
*Media finale a tre: 42,50%, 1° posto;
*Media totale: 44,60%, 1° posto.
{{colonne fine}}
 
== Partecipazione all'Eurovision ==
{{Galleria
|larghezza = 200px
|titolo = I due cantanti durante l'[[Eurovision Song Contest 2018|ESC 2018]]
|align = right
|sfondo =
|bordo =
|File:Ermal Meta and Fabrizio Moro 2018.jpg|Ermal Meta e Fabrizio Moro durante una conferenza.
|File:ESC2018 - Italy 01.jpg|Ermal Meta e Fabrizio Moro durante la prova prima della seconda semifinale.
|File:ESC2018 - Italy 02.jpg|Ermal Meta e Fabrizio Moro durante la prova prima della seconda semifinale.
|File:ESC2018 - Italy 03.jpg|Ermal Meta e Fabrizio Moro durante la prova prima della seconda semifinale.
}}
 
Durante la conferenza conclusiva del Festival di Sanremo 2018 del giorno 11 febbraio 2018, la [[RAI]] invita ufficialmente i due cantautori a partecipare all'[[Eurovision Song Contest 2018]] che si è tenuto nel maggio a [[Lisbona]], capitale del [[Portogallo]]; accettando nella stessa occasione<ref>{{cita news|url=https://eurovoix.com/2018/02/11/italy-ermal-meta-fabrizio-moro-confirmed-eurovision-2018/|titolo=Italy: Ermal Meta & Fabrizio Moro Confirmed for Eurovision 2018|editore=eurovix.com|lingua=en|accesso=6 giugno 2018|data=11 febbraio 2018|autore=Neil Farren}}</ref>. Vista la durata del brano sanremese e le regole dell'Eurovision, le quali prevedono la durata massima di 3 minuti per canzone, ''Non mi avete fatto niente'' viene ridotta dai 3:27<ref>{{cita news|url=https://www.105.net/news/music-biz/246301/fabrizio-moro-ed-ermal-meta-ecco-la-versione-di-non-mi-avete-fatto-niente-per-l-eurovision.html|titolo=Fabrizio Moro ed Ermal Meta: ecco la versione di "Non mi avete fatto niente" per l'Eurovision|editore=105net.net|accesso=6 giugno 2018|data=30 marzo 2018}}</ref>, accorciando l'intro musicale e limitando altre parti come il ritornello. La versione viene caricata sulla piattaforma [[Spotify]] il 30 marzo 2018<ref>{{cita news|url=https://www.eurofestivalnews.com/2018/03/30/eurovision-2018-su-spotify-non-mi-avete-fatto-niente-versione-3-minuti/|titolo=Eurovision 2018: su Spotify “Non mi avete fatto niente” versione 3 minuti|autore=Federico Rossini|editore=eurofestivalnews.com|data=30 marzo 2018}}</ref>.
 
Meta e Moro partecipano alla prima prova del 4 maggio 2018, in cui appaiono con lo stage a sfondo rosso. I due cantautori cantano per la maggior parte del brano assieme, per poi separarsi e passare attraverso il ponte costruito apposta per la manifestazione all'[[Altice Arena]] di Lisbona e per poi ricongiungersi verso la fine della canzone. Inoltre, appaiono nei vari fotogrammi il testo in varie lingue (per un totale di quindici idiomi), principale differenza rispetto all'esibizione sanremese. Nello sfondo compare anche il video ufficiale. L'esibizione viene accolta positivamente dalla critica<ref>{{cita news|url=https://www.eurofestivalnews.com/2018/05/04/eurovision-2018-le-impressioni-dopo-la-prima-prova-di-ermal-meta-e-fabrizio-moro/|titolo=Eurovision 2018: le impressioni dopo la prima prova di Ermal Meta e Fabrizio Moro|editore=eurofestivalnews.com|accesso=7 giugno 2018|data=4 maggio 2018|autore=Cristian Scarpone}}</ref>. Una seconda prova si è svolta il 6 maggio con minime modifiche rispetto alla prima<ref>{{cita news|url=https://www.eurofestivalnews.com/2018/05/06/eurovision-2018-la-seconda-prova-di-ermal-meta-e-fabrizio-moro/|titolo=Eurovision 2018: la seconda prova di Ermal Meta e Fabrizio Moro|editore=eurofestivalnews.com|accesso=7 giugno 2018|data=6 maggio 2018|autore=Federico Rossini}}</ref>.
 
Partecipano poi alla prove delle giurie, cioè la serata in cui votano i giurati e non il televoto che, invece, vota in diretta, il 9 maggio<ref>{{cita news|url=https://eurofestivalitalia.net/2018/05/10/eurovision-2018-lesibizione-di-ermal-meta-e-fabrizio-moro-nella-jury-rehearsal-di-ieri-sera/|titolo=Eurovision 2018 – L’esibizione di Ermal Meta e Fabrizio Moro nella Jury Rehearsal di ieri sera|editore=eurofestivalitalia.net|accesso=7 giugno 2018|data=10 maggio 2018}}</ref> e poi alla seconda semifinale del 10 maggio, in cui viene mostrato uno spezzone della loro esibizione durante la prova del giorno prima e in cui i due cantano un piccolo pezzo di ''[[Nel blu dipinto di blu]]'' di [[Domenico Modugno]]<ref>{{cita news|url=https://www.eurofestivalnews.com/2018/05/10/eurovision-2018-vedi-esibizione-integrale-ermal-meta-fabrizio-moro/|titolo=Eurovision 2018: vedi l’esibizione integrale di Ermal Meta e Fabrizio Moro in anteprima|editore=eurofestivalnews.com|accesso=10 maggio 2018|autore=Andrea Bonetti|data=10 maggio 2018}}</ref>.
 
L'11 maggio partecipano alla prova delle giurie per la finale<ref>{{cita news|url=https://eurofestivalitalia.net/2018/05/12/eurovision-2018-impressioni-sulla-jury-rehearsal-di-ermal-meta-e-fabrizio-moro/|titolo=Eurovision 2018 – Impressioni sulla Jury Rehearsal di Ermal Meta e Fabrizio Moro|editore=eurofestivalitalia.net|data=12 maggio 2018|accesso=7 giugno 2018}}</ref> e poi prendono parte alla finale del 12 maggio, presentandosi per ventiseiesimi, cioè ultimi come ordine di uscita. Meta e Moro si classificano sedicesimi per le giurie con 59 punti, mentre per il televoto terzi con 249 punti: nella classifica generale arrivano quinti<ref>{{cita web|url=https://eurovision.tv/event/lisbon-2018/grand-final/participants|titolo=Participants|editore=eurovision.tv|lingua=en|accesso=7 giugno 2018}}</ref>.
 
=== Punti ottenuti ===
{|class="wikitable"
! colspan="5" | Finale
|-
! colspan="5" | Televoto<ref name=voti>{{cita web|url=https://eurovision.tv/event/lisbon-2018/grand-final/scoreboard/italy|titolo=Italy|editore=eurovision.tv|lingua=en|accesso=6 giugno 2018}}</ref>
|-
! width="20%" | 12 punti
! width="20%" | 10 punti
! width="20%" | 8 punti
! width="20%" | 7 punti
! width="20%" | 6 punti
|-
| valign="top" |
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|Germania}}
* {{ESC|Malta}}
| valign="top" |
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|Croazia}}
* {{ESC|Francia}}
* {{ESC|Portogallo}}
* {{ESC|Slovenia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Grecia}}
* {{ESC|Moldavia}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|San Marino}}
* {{ESC|Svizzera}}
| valign="top" |
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|Estonia}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|Paesi Bassi}}
* {{ESC|Spagna}}
| valign="top" |
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|Bulgaria}}
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|Macedonia}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|Russia}}
* {{ESC|Serbia}}
* {{ESC|Ungheria}}
|-
! width="20%" | 5 punti
! width="20%" | 4 punti
! width="20%" | 3 punti
! width="20%" | 2 punti
! width="20%" | 1 punti
|-
| valign="top" |
* {{ESC|Azerbaijan}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|Israele}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Ucraina}}
| valign="top" |
* {{ESC|Bielorussia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Armenia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
| valign="top" |
|-
! colspan="5" | Giurie<ref name=voti/>
|-
! width="20%" | 12 punti
! width="20%" | 10 punti
! width="20%" | 8 punti
! width="20%" | 7 punti
! width="20%" | 6 punti
|-
| valign="top" |
* {{ESC|Albania}}
| valign="top" |
* {{ESC|Malta}}
| valign="top" |
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|Serbia}}
| valign="top" |
| valign="top" |
|-
! width="20%" | 5 punti
! width="20%" | 4 punti
! width="20%" | 3 punti
! width="20%" | 2 punti
! width="20%" | 1 punti
|-
| valign="top" |
| valign="top" |
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Portogallo}}
* {{ESC|San Marino}}
| valign="top" |
* {{ESC|Spagna}}
| valign="top" |
| valign="top" |
* {{ESC|Grecia}}
* {{ESC|Russia}}
|}
 
== Promozione ==
[[File:Ermal Meta, February 17th, 2018.jpg|right|120px|thumb|Ermal Meta durante un instore tenutosi a Milano il 17 febbraio 2018]]
Oltre all'esperienza sanremese e dell'Eurovision Song Contest, il brano viene presentato durante il tour dell'estate 2018 di [[Ermal Meta]] che porta il nome di "''Non Abbiamo Armi - Live''", dal titolo dell'album del cantante<ref>{{cita news|url=https://www.105.net/news/music-biz/245740/ermal-meta-ecco-le-prime-date-del-nuovo-tour-non-abbiamo-armi-live.html|titolo=Ermal Meta: ecco le prime date del nuovo tour "Non Abbiamo Armi - Live"|editore=105.net|accesso=7 giugno 2018|data=15 marzo 2018}}</ref> e durante la tournée estiva di Fabrizio Moro<ref>{{cita news|url=https://www.sorrisi.com/musica/concerti/fabrizio-moro-tour-2018-tutte-le-date-dei-concerti/|titolo=Fabrizio Moro, tour 2018: tutte le date dei concerti|editore=sorrisi.com|accesso=7 giugno 2018|data=21 marzo 2018|autore=Giulia Ciavarelli}}</ref>.
 
I due sono stati anche ospiti della prima puntata dei [[Wind Music Awards 2018]], in onda su [[Rai Uno]] con la conduzione di [[Vanessa Incontrada]] e [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] e trasmessa il 5 giugno 2018, dove hanno cantato ''Non mi avete fatto niente''<ref>{{cita news|url=https://www.scuolazoo.com/magazine/musica/wind-music-awards-2018-4-giugno-ospiti-scaletta-vedere-streaming/|titolo=Wind Music Awards 2018, 4 giugno: ospiti, scaletta e dove vederli in tv e streaming|editore=scuolazoo.com|accesso=7 giugno 2018|autore=Chiara Greco|data=4 giugno 2018}}</ref>.
 
== Controversie ==
Durante la prima serata del [[Festival di Sanremo 2018#DopoFestival|Dopofestival]], trasmissione in onda dopo il [[Festival di Sanremo 2018]] durante le cinque serate, i due cantanti vengono accusati di aver plagiato il brano ''Silenzio'' eseguito alle selezioni di [[Sanremo Giovani 2016]] da Ambra Calvani e Gabriele De Pascali, scritto da Febo, come ''Non mi avete fatto niente'', ma mai commercializzata. In particolare modo, viene accusato il ritornello. Le regole di Sanremo prevedono che possono prendervi parte solamente brani inediti, ossia mai pubblicati prima, ma con la possibilità di utilizzare campionamenti, cioè pezzi di brani già editati in precedenza. Poco dopo si viene anche sapere che il brano è stato cantato da Calvani e De Pascali in occasione di [[Musicultura]] nel febbraio del 2017<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2018/2018/02/07/news/rischio_plagio_per_la_canzone_di_meta_e_moro-188219883/|titolo = Sanremo 2018, Meta-Moro e il rischio squalifica. La replica: "La canzone rispetta il regolamento"|editore=repubblica.it|pubblicazione= [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=7 febbraio 2018|accesso=8 febbraio 2018}}</ref>. Il 7 febbraio 2018 la RAI fa sapere al sito rockol.it che la canzone è un rifacimento della canzone della Calvani e De Pascali che ha tutt'altro tema e quindi rimane in gara. Nonostante ciò, nella conferenza quotidiana della competizione sanremese, [[Angelo Teodoli]] afferma che si doveva ancora procedere ad alcune verifiche<ref>{{cita news|url=https://www.rockol.it/news-685557/meta-moro-plagio-a-sanremo-2018-restano-gara|titolo=Sanremo 2018, caso Ermal Meta e Fabrizio Moro: restano in gara. Poi la Rai prende tempo "Faremo verifiche"|editore=rockol.it|accesso=6 giugno 2018|data=7 febbraio 2018}}</ref>. I due cantautori avrebbero dovuto esibirsi nella seconda serata del Festival, ma visto il "''caso Meta-Moro''", come è stato rinominato dai giornalisti<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sanremo_2018/notizie/2018/02/07/sanremo-meta-moro-a-rischio-stop-brano-in-parte-edito_f516c9d5-c9b9-48f0-b0b4-b781f0148b8a.html|titolo=Sanremo: caso Meta-Moro, rinviati in attesa di approfondimenti|editore=ansa.it|accesso=7 giugno 2018|data=8 febbraio 2018|pubblicazione=[[ANSA]]}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/sanremo-2018-caso-chiuso-meta-moro-restano-in-gara_3122214-201802a.shtml|titolo=Sanremo 2018, caso chiuso: Meta-Moro restano in gara|editore=tgcom24.mediaset.it|accesso=7 giugno 2018|data=8 febbraio 2018|pubblicazione=[[TGcom24]]}}</ref>, al loro posto c'è [[Renzo Rubino]] il cui sorteggio per cantare in quella giornata è stato scelto tramite pesca. La canzone viene poi riamessa nella competizione, in quanto non supera stralci superiore a un minuto e tre secondi che sarebbe un terzo del brano<ref>{{cita news|url=https://www.altrospettacolo.it/non-mi-avete-fatto-niente-ermal-meta-fabrizio-moro-plagio/|titolo=Sanremo 2018, Moro e Meta riammessi in gara: “Non siamo furbacchioni”|editore=altrospettacolo.it|autore=Giulio Pasqui|data=7 febbraio 2018|accesso=6 giugno 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.deejay.it/news/sanremo-ecco-perche-ermal-meta-e-fabrizio-moro-sono-stati-riammessi-in-gara/551565/|titolo=Ermal Meta e Fabrizio Moro riammessi a Sanremo|editore=deejay.it|accesso=6 giugno 2018|data=8 febbraio 2018}}</ref>.
 
In un'intervista alla rivista [[Rolling Stone]] la produttrice discografica [[Mara Maionchi]] ha criticato il brano, affermando: "mi è sembrato un modo un po’ semplicistico per affrontare l’argomento. Ma il fatto che non ci lasceremo impaurire dagli attacchi terroristici, questo è vero"<ref>{{cita news|url=https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/mara-maionchi-chiedetelo-al-padre-di-valeria-solesin-se-non-mi-avete-fatto-niente/2018-02-20/|titolo=Mara Maionchi: «Chiedetelo al padre di Valeria Solesin se “non mi avete fatto niente”»|editore=rollingstone.it|accesso=7 giugno 2018|data=20 febbraio 2018|autore=Gaspare Baglio|pubblicazione=[[Rolling Stone]]}}</ref>.
 
Rispetto alla partecipazione all'[[Eurovision Song Contest 2018]] la stampa non italiana ha mosso alcune critiche, in quanto se non ci fosse la traduzione del testo non si capirebbe il tema della canzone, accusando il brano di essere troppo politico<ref>{{cita news|url=https://tellystats.com/articles.php?a=review-ermal-meta-fabrizio-moro-non-mi-avete-fatto-niente-italy|titolo=Review: Ermal Meta & Fabrizio Moro - Non Mi Avete Fatto Niente - Italya|editore=tellystast.com|lingua=en|accesso=7 giugno 2018|data=1 maggio 2018}}</ref>, mentre altri ne hanno apprezzato il significato<ref>{{cita news|url=http://wiwibloggs.com/2018/04/03/wiwi-jury-italy-ermal-meta-fabrizio-moro-non-mi-avete-fatto-niente/219292/|titolo=Wiwi Jury: Italy’s Ermal Meta & Fabrizio Moro with “Non mi avete fatto niente”|editore=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=7 giugno 2018|data=3 aprile 2018|autore=Robyn Gallagher}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.escxtra.com/2018/04/03/xtra-files-2018-italy/|titolo=The Xtra Files 2018: We Review Italy’s ‘Non Mi Avete Fatto Niente’ by Ermal Meta & Fabrizio Moro!|editore=escxtra.com|lingua=en|data=3 aprile 2018|accesso=7 giugno 2018|autore=Rigmo Kannike}}</ref>.
 
== Tracce ==
Testi e musiche di [[Ermal Meta]], [[Fabrizio Moro]] e Andrea Febo
;Download digitale<ref name=niente>{{cita web|url=http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Ermal+Meta+%26+Fabrizio+Moro&titel=Non+mi+avete+fatto+niente&cat=s|titolo=Ermal Meta & Fabrizio Moro - Non mi avete fatto niente (Song)|editore=italiancharts.com|lingua=en|accesso=7 giugno 2018}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Non mi avete fatto niente
|Durata1 = 3:28
}}
 
;7" (Italia)<ref>{{cita news|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/02/13/sanremo-2018-i-vinili-autografati-di-14-canzoni-in-gara-in-esclusiva-su-amazon_a_23360442/|titolo=Sanremo 2018, i vinili autografati di 14 canzoni in gara, in esclusiva su Amazon|editore=huffingtonpost.it|accesso=7 giugno 2018|autore=Nicoletta Moncalero|data=13 febbraio 2018|pubblicazione=[[HuffPost]]}}</ref>
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Non mi avete fatto niente
|Durata1 = 3:28
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = Non mi avete fatto niente
|Note2 = Instrumental
|Durata2 = 3:28
}}
 
;Download digitale – ''ESC Version''<ref name=niente/>
{{Tracce
|Titolo1 = Non mi avete fatto niente
|Note1 = ESC Version
|Durata1 = 3:02
}}
 
== Formazione ==
* [[Ermal Meta]] – [[Canto|voce]], [[Coro (musica)|cori]], [[chitarra]], [[arrangiamento]]
* [[Fabrizio Moro]] – voce, cori, chitarra, arrangiamento
* Roberto Cardelli – [[pianoforte]], [[sintetizzatore]], arrangiamento
* Emiliano Bassi – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Andrea Torresani – [[Basso elettrico|basso]]
* Feyzi Brera – [[strumenti ad arco]]
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2018)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Ultratop|Belgio]]<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/song/1a723a/Ermal-Meta-&-Fabrizio-Moro-Non-mi-avete-fatto-niente|titolo=Ermal Meta & Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente|editore=ultratop.be|accesso=6 giugno 2018|lingua=nl}}</ref>
|align="center"|30
|-
|[[Euro Digital Songs|Europa (digital)]]<ref>{{Cita web|lingua =en|url =https://www.billboard.com/biz/charts/2018-02-17/euro-digital-song-sales|titolo = Euro Digital Song Sales : Feb 17, 2018|editore=[[Billboard]]|accesso=24 febbraio 2018}}</ref>
|align="center"|20
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name=niente/>
|align="center"|134
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:2635|titolo = Classifica settimanale WK 7 (dal 2018-02-09 al 2018-02-15)|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=16 febbraio 2018}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Italia (airplay)<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/classifiche/classifica_settimanale_storico/2018/7/|titolo = Classifica Airplay Radio Settimanale - Settimana #7 (dal 09-02-2018 al 15-02-2018)|editore =EarOne|accesso=16 febbraio 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Italia (airplay italiane)<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/classifiche/classifica_brani_italiani/2018/7/|titolo = Classifica Airplay Italiana Settimanale - Settimana #7 (dal 09-02-2018 al 15-02-2018)|editore = EarOne|accesso = 16 febbraio 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>{{cita web|url=http://www.sverigetopplistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=215&dfom=20180511|titolo=Veckolista Heatseeker – Vecka 20, 18 maj 2018|editore=sverigetopplistan.se|accesso=6 giugno 2018|lingua=sv|pubblicazione=[[Sverigetopplistan]]}}</ref>
|align="center"|20
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.hitparade.ch/song/Ermal-Meta-&-Fabrizio-Moro/Non-mi-avete-fatto-niente-1733178|titolo = Ermal Meta & Fabrizio Moro - Non mi avete fatto niente|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 18 febbraio 2018}}</ref>
|align="center"|16
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ermal Meta}}
{{Fabrizio Moro}}
{{Portale|Festival di Sanremo}}
 
[[Categoria:Brani musicali del Festival di Sanremo 2018]]
[[Categoria:Brani musicali dell'Eurovision Song Contest 2018]]
[[Categoria:Brani musicali rappresentanti l'Italia all'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Brani musicali vincitori del Festival di Sanremo]]