Prosopis e Calcio alla XXX Universiade - Torneo maschile: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
GaeC86 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{torna a|Calcio alla XXX Universiade}}
{{Tassobox
Il '''torneo maschile di calcio alla XXX Universiade''' si svolgerà dal 2 al 12 luglio 2019 in 7 città italiane ([[Salerno]], [[Nocera Inferiore]], [[Casoria]], [[Pagani]], [[Benevento]], [[Caserta]], [[Cava de' Tirreni]]).
|nome=Prosopis
|statocons=
|immagine=Cassia sp. frutos.jpg|Immagine_descrizione=Prosopis alba
|didascalia=Frutti e foglie di algarrobo bianco<br>(''[[Prosopis alba]]'')
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Fabales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Mimosaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=[[Mimoseae]]
|sottotribù=
|genere='''Prosopis'''
|genereautore=[[Linneo|L.]]
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=algarrobo, mesquite, carrubo americano
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
[[#Sistematica|vedi testo]]
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=x
|regnoFIL=
|ordineFIL=[[Fabales]]
|famigliaFIL=[[Fabaceae]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sottofamiglia]]|nome=[[Mimosoideae]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Tribù (tassonomia)|Tribù]]|nome=[[Mimoseae]]}}
}}
'''''Prosopis''''' <small>[[Linneo|L.]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Mimosaceae]] (o [[Fabaceae]] secondo la [[classificazione APG]]<ref name=APGIII>{{Cita pubblicazione |autore=Angiosperm Phylogeny Group |anno=2009 |titolo=An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III |rivista=Botanical Journal of the Linnean Society |volume=161 |numero=2 |pp=105–121 |url=http://www3.interscience.wiley.com/journal/122630309/abstract |accesso=febbraio 2015 |doi=10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x |urlarchivio=https://wayback.archive-it.org/all/20170525104318/http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x/abstract |dataarchivio=25 maggio 2017 |urlmorto=sì }}</ref>), che raggruppa una quarantina di [[specie]] [[albero|arboree]] e [[arbusto|arbustive]] prevalentemente [[pianta xerofila|xerofile]], tipiche delle zone aride e [[deserto|desertiche]].
 
== Descrizione Gironi==
{|class=wikitable width=100%
[[File:Prosopis pubescens inflorescence 2003-06-02.jpg|left|thumb|Foglie e infiorescenze di ''Prosopis pubescens'']]
|-
!width=13%|Girone A !!width=13%| Girone B !!width=17%| Girone C !!width=13%| Girone D
|- valign=top
| {{Naz|CA|KOR}}<br />{{Naz|CA|IRL}}<br />{{Naz|CA|URU}}
|| {{Naz|CA|ITA}}<br />{{Naz|CA|MEX}}<br />{{Naz|CA|UKR}}
|| {{Naz|CA|BRA}}<br />{{Naz|CA|FRA}}<br />{{Naz|CA|RSA}}
|| {{Naz|CA|ARG}}<br />{{Naz|CA|JPN}}<br />{{Naz|CA|RUS}}
|}
 
== Fase a gironi ==
Il [[fusto]] è sempre legnoso. Le piante possono raggiungere altezze comprese tra 3 e 15&nbsp;m, a seconda delle specie.
=== Girone A ===
Alcune specie sono dotate di [[spina|spine]].
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = KOR
|Nazionale 2 = URU
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPA-000100--_73%201.0.pdf
|Città = Caserta
|Stadio = [[Stadio Alberto Pinto]]
|Spettatori =
|Arbitro = Mykola Balakin
|Nazarbitro = UKR
|Marcatori 1 = [[Kunhee Lee]] {{goal|31}} <br> [[Ohyeon Cha]] {{goal|85}}
|Marcatori 2 = {{goal|20}} [[Santiago Pallares Palomeque|Pallares]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 5 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = IRL
|Nazionale 2 = KOR
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPA-000200--_73%201.0.pdf
|Città = Casoria
|Stadio = [[Stadio Comunale San Mauro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kevin Ortega
|Nazarbitro = PER
|Marcatori 1 = [[Cillian Duffy|Duffy]] {{goal|61}} <br> [[Alan O'Sullivan|O'Sullivan]] {{goal|68|rig|83|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|31}} [[Baek Seung-woo]]<br>{{goal|85}} [[Kim Ho]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = IRL
|Nazionale 2 = URU
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPA-000300--_73%201.0.pdf
|Città = Caserta
|Stadio = [[Stadio Alberto Pinto]]
|Spettatori =
|Arbitro = Rohit Saggi
|Nazarbitro = NOR
|Marcatori 1 = [[Alan O'Sullivan|O'Sullivan]] {{goal|21}}
|Marcatori 2 = {{goal|27|rig}} [[Santiago Pallares Palomeque|Pallares]]
|Sfondo =
}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width = 150|Squadra
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|- bgcolor=""
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|IRL}}
|'''4'''|| 2 || 1 || 1 || 0 || 4 || 3 || +1
|- bgcolor=""
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|KOR}}
|'''3'''|| 2 || 1 || 0 || 1 || 4 || 4 || 0
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|URU}}
|'''1''' || 2 || 0 || 1 || 1 || 2 || 3 || -1
|-
|}
 
=== Girone B ===
Le [[Radice (botanica)|radici]] sono particolarmente sviluppate.
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = MEX
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPB-000100--_73%201.8.pdf
|Città = Salerno
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Timotheos Christofi
|Nazarbitro = CYP
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Ungaro|Ungaro]] {{goal|55}}<br>[[Riccardo Serena|Serena]] {{goal|90+3}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 5 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = UKR
|Nazionale 2 = ITA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPB-000200--_73%201.0.pdf
|Città = Cava dei Tirreni
|Stadio = [[Stadio Simonetta Lamberti]]
|Spettatori =
|Arbitro = Julian Weinberger
|Nazarbitro = AUT
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|38}} [[Mario Mercadante|Mercadante]] <br>{{goal|43}} [[Filippo Strada|Strada]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = UKR
|Nazionale 2 = MEX
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPB-000300--_73%201.0.pdf
|Città = Pagani
|Stadio = [[Stadio Marcello Torre]]
|Spettatori =
|Arbitro = Luis Quiroz Prado
|Nazarbitro = ECU
|Marcatori 1 = [[Denys Kostyshyn|Kostyshyn]] {{goal|77}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width = 150|Squadra
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|ITA}}
|'''6''' || 2 || 2 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|UKR}}
|'''3''' || 2 || 1 || 0 || 1 || 1 || 2 || -1
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|MEX}}
|'''0''' || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 3 || -3
 
|-
Le [[foglia|foglie]], di grandezza variabile secondo le specie, sono composte, paripennate, e sempreverdi.
|}
 
=== Girone C ===
I [[fiore|fiori]] sono piccoli e riuniti in [[infiorescenza|infiorescenze]].
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = RSA
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPC-000100--_73%201.0.pdf
|Città = Benevento
|Stadio = [[Stadio Ciro Vigorito]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Florian Chavanon|Chavanon]] {{goal|10}} <br>[[Victor Corneillie|Corneillie]] {{goal|79}} <br>[[Tanguy Guerineau|Guerineau]] {{goal|86}}
|Marcatori 2 = {{goal|88}} [[Kurt Dwight Pienaar|Pienaar]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 5 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPC-000200--_73%201.0.pdf
|Città = Pagani
|Stadio = [[Stadio Marcello Torre]]
|Spettatori =
|Arbitro = Sherzod Kasimov
|Nazarbitro = UZB
|Marcatori 1 = [[Gustavo Caetano|Caetano]] {{goal|9}}
|Marcatori 2 = {{goal|74}} [[Brian Feneuil|Feneuil]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = RSA
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPC-000300--_73%201.0.pdf
|Città = Benevento
|Stadio = [[Stadio Ciro Vigorito]]
|Spettatori =
|Arbitro = Keylor Antonio Herrera
|Nazarbitro = CRC
|Marcatori 1 = [[Craig Walters|Walters]] {{goal|10|aut}} <br>[[Luiz Eduardo Fleuri Pacheco|Luiz Eduardo]] {{goal|14}} <br>[[Lucas Dos Santos|Dos Santos]] {{goal|83}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width = 150|Squadra
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|- bgcolor=""
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|BRA}}
|'''4'''|| 2 || 1 || 1 || 0 || 4 || 1 || +3
|- bgcolor=""
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|FRA}}
|'''4'''|| 2 || 1 || 1 || 0 || 4 || 2 || +2
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|RSA}}
|'''0''' || 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 6 || -5
|-
|}
 
===Girone D===
I [[frutto|frutti]] sono [[legume|legumi]].
{{Incontro internazionale
{{clear|left}}
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = ARG
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPD-000100--_73%201.0.pdf
|Città = Cava dei Tirreni
|Stadio = [[Stadio Simonetta Lamberti]]
|Spettatori =
|Arbitro = Abdel Aziz Bouh
|Nazarbitro = MTN
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|43}} [[Nikita Kirsanov|Kirsanov]] <br>{{goal|69}} [[Artem Yusupov|Yusupov]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 5 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = JPN
|Nazionale 2 = ARG
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPD-000200--_73%201.0.pdf
|Città = Nocera Inferiore
|Stadio = [[Stadio San Francesco d'Assisi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Robert Hennessy
|Nazarbitro = FIN
|Marcatori 1 = [[Ayase Ueda|Ueda]] {{goal|45+1||56}}<br>[[Juan Pablo Wartel|Wartel]] {{goal|90+4|aut}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = JPN
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPD-000300--_73%201.1.pdf
|Città = Casoria
|Stadio = [[Stadio Comunale San Mauro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Silva Freitas
|Nazarbitro = BRA
|Marcatori 1 = [[Daichi Hayashi|Kayashi]] {{goal|13}}<br>[[Takuro Kaneko|Kaneko]] {{goal|20||24}}<br>[[Reo Hatate|Hatate]] {{goal|36}}
|Marcatori 2 = [[Akim Ustinov|Ustinov]] {{goal|76}}
|Sfondo =
}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width = 150|Squadra
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|JPN}}
|'''6''' || 2 || 2 || 0 || 0 || 7 || 1 || +6
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|RUS}}
|'''3''' || 2 || 1 || 0 || 1 || 3 || 4 || -1
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|ARG}}
|'''0''' || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 5 || -5
|-
|}
 
== Fase ad eliminazione diretta ==
== Distribuzione e habitat==
{{Torneo quarti finalina||'''1B.''' '''{{Naz|CA|ITA}}'''|'''1'''|'''2C.''' {{Naz|CA|FRA}}|0||'''2A.''' {{Naz|CA|KOR}}|0|'''1D.''' '''{{Naz|CA|JPN}}'''|'''2'''||'''2B.''' {{Naz|CA|UKR}}|1|'''1C.''' '''{{Naz|CA|BRA}}'''|'''2'''||'''1A.''' {{Naz|CA|IRL}}|0|'''2D.''' '''{{Naz|CA|RUS}}'''|'''1'''||{{Naz|CA|ITA}}|3 (4)|'''{{Naz|CA|JPN}}'''|'''3 (5)'''||'''{{Naz|CA|BRA}}'''|'''2'''|{{Naz|CA|RUS}}|1|13 luglio 2019 - 21:00|{{Naz|CA|JPN}}||{{Naz|CA|BRA}}||13 luglio 2019 - 17:00|{{Naz|CA|ITA}}||{{Naz|CA|RUS}}|}}
 
=== Quarti di finale ===
Le varie specie di ''Prosopis'' sono distribuite nelle zone aride e semiaride calde del mondo, con una netta prevalenza nel continente [[sudamerica]]no. Il centro di maggiore [[biodiversità]] è collocato in [[Argentina]].
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = IRL
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------QFNL000100--_73%201.0.pdf
|Città = Caserta
|Stadio = [[Stadio Alberto Pinto]]
|Arbitro = Timotheos Christofi
|Nazarbitro = CYP
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = [[Nikita Salamatov|Salamatov]] {{goal|7|rig}}
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = UKR
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------QFNL000200--_73%201.1.pdf
|Città = Cercola
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Piccolo]]
|Arbitro = Rohit Saggi
|Nazarbitro = NOR
|Marcatori 1 = [[Rafael Dos Santos|R. Dos Santos]] {{goal|80}} <br>[[Igor Milioransa|Milioransa]] {{goal|90}}
|Marcatori 2 = {{goal|9}} [[Denys Kostyshyn|Kostyshyn]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------QFNL000300--_73%201.0.pdf
|Città = Benevento
|Stadio = [[Stadio Ciro Vigorito]]
|Arbitro = Robert Hennessy
|Nazarbitro = FIN
|Marcatori 1 = [[Filippo Strada|Strada]] {{goal|90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = JPN
|Nazionale 2 = KOR
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------QFNL000400--_73%201.0.pdf
|Città = Nocera Inferiore
|Stadio = [[Stadio San Francesco d'Assisi]]
|Arbitro = Sherzod Kasimov
|Nazarbitro = UZB
|Marcatori 1 = [[Reo Hatate|Hatate]] {{goal|79}} <br>[[Tsuyoshi Ogashiwa|Ogashiwa]] {{goal|87}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
 
}}
Nel continente americano, ''Prosopis'' è rappresentato in tutta l'area che va dagli [[Stati Uniti]] sud-occidentali ([[California]], [[Utah]], [[Texas]]) fino all'[[Argentina]] e al [[Cile]]. Esistono anche una specie in [[Africa]] e una in [[Asia]] (dall'[[Penisola araba|Arabia]] all'[[India]]).
 
Alcune specie sono state inoltre introdotte in zone dal clima più temperato, o in ogni caso fuori dal loro [[areale]] di indigenato, dove hanno dimostrato grande capacità adattativa e si sono velocemente naturalizzate. Vi sono parti del mondo in cui alcune specie, ad esempio ''P.&nbsp;glandulosa'' del [[Texas]] e ''P.&nbsp;ruscifolia'' del [[Chaco (regione geografica)|Chaco]], sono considerate invasive e sono state contrastate dagli agricoltori con vari mezzi.
 
Diversamente, in molte altre aree questo genere ha dimostrato la sua importanza economica, essendo in generale caratterizzato da produzioni più elevate e più costanti rispetto alle specie foraggere tradizionali, apportando al tempo stesso una serie di benefici ambientali ed economico-sociali di non secondaria importanza.
 
=== SistematicaSemifinali ===
{{Incontro internazionale
Il [[Sistema Cronquist]] tradizionalmente assegna il genere alla famiglia delle [[Mimosaceae]] mentre la moderna [[Angiosperm Phylogeny Group|classificazione APG]] lo colloca nella famiglia delle Leguminose o Fabacee, sottofamiglia [[Mimosoideae|Mimosoidee]].
|Codice disciplina = CA
 
|Giornomese = 11 luglio
Il genere comprende 47 [[specie]]:<ref name=TPL>{{cita web |titolo=Prosopis |sito=The Plant List |url=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Leguminosae/Prosopis/ |accesso= 8 aprile 2015 |lingua=en}}</ref>
|Anno = 2019
[[File:Prosopis caldenia.jpg|thumb|upright=1.3|''Prosopis caldenia'' dell'Argentina, localmente conosciuta con il nome di ''caldén'']]
|Ora = 17:00 [[UTC+1]]
* ''[[Prosopis abbreviata]]'' <small>Benth.</small>
|Nazionale 1 = BRA
* ''[[Prosopis affinis]]'' <small>Spreng</small> (ñandubay, algarrobillo, espinillo, ibopé-morotí)
|Nazionale 2 = RUS
* ''[[Prosopis africana]]'' <small>(Guill. & Perr.) Taub.</small>
|Punteggio 1 = 2
* ''[[Prosopis alba]]'' <small>Griseb.</small> (algarrobo bianco, ibopé, igopé)
|Punteggio 2 = 1
* ''[[Prosopis alpataco]]'' <small>Phil.</small>
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------SFNL000100--_73%202.pdf
* ''[[Prosopis argentina]]'' <small>Burkart</small>
|Città = Salerno
* ''[[Prosopis articulata]]'' <small>S.Watson</small>
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
* ''[[Prosopis burkartii]]'' <small>O.Muniz</small>
|Arbitro = Sherzod Kasimov
* ''[[Prosopis caldenia]]'' <small>Burkart</small> (caldén)
|Nazarbitro = UZB
* ''[[Prosopis calingastana]]'' <small>Burkart</small>
|Marcatori 1 = [[Rafael Dos Santos|R. Dos Santos]] {{goal|14}} <br/>[[Eduardo Luiz|E. Luiz]] {{goal|16}}
* ''[[Prosopis campestris]]'' <small>Griseb.</small>
|Marcatori 2 = {{goal|52}} [[Mikhail Pogorelov|Pogorelov]]
* ''[[Prosopis castellanosii]]'' <small>Burkart</small>
|Sfondo =
* ''[[Prosopis chilensis]]'' <small>(Molina) Stuntz</small> (algarrobo cileno)
}}
* ''[[Prosopis cineraria]]'' <small>(L.) Druce</small> (kandi, jand, ghaf, sami, sumri, khejri, sandri)
{{Incontro internazionale
* ''[[Prosopis denudans]]'' <small>Benth.</small>
|Codice disciplina = CA
* ''[[Prosopis elata]]'' <small>(Burkart) Burkart</small>
|Giornomese = 11 luglio
* ''[[Prosopis farcta]]'' <small>(Banks & Sol.) J.F.Macbr.</small>
|Anno = 2019
* ''[[Prosopis ferox]]'' <small>Griseb.</small>
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
* ''[[Prosopis fiebrigii]]'' <small>Harms</small>
|Nazionale 1 = ITA
* ''[[Prosopis flexuosa]]'' <small>DC.</small> (alpataco)
|Nazionale 2 = JPN
* ''[[Prosopis glandulosa]]'' <small>Torr.</small> (mezquite dolce, haas)
|Punteggio 1 = 1
* ''[[Prosopis globosa]]'' <small>Gillies ex Hook. & Arn.</small>
|Punteggio 2 = 1
* ''[[Prosopis hassleri]]'' <small>Harms</small>
|TiriExtra = X
* ''[[Prosopis humilis]]'' <small>Hook.</small>
|PuntiTiriExtra 1 = 4
* ''[[Prosopis juliflora]]'' <small>(Sw.) DC.</small> (bayahonda bianca)
|PuntiTiriExtra 2 = 5
* ''[[Prosopis koelziana]]'' <small>Burkart</small>
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------SFNL000200--_73%203.pdf
* ''[[Prosopis kuntzei]]'' <small>Kuntze</small> (itín, barba di tigre, carandá, palo mataco)
|Città = Salerno
* ''[[Prosopis laevigata]]'' <small>(Willd.) M.C.Johnst.</small>
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
* ''[[Prosopis nigra]]'' <small>Hieron.</small> (algarrobo nero, algarrobo dolce)
|Arbitro = Silva Freitas
* ''[[Prosopis nuda]]'' <small>Schinini</small>
|Nazarbitro = BRA
* ''[[Prosopis pallida]]'' <small>(Willd.) Kunth</small> (algarrobo pallido, huarango, kiawe)
|Marcatori 1 = [[Reon Yamahara|Yamahara]] [[Autorete|(aut.)]] {{goal|22}}<br />[[Davide Vitturini|Vitturini]] {{goal|79}}<br />[[Loris Zonta|Zonta]][[Tiri di rigore|(rig.)]] {{goal|90+5}}
* ''[[Prosopis palmeri]]'' <small>S.Watson </small>
-
* ''[[Prosopis pubescens]]'' <small>Benth.</small> (mezquite dolce)
[[Giovanni Sbrissa|Sbrissa]] {{pengoal}}<br />[[Roberto Grieco|Grieco]] {{penmiss|sbagliato}}<br />[[Alessandro Galeandro|Galeandro]] {{pengoal}}<br />[[Riccardo Serena|Serena]] {{pengoal}}<br />[[Loris Zonta|Zonta]] {{pengoal}}<br /> [[Davide Vitturini|Vitturini]] {{penmiss|sbagliato}}
* ''[[Prosopis pugionata]]'' <small>Burkart</small>
|Marcatori 2 = [[Shunto Kodama|Kodama]] {{goal|28}}<br />[[Tsuyoshi Ogashiwa|Ogashiwa]] {{goal|58}}<br />[[Takuro Kaneko|Kaneko]] {{goal|62}}
* ''[[Prosopis reptans]]'' <small>Benth.</small>
-
* ''[[Prosopis rojasiana]]'' <small>Burkart</small>
{{pengoal}} [[Tomoki Takamine|Takamine]]<br />{{penmiss|parato}} [[Takamiro Akimoto|Akimoto]] <br />{{pengoal}} [[Takeaki Hommura|Hommura]]<br />{{pengoal}} [[Yuki Yamamoto|Yamamoto]]<br /> {{pengoal}} [[Ayase Ueda|Ueda]]<br /> {{pengoal}} [[Ryoya Morishita|Morishita]]
* ''[[Prosopis rubriflora]]'' <small>Hassl.</small>
|Sfondo = on
* ''[[Prosopis ruizlealii]]'' <small>Burkart</small>
* ''[[Prosopis ruscifolia]]'' <small>Griseb.</small>
* ''[[Prosopis sericantha]]'' <small>Hook.</small>
* ''[[Prosopis stephaniana]]'' <small>(M. Bieb.) Kunth ex Spreng.</small>
* ''[[Prosopis strombulifera]]'' <small>(Lam.) Benth.</small>
* ''[[Prosopis tamarugo]]'' <small>Phil.</small> (tamarugo)
* ''[[Prosopis tamaulipana]]'' <small>Burkart</small>
* ''[[Prosopis torquata]]'' <small>(Lag.) DC.</small>
* ''[[Prosopis velutina]]'' <small>Wooton</small>
* ''[[Prosopis vinalillo]]'' <small>Stuck.</small>
 
== Importanza e utilizzo==
 
In generale, grazie alla loro abbondanza e alle loro caratteristiche ecologiche, le specie di Prosopis rappresentano delle componenti floristiche importanti nelle zone aride e semiaride, dove costituiscono una risorsa naturale ed economico-sociale significativa. Nel secolo scorso, i popolamenti arborei naturali di Prosopis sono stati oggetto di uno sfruttamento indiscriminato, principalmente per la produzione di legna da lavoro (per lo più traversine ferroviarie) e di carbone. D'altro canto, in quasi tutte le zone aride e temperato-calde del mondo, esse sono impiegate in progetti di forestazione e riforestazione, grazie alle loro molteplici possibilità di utilizzo.
 
I rami vengono raccolti e utilizzati come combustibile per uso domestico, mentre la legna ottenuta dai tronchi è particolarmente resistente e trova diversi impieghi; i frutti e le foglie rappresentano un'importante fonte di alimentazione per gli animali selvatici e domestici in quelle zone in cui scarseggiano altri tipi di foraggio; in [[Perù]] (Grados & Cruz, 1996) e nel Nordest del [[Brasile]] (Da Silva, 1996) i frutti ed i loro derivati, caratterizzati da un alto valore alimentare (elevato contenuto in zuccheri e proteine), vengono utilizzati anche per l'alimentazione umana; in [[Argentina]] questo tipo di utilizzo risale ai secoli passati, mentre attualmente non è più praticato se non occasionalmente.
 
In [[Senegal]] e in molti altri paesi africani, la nativa ''P.africana'' ha rappresentato per lungo tempo una risorsa particolarmente importante per la produzione di foraggio e di legna da lavoro, mentre altre specie di provenienza prevalentemente sudamericana sono state introdotte per molteplici usi.
''P.&nbsp;juliflora'', introdotta nel [[Sahel]] per stabilizzare le dune e come difesa contro l'erosione eolica, è attualmente utilizzata dalle popolazioni rurali come fonte di foraggio: sia i frutti che le foglie vengono raccolti, conservati e distribuiti al bestiame durante i periodi di siccità. Da non sottovalutare è anche il valore del polline come nutrimento per le [[Apis|api]], le quali giocano a loro volta un ruolo significativo nell'impollinazione di queste piante, fenomeno all'origine della comune [[ibrido|ibridazione]] interspecifica.
 
In ambienti aridi, in cui facilmente si raggiungono temperature superiori ai 40&nbsp;°C, le ''Prosopis'' offrono inoltre preziosa ombra al bestiame e agli uomini e contribuiscono ad aumentare la variabilità ecologica, costituendo dei veri e propri “centri di vita” all'interno dell'ecosistema.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*Ataide Silva, de, M., 1988. ''Taxonomy and distribution of the Genus Prosopis L.'' In Habit, 1988 Ed.
*Burkart, A., 1976. ''A monograph of the genus Prosopis''. Journal of the Arnold Arboretum, 57/3, 217-247; 450-525. Harvard Univ., MA.
*Cronquist, A., 1968. ''The evolution and classification of flowering plants''. N.Y.
*Da Silva, J.I., 1996. ''Prosopis juliflora as an alternative source of food in the world's semiarid areas''. In Felker & Moss, 1996; 3, 19-24
*Dutton, R.W., 1992 Ed. ''Prosopis species. Aspect of their value, research and development''. CORD, University of Durahm, UK
*FAO, 1988. ''Prosopis en Argentina. Primer Taller Internacional sobre Recurso Genetico y Conservacion de Germoplasma en Prosopis''. Univ. De Cordoba, AR
*Felker, P. & Moss, J. 1996 Eds. ''Prosopis. Semiarid Fuelwood and Forage Tree Building Consensus for the Disenfranchised''. U.S. National Academy of Sciences Building. 2101 Const. Ave., Washington D.C.
*Galera, F.M., 2000. ''Los Algarrobos''. Graziani Grafica, Còrdoba, AR
*Grados, N. & Cruz, G., 1996. ''New Approaches to Industrialization of Algarrobo (Prosopis pallida) Pods in Peru''. In Felker & Moss, 1996; 3, 25-42
*Habit, M.A., 1985 Ed. ''The current state of knowledge on Prosopis tamarugo''. FAO, Rome, IT
*Habit, M.A., 1988 Ed. ''The current state of knowledge on Prosopis juliflora''. FAO, Rome, IT
*Hutchinson, J., 1969. ''Evolution and Phylogeny of Flowering Plants. Dicotiledons: facts and Theory''. Acc. Press, London & N.Y.
*Huxley A.et al., 1992. ''The New Royal Horticultural Society Dictionary of Gardening''. London, UK
*Karlin, U., 1988. ''Efecto de los Prosopis arboreòs sobre el ambiente''. In FAO, 1988.
*Palacios, R., 2000. ''Sistematica del Género Prosopis''. Atti della Reunion Nacional de Algarrobo, IADIZA-CRICyT, Mendoza, AR (in stampa)
*Roig, F. A., 1995. ''Informe Nacional para la Seleccion de Germoplasma en Especies de Prosopis en la Republica Argentina''. In ''Conservacion y mejoramento de especies del género Prosopis''(1-36). IADIZA-CRYCyT, Mendoza, AR.
*Stott, P., 1981. ''Historical Plant Geography''. Allen & Unwin, London, UK
*Takhtajan, A., 1969. ''Flowering Plants. Origin and Dispersal''. Oliver & Boyd, Edinburgh, UK
*Villagra, P., 2000. ''Aspectos ecologicos de los algarrobales argentinos''. Atti della Reunion Nacional de Algarrobo, IADIZA-CRICyT, Mendoza, AR (in stampa)
*Young, P., 1976. ''Drifting continents, shifting seas''. N.Y.
 
}}
== Voci correlate ==
*[[Generi di Fabaceae]]
 
=== Finale 3° posto ===
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Prosopis|wikispecies}}
 
=== Finale ===
{{Portale|botanica}}
{{DisciplineXXXUniversiade}}
{{portale|calcio}}
 
[[Categoria:MimosoideaeCalcio alla XXX Universiade]]
[[Categoria:Mimosaceae]]