Yisrael Meir Lau e John-117: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{personaggio
{{Bio
|medium = videogiochi
|Nome = Yisrael (Israel) Meir
|Cognomeserie = Lau[[Halo]]
|lingua originale = inglese americano
|Sesso = M
|nome originale = John-117
|LuogoNascita = Piotrków Trybunalski
|nome italiano = John-117
|GiornoMeseNascita = 1º giugno
|alterego = Capo (dai marines)<br />Demone (dai Covenant)
|AnnoNascita = 1937
|editore = [[Bungie Studios]]
|LuogoMorte =
|editore nota = Microsoft
|GiornoMeseMorte =
|studio = [[Bungie Studios]]
|AnnoMorte =
|data inizio = 14 novembre [[2001]]
|Attività = rabbino
|data inizio Italia = 14 novembre [[2001]]
|Nazionalità = israeliano
|prima apparizione Italia = ''[[Halo: Combat Evolved]]''
|Immagine = הרב לאו.JPG
|prima apparizione Italia nota =
|Didascalia = Rabbi Yisrael Meir Lau
|sesso = M
|doppiatore = [[Peter Cullen]]
|doppiatore italiano = [[Massimo Corvo]]
|data di nascita = 2511
|luogo di nascita = Eridanus II
|affiliazione = Squadra blu, Arbiter e Chief
*[[Fanteria di marina|Marines]]
*[[TALO]]
*Flood (temporaneamente,in passato)
*[[Mente Suprema]]
*Flood
*[[343 Guilty Spark]]
|etnia = caucasica
|poteri = Forza e velocità sovrumane
|immagine = PAX South 2015 - Master Chief (16175007527).jpg
|didascalia = Un costume da Master Chief alla fiera [[PAX (evento)|PAX]]
|Affiliazione = [[UNSC]]
}}
 
{{W|personaggi immaginari|arg2=videogiochi|luglio 2011}}
È il [[rabbino]] capo di [[Tel Aviv]] ([[Israele]]). Precedentemente aveva operato come [[Rabbino Capo]] [[Ashkenaziti|ashkenazita]] d'[[Israele]] tra il 1993 e il 2003.
'''John-117''', conosciuto anche come '''Master Chief''' o Capo, è un soldato scelto Spartan-II, personaggio del videogioco ''[[Halo]]'', facente parte dell'UNSC e veterano di guerra. È il protagonista della saga nonché mascotte del gioco. Il Capo è un personaggio molto carismatico, nonostante parli molto raramente e abbia il viso sempre celato dietro il suo elmetto, riesce sempre con tono di sfida a dare la carica ai suoi commilitoni in battaglia.
 
==InfanziaAspetto fisico==
John è alto 225 cm con un peso di 200 kg. Ha un fisico molto robusto e muscoloso per permettergli di indossare la sua armatura, che pesa più di 600 kg. Nonostante il suo volto non è sia stato mostrato abbiamo qualche indizio sul suo aspetto;
* Alla fine del primo Halo si vede John di spalle mentre si toglie il casco, rivelando una testa completamente calva.
* Nel finale di Halo 4, quando John si toglie il casco si vede la parte superiore del suo volto, ovvero gli occhi azzurri (che si intravedono anche nelle cutscenes degli altri Halo)e il naso, inoltre possiede una leggera barbetta.
 
== Biografia ==
Lau è nato il 1º giugno [[1937]], nella cittadina [[Polonia|polacca]] di [[Piotrków Trybunalski]]. Suo padre, Rabbi Moshe Chaim Lau, fu l'ultimo Rabbino Capo della città e morì nel [[Campo di sterminio di Treblinka]].
John nacque nel 2511 su Eridanus II, dove viveva nella città di Elysium con la famiglia. All'età di 6 anni venne scelto per fare parte del progetto SPARTAN-II, per questo fu prelevato dalla dottoressa Halsey e dall'allora tenente Jacob Keyes e sostituito da un clone a crescita rapida. Fin dall'inizio diventa il preferito della dottoressa a causa della sua fortuna, dimostrata anche nel semplice gioco del lancio della moneta, e delle sue abilità. Del suo aspetto fisico si sa soltanto che ha i capelli castani (in seguito diventato calvo), lo sguardo serio, la mascella pronunciata, un piccolo spazio tra gli incisivi superiori e che fin da bambino era straordinariamente alto e forte, tanto da tener testa a tutti gli altri bambini che cercavano di conquistare la collinetta su cui John poggiava i piedi.
 
Arrivato su Reach insieme agli altri 74 candidati del programma, John cominciò il suo addestramento supervisionato dal Capo Franklin Mendez e dall'IA Déjà. Fin dal primo giorno egli strinse una profonda amicizia con Kelly e Sam, suoi compagni di squadra. In seguito ad una missione in una foresta sulle catene montuose di Reach, nella quale John dimostrò la sua attitudine al comando portando a casa tutti gli altri bambini, egli venne nominato capo della sua squadra.
[[File:Buchenwald Children 19753.jpg|thumb|In questa foto di gruppo di alcuni tra i più piccoli [[bambini di Buchenwald]] dopo la liberazione, [[Israel Meir Lau]] è l'utimo a destra in prima fila]]
[[File:Meir lau 1945.jpeg|thumb|Israel Meir Lau nel giugno 1945 a 8 anni, in partenza dal campo di concentramento di [[Buchenwald]], dopo la Liberazione]]
[[File:Buchenwald concentration camp survivors sailing to Haifa, June 1945.jpg|thumb|Israel Meir Lau (a 8 anni) fra le braccia di Elazar Schiff, entrambi scampati al campo di concentramento di [[Buchenwald]], al loro arrivo ad [[Haifa]] il 15 luglio 1945.]]
Lau fu liberato dal campo di concentramento di [[Buchenwald]] nel 1945. La sua intera famiglia era stata trucidata, a eccezione di suo fratello maggiore Naphtali Lau-Lavie, del suo fratellastro Yehoshua Lau-Hager e di suo zio, che viveva nella [[Mandato britannico della Palestina|Palestina mandataria]].
 
A 14 anni John fu sottoposto al processo di alterazione e di aumento delle capacità, sopravvivendo assieme ad altri 32 candidati senza subire danni permanenti ed ottenendo forza, riflessi, resistenza, velocità e vista sovrumani. Per riprendersi dagli effetti dei potenziamenti, gli Spartan vennero trasferiti sull'Atlas. Mentre si allenava in palestra, John venne sfidato da 4 ODST in combattimento corpo a corpo, nel quale 2 Saltatori Infernali rimasero uccisi e gli altri 2 gravemente feriti.
Lau immigrò in Palestina col fratello Naphtali nel luglio 1945, e fu ordinato rabbi nel 1971. È sposato con la figlia dell'antico [[Rabbino Capo]] di Tel Aviv. Ha servito come Rabbino Capo a [[Netanya]] (1978-1988), e a quel tempo si guadagnò una fama come oratore di grande popolarità. Scrisse un libro di memorie delle sue esperienze durante il periodo dell'[[Olocausto]], intitolato ''"Do Not Raise Your Hand Against the Boy"'' (Non alzare la tua mano sul fanciullo), uscito nel 2000, nel 55º anniversario della liberazione di Buchenwald. Il libro è diventato un [[best seller]] in Israele.
 
Dopo aver recuperato il pieno controllo delle sue capacità, John-117 e la Squadra Blu vengono inviati nella loro prima missione: catturare il Colonnello Robert Watts, un leader dei ribelli, nella cintura di asteroidi del sistema Eridanus. Compiuta l'operazione il Chief ricevette una medaglia Purple Heart.
==Vita pubblica==
 
Dopo 3 mesi la Squadra Blu ricevette il compito di portare in salvo i civili sopravvissuti al massacro di Harvest dopo l'attacco dei Covenant, così gli Spartan entrarono in possesso di alcuni esemplari di tecnologia aliena, come gli scudi energetici dei Jackal, dei quali si servirà la dottoressa Halsey per creare l'armatura potenziata d'assalto MJOLNIR Mark V.
Il 9 giugno 2005, Lau fu reintegrato nel posto di Rabbino Capo di Tel Aviv dopo aver già occupato tale funzione dal 1985 al 1993, quando fu nominato Rabbino Capo [[Ashkenaziti|ashkenazita]] d'Israele, una posizione che egli mantenne fino al 2003.
 
In seguito, dopo varie perdite, gli ultimi SPARTAN vennero ingaggiati per una missione che prevedeva la presa di una nave aliena, la cattura di un Profeta e una proposta di pace. Master Chief venne scelto da Cortana (la quale aveva ereditato la mente dalla dottoressa Halsey e anche il suo debole per John) e dunque vennero sottoposti ad una prova per verificare la loro affinità in battaglia. Superata questa prova e pronti a partire, Reach venne attaccato e sorse un altro problema: una nave con dei dati (come la posizione della Terra) stava per essere trovata e ispezionata dai Covenant. John, Linda e James andarono a recuperare i dati. James venne colpito e accidentalmente partì con il Jet-Pack e fu ritenuto defunto, Linda, colpita da dietro da un Elite mimetizzato, venne ridotta in fin di vita appena prima di finire la missione.
Lau è stato spesso caratterizzato da ciò che viene chiamato ''consensus rabbi'',<ref>Un esatto corrispettivo del concetto [[islam]]ico [[sciismo|sciita]] del ''marjaʿ al-taqlīd''.</ref> e ha stretti rapporti tanto col [[Giudaismo Haredi]] quanto con il [[Giudaismo Ortodosso Moderno]], in particolar modo a proposito della sua politica, che è sempre stata caratterizzata da una visione [[Sionismo|sionista]] moderata. Una relazione lo descrive come "troppo sionista per essere considerato haredi".<ref>''Israel Prize for 'consensus rabbi' Yisrael Lau'', [[Jerusalem Post]] del 14 aprile 2005. ({{collegamento interrotto|1=[http://72.14.207.104/search?q=cache:kT5EC1YG-JcJ:www.jpost.com/servlet/Satellite%3Fpagename%3DJPost/JPArticle/ShowFull%26cid%3D1113445111411+lau+%22israel+prize%22&hl=en&lr=lang_en&client=firefox-a Only cache available.] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }})</ref> Vanta un considerevole rispetto a livello internazionale, sia da parte ebraica sia da parte non-ebraica, ed è una delle poche figure nel mondo [[Haredi]] ad essersi guadagnato fiducia e ammirazione, tanto da parte [[Sefarditi|sefardita]] quanto da parte ashkenazita.<br />
Lau ha anche ricevuto alcuni giudizi negativi per quanto riguarda le sue idee e le sue osservazioni riguardanti le denominazioni non-ortodosse dell'[[Ebraismo]]. Quando Lau fu insignito del [[Israel Prize]] nel maggio 2005, ci furono proteste da parte del [[Giudaismo Masorti|Masorti]] e dei movimenti [[Giudaismo Riformista|Riformisti ebraici]] in Israele. Leader non-ortodossi notarono che era ironico il fatto che Lau fosse stato onorato per aver [contribuito a] ''"oltrepassare le spaccature della società israeliana"''. Nel suo discorso pronunciato al momento di ritirare il Premio, Lau replicò che il fatto di essere stato insignito da un Comitato (presumibilmente eterogeneo) parlava da sé.<ref>''Rabbis Criticize Lau's Israel Prize'', [[Jerusalem Post]] dell'11 maggio 2005. ([https://web.archive.org/web/20060219232359/http://www.masorti.org/media/05112005_jp.html Cache from Masorti Movement's website.])</ref>
 
Master Chief invece riuscì a completare la missione e portò il corpo di Linda sulla Pillar of Autumn. Gli altri SPARTAN morirono durante il viaggio mentre si dirigevano su Reach. In seguito Cortana si mise in fuga con la nave verso delle coordinate che erano state decifrate da alcune rocce, scoperte grazie all'interessamento delle stesse da parte dei Covenant. Arrivati scoprirono l'Installazione 04.
===Candidatura presidenziale===
Nella primavera del 2006, i ''media'' israeliani annunciarono che Rabbi Lau era stato preso in considerazione per la Presidenza dello Stato d'Israele.<ref>[http://www.ynetnews.com/articles/0,7340, L-3251399,00.html Officials: PM wants Rabbi Lau as president], [[Ynet]], 16 maggio 2006.</ref> Alcuni critici sui ''media'' israeliani scrissero che Lau era più impegnato a mantenere la sua immagine di progressista che a effettuare cambiamenti di alcune posizioni delle politiche del Rabbinato, specie su temi di grosso impatto, quali le [[agunah|agunot]], il matrimonio civile, lo statuto dello Shabbat e altri temi contesi che continuavano a costituire un grosso punto di confronto fra la comunità secolare e il Rabbinato Capo, che sotto la leadership di Lau usualmente si schiera dalla parte della prospettiva ortodossa.<ref>[http://www.ynetnews.com/articles/0,7340, L-3264972,00.html Just say no to Rabbi Lau], [[Ynet]], 20 giugno 2006.</ref> Un'altra critica fu quella che un rabbino Presidente della Repubblica avrebbe potuto più che altro confondere la linea demarcativa fra religione e Stato, e avvicinare Israele a trasformarsi in una [[teocrazia]].<ref>[http://www.haaretz.com/hasen/spages/723290.html No to Lau for president], [[Ha'aretz]], 15 giugno 2006</ref> Anche la comunità omosessuale israeliana si oppose all'idea di una candidatura di Lau, a causa delle sue critiche rivolte alla parata del [[Gay Pride]] di Tel Aviv e delle sue idee circa unioni fra partner dello stesso sesso. Lau aveva commentato: ''"Non riesco a capire quale sia qui l'origine dell'orgoglio (''pride''). Perché costoro debbono ostentare in pubblico le loro preferenze personali?"'' Sul medesimo tema delle coppie omosessuali, Lau ha detto ''"mi rincresce vedere che un modo anormale (''abnormal way'') di vita stia sostituendo l'unità familiare [bisessuale]"''.<ref>[http://www.ynetnews.com/articles/0,7340, L-3256205,00.html Former chief rabbi slams gay lifestyle], [[Ynet]], 28 maggio 2006</ref>
 
== Halo ==
I movimenti riformatori e conservatori dell'[[Ebraismo]] in Israele hanno dal canto loro qualificato "inopportuna" la candidatura di Lau. Un attivista riformatore ha accusato Rabbi Lau di essere più concentrato sull'adempimento delle ritualità liturgiche che sull'affrontare questioni etiche quali certe forme di discriminazione esistenti in Israele o il genocidio nel [[Darfur]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?apage=2&cid=1150885919260&pagename=JPost/JPArticle/ShowFull Why Rabbi Yisrael Lau should not be Israel's president] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, del [[Jerusalem Post]], 4 luglio 2006</ref>
In seguito, mentre starà per attivare l'Installazione scoprirà che in realtà è un'arma che non fa distinzioni e uccide qualunque forma di vita nell'universo, in modo che i Flood (accidentalmente liberati) si estinguano. Scoperto ciò Master Chief fa scoppiare i reattori della Pillar of Autumn, atterrata precedentemente portando con sé Flood, Covenant e 343 Guilty Spark insieme ai robot dei Precursori. Master Chief riesce a scappare con Cortana a bordo di un caccia longsword, anche 343 Guilty Spark si salva. In Halo 2 viene premiato e subito dopo evita che una bomba esploda distruggendo la stazione orbitante sulla quale si era rifugiato. Atterrati poi a New Mombasa si fa largo tra la città eliminando ogni Covenant gli si pari davanti, Scarab compreso. Subito dopo va alla ricerca del Profeta del Rimorso, seguendolo in una porta dimensionale fino a scoprire l'Installazione 05: luogo dove lo ucciderà causando lo scoppio di una guerra civile tra i Covenant. Catturato poi dalla Mente Suprema viene teletrasportato su Alta Opera dove tenta di impossessarsi dell'icona d'attivazione recuperata dall'Arbiter. Nell'ultimo livello con John, grazie all'aiuto di Cortana, raggiunge la nave dei Precursori con la quale il Profeta della Verità stava scappando per dirigersi sulla Terra. Su Halo 3 Master Chief si lancia dall'astronave di Verità e atterra sulla Terra dove viene ritrovato da Johnson. Successivamente scappa e raggiunge la cittadella di Voi e la libera dallo Scarab e altre forze nemiche; poi John con l'aiuto degli elites distrugge la cittadella per liberarla dall'infestazione Flood. Infine insegue i Covenant fino al ritrovamento dell'Arca, in grado di attivare tutti gli anelli contemporaneamente. Seguendo la storia John riesce a fermare questa pazzia anche grazie all'aiuto dei Flood e fermato ciò trova un'installazione di sostituzione per quella distrutta in Halo C.E.. John va a recuperare Cortana, rimasta su Alta Opera infestata dai Flood; che nel frattempo era arrivata sull'Arca. Nell'ultimo livello Master Chief attiva l'anello nonostante 343 Guilty Spark lo provi a fermare (nella battaglia muore il Sergente Johnson), e fatto ciò scappa insieme all' Arbiter. Nel video finale si vede una cerimonia dove tutto fa capire che lo Spartan II sia morto; ma dopo i titoli di coda, si può vedere un altro filmato: l' IA Cortana sveglia John, e parlando si scopre che solo metà della nave è passata nel portale, e ovviamente non è la loro. A questo punto John si mette in sonno criogenico e Cortana rimane a sorvegliarlo in attesa dei soccorsi. Dopodiché la visuale si allontana dall'astronave, rivelando che i due protagonisti si stanno avvicinando a un pianeta sconosciuto, che molti suppongono che sia legato ai Precursori; questa notizia infatti è confermata dai capitoli di Halo Legends Origins I e II e dal ultimo capitolo sviluppato dalla 343 Industries, Halo 4
 
==Famiglia Armature ==
Master Chief è l'unico SPARTAN che ebbe la fortuna di utilizzare tutte le varianti base dell'armatura MJOLNIR dal modello Mark V al Mark VI.
Lau è il padre di [[Rabbi]] [[David Lau]], il [[Rabbino Capo]] di [[Modi'in Illit|Modi'in]]. È lo zio di [[Rabbi]] Dr. [[Binyamin (Benny) Lau]], un pedagogo e attivista del movimento [[Sionismo religioso|sionista religioso]], e di Amichai Lau-Lavie, fondatore e direttore artistico del Jewish ritual theater company [[Storahtelling]].
 
Nel videogioco fa prima la sua apparizione in Halo: Combat evolved con l'armatura MJOLNIR Mark V. All'inizio di Halo 2, il Capo (chiamato così dai Marine che lo incontrarono), la cambia con l'armatura Mark VI a causa dei gravi danni subiti dalla precedente.
==Citazioni==
* "Sediamoci insieme e viviamo insieme. Noi sappiamo sempre come morire insieme. Il tempo è venuto per sapere anche come vivere insieme". — Lau, in una sua esortazione alla cooperazione e al dialogo fra tutti gli ebrei ([[Gerusalemme]], 14 febbraio 1999).<ref>[http://www.elijah.org.il/participants/religiousleaders.shtml Elijah Interfaith Institute mini-biography] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20051227234703/http://www.elijah.org.il/participants/religiousleaders.shtml |data=27 dicembre 2005 }}</ref>
 
John-117 Espresse il desiderio di provare una corazza sei volte superiore quando 343 Guilty Spark gli rivelò che la MJOLNIR Mark V raggiungeva solo un livello 2 rispetto alle Combact Skin, dei precursori, e che non era adatta al combattimento contro i Flood.
==Foto d'archivio==
 
== Apparizioni ==
Numerose foto ritraggono Yisrael Meir Lau da bambino, dal momento della liberazione a Buchenwald fino al suo arrivo in Israele.
=== Giochi ===
* [[Halo: Combat Evolved]]- [[Halo: Combat Evolved Anniversary|Anniversary]]
* [[Halo 2]]
* [[Halo 3]]
* [[Halo Wars]](solo nominato)
* [[Halo: Reach]](solo nominato, voce in sparatoria e Easter egg)
* [[Halo 4]]
* [[Halo 5]]
 
=== Libri ===
* {{cita web|https://collections.ushmm.org/search/catalog/pa1067603|Foto di gruppo dei più piccoli tra i bambini di Buchenwald, incluso Yisrael Meir Lau. Con lui in prima fila ci sono anche David Perlmutter e Stefan Jerzy Zweig}}
* [[Halo: La caduta di Reach]]
* [[Halo: Il primo attacco]]
* [[Halo: Flood]]
* [[Halo: I fantasmi di Onyx]]
 
==Bibliografia==
* {{cita web|https://collections.ushmm.org/search/catalog/pa1089083|Yisrael Meir Lau, Izio Rosenman e David Perlmutter in Francia nel giugno 1945}}
*{{cita testo|url=https://archive.org/details/the-games-machine-italia-speciali-08/page/n47|titolo=Master Chief|rivista=Speciali [[The Games Machine]] - Gli eroi dei videogiochi|numero=8|p=46|data=novembre 2008|editore=Sprea Editori|issn=1826-9117}}
* {{cita web|https://collections.ushmm.org/search/catalog/pa1089076|Ancora una foto di Yisrael Meir Lau, Izio Rosenman e David Perlmutter in Francia nel giugno 1945, assieme ad altri ragazzi e a Shalom Tepper}}
* {{cita web|https://collections.ushmm.org/search/catalog/pa1089085|I piccoli Yisrael Meir Lau e David Perlmutter in Francia nel giugno 1945, assieme a rappresentanti dell'OSE (Oeuvre de Secours aux Enfants)}}
* {{cita web|https://collections.ushmm.org/search/catalog/pa1089079|il piccolo Yisrael Meir Lau in Francia nel giugno 1945, assieme a rappresentanti dell'OSE (Oeuvre de Secours aux Enfants) e altri ragazzi di Buchenwald}}
* {{cita web|https://collections.ushmm.org/search/catalog/pa1125905|Yisrael Meir Lau in Francia nel giugno 1945, assieme al fratello maggio Naftali}}
 
* {{cita web|https://collections.ushmm.org/search/catalog/pa1089081|Yisrael Meir Lau in procinto di lasciare la Francia per recarsi in Israele (luglio 1945)}}
 
*{{cita web|https://encyclopedia.ushmm.org/content/en/photo/arriving-in-palestine|Il piccolo Yisrael Meir Lau in braccio a Elazar Schiff al loro arrivo a Haifa, in Palestina, il 15 luglio 1945}}
 
==Note==
<references/>
 
==Opere pubblicate==
*''Do Not Raise a Hand Against the Boy''
* Dalle ceneri alla storia, Gangemi Editore, 2014
*''Practical Judaism''. Philipp Feldheim, 1997. ISBN 0-87306-827-0
*''Rav Lau on Pirkei Avos''. Artscroll, 2006. ISBN 1-4226-0069-6
 
==Voci correlate==
*[[Elie Wiesel]]
*[[Bambini dell'Olocausto]]
*[[Bambini di Buchenwald]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Israel Meir Lau}}
 
{{Halo}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.jafi.org.il/education/100/people/BIOS/Lau.html|Biography}}
*{{cita web|http://www.diaspora.org.il/rav.html|Background}}
*[http://www.jewishgen.org/yizkor/Piotrkow/pit292.html Page written by Lau in Piotrkow [[Yizkor Book]], with pictures]
*{{cita web|http://www1.yadvashem.org/about_holocaust/month_in_holocaust/july/july_data_images/images_9.html|1945 picture of Lau as a child, upon immigration. Photo credit: Yad Vashem}}
*{{cita web|http://www1.yadvashem.org/education/ceremonies/auschwitz/photographs.asp|More pictures of the Lau family. Photo credit: Yad Vashem}}
*[https://web.archive.org/web/20071027042025/http://www.omedia.org/Show_Article.asp?DynamicContentID=1946&MenuID=610&ThreadID=1014011 What Kind of Friendship is That?], A chapter from "Do Not Raise Your Hand Against the Boy", a book by Rav Yisrael Meir Lau
* {{cita web|http://www.aish.com/holocaust/people/Lulek_Child_of_Buchenwald.asp|Childhood memories}}
<!--
{{start box}}
{{succession box|title=[[Chief rabbi#Ashkenazi 2|Ashkenazi Chief Rabbi of Israel]]<br />Yisrael Meir Lau|before=[[Avraham Shapira]]||after=[[Yona Metzger]]<br /></b><small></small>|years=1993&ndash;2003}}
{{end box}}
<-->
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ebraismo}}
 
[[Categoria:SuperstitiMilitari dell'Olocaustoimmaginari|John 117]]
[[Categoria:BambiniPersonaggi delladi ShoahHalo]]