La strada di casa e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 93161654 di 188.216.196.124 (discussione)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 9 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{FictionTV
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:08, 13 lug 2019 (CEST)}}
|titolo italiano =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Vera Santagata |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 22 }}
|titolo originale = La strada di casa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Leonardo Mocenigo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 67 }}
|paese = Italia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Maximilian di Baden |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 32 }}
|anno prima visione = [[2017]]-in produzione
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Vedi alla voce Evron |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Fumetti |temperatura = 19 }}
|tipo fiction = serie TV
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Casa di Buffy |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 24 }}
|genere = dramma familiare
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Cavillo Busillis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Disney |temperatura = 51 }}
|genere 2 = giallo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Nazionale di hockey su pista del Belgio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 76 }}
|stagioni = 1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|episodi = 12
|durata = 50 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = [[Francesco Arlanch]], [[Andrea Valagussa]]
|regista = [[Riccardo Donna]]
|sceneggiatore = [[Francesco Arlanch]], [[Andrea Valagussa]]
|attori =
* [[Alessio Boni]]: Fausto Morra
* [[Lucrezia Lante Della Rovere]]: Gloria
* [[Sergio Rubini]]: Ernesto Baldoni
* [[Thomas Trabacchi]]: Michele
* [[Paolo Graziosi]]: Elia
* [[Ginevra Rosso]]: Milena da piccola
* [[Christiane Filangieri]]: Veronica
* [[Eugenio Franceschini]]: Lorenzo Morra
* [[Benedetta Cimatti]]: Milena Morra
* [[Sabrina Martina]]: Viola Morra
* [[Andrea Lobello]]: Martino Morra
* [[Silvia Mazzieri]]: Irene Ghilardi
* [[Nicola Adobati]]: Paolo Ghilardi
* [[Ilaria Genatiempo]]: amica di Gloria
* [[Gianluca Gobbi]]: procuratore Daniele Giorgi
* [[Magdalena Grochowska]]: dottoressa Madrigali
* [[Mauro Serio]]: Giacomo Crespi
* [[Giovanni Franzoni (attore)|Giovanni Franzoni]]: Nicola Crespi
* [[Giulio Cavallini]]: Giulio Bettetini
* [[Alberto Boubakar Malanchino]]: Bashir
* [[Viola Graziosi]]: dottoressa Parella
* [[Marco Cocci]]: prof. Riccardi
* [[Gaia Leto]]: Viola da piccola
|fotografo = [[Alessio Gelsini Torresi]]
|montatore = [[Alessio Doglione]]
|musicista = [[Le Femme Piège]]
|scenografo = [[Leonardo Conte]], [[Alessandra Panconi]],
|costumista = [[Enrica Barbano]]
|produttore = [[Luca Barbareschi]]
|produttore esecutivo = [[Claudio Gaeta]], [[Giulio Cestari]]
|casa produzione = [[Casanova Multimedia]], [[Rai Fiction]]
|inizio prima visione = 14 novembre 2017
|fine prima visione = in corso
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
 
'''''La strada di casa''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na diretta da [[Riccardo Donna]] trasmessa su [[Rai 1]] dal 14 novembre 2017.<ref name="Data d'inizio">{{Cita web|url=https://www.tvserial.it/la-strada-di-casa-la-serie-di-cosa-parla-quando-esce-news-video/|titolo=LA STRADA DI CASA la serie di cosa parla, quando esce? tutte le news [VIDEO]|data=6 novembre 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref>
 
== Trama ==
La [[cascina]] Morra è in festa per la raccolta delle pannocchie destinate al bestiame. Il proprietario dell'azienda, Fausto Morra, è solito fare loschi affari con i fratelli Crespi, ma Paolo Ghilardi, ispettore veterinario della [[Azienda sanitaria locale|ASL]] di Torino, si presenta per una visita di controllo a sorpresa. Fausto, stanco delle insistenti richieste di Paolo, chiede aiuto a Ernesto, responsabile ASL che conosce e copre le sue truffe.
Dopo che Paolo si allontana con Fausto per cercare sua figlia Viola, che si era allontanata, di lui non esistono più tracce. Il giorno seguente Fausto resta vittima di un incidente ed entra in coma.
 
Trascorsi 5 anni Fausto si risveglia dal coma e ovviamente fa fatica a ricordare non solo gli avvenimenti immediatamente precedenti all'incidente, ma anche fatti e persone che ben conosceva. Inoltre, in questo periodo molte cose sono cambiate: la moglie Gloria ha trasformato la tenuta in una sala ricevimenti ed ha trovato in Michele, migliore amico e collaboratore di Fausto, un nuovo amore; il figlio Lorenzo ha abbandonato l'allevamento dei bovini per dedicarsi all'agricoltura biologica, anche se la certificazione tarda ad arrivare; la figlia Milena si è legata al fisioterapista Bashir, il quale potrebbe accettare un'interessante proposta di lavoro in Canada; la figlia Viola frequenta adesso il liceo. A casa trova anche Martino, il figlio che non sapeva di aspettare.
 
Il risveglio di Fausto provoca degli scossoni non solo in famiglia, dove si era raggiunto un nuovo equilibrio ma anche fuori. Ernesto, ex dirigente della ASL caduto in disgrazia dopo la scomparsa di Paolo, spera di poter ottenere la riabilitazione con la testimonianza di Fausto; i fratelli Crespi invece approfittano dello stato di amnesia confidando a Fausto di essere lui stesso la mente dei loro loschi affari, in questo modo sperano di evitare ulteriori indagini; Veronica vedova di un suo dipendente spera invece di poter ricominciare la loro relazione clandestina.
 
Mentre la famiglia fatica a trovare i soldi per evitare il fallimento, Fausto decide di sottoporsi ad alcune sedute della dottoressa Madrigali per cercare di recuperare la memoria e capire cosa è davvero successo la notte in cui è scomparso Paolo.
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione!! Episodi!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi de La strada di casa|Prima stagione]]
| 12
| 2017
|}
 
== Luoghi delle riprese ==
La maggior parte delle scene sono state girate a [[Torino]] e dintorni: [[Borgo Cornalese]] (frazione di [[Villastellone]]) e [[Carignano]].<ref name="Data d'inizio"/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.raiplay.it/programmi/lastradadicasa/|Sito ufficiale|sito=[[Rai Play]]}}
* {{Cita web|url=http://www.casanovamultimedia.it/project/2016-la-strada-di-casa/|titolo=La strada di casa|sito=Casanova Multimedia}}
* {{Imdb|accesso=15 novembre 2017}}
 
{{Portale|Torino|Televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Piemonte]]