Emanuele Giaccherini e Edward Cullen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Personaggio
{{Sportivo
|medium = letteratura
| Nome = Emanuele Giaccherini
|universo = ''[[Twilight (serie)|Twilight]]''
| Immagine = Emanuele Giaccherini BGR-ITA 2012.jpg
|lingua originale = inglese
| Didascalia = Giaccherini in nazionale nel 2012
|autore = [[Stephenie Meyer]]
| Sesso = M
|nome = Edward
| CodiceNazione = {{ITA}}
|cognome = Cullen
| Altezza = 167<ref name="Scheda" >{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/Squadra/Emanuele-Giaccherini|titolo=Emanuele Giaccherini}}</ref>
|editore = [[Little, Brown and Company]]
| Peso = 60<ref name="Scheda" />
|editore Italia = [[Fazi Editore]]
| Disciplina = Calcio
|etichetta RuoloItalia = [[CentrocampistaLain (collana)]]
|prima apparizione = ''[[Twilight (romanzo)|Twilight]]''
| Squadra = {{Calcio Napoli}}
|prima apparizione nota =
| TermineCarriera =
|ultima apparizione = ''[[Breaking Dawn - parte 2]]''
| SquadreGiovanili =
|sesso = M
{{Carriera sportivo
|data di nascita = 20 giugno [[1901]]
|1995-1996 |[[File:600px Verde e Bianco (Strisce).png|20px]] Rassina |
|luogo di nascita = [[Chicago, Illinois]]
|1996-1997 |{{Calcio Arezzo|G}} |
|affiliazione = Clan dei Cullen
|1997-2001 |{{Calcio Bibbiena|G}} |
|razza = [[Vampiro (Twilight)|vampiro]]
|2001-2004 |{{Calcio Cesena|G}} |
|professione = Studente
}}
|poteri=
| Squadre =
*Forza e resistenza sovrumane
{{Carriera sportivo
*Super-velocità (superiore a tutti quelli del suo clan)
|2004-2005 |→ {{Calcio Forlì|G}} |22 (1)
*Immortalità
|2005-2007 |{{TA|→ {{Calcio Bellaria Igea Marina|G}}}} |37 (3)
*Telepatia (lettura del pensiero)
|2007-2008 |→ {{Calcio Pavia|G}} |30 (10)
|attore = [[Robert Pattinson]]
|2008-2011 |{{Calcio Cesena|G}} |97 (20)
|attore nota =<ref name= cast >[https://www.imdb.com/title/tt1099212/fullcredits#cast Twilight (2008/I) - Cast e crediti completi].</ref>
|2011-2013 |{{Calcio Juventus|G}} |40 (4)
|doppiatore italiano= [[Stefano Crescentini]]
|2013-2015 |{{Calcio Sunderland|G}} |32 (4)
|doppiatore nota =<ref name= dopp >[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/twilight2008.htm Lista doppiatori di Twilight].</ref>
|2015-2016|→ {{Calcio Bologna|G}} |28 (7)
|immagine = Twilight - Trailer.png
|2016-|{{Calcio Napoli|G}}|12 (1)
|didascalia = [[Robert Pattinson]] nei panni di Edward Cullen
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2012- |{{Naz|CA|ITA}} |29 (4)
}}
| Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
| Aggiornato = 19 febbraio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Emanuele
|Cognome = Giaccherini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Talla
|GiornoMeseNascita = 5 maggio
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Napoli|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]], con cui si è classificato secondo agli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei 2012]] e terzo alla [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]]
}}
'''Edward Anthony Masen Cullen''' è uno dei personaggi protagonisti della [[saga di Twilight|saga di ''Twilight'']], scritta da [[Stephenie Meyer]].
 
Edward è un [[vampiro (Twilight)|vampiro]] fermo all'età di 17 anni dal [[1918]]. Vive in una famiglia, dalla quale è stato adottato, composta da altri vampiri. I membri sono [[Carlisle Cullen]] (padre), [[Esme Cullen]] (madre) e altri quattro fratelli, tutti adottati: [[Rosalie Hale]], [[Jasper Hale]], [[Alice Cullen]] ed [[Emmett Cullen]]. Tutti i Cullen hanno scelto di non nutrirsi di sangue umano ma solo di sangue animale definendo il loro stile di vita "[[Vampiro (Twilight)#Aspetto|vegetariano]]".
== Biografia ==
Nato a [[Talla]], nella [[Provincia di Arezzo|provincia aretina]], dall'età di sedici anni è cresciuto stabilmente a [[Cesena]].<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/regione/2010/09/14/news/giaccherini-il-messi-di-cesena-lo-lancio-bisoli-non-si-ferma-piu-1.2060368|titolo=Giaccherini, il Messi di Cesena. Lo lanciò Bisoli, non si ferma più|data=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=71991|titolo=Giaccherini, il Messi toscano|data=14 settembre 2010}}</ref> A causa di uno scontro con un portiere avversario durante la militanza nel Bibbiena, ha subìto l'asportazione della [[milza]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=230522|titolo=Talla, un pomeriggio in casa Giaccherini|autore=Marco Gori|data=23 settembre 2010}}</ref> Sposato con Dania,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=291842|titolo=L'altra metà di... Emanuele Giaccherini|autore=Barbara Carere|data=1º settembre 2011|accesso=31 gennaio 2012}}</ref> la coppia ha due figlie.<ref>{{cita web|url=http://www.gravidanzaonline.it/news/giaccherini-raddoppia-e-nata-caterina|titolo=Giaccherini raddoppia|autore=Marco Fasolino|data=12 luglio 2013}}</ref><ref name="Scheda" />
 
== Storia personale ==
Tra i vari [[soprannomi]] affibbiatigli nel corso della carriera, il più famoso è diventato ''Giaccherinho'', nomignolo nato ai tempi di Cesena<ref name="repubblica.it" /> e divenuto popolare quando ripreso dall'allenatore [[Antonio Conte]] durante la militanza nella Juventus: «[...] se si chiamasse Giaccherinho sarebbe molto più considerato».<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/dicembre/09/Conte_butta_chiamasse_Giaccherinho__ga_10_111209013.shtml|titolo=Conte la butta lì «Se si chiamasse Giaccherinho...»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Alberto Mauro|data=9 dicembre 2011}}</ref>
<!--Non inserite commenti non neutrali: niente Edward è bellissimo, lo amo e/o simili.
Tantomeno avvisi di spoiler: questa è un'enciclopedia, per cui non vanno messi e la trama deve essere completa. -->
Edward Anthony Masen Cullen nasce il 20 giugno [[1901]] a [[Chicago]], [[Illinois]] in una famiglia medio borghese costituita da lui e dai suoi genitori Elizabeth e Edward sr.. Prima della trasformazione in vampiro, la vita di Edward è felice, cresciuto da due genitori amorevoli che gli forniscono un'educazione sopra la media e gli trasmettono una grande passione per la musica, in particolare il pianoforte. A diciassette anni, Edward è un giovane di bell'aspetto e ansioso di ottenere la gloria in guerra, ma purtroppo nel [[1918]] viene ricoverato a causa dell'[[influenza spagnola]]; il padre soccombe rapidamente alla malattia, mentre lui e la madre vengono ricoverati nello stesso ospedale in cui lavora, sotto mentite spoglie, il dr. Carlisle Cullen, vampiro pluricentenario che vive nutrendosi del sangue degli animali. La vita di Carlisle è solitaria, non avendo amici né una compagna che condividono la sua scelta di vita, e quindi, sotto insistenza dell’ormai prossima alla morte Elizabeth, che lo implora di fare qualsiasi cosa pur di salvare il figlio, Carlisle decide di trasformare il ragazzo. Inizia così la vita da immortale per Edward
 
Diventato vampiro, sviluppa il dono di poter leggere i pensieri di chi lo circonda. In seguito Carlisle trasforma Esme Anne Platt Evenson, trovata anche lei in fin di vita per via di un tentativo di suicidio, che diventerà compagna e moglie. Negli anni successivi Edward come il figlio adottivo della coppia o il fratello minore di Esme. Tra il 1927 e il 1931, Edward lascia Carlisle perché non sopporta più di sopprimere la propria sete e comincia a nutrirsi di sangue umano. Non volendo però abbandonare la sua presa di coscienza, decide di nutrirsi solo di esseri umani che meritano di morire, che identifica sfruttando la sua capacità di leggere nella mente e agendo come un [[angelo]] vendicatore. Lui stesso definisce questo periodo come l'epoca del "[[Giustiziere (personaggio immaginario)|vigilante]]".<ref>{{en}}{{Cita libro | cognome=Meyer | nome=Stephenie | anno=2008 | titolo=Midnight Sun - Partial Draft - Capt. 9 Port Angeles | editore= | p=172 }}</ref> Questo stile di vita, tuttavia, non dura a lungo e in pochi anni fa ritorno da Carlisle ed Esme, chiedendo loro perdono per la sua defezione e abbracciando per sempre il loro stile di vita. Temendo che la nuova vita di Edward possa diventare troppo solitaria per lui, Carlisle ed Esme pensano spesso al bisogno di Edward di trovare una compagna. Quando nel 1933 Carlisle incontra e trasforma una ragazza stuprata e ridotta in fin di vita, di nome [[Rosalie Hale]], egli spera che possa essere la persona giusta per suo figlio, ma Edward non prova per Rosalie quel tipo di affetto e la considera solo come una sorella. In seguito, alla famiglia Cullen si aggiungono [[Emmet Cullen]], che diverrà compagno e marito di Rosalie e, anni dopo, [[Alice Cullen]] e il suo compagno [[Jasper Hale]]. Per molto tempo non trova, né sembra soffrire della mancanza di una compagna, ritenendo di non averne bisogno.
== Caratteristiche tecniche ==
Molto duttile, nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi ruoli [[Attaccante|offensivi]] (seconda punta, esterno, rifinitore),<ref name="gazzetta.it"/><ref name=calciomercato>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/emanuele-giaccherini-il-bomber-piccolo-cosi-704413|titolo=Emanuele Giaccherini, il bomber piccolo così|data=10 marzo 2011}}</ref> ma può essere schierato con buoni risultati anche in [[Centrocampista|mediana]] (come centrocampista centrale o mezzala).<ref name="gazzetta.it" >{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bigmatch/29-01-2012/giaccherini-armero-altro-che-immobilismo-81169009679.shtml|titolo=Giaccherini e Armero, altro che immobilismo!|autore=Andrea Schianchi|data=29 gennaio 2012|accesso=10 febbraio 2012}}</ref><ref name="Hurrà" />
 
All'arrivo di [[Isabella Swan]] a Forks, cittadina nello Stato di Washington, dove risiede stabilmente con la sua famiglia, Edward viene attratto in maniera irresistibile dal sangue della ragazza e cerca di starle lontano per non cedere alla tentazione di ucciderla. Edward lotta con i suoi istinti di predatore che sembrano sempre sul punto di prevaricare, nonostante abbia speso parecchi decenni allenandosi per raggiungere l’autocontrollo, necessario alla “convivenza” con gli umani. Il sangue di Bella, però, ha un richiamo per lui irresistibile, più forte di quello di chiunque altro, perché la ragazza per lui è quella che viene definita "''cantante''", cioè un essere umano il cui sangue è così attraente per un vampiro da "cantare" per lui. Inoltre, Edward non riesce a sentire i pensieri della ragazza, come invece gli accade con ogni altro individuo, umano o vampiro che sia. Incuriosito da questi insoliti fatti, dopo aver cacciato il più possibile, tenta, con successo, di conoscere Bella più da vicino. Edward comprende in poco tempo di essere innamorato di Bella; quest’ultima, dal canto suo, ricambia l’amore del ragazzo anche dopo aver compreso la sua vera natura. Tuttavia Edward ha timore che l’amore di Bella per lui possa indurla a troppe rinunce e molto spesso è colto da sensi di colpa per il suo essersi avvicinato a lei ed averla costretta quindi a una vita di pericoli (primo fra tutti, il costante e mai sopito desiderio di Edward per il sangue di Bella). A seguito di un incidente in casa Cullen in cui Bella viene coinvolta e ferita, Edward, seppur profondamente addolorato all’idea, decide di lasciarla, considerando senza dubbio migliore per la ragazza una vita normale da umana, ma il progetto non va a buon fine: Bella ed Edward, distanti, sono entrambi preda di una tristezza infinita. A seguito di varie vicissitudini e fraintendimenti, Edward e Bella tornano insieme, e dopo aver affrontato numerose altre difficoltà si sposano. Durante la luna di miele in Sud America, Bella, che è ancora umana, rimane incinta. Comunicata la notizia ad un incredulo Carlisle, che non lo riteneva possibile, gli sposi fanno ritorno in casa Cullen a Forks (in seguito si scoprirà che la gravidanza di Bella è stata possibile perché i vampiri maschi non perdono la capacità di fecondare a differenza delle donne, per le quali le funzioni riproduttive sono totalmente inibite dalla trasformazione). Edward è terrorizzato dagli effetti della gravidanza sul corpo di Bella e la implora in più di un’occasione di abortire, temendo per la sua vita, ma Bella non demorde e, nella propria convinzione a tenere in vita suo figlio, riceve l’appoggio e la protezione di Rosalie, Esme, Emmet e Carlisle. La gravidanza procede in maniera estremamente accelerata e non priva di preoccupanti effetti. Edward è furioso con sé stesso, tanto da far promettere a Jacob di ucciderlo se mai Bella dovesse non farcela. Prova un odio immenso anche per il figlio a causa di ciò che fa alla propria madre, ma quando il piccolo, ancora dentro l'utero, dimostra di saper già provare pensieri complessi che Edward è in grado di sentire con il proprio dono, anche lui comincia ad amare il nascituro, potendo percepire quanto quest'ultimo provi già affetto per la propria madre. Al termine, la ragazza è ormai ridotta pelle e ossa e, a seguito di una frattura della colonna provocata dalla forza sovrumana del feto, entra in travaglio dando alla luce la loro figlia, Renesmee Cullen. Edward riesce a salvare la vita della moglie iniettandole il proprio veleno direttamente nel cuore, e dopo due giorni, lei si risveglia trasformata in [[Vampiro (Twilight)|vampiro]]. Nonostante la gioia per come sia riuscito a non rinunciare né a Bella né a Renesmee, Edward deve anche fare i conti con la frustrazione data dal fatto che Jacob ha avuto l'imprinting con la figlia. All'inizio prova estrema irritazione nei confronti del mutaforma, ma a poco a poco accetta questa nuova realtà, senza contare che, grazie a Jacob, Bella riesce a continuare a vedere il proprio padre, e quindi Edward non può che essere grato a come il ragazzo sia riuscito a rendere più felice la vita di tutti loro. Dopo aver affrontato altre vicissitudini, Edward riesce a vivere la sua eternità con Bella e Renesmee.
Dotato di resistenza, tecnica e rapidità, con cui compensa un fisico minuto,<ref name=nanogigante>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/23/Cesena_nano_gigante_che_coppia_ga_10_100423050.shtml|titolo=Cesena, il nano e il gigante|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Guglielmo Longhi|data=23 aprile 2010}}</ref> è abile ad inserirsi negli spazi<ref name="gazzetta.it"/> e vanta buone capacità realizzative.<ref name=calciomercato/>
 
Quando va a caccia, la preda preferita di Edward è il [[Puma concolor|puma]] e il suo stile di caccia ricorda molto quello di questo animale. Prima dell'arrivo di Bella, Edward riempiva le sue giornate suonando e studiando, e nel corso degli anni ha preso svariate lauree, comprese due [[Laurea|lauree]] in [[medicina]] in periodi diversi del '900 che gli hanno consentito anche di aiutare Carlisle in [[ospedale]]. Tuttavia il suo aiuto è limitato a quei casi che non comportano sanguinamento nel paziente, non essendo Edward in grado di resistere perfettamente alla sete di sangue umano, come invece risulta facile al padre.<ref>{{en}}{{Cita libro | cognome=Meyer | nome=Stephenie | anno=2008 | titolo=Midnight Sun - Partial Draft - Capt. 3 Phenomenon | editore= | p=69 }}</ref> Secondo la sua famiglia, Edward è sempre stato secondo solo a Carlisle in quanto ad autocontrollo, ma secondo Aro, il fatto che Edward sia riuscito a rimanere al fianco di Bella senza mai ucciderla è una prova di come il suo autocontrollo sia maggiore anche rispetto a quello del padre adottivo; Edward tuttavia non dà peso a queste dichiarazioni, senza contare che lui stesso ha ammesso che il motivo per cui lui riesce a stare vicino a Bella risiede nel fatto che lui la ami più di quanto desideri il suo sangue. Anche prima della sua trasformazione, Edward ha sempre amato la musica, e dopo essere diventato un vampiro questa sua passione è rimasta e lui ha sfruttato le nuove possibilità concesse dalla propria natura per diventare un virtuoso del pianoforte, amante della musica soprattutto degli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e collezionando una notevole quantità di [[Compact disc|cd]]; egli stesso compone e suona magnificamente. Come tutti i membri della sua famiglia, Edward adora le automobili di grossa cilindrata e veloci: possiede una <!-- NON CAMBIARE IL MODELLO! Questo è il modello che ha indicato la Meyer sul suo sito, la C30 è quella del film! -->[[Volvo S60]]R<ref><!-- NON cambiare il modello, sul sito della Meyer di seguito riportato c'è scritto S60R -->{{en}}{{Cita web|url=http://www.stepheniemeyer.com/twilight_cullencars.html|titolo=Modelli delle auto dei Cullen nella sezione "Cullen Cars" del sito dell'autrice}}</ref> e una [[Aston Martin Vanquish]] V12, entrambe color argento metallizzato.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Cesena e i periodi in prestito ====
Il {{Calcio Cesena|N}} preleva Giaccherini nel 2002 da una società affiliata, il Bibbiena.<ref name="tuttomercatoweb.com" >{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cesena/?action=read&idnet=dHV0dG9jZXNlbmEuaXQtNDY1Mg|titolo=La storia di Giaccherini|autore=Marco Rossi|data=24 agosto 2011}}</ref> Nel 2004 viene mandato in prestito in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]] al {{Calcio Forlì|N}}. Nei successivi due anni Giaccherini va in prestito nella medesima serie al {{Calcio Bellaria Igea Marina|N}}. Durante la seconda stagione di permanenza rimedia un infortunio che gli fa chiudere la stagione in anticipo; in quest'occasione Giaccherini medita anche il ritiro dall'attività agonistica per ritornare a casa e andare a lavorare come [[operaio]].<ref name="repubblica.it" >{{cita web|url=http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2010/09/14/news/giaccherini_batte_milan-7062198/|titolo=Chiamatelo Giaccherinho, il puffo schiaccia Milan|autore=Gabriele Romagnoli|data=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/arezzo/sport/calcio/2011/08/25/568411-giaccherinho_fatta.shtml|titolo=Giaccherinho ce l'ha fatta, ecco la favola del cenerentolo di Talla|autore=Salvatore Mannino|data=25 agosto 2011}}</ref>
 
== Aspetto fisico ==
L'anno dopo viene prestato nuovamente in C2, al {{Calcio Pavia|N}}. In quest'annata evita la retrocessione ai [[play-out]] con la squadra lombarda, segnando 9 [[Gol|reti]]. A fine stagione ritorna a Cesena, dov'è inizialmente messo fuori rosa,<ref name="Hurrà" >{{cita news|titolo=Giaccherini: «Vado al massimo grazie a Conte»|pubblicazione=Hurrà Juventus|autore=Luca Momblano|data=dicembre 2012|pp=14-15}}</ref> ma il nuovo allenatore [[Pierpaolo Bisoli]] decide di puntare su di lui;<ref name="repubblica.it"/><ref name="tuttomercatoweb.com"/> la stagione seguente ottiene un posto da titolare, contribuendo con 5 reti alla promozione della squadra in [[Serie B]]. Mantiene il ruolo da titolare anche la stagione successiva, segnando il suo primo gol in cadetteria il 29 agosto 2009 allo [[Stadio Via del Mare]] contro il {{Calcio Gallipoli|N}}. Termina la stagione raggiungendo la promozione in [[Serie A 2010-2011|Serie A]] con i romagnoli e chiudendo con 9 centri personali, di cui 8 in campionato e 1 in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]].
<!-- Non inserite commenti non neutrali: niente Edward è bellissimo e simili. -->
Come ogni [[Vampiro (Twilight)|vampiro della saga]] Edward ha la carnagione molto pallida. È alto 1,88 m e ha un fisico slanciato e muscoloso ma non massiccio. La trasformazione gli ha conferito un aspetto bellissimo: il suo viso ha lineamenti dritti e regolari ed è incorniciato da capelli mossi color bronzo ramato; i suoi occhi da umano erano verdi ma con la trasformazione in vampiro hanno assunto un colore che varia dal miele/ambra al nero. Complessivamente il suo aspetto è quindi eccezionalmente attraente e questa peculiarità, compreso il suono suadente della sua voce e il profumo, finisce inevitabilmente - ma anche involontariamente - per affascinare e destabilizzare gli esseri umani.
 
== Abilità e poteri ==
Esordisce nella massima serie il 28 agosto 2010, alla prima di campionato contro la {{Calcio Roma|N}}, nel pareggio per 0-0 allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]. La sua prima marcatura in A arriva l'11 settembre, alla seconda giornata, realizzando in [[contropiede]] la rete del 2-0 finale sul {{Calcio Milan|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/calcio-serie-a-cesena-milan-2-0-in-gol-bogdani-e-giaccherini/news-dettaglio/3836267|titolo=Cesena-Milan 2-0, in gol Bogdani e Giaccherini|data=11 settembre 2010}}</ref> Il 6 marzo 2011 segna la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in Serie A nella vittoria per 2-3 contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, realizzando 2 gol in 2 minuti.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/06032011/45/serie-giaccherini-spietato-crollo-sampdoria.html|titolo=Giaccherini spietato, crollo Sampdoria|autore=Matteo Marceddu|data=6 marzo 2011|urlarchivio=https://archive.is/LDZp|dataarchivio=13 luglio 2012}}</ref> Il 15 maggio timbra infine la rete-partita contro il {{Calcio Brescia|N}}, che sancisce l'aritmetica salvezza dei romagnoli;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Cesena/15-05-2011/delirio-cesena-salvezza-801208003793.shtml|titolo=Delirio a Cesena: è salvezza, Giaccherini decide col Brescia|autore=Azzurra Saggini|data=15 maggio 2011}}</ref> è questo il suo ultimo centro in maglia cesenate.
{{Vedi anche|Vampiro (Twilight)}}
Oltre alle capacità tipiche dei vampiri, Edward è dotato di un potere supplementare: la lettura del pensiero. È convinto di avere questa capacità perché in vita era molto sensibile agli stati d'animo altrui. Questa caratteristica gli permette di conoscere molti segreti della mente e della psicologia umana. Inoltre, grazie negli ottant'anni trascorsi dalla sua trasformazione, Edward ha potuto dedicarsi ai suoi passatempi principali, che sono lo studio e la musica, quindi ora è un esperto in moltissimi campi del sapere, conoscitore di diverse lingue, tra cui lo spagnolo e il portoghese, oltre che grande musicista. Un'altra abilità particolare è l'essere molto veloce anche rispetto a un vampiro medio. È l'unico Cullen superiore ad Emmett.
 
==== JuventusMidnight Sun ====
Nella [[saga di Twilight]], l'intera storia della famiglia Cullen è raccontata dal punto di vista di Bella. La scrittrice [[Stephenie Meyer]] ha però scritto una versione del primo libro (''[[Twilight (romanzo)|Twilight]]'') dal punto di vista di Edward Cullen e lo ha intitolato ''[[Twilight (serie)#Altri libri|Midnight Sun]]''. Nel [[2008]] sono stati resi pubblici sul web, senza l'autorizzazione della scrittrice, alcune pagine del manoscritto di ''Midnight Sun''. La Meyer ha quindi deciso di non far uscire il libro<ref name=ms>{{en}}{{Cita web|url=http://www.stepheniemeyer.com/midnightsun.html|titolo=Midnight Sun: Edward's Version of Twilight}}</ref> per la violazione dei suoi [[Diritto d'autore|diritti di autore]]. Dopo averne messo una copia parziale in pdf sul suo sito ufficiale, la scrittrice ha dichiarato che la copia che gira sul web è comunque una prima stesura e che il manoscritto originale e rivisto verrà infine pubblicato in data da definirsi.<ref name=ms/>
Il 25 agosto 2011 il giocatore viene ceduto in [[Compartecipazione|comproprietà]] alla {{Calcio Juventus|N}} per 3 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/Giaccherini+e+bianconero/|titolo=Giaccherini è bianconero|data=25 agosto 2011|urlarchivio=https://archive.is/GGlV0|dataarchivio=10 luglio 2013}}</ref>
L'11 settembre successivo fa il suo esordio ufficiale coi bianconeri, nella vittoria casalinga 4-1 sul {{Calcio Parma|N}}. Pur non facendo parte dell'undici titolare, Giaccherini ha modo di mettersi in luce durante la stagione, conquistandosi la fiducia dell'allenatore Conte<ref name="Hurrà" /> e ritagliandosi un proprio spazio nell'organico juventino.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=91977|titolo=Massimo Bonini: "Giaccherini grande sorpresa della stagione"|autore=Gaetano Mocciaro|data=26 aprile 2012|accesso=14 maggio 2012}}</ref>
L'8 dicembre sigla il suo primo [[gol]] in maglia bianconera nell'incontro di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Bologna|N}}, poi finito 2-1 ai [[tempi supplementari]] a favore dei torinesi.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/12/08-159144/Coppa+Italia%2C+la+Juve+vince+2-1+ai+supplementari|titolo=Coppa Italia, la Juve vince 2-1 ai supplementari|autore=Vladimiro Cotugno|data=8 dicembre 2011}}</ref>
All'inizio dell'anno successivo, il 21 gennaio mette invece a segno la sua prima rete in [[Serie A 2011-2012|campionato]] con la formazione piemontese, quella del definitivo 2-0 all'{{Calcio Atalanta|N}}, che permette alla sua squadra di laurearsi simbolicamente [[campione d'inverno]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2012/01/21-216960/La+Juve+stende+l%27Atalanta.+%C3%88+campione+d%27inverno|titolo=La Juve stende l'Atalanta. È campione d'inverno|data=21 gennaio 2012}}</ref>
Il 6 maggio 2012, dopo la vittoria della Juventus contro il {{Calcio Cagliari|N}}, vince il suo primo [[scudetto (sport)|scudetto]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve. Per i bianconeri è il 28º scudetto|autore=Riccardo Pratesi|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|titolo=Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko|autore=Vladimiro Cotugno|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012}}</ref>
 
== Relazioni ==
Il 19 giugno seguente viene riscattato dalla società bianconera per 4 milioni e 250 mila euro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/italia/2012/06/19-194885/La+Juve+riscatta+Giaccherini.+Contratto+fino+al+2015|titolo=La Juve riscatta Giaccherini. Contratto fino al 2015|data=19 giugno 2012}}</ref> L'11 agosto 2012 gioca gli ultimi minuti della [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]] vinta dalla Juventus per 4-2 ai supplementari contro il {{Calcio Napoli|N}};<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/08/11/Supercoppa-Juve-Napoli-senza-Conte_7330398.html|titolo=Supercoppa alla Juve, Napoli battuto 4-2|data=11 agosto 2012|accesso=12 agosto 2012}}</ref> il successivo 23 ottobre fa il suo esordio assoluto in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]], subentrando negli ultimi minuti della sfida di [[Copenaghen]] con il {{Calcio Nordsjaelland|N}}, pareggiata 1-1.
Prima della sua trasformazione, Edward viveva con i suoi genitori, a cui era molto legato. Dopo aver perso la propria famiglia ed essere diventato un vampiro, Edward ha sviluppato un rapporto sempre più forte con Carlisle e, mano a mano che la famiglia Cullen cresce, con tutti i suoi componenti. Nonostante non abbia mai percepito il bisogno di avere una compagna, tutta la famiglia ha sempre sperato che un giorno la trovasse.
Il 5 maggio 2013, grazie alla vittoria interna allo [[Juventus Stadium]] sul {{Calcio Palermo|N}} per 1-0, vince con tre giornate d'anticipo il secondo tricolore consecutivo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
Giaccherini chiude il suo ultimo campionato in bianconero con 17 presenze e 3 gol: decisiva si rivela la rete siglata il 10 marzo al {{Calcio Catania|N}}, al 1' di recupero, che permette ai piemontesi di vincere la partita e dare il via all'allungo decisivo per il titolo italiano.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/10-03-2013/juventus-catania-1-0-decide-giaccherini-capolista-vede-gia-scudetto-92401157977.shtml|titolo=Juventus-Catania 1-0, Giaccherini decisivo. La capolista vede già lo scudetto|autore=Riccardo Pratesi|data=10 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/03/10/news/juventus_batte_catania-54267140/|titolo=Juventus-Catania 1-0, il gol di Giaccherini vale mezzo scudetto|autore=Emanuele Gamba|data=10 marzo 2013}}</ref>
 
====Sunderland= Carlisle Cullen ===
Per il padre adottivo, Edward prova rispetto e affetto incondizionati. Pur non avendo mai del tutto accettato l'essere diventato un vampiro, Edward non ha mai incolpato Carlisle per averlo trasformato. Grazie al proprio dono, infatti, Edward ha potuto percepire da subito quanto Carlisle sia altruista e compassionevole, e per questo prova per lui una stima tale da voler agire sempre in modo da non deludere le sue speranze. Quando Edward pensa che Bella sia morta e, quindi, si reca dai Volturi per chiedere di essere ucciso, per un attimo pondera di uccidere qualche umano in modo troppo teatrale, ma rapidamente cambia idea, perché anche quando non ha più voglia di vivere, continua a non volere tradire le aspettative di Carlisle compiendo un omicidio.
[[File:Cardiff v Sunderland - Emanuele Giaccherini.jpg|thumb|left|Giaccherini al Sunderland nel 2013]]
 
=== Esme Cullen ===
Il 16 luglio 2013 viene ufficializzato il suo passaggio al club [[Inghilterra|inglese]] del {{Calcio Sunderland|N}} per 7,5 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=http://www.safc.com/news/team-news/2013/july/giaccherini-move-completed|titolo=Giaccherini move completed|data=16 luglio 2013|accesso=16 luglio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/giaccherini+sunderland+news+16luglio2013|titolo=Grazie di tutto Giak!|data=16 luglio 2013|accesso=16 luglio 2013}}</ref> Esordisce in biancorosso il 17 agosto, nella prima giornata di [[Premier League 2013-2014|Premier League]], nella sconfitta casalinga per 0-1 contro il {{Calcio Fulham|N}};<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/23644878|titolo=Pajtim Kasami scored his first Fulham goal as they beat a dominant Sunderland on the opening day of the season|autore=Emlyn Begley|data=17 agosto 2013}}</ref> la prima rete coi ''Black Cats'' arriva invece sette giorni dopo, aprendo le marcature nel pareggio per 1-1 sul campo del {{Calcio Southampton|N}}.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2400963/Southampton-1-Sunderland-1--match-report-Fonte-grabs-gasp-equaliser-Saints-deny-Di-Canio-win-season.html|titolo=Southampton 1 Sunderland 1: Fonte grabs last gasp equaliser as Saints deny Di Canio first win of the season|autore=Simon Peach|data=24 agosto 2013}}</ref> Il 24 settembre successivo debutta in [[Football League Cup 2013-2014|Football League Cup]], siglando il primo gol del Sunderland nel 2-0 finale al {{Calcio Peterborough United|N}}, nel terzo turno della competizione;<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/match-reports/sunderland-2-0-peterborough-match-report-2298366|titolo=Sunderland 2-0 Peterborough: Giaccherini and Roberge win League Cup tie as post-Di Canio era begins|autore=Simon Bird|data=24 settembre 2013}}</ref> coi biancorossi raggiunge poi la finale della Coppa di Lega, la seconda nella storia dei ''gatti neri'', tuttavia sconfitti a [[Wembley Stadium (2007)|Wembley]] dal {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/02-03-2014/lega-manchester-city-sunderland-3-1-borini-illude-poi-pellegrini-si-prende-coppa-80158146662.shtml|titolo=Manchester City-Sunderland 3-1: Borini illude, poi Pellegrini si prende la Coppa|autore=Stefano Boldrini|data=2 marzo 2014}}</ref> In campionato, con 24 presenze e 4 reti, contribuisce alla salvezza del club a fine stagione.<ref>{{cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/calcio-internazionale/sunderland-salvezza-raggiunta-risultati-che-parlano-anche-italiano/|titolo=Sunderland, salvezza raggiunta: risultati che parlano anche italiano...|data=8 maggio 2014}}</ref>
Dopo che la donna è diventata una vampira, Edward comincia rapidamente a considerarla la sua nuova madre. Pur amando tutti i propri "figli", Esme ha sempre provato un affetto speciale per Edward, essendo lui il più virtuoso e, per certi versi, il primogenito. Per molto tempo, Esme ha provato una continua, seppur ben nascosta, malinconia di fronte alla solitudine di Edward, e per questo, quando scopre che lui si è innamorato di Bella, la sua gioia è tale da provare una gratitudine immensa per la ragazza.
 
=== Rosalie Hale ===
Alla positiva stagione d'esordio a Sunderland, ne segue tuttavia una seconda abbastanza deludente. Il 20 settembre 2014 rimedia un infortunio alla caviglia nella trasferta sul campo del {{Calcio Burnley|N}}, che lo tiene lontano dai campi per diversi mesi. Il 26 dicembre torna a giocare, subentrando a [[Jordi Gómez]] nel corso del secondo tempo del match di campionato contro l'{{Calcio Hull City|N}}. Tuttavia a febbraio 2015 un riacutizzarsi del problema alla caviglia lo costringe a saltare tutto il resto della stagione; i numerosi stop portano la società inglese a perdere fiducia nel giocatore, e lo stesso Giaccherini, demotivato anche dalla lontananza da casa, decide di tornare nel campionato italiano.<ref name="Yokhin" >{{cita web|lingua=en|autore=Michael Yokhin|url=http://www.fourfourtwo.com/features/emanuele-giaccherini-italys-sunderland-reject-a-fascinating-backstory|titolo=Emanuele Giaccherini: Italy's Sunderland reject with a fascinating backstory|data=16 giugno 2016}}</ref>
Nella famiglia Cullen, il loro rapporto è il più teso. Da una parte Rosalie, pur non volendolo ammettere, è offesa dal semplice fatto che Edward non la trovi attraente; dall'altra Edward, grazie al proprio dono, ha sempre percepito la natura narcisista ed egocentrica di Rose e per questo non è mai stata attratta da lei. Il rapporto tra i due si inasprisce quando Edward comincia a frequentare Bella, dato che Rosalie in parte disapprova il coinvolgere un'umana e in parte è invidiosa del fatto che Bella, pur non essendo bella come lei, è riuscita a suscitare l'interesse del fratello.
 
==== BolognaEmmett eCullen Napoli ====
Tra loro esiste il tipico rapporto tra due buoni fratelli: si vogliono bene, spesso giocano e si aiutano, e a volte litigano. La spontaneità del fratello ha sempre fatto sì che Edward non abbia mai provato disagio a sentirne i pensieri, al contrario di quelli di Rosalie.
 
=== Alice Cullen ===
Nell'estate seguente, dopo due anni in Inghilterra, il 31 agosto il calciatore fa ritorno in Serie A, prelevato in prestito dal neopromosso {{Calcio Bologna|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13464|titolo=Giaccherini al Bologna|data=31 agosto 2015}}</ref> Il 1º novembre seguente trova la sua prima rete in maglia rossoblù, in campionato, aprendo le marcature nel 3-0 casalingo all'{{Calcio Atalanta|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2015-2016/giaccherini-destro-brienza-il-bologna-si-sblocca-3-0-all-atalanta_sto4974316/story.shtml|titolo=Giaccherini-Destro-Brienza, il Bologna si sblocca: 3-0 all'Atalanta|autore=Marco Barzizza|data=1º novembre 2015}}</ref> Dopo un avvio negativo sotto la guida di [[Delio Rossi]], l'arrivo del tecnico [[Roberto Donadoni]] coincide con un cambio di marcia della squadra petroniana nonché di un ritrovato Giaccherini,<ref name="Yokhin" /> il quale chiude la stagione con 7 reti in 28 presenze che contribuiscono alla salvezza anticipata dei felsinei.
Anche se spesso Edward è infastidito dall'atteggiamento di Alice, i due si considerano fratello e sorella preferita. Grazie ai rispettivi doni, loro due possono comunicare silenziosamente proteggendo insieme la loro famiglia da imprevisti. Alice è la prima a sostenere Edward nella sua storia con Bella.
 
=== Jasper Hale ===
Tornato a Sunderland dopo la fine del prestito bolognese, il 16 luglio 2016 viene acquistato dal {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Giaccherini-L-emozione-di-Emanuele-Felicissimo-di-indossare-questa-maglia-9012.aspx|titolo=Il Napoli ufficializza l'acquisto di Giaccherini|data=16 luglio 2016}}</ref> Esordisce con la maglia azzurra il successivo 28 settembre, subentrando a [[Dries Mertens]] nella partita di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] contro il {{Calcio Benfica|N}} vinta per 4-2; non trova tuttavia molto spazio nel suo primo semestre sotto al Vesuvio,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2017/01/10/news/napoli_giaccherini_felice_di_essere_qui_ma_mi_aspettavo_piu_spazio_-155785617/|titolo=Napoli, Giaccherini: "Felice di essere qui ma mi aspettavo più spazio"|data=10 gennaio 2017}}</ref> siglando il primo gol napoletano solo con l'anno nuovo, il 10 gennaio 2017, nell'incontro valevole per gli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] contro lo {{Calcio Spezia|N}}.<ref>{{cita web|autore=Valerio Minutiello|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/coppa-italia/2017/01/10-19814278/coppa_italia_napoli-spezia_3-1_pavoletti_in_campo_all80_che_gol_giaccherini|titolo=Coppa Italia, Napoli-Spezia 3-1: Pavoletti in campo all'80', che gol Giaccherini|data=10 gennaio 2017}}</ref> La prima realizzazione in [[Serie A 2016-2017|campionato]] in maglia azzurra arriva invece il successivo 10 febbraio, siglando il gol del definitivo 2-0 con cui il Napoli s'impone sul {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{cita web|autore=Federico Sala|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/02/10/news/napoli-genoa_2-0_zielinski_e_giaccherini_piegano_i_rossoblu_-158038159/|titolo=Napoli-Genoa 2-0: Zielinski e Giaccherini, gli azzurri non pensano già al Real|data=10 febbraio 2017}}</ref>
Sin da quando Jasper è entrato nella famiglia Cullen, Edward ha sempre dovuto, spesso con molto fastidio, controllare che il fratello non perdesse il controllo. Quando si innamora di Bella, Edward raccomanda Jasper di fare attenzione, non volendo che la ragazza venga aggredita. Inizialmente Jasper non approva la relazione, sapendo come questo, oltre a esporre la famiglia a rischi ancora maggiori, lo condanni a doversi impegnare ancora di più a non lasciarsi sopraffare dalla sete, ma poi anche lui è solo felice che Edward abbia trovato la propria compagna e che Alice abbia trovato la propria migliore amica.
 
=== NazionaleClan di Denali ===
Il clan di vampiri stanziato a Denali, composto dalle tre sorelle Tanya, Kate ed Irina, assieme a Eleazar e Carmen, è l'unico altro clan conosciuto ad essere composto da vampiri che si nutrono di sangue animale. Pur non potendo vivere in così tanti tutti assieme, loro e i Cullen hanno sviluppato un legame molto forte, tanto da considerarsi tra loro cugini. Tanya in particolare ha sempre manifestato un forte interesse per Edward, ma il sentimento non è mai stato ricambiato, quindi quest'ultimo, con la grande galanteria che lo caratterizza, l'ha sempre respinta.
Nel maggio del 2012 viene chiamato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] dal [[commissario tecnico]] [[Cesare Prandelli]], inserito nella rosa dei 23 convocati per il {{EC|2012}} in Polonia e Ucraina.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/12_maggio_29/nazionale-convocati-europeo_aca5ca54-a97a-11e1-a673-99a9606f0957.shtml|titolo=Ecco i 23 per l'Europeo, c'è anche Bonucci|data=29 maggio 2012|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Il successivo 10 giugno, a 27 anni, esordisce in azzurro scendendo in campo da titolare nella partita d'esordio della competizione europea, pareggiata 1-1 contro la {{NazNB|CA|ESP}}. Conquista con l'Italia la medaglia d'argento dell'Europeo, dopo la sconfitta 0-4 in finale ancora contro le ''Furie Rosse''.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/italia/2012/07/01-197411/L%26apos%3BItalia+crolla+in+finale.+Spagna+campione+d%26apos%3BEuropa+|titolo=L'Italia crolla in finale. Spagna campione d'Europa|autore=Alvaro Moretti|data=1º luglio 2012|accesso=2 luglio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/europei2012/news/2012/06/25/Prandelli-penso-divorzio-ma-ultimi-2-mesi-duri-_7118737.html|titolo=Spagna campione, è suo il 'triplete' storico. Debacle per azzurri, 'Non c'è stata partita'|data=1º luglio 2012|accesso=2 luglio 2012}}</ref>
[[File:Emanuele Giaccherini SPA-ITA Euro 2012.JPG|thumb|upright|Giaccherini all'esordio in Nazionale il 10 giugno 2012, contro la Spagna, agli Europei di Polonia e Ucraina.]]
 
== Scelta cinematografica ==
Utilizzato con regolarità nei mesi seguenti dal CT, l'anno dopo Prandelli lo conferma nella lista dei 23 convocati alla [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup]] in Brasile.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/36469/2013/06/News.shtml|titolo=Inviata alla FIFA la lista per la Confederations Cup: c'è anche Barzagli|data=3 giugno 2013}}</ref> L'11 giugno 2013, nella partita amichevole di [[Rio de Janeiro]] contro {{NazNB|CA|HTI}} terminata 2-2, segna la sua prima rete in azzurro dopo 19 secondi di gioco, diventando il marcatore più veloce della storia della nazionale italiana (battendo di un secondo il precedente record del 1984 di [[Salvatore Bagni|Bagni]]).<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/speciali/2013/confederations-cup/notizie/11-giugno-amichevole-italia-haiti_08ca577e-d2d7-11e2-8fb9-9a7def6018a2.shtml|titolo=Nazionale, con Haiti è solo 2-2|data=11 giugno 2013}}</ref> Il 22 dello stesso mese, realizza il suo primo gol azzurro in una sfida ufficiale, nella sconfitta 2-4 in Confederations Cup contro il {{NazNB|CA|BRA}}, siglando il momentaneo 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/confederations_cup/22-06-2013/confederations-italia-brasile-2-4-gol-dante-giaccherini-neymar-doppio-fred-chiellini-20636022394.shtml|titolo=Confederations, Italia-Brasile 2-4: gol di Dante, Giaccherini, Neymar, doppio Fred e Chiellini|autore=Riccardo Pratesi|data=22 giugno 2013}}</ref> A fine competizione vince con l'Italia la medaglia di bronzo, dopo il successo ai [[Tiri di rigore|rigori]] contro l'{{NazNB|CA|URY}} nella finale per il terzo posto; Giaccherini realizza uno dei tiri dal dischetto che valgono il podio agli Azzurri.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/confederations_cup/30-06-2013/confederations-italia-uruguay-5-4-rigori-buffon-ne-para-tre-azzurri-terzi-20688727871.shtml|titolo=Confederations, Italia-Uruguay 5-4 dopo i rigori, Buffon ne para tre, azzurri terzi|autore=Riccardo Pratesi|data=30 giugno 2013}}</ref>
Per il ruolo di Edward sono stati provinati circa cinquemila attori. Le prime scelte furono [[Henry Cavill]],<ref>{{en}}{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1099212/trivia?tr=tr0757572|titolo=Cavill per il ruolo di Edward|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=10 maggio 2011}}</ref> [[Jackson Rathbone]],<ref name="Le prime scelte per il ruolo di Edward">{{en}}{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1099212/trivia?tr=tr0969687|titolo=Ruolo di Edward|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=10 maggio 2011}}</ref> [[Ben Barnes]],<ref name="Le prime scelte per il ruolo di Edward" /> [[Shiloh Fernandez]],<ref name="Le prime scelte per il ruolo di Edward" /> [[Dustin Milligan]]<ref name="Altri per il ruolo di Edward">{{en}}{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1099212/trivia?tr=tr1446825|titolo=Ruolo di Edward|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=10 maggio 2011}}</ref> e [[Dave Franco]],<ref name="Altri per il ruolo di Edward" /> i quali rifiutarono tutti per impegni precedenti o disinteresse per il progetto, dando così spazio a Robert Pattinson.
 
Non inserito da Prandelli nella lista dei convocati al {{WC|2014}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/07-09-2014/nazionale-giaccherini-con-conte-ct-avro-piu-chance-90381036644.shtml|titolo=Nazionale, Giaccherini: "Con Conte c.t. avrò più chance"|autore=Massimo Cecchini|data=7 settembre 2014}}</ref> dopo la rassegna iridata viene richiamato in maglia azzurra dal nuovo commissario tecnico [[Antonio Conte]], già suo allenatore alla Juventus, in occasione del debutto nelle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni a Euro 2016]].<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2014/08/30/italia_conte_convocati_nazionale_azzurri.html|titolo=I convocati di Conte: no a Balo, ci sono Zaza e Giaccherini|data=30 agosto 2014}}</ref> Rimane tuttavia lontano dalla nazionale per il successivo anno e mezzo, prima di essere richiamato da Conte per le ultime amichevoli precedenti il {{EC|2016}}, e inserito poi il 31 maggio nella rosa dei 23 azzurri per la fase finale della manifestazione continentale.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|titolo=Inizia il ‘Sogno Azzurro’: su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l'Europeo|data=31 maggio 2016}}</ref>
 
Il 13 giugno 2016 è protagonista nel vittorioso esordio dell'Italia nell'Europeo di Francia, aprendo le marcature nel 2-0 sul {{NazNB|CA|BEL}} (tornando nell'occasione al gol in azzurro dopo quasi tre anni) e venendo nominato uomo-partita dall'UEFA.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/season=2016/matches/round=2000448/match=2017953/postmatch/report/index.html|titolo=L'Italia parte forte contro il Belgio|autore=Paolo Menicucci|data=13 giugno 2016}}</ref> Il cammino azzurro nella competizione si conclude ai quarti di finale, contro la {{NazNB|CA|DEU}} ai rigori, durante i quali Giaccherini mette a segno il proprio tentativo.<ref>{{cita web|autore=Mattia Fontana|url=http://it.eurosport.com/calcio/euro-2016/2016/euro-2016-darmian-tradisce-l-italia-ai-rigori-germania-in-semifinale-grazie-a-neuer_sto5672267/story.shtml|titolo=Euro 2016, Darmian tradisce l'Italia ai rigori: Germania in semifinale grazie a Neuer|data=2 luglio 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 19 marzo 2017.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Forlì 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Forlì|N}} || [[Serie C2 2004-2005|C2]] || 22 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Bellaria Igea Marina 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bellaria Igea Marina|N}} || [[Serie C2 2005-2006|C2]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Bellaria Igea Marina 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie C2 2006-2007|C2]] || 7 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Bellaria Igea Marina || 37 || 3 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 37 || 3
|-
|| [[Associazione Calcio Pavia 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pavia|N}} || [[Serie C2 2007-2008|C2]] || 30 || 10 || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 11
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|1D]] || 29 || 5 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || 2+2 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 7
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 32 || 8 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 9
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 36 || 7 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Cesena || 97 || 20 || || 6 || 3 || || - || - || || - || - || 103 || 23
|-
|| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 27 || 3
|-
|| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 17 || 3 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 0 || 25 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 40 || 4 || || 7 || 2 || || 4 || 0 || || 1 || 0 || 52 || 6
|-
|| [[Sunderland Association Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Sunderland|N}} || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 24 || 4 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 3+5 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 5
|-
|| [[Sunderland Association Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 8 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sunderland || 32 || 4 || || 11 || 1 || || || || || || || 43 || 5
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 28 || 7 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 28 || 7
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] ||14||1|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - ||17||2
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||300||50|| || 28 || 9 || || 6 || 0 || || 1 || 0 ||335||59
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|10-6-2012|Danzica|ESP|1|1|ITA|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2012|Poznań|ITA|1|1|HRV|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|7-9-2012|Sofia|BGR|2|2|ITA|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Erevan|ARM|1|3|ITA|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Milano|ITA|3|1|DNK|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Parma|ITA|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|50}}}}
{{Cronopar|21-3-2013|Ginevra|ITA|2|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|Ta' Qali|MLT|0|2|ITA|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|11-6-2013|Rio de Janeiro|ITA|2|2|HTI|1|Amichevole|13={{Sostout|52}}}}
{{Cronopar|16-6-2013|Rio de Janeiro|MEX|1|2|ITA|-|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|20-6-2013|Recife|JPN|3|4|ITA|-|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|22-6-2013|Salvador|ITA|2|4|BRA|1|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Sostin|26}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|27-6-2013|Fortaleza|ESP|0|0|ITA|-|Conf.Cup|2013|Semifinale|dts|7 - 6}}
{{Cronopar|30-6-2013|Salvador|URY|2|2|ITA|-|Conf.Cup|2013|Finale 3º posto|dts|2 - 3|{{Sostin|82}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|14-8-2013|Roma|ITA|1|2|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|53}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Palermo|ITA|1|0|BGR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Torino|ITA|2|1|CZE|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|18-11-2013|Londra|ITA|2|2|NGA|1|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Madrid|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|4-9-2014|Bari|ITA|2|0|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2014|Oslo|NOR|0|2|ITA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ESP|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Monaco di Baviera|DEU|4|1|ITA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|15}} {{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|29-5-2016|Ta' Qali|ITA|1|0|SCO|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|6-6-2016|Verona|ITA|2|0|FIN|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|13-6-2016|Lione|BEL|0|2|ITA|1|Euro|2016|1º turno|}}
{{Cronopar|17-6-2016|Tolosa|ITA|1|0|SWE|-|Euro|2016|1º turno|}}
{{Cronopar|27-6-2016|Saint-Denis|ITA|2|0|ESP|-|Euro|2016|Ottavi di finale|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|2-7-2016|Bordeaux|DEU|1|1|ITA|-|Euro|2016|Quarti di finale|dts|6 - 5|13={{Cartellinogiallo|103}}}}
{{Cronofin|29|4}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Cesena: [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] <small>(girone A)</small>
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]]
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{AIC|15104Collegamenti esterni}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Worldfootball}}
* {{Soccerway}}
* {{tuttocalciatori|Giaccherini_Emanuele}}
 
{{Twilight}}
{{Calcio Napoli rosa}}
{{portale|letteratura}}
{{Nazionale italiana europei 2012}}
{{Nazionale italiana confederations cup 2013}}
{{Nazionale italiana europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriPersonaggi delladi Nazionale italianaTwilight]]
[[Categoria:Vampiri nelle opere di fantasia|Cullen, Edward]]
[[Categoria:Personaggi della letteratura statunitense]]