Karen Chačanov e Calcio alla XXX Universiade - Torneo maschile: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
GaeC86 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{torna a|Calcio alla XXX Universiade}}
{{Sportivo
Il '''torneo maschile di calcio alla XXX Universiade''' si svolgerà dal 2 al 12 luglio 2019 in 7 città italiane ([[Salerno]], [[Nocera Inferiore]], [[Casoria]], [[Pagani]], [[Benevento]], [[Caserta]], [[Cava de' Tirreni]]).
|Nome = Karen Khachanov
 
|Immagine = Khachanov US16 (6) (29236660183).jpg
==Gironi==
|Didascalia = Karen Khachanov allo [[US Open 2016]]
{|class=wikitable width=100%
|Sesso = M
|-
|CodiceNazione = {{RUS}}
!width=13%|Girone A !!width=13%| Girone B !!width=17%| Girone C !!width=13%| Girone D
|Altezza = 201
|- valign=top
|Peso = 87
| {{Naz|CA|KOR}}<br />{{Naz|CA|IRL}}<br />{{Naz|CA|URU}}
|Disciplina = Tennis
|| {{Naz|CA|ITA}}<br />{{Naz|CA|MEX}}<br />{{Naz|CA|UKR}}
|RigaVuota = {{Carriera tennista
|| {{Naz|CA|BRA}}<br />{{Naz|CA|FRA}}<br />{{Naz|CA|RSA}}
| carriera_s = 99 - 80 <small>(56,33%)</small>
|| {{Naz|CA|ARG}}<br />{{Naz|CA|JPN}}<br />{{Naz|CA|RUS}}
| titoli_s = 4
|}
| ranking_s = 11º (5 novembre 2018)
 
| Australian_s = 3T ([[Australian Open 2019 - Singolare maschile|2019]])
== Fase a gironi ==
| FrenchOpen_s = 4T ([[Open di Francia 2017 - Singolare maschile|2017]], [[Open di Francia 2018 - Singolare maschile|2018]], [[Open di Francia 2019 - Singolare maschile|2019]])
=== Girone A ===
| Wimbledon_s = 4T ([[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|2018]])
{{Incontro internazionale
| USOpen_s = 3T ([[US Open 2018 - Singolare maschile|2018]])
|Codice disciplina = CA
| MastersCup_s =
|Giornomese = 2 luglio
| Giochiolimpici_s =
|Anno = 2019
| carriera_d = 19 - 30 <small>(38,78%)</small>
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
| titoli_d = 0
|Nazionale 1 = KOR
| ranking_d = 64° (21 maggio 2018)
|Nazionale 2 = URU
| Australian_d = 2T ([[Australian Open 2017 - Doppio maschile|2017]])
|Punteggio 1 = 2
| FrenchOpen_d = 2T ([[Open di Francia 2017 - Doppio maschile|2017]])
|Punteggio 2 = 1
| Wimbledon_d =
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPA-000100--_73%201.0.pdf
| USOpen_d = 3T ([[US Open 2017 - Doppio maschile|2017]])
|Città = Caserta
| MastersCup_d =
|Stadio = [[Stadio Alberto Pinto]]
| Giochiolimpici_d =
|Spettatori =
| ranking_attuale_s = 13º (7 maggio 2019)
|Arbitro = Mykola Balakin
| ranking_attuale_d = 112º (31 dicembre 2018)
|Nazarbitro = UKR
|Marcatori 1 = [[Kunhee Lee]] {{goal|31}} <br> [[Ohyeon Cha]] {{goal|85}}
|Marcatori 2 = {{goal|20}} [[Santiago Pallares Palomeque|Pallares]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Aggiornato = 7 gennaio 2019
|Codice disciplina = CA
|Soprannome =
|Giornomese = 5 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = IRL
|Nazionale 2 = KOR
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPA-000200--_73%201.0.pdf
|Città = Casoria
|Stadio = [[Stadio Comunale San Mauro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Kevin Ortega
|Nazarbitro = PER
|Marcatori 1 = [[Cillian Duffy|Duffy]] {{goal|61}} <br> [[Alan O'Sullivan|O'Sullivan]] {{goal|68|rig|83|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|31}} [[Baek Seung-woo]]<br>{{goal|85}} [[Kim Ho]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
{{Bio
|Codice disciplina = CA
|Nome = Karen Abgarovič
|Giornomese = 7 luglio
|Cognome = Chačanov
|Anno = 2019
|PostCognomeVirgola = accreditato come '''Karen Khachanov''' dall'[[Association of Tennis Professionals|ATP]]
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|PreData = {{lang-ru|Каре́н Абга́рович Хача́нов}}
|Nazionale 1 = IRL
|ForzaOrdinamento = Khachanov, Karen
|SessoNazionale 2 = MURU
|Punteggio 1 = 1
|LuogoNascita = Mosca
|Punteggio 2 = 1
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPA-000300--_73%201.0.pdf
|GiornoMeseNascita = 21 maggio
|Città = Caserta
|AnnoNascita = 1996
|Stadio = [[Stadio Alberto Pinto]]
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorteSpettatori =
|Arbitro = Rohit Saggi
|AnnoMorte =
|Nazarbitro = NOR
|Attività = tennista
|Marcatori 1 = [[Alan O'Sullivan|O'Sullivan]] {{goal|21}}
|Nazionalità = russo
|Marcatori 2 = {{goal|27|rig}} [[Santiago Pallares Palomeque|Pallares]]
|Sfondo =
}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
 
|-
In carriera si è aggiudicato quattro titoli ATP, di cui un Masters 1000, raggiungendo, come proprio best ranking, l'11<sup>a</sup> posizione il 5 novembre [[2018]]. Nei tornei del Grand Slam vanta tre ottavi di finale raggiunti due volte all'[[Open di Francia]], 2017 e 2018, e a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] nel 2018. In doppio vanta come miglior posizione la numero sessantaquattro e una finale al [[Miami Open 2018 - Doppio maschile|Miami Open 2018]].
!width = 150|Squadra
 
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
== Biografia ==
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni. Suo padre, Abgar, era un pallavolista professionista, mentre sua madre un'infermiera. Ha una sorella, Margarita, e un fratello, Georgiy. I suoi idoli sono [[Marat Safin]] e [[Juan Martín del Potro]]. Tifa per il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e per i [[Miami Heat]]. Dal 2016 è sposato con Veronika Shkliaeva.
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
 
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
== Carriera ==
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
=== Juniores ===
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
Ha debuttato nel circuito [[ITF Junior Circuit|juniores]] nel 2010 a 14 anni, raggiungendo subito la finale in un G4 in [[Kirghizistan]]. Nell'ottobre 2011 si è aggiudicato il suo primo torneo di categoria, nel luglio 2012 è stato sconfitto in finale all'[[Allianz Kundler German Juniors]], torneo di categoria G1. Il 29 luglio 2013, in seguito al successo all'[[European Junior Championships 2013|European Junior Championships]], ha raggiunto la 17ª posizione della classifica giovanile.
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
 
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
=== Professionismo ===
|- bgcolor=""
{{...}}
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|IRL}}
 
|'''4'''|| 2 || 1 || 1 || 0 || 4 || 3 || +1
=== 2012-2013 ===
|- bgcolor=""
Debutta nel mondo professionistico nel marzo 2012, qualificandosi per il tabellone principale della [[Tyumen Cup]] di [[Tjumen']], torneo di categoria [[ITF Men's Circuit|futures]], ma viene subito eliminato. Nel settembre 2013 riceve una wild card per il tabellone principale del [[St. Petersburg Open]] e vince a sorpresa il suo primo match da professionista battendo con due tiebreak il rumeno [[Victor Hănescu]], 63° del ranking. Un mese dopo partecipa alla [[Kremlin Cup]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]] dove batte il numero 72 del mondo [[Albert Ramos]] in tre set e l'ex top-10 e numero 24 delle classifiche [[Janko Tipsarević]], prima di essere sconfitto dal croato [[Ivo Karlović]], scalando così 295 posizioni del ranking.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|KOR}}
 
|'''3'''|| 2 || 1 || 0 || 1 || 4 || 4 || 0
=== 2016: primo titolo in carriera ===
|- bgcolor=
[[File:Karen Khachanov (Russia) against Ivo Karlović (Croatia), 2016 Erste Bank Open.jpg|sinistra|miniatura|Khachanov nel 2016]]
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|URU}}
Inizia l'anno partecipando al Chennai Open dove viene sconfitto in rimonta da [[Gilles Müller]] con il punteggio di 7-6 6-7 2-6. Agli Australian Open non va oltre il secondo turno di qualificazioni. Successivamente, si presenta a vari Challenger. Raggiunge i quarti di finale nel Challenger di Cherbourg dove viene estromesso da [[Vincent Millot]] per 4-6 6-7. Nei Challenger di Quimper e Jonkoping raggiunge rispettivamente il secondo turno e la finale. Nel primo viene sconfitto dal connazionale [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]] per 6-7 5-7, mentre viene sconfitto nell'atto finale da [[Andrej Golubev]] per 7-6 6-7 6-7. Viene eliminato nei quarti di finale nel Challenger kazako da [[Aslan Karatsev]] con un doppio 3-6. Nel Challenger di Saint-Brieuc viene sconfitto nel secondo turno da [[Oleksandr Nedovjesov]] con il punteggio di 4-6 3-6. Nel Master di Monte Carlo non supera le qualificazioni. Nel torneo di Barcellona supera le qualificazioni e si impone su [[Aljaž Bedene]] per 3-6 6-3 7-6 e su [[Roberto Bautista Agut]], testa di serie numero cinque, per 6-2 6-7 6-3; per poi venire sconfitto da [[Aleksandr Dolgopolov]] in due sets. A Istanbul estromette nuovamente Bedene, ma viene poi rimontato ad [[Albert Ramos-Viñolas]] con il punteggio di 6-4 1-6 0-6. Nel Challenger di Karshi viene eliminato nei quarti di finale da [[Marko Tepavac]] in due sets. Si aggiudica il Challenger di Samarcanda imponendosi in finale su [[Rubén Ramírez Hidalgo]] per 6-1 6-7 6-1. Nel Roland Garros non va oltre le qualificazioni. Viene fermato da [[Michail Kukuščkin]] e da [[Steven Diez]] nella semifinale del Challenger di Prostejov e di Mosca. Viene sconfitto nell'ultimo turno di qualificazioni a Wimbledon. Nel Challenger di Braunschweig viene eliminato in tre sets da [[Nikoloz Basilashvili]]. In Svezia viene estromesso da [[Evgenij Donskoj]] con il punteggio di 6-3 6-7 3-6. Nel [[Generali Open 2016|torneo austriaco]] non va oltre i quarti di finale eliminato da [[Dušan Lajović]] in due facili set. Nel Challenger di Biella viene sconfitto nel secondo turno da [[Stefano Napolitano]], mentre a Cortina da [[Lorenzo Giustino]]. Supera le qualificazioni agli US Open ed estromette [[Thomas Fabbiano]] con il punteggio di 6-3 6-3 4-6 6-3, per poi venire sconfitto dal numero sei del mondo, [[Kei Nishikori]], per 4-6 6-4 4-6 3-6. A Pietroburgo viene eliminato in due set da [[Alexander Zverev]]. Il 2 ottobre si aggiudica il suo primo torneo ATP, il [[Chengdu Open 2016 - Singolare|Chengdu Open]]. Nel corso del torneo si impone su: [[João Sousa]] per 7-6 6-3; [[Adrian Mannarino]] per 3-6 6-3 6-1; [[Feliciano López]], testa di serie numero quattro, per 6-3 6-4; [[Viktor Troicki]], sesta testa di serie, per 6-3 7-5 e [[Albert Ramos-Viñolas]], quinta testa di serie, per 6-7 7-6 6-3. Con questo titolo il russo si porta a ridosso della Top 50, posizionandosi 55º. Nel torneo di Shanghai viene sconfitto in rimonta da [[Miša Zverev]] con il punteggio di 6-4 4-6 4-6. Non fa meglio a Mosca, dove viene eliminato da [[Damir Džumhur]] per 6-3 6-7 4-6. Raggiunge i quarti di finale a Vienna, dove viene sconfitto da [[Ivo Karlović]] in tre set.
|'''1''' || 2 || 0 || 1 || 1 || 2 || 3 || -1
 
|-
=== 2017: Top 50 ===
[[File:Khachanov WM17 (22) (36050851661).jpg|miniatura|Khachanov a Wimbledon nel 2017]]
Inizia l'anno con la partecipazione al torneo di Qatar, dove si arrendo nel secondo turno a [[Ivo Karlović]]. Ad Auckland viene rimontato da [[Lu Yen-hsun]], che si impone per 6-4 6-7 6-7. Agli Australian Open si impone su [[Adrian Mannarino]] per 6-4 3-6 7-6 6-3, prima di venire sconfitto in tre set da [[Jack Sock]]. Nel torneo di Rotterdam viene eliminato da [[Borna Ćorić]] con un doppio tie-break nel primo turno. A Marsiglia viene rimontato da [[Gilles Simon]], settima testa di serie, per 6-4 5-7 3-6. Non fa meglio a Dubai, venendo sconfitto da [[Roberto Bautista Agut]]. A Indian Wells sconfigge [[Tommy Robredo]], per poi cedere a [[David Goffin]]. Disputa il Challenger di Irving dove viene sconfitto nei quarti di finale da [[Michail Kukuščkin]]. A Miami viene eliminato all'esordio da [[Diego Sebastián Schwartzman]], mentre a Monte Carlo cede nel secondo turno a [[Pablo Carreño Busta]]. Si spinge fino ai quarti di finale a Barcellona, dove tra gli altri elimina [[David Goffin]]. Viene sconfitto da [[Viktor Troicki]] nel secondo turno a Istanbul. Tuttavia, a Madrid cede a Goffin, che si rifà per 2-6 6-7. A Lione viene estromesso nei quarti di finale da [[Jo-Wilfried Tsonga]], seconda testa di serie, per 0-6 4-6. Nel Roland Garros supera [[Nicolás Jarry]] per 6-4 3-6 7-6 6-1, [[Tomáš Berdych]] per 7-5 6-4 6-4 e [[John Isner]] per 7-6 6-3 6-7 7-6, prima di venire sconfitto dal numero uno del mondo, [[Andy Murray]], con il punteggio di 3-6 4-6 4-6. Nel torneo di Halle viene estromesso in semifinale da [[Roger Federer]] in due set, eliminando tra gli altri [[Kei Nishikori]]. A Wimbledon, elimina [[Andrej Kuznecov]] in cinque set e [[Thiago Monteiro]] in quattro set, per poi venire liquidato in tre set da [[Rafael Nadal]], numero quattro del mondo. In Svezia esce di scena nei quarti di finale per mano di [[Aleksandr Dolgopolov]], che si impone per 6-7 6-3 6-7. Non fa meglio in Germania, dove viene sorpreso da [[Federico Delbonis]]. A Toronto viene sconfitto all'esordio da [[Pablo Carreño Busta]], mentre a Cincinnati nel terzo turno da [[Yūichi Sugita]]. Agli US Open viene sconfitto in rimonta in quattro set da [[Lu Yen-hsun]]. Si presenta a Chengdu per difendere il titolo, ma esce di scena nel secondo turno battuto da [[Denis Istomin]]. A Pechino non va oltre il secondo turno sconfitto da [[Rafael Nadal]], mentre a Shanghai viene sorpreso da [[Stefanos Tsitsipas]]. Nel torneo di Vienna e Parigi viene eliminato da [[Jo-Wilfried Tsonga]] e da [[Pablo Cuevas]]. Disputa la Next Gen Finals da numero 44 del mondo, dove non supera il girone riuscendo a vincere un solo match su tre disputati.
 
=== 2018: vittoria di un Masters 1000 e a ridosso della Top 10 ===
Inizia la stagione con la partecipazione al torneo di Auckland dove, dopo aver estromesso [[Yūichi Sugita]] e [[Pablo Cuevas]], viene sconfitto nei quarti di finale da [[Juan Martín del Potro]], testa di serie numero due, per 6-7 3-6. Agli Australian Open si impone su [[Peter Polansky]] per 7-6 7-6 6-4, per poi venire estromesso da del Potro per 4-6 6-7 7-6 4-6. A Rotterdam viene eliminato all'esordio da [[Philipp Kohlschreiber]] per 6-3 6-7 6-7. A Marsiglia, il 25 febbraio, vince il suo secondo titolo in carriera imponendosi in finale su [[Lucas Pouille]] con il punteggio di 7-6 3-6 7-5. Nel corso del torneo sconfigge in due set nell'ordine: [[Ruben Bemelmans]], [[Miša Zverev]], [[Julien Benneteau]] e [[Tomáš Berdych]]. Nel torneo di Dubai, si arrende a Pouille nel secondo turno in tre set. A Indian Wells cede a [[Evgenij Donskoj]] per 3-6 6-1 6-7, mentre a Miami a [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] nel secondo turno per 6-4 2-6 3-6. Tuttavia, in quest'ultimo torneo, raggiunge la sua prima finale in doppio in coppia con [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]], ma senza riuscire ad aggiudicarsi il titolo dovendo arrendersi per nel terzo set alla coppia americana [[Mike Bryan]]/[[Bob Bryan]]. A Monte Carlo, dopo aver sconfitto in due set [[Thanasi Kokkinakis]] e [[Gilles Simon]], esce di scena per mano di [[Rafael Nadal]], testa di serie numero uno, per 3-6 2-6. Nemmeno a Barcellona fa meglio, in quanto cede a [[David Goffin]]. A Madrid viene estromesso nel primo turno da [[Dušan Lajović]]. Agli Internazionali d'Italia viene sconfitto in un match complicato da [[Philipp Kohlschreiber]], che si impone per 5-7 7-6<sup>7</sup> 6<sup>6</sup>-7. Nel Roland Garros raggiunge il quarto turno dopo aver sconfitto [[Andreas Haider-Maurer]], [[Guillermo García López]] e [[Lucas Pouille]]; per poi venire estromesso al quinto set da [[Alexander Zverev]], numero tre del mondo e due del seeding. Raggiunge i quarti di finale a Halle, dove tra gli altri sconfigge [[Kei Nishikori]]; è eliminato da [[Roberto Bautista Agut]]. A Wimbledon viene nettamente sconfitto nel quarto turno da [[Novak Đoković]], futuro campione e numero dodici del mondo. Il russo precedentemente aveva eliminato in ordine: [[David Ferrer]], [[Marcos Baghdatis]] e [[Frances Tiafoe]]. Nel torneo di Washington viene sconfitto da [[Denis Kudla]]. Sorprendentemente, si spinge fino alla semifinale nel Master 1000 di Montreal dove, dopo aver prevalso su [[Filip Krajinović]], [[Pablo Carreño Busta]], [[John Isner]] e [[Robin Haase]], cede a [[Rafael Nadal]] per 6-7 4-6. Nel torneo di Cincinnati viene eliminato nel terzo turno da [[Marin Čilić]] per 6-7 6-3 4-6. Agli US Open estromette facilmente [[Albert Ramos-Viñolas]] e [[Lorenzo Sonego]], per poi venire sconfitto da [[Rafael Nadal]], futuro semifinalista, con il punteggio di 7-5 5-7 6-7 6-7. A Pietroburgo viene sconfitto nel primo turno da [[Stan Wawrinka]] con un doppio tie-break. A Pechino soccombe nel secondo turno a [[Juan Martín del Potro]]. Nel torneo di Shanghai cede nel secondo turno a [[Stefanos Tsitsipas]]. Il 21 ottobre si aggiudica il terzo titolo in carriera, la [[Kremlin Cup 2018|Kremlin Cup]]; testa di serie numero tre, riceve un ''bye'' al primo turno e si impone su [[Lukáš Rosol]], [[Mirza Bašić]], [[Daniil Medvedev]] e, in finale, [[Adrian Mannarino]]. Nel torneo di Vienna elimina [[Dennis Novak]], prima di venire nettamente sconfitto da [[Kei Nishikori]]. Raggiunge la seconda finale di un Master 1000, la prima in singolare, a Parigi, dove sconfigge in ordine: [[Filip Krajinović]] per 7-5 6-2; [[Matthew Ebden]] per 6-2 2-0, a causa del ritiro dell'australiano; [[John Isner]], per 6-4 6-7 7-6; [[Alexander Zverev]], numero cinque del mondo, per 6-1 6-2 e [[Dominic Thiem]], numero sette del mondo, per 6-4 6-1<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2018/11/tennis-masters-1000-parigi-bercy-2018-karen-khachanov-asfalta-dominic-thiem-e-conquista-laccesso-alla-finale/|titolo=Tennis, Masters 1000 Parigi-Bercy 2018: Karen Khachanov asfalta Dominic Thiem e conquista l’accesso alla Finale|data=3 novembre 2018}}</ref>. In finale supererà il numero uno del mondo, [[Novak Đoković]], aggiudicandosi il primo Masters 1000 in carriera. Grazie ai punti ottenuti, raggiunge l'11<sup>a</sup> posizione del ranking.
 
== Statistiche ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (4) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (1)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (3)
|}
 
=== Girone B ===
{| class="wikitable"
{{Incontro internazionale
|'''Numero'''
|Codice disciplina = CA
|width=120|'''Data'''
|Giornomese = 2 luglio
|width=350|'''Torneo'''
|Anno = 2019
|width=100|'''Superficie'''
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|width=200|'''Avversario in finale'''
|Nazionale 1 = ITA
|width=150|'''Punteggio'''
|Nazionale 2 = MEX
|- bgcolor="#ffffff"
|Punteggio 1 = 2
| 1.
|Punteggio 2 = 0
| 2 ottobre 2016
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPB-000100--_73%201.8.pdf
| {{Bandiera|CHN}} [[Chengdu Open]], [[Chengdu]]
|Città = Salerno
| Cemento
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Albert Ramos-Viñolas]]
|Spettatori =
| 6<sup>4</sup>-7, 7-6<sup>3</sup>, 6-3
|Arbitro = Timotheos Christofi
|- bgcolor="#ffffff"
|Nazarbitro = CYP
| 2.
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Ungaro|Ungaro]] {{goal|55}}<br>[[Riccardo Serena|Serena]] {{goal|90+3}}
| 25 febbraio 2018
|Marcatori 2 =
| {{Bandiera|FRA}} [[Open 13]], [[Marsiglia]]
|Sfondo =
| Cemento (i)
}}
| {{Bandiera|FRA}} [[Lucas Pouille]]
{{Incontro internazionale
| 7–5, 3–6, 7-5
|Codice disciplina = CA
|- bgcolor="#ffffff"
|Giornomese = 5 luglio
| 3.
|Anno = 2019
| 21 ottobre 2018
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Kremlin Cup]], [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|Nazionale 1 = UKR
| Cemento (i)
|Nazionale 2 = ITA
| {{Bandiera|FRA}} [[Adrian Mannarino]]
|Punteggio 1 = 0
| 6–2, 6–2
|Punteggio 2 = 2
|- bgcolor="#dfe2e9"
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPB-000200--_73%201.0.pdf
| 4.
|Città = Cava dei Tirreni
| 4 novembre 2018
|Stadio = [[Stadio Simonetta Lamberti]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Rolex Paris Masters]], [[Parigi]]
|Spettatori =
| Cemento (i)
|Arbitro = Julian Weinberger
| {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]]
|Nazarbitro = AUT
| 7–5, 6–4
|Marcatori 1 =
|}
|Marcatori 2 = {{goal|38}} [[Mario Mercadante|Mercadante]] <br>{{goal|43}} [[Filippo Strada|Strada]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = UKR
|Nazionale 2 = MEX
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPB-000300--_73%201.0.pdf
|Città = Pagani
|Stadio = [[Stadio Marcello Torre]]
|Spettatori =
|Arbitro = Luis Quiroz Prado
|Nazarbitro = ECU
|Marcatori 1 = [[Denys Kostyshyn|Kostyshyn]] {{goal|77}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width = 150|Squadra
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|ITA}}
|'''6''' || 2 || 2 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|UKR}}
|'''3''' || 2 || 1 || 0 || 1 || 1 || 2 || -1
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|MEX}}
|'''0''' || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 3 || -3
 
|-
=== Doppio ===
==== Sconfitte in finale (1) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (1)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (0)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
|'''Numero'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagno'''
|'''Avversari in Finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 1.
| 31 marzo 2018
| {{Bandiera|USA}} [[Miami Open presented by Itaú|Miami Open]], [[Miami]]
| Cemento
| {{Bandiera|RUS}} [[Andrey Rublev (tennista)|Andrey Rublev]]
| {{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]]
| 6-4, 6<sup>5</sup>-7, [4-10]
|}
 
=== RisultatiGirone in progressioneC ===
{{Incontro internazionale
{{Risultati in progressione}}
|Codice disciplina = CA
=== Singolare ===
|Giornomese = 2 luglio
{|class=wikitable style=text-align:center
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = RSA
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPC-000100--_73%201.0.pdf
|Città = Benevento
|Stadio = [[Stadio Ciro Vigorito]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Florian Chavanon|Chavanon]] {{goal|10}} <br>[[Victor Corneillie|Corneillie]] {{goal|79}} <br>[[Tanguy Guerineau|Guerineau]] {{goal|86}}
|Marcatori 2 = {{goal|88}} [[Kurt Dwight Pienaar|Pienaar]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 5 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPC-000200--_73%201.0.pdf
|Città = Pagani
|Stadio = [[Stadio Marcello Torre]]
|Spettatori =
|Arbitro = Sherzod Kasimov
|Nazarbitro = UZB
|Marcatori 1 = [[Gustavo Caetano|Caetano]] {{goal|9}}
|Marcatori 2 = {{goal|74}} [[Brian Feneuil|Feneuil]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = RSA
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPC-000300--_73%201.0.pdf
|Città = Benevento
|Stadio = [[Stadio Ciro Vigorito]]
|Spettatori =
|Arbitro = Keylor Antonio Herrera
|Nazarbitro = CRC
|Marcatori 1 = [[Craig Walters|Walters]] {{goal|10|aut}} <br>[[Luiz Eduardo Fleuri Pacheco|Luiz Eduardo]] {{goal|14}} <br>[[Lucas Dos Santos|Dos Santos]] {{goal|83}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width = 150|Squadra
! Torneo
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
! '''[[ATP World Tour 2015|2015]]'''
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
! '''[[ATP World Tour 2016|2016]]'''
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
! '''[[ATP World Tour 2017|2017]]'''
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
! Titoli
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
! V–S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|- bgcolor=""
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|BRA}}
|'''4'''|| 2 || 1 || 1 || 0 || 4 || 1 || +3
|- bgcolor=""
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|FRA}}
|'''4'''|| 2 || 1 || 1 || 0 || 4 || 2 || +2
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|RSA}}
|'''0''' || 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 6 || -5
|-
| colspan="15" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei Grande Slam]]'''
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|AUS}} '''[[Australian Open]], '''[[Melbourne]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |[[Australian Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile|Q3]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2017 - Singolare maschile|2T]]
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-1
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Open di Francia|Roland Garros]]''', [[Parigi]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |[[Open di Francia 2016 - Qualificazioni singolare maschile|Q2]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2017 - Singolare maschile|4T]]
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |3-1
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', [[Londra]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Qualificazioni singolare maschile|Q1]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |[[Torneo di Wimbledon 2016 - Qualificazioni singolare maschile|Q3]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile|3T]]
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2–1
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[US Open (tennis)|US Open]]''', [[New York]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |[[US Open 2015 - Qualificazioni singolare maschile|Q2]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[US Open 2016 - Singolare maschile|2T]]
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[US Open 2017 - Singolare maschile|1T]]
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-2
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |Vittorie-Sconfitte
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |7-4
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 5
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |8-5
|-
| colspan="15" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''Statistiche carriera'''
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |Titoli
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
| align="center" colspan="2" style="background:#EFEFEF;" |1
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |Finali
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
| align="center" colspan="2" style="background:#EFEFEF;" |1
|-
|align=left|Ranking a fine anno
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |152
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |53
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |29
| align="center" colspan="2" style="background:#EFEFEF;" |{{formatnum:1545029}}&nbsp;$
|}
 
===Girone Doppio D===
{{Incontro internazionale
{|class=wikitable style=text-align:center
|Codice disciplina = CA
|-
|Giornomese = 2 luglio
! Torneo
|Anno = 2019
! '''[[ATP World Tour 2015|2015]]'''
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
! '''[[ATP World Tour 2016|2016]]'''
|Nazionale 1 = ARG
! '''[[ATP World Tour 2017|2017]]'''
|Nazionale 2 = RUS
! Titoli
|Punteggio 1 = 0
! V–S
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPD-000100--_73%201.0.pdf
|Città = Cava dei Tirreni
|Stadio = [[Stadio Simonetta Lamberti]]
|Spettatori =
|Arbitro = Abdel Aziz Bouh
|Nazarbitro = MTN
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|43}} [[Nikita Kirsanov|Kirsanov]] <br>{{goal|69}} [[Artem Yusupov|Yusupov]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 5 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = JPN
|Nazionale 2 = ARG
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPD-000200--_73%201.0.pdf
|Città = Nocera Inferiore
|Stadio = [[Stadio San Francesco d'Assisi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Robert Hennessy
|Nazarbitro = FIN
|Marcatori 1 = [[Ayase Ueda|Ueda]] {{goal|45+1||56}}<br>[[Juan Pablo Wartel|Wartel]] {{goal|90+4|aut}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = JPN
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------GPD-000300--_73%201.1.pdf
|Città = Casoria
|Stadio = [[Stadio Comunale San Mauro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Silva Freitas
|Nazarbitro = BRA
|Marcatori 1 = [[Daichi Hayashi|Kayashi]] {{goal|13}}<br>[[Takuro Kaneko|Kaneko]] {{goal|20||24}}<br>[[Reo Hatate|Hatate]] {{goal|36}}
|Marcatori 2 = [[Akim Ustinov|Ustinov]] {{goal|76}}
|Sfondo =
}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width = 150|Squadra
| colspan="15" align="center" bgcolor="#FFFF99" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei Grande Slam]]'''
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|JPN}}
|'''6''' || 2 || 2 || 0 || 0 || 7 || 1 || +6
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|RUS}}
|'''3''' || 2 || 1 || 0 || 1 || 3 || 4 || -1
|- bgcolor=
|Style = "text-align:left;"|{{Naz|CA|ARG}}
|'''0''' || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 5 || -5
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|AUS}} '''[[Australian Open]], '''[[Melbourne]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Australian Open 2017 - Doppio maschile|2T]]
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-1
|-
| align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Open di Francia|Roland Garros]]''', [[Parigi]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#afeeee;" |[[Open di Francia 2017 - Doppio maschile|2T]]
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-1
|-
| align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', [[Londra]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|-
| align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[US Open (tennis)|US Open]]''', [[New York]]
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |A
| align="center" style="background:#ffffff;" |
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
|-
| align="left" style="background:#EFEFEF;" |Vittorie-Sconfitte
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-0
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2-2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |0 / 2
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |2-2
|}
 
== Fase ad eliminazione diretta ==
== Note ==
{{Torneo quarti finalina||'''1B.''' '''{{Naz|CA|ITA}}'''|'''1'''|'''2C.''' {{Naz|CA|FRA}}|0||'''2A.''' {{Naz|CA|KOR}}|0|'''1D.''' '''{{Naz|CA|JPN}}'''|'''2'''||'''2B.''' {{Naz|CA|UKR}}|1|'''1C.''' '''{{Naz|CA|BRA}}'''|'''2'''||'''1A.''' {{Naz|CA|IRL}}|0|'''2D.''' '''{{Naz|CA|RUS}}'''|'''1'''||{{Naz|CA|ITA}}|3 (4)|'''{{Naz|CA|JPN}}'''|'''3 (5)'''||'''{{Naz|CA|BRA}}'''|'''2'''|{{Naz|CA|RUS}}|1|13 luglio 2019 - 21:00|{{Naz|CA|JPN}}||{{Naz|CA|BRA}}||13 luglio 2019 - 17:00|{{Naz|CA|ITA}}||{{Naz|CA|RUS}}|}}
<references />
 
=== Quarti di finale ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = IRL
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------QFNL000100--_73%201.0.pdf
|Città = Caserta
|Stadio = [[Stadio Alberto Pinto]]
|Arbitro = Timotheos Christofi
|Nazarbitro = CYP
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = [[Nikita Salamatov|Salamatov]] {{goal|7|rig}}
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = UKR
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------QFNL000200--_73%201.1.pdf
|Città = Cercola
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Piccolo]]
|Arbitro = Rohit Saggi
|Nazarbitro = NOR
|Marcatori 1 = [[Rafael Dos Santos|R. Dos Santos]] {{goal|80}} <br>[[Igor Milioransa|Milioransa]] {{goal|90}}
|Marcatori 2 = {{goal|9}} [[Denys Kostyshyn|Kostyshyn]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------QFNL000300--_73%201.0.pdf
|Città = Benevento
|Stadio = [[Stadio Ciro Vigorito]]
|Arbitro = Robert Hennessy
|Nazarbitro = FIN
|Marcatori 1 = [[Filippo Strada|Strada]] {{goal|90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = JPN
|Nazionale 2 = KOR
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------QFNL000400--_73%201.0.pdf
|Città = Nocera Inferiore
|Stadio = [[Stadio San Francesco d'Assisi]]
|Arbitro = Sherzod Kasimov
|Nazarbitro = UZB
|Marcatori 1 = [[Reo Hatate|Hatate]] {{goal|79}} <br>[[Tsuyoshi Ogashiwa|Ogashiwa]] {{goal|87}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
 
}}
 
=== Semifinali ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 17:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------SFNL000100--_73%202.pdf
|Città = Salerno
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
|Arbitro = Sherzod Kasimov
|Nazarbitro = UZB
|Marcatori 1 = [[Rafael Dos Santos|R. Dos Santos]] {{goal|14}} <br/>[[Eduardo Luiz|E. Luiz]] {{goal|16}}
|Marcatori 2 = {{goal|52}} [[Mikhail Pogorelov|Pogorelov]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = JPN
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|TiriExtra = X
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 5
|Referto = https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/FBLMTEAM11------------SFNL000200--_73%203.pdf
|Città = Salerno
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
|Arbitro = Silva Freitas
|Nazarbitro = BRA
|Marcatori 1 = [[Reon Yamahara|Yamahara]] [[Autorete|(aut.)]] {{goal|22}}<br />[[Davide Vitturini|Vitturini]] {{goal|79}}<br />[[Loris Zonta|Zonta]][[Tiri di rigore|(rig.)]] {{goal|90+5}}
-
[[Giovanni Sbrissa|Sbrissa]] {{pengoal}}<br />[[Roberto Grieco|Grieco]] {{penmiss|sbagliato}}<br />[[Alessandro Galeandro|Galeandro]] {{pengoal}}<br />[[Riccardo Serena|Serena]] {{pengoal}}<br />[[Loris Zonta|Zonta]] {{pengoal}}<br /> [[Davide Vitturini|Vitturini]] {{penmiss|sbagliato}}
|Marcatori 2 = [[Shunto Kodama|Kodama]] {{goal|28}}<br />[[Tsuyoshi Ogashiwa|Ogashiwa]] {{goal|58}}<br />[[Takuro Kaneko|Kaneko]] {{goal|62}}
-
{{pengoal}} [[Tomoki Takamine|Takamine]]<br />{{penmiss|parato}} [[Takamiro Akimoto|Akimoto]] <br />{{pengoal}} [[Takeaki Hommura|Hommura]]<br />{{pengoal}} [[Yuki Yamamoto|Yamamoto]]<br /> {{pengoal}} [[Ayase Ueda|Ueda]]<br /> {{pengoal}} [[Ryoya Morishita|Morishita]]
|Sfondo = on
 
 
}}
 
=== AltriFinale progetti posto ===
{{interprogetto}}
 
=== Collegamenti esterniFinale ===
{{DisciplineXXXUniversiade}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio alla XXX Universiade]]
{{Top 10 tennisti russi ATP}}
{{portale|biografie|tennis}}