Cristian Zaccardo e Parma Calcio 1913 2019-2020: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{in corso|calcio}}
{{Sportivo
{{torna a|Parma Calcio 1913}}
|Nome = Cristian Zaccardo
{{Stagione squadra
|Immagine =
|club = Parma Calcio 1913
|Didascalia =
|Sessoimmagine = M
|didascalia =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|stagione = 2019-2020
|Disciplina = Calcio
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Roberto D'Aversa]]
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Tarozzi]]
|Squadra = {{Calcio Tre Fiori|G}}
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Pietro Pizzarotti
|TermineCarriera =
|campionato = [[Serie A 2019-2020|Serie A]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|campionato posizione = ''da disputare''
|1991-2000|{{Calcio Bologna|G}}|
|coppa1 = [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = ''da disputare''
|presenze campionato =
|presenze totale =
|marcatore campionato =
|marcatore totale =
|stadio = [[Stadio Ennio Tardini|Ennio Tardini]] <small>(22.352)</small>
|abbonati =
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media =
|stagione prima = [[Parma Calcio 1913 2018-2019|2018-2019]]
|stagione dopo =
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Parma Calcio 1913''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2018-2019'''.
|Squadre = {{Carriera sportivo
 
|2000-2001| {{Calcio Spezia|G}}|28 (0)<ref>30 (0) se si comprendono i [[play-off]].</ref>
== Maglie e sponsor ==
|2001-2004|{{Calcio Bologna}}|79 (2)
Il fornitore tecnico per la stagione 2019-2020 è [[Erreà]]. Gli sponsor di maglia sono i seguenti:
|2004-2008|{{Calcio Palermo|G}}|142 (8)
* [[Cetilar]], il cui marchio appare al centro delle divise
|2008-2009|{{Calcio Wolfsburg|G}}|15 (1)
* [[Aon Plc|Aon]], sulla parte destra del petto
|2009-2013|{{Calcio Parma|G}}|118 (10)
* [[Fratelli Beretta]] (sul retro) sotto il brand "Viva la Mamma"
|2013-2015|{{Calcio Milan|G}}|15 (1)
 
|2015-2016|{{Calcio Carpi|G}}|27 (1)
{|
|2016-2017|→ {{Calcio Vicenza|G|2016}}|24 (0)
|-
|2017-2018|{{Calcio Hamrun Spartans|G}}|15 (3)
|
|2019| {{Calcio Tre Fiori|G}}|0 (0)
{{Divisa Calcio
|pattern_b = _parma1920h
|pattern_la = _parma1920h
|pattern_ra = _parma1920h
|pattern_sh = _parma1920h
|pattern_so =
|shorts =
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
{{Divisa Calcio
|1998|{{NazU|CA|ITA||16}}|8 (1)
|pattern_b = _parma1819A
|1999-2000|{{NazU|CA|ITA||18}}|6 (0)
|body = FFFF00
|2000-2001|{{NazU|CA|ITA||20}}|9 (0)
|pattern_la = _parma1819a
|2002-2004|{{NazU|CA|ITA||21}}|21 (2)
|leftarm = 0055FF
|2004-2007|{{Naz|CA|ITA}}|17 (1)
|pattern_ra = _parma1819a
|pattern_sh = _parma1819a
|pattern_so = _parma1819a
|rightarm = 0055FF
|shorts = ffdd30
|socks = ffdd30
|title = Trasferta
}}
|
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{Divisa Calcio
{{MedaglieOro|{{WC2|2006}}}}
|pattern_b = _parma1819T
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|body = FFFF00
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]}}
|pattern_la = _parma1819t
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
|leftarm = 0055FF
{{MedaglieArgento|[[Calcio ai XIV Giochi del Mediterraneo|Tunisi 2001]]}}
|pattern_ra = _parma1819t
|Aggiornato = 19 maggio 2018
|pattern_sh = _parma1819t
|pattern_so = _parma1819t
|rightarm = 0055FF
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = Terza divisa
}}
|}
 
== Rosa ==
{{Bio
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
|Nome = Cristian
{{Calciatore in rosa|n°=2|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Simone Iacoponi]]}}
|Cognome = Zaccardo
{{Calciatore in rosa|n°=5|ruolo=C|nazione=SVN|nome=[[Leo Štulac]]}}
|Sesso = M
{{Calciatore in rosa|n°=8|ruolo=C|nazione=SEN|nome=Abdou Diakhaté}}
|LuogoNascita = Formigine
{{Calciatore in rosa|n°=9|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Fabio Ceravolo]]}}
|GiornoMeseNascita = 21 dicembre
{{Calciatore in rosa|n°=10|ruolo=A|nazione=URY|nome=[[Nicolás Schiappacasse]]}}
|AnnoNascita = 1981
{{Calciatore in rosa|n°=14|ruolo=C|nazione=GNQ|nome=[[José Machin]]}}
|LuogoMorte =
{{Calciatore in rosa|n°=17|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Antonino Barillà]]}}
|GiornoMeseMorte =
{{Calciatore in rosa|n°=21|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Matteo Scozzarella]]}}
|AnnoMorte =
{{Calciatore in rosa|n°=22|ruolo=D|nazione=POR|nome=[[Bruno Alves]]|altro=c}}
|Attività = calciatore
{{Calciatore in rosa|n°=23|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Marcello Gazzola]]}}
|Nazionalità = italiano
{{Calciatore in rosa|n°=26|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Luca Siligardi]]}}
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]] del [[Società Polisportiva Tre Fiori|Tre Fiori]]
{{Calciatore in rosa|n°=27|ruolo=A|nazione=CIV|nome=[[Gervinho]]}}
}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Gagliolo]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Jacopo Dezi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=55|ruolo=P|nazione=ITA|nome=[[Luigi Sepe]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=87|ruolo=C|nazione=SVK|nome=[[Juraj Kucka]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=88|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Alberto Grassi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=93|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Mattia Sprocati]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=[[Simone Colombi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=Edoardo Corvi}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=FRA|nome=[[Vincent Laurini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ALB|nome=[[Kastriot Dermaku]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=BRA|nome=[[Hernani Azevedo Júnior|Hernani]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Andrea Adorante}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Organigramma societario ==
[[Campionato mondiale di calcio|Campione del mondo]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]], ha vestito la maglia azzurra tra il 2004 e il 2007 – periodo in cui militava nel {{Calcio Palermo|N}} –, totalizzando 17 presenze e una rete. Ha giocato anche con le selezioni [[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]], [[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Under-18]], [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]] e [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]], vincendo con quest'ultima l'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo di categoria]] nel [[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|2004]]. A livello di club ha conquistato un [[Bundesliga|campionato tedesco]] con il {{Calcio Wolfsburg|N}} nella stagione [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|2008-2009]].
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: Pietro Pizzarotti
* Amministratore delegato: Luca Carra
* Club ambassador: [[Hernán Crespo]]
* Segretario generale: Alessio Paini
* Segreteria generale: Christian Povolo
* Team manager: Alessio Cracolici
* Chief Operating Officer: Valerio Casagrande
* Club manager: [[Alessandro Lucarelli]]
* Responsabile della comunicazione - Ufficio stampa: Nicolò Fabris
 
{{Colonne spezza}}
== Biografia ==
Fin da bambino vive in un paese a sud di [[Modena]], [[Castelvetro di Modena|Castelvetro]], dove tuttora vivono i suoi genitori e parte della sua famiglia.
 
'''''Area tecnica'''''
La fidanzata Alessia gli ha dato due figli, Niccolò e Ginevra.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=271430 |autore=Barbara Carere |titolo=L'altra metà di... Cristian Zaccardo |data=2 giugno 2011 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref>
* Direttore sportivo: [[Daniele Faggiano]]
* Allenatore: [[Roberto D'Aversa]]
* Allenatore in seconda: [[Andrea Tarozzi]]
* Allenatore dei portieri: Alberto Bartoli
* Preparatore atletico: Danilo Massi, Luca Morellini
* Preparatore addetto al recupero infortunati: Stefano Bruno
* Match analyst: Marco Piccioni
* Aiuto match analyst: Simone Greco
* Magazziniere: Matteo Priori
 
{{Colonne spezza}}
Dal 6 marzo 2008 è cittadino onorario di [[Pollina]], in [[provincia di Palermo]].<ref>{{cita web |url=http://www.palermocalcio.it/it/0708/news/scheda.php?id=8608 |titolo=Barzagli e Zaccardo "ritrovano" la Coppa del Mondo |data=6 marzo 2008 |accesso=27 luglio 2012}}</ref>
'''''Area sanitaria'''''
* Coordinatore area medica: Giulio Pasta
* Responsabile sanitario, medico sociale: Paolo Manetti
* Assistente Medico Sociale: Paolo Bastia
* Fisioterapisti: Giorgio Balotta, Fabrizio Benecchi, Michele Toma, Rino Soda
* Aiuto fisioterapisti: Michele Morat
 
{{Colonne fine}}
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[terzino]] destro che all'occorrenza può giocare anche da difensore centrale.<ref name="esordioITA">{{cita news |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/24/esordio-azzurro-con-la-finlandia.html |titolo=Esordio azzurro con la Finlandia |pubblicazione=la Repubblica |p=23 |data=24 maggio 2006 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref>
 
== CarrieraCalciomercato ==
=== Sessione estiva ''(dall'1/7 luglio al 2/9)'' ===
=== Club ===
<div style="float: left; width: 50%;">
==== Giovanili e Bologna ====
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
Fin da bambino vive in un piccolo centro a sud di [[Modena]], [[Castelvetro di Modena|Castelvetro]], ma nel 1987, durante la prima elementare, passa la maggior parte del suo tempo a [[Spilamberto]], dove si iscrive alla scuola calcio.<ref name="life1">{{cita web |url=http://www.cristianzaccardo.it/life.html |titolo=Life - Pagina 1 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061020220732/http://cristianzaccardo.it/life.html |dataarchivio=20 ottobre 2006 |accesso=25 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Nel 1991, durante il torneo internazionale "[[Enzo Ferrari]]" a [[Maranello]], gli osservatori del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] lo mettono sotto contratto per farlo giocare negli Esordienti rossoblu.<ref name="life1" /> Nel 1998 entra a far parte della [[Campionato Primavera|Primavera]] del Bologna, partecipando al ritiro della prima squadra allenata da [[Carlo Mazzone]].<ref name="life2">{{cita web |url=http://www.cristianzaccardo.it/life2.html |titolo=Life - Pagina 2 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060506054028/http://www.cristianzaccardo.it/life2.html |dataarchivio=6 maggio 2006 |accesso=25 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
!colspan="4"| Acquisti
 
L'11 novembre 1998, durante l'incontro di [[Coppa Italia Primavera]] contro la [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905|Lucchese]], si rompe lo [[Osso scafoide del tarso|scafoide]] del piede destro e l'8 marzo successivo viene operato alla [[rotula (anatomia)|rotula]] bipartita del ginocchio sinistro per rimuovere una lieve malformazione ossea; questi infortuni lo costringono a saltare un'intera stagione.<ref name="life2" /> Successivamente riprende a giocare con la Primavera del Bologna, mettendo a segno 6 reti. Nel 2000 si trasferisce in prestito allo [[Spezia Calcio 1906|Spezia]] in [[Serie C1]], dove inizia la carriera professionistica e dove sfiora la promozione in [[Serie B]].<ref name="life2" /> Nella stagione successiva torna al Bologna, mettendosi definitivamente in evidenza.<ref>{{cita libro |titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012 |editore=Panini |anno=2012 |mese=ottobre|giorno=1 |p=165|volume=vol. 22 (2005-2006)}}</ref> Subito aggregato alla prima squadra, guidata da [[Francesco Guidolin]], esordisce in [[Serie A]] il 18 novembre 2001 in {{Calcio Lecce|N}}-Bologna (1-0).<ref name="life3">{{cita web |url=http://www.cristianzaccardo.it/life3.html |titolo=Life - Pagina 3 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060506054007/http://www.cristianzaccardo.it/life3.html |dataarchivio=6 maggio 2006 |accesso=25 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Poco dopo di un mese, il 22 dicembre 2001, il giorno dopo il suo 20º compleanno, segna il suo primo gol in [[Serie A]] in Lazio-Bologna fissando il risultato sul 2-2 finale al 76'. In tre stagioni a Bologna disputa 91 partite e segna 3 reti,<ref name="Bologna">{{cita web |url=http://www.bolognafc.it/calciatore-storia-dett.asp?id=366 |titolo=Zaccardo Cristian |accesso=25 gennaio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305030309/http://www.bolognafc.it/calciatore-storia-dett.asp?id=366 |dataarchivio=5 marzo 2016 }}</ref> esordendo nelle coppe europee giocando 6 partite nella [[Coppa Intertoto 2002]].
 
==== Palermo ====
Dalle file del Bologna passa, il 2 luglio 2004, al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] in cambio di 680&nbsp;000 euro<ref>{{cita news |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/12/20/mercato-solo-giocatori-esperti-foschi-adesso-punta.html |autore=Gessi Adamoli |titolo=Mercato, solo giocatori esperti. Foschi adesso punta su Almiron |pubblicazione=la Repubblica|p=17 |data=20 dicembre 2012 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref> più il cartellino di [[Valentin Năstase]].<ref>{{cita web |url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0405/news_scheda.jsp?id=1810 |titolo=Depositati in Lega contratti Gonzalez e Zaccardo |data=2 luglio 2004 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref> Proprio con la maglia rosanero conquista la convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]]. Per quattro stagioni è titolare della squadra rosanero non giocando mai meno di 37 partite per annata. Al termine della [[Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005|stagione 2004-2005]] ottiene il sesto posto e conseguentemente la prima qualificazione in [[Coppa UEFA]] della storia del Palermo, esordendo nella seconda competizione internazionale per club nella stagione successiva. Nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2007-2008|stagione 2007-2008]] viene eletto vice [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra.<ref>{{cita web |url=http://palermocalcio.it/it/0708/news/scheda.php?id=8932 |titolo=Colantuono: "Vogliamo far bene a prescindere dall'Intertoto" data=10 maggio 2008 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref> In totale ha giocato 161 volte con la maglia rosanero.
 
==== Wolfsburg ====
Nell'estate 2008 viene acquistato, per 7 milioni di euro,<ref>{{cita web |url=http://palermocalcio.it/it/0809/news/scheda.php?id=9777 |titolo=Dichiarazione di Zamparini |data=2 settembre 2008 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref> dal club tedesco del [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] insieme al compagno di reparto al Palermo [[Andrea Barzagli]]. A fine stagione vince la [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] giocando 14 incontri del torneo e segnando un gol.
 
==== Parma ====
Dopo aver iniziato la stagione in Germania, il 29 agosto 2009 passa a titolo definitivo al {{Calcio Parma|N}}, con cui firma un contratto quinquennale<ref>{{cita web |url=http://www.fcparma.com/index.php?option=com_content&view=article&id=2006:zaccardo-al-parma&catid=1:news&Itemid=2 |titolo=Zaccardo al Parma |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924011123/http://www.fcparma.com/index.php?option=com_content&view=article&id=2006%3Azaccardo-al-parma&catid=1%3Anews&Itemid=2 |dataarchivio=24 settembre 2015 }}</ref> e in cui diventa subito un titolare. Realizza il suo primo gol nella stagione 2009-2010 contro il {{Calcio Palermo|N}}, sua ex squadra. Conclude la prima stagione in maglia gialloblu con 5 reti all'attivo. Nella partita esterna contro il {{Calcio Cesena|N}}, alla settima giornata del [[Serie A 2010-2011|campionato 2010-2011]], dopo aver segnato il gol del definitivo pareggio (1-1), alla moglie e al figlio, presenti in tribuna, vengono lanciati degli oggetti da parte dei tifosi della squadra di casa;<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=233990 |autore=Claudio Colla |titolo=Parma, Zaccardo denuncia aggressione a Cesena |data=17 ottobre 2010 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref> successivamente sono arrivate le scuse della società bianconera tramite un comunicato sul sito ufficiale.<ref>{{cita web |url=http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3915:lac-cesena-porge-le-sue-scuse-ai-familiari-del-sig-zaccardo&catid=1:news&Itemid=124 |titolo=L'A.C. Cesena porge le sue scuse ai familiari del Sig. Zaccardo |data= |accesso=25 gennaio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130125114537/http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3915%3Alac-cesena-porge-le-sue-scuse-ai-familiari-del-sig-zaccardo&catid=1%3Anews&Itemid=124 |dataarchivio=25 gennaio 2013 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=234054 |autore=Marco Gori |titolo=Cesena, le scuse a Zaccardo |data=18 ottobre 2010 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref> Chiude la seconda stagione al Parma con 34 presenze e 3 gol in campionato più una partita di Coppa Italia.
Nella [[Parma Football Club 2011-2012|stagione 2011-2012]] gioca 35 partite in campionato e 2 in Coppa Italia, segnando un gol contro il {{Calcio Napoli|N}} nella 26ª giornata. Nella [[Parma Football Club 2012-2013|quarta stagione]] con i ducali gioca 15 partite in campionato e 1 in Coppa Italia, segnando un gol contro la {{Calcio Roma|N}} alla 10ª giornata.
 
==== Milan ====
Il 25 gennaio 2013 si trasferisce a titolo definitivo al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] nello scambio che coinvolge anche [[Djamel Mesbah]] e [[Rodney Strasser]] che compiono il percorso inverso,<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/35946 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |data=25 gennaio 2013 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref> scegliendo la maglia numero 81.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=102344 |titolo=Ecco il numero di maglia scelto da Zaccardo |data=25 gennaio 2013 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref> Escluso dalla lista UEFA per scelta tecnica,<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/97882/milan-esclusi-zaccardo-e-salamon.shtml|titolo=Milan, esclusi Zaccardo e Salamon}}</ref> esordisce in rossonero il 2 marzo seguente, in occasione della partita vinta per 3-0 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]], entrando all'inizio del secondo tempo al posto di [[Cristián Zapata]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Lazio/47815 |titolo=Milan 3 - 0 Lazio |data=2 marzo 2013 |accesso=2 marzo 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130305120717/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Lazio/47815 |dataarchivio=5 marzo 2013 }}</ref> In rossonero non trova spazio e questa rimarrà l'unica presenza stagionale.
 
Nella seconda stagione gioca 13 partite di cui 11 in campionato, una in Coppa Italia e una in Champions League in occasione di Milan-[[Celtic Football Club|Celtic]] (2-0).
 
Nella stagione 2014-15 fa il suo esordio il 1º febbraio 2015 nella partita contro il Parma (la sua ex squadra), segnando il gol del 3-1. Ottiene solamente 3 presenze totali in questa sua ultima stagione con il Milan.
 
==== Carpi, Vicenza, Ħamrun Spartans, Tre Fiori ====
Il 31 agosto 2015, nell'ultimo giorno della sessione estiva di calciomercato, passa a titolo definitivo al [[Carpi Football Club 1909|Carpi]], società neopromossa in [[Serie A 2015-2016|Serie A]], firmando un contratto biennale fino al 30 giugno 2017.<ref>{{cita web |url=http://www.carpifc1909.it/news-prima-squadra/ufficiale-cristian-zaccardo-e-biancorosso/ |titolo=Ufficiale: Cristian Zaccardo {{sic|e'}} biancorosso |data=31 agosto 2015 |accesso=31 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2015/08/31/carpi-ufficiale-zaccardo-dal-milan-contratto-fino-al-2017/|titolo=Carpi: ufficiale Zaccardo dal Milan. Contratto fino al 2017 ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=9 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2015/09/02/carpi-presentazione-ufficiale-di-cristian-zaccardo/|titolo=Carpi: presentazione ufficiale di Cristian Zaccardo ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=9 giugno 2017}}</ref> Esordisce con i biancorossi da capitano, il 13 settembre seguente nella partita pareggiata contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] (2-2). Il 29 novembre 2015 segna il gol del 2-1 per la vittoria in rimonta al Ferraris contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], il secondo successo in campionato dopo quello al Braglia per 2-1 contro il [[Torino Football Club|Torino]] del 3 ottobre.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2015/11/29/il-mostadino-live-genoa-carpi-formazioni-ufficiali/|titolo=Rileggi LIVE/ Genoa-Carpi 1-2: prima vittoria in trasferta per i biancorossi. Borriello e Zaccardo rimontano Figueiras ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=9 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2015/12/04/carpi-zaccardo-difensore-goleador-col-coraggio-di-osare/|titolo=Carpi, Zaccardo: difensore goleador col coraggio di osare ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=9 giugno 2017}}</ref>
 
Nella stagione 2016-2017 passa in prestito al {{Calcio Vicenza|N|2016}}<ref>{{Cita web|url=http://www.carpifc.com/news-prima-squadra/mercato-zaccardo-al-vicenza/|titolo=Carpi FC 1909 » Mercato: Zaccardo al Vicenza|sito=www.carpifc.com|lingua=it-IT|accesso=2017-10-05}}</ref> e sceglie di indossare la maglia numero 9.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/da-zaccardo-a-de-guzman-tutti-i-numeri-piu-strani_1116524-201602a.shtml|titolo=Da Zaccardo a De Guzman, tutti i numeri più strani|sito=Sportmediaset.it|data=2016-09-02|accesso=2017-10-05}}</ref> Si svincola a fine stagione.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/17-07-2017/zaccardo-campione-mondo-2006-senza-squadra-cerca-linkedin-210364197042.shtml|titolo=Zaccardo, campione del Mondo 2006, senza squadra: la cerca su Linkedin|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=2017-07-17|accesso=2017-10-05}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2017/07/17-28044772/zaccardo_si_propone_su_linkedin_chi_mi_prende_fa_un_affare/|titolo=Zaccardo si propone su Linkedin: «Chi mi prende fa un affare»|pubblicazione=Il Corriere dello Sport|data=2017-07-17|accesso=2017-10-05}}</ref>
 
Nell'ottobre 2017 viene ingaggiato dal club [[Campionato_di_calcio_maltese|maltese]] dell'[[Ħamrun_Spartans_Football_Club|Ħamrun Spartans]].<ref>{{Cita web|url=http://www.todaysport.it/2017/10/04/zaccardo-gioca-malta-firma-gli-hamrun-spartans-linkedin-funzionato_84862/|titolo=LinkedIn ha funzionato: Zaccardo trova una squadra a Malta|autore=Alessandro Iannelli|data=4 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2017/10/05/news/zaccardo_riparte_da_malta_grazie_a_linkedin-177423478/|titolo=Zaccardo riparte dall'Hamrun: a Malta grazie a LinkedIn|pubblicazione=Repubblica.it|data=2017-10-05|accesso=2017-10-05}}</ref> Il 25 novembre 2017, nella vittoria degli Hamrun Spartans per 5-1 contro i Lija Athletic, sigla su rigore il suo primo gol con la nuova maglia. Il 19 maggio 2018, dopo 16 partite e 3 gol, lascia il club maltese.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredimalta.com/sport/zaccardo-dice-addio-allhamrun-spartans/|titolo=Cristian Zaccardo dice addio all'Hamrun Spartans|autore=Giovanni Guarise|sito=Corriere di Malta|data=2018-05-20|accesso=2019-02-01}}</ref>
 
Ancora svincolato, il 3 dicembre dello stesso anno supera l'esame finale da direttore sportivo a [[Coverciano]].<ref>{{cita web|url=https://www.milanlive.it/2018/12/04/news-milan-leonardo-corso-ds-coverciano/|titolo=Milan, Leonardo supera il corso da DS a Coverciano|data=4 dicembre 2018}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2019 annuncia l'accordo con il club [[Società Polisportiva Tre Fiori|Tre Fiori]] di San Marino.<ref>{{Cita web|url=http://www.pianetamilan.it/news-milan/zaccardo-niente-ritiro-ha-firmato-per-il-tre-fiori/|titolo=Zaccardo, niente ritiro: ha firmato per il Tre Fiori|autore=Donato Bulfon|sito=Pianeta Milan|data=2019-01-31|accesso=2019-02-01}}</ref>
 
=== Nazionale ===
A 15 anni veste la sua prima maglia azzurra, quella dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-16|Under-16]],<ref name="life1" /> con cui nell'aprile del 1998 parte per la [[Scozia]] per disputare l'[[Campionato europeo di calcio Under-16|Europeo di categoria]]. Nel corso della manifestazione segna il gol decisivo per accedere alla semifinale e l'Italia alla fine conquista il secondo posto<ref name="life1" />, alle spalle dell'Irlanda.
 
Nel 2001 fa parte della spedizione azzurra ai [[Calcio ai XIV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo di Tunisi]] vincendo la medaglia d'argento.<ref name="life3" /> Ha fatto parte anche della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] di [[Claudio Gentile]],<ref name="life2" /> con la quale ha vinto l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Europeo Under-21 2004]].
 
Esordisce nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] con il [[Commissario tecnico|CT]] [[Marcello Lippi]], il 17 novembre 2004, durante l'amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Finlandia|Finlandia]] (1-0).<ref name="esordioITA" /> Nella stagione successiva [[Marcello Lippi|Lippi]] lo utilizza con continuità, e l'8 ottobre 2005 a [[Palermo]] realizza il suo primo gol in nazionale nella partita Italia-[[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]] (1-0), che sancisce la qualificazione della nazionale al [[Campionato mondiale di calcio 2006|campionato del mondo 2006]].<ref>{{cita web |url=http://qn.quotidiano.net/2005/10/08/5388223-ITALIA-SLOVENIA-1-0.shtml |titolo=Italia-Slovenia 1-0 |data=8 ottobre 2005 |accesso=25 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Viene inserito nella lista dei 23 giocatori convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]], nel quale viene impiegato in 3 partite, giocando titolare come terzino destro nelle prime 2 sfide del torneo. Il 17 giugno 2006, durante Italia-[[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]] (1-1), seconda partita del girone, realizza l'[[autogol]] che regala il pareggio alla formazione statunitense. Sarà la prima delle due reti (e l'unica su azione) che la difesa italiana subirà durante il torneo. Zaccardo torna poi in campo nei quarti di finale contro l'Ucraina. Con la nazionale diventa campione del mondo, nella [[Finale del campionato mondiale di calcio 2006|finale]] vinta ai rigori contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], il 9 luglio 2006, all'[[Stadio Olimpico di Berlino|Olympiastadion]] di [[Berlino]].
 
Dopo la conquista del Mondiale disputa altre 2 partite con la nazionale nella gestione del CT [[Roberto Donadoni]]. Chiude la carriera in azzurro il 17 ottobre 2007 in amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Sudafrica|Sudafrica]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 8 aprile 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! | R.
!rowspan="2"|Stagione
! | Nome
!rowspan="2"|Squadra
! | da
!colspan="3"|Campionato
! | Modalità
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
|P || [[Simone Colombi]] || {{Calcio Carpi|N}} || ''definitivo''
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|P || [[Luigi Sepe]] || {{Calcio Napoli|N}} || ''prestito''
|| 2000-2001 || {{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie C1 2000-2001|C1]]|| 28+2 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || -|| - || - || 30 || 0
|-
|D || [[Kastriot Dermaku]] || {{Calcio Cosenza|N}} || ''definitivo''
|| [[Bologna Football Club 1909 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|N}} || [[Serie A 2001-2002|A]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 1
|-
|D || [[Vincent Laurini]] || {{Calcio Fiorentina|N}} || ''definitivo''
|| [[Bologna Football Club 1909 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa Intertoto 2002|CI]] || 6 || 1 || - || - || - || 40 || 2
|-
|C || [[Alberto Grassi]] || {{Calcio Napoli|N}} || ''prestito''
|| [[Bologna Football Club 1909 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
|C || [[Hernani Azevedo Júnior|Hernani]] || {{Calcio Zenit|N}} || ''prestito''
! colspan="3" |Totale Bologna<ref name="Bologna" /> || 79 || 2 || || 6 || 0 || || 6 || 1 || || - || - || 91 || 3
|-
|C || [[José Machin]] || {{Calcio Pescara|N}} || ''definitivo (2 mln €)''
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 35 || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
|C || [[Gianni Munari]] || {{Calcio Verona|N}} || ''fine prestito''
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 44 || 0
|-
|C || [[Manuel Scavone]] || {{Calcio Lecce|N}} || ''fine prestito''
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 36 || 5 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 5 || 1 || - || - || - || 42 || 6
|-
|A || Andrea Adorante || {{Calcio Inter|N}} || ''definitivo (5 mln €)''
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 36 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 39 || 1
|-
|A || [[Yves Baraye]] || {{Calcio Padova|N}} || ''fine prestito''
!colspan="3"|Totale Palermo || 143 || 8 || || 9 || 0 || || 10 || 1 || || - || - || 162 || 9
|-
|A || [[Alessio Da Cruz]] || {{Calcio Spezia|N}} || ''fine prestito''
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] || [[Campionato di calcio tedesco 2008-2009|BL]] || 14 || 1 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 5 || 1 || - || - || - || 22 || 2
|-
|A || [[Antonio Di Gaudio]] || {{Calcio Verona|N}} || ''fine prestito''
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2009-2010|ago. 2009]] || [[Campionato di calcio tedesco 2009-2010|BL]] || 1 || 0 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|A || [[Mattia Sprocati]] || {{Calcio Lazio|N}} || ''definitivo (2,3 mln €)''
!colspan="3"|Totale Wolfsburg || 15 || 1 || || 3 || 0 || || 5 || 1 || || - || - || 23 || 2
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
|| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
|-
! | R.
|| [[Parma Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 34 || 3 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 3
! | Nome
! | da
! | Modalità
|-
|P || Andrea Dini || {{Calcio Trapani|N}} || ''fine prestito''
|| [[Parma Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 35 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 1
|-
|P || Michele Nardi || {{Calcio Sudtirol|N}} || ''fine prestito''
|| [[Parma Football Club 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|D || Lorenzo Adorni || {{Calcio Monza|N}} || ''fine prestito''
!colspan="3"|Totale Parma || 118 || 10 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 123 || 10
|-
|D || Cristian Cauz || {{Calcio Piacenza|N}} || ''fine prestito''
|| [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]<ref>Escluso dalla lista UEFA.</ref> || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|D || Yves Kouadio || {{Calcio Lanusei|N}} || ''fine prestito''
|| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 13 || 0
|-
|D || Emmanuele Matino || {{Calcio Potenza|N}} || ''fine prestito''
|| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 3 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 1
|-
|D || Alessandro Minelli || {{Calcio Rende|N}} || ''fine prestito''
!colspan="3"|Totale Milan || 15 || 1 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 17 || 1
|-
|D || Giovanni Pinto || {{Calcio Pescara|N}} || ''fine prestito''
|| [[Carpi Football Club 1909 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 27 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|D || Juan Manuel Ramos || {{Calcio Trapani|N}} || ''fine prestito''
|[[Vicenza Calcio 2016-2017|2016-2017]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]]
|[[Serie B 2016-2017|B]]
|24
|0
|[[Coppa Italia 2016-2017|CI]]
|0
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|24
|0
|-
|D || Giacomo Ricci || {{Calcio Carrarese|N}} || ''fine prestito''
|2017-2018
|{{Bandiera|MLT}} [[Ħamrun Spartans Football Club|Hamrun Spartans]]
|[[Premier League Malti 2017-2018|PL]]
|15
|3
|[[Tazza Maltija 2017-2018|CM]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|16
|3
|-
|D || Riccardo Santovito || {{Calcio Lucchese|N}} || ''fine prestito''
|gen.-giu. 2019
|{{Bandiera|SMR}} [[Società Polisportiva Tre Fiori|Tre Fiori]]
|[[Campionato Dilettanti 2018-2019|CD]]
|0
|0
|[[Coppa Titano 2018-2019|CT]]
| 0
| 0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
|0
|-
|D || Lorenzo Saporetti || {{Calcio Renate|N}} || ''fine prestito''
! colspan="3" |Totale carriera || 455+2 || 25 || || 26 || 0 || || 22 || 3 || || - || - || 505 || 28
|-
|D || [[Luigi Scaglia]] || {{Calcio Carrarese|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Stefano Scognamillo || {{Calcio Trapani|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || Giuseppe Carriero || {{Calcio Catania|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || Francesco Giorno || {{Calcio Chiasso|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || Lorenzo Simonetti || {{Calcio Renate|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || Antonio Vacca || {{Calcio Casertana|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Matteo Brunori Sandri || {{Calcio Arezzo|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Walid Cheddira || {{Calcio Sangiustese|N}} || ''definitivo''
|-
|A || Marco Frediani || {{Calcio Ternana|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || [[Cristian Galano]] || {{Calcio Foggia|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Francesco Galuppini || {{Calcio Ravenna|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Francesco Golfo || {{Calcio Trapani|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Facundo Lescano || {{Calcio Potenza|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Sebastiano Longo || {{Calcio Potenza|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Davide Mastaj || {{Calcio Trapani|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Manuel Nocciolini || {{Calcio Ravenna|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Luca Zamparo || {{Calcio Reggio Audace|N}} || ''svincolato''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Cessioni
|-
! | R.
! | Nome
! | a
! | Modalità
|-
|P || Gabriel Brazão || {{Calcio Inter|N}} || ''definitivo (6,5 mln €)''
|-
|D || [[Alessandro Bastoni]] || {{Calcio Inter|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || [[Federico Dimarco]] || {{Calcio Inter|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || [[Massimo Gobbi]] || || ''fine carriera''
|-
|D || [[Francisco Sierralta]] || {{Calcio Udinese|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || [[Luca Rigoni (calciatore)|Luca Rigoni]] || || ''svincolato''
|-
|A || [[Jonathan Biabiany]] || || ''svincolato''
|-
|A || [[Antonio Di Gaudio]] || {{Calcio Verona|N}} || ''definitivo (1,5 mln €)''
|-
|A || [[Roberto Inglese]] || {{Calcio Napoli|N}} || ''fine prestito''
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
|-
! | R.
! | Nome
! | a
! | Modalità
|-
|P || Fabrizio Bagheria || {{Calcio Inter|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Emmanuele Matino || {{Calcio Cavese|N}} || ''prestito''
|-
|D || Juan Manuel Ramos || {{Calcio Spezia|N}} || ''definitivo''
|-
|D || Gabriel Rocchi || {{Calcio Vigor Carpaneto|N}} || ''prestito''
|-
|A || [[Cristian Galano]] || {{Calcio Pescara|N}} || ''definitivo''
|-
|A || Francesco Galuppini || {{Calcio Renate|N}} || ''definitivo''
|-
|A || Luca Zamparo || {{Calcio Rimini|N}} || ''prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
=== Serie A ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Vedi anche|Serie A 2019-2020}}
{{Cronopar|17-11-2004|Messina|ITA|1|0|FIN|-|Amichevole}}
{{...}}
{{Cronopar|30-3-2005|Padova|ITA|0|0|ISL|-|Amichevole}}
=== Coppa Italia ===
{{Cronopar|8-6-2005|Toronto|ITA|1|1|SCG|-|Amichevole}}
{{Vedi anche|Coppa Italia 2019-2020}}
{{Cronopar|11-6-2005|New York|ITA|1|1|ECU|-|Amichevole}}
==== Turni eliminatori ====
{{Cronopar|17-08-2005|Dublino|IRL|1|2|ITA|-|Amichevole}}
{{vedi anche|Coppa Italia 2019-2020 (turni eliminatori)}}
{{Cronopar|3-9-2005|Glasgow|SCO|1|1|ITA|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|46}}}}
{{Incontro di club
{{Cronopar|7-9-2005|Minsk|BLR|1|4|ITA|-|QMondiali|2006}}
|Giornomese = 11 agosto
{{Cronopar|8-10-2005|Palermo|ITA|1|0|SVN|1|QMondiali|2006|13={{Sostin|60}} {{Cartellinogiallo|78}}}}
|Anno = 2019
{{Cronopar|12-10-2005|Lecce|ITA|2|1|MDA|-|QMondiali|2006}}
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
{{Cronopar|16-11-2005|Ginevra|ITA|1|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
|Turno = Terzo turno
{{Cronopar|1-3-2006|Firenze|ITA|4|1|DEU|-|Amichevole}}
|SquadraCalcio 1 = Parma
{{Cronopar|31-5-2006|Ginevra|CHE|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|45}}}}
|SquadraCalcio 2 =
{{Cronopar|12-6-2006|Hannover|ITA|2|0|GHA|-|Mondiali|2006|1º turno}}
|Punteggio 1 =
{{Cronopar|17-6-2006|Kaiserslautern|ITA|1|1|USA|-|Mondiali|2006|1º turno|13={{Sostout|54}} 1 autogol}}
|Punteggio 2 =
{{Cronopar|30-6-2006|Amburgo|ITA|3|0|UKR|-|Mondiali|2006|Quarti di finale|13={{Sostin|77}}}}
|Referto =
{{Cronopar|15-11-2006|Bergamo|ITA|1|1|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
|Città = Parma
{{Cronopar|17-10-2007|Siena|ITA|2|0|ZAF|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
{{Cronofin|17|1}}
|Spettatori =
 
|Arbitro =
== Palmarès ==
|Cittarbitro =
=== Club ===
|Marcatori 1 =
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
|Marcatori 2 =
:Wolfsburg: [[Bundesliga 2008-2009|2008-2009]]
|Sfondo =
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2006}}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Nastrino Stella Merito sportivo 2008.svg
|nome_onorificenza=Collare d'oro al Merito Sportivo
|collegamento_onorificenza=Collare d'oro al Merito Sportivo
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], 23 ottobre 2006.<ref>{{cita web |url=http://www.coni.it/notizie/primo-piano/15-primo-piano-2006/6993-coni-_consegnati_i_collari_d%E2%80%99oro_e_diplomi_d%E2%80%99onore_ai_campionissimi.html |titolo=Coni: Consegnati i Collari d’oro e diplomi d’onore ai campionissimi |data=23 ottobre 2006 |accesso=25 gennaio 2013}}</ref>
}}
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" |
|-
! G || V || N || P || GF || GS || G || V || N || P || GF || GS || G || V || N || P || GF || GS
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 2019-2020|Serie A]] || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
! Totale || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|}
=== Andamento in campionato ===
{{Andamento |link=X |nr=38}}
{{Andamento/Luogo |m1= |m2= |m3= |m4= |m5=|m6=|m7= |m8= |m9=|m10=|m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24=|m25= |m26=|m27=|m28=|m29=|m30=|m31=|m32=|m33=|m34=|m35=|m36=|m37=|m38=}}
{{Andamento/Risultato |m1= |m2= |m3= |m4= |m5=|m6=|m7= |m8= |m9=|m10=|m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24=|m25= |m26=|m27=|m28=|m29=|m30=|m31=|m32=|m33=|m34=|m35=|m36=|m37=|m38=}}
{{Andamento/Posizione |m1= |m2= |m3= |m4= |m5=|m6=|m7= |m8= |m9=|m10=|m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24=|m25= |m26=|m27=|m28=|m29=|m30=|m31=|m32=|m33=|m34=|m35=|m36=|m37=|m38=}}
{{Andamento/Fine}}
=== Statistiche dei giocatori ===
Sono in ''corsivo'' i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
 
{{Statistiche dei giocatori
{{Onorificenze
| Competizione1 = Serie A
|immagine=ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
| Competizione2 = Coppa Italia
|nome_onorificenza=Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
| {{Sortname|B.|Alves|Bruno Alves}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
| {{Sortname|A.|Barillà|Antonino Barillà}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|motivazione=
| {{Sortname|F.|Ceravolo|Fabio Ceravolo}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|luogo=12 dicembre 2006. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica Italiana]].<ref>{{cita web |url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=198865 |titolo=Zaccardo Sig. Cristian - Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana |accesso=25 gennaio 2013}}</ref>
| {{Sortname|S.|Colombi|Simone Colombi}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|K.|Dermaku|Kastriot Dermaku}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|J.|Dezi|Jacopo Dezi}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Diakhaté|nolink=1}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|R.|Gagliolo|Riccardo Gagliolo}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Gazzola|Marcello Gazzola}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname||Gervinho|Gervinho}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname||Hernani|Hernani Azevedo Júnior}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|S.|Iacoponi|Simone Iacoponi}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|Y.|Karamoh|Yann Karamoh}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|J.|Kucka|Juraj Kucka}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|V.|Laurini|Vincent Laurini}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|J.|Machin|José Machin}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|N.|Schiappacasse|Nicolás Schiappacasse}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Scozzarella|Matteo Scozzarella}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|L.|Sepe|Luigi Sepe}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|L.|Siligardi|Luca Siligardi}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Sprocati|Mattia Sprocati}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|L.|Štulac|Leo Štulac}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|http://parmacalcio1913.com/|Sito ufficiale}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Parma storico}}
{{Calcio in Italia 2019-2020}}
 
{{Portale|calcio}}
{{Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2001}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2004}}
{{Nazionale italiana mondiali 2006}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriStagioni delladel NazionaleParma italianaCalcio 1913|2019-2020]]
[[Categoria:CalciatoriStagione campionidi delcalcio mondo2019-2020|Parma]]
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]