Utente:Vivasanrocco/Sandbox3 e Marguerite Moreau: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vivasanrocco (discussione | contributi)
 
Morgan Sand (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
== Eventi organizzati in Italia ==
|Nome = Marguerite C.
=== Eventi per nazionali ===
|Cognome = Moreau
==== Campionato mondiale ====
|Sesso = F
Nel corso della sua storia la [[FIGC]] si è candidata per tre volte per ospitare la fase finale del [[campionato mondiale di calcio]], ed esattamente per le edizioni del [[1930]], del [[1934]] e del [[1990]]. La prima candidatura italiana, in occasione del primo campionato, ebbe il ritiro della proposta prima della votazione finale del [[Congresso FIFA]], riunito a [[Barcellona]] il 18 maggio [[1929]], poiché vi era poco tempo a disposizione per poter organizzare il torneo. L'Italia, tra l'altro, aveva ottenuto l'appoggio della [[Spagna]] che aveva ritirato in precedenza la propria proposta di ospitare l'evento, che verrà svolto alla fine in [[Uruguay]], unica nazione rimasta in lizza il giorno del congresso.
|LuogoNascita = Riverside
|GiornoMeseNascita = 25 aprile
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = MargueriteMoreau2009.jpg
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
La [[FIGC]] ottenne invece l'incarico di ospitare l'[[Campionato mondiale di calcio 1934|edizione del 1934]], la prima in [[Europa]], a seguito della ritiro della [[Svezia]], l'unica candidata oltre all'[[Italia]], dalla corsa prima del voto. La decisione venne ratificata nel Congresso FIFA di [[Stoccolma]] e resa pubblica a [[Zurigo]] il [[14 maggio]] [[1932]]. La [[FIGC]] però accettò l'incarico con riserva, sciogliendola ufficialmente solo il [[9 ottobre]]. L'evento venne ospitato nei seguenti stadi: [[Stadio Renato Dall'Ara|Littoriale]] di [[Bologna]], [[Stadio Artemio Franchi|Giovanni Berta]] di [[Firenze]], [[Stadio Luigi Ferraris|Via del Piano]] di [[Genova]], [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] di [[Milano]], [[Stadio Partenopeo|Partenopeo]] di [[Napoli]], [[Stadio Nazionale|Nazionale del PNF]] di [[Roma]], [[Stadio Giuseppe Grezar|Littorio]] di [[Trieste]] e [[Stadio Olimpico Grande Torino|Municipale Benito Mussolini]] di [[Torino]]. La finale venne giocata allo Stadio Nazionale del PNF di Roma.
Nata a [[Riverside (California)|Riverside]], in California. Debuttò da adolescente nel ruolo di Melanie nella serie televisiva ''[[Blossom - Le avventure di una teenager|Blossom]]'' nel [[1994]] e [[1995]]. Grazie a questa interpretazione ottenne altri ruoli da [[guest star]] in altre serie come ''[[Crescere, che fatica!]]'' e ''[[Una famiglia del terzo tipo]]''. Nel [[1992]] debutta anche al cinema con il film [[Disney]] per ragazzi ''[[Stoffa da campioni]]'', riscuotendo un buon successo e venendo richiamata anche per i due sequel.
 
Una volta cresciuta ha preso parte a diverse serie televisive come ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'', ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]'', ''[[The O.C.]]'' e ''[[Grey's Anatomy]]'' . Ha recitato anche in alcune produzioni cinematografiche come ''[[La regina dei dannati]]'' e ''[[Wet Hot American Summer]]''.
La terza ed ultima candidatura italiana avvenne per ospitare il [[Campionato mondiale di calcio 1990]], quando si candidò alla pari dell'[[Inghilterra]], della [[Grecia]] e dell'[[Unione Sovietica]]. Le prime due nazioni ritirarono la propria candidatura, lasciando solo Italia e URSS in lizza al [[Congresso FIFA]] di [[Zurigo]] del 19 giugno [[1984]]. La candidatura italiana risultò vincente, su quella sovietica, per 11 voti a 5 e, pertanto, il ''Bel Paese'' organizzò l'edizione del 1990.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/05/20/bearzot-premiati-nostri-risultati.html|titolo=Bearzot: "Premiati i nostri risultati"|autore=Giuseppe Smorto|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=20 maggio 1984|p=37}}</ref> Il comitato organizzatore fu guidato da [[Luca Cordero di Montezemolo]], manager della [[Ferrari]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/03/31/ecco-manager-di-italia-90.html|titolo=Ecco i manager di Italia '90|pubblicazione=la Repubblica|data=31 marzo 1987|p=48}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/07/17/il-mundial-90-da-gioco-business.html|titolo=Il Mundial '90 da gioco a business|autore=Vittoria Sivo|pubblicazione=la Repubblica|data=17 luglio 1987|p=14}}</ref>
 
== Vita privata ==
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
È sposata dal 22 maggio [[2010]] con l'attore canadese [[Christopher Redman]].
! Edizione
! Città
! Stadio
|-
| rowspan=8 | [[Campionato mondiale di calcio 1934]]
| [[Bologna]]
| [[Stadio Renato Dall'Ara|Stadio Littoriale]]
|-
| [[Firenze]]
| [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Giovanni Berta]]
|-
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris|Stadio di Via del Piano]]
|-
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|-
| [[Napoli]]
| [[Stadio Partenopeo|Stadio Partenopeo "G. Ascarelli"]]
|-
| [[Roma]]
| [[Stadio Nazionale|Stadio Nazionale del PNF]]
|-
| [[Trieste]]
| [[Stadio Giuseppe Grezar|Stadio Littorio]]
|-
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico Grande Torino|Stadio Municipale Benito Mussolini]]
|}
 
== RugbyFilmografia ==
{{W|filmografie|marzo 2015}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
* [[1992]] - ''[[Stoffa da campioni]]''
! Nazionale
* [[1994]] - ''[[Piccoli grandi eroi]]''
! Città
* [[1995]] - ''[[Free Willy 2]]''
! Stadio
* [[1996]] - ''[[Ducks - Una squadra a tutto ghiaccio]]''
|-
* [[1997]] - ''[[Sesso & potere]]''
| rowspan=5 | {{Naz|R15|FRA}}
* [[1998]] - ''[[Il grande Joe]]''
| '''76''' [[Colombes]]
* [[2001]] - ''[[Wet Hot American Summer]]''
| '''76''' [[Stadio olimpico Yves du Manoir]]
* [[2002]] - ''[[La regina dei dannati (film)|La regina dei dannati]]''
|-
* [[2003]] - ''[[La giuria (film)|La giuria]]''
| '''60''' [[Parigi]]
*[[2005]] - ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]''
| '''60''' [[Parco dei Principi]]
* [[2008]] - ''[[Beverly Hills Chihuahua]]''
|-
* [[2009]] - ''[[Ingenious]]''
| '''51''' [[Saint Denis]]
* [[2009]] - ''[[Easier with Practice]]''
| '''51''' [[Stade de France]]
* [[2010]] - ''[[Douchebag]]''
|-
* [[2013]] - ''[[Caroline and Jackie]]''
| '''1''' [[Marsiglia]]
* [[2015]] - ''[[Wet Hot American Summer: First Day of Camp]]'' – miniserie TV
| '''1''' [[Velodrome]]
*''[[Mai fidarti della tua ex]]'' (''Inconceivable'') - film TV, diretto da [[Tom Shell]] (2016)
|-
| '''1''' [[Vincennes]]
| '''1''' [[Stade de Pershing]]
|-
| rowspan=8 | {{Naz|R15|WAL}}
| rowspan=3 |'''180''' [[Cardiff]]
| '''119''' [[National Stadium]]
|-
| '''48''' [[Millennium Stadium]]
|-
| '''13''' [[Arms Park]]
|-
| rowspan=1 | '''45''' [[Swansea]]
| '''45''' [[St. Helen's Rugby and Cricket Ground]]
|-
| rowspan=1 | '''6''' [[Newport]]
| '''6''' [[Rodney Parade]]
|-
| rowspan=1 | '''4''' [[Londra]]
| '''4''' [[Wembley Stadium]]
|-
| rowspan=1 | '''3''' [[Llanelli]]
| '''3''' [[Stradey Park]]
|-
| rowspan=1 | '''1''' [[Birkenhead]]
| '''1''' [[Parco di Birkenhead]]
|-
| rowspan=14 | {{Naz|R15|ENG}}
|-
| rowspan=2 | '''210''' [[Londra]]
| '''198''' [[Twickenham Stadium]]
|-
| '''12''' [[Rectory Field]]
|-
| rowspan=1 | '''9''' [[Richmond]]
| '''9''' [[Athletic Ground]]
|-
| rowspan=2 | '''5''' [[Manchester]]
| '''4''' [[Whalley Range]]
|-
| '''1''' [[Fallowfield Stadium]]
|-
| rowspan=1 | '''4''' [[Leicester]]
| '''4''' [[Welford Road]]
|-
| rowspan=3 | '''3''' [[Leeds]]
| '''1''' [[Meanwood Road]]
|-
| '''1''' [[Headingley]]
|-
| '''1''' [[Cardigan field]]
|-
| rowspan=1 | '''1''' [[Birkenhead]]
| '''1''' [[Upper Park]]
|-
| rowspan=1 | '''1''' [[Bristol]]
| '''1''' [[Ashton Gate]]
|-
| rowspan=1 | '''1''' [[Gloucester]]
| '''1''' [[Stadio di Kingsholm]]
|-
| rowspan=1 | '''1''' [[Dewsbury]]
| '''1''' [[Crown Flatt]]
|-
| rowspan=9 | {{Naz|R15|IRL}}
| rowspan=3 |'''203''' [[Dublino]]
| '''173''' [[Lansdowne Road]]
|-
| '''20''' [[Aviva Stadium]]
|-
| '''10''' [[Croke Park]]
|-
| rowspan=3 | '''20''' [[Belfast]]
| '''14''' [[Ravenhill Stadium]]
|-
| '''5''' [[Ormeau Cricket Ground]]
|-
| '''1''' [[Ulster Cricket Ground]]
|-
| rowspan=1 | '''9''' [[Balmoral]]
| '''9''' [[Balmoral Showgrounds]]
|-
| rowspan=1 | '''3''' [[Cork]]
| '''3''' [[Mardyke]]
|-
| rowspan=1 | '''1''' [[Limerick]]
| '''3''' [[Thomond Park]]
|-
| rowspan=2 | {{Naz|R15|ITA}}
| rowspan=2 |'''47''' [[Roma]]
| '''30''' [[Stadio Flaminio]]
|-
| '''17''' [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|-
| rowspan=7 | {{Naz|R15|SCO}}
| rowspan=4 |'''234''' [[Edinburgo]]
| '''178''' [[Stadio di Murrayfield]]
|-
| '''37''' [[Inverleith]]
|-
| '''17''' [[Raeburn Place]]
|-
| '''2''' [[Powderhall Stadium]]
|-
| rowspan=3 | '''3''' [[Glasgow]]
| '''2''' [[Hamilton Crescent]]
|-
| '''1''' [[Hampden Park]]
|}
 
== CittàAltri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== ChieseCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
=== S. N. ===
 
{{Controllo di autorità}}
=== Soc ===
{{portale|televisione|cinema|biografie}}
Nella [[controfacciata]] è posta, in corrispondenza dell'ingresso, [[Bussola (architettura)|bussola]].
 
=== Ros ===
Nella [[controfacciata]] è posta, in corrispondenza dell'ingresso, [[Bussola (architettura)|bussola]] in legno sovrastata da una [[cantoria]] anch'essa lignea, dove è collocato un imponente [[organo a canne]].<ref name=CHIESE/>
 
=== S. Fam. ===
 
 
=== Cro ===
 
 
=== I e S. R. ===
Nella [[controfacciata]] è posta, in corrispondenza dell'ingresso, [[Bussola (architettura)|bussola]].
 
=== M. C. ===
 
 
=== S. F. ===
 
 
=== S. E. ===
 
 
=== M. S. A. ===
 
 
=== Or ===
 
 
=== S. G. ===