Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 9 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{titolo errato|Bar categorico}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:08, 13 lug 2019 (CEST)}}
{{Bar tematici}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Vera Santagata |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 22 }}
{{/Archivio}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Leonardo Mocenigo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 67 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Maximilian di Baden |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 32 }}
== [[:Categoria:Azeri per secolo]] ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Vedi alla voce Evron |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Fumetti |temperatura = 19 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Casa di Buffy |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 24 }}
Quello che sta facendo [[Speciale:Contributi/31.200.11.52|questo ip]] è standard? Cioe in categorie tipo [[:Categoria:Azeri del XXI secolo]] va bene mettere direttamente le voci invece che delle sottocategorie ulteriormente suddivise per attività? Ed eventualmente non dovrebbe pensarci il bot? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 13:02, 4 gen 2016 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Cavillo Busillis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Disney |temperatura = 51 }}
:Se anche volessimo categorizzare senza l'attività, lo faremmo fare al Bio e non certo a mano. Quindi lui è bene che si fermi e semmai proponga la cosa al progetto biografie --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:39, 5 gen 2016 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Nazionale di hockey su pista del Belgio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 76 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
== Inclusione di voci in categorie appartenenti a diversi livelli dello stesso ramo ==
[[Discussioni_aiuto:Categorie#Inclusione_di_voci_in_categorie_appartenenti_a_diversi_livelli_dello_stesso_ramo|Segnalo]]. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:16, 18 gen 2016 (CET)
 
== Categorizzazione in Template sinottici - biografie o in Template sinottici - cariche pubbliche? ==
 
Segnalo [[Discussioni categoria:Template sinottici - biografie#Sottocategoria Cariche pubbliche]]. --[[Speciale:Contributi/62.19.53.182|62.19.53.182]] ([[User talk:62.19.53.182|msg]]) 18:04, 27 gen 2016 (CET)
 
== Categoria per strade nazionali nel Regno d'Italia ==
 
Vi [[Discussioni_progetto:Trasporti#Aiuto_per_categorizzazione|segnalo]], chiedendo il vostro parere. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:11, 1 feb 2016 (CET)
 
== [[:Categoria:Personalità dell'ateismo‎]] ==
Niente in contrario a rinominare le sottogategorie di questa categoria nel seguente modo?
* [[:Categoria:Filosofi atei]] in [[:Categoria:Filosofi trattanti temi legati all'ateismo]]
* [[:Categoria:Scienziati atei]] in [[:Categoria:Scienziati trattanti temi legati all'ateismo]]
* [[:Categoria:Scrittori atei]] in [[:Categoria:Scrittori trattanti temi legati all'ateismo]]
Poi probabilmente bisognerebbe sfoltire la [[:Categoria:Personalità dell'ateismo‎]] seguendo l'avviso in testa alla pagina, in quanto non tutti quelli che si dichiarano atei sono personalità importanti per l'ateismo. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:42, 27 feb 2016 (CET)
::[[Utente:ValterVB|ValterVB]] Se Filosofi atei sono quelli che dici tu allora sono assolutamente da spostare. Poi se vogliamo dividere indipendentemente dalle loro pubblicazioni quelli atei e quelli no è un altro paio di maniche da discutere--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:33, 10 apr 2016 (CEST)
::: Più che altro segnalavo il problema del nome della categoria che porta a categorizzare per "credo" religioso (in questo caso per "non credo"). Per capirci nella categoria [[:Categoria:Scrittori atei]] ci devono finire tutti gli scrittori che hanno detto di essere atei ma il cui fatto non è rilevante nella loro biografia/carriera, o ci devo finire gli scrittori che hanno scritto specificatamente sul tema e possono anche non essere atei? Da quel che ho capito dovrebbe essere la seconda e le nuove categorie dovrebbero rendere più chiaro il tutto --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:49, 10 apr 2016 (CEST)
::::Concordo [[Utente:ValterVB|ValterVB]] per me un filosofo ateo è un filosofo che non crede non che scrive sull'ateismo. Al massimo Filosofo ateista--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:03, 10 apr 2016 (CEST)
 
== [[:Categoria:Ebrei italiani emigrati negli Stati Uniti d'America]] ==
 
Questa categoria ha davvero un senso? Mi sembra troppo iperspecialistica. A cosa serve distinguere gli ebrei italiani dagli altri italiani emigrati negli Stati Uniti?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 00:23, 3 mar 2016 (CET)
:Per me metti pure in cancellazione --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:44, 3 mar 2016 (CET)
 
== Avviso di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Categoria:Vegetariani}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:48, 30 mar 2016 (CEST)
 
== [[:Categoria:Comunità]] ==
 
Ricordo ancora con orrore quando fui costretto a mettere tre note disambigue alla Categoria:Servizi. Proporrei di chiamarla per quello che è '''[[:Categoria:Comunità di Wikipedia]]''' fare un altro passo verso l'abbandono del iperefficiente, per pochissimi, linguaggio striminzito da Bar occulto (per i più vecchi) della prima ora e lasciare questa categoria libera per quando eventualmente necessiti all''''NS0'''--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:42, 10 apr 2016 (CEST)
:{{favorevole}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:10, 13 apr 2016 (CEST)
:+1 --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:39, 14 apr 2016 (CEST)
 
== parametro per t:sposta ==
 
[[Discussioni_template:Sposta#Admin.2FMover]]. Ogni contributo è benvenutissimo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:46, 13 apr 2016 (CEST)
 
== chiarimenti su categorie ==
 
Caro Pequod, avrei da fare una lunga chiacchierata sulle categorie, sarebbe possibile avere una tua mail per in colloquio più diretto? Grazie --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 19:12, 5 mag 2016 (CEST)
:forse volevi scrivergli in discussione [[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]]? oppure se volevi inviargli una notifica devi mettere il nome utente completo come un link:
<nowiki>[[utente:Pequod76]]</nowiki>
{{right|--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:28, 5 mag 2016 (CEST)}}
 
== Categoria:Società confluite in Finmeccanica ==
 
Quella in oggetto è una categoria creata un mese fa. Troppo specifica? In ogni caso, non è categorizzata, quindi qualcosa bisogna fare. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 22:05, 7 mag 2016 (CEST)
 
== Categorie da cancellare ==
 
Nella pdc [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Convertiti al buddhismo]] viene citata anche la [[:categoria:Convertiti all'islam]]. La pdc vale anche per quest'ultima categoria?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:02, 13 mag 2016 (CEST)
:Da quanto vedo non è una procedura multipla, dunque perché dovrebbe valere anche per l'altra? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:53, 13 mag 2016 (CEST)
 
== [[:Categoria:Deputate dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana]] ==
 
La categoria in oggetto contiene un avviso {{tl|C}} ed una proposta di "riversamento". Sono attesi pareri nella pagina di discussione della stessa. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 13:01, 16 mag 2016 (CEST)
:Riversata, discussione spostata in [[Discussione:Suffragio femminile in Italia]]. Ci sono contrarietà, ogni intervento che aiuti a capire quale sia il modo corretto di procedere è gradito. --[[Utente:Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Yuma|msg]]) 12:47, 24 mag 2016 (CEST)
 
== stub - lingue dei segni ==
 
[[Discussioni_progetto:Linguistica#categoria:stub_-_lingue_dei_segni|segnalo]].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">VII</span>''']] 22:12, 20 mag 2016 (CEST)
 
== Categoria:Pagine con titoli da visualizzare ignorati. ==
 
Segnalo qui ad utenti più svegli di me :-) Da qualche tempo nelle ''[[Speciale:CategorieRichieste|CategorieRichieste]]'' compare questa categoria, che immagino sia generata da qualche pezzo di MediaWiki. Il punto finale è fuori standard, e andrebbe tolto; lo avrei fatto io, se avessi capito dove andare a cambiare la traduzione :-/ Dopodichè la categoria andrebbe creata, ma anche in questo caso non sono sicura in quale categoria di servizio vada messe. Qualcuno può risolvere? Grazie :-) [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 12:11, 8 giu 2016 (CEST)
:Ho [[translatewiki:Special:Diff/6855570|corretto]] l'errore e creato la giusta categoria (entro breve il contenuto si dovrebbe riversare automaticamente). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:30, 8 giu 2016 (CEST)
::Ottimo :-) [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 08:56, 10 giu 2016 (CEST)
 
== Ordinamento con underscore ==
 
Come mai adesso le pagine categorizzate col simbolo underscore ( _ ) compaiono a inizio categoria e non più alla fine?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:46, 16 giu 2016 (CEST)
:puoi fare un esempio? credo dipenda comunque da [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Ordine alfabetico di default|questo]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:05, 18 giu 2016 (CEST)
::Ad esempio in [[:categoria:Trump]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:35, 18 giu 2016 (CEST)
:::dato che il 24 aprile [https://web.archive.org/web/20160424041219/https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Trump era così], devo supporre che sia dovuto a [[phab:T136647]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:32, 18 giu 2016 (CEST)
::::Chi ha seguito la cosa ([[utente:Vituzzu]]?) dovrebbe anche aggiornare [[Aiuto:Ordine alfabetico]]. Io non ho trovato documentazione online di tale UCA-IT, [http://unicode.org/reports/tr10 qui] c'è l'UCA in generale ma è lungo un chilometro.
::::Comunque il _ era stato scelto proprio come standard per ordinare in fondo le pagine di servizio; ora ci serve un altro carattere, se esiste, poi spero che si possa sostituire via bot --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:05, 20 giu 2016 (CEST)
:::::Pare che si possano fare prove [http://demo.icu-project.org/icu-bin/locexp?d_=en&x=col&_=it_IT qui] ma sono andato anche per tentativi su it.wiki, e non ho trovato nessun carattere presente sulla tastiera che funzioni. Neanche simboli matematici non presenti sulla tastiera ma sull'edittools. Sembra funzionare solo con lettere non latine. Mettiamo omega?? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:30, 23 giu 2016 (CEST)
::::::{{ping|Bultro}} Alla fine, hai scelto la lettera gamma?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:36, 27 giu 2016 (CEST)
:::::::Se ti riferisci a Trump ho solo fatto delle prove. Credo si possa anche usare un template, tipo <nowiki>[[Categoria:Nome|{{fondo}}]]</nowiki>, così non servono caratteri fuori tastiera e possiamo cambiarlo facilmente in futuro --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:07, 28 giu 2016 (CEST)
::::::::+1 sul template. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:09, 28 giu 2016 (CEST)
:::::::::[[t:Fondo]] bene o male funziona, se nessuno ha idee migliori chiedo un bot per sostituirlo al _ --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:10, 1 lug 2016 (CEST)
<del>{{Contrario}} Perché dovremmo categorizzare qualcosa alla fine delle categorie? Se l'elemento da categorizzare è particolare si metta all'inizio, oltretutto si sta parlando di qualche decina di casi. Per curiosità ho cercato in enwiki e non ho mai visto fare questo.</del> Come non detto, in [[en:Wikipedia:Categorization#Sort_keys]] invece ne parlano, con la tilde e le lettere greche per usi specifici legati all'iniziale. Gli si dia almeno un nome come "finecat", legato un minimo alla funzione. Non mi piace inoltre che si usi una lettera, se era possibile era meglio un simbolo, altrimenti non importa. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:49, 1 lug 2016 (CEST)
:Ah bè se lo fa santa en.wiki allora va bene... Le nostre regole comunque sono [[Aiuto:Categorie/Categorizzazione#Inizio_e_fine]] e [[WP:Categorie di servizio]], il trattino serviva più che altro per queste ultime. Non si è mai stabilito se mettere i template di navigazione nelle rispettive categorie enciclopediche, ma se fosse, sarebbero moltissimi casi.
:Come simbolo gli unici che ho trovato e che funzionano sono sgorbi appartenenti ad alfabeti non latini, ad esempio ʿ (volendo, per me va bene) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:59, 2 lug 2016 (CEST)
:: Enwiki non è santa, ma per quanto riguarda gli aspetti tecnici hanno *molti* più utenti preparati di itwiki, sia perché ci sono più utenti in generale e quindi anche i preparati sono di più, sia perché alcuni di essi sono anche sviluppatori di MediaWiki, sia perché sviluppatori di MediaWiki danno maggior supporto a enwiki, dove spesso sono anche utenti. Da qui ne discende che spesso le loro scelte tecniche sono le migliori. Questo non vuol dire ovviamente che da noi certe cose non possano essere fatte anche meglio (vedi Wikidata), inoltre va sempre considerato che soluzioni che si adattano a Wikipedia da 5 milioni di voci non è detto che siano le migliori anche su una Wikipedia da un milione. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:08, 2 lug 2016 (CEST)
 
== [[:Categoria:Eventi culturali delle Marche]] ==
 
Quella in oggetto è una vecchia categoria, abbastanza sui generis (non esistono cat. simili). Ci sarebbe da categorizzare meglio, possibilmente aggiungendo categorie madri e sorelle. Intanto segnalo qui. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:09, 23 giu 2016 (CEST)
 
== Persone "colpite" dalle leggi razziali fasciste ==
Segnalo [[Discussioni categoria:Persone colpite dalle leggi razziali fasciste#Dubbi sulla categoria]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:46, 25 giu 2016 (CEST)
 
== Suddivisione della [[:categoria:Registi]] ==
 
Segnalo [[Discussioni categoria:Registi#Dividere per tipo di registi|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:43, 24 lug 2016 (CEST)
 
== Strano comportamento delle categorie "liste per giorno" ==
 
Ho notato per [[:Categoria:Liste di nati per giorno]] vi sono due comportamenti strani:
* Nel contaggio appare ''Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di '''370'''.'' (ovviamente mi aspetterei 366)
* Visto che il primo elenco di 200 pagine va, correttamente dall'1/1 al 18/7, mi aspetterei cliccando su "pagina successiva" di vedere come prima voce dell'elenco 19/7, invece l'elenco inizia con 20/7.
Le stesse anomalie accadono anche per [[:Categoria:Liste di morti per giorno]] e si manifestano tanto usando IE che FF come browser. Potrebbe essere un baco del software mediawiki?--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 06:17, 30 lug 2016 (CEST)
:Le voci sono effettivamente 366. Sembra proprio un problema del software. Il problema dell'elemento saltato c'è purtroppo anche nelle altre categorie, o almeno in tutte quelle che ho provato; c'è anche sulle altre wikipedie che ho provato, tranne quella inglese.
:Il problema del numero che non torna invece sembra esserci solo lì --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:16, 1 ago 2016 (CEST)
::Hanno già segnalato la cosa: [[phab:T139031]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:19, 1 ago 2016 (CEST)
 
== Sostenitori/Personalità del vegetarianismo ==
 
Segnalo [[Discussioni categoria:Sostenitori del vegetarianismo#Titolo della categoria]]. Fate sapere, grazie.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:10, 6 ago 2016 (CEST)
 
== Categorization/Ethnicity, gender, religion and sexuality ==
 
Si è mai parflato di avere una linea guida simile a [[:en:Wikipedia:Categorization/Ethnicity, gender, religion and sexuality]] presente nella wiki in inglese? Mi pare offrire alcuni spunti interessanti, altri invece scontati ma non formalizzati qua. Da considerare anche in ottica [[Wikipedia:Biografie di persone viventi]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:03, 23 ago 2016 (CEST)
:cioè nel senso di ''creare'' delle categorie?? ma se ci sono già esistenti/altri mancanti delle categorie, come questi qua: [[:Categoria:Attivisti LGBT]] (assente) e [[:Categoria:Attivisti sordi]] (esistente)?? è di questo che parliamo?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">VII</span>''']] 11:44, 24 ago 2016 (CEST)
:: No, parliamo della creazione di una linea guida che indichi cosa mettere nelle categorie e quali categorie sono accettabili. Il POV si può generare anche categorizzando le persone e si potrebbe sfociare pure nella diffamazione in alcuni casi proprio come nella stesura delle voci, solo che in alcuni casi la problematicità è molto più sottile. Poi bisognerebbe evitarare la "ghettizzazione" questo però potrebbe portare al non rispetto della regola «non si deve attribuire una pagina contemporaneamente a due o più categorie gerarchicamente dipendenti», inoltre una categorizzazione in un ambito può avere senso, mentre in altri ambiti no, bisogna anche stare attenti alla terminologia. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:20, 24 ago 2016 (CEST)
:::mi pare di ricordare che certe categorizzazioni "all'inglese" non ci abbiano mai trovati tutti entusiasti. Aggiungerei "per fortuna". Cmq parte di questi argomenti dovremmo averli discussi a proposito di LGBT, distinguendo innanzitutto per outing (al momento non ricordo dove se n'è parlato, sorry). --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 19:01, 24 ago 2016 (CEST)
:::: Si tratterebbe di formalizzare quello che era stato detto allora ma non solo perché non riguarda solo quella sfera. Le indicazioni presenti nella policy inglese mi sembrano dettate dal buon senso e in gran parte applicabili anche qua anche perché indirizzano non su come categorizzare ma su cosa stare attenti quando si categorizza. Come abbiamo un [[Wikipedia:Uso delle fonti]] da usare come riferimento, dovremmo avere anche una cosa simile per le categorie. Attualmente siamo pieni di "categorizzazioni" di persone senza che siano riportate fonti solo che sono meno controllate, in molti casi se si indica in voce quello che è indicato nelle categorie come minimo ci si ritrova un {{tl|Senza fonte}} e a limite si viene annullati, per le categorie invece rimangono li per mesi/anni/sempre. Mettere giù delle linee guida permetterebbe probabilmente di evitare le lunghe discussioni che ci sono state su [[:Categoria:Persone LGBT]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:32, 24 ago 2016 (CEST)
:::::La situazione, un po' vedendo le discussioni passate e un po' de facto, mi pare sia questa:
:::::*etnicità: non categorizziamo, se non è considerata proprio una nazionalità. Un'eccezione è [[:Categoria:Afroamericani]], della quale farei tranquillamente a meno. Un'altra eccezione è [[:Categoria:Ebrei]] ma quelli sono un caso un po' particolare
:::::*genere: non categorizziamo
:::::*religione: non categorizziamo
:::::*orientamento sessuale: solo chi ha fatto coming-out, comunque il progetto LGBT dovrebbe già avere qualche regola scritta
:::::*disabilità: non categorizziamo. [[:Categoria:Attivisti sordi]] credo abbia il nome sbagliato, perché si intende attivisti per la causa dei sordi, non il mero fatto di essere sordi
:::::Se siamo d'accordo su cosa sia giusto, niente in contrario a metterlo per iscritto--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:44, 26 ago 2016 (CEST)
::::::Quoto Bultro. Ok a rendere ''de jure'' la situazione ''de facto'' senza introdurre nuove categorizzazioni ''all'inglese''.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 23:31, 26 ago 2016 (CEST)
: La mia principale preoccupazione non è la creazione di nuove categorie, ma la presenza di biografie in categorie "sensibili" (che secondo me non sono solo quelle dell'oggetto), senza la minima fonte. Di fatto, l'unica indicazione che ho trovato è «In linea generale, naturalmente, le categorie di una voce devono veicolare concetti sostenibili con appropriate fonti presenti nelle voci stesse» ([[Aiuto:Categorie#Quali_categorie.3F|qui]]) e mi sembrava un po' poco, visto le critiche che ci sono state verso chi stava svuotando la [[:Categoria:Persone LGBT]], ma che ci cono state anche in passato. Mi sembra che spesso certe categorie vengono utilizzate per rafforzare certe posizioni anziché rappresentare un aiuto per chi vuole approfondire certi argomenti. Se si dovesse fare pulizia in categorie come [[:Categoria:Personalità dell'ateismo]] o [[:Categoria:Oppositori della pena di morte]] pensate non sorgano problemi? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 08:46, 27 ago 2016 (CEST)
 
== Nuove voci inserite in una categoria ==
 
Seguendo una qualche discussione (che non sono riuscito a ritrovare) mi era sembrato di capire che, per una categoria inserita fra i propri osservati speciali, è possibile avere evidenza delle nuove voci che vengono inserite in tale categoria. Qualcuno sa indicarmi come si fa? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 12:49, 20 ott 2016 (CEST)
:Spero che [[Aiuto:Accessori/CatWatch]] sia quello che cerchi. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:55, 20 ott 2016 (CEST)
::Penso di sì! Ora provo. Grazie. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:02, 20 ott 2016 (CEST)
::: Molto più semplicemente vai nei tuoi osservati speciali e leva la spunta a "categorizzazione della pagina" che trovi in alto. E' una funzione presente da un po' ma mi pare poco pubblicizzata. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:13, 20 ott 2016 (CEST)
::::"categorizzazione della pagina" in effetti non è chiarissimo. Sembra che nasconda le categorizzazioni delle pagine osservate, invece sono le categorizzazioni nelle categorie osservate. Come possiamo dire? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:25, 20 ott 2016 (CEST)
::::: Non è chiarissimo ma non è troppo sbagliato, credo che vada messo al plurale: "categorizzazione delle pagine". Qualcosa di più esplicito però non mi viene in mente, il concetto esteso dovrebbe essere "aggiunta e rimozione delle pagine nella categoria osservata", come riassumerla? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:10, 20 ott 2016 (CEST)
::::::"contenuti delle categorie osservate"? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:07, 21 ott 2016 (CEST)
:::::::E se fossimo un po' più prolissi tipo: "Nascondi l'inserimento di nuove pagine nelle categorie"? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:06, 21 ott 2016 (CEST)
 
== Opere per argomento ==
 
Segnalo [[:Categoria:Mass media per argomento]]. Cinema e TV sono mass media, i singoli film sono opere. Immagino che abbia senso fare un equivalente di [[:en:Category:Works by topic]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:39, 14 nov 2016 (CET)
:Concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:59, 14 nov 2016 (CET)
 
== Glossari ==
Segnalo [[Discussioni categoria:Glossari#Distinguere le liste dai libri]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:27, 18 nov 2016 (CET)
 
== [[:Categoria:Istituzioni scomparse]] ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Istituzioni_scomparse&diff=84478651&oldid=57682564 Segnalo]. Pareri? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:02, 26 nov 2016 (CET)
:Io leverei "amministrative", sia per accorciare un po', sia perché esistono anche suddivisioni ufficiali che non hanno scopi amministrativi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:58, 28 nov 2016 (CET)
::In tal modo verrebbero incluse, ad esempio, le diocesi cristiane, o sbaglio? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 22:11, 28 nov 2016 (CET)
:::Non direi, attualmente nemmeno quelle esistenti vengono messe sotto [[:cat:Suddivisioni degli stati]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:44, 29 nov 2016 (CET)
 
== Voci categorizzate non "eliminabili" dall'elenco ==
 
Non sono sicura di scrivere nella pagina giusta:), ma cercando di fare un po' di "lavoro sporco" per le categorie (ogni tanto esco dal progetto medicina!) nell'ultimo mese mi sono imbattuta in queste voci, che non vengono mai eliminate [https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Categorie/Voci_non_categorizzate da questa lista], pur essendo apparentemente inserite in categorie corrette:
# [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 gennaio 26]]
# [[On Stage Vol. 1]]
# [[Nicola Codronchi]]
# [[Night of the Mark VII]]
# [[Francesca Taverni]]
# [[Futbol'nyj Klub Alanija Vladikavkaz 2002]]
Se la segnalazione è nel posto giusto, ok... altrimenti ditemi dove l'avrei dovuta fare. Grazie e Buon Anno,--[[Utente:Geoide|Geoide]]
([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 14:52, 1 gen 2017 (CET)
:A occhio direi che dipende dal fatto che le categorie di queste voci sono quelle create in automatico dai template e quindi nel testo della voce non vi è mai la sequenza <nowiki>[[Categoria:....]]</nowiki> che, ipotizzo, sia ciò che il bot che gestisce la lista cerca per includere/escludere le voci dalla lista stessa. Credo che la cosa migliore da consigliarti sia di seegnalare il fatto al bot che gestisce la lista.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 18:42, 1 gen 2017 (CET)
::Le voci che hanno solo categorie automatiche sono mooolte di più, il problema non può essere quello. Comunque è da chiedere al gestore --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:23, 1 gen 2017 (CET)
:::{{fatto}}, ho inoltrato ad AlessioBot, grazie per la celere risposta:)--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 23:22, 1 gen 2017 (CET)
 
== Categorie Serie televisive poliziesche e Serie televisive gialle: sono identiche? ==
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV#Categorie identiche?|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:27, 8 mar 2017 (CET)
 
== Categorie delle voci in vetrina isolate ==
Segnalo [[Discussioni progetto:Coordinamento/Wikidata#Categorie delle voci in vetrina isolate]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:54, 8 mar 2017 (CET)
 
== Musica basata su... ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Musica/Varie#Musica_basata_su...]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:55, 15 apr 2017 (CEST)
 
== Categoria Album per artista ==
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Musica/Varie#Album per artista|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:32, 19 apr 2017 (CEST)
 
==Categorie femminili nello sport==
Con l'organizzazione del [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Concorso "Sport femminile"|Concorso "Sport femminile"]], è ritornata l'esigenza di parlare di [[Discussioni_progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Concorso_"Sport_femminile"#Le_categorie_femminili|categorie femminili nello sport]], vista l'attuale separazione sul campo dello sport femminile da quello maschile attuato da tutte le federazioni in tutte le discipline sportive. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 12:19, 1 mag 2017 (CEST)
:Nello specifico: si propone di separare le categorie delle sportive da quelle degli sportivi (es. "Calciatori" e "Calciatrici"). Discussione precedente [[Discussioni_progetto:Sport/Archivio26#Categorizzazione_delle_sportive|qui]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:01, 1 mag 2017 (CEST)
:Come detto al bar, per fortuna non tutte le federazioni separano maschi e femmine --[[Speciale:Contributi/2.34.113.26|2.34.113.26]] ([[User talk:2.34.113.26|msg]]) 13:34, 1 mag 2017 (CEST)
::Ti prego IP, chiariscimi il "per fortuna" che per me invece è un "per sfortuna", ma qui, naturalmente, sono POV. Ribadisco ancora che la mia posizione è esclusivamente tecnica e che crea dei problemi nel rintracciare le atlete nelle categorie "neutre" (che però de facto sono maschili). Comprendo e approvo che moralmente e ideologicamente che non esiste una differenziazione nella autorevolezza delle prestazioni sportive, tecnicamente però è evidente tanto che sono ben pochi gli sport (ad età matura) dove atleti e atlete gareggiano assieme (mi viene in mente solo il tennis). I gesti tecnici che vedo compiere in un campionato europeo o mondiale di calcio femminile sono altrettanto spettacolari di quelli dei un equivalente campionato maschile (basta fare un giro sul tubo per rendersene conto) ma una partita, ad esempio tra una nazionale maschile e una femminile sarebbe sicuramente a vantaggio dei primi in qualità di potenziale maggiore forza fisica, tanto che la preparazione fisica e le scelte tecniche di un allenatore devono essere diverse se si allena il maschile o il femminile (e per questo alle volte i risultati sono diversi, non solo per una maggiore concorrenza nel maschile). Morale, se in it.wiki è difficoltoso fare delle ricerche specifiche per trovare una calciatrice navigando solo per categorie non è certo un vantaggio, né per chi ci lavora come utente né tanto meno per chi è semplice lettore.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:49, 1 mag 2017 (CEST)
::PS: mi spiego meglio; è chiaro che se io cerco una calciatrice che ricordo che di cognome fa Deiana il motore di ricerca interno a it.wiki me la trova con una certa facilità, ma se volessi rendermi conto, ad esempio, di quante bio di calciatrici cinesi ci sono in it.wiki, e dico tutte non solo quelle già contenute nella [[:categoria:Calciatrici della Nazionale cinese]] dato che potrebbero non aver mai fatto parte della nazionale maggiore (e come da convenzione non si aggiunge quella categoria) che si fa? Non si fa, oppure si riesce se si fa uso di particolari accortezze tecniche o si usano specifici tools, cosa che anche a me con la mia modesta esperienza decennale nel progetto mi riesce un po' difficile (e sicuramente meno immediato di avere una categoria già pronta). Direi che è altrettanto chiaro che chi si occupa di sport solo al maschile, cercando (forse) un calciatore delle Fiji, delle difficoltà delle ricerche al femminile nulla sa (o peggio poco gliene importa)...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:55, 1 mag 2017 (CEST)
:::ridico quel che avevo detto al bar: [[Equitazione_ai_Giochi_olimpici]]. Quindi non stiamo parlando di corse a cavallo nei prati alla sagra del prosciutto magro. Sono olimpiadi. E si parla di una federazione del CONI. Io non ce l'ho con l'aspetto tecnico, mi infastidiscono due cose: l'ignoranza rispetto a ciò di cui si parla ("tutte le federazioni"...), e il fatto che per via di questa ignoranza magari si trascurano atlete che potrebbero non essere tenute in conto in questo "editathon" (che, poi, magari si potrebbe anche trovare un sostantivo migliore). --[[Speciale:Contributi/2.34.113.26|2.34.113.26]] ([[User talk:2.34.113.26|msg]]) 14:37, 1 mag 2017 (CEST)
::::Fortuna e sfortuna sono pareri personali che poco ci importano wikipedianamente parlando. Quello che ci importa invece è la realtà oggettiva delle cose, vale a dire le fonti, che ci dicono che, eccezioni a parte (equitazione e... boh?), in nessuna disciplina gli uomini e le donne gareggiano insieme, quindi categorizzarli insieme è semplicemente sbagliato, privo di significato, o se volete costituisce una "ricerca originale". Se nell'equitazione uomini e donne gareggiano insieme nessuno imporrà la suddivisione, nè tanto meno l'esclusione delle voci delle amazzoni tra quelle dell'editathon sulle donne nello sport. Come ha bene esposto Threecharlie oltretutto questa situazione rende impossibile la vita sia al lettore che cercasse ad esempio un elenco di tenniste, sia a chi vuol lavorare sugli sport femminili, in quanto ogni stub, ogni voce senza fonti, è solo categorizzata nel mare magnum delle voci maschili, che per ragioni culturali sono in netta maggioranza. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 14:47, 1 mag 2017 (CEST)
:::::{{ping|2.34.113.26}} Quello che stiamo facendo è un concorso (infatti si chiama Concorso "Sport femminile"), quando non si danno premi si chiama editathon (o edit-a-thon se vuoi), che è il termine wikipediano (adottato anche in [[Wikipedia:Raduni|italiano]]) con il quale viene nominato questo tipo di evento, ossia una sessione collettiva di scrittura in Wikipedia, in loco e/o on line. Come ti ho riposto al bar, l'equitazione pare sia l'unica disciplina sportiva che non differenzia per sesso, le altre si. Questo vuol dire che non servono le categorie per l'equitazione, ma per gli altri sport servono. Forse nella ginnastica artistica la differenza è più evidente, le donne gareggiano a parallele asimmetriche e trave, gli uomini a parallele simmetriche, sbarra e anelli. Sono quasi discipline diverse anche in altri sport, tanto che abbiamo criteri di enciclopedicità separati per [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|calciatori]] e [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatrici|calciatrici]]. Ora, per questo concorso c'era la necessità di tirare fuori le voci da migliorare, gli stub e ti do sempre l'esempio dei [[:Categoria:Stub_-_calciatori_italiani|calciatori]]. Pensa alla molla di lavoro che serve per tirare fuori le calciatrici da questa lista. Ma ripeto, ed è quello che dice anche Beatrice, è una categorizzazione sbagliata, perché non conforme alla realtà. Se hai altre sportive enciclopediche da inserire, basta aggiungerla alla lista, sotto lo sport corrispondente.--[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:13, 1 mag 2017 (CEST)
::::::(riporto mio intervento al bar) Negli sport invernali sono previste (sempre più frequentemente) gare miste. E non sono i soli (il doppio misto nel tennis è un'istituzione), mentre oltre all'equitazione, tra gli sport che non distinguono maschi e femmine segnalo tutti gli sport motoristici (ma ce ne sono molti altri). L'affermazione «come attuato da tutte le federazioni sportive in tutte le discipline sportive» è abbondantemente infondata.--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 20:56, 1 mag 2017 (CEST)
In [[Utente:Ysogo/Sandbox Z|questa pagina]] tutte gli articoli stub di calciatrici. Tempo per ottenerlo: 1 minuto. Come? Usando [https://petscan.wmflabs.org/ questo strumento] e dando come vincoli di ricerca "Categoria=Stub - calciatori italiani" e "Wikidata usa=Q6581072" (ovvero è donna). Venendo all'argomento della discussione, non sono favorevole alla segregazione di genere sulle categorie. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 21:10, 1 mag 2017 (CEST)
:Perdonami {{ping|Ysogo}}, per te ci vogliono 60 secondi per ottenere la lista, per me ce ne sarebbero voluti 6000 (di perdita di tempo a cercare il tool giusto), per un lettore medio non ci sarebbe nessuna possibilità. Credo non si debba perdere di vista che l'enciclopedia è fatta per chi la legge, non per chi la scrive. Inoltre, potresti portarmi delle argomentazioni a favore della tua opinione? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:35, 1 mag 2017 (CEST)
:{{ping|Castagna}} Come dicevo poco prima, se ci sono sport oltre l'equitazione in cui tutte le gare sono miste non vedo problemi ad avere una categoria mista, ma dove le gare miste sono più un eccezione che la regola (come il tennis e gli sport invernali) credo sia più aderente allo stato dei fatti, e quindi utile per il lettore e per chi scrive wikipedia, avere categorie separate. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:51, 1 mag 2017 (CEST)
:Ad esempio la Federazione italiana sport invernali mantiene categorie separate: http://www.fisi.org/sci-velocita/atleti --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:53, 1 mag 2017 (CEST)
::Non credo che il "lettore" pensi di mettersi a cercare tra le centinaia di voci delle categorie stub. Chi lo fa è un contributore che dovrebbe avere maturato una certa conoscenza delle linee guida che il progetto si è dato e quindi non dovrebbe essere spiazzato dal vedere il plurale maschile usato come nome della categoria. La mia argomentazione è molto semplice se una persona fa un sport "X", mi aspetto di trovarla nella categoria "X-eri" indipendentemnte dal fato che sia maschio o femmina: poi ci sarano le varie categorie "X-eri per squadra di appartenza", "X-eri per nazionale" per ragruppare voci attinenti. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 23:16, 1 mag 2017 (CEST)
::: {{tl;dr}} Non so se può aiutare, ma per altri ambiti vedo spesso una struttura del genere, da così:
:::* [[:Categoria:Persone che fanno cose]]
:::** Pino
:::** Pina
:::a così:
:::* [[:Categoria:Persone che fanno cose]] *vuota*
:::** [[:Categoria:Persone che fanno cose per nome]] ("''by name''", e.g. [[:Commons:Category:Software by name]])
:::*** Pino
:::*** Pina
:::** [[:Categoria:Uomini che fanno cose]] (e.g. [[:Commons:Category:Proprietary software]])
:::*** Pino
:::** [[:Categoria:Donne che fanno cose]] (e.g. [[:Commons:Category:Free software]])
:::*** Pina
::: In teoria facendo questo [[MediaWiki]] muore perchè è una ridondanza inutile, in pratica però è abbastanza utile avere una categoria madre pulita, e varie sotto-categorie ridondanti in base a cosa cerco. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 02:14, 3 mag 2017 (CEST)
:::: Voglio dire che è un po' come se nella pulitissima [[:Categoria:Software in C++]] qualcuno desiderasse una terza sotto-categoria [[:Categoria:Software in C per nome]], con tutto dentro. Ha senso. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 02:19, 3 mag 2017 (CEST)
:::::Io concordo con questa proposta, perché credo che le categorie debbano servire per organizzare il sapere e anche per reperirlo, quindi un minimo di "ridondanza" ci vuole, che poi ridondanza non è ma è solo un diverso criterio di classificazione. Una cosa simile è stata usata nella categorizzazione delle voci dei santi: [[:Categoria:Santi]], nella quale le voci sono sotto-categorizzate per secolo, nazionalità, religione e [[:Categoria:Santi per nome|nome]] inserendo ogni voce in tutte le categorie appropriate. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 14:32, 3 mag 2017 (CEST)
:::::::In linea di massima sono favorevole a tenere categorie separate per genere laddove le federazioni e le competizioni sono separate (no sport motoristici ad esempio, per capirci). Contrario a creare ridondanze di categorizzazione (per capirci: stessa voce in una cat e nella sua cat madre o "nonna"). --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:54, 3 mag 2017 (CEST)
::::::::La penso come {{ping|Ysogo}}, personalmente non sono favorevole ad una separazione per genere, maschile o femminile. Come avviene per le altre attività, che non siano di ambito sportivo, non trovo necessaria questa distinzione. Se è un problema di ricerca delle voci ci sono altre soluzioni.
::::::::Aggiungo che non generalizzerei su tutti gli sport, di sicuro ci sono discipline che hanno competizioni separate, penso agli sport di squadra, ma ci sono anche casi e ambiti diversi, non è semplicemente un problema di uomini e donne che non gareggiano insieme.
::::::::Porto l'esempio dell'atletica leggera, che è l'argomento di cui mi occupo maggiormente su wikipedia. Uomini e donne fanno singole gare separate, ma ci sono eccezioni come la staffetta mista, e, cosa ancor più importante, i tornei (campionati, meeting o singole corse) sono esattamente gli stessi sia per uomini che per le donne; per farmi capire meglio, non esiste un "campionato mondiale maschile" ed uno "femminile", esiste un solo ed unico "campionato mondiale di atletica leggera", il cui medagliere e la cui classifica a punti viene calcolata mettendo insieme sia uomini che donne; lo stesso vale per campionati continentali, nazionali, meeting e qualsiasi altra manifestazione (con l'eccezione tutta italiana dei campionati di società, competizione unica ma con 2 classifiche distinte). Le federazioni sono le stesse, sia per gli uomini che per le donne, e non ci sono federazioni o leghe che si occupano solo di atletica femminile. Motivi per cui sarei contrario ad una separazione per genere, quantomeno per quanto riguarda sport come l'atletica leggera. --[[Utente:Dre Rock|Dre Rock]] ([[Discussioni utente:Dre Rock|msg]]) 19:29, 3 mag 2017 (CEST)
:::::::::Eppure alla Federazione Italiana di Atletica Leggera suddividono gli atleti tra uomini e donne: [http://www.fidal.it/lista_atleti.php?h=1] - [http://www.fidal.it/content/Statistiche/25404] Non metto in dubbio che la federazione sia la stessa e che ci siano eventi con la presenza di gare maschili e femminili, ma questo non annulla la suddivisione maschile/femminile, dettata da differenze di ordine fisico tra i due generi che non possono essere ignorate. Ci sono campionati contemporanei e paralleli ma la suddivisione c'è ed è netta. D'altra parte non ricordo di aver mai visto gareggiare insieme uomini e donne nei [[100 metri piani]] e non avrebbe alcun senso. Se ci fosse una classifica unica sarebbe composta di soli uomini per il semplice motivo che la primatista donna [[Florence Griffith-Joyner]] non arriverebbe neanche tra i primi 30. I 100 metri maschili sono una gara nettamente diversa dai 100 metri femminili pur se le regole della gara sono le stesse. Credo che le categorie wikipediane dovrebbero semplicemente riportare la realtà dei fatti ed essere basate sulle fonti. D'altra parte, mi ripeto, è quello che si aspetterebbe di trovare il lettore medio. Per quanto riguarda il pericolo di ridondanza espresso da {{ping|Retaggio}} la proposta di {{ping|Valerio Bozzolan}} ne è immune in quanto gli elementi non sarebbero ripetuti nella categoria madre e in quella figlia ma eventualmente ripetuti nelle categorie figlie che sono di fatto parallele (stesso esempio della categoria:santi). --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:37, 3 mag 2017 (CEST)
Se è una questione di ricerca basta fare [http://tools.wmflabs.org/personabot/?attivit%C3%A0=calciatori&sesso=F&nazionalit%C3%A0=italiani&q=1 così]. Magari mettiamo un link automatico alla ricerca M e F in tutte le categorie dove può servire, e passa la paura senza bisogno di sdoppiare tutto. Le categorie "per nome" non mi sono mai piaciute, lo scopo delle categorie è catalogare, non fare elenchi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:54, 3 mag 2017 (CEST)
:È una questione di ordinamento del sapere, basato su una logica chiara e condivisa. La categorizzazione fa parte di uno [[schema di classificazione]] che serve sostanzialmente a mettere in relazione gruppi di voci tra loro secondo una logica, mentre la ricerca agisce sul singolo elemento. Aiuta nella ricerca ma non coincide con essa. Se bastasse la ricerca che categorizzeremmo a fare? E comunque restano i problemi: 1) che non ha nessuna logica mischiare elementi che non hanno qualcosa di significativo in comune 2) dell'inaccessibilità al lettore medio di questi tool che aiutano a "esplorare" Wikipedia. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:38, 3 mag 2017 (CEST)
::Per chi vuole approfondire il concetto di schema di classificazione consiglio la lettura delle prime pagine di: {{cita libro |url=http://www.unipd.it/archivio/progetti/calzini/I%20CALZINI%20DEL%20PRINCIPE%20CARLO%20-%20Instrumenta%20n%203.pdf | titolo=I calzini del principe Carlo}} - --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:42, 3 mag 2017 (CEST)
L'idea di Bultro mi pare molto utile (e non solo per gli sportivi). Mettendo un link alla pagina del bot da tutte le categorie che template "Bio" assegna in automatico (ovvero le categorie Attività Nazionalità, es Scrittori giamaicani). Il tutto si può fare con un template autocompilante basato che scomponga il nome della categoria nelle parole chiave per il link (es:[http://tools.wmflabs.org/personabot/?attività=scrittori&nazionalità=giamaicani <nowiki>tools.wmflabs.org/personabot/?attività=scrittori&nazionalità=giamaicani</nowiki>]. Ovviamente il tutto ben esposto con un messaggio che dica qualcosa del tipo: "Se sei interessato a ricerche specifiche per questa categoria di voci puoi utilizzare questo strumento che consente di impostare criteri legati ai principali dati biografici."<br>
Mi sembra che in questo modo si possa coniugare la richiesta di facilitare le ricerche (sostenuta da chi è favorevole a suddividere le categorie) e la richiesta di non disperdere le voci (sostenuta da chi è favorevole all'attuale impostazioni delle categorie). Per di più questa soluzione renderebbe possibile trovare non solo le voci raggruppandole per genere ma anche per atri chiavi.<br>
Per provare la cosa, ho "boldato" ed inserito un esempio (stilisticamente penoso, ma quello si può affinare) in [[:Categoria:Scrittori giamaicani]].--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 23:49, 3 mag 2017 (CEST)
:Sono molto favorevole alla proposta di Ysogo, cioè allo strumento linkato nelle categorie biografiche, che mi pare una buona idea per facilitare la ricerca. La questione numero 2) che avevo posto mi sembra brillantemente risolta in questo modo. Rimane la prima domanda: perché mettere nella stessa categoria elementi che le fonti invece distinguono? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 00:07, 4 mag 2017 (CEST)
::Premesso che avrei dovuto inserire (cit.), perché è un'[[Discussioni_progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Concorso_"Sport_femminile"#Le_categorie_femminili|affermazione presa in prestito]] da {{ping|Nipas2}}, che poi, viste le fonti mi ha convinto.
::Equitazione, La Stampa: ''Poiché lo sport equestre presenta una realtà unica al mondo per quanto riguarda le discipline olimpiche''<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2016/04/18/societa/uomini-e-donne-quel-modo-capovolto-di-vivere-lequitazione-GHwqoniXLXCJSB5fFNFsvI/premium.html|titolo=Uomini e donne, quel modo capovolto di vivere l’equitazione}}</ref>. Vediamo un po' gli sport invernali, tutte le discipline sono separate in gare femminili/gare maschili, fonte [http://www.fisi.org/ Federazione Italiana Sport Invernali (FISI)]:
::* [http://www.fisi.org/salto/news/flash-news/13878-a-kraft-basta-una-serie-per-chiudere-nel-migliore-dei-modi-sull-hs225-di-planica-vittoria-e-coppa-del-mondo salto], [http://www.fisi.org/salto/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/combinata-nordica/news/flash-news/13699-kostner-secondo-nella-tappa-di-alpen-cup-a-chaux-neuve-annika-e-arianna-sieff-quarta-e-quinta-fra-le-donne combinata nordica], [http://www.fisi.org/combinata-nordica/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/sci-di-fondo/news/flash-news/112-sci-di-fondo/news/latest-news/14037-pyeongchang2018-dodici-le-medaglie-assegnate-nello-sci-di-fondo-tutti-gli-orari-delle-gare-che-saranno-nelle-mattinate-italiane sci di fondo], [http://www.fisi.org/sci-di-fondo/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/sci-alpino/news/flash-news/14002-saracco-fra-tris-nello-slalom-dei-campionati-italiani-ragazzi-di-pila-trevisan-si-impone-fra-le-donne sci alpino], [http://www.fisi.org/sci-alpino/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/sci-alpinismo/news/flash-news/14011-magnini-e-de-silvestro-si-impongono-nello-ski-alp-race-dolomiti-del-brenta sci alpinismo], [http://www.fisi.org/sci-alpinismo/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/freestyle/news/flash-news/14047-il-programma-del-freestyle-di-pyengchang2018-dieci-titoli-in-palio-dal-9-al-23-febbraio freestyle], [http://www.fisi.org/freestyle/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/snowboard/news/13895-lo-snowboard-archivia-la-migliroe-stagione-dal-2001-a-questa-parte-pisoni-siamo-con-i-migliori-adesso-alziamo-ulteriormente-il-livello-medio-della-squadra snowboard], [http://www.fisi.org/snowboard/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/sci-velocita/news/13975-greggio-domina-a-grandvalira-la-terza-coppa-del-mondo-e-vicinissima-simone-origone-e-terzo-fra-gli-uomini-sesto-ivan-origone sci velocità], [http://www.fisi.org/sci-velocita/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/slittino-pista-naturale/news/flash-news/12807-tripletta-azzurra-sul-podio-del-singolo-femminile-a-latzfons-vince-pfattner-haselrieder-secondo-fra-i-maschi slittino pista naturale], [http://www.fisi.org/slittino-pista-naturale/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/slittino/news/flash-news/13363-italia-quarta-nel-team-event-della-cdm-juniores-di-altenberg-malleier-ottavo-nel-singolo-maschile slittino], [http://www.fisi.org/slittino/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/skeleton/news/flash-news/13024-schwaerzer-16simo-in-coppa-europa-ad-altenberg-margaglio-18sima-fra-le-donne skeleton], [http://www.fisi.org/skeleton/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/bob/news/flash-news/14050-bob-tre-titoli-in-palio-a-pyeongchang2018-due-maschile-e-femminile-e-quattro-maschile bob], [http://www.fisi.org/bob/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/biathlon/news/flash-news/13683-gontier-12sima-nella-sprint-di-ibu-cup-che-ha-chiuso-la-stagione-a-otepae-azzurri-in-ritardo-fra-gli-uomini biathlon], [http://www.fisi.org/biathlon/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::* [http://www.fisi.org/sci-erba/news/flash-news/112-sci-di-fondo/news/latest-news/13052-norvegia-davanti-a-germania-e-svezia-nella-staffetta-femminile-di-ulricehamn-italia-nona sci Erba], [http://www.fisi.org/sci-erba/atleti divisione] tra gruppo maschile - gruppo femminile
::Tennis ([http://www.federtennis.it/PDF/Regolamento%20Serie%20A1%202017.pdf regolamento]), c'è la divisione [http://www.federtennis.it/TorneiInItalia.asp?CodiceTorneo=TORNEOITFFUTM tennis maschile] e [http://www.federtennis.it/TorneiInItalia.asp?CodiceTorneo=TORNEOITFW tennis femminile]. Cioè singolare maschile, singolare femminile, doppio maschile, doppio femminile da una parte e doppio misto dall'altra, che viene addirittura chiamato ''poco amato, trascurato, disciplina capita soltanto da pochi appassionati''<ref>{{cita web|url=http://tennis.it/il-trascurato-doppio-misto/|titolo=Il trascurato doppio misto}}</ref>.
::Sport motoristici, (Motor Sport - ''Is one of few sports that allow men and women to compete against each other on a level playing field''<ref>{{cita web|https://www.msauk.org/Development/Women-in-Motorsport|titolo=Women in motorsport}}</ref>): [https://www.formula1.com/en/championship/drivers.html Formula 1], non ci sono donne. Rally: [http://stradafacendo.tgcom24.it/2013/11/22/rally-la-classifica-delle-donne-pilota-piu-brave-al-primo-posto-molly-taylor/ femminile 1], [http://www.britishwomenracingdrivers.club/ femminile 2], [http://www.wrc.com/en/wrc/news/october-2016/women-in-wrc-spain/page/3969--12-12--3926.html femminile 3], [http://www.repubblica.it/motori/sezioni/wroomen/2013/11/25/news/donne_e_rally_ecco_le_regine_premiate_taylor_e_petrasko-71916317/ ranking IRDA femminile]. Le vostre fonti per sostenere che non si devono fare le categorie separate quali sono? --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 01:53, 6 mag 2017 (CEST)
:::Non vorrei che il mio intervento creasse confusione (o semplicemente sono io confusa), ma se parliamo di campionati (seguo il nuoto da anni, anche per interessi famigliari...), ci troviamo già con le gare suddivise per genere e così credo in qualsiasi altro sport: mi sfugge il senso di aggiungere delle categorie esclusivamente femminili, laddove partecipano entrambi i generi. Perché non dovrebbe [https://it.wikipedia.org/wiki/Record_italiani_del_nuoto essere sufficiente questo schema adottato ovunque?]. Non tenete conto del mio commento se è una cosa ovvia o già spiegata, e io non l'ho letta:)--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 11:27, 6 mag 2017 (CEST)
:::: {{ping|Geoide}} Infatti, si sta discutendo sulla creazione di categorie separate maschili - femminili, solo lì dove le gare sono divise per genere (cioè in 90% dei casi), visto che abbiamo capito questa necessità quando abbiamo creato i criteri di enciclopedicità diversi ([[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|calciatori]] - [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatrici|calciatrici]]). Non dove la gare sono miste (solo equitazione?). Io veramente non capisco questa resistenza, in nome di cosa viene fatta e su cosa si basa, quali sono le fonti? --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:54, 6 mag 2017 (CEST)
::::: Ho come l'impressione che la categorizzazione delle voci sia poco conosciuta e compresa, in generale, non solo negli sport, altrimenti neanche io mi spiego il perché voler mantenere una situazione che non ha nessun riscontro nelle fonti, è contro ogni logica, e che non semplifica certo nè il lavoro di aggregazione/reperimento nè il lavoro sporco. Come Camelia ci ha ampiamente dimostrato la suddivisione maschile/femminile è cosa normale praticamente in tutti gli sport, anche in presenza di gare miste. Perchè Wikipedia dovrebbe ignorarla? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:47, 6 mag 2017 (CEST)
Rientro. Mi sembra che le fonti non attestino il fatto che sportive e sportivi dello stesso sport siano da considerare come facenti lavori diversi: da un lato le fonti attestano quali sono state le scelte editoriali di chi ha curato il sito della federazione e dall'altro confermano, per l'appunto, che sportivi e sportive siano appartenenti alla medesima federazione. Pur chiaro che lo sport, fatte salve le eccezioni già citate più volte, prevede gare diverse tra donne e uomini, il gesto tecnico richiesto per ciascuno sport è il medesimo e le differenze di regolamemnto (ad esempio il peso del disco o l'altezza degli ostacoli) sono volute per mantenere un corretto rapporto tra fisicità e mezzo e far si che il gesto tecnico possa essere espresso al meglio. Introdurre una separazione tra sportive e sportivi basata sul fatto che non gareggino assieme lo trovo anacronistico soprattutto se calato nell'attualità italiana (intesa come "d'Italia" e che ha un 80% di sovrapposizione con italiana inteso come "edizione di wiki") dove sono in corso iniziative ([https://www.change.org/p/coninews-donne-nello-sport-dilettanti-per-regolamento-nowomannopro?source_location=trending_petitions_home_page&algorithm=curated_trending esempio]) per abbattere retaggi culturali che relegano le sportive a dilettanti quale che sia la loro capacità. Aggiungo inoltre che vi sono altri ambiti non sportivi in cui istituzioni di riferimento per il settore riconoscono premi separati per genere ([http://www.oscars.org/oscars una per tutte]) ma non credo che si debba per questo separare in it.wiki gli attori e le attrici. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 10:06, 7 mag 2017 (CEST)
:Beh, no. Definire la suddivisione maschile/femminili negli sport una "scelta editoriale" è falso, come sa chiunque abbia frequentato una palestra. Credo che ci sia un po' di confusione tra concetti diversi quali professionismo, professione, gare e uguaglianza. Ho già avuto modo di riscontrare in altre occasioni che spesso si confonde l'uguaglianza di diritti e doveri (che è ciò che chiede ad esempio la parità di genere) con il livellamento di forme e pensieri, cosa che per fortuna non è e che in casi estremi diventa totalitarismo (certo non è questo il caso, è solo un paragone forte per rendere l'idea). Che la suddivisione sia "anacronistica" è una affermazione tutta da provare della quale chiedo qualche fonte. La petizione per il professionismo femminile non chiede che le donne gareggino con gli uomini, al contrario, dà per scontato che la differenza esista e sia legittima, chiede invece il riconoscimento del professionismo, quindi una uguaglianza di diritti e doveri. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 20:40, 7 mag 2017 (CEST)
 
===Note===
<references/>
 
== Ambiguità di [[:Categoria:Università della Pennsylvania]] ==
 
[[Discussioni categoria:Università della Pennsylvania|Segnalo apertura di discussione]] --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 17:14, 3 mag 2017 (CEST)
 
== Programmi televisivi di divulgazione scientifica ==
 
Segnalo [[discussioni categoria:Programmi televisivi di divulgazione scientifica#Creazione sottocategoria|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:52, 7 mag 2017 (CEST)
 
== Dubbio sulle categorie "Guerre che coinvolgono XXX" ==
 
[[Discussioni_progetto:Guerra#Dubbio_di_categorizzazione|Segnalo discussione]] --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:46, 12 mag 2017 (CEST)
 
== Categorie per Stati - Nazioni - Paesi ==
Dando per scontato che tutti sappiamo che Stato e Nazione sono due concetti molto diversi noto che nelle categorie c'è ''grossa'' confusione...Tanto grossa che siamo riusciti ad avere [[:Categoria:Nazioni ai Giochi olimpici]], la categoria:Stati come sottocategoria di Nazioni e dentro qui [[:Categoria:Categorie_per_nazione]] c'è di tutto e di più, categorie geografiche divise per "nazione", le architetture per "paese", le religioni per "stato" e le strade statali per "nazione" (sic). (Lo stesso equivoco si ritrova nelle categorie delle biografie, tutte ordinatamente divise per "nazionalità" :-|)<br />
Mi sembra davvero ora di cominciare a mettere un pochino di ordine cominciando proprio da [[:Categoria:Categorie per nazione]] a trasformare i "nazione" in "stato". --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 21:01, 15 mag 2017 (CEST)
:quaestio vexatissima, alla quale non ricordo se si fosse data una risposta quantomento indicativa (discussioni pregresse [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie/Archivio04#Categorie_per_categorie|qui]], [[Wikipedia:Bar/Discussioni/"Stato" e "Nazione"|qui]] e sicuramente molte altre che mi sono perso). Se si riuscisse a tirare giù almeno due righe di linee guida indicative su come operare sarebbe ottimo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:00, 16 mag 2017 (CEST)
 
::Boh, possiamo iniziare a fare un'analisi delle cose che sicuramente sono categorizzabili per "stato". Al volo:
::*Partecipazione ai giochi olimpici
::*Elementi geografici (laghi, monti, ecc)
::*Edifici architettonici
::*...
::(to be continued...)--[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 15:07, 16 mag 2017 (CEST)
 
:::Questo genere di categorizzazioni è (o almeno deve essere) sempre "per Stato", nel senso di "XXX che si trova/che riguarda/che è avvenuto nell'ambito spaziale di un certo Stato": questo perché lo Stato ha confini certi e definibili in termini oggettivi e universali, cosa che invece una nazione non ha. Stilare liste di "cosa può essere categorizzabile per Stato e cosa per nazione" mi pare un esercizio tanto complesso quanto inutile sul piano pratico: tutto quello che vedo in [[:Categoria:Categorie per nazione]] è categorizzabile "per Stato": storia, geografia, sport, cultura, religione, diritto, architettura etc etc.
:::Concordo invece l'uniformità delle titolazioni: il discorso di cui sopra vorrebbe che fosse sempre "XXX per Stato", tuttavia nelle discussioni pregresse si è posto l'inconveniente della collocazione degli stati federati (la Baviera è uno Stato dello Stato chiamato Germania); potrebbe essere opportuna una finzione analoga a quella che adoperiamo per le persone, che sono per la maggior parte catalogate in base alla cittadinanza del soggetto ma che sono raggruppate sotto [[:Categoria:Persone per nazionalità]], e quindi "XXX per nazione" quando comunque il criterio adottato è quello della categorizzazione riferita agli Stati e non alle nazioni (cosa che avrebbe il piccolo pregio di limitare gli spostamenti da fare, visto che al 95% le categorie hanno già questa titolazione). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:07, 16 mag 2017 (CEST)
 
::::Sono d'accordo al 100%, la proposta di fare la lista era un (molto) bieco artificio per arrivarci in maniera soft. Per quanto riguarda le categorizzazioni "per nazionalità" sarebbe stato il mio next step. Il termine corretto è cittadinanza, "nazionalità" è un termine improprio...
::::Il discorso degli stati federati invece si risolve concordando che per "Stato" intendiamo il primo livello (gerarchico, statistico, stato federale) o chiamiamolo come volete. --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 08:51, 17 mag 2017 (CEST)
 
::::Cominciando ad ipotizzare di trasformare la [[:Categoria:Categorie per nazione]] in [[:Categoria:Categorie per stato]] stato lo lasciamo minuscolo, giusto? --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 11:26, 17 mag 2017 (CEST)
:::::Le biografie sono davvero per nazionalità, in quel caso è giusto così. Negli altri casi si tratta sempre o quasi di stato --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:48, 17 mag 2017 (CEST)
 
{{ping|Franz van Lanzee|Superchilum|Bultro|Gac}} Ho cominciato a raggruppare le categorie che già contengono il "per stato" in [[:Categoria:Categorie per stato]]. Sbagliando peraltro, siamo tutti d'accordo con la Crusca che "per Stato" va maiuscolo? --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 09:25, 18 mag 2017 (CEST)
:[http://www.treccani.it/vocabolario/stato2/ Non sicuro al 100%]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:42, 18 mag 2017 (CEST)
::{{ping|Superchilum}} Io tendo a fidarmi della [http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/uso-maiuscole-minuscole combo Crusca-Serianni] :-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 12:43, 18 mag 2017 (CEST)
:::Sì, anche se in realtà lì si parla de "'''lo''' Stato" (inteso come entità autorevole), quindi la maiuscola è d'obbligo, ma non è chiaro se vada applicato anche a cose come "la geografia degli stati europei" o altre locuzioni generiche. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:46, 18 mag 2017 (CEST)
::::Vero anche questo. Però potremmo [http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/poni-quesito chiedere a loro...] :-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 12:56, 18 mag 2017 (CEST)
::Questione più volta discussa e mai risolta, io personalmente lo scrivo sempre maiuscolo. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 11:07, 18 mag 2017 (CEST)
:::Vabbè... però prendiamola una decisione... [[:categoria:Religione per Stato]] o [[:categoria:Religione per stato]]? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:24, 18 mag 2017 (CEST)
::::<small>Caro {{ping|Retaggio}}, oggi la Civvì ha imparato che si può: far fare una roba ad un bot, accorgersi che è sbagliata, bloccare il bot e poi quello, scaduto il blocco va avanti a sbagliare. Ora, in ginocchio sui semi di [[Cicer arietinum]] provvedo a sistemare. :-P --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 12:43, 18 mag 2017 (CEST)</small>
::::::<small>(f.c.) Non sapevo, però... complimenti, certo non è da tutti. :-DDD --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:55, 18 mag 2017 (CEST)</small>
::::::<small>Sai quelle utenze storicamente note per collezionare primati <strike>idioti</strike>privi di senso...? Ecco. :-P --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 12:59, 18 mag 2017 (CEST)</small>
::::Fissiamolo in [[aiuto:maiuscolo]]. Ci conviene di gran lunga adottare sistematicamente la maiuscola, che funge sostanzialmente da disambiguante. Biografie per nazionalità (che non trovo errato come termine: semplicemente 'cittadinanza' ha un sapore più burocratico), tutto il resto per Stato. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><tt>pequod</tt></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 11:31, 18 mag 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Categorie".