Jean Makoun e Parma Calcio 1913 2019-2020: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
 
Riga 1:
{{in corso|calcio}}
{{Sportivo
{{torna a|Parma Calcio 1913}}
|Nome= Jean Makoun
{{Stagione squadra
|Immagine=Makoun2012.JPG
|club = Parma Calcio 1913
|CodiceNazione ={{CMR}}
|immagine =
|Disciplina=Calcio
|didascalia =
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|stagione = 2019-2020
|Squadra
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Roberto D'Aversa]]
|TermineCarriera=
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Tarozzi]]
|Squadre=
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Pietro Pizzarotti
{{Carriera sportivo
|campionato = [[Serie A 2019-2020|Serie A]]
|1997-1999 |{{Calcio Cotonsport Garoua|G}} |? (?)
|campionato posizione = ''da disputare''
|2000 |{{Bandiera|NC}} [[Jeunesse Star]] |? (?)
|coppa1 = [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]]
|2001 |{{Calcio Tonnerre|G}} |? (?)
|coppa1 posizione = ''da disputare''
|2001-2008 |{{Calcio Lilla|G}} |165 (8)
|presenze campionato =
|2008-2011 |{{Calcio Olympique Lione|G}} |75 (9)
|presenze totale =
|2011 |{{Calcio Aston Villa|G}} |7 (0)
|marcatore campionato =
|2011-2012 |→ {{Calcio Olympiakos|G}} |19 (2)
|marcatore totale =
|2012-2015 |{{Calcio Rennes|G}} |59 (3)
|stadio = [[Stadio Ennio Tardini|Ennio Tardini]] <small>(22.352)</small>
|2015-2017 |{{Calcio Antalyaspor|G}} |33 (4)
|abbonati =
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media =
|stagione prima = [[Parma Calcio 1913 2018-2019|2018-2019]]
|stagione dopo =
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Parma Calcio 1913''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2018-2019'''.
|SquadreNazionali=
 
{{Carriera sportivo
== Maglie e sponsor ==
|2003-2014 |{{Naz|CA|CMR}} | 68 (5)
Il fornitore tecnico per la stagione 2019-2020 è [[Erreà]]. Gli sponsor di maglia sono i seguenti:
* [[Cetilar]], il cui marchio appare al centro delle divise
* [[Aon Plc|Aon]], sulla parte destra del petto
* [[Fratelli Beretta]] (sul retro) sotto il brand "Viva la Mamma"
 
{|
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_b = _parma1920h
|pattern_la = _parma1920h
|pattern_ra = _parma1920h
|pattern_sh = _parma1920h
|pattern_so =
|shorts =
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|
|Vittorie=
{{Divisa Calcio
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|pattern_b = _parma1819A
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2008}}}}
|body = FFFF00
|Aggiornato= 27 agosto 2017
|pattern_la = _parma1819a
|leftarm = 0055FF
|pattern_ra = _parma1819a
|pattern_sh = _parma1819a
|pattern_so = _parma1819a
|rightarm = 0055FF
|shorts = ffdd30
|socks = ffdd30
|title = Trasferta
}}
|
{{Bio
{{Divisa Calcio
|Nome = Jean II
|pattern_b = _parma1819T
|Cognome = Makoun
|Sessobody = MFFFF00
|pattern_la = _parma1819t
|LuogoNascita = Yaoundé
|leftarm = 0055FF
|GiornoMeseNascita = 29 maggio
|pattern_ra = _parma1819t
|AnnoNascita = 1983
|pattern_sh = _parma1819t
|LuogoMorte =
|pattern_so = _parma1819t
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorterightarm = 0055FF
|shorts = 000000
|Attività = calciatore
|socks = 000000
|Nazionalità = camerunese
|title = Terza divisa
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]
}}
|}
 
== Rosa ==
Ha giocato per sette anni nel [[Lille Olympique Sporting Club Lille Métropole|Lilla]]. Dal 2008 al 2010 ha invece militato nel [[Olympique Lyonnais|Lione]]. Dal 15 gennaio 2011 gioca all'[[Aston Villa]].
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Simone Iacoponi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|ruolo=C|nazione=SVN|nome=[[Leo Štulac]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|ruolo=C|nazione=SEN|nome=Abdou Diakhaté}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Fabio Ceravolo]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|ruolo=A|nazione=URY|nome=[[Nicolás Schiappacasse]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|ruolo=C|nazione=GNQ|nome=[[José Machin]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Antonino Barillà]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Matteo Scozzarella]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|ruolo=D|nazione=POR|nome=[[Bruno Alves]]|altro=c}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Marcello Gazzola]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Luca Siligardi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|ruolo=A|nazione=CIV|nome=[[Gervinho]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Gagliolo]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Jacopo Dezi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=55|ruolo=P|nazione=ITA|nome=[[Luigi Sepe]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=87|ruolo=C|nazione=SVK|nome=[[Juraj Kucka]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=88|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Alberto Grassi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=93|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Mattia Sprocati]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=[[Simone Colombi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=Edoardo Corvi}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=FRA|nome=[[Vincent Laurini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ALB|nome=[[Kastriot Dermaku]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=BRA|nome=[[Hernani Azevedo Júnior|Hernani]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Andrea Adorante}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Organigramma societario ==
Con il Camerun è stato finalista in [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|Coppa d'Africa 2008]] e vanta 51 presenze e 3 gol.
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: Pietro Pizzarotti
* Amministratore delegato: Luca Carra
* Club ambassador: [[Hernán Crespo]]
* Segretario generale: Alessio Paini
* Segreteria generale: Christian Povolo
* Team manager: Alessio Cracolici
* Chief Operating Officer: Valerio Casagrande
* Club manager: [[Alessandro Lucarelli]]
* Responsabile della comunicazione - Ufficio stampa: Nicolò Fabris
 
{{Colonne spezza}}
== Biografia ==
{{citazione necessaria|Ha quattro figli: due maschi (Stephane e Sofiane) e due femmine (Ange e Victoire), ed è grande amico fin dall'infanzia con un altro giocatore della [[Nazionale di calcio del Camerun|Nazionale]], [[Modeste Mbami]].}}
 
'''''Area tecnica'''''
{{citazione necessaria|Suo padre è morto nel settembre [[2009]], pochi giorni prima della doppia-sfida decisiva con il [[Nazionale di calcio del Gabon|Gabon]]. Decise comunque di scendere in campo e siglò la prima rete nella vittoria a [[Yaoundé]].}}
* Direttore sportivo: [[Daniele Faggiano]]
* Allenatore: [[Roberto D'Aversa]]
* Allenatore in seconda: [[Andrea Tarozzi]]
* Allenatore dei portieri: Alberto Bartoli
* Preparatore atletico: Danilo Massi, Luca Morellini
* Preparatore addetto al recupero infortunati: Stefano Bruno
* Match analyst: Marco Piccioni
* Aiuto match analyst: Simone Greco
* Magazziniere: Matteo Priori
 
{{Colonne spezza}}
== Carriera ==
'''''Area sanitaria'''''
=== Club ===
* Coordinatore area medica: Giulio Pasta
==== Gli inizi ====
* Responsabile sanitario, medico sociale: Paolo Manetti
Compie il suo percorso giovanile nel Jeunesse Star, centro di formazione dei giovani calciatori della capitale camerunese; nel 1997 passa al [[Cotonsport Garoua]], recente campione nazionale, dove militò fino al [[1999]]. {{Citazione necessaria|Quell'anno partecipa alla Coppa d'Africa Under-17 con il Camerun in [[Guinea]], dove viene notato dall'ex portiere dei leoni indomabili [[Joseph-Antoine Bell]], che lo contatta e gli propone di fare dei provini europei: comincia dal Lilla che si mostra subito interessato e gli fa firmare immediatamente un contratto. Ma ci sono dei problemi con il permesso di soggiorno, perché l'Ambasciata francese in [[Camerun]] ci mette più di un anno a consegnarglielo e così è costretto pur essendo già un giocatore del Lilla a restare in Camerun.}}
* Assistente Medico Sociale: Paolo Bastia
* Fisioterapisti: Giorgio Balotta, Fabrizio Benecchi, Michele Toma, Rino Soda
* Aiuto fisioterapisti: Michele Morat
 
{{Colonne fine}}
==== Lilla ====
Nel [[2001]] finalmente ottiene il visto e approda in [[Europa]], in [[Francia]]: il [[Lille Olympique Sporting Club Lille Métropole|Lilla]] lo ha aspettato e lui ci resterà fino al [[2008]].
La prima stagione la disputa con la squadra di giovani e riserve nel campionato [[Championnat de France amateur|CFA]]. Esordisce in [[Ligue 1]] il 2 novembre [[2002]] con il [[Sporting Club de Bastia|Bastia]], la stagione si conclude con 10 presenze, ma senza reti.
Makoun guadagna la maglia da titolare fisso dalla stagione successiva, maglia che non perderà mai fino all'addio al club. Nel [[Ligue 1 2003-2004|2003-2004]] sigla la prima rete francese.
La stagione [[Ligue 1 2004-2005|2004-2005]] comincia con la vittoria della [[Coppa Intertoto 2004|Coppa Intertoto]] che gli consente la partecipazione alla [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]], il Lilla viene eliminato agli ottavi di finale nel derby francese con l'[[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]]; in campionato il Lilla conquista il secondo posto finale alle spalle del [[Olympique Lyonnais|Lione]], valido per la prossima [[UEFA Champions League|Champions League]].
 
== Calciomercato ==
L'esplosione del camerunese è nella stagione [[Ligue 1 2005-2006|2005-2006]], pur essendo un centrocampista difensivo, il classico mediano, sigla infatti ben 5 reti in campionato classificandosi terzo con il Lilla, in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions]] gioca tutti e 6 i match prima dell'eliminazione ai gironi, in [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]] l'eliminazione arriva agli ottavi con il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] futuro campione.
=== Sessione estiva ''(dall'1/7 luglio al 2/9)'' ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Acquisti
|-
! | R.
! | Nome
! | da
! | Modalità
|-
|P || [[Simone Colombi]] || {{Calcio Carpi|N}} || ''definitivo''
|-
|P || [[Luigi Sepe]] || {{Calcio Napoli|N}} || ''prestito''
|-
|D || [[Kastriot Dermaku]] || {{Calcio Cosenza|N}} || ''definitivo''
|-
|D || [[Vincent Laurini]] || {{Calcio Fiorentina|N}} || ''definitivo''
|-
|C || [[Alberto Grassi]] || {{Calcio Napoli|N}} || ''prestito''
|-
|C || [[Hernani Azevedo Júnior|Hernani]] || {{Calcio Zenit|N}} || ''prestito''
|-
|C || [[José Machin]] || {{Calcio Pescara|N}} || ''definitivo (2 mln €)''
|-
|C || [[Gianni Munari]] || {{Calcio Verona|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || [[Manuel Scavone]] || {{Calcio Lecce|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Andrea Adorante || {{Calcio Inter|N}} || ''definitivo (5 mln €)''
|-
|A || [[Yves Baraye]] || {{Calcio Padova|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || [[Alessio Da Cruz]] || {{Calcio Spezia|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || [[Antonio Di Gaudio]] || {{Calcio Verona|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || [[Mattia Sprocati]] || {{Calcio Lazio|N}} || ''definitivo (2,3 mln €)''
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
|-
! | R.
! | Nome
! | da
! | Modalità
|-
|P || Andrea Dini || {{Calcio Trapani|N}} || ''fine prestito''
|-
|P || Michele Nardi || {{Calcio Sudtirol|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Lorenzo Adorni || {{Calcio Monza|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Cristian Cauz || {{Calcio Piacenza|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Yves Kouadio || {{Calcio Lanusei|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Emmanuele Matino || {{Calcio Potenza|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Alessandro Minelli || {{Calcio Rende|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Giovanni Pinto || {{Calcio Pescara|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Juan Manuel Ramos || {{Calcio Trapani|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Giacomo Ricci || {{Calcio Carrarese|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Riccardo Santovito || {{Calcio Lucchese|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Lorenzo Saporetti || {{Calcio Renate|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || [[Luigi Scaglia]] || {{Calcio Carrarese|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Stefano Scognamillo || {{Calcio Trapani|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || Giuseppe Carriero || {{Calcio Catania|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || Francesco Giorno || {{Calcio Chiasso|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || Lorenzo Simonetti || {{Calcio Renate|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || Antonio Vacca || {{Calcio Casertana|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Matteo Brunori Sandri || {{Calcio Arezzo|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Walid Cheddira || {{Calcio Sangiustese|N}} || ''definitivo''
|-
|A || Marco Frediani || {{Calcio Ternana|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || [[Cristian Galano]] || {{Calcio Foggia|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Francesco Galuppini || {{Calcio Ravenna|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Francesco Golfo || {{Calcio Trapani|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Facundo Lescano || {{Calcio Potenza|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Sebastiano Longo || {{Calcio Potenza|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Davide Mastaj || {{Calcio Trapani|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Manuel Nocciolini || {{Calcio Ravenna|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Luca Zamparo || {{Calcio Reggio Audace|N}} || ''svincolato''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Cessioni
|-
! | R.
! | Nome
! | a
! | Modalità
|-
|P || Gabriel Brazão || {{Calcio Inter|N}} || ''definitivo (6,5 mln €)''
|-
|D || [[Alessandro Bastoni]] || {{Calcio Inter|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || [[Federico Dimarco]] || {{Calcio Inter|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || [[Massimo Gobbi]] || || ''fine carriera''
|-
|D || [[Francisco Sierralta]] || {{Calcio Udinese|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || [[Luca Rigoni (calciatore)|Luca Rigoni]] || || ''svincolato''
|-
|A || [[Jonathan Biabiany]] || || ''svincolato''
|-
|A || [[Antonio Di Gaudio]] || {{Calcio Verona|N}} || ''definitivo (1,5 mln €)''
|-
|A || [[Roberto Inglese]] || {{Calcio Napoli|N}} || ''fine prestito''
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
|-
! | R.
! | Nome
! | a
! | Modalità
|-
|P || Fabrizio Bagheria || {{Calcio Inter|N}} || ''fine prestito''
|-
|D || Emmanuele Matino || {{Calcio Cavese|N}} || ''prestito''
|-
|D || Juan Manuel Ramos || {{Calcio Spezia|N}} || ''definitivo''
|-
|D || Gabriel Rocchi || {{Calcio Vigor Carpaneto|N}} || ''prestito''
|-
|A || [[Cristian Galano]] || {{Calcio Pescara|N}} || ''definitivo''
|-
|A || Francesco Galuppini || {{Calcio Renate|N}} || ''definitivo''
|-
|A || Luca Zamparo || {{Calcio Rimini|N}} || ''prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
Nella stagione successiva segna il primo gol in Europa, in [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]] nel vittorioso 3-1 sull'{{Calcio AEK Atene|N}}; il Lilla si classifica secondo dietro al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] nel girone, arrivando a degli storici ottavi di finale, dove arriva l'eliminazione con il [[Manchester United Football Club|Manchester United]]. In campionato la stagione si conclude con il decimo posto finale.
=== Serie A ===
{{Vedi anche|Serie A 2019-2020}}
{{...}}
=== Coppa Italia ===
{{Vedi anche|Coppa Italia 2019-2020}}
==== Turni eliminatori ====
{{vedi anche|Coppa Italia 2019-2020 (turni eliminatori)}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 agosto
|Anno = 2019
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Terzo turno
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" |
|-
! G || V || N || P || GF || GS || G || V || N || P || GF || GS || G || V || N || P || GF || GS
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 2019-2020|Serie A]] || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
! Totale || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|}
=== Andamento in campionato ===
{{Andamento |link=X |nr=38}}
{{Andamento/Luogo |m1= |m2= |m3= |m4= |m5=|m6=|m7= |m8= |m9=|m10=|m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24=|m25= |m26=|m27=|m28=|m29=|m30=|m31=|m32=|m33=|m34=|m35=|m36=|m37=|m38=}}
{{Andamento/Risultato |m1= |m2= |m3= |m4= |m5=|m6=|m7= |m8= |m9=|m10=|m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24=|m25= |m26=|m27=|m28=|m29=|m30=|m31=|m32=|m33=|m34=|m35=|m36=|m37=|m38=}}
{{Andamento/Posizione |m1= |m2= |m3= |m4= |m5=|m6=|m7= |m8= |m9=|m10=|m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24=|m25= |m26=|m27=|m28=|m29=|m30=|m31=|m32=|m33=|m34=|m35=|m36=|m37=|m38=}}
{{Andamento/Fine}}
=== Statistiche dei giocatori ===
Sono in ''corsivo'' i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
 
{{Statistiche dei giocatori
La stagione [[Ligue 1 2007-2008|2007-2008]] è l'ultima al Lilla, in 26 presenze mette a segno 2 reti, il Lilla arriva settimo mancando ancora l'accesso all'Europa. Insieme a [[Yohan Cabaye|Cabaye]] e [[Rio Mavuba|Mavuba]] forma il trio di centrocampo del Lilla, che si dimostra il migliore della Ligue 1, vengono soprannominati ''il Triangolo delle Bermuda'' o ''il Trio d'Oro''.
| Competizione1 = Serie A
 
| Competizione2 = Coppa Italia
Makoun grazie alle sue prestazioni è seguito da grandi club inglesi come [[Arsenal Football Club|Arsenal]] e [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], italiani come [[Juventus Football Club|Juventus]] e ovviamente francesi come [[Olympique de Marseille|Marsiglia]], [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] e [[Olympique Lyonnais|Lione]].<ref>{{cita web|editore=skysports.com|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11670_3555755,00.html|titolo=Battle for Makoun|lingua=en}}</ref> La voglia di confrontarsi con le big europee lo convincono ad abbandonare Lilla, casa sua per ben 7 anni. Lascia con 165 presenze in [[Ligue 1]] e 9 gol più 30 presenze europee e 1 gol.
| {{Sortname|B.|Alves|Bruno Alves}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
 
| {{Sortname|A.|Barillà|Antonino Barillà}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
==== Lione ====
| {{Sortname|F.|Ceravolo|Fabio Ceravolo}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
[[File:Makoun.jpg|thumb|Makoun ai tempi del Lione]]
| {{Sortname|S.|Colombi|Simone Colombi}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
Il 16 giugno [[2008]] firma con il [[Olympique Lyonnais|Lione]] un contratto fino al [[2012]], viene pagato oltre 14 milioni di Euro al [[Lille Olympique Sporting Club Lille Métropole|Lilla]].<ref>{{cita web|editore=transfermarkt.co.uk|url=http://www.transfermarkt.co.uk/en/spieler/5648/jean-ii-makoun/profil.htmll|titolo=Jean II Makoun|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Indossa la maglia numero 17, in omaggio al suo compatriota [[Marc-Vivien Foé]] morto tragicamente nel [[2003]] mentre giocava con la sua [[Nazionale di calcio del Camerun|Nazionale]] proprio al [[Stadio di Gerland|Gerland]], e giocatore del Lione dal [[2000]] al [[2002]].
| {{Sortname|K.|Dermaku|Kastriot Dermaku}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
 
| {{Sortname|J.|Dezi|Jacopo Dezi}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
La stagione d'esordio è straordinaria, in mezzo al campo è inamovibile e va a segno subito alla prima giornata nella vittoria sul [[Toulouse Football Club|Tolosa]] per 3-0 il 16 agosto.<ref>{{cita web|editore=calciomercato.it|url=http://www.calciomercato.it/news/28516/Ligue-1-il-Lione-parte-con-super-Benzema.html|titolo=Ligue 1, il Lione parte con super-Benzema|4=|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Sortname|A.|Diakhaté|nolink=1}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
A novembre [[2008]] dopo i primi mesi folgoranti, si è parlato di un interesse dei [[Serie A|Campioni d'Italia]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web|editore=sport.virgilio.itt|url=http://sport.virgilio.it/calcio/calciomercato/inter-sul-lionese-jean-makoun.html|titolo=Inter sul lionese Jean Makoun|4=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170923002913/http://sport.virgilio.it/calcio/calciomercato/inter-sul-lionese-jean-makoun.html|dataarchivio=23 settembre 2017}}</ref>, se ne riparlerà anche a febbraio<ref>{{cita web|editore=tmw.com|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=140786|titolo=Inter, Mourinho vuole Makoun|}}</ref> e a maggio,<ref>{{cita web|editore=fcinternews.it|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=4821|titolo=Torna in voga Makoun, Mancini la carta vincente|}}</ref> ma Makoun è considerato dalla società un giocatore fondamentale e anche il camerunese si spiega: "''Voglio restare a [[Lione]] ma l'interessamento di un club come l'Inter non può che farmi piacere''".<ref>{{cita web|editore=africanfootball.mtnfootball.com|url=http://africanfootball.mtnfootball.com/live/content.php?Item_ID=17329|titolo=Makoun Happy With Inter Interest|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Sortname|R.|Gagliolo|Riccardo Gagliolo}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
 
| {{Sortname|M.|Gazzola|Marcello Gazzola}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
Alla fine del campionato mette a segno la bellezza di 6 reti in 32 partite, record personale, da ricordare le splendide doppiette nel 3-0 sul Nantes<ref>{{cita web|editore=corrieredellosport.it|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/67989/Francia,+il+Lione+stende+il+Nantes|titolo=Francia, il Lione stende il Nantes|4=|urlmorto=sì}}</ref> e nel 3-1 sul Nizza.<ref>{{cita web|editore=sciabolatamorbida.wordpress.com|url=https://sciabolatamorbida.wordpress.com/2009/02/09/posticipi-ventitreesima-giornata-di-ligue-1-080209/|titolo=Posticipi ventitreesima giornata di Ligue 1 – 08/02/09|}}</ref> Il Lione però dopo 7 titoli consecutivi, perde il trono francese battuto dal [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]]. In [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] gioca tutte le partite del Lione e segna 2 reti, una alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] nella vittoria francese al [[Stadio Artemio Franchi|Franchi]],<ref>{{cita web|editore=calcioblog.it|url=http://www.calcioblog.it/post/7437/fiorentina-olympique-lione-1-2-viola-fuori-dalla-champions-league-con-un-turno-di-anticipo|titolo=Fiorentina-Olympique Lione 1-2|}}</ref> e una al [[Camp Nou]] al [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], nel match in cui i francesi vengono eliminati.<ref>{{cita web|editore=it.eurosport.yahoo.com|url=https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/champions-league/2008-2009/barcellona-lione-269744.html|titolo=Barcellona-Olympique Lione 5-2|}}</ref>
| {{Sortname||Gervinho|Gervinho}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
==== Aston Villa ====
| {{Sortname||Hernani|Hernani Azevedo Júnior}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
Il 15 gennaio [[2011]] viene ceduto all'[[Aston Villa]]. Disputa un buon finale di stagione totalizzando 7 presenze. Tuttavia a causa della partenza a fine stagione del tecnico [[Gérard Houllier]], non riesce più a trovare spazio nella squadra di [[Birmingham]].
| {{Sortname|S.|Iacoponi|Simone Iacoponi}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
 
| {{Sortname|Y.|Karamoh|Yann Karamoh}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
==== Olympiakos ====
| {{Sortname|J.|Kucka|Juraj Kucka}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
Il 29 agosto [[2011]] passa in prestito all'{{Calcio Olympiakos|N}}<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=291231 UFFICIALE: Aston Villa, Makoun passa all'Olympiakos]</ref>
| {{Sortname|V.|Laurini|Vincent Laurini}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
 
| {{Sortname|J.|Machin|José Machin}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
==== Rennes ====
| {{Sortname|N.|Schiappacasse|Nicolás Schiappacasse}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
Il 24 agosto [[2012]] passa in prestito al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] dopo una lunga trattativa tra la squadra francese e l'[[Aston Villa]]. Il 5 giugno [[2013]], viene svincolato dall'Aston Villa.<ref>{{cita web|url=http://www.avfc.co.uk/page/NewsDetail/0,,10265~3201163,00.html|editore=avfc.co.uk|accesso=5 giugno 2013|titolo=Dunne, Lichaj, Marshall, Makoun and Dawkins leave Villa|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130608175959/http://www.avfc.co.uk/page/NewsDetail/0%2C%2C10265~3201163%2C00.html|dataarchivio=8 giugno 2013}}</ref>
| {{Sortname|M.|Scozzarella|Matteo Scozzarella}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
Il 1º luglio [[2015]] non rinnova il contratto in scadenza con i transalpini rimanendo svincolato.
| {{Sortname|L.|Sepe|Luigi Sepe}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
 
| {{Sortname|L.|Siligardi|Luca Siligardi}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
==== Antalyaspor ====
| {{Sortname|M.|Sprocati|Mattia Sprocati}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
Il 27 agosto [[2015]] dopo essere rimasto svincolato viene acquistato dai turchi dell'[[Antalyaspor]].
| {{Sortname|L.|Štulac|Leo Štulac}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
 
}}
=== Nazionale ===
Il cammino di Makoun con la [[Nazionale di calcio del Camerun|Nazionale maggiore]] inizia in uno stage della squadra in [[Germania]] nel [[2003]], il primo match è un'amichevole del 7 settembre [[2003]] a [[Treviri]] con l'[[Eintracht Trier]], vinta 2-1.
 
Con i "leoni indomabili" ha partecipato a 3 edizioni della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]], nel [[Coppa delle Nazioni Africane 2004|2004]], [[Coppa delle Nazioni Africane 2006|2006]] e [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]] dove ha raggiunto la finale persa con l'[[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]].
 
Nelle qualificazioni per il Mondiale 2010 Makoun si è dimostrato un giocatore importante per la squadra e ha segnato 3 reti, con [[Nazionale di calcio del Mozambico|Mozambico]] e poi nelle ultime 2 vittorie fondamentali per la speranza qualificazione su [[Nazionale di calcio del Gabon|Gabon]] e [[Nazionale di calcio del Togo|Togo]].
In tutto vanta 56 presenze e 3 reti.
 
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
* {{Calciopalm|Campionato greco|1}}
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Grecia|1}}
:Olympiakos: [[Kypello Ellados 2011-2012|2011-2012]]
 
=== Competizioni internazionali ===
* {{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
:Lilla: [[Coppa Intertoto 2004|2004]]
 
== Note ==
<references />
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{Cita web|http://parmacalcio1913.com/|Sito ufficiale}}
{{interprogetto}}
 
{{Calcio Parma storico}}
==Collegamenti esterni==
{{Calcio in Italia 2019-2020}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|calcio}}
{{Nazionale camerunese Coppa d'Africa 2004}}
{{Nazionale camerunese Coppa d'Africa 2006}}
{{Nazionale camerunese Coppa d'Africa 2008}}
{{Nazionale camerunese Coppa d'Africa 2010}}
{{Nazionale camerunese mondiali 2010}}
{{Nazionale camerunese mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriStagioni delladel NazionaleParma cameruneseCalcio 1913|2019-2020]]
[[Categoria:Stagione di calcio 2019-2020|Parma]]