Ospedale psichiatrico di Girifalco e Marguerite Moreau: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bela Turner (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Morgan Sand (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{Edificio civile
|Nome = Marguerite C.
|nome edificio = Complesso Monumentale di Girifalco
|Cognome = Moreau
|immagine = Ospedale Psichiatrico Girifalco.jpg
|paeseSesso = ITAF
|LuogoNascita = Riverside
|divamm1 = {{IT-CAL}}
|GiornoMeseNascita = 25 aprile
|città = Girifalco
|AnnoNascita = 1977
|indirizzo = Corso Giuseppe Garibaldi, 186
|LuogoMorte =
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|GiornoMeseMorte =
|periodo costruzione = 1635
|AnnoMorte =
|inaugurazione = 1881 (sezione psichiatrica)
|Attività = attrice
|uso = Strutture Residenziali Psichiatriche - Residenza Sanitaria Assistenziale
|Nazionalità = statunitense
|costruttore = Duca Fabrizio Caracciolo
|Immagine = MargueriteMoreau2009.jpg
|proprietario storico = [[Frati Minori Riformati]]
|Didascalia =
|didascalia = Veduta del complesso
}}
|superficie complessiva = 48 349 mq
}}L'<nowiki/>'''ex [[ospedale psichiatrico]] di Girifalco''', già convento dei [[frati minori riformati]] e divenuto in tempi recenti complesso monumentale, è un imponente edificio storico di [[Girifalco]].<ref>{{Cita web|url=http://architetturemanicomiali.altervista.org/manicomio-provinciale-di-catanzaro-in-girifalco/?doing_wp_cron=1557168071.0922479629516601562500|titolo=Manicomio Provinciale di Catanzaro in Girifalco}}</ref>
 
== Cenni storiciBiografia ==
Nata a [[Riverside (California)|Riverside]], in California. Debuttò da adolescente nel ruolo di Melanie nella serie televisiva ''[[Blossom - Le avventure di una teenager|Blossom]]'' nel [[1994]] e [[1995]]. Grazie a questa interpretazione ottenne altri ruoli da [[guest star]] in altre serie come ''[[Crescere, che fatica!]]'' e ''[[Una famiglia del terzo tipo]]''. Nel [[1992]] debutta anche al cinema con il film [[Disney]] per ragazzi ''[[Stoffa da campioni]]'', riscuotendo un buon successo e venendo richiamata anche per i due sequel.
 
Una volta cresciuta ha preso parte a diverse serie televisive come ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'', ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]'', ''[[The O.C.]]'' e ''[[Grey's Anatomy]]'' . Ha recitato anche in alcune produzioni cinematografiche come ''[[La regina dei dannati]]'' e ''[[Wet Hot American Summer]]''.
=== Il convento ===
[[File:Prospetto principale dell'ex convento dei frati minori di Girifalco.png|sinistra|miniatura|287x287px|Prospetto principale dell'ex convento dei frati minori di Girifalco in cui si può notare la chiesa]]
Padre [[Giovanni Fiore da Cropani|Giovanni Fiore]], nel suo scritto [[Della Calabria illustrata|''Della Calabria Illustrata'']], pone la fondazione del convento nel [[XVII secolo]], precisamente nel 1635. Tale convento era dedicato ai Santi Antonio ed Elena e sorgeva su un vasta area concessa ai [[frati minori riformati]] dal Duca di Girifalco Fabrizio [[Caracciolo]]. Egli non solo donò la terra per il convento ma lo fece anche costruire. All'indomani del [[Terremoto della Calabria meridionale del 1783|terremoto del 1783]] che distrusse gran parte dell'antico convento venne stilata una relazione, per conto della [[Cassa sacra]], della struttura conventuale e dell'annessa Chiesa. In questa relazione risultava che il convento aveva quattro sezioni e il braccio ovest era interamente costituito dalla Chiesa del convento. Questa Chiesa, la cui facciata corrispondeva all'entrata principale dell'odierna struttura, era di grandi dimensioni e al suo ingresso presentava un ampio atrio che dava accesso alla navata centrale, mentre nelle navate laterali erano presenti nove altari oltre al maggiore della navata principale. Al suo interno erano conservate le tre campane della distrutta Chiesa Madre della zona ''Pioppi Vecchi'', mentre il campanile venne distrutto dal sisma sopracitato.<ref>{{Cita web|url=http://www.spazidellafollia.eu/it/complesso-manicomiale/ospedale-psichiatrico-provinciale-di-girifalco|titolo=Manicomio provinciale di Girifalco - dati storici}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Giovanni Fiore da Cropani|titolo=Della Calabria illustrata|anno=1691}}</ref>
 
== Vita privata ==
=== Da convento a manicomio interprovinciale ===
È sposata dal 22 maggio [[2010]] con l'attore canadese [[Christopher Redman]].
Dopo l'[[Proclamazione del Regno d'Italia|unità d'Italia]], negli anni '70 del [[XIX secolo]], il Prefetto di Catanzaro Colucci fu promotore dell'istituzione di un manicomio interprovinciale nella Calabria, perché nell'Ottocento l'unico ospedale psichiatrico nel [[Mezzogiorno (Italia)|Meridione]] era ad Aversa e la capacità ricettiva di quella struttura si dimostrò con il passare del tempo insufficiente. Dopo la verifica di varie strutture presenti in altri comuni più o meno nella zona (Chiaravalle Centrale, Soverato, Maida, Borgia, Squillace, San Vito sullo Jonio e Badolato), nel 1878 venne ritenuto idoneo il convento dei frati minori riformati di Girifalco, costruito e donato a quei frati dal Duca Fabrizio Caracciolo nel 1635, che venne così trasformato in manicomio diretto in principio dallo psichiatra [[Dario Maragliano]] dal 1880, mentre il primo ricovero registrato fu nel 1881. L'ospedale rappresentò una grande fonte di beneficio per Girifalco, dando inizio allo sviluppo e alla modernizzazione dell'economia cittadina.<ref>{{Cita web|url=http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=48228|titolo=Ospedale psichiatrico di Girifalco}}</ref><gallery widths="220" heights="220">
File:Manicomio di Girifalco a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento.jpg|Manicomio a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento
File:Manicomio di Girifalco anni '40 del '900.jpg|L'ospedale attorno al 1940
</gallery>
 
== NoteFilmografia ==
{{W|filmografie|marzo 2015}}
<references />
* [[1992]] - ''[[Stoffa da campioni]]''
* [[1994]] - ''[[Piccoli grandi eroi]]''
* [[1995]] - ''[[Free Willy 2]]''
* [[1996]] - ''[[Ducks - Una squadra a tutto ghiaccio]]''
* [[1997]] - ''[[Sesso & potere]]''
* [[1998]] - ''[[Il grande Joe]]''
* [[2001]] - ''[[Wet Hot American Summer]]''
* [[2002]] - ''[[La regina dei dannati (film)|La regina dei dannati]]''
* [[2003]] - ''[[La giuria (film)|La giuria]]''
*[[2005]] - ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]''
* [[2008]] - ''[[Beverly Hills Chihuahua]]''
* [[2009]] - ''[[Ingenious]]''
* [[2009]] - ''[[Easier with Practice]]''
* [[2010]] - ''[[Douchebag]]''
* [[2013]] - ''[[Caroline and Jackie]]''
* [[2015]] - ''[[Wet Hot American Summer: First Day of Camp]]'' – miniserie TV
*''[[Mai fidarti della tua ex]]'' (''Inconceivable'') - film TV, diretto da [[Tom Shell]] (2016)
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Girifalco]]
* [[Ospedali psichiatrici in Italia]]
* [[Dario Maragliano]]
*[[Frati minori riformati]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Cita web|url=https://www.asp.cz.it/complesso-monumentale-di-girifalco/|titolo=Complesso Monumentale di Girifalco}}
 
[[Categoria:Girifalco]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Ospedali psichiatrici]]
{{portale|televisione|cinema|biografie}}