Reno Bertoia e John-117: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{personaggio
{{Sportivo
|medium = videogiochi
|Nome = Reno Bertoia
|serie = [[Halo]]
|Immagine =
|lingua originale = inglese americano
|Sesso = M
|nome originale = John-117
|CodiceNazione = {{ITA}}<br />{{CAN}}
|nome italiano = John-117
|Altezza =
|alterego = Capo (dai marines)<br />Demone (dai Covenant)
|Peso =
|editore = [[Bungie Studios]]
|Disciplina = baseball
|editore nota = Microsoft
|Ruolo = [[terza base]]
|studio = [[Bungie Studios]]
|Record =
|data inizio = 14 novembre [[2001]]
{{Prestazione|Batte|destro}}
|data inizio Italia = 14 novembre [[2001]]
{{Prestazione|Tira|destro}}
|prima apparizione Italia = ''[[Halo: Combat Evolved]]''
{{Prestazione|Debutto in MLB|[[22 settembre]] [[1953]] con i [[Detroit Tigers]]}}
|prima apparizione Italia nota =
{{Prestazione|[[Media battuta]]|.244}}
|sesso = M
{{Prestazione|[[Valide]] (H)|425}}
|doppiatore = [[Peter Cullen]]
{{Prestazione|[[Fuoricampo (baseball)|Fuoricampo]] (HR)|27}}
|doppiatore italiano = [[Massimo Corvo]]
{{Prestazione|[[Punti battuti a casa]] (RBI)|171}}
|data di nascita = 2511
|Squadra =
|luogo di nascita = Eridanus II
|Squadre =
|affiliazione = Squadra blu, Arbiter e Chief
{{Carriera sportivo
*[[Fanteria di marina|Marines]]
|1953-58|{{Baseball Detroit Tigers|G}}|
*[[TALO]]
|1959-61|{{Baseball Washington Senators|G}} / {{Baseball Minnesota Twins|G}} |
*Flood (temporaneamente,in passato)
|1961|{{Baseball Kansas City Athletics|G}}|
*[[Mente Suprema]]
|1961-62|{{Baseball Detroit Tigers|G}}|
*Flood
|1964|{{Baseball Hanshin Tigers|G}}|
*[[343 Guilty Spark]]
|etnia = caucasica
|poteri = Forza e velocità sovrumane
|immagine = PAX South 2015 - Master Chief (16175007527).jpg
|didascalia = Un costume da Master Chief alla fiera [[PAX (evento)|PAX]]
|Affiliazione = [[UNSC]]
}}
|Aggiornato =
}}
{{O|giocatori di baseball|aprile 2018}}
{{Bio
|Nome = Reno Peter
|Cognome = Bertoia
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Vito al Tagliamento
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
|AnnoNascita = 1935
|LuogoMorte = Windsor
|LuogoMorteLink = Windsor (Ontario)
|GiornoMeseMorte = 15 aprile
|AnnoMorte = 2011
|Attività = giocatore di baseball
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = canadese
|PostNazionalità = , di ruolo [[terza base]], [[seconda base]] e [[interbase]]
}}
Nato in [[Friuli]] nel 1935, si è trasferito all’età di un anno con la famiglia in [[Canada]], nella città di [[Windsor (Ontario)]] nello stesso stabile di [[Hank Biasatti]].
 
{{W|personaggi immaginari|arg2=videogiochi|luglio 2011}}
Debuttò in [[MLB]] il [[22 settembre]] [[1953]] con i [[Detroit Tigers]], divenendo il sesto giocatore, su un totale di sette, nato in Italia a giocare nella lega statunitense. Con 612 partite all’attivo, guida tutt’oggi questa speciale classifica, davanti a [[Marino Pieretti]] ed [[Alex Liddi]].<ref> [https://www.baseball-reference.com/bio/Italy_born.shtml Players by birthplace: Italy | baseball-reference.com]</ref>
'''John-117''', conosciuto anche come '''Master Chief''' o Capo, è un soldato scelto Spartan-II, personaggio del videogioco ''[[Halo]]'', facente parte dell'UNSC e veterano di guerra. È il protagonista della saga nonché mascotte del gioco. Il Capo è un personaggio molto carismatico, nonostante parli molto raramente e abbia il viso sempre celato dietro il suo elmetto, riesce sempre con tono di sfida a dare la carica ai suoi commilitoni in battaglia.
 
==Aspetto fisico==
John è alto 225 cm con un peso di 200 kg. Ha un fisico molto robusto e muscoloso per permettergli di indossare la sua armatura, che pesa più di 600 kg. Nonostante il suo volto non è sia stato mostrato abbiamo qualche indizio sul suo aspetto;
* Alla fine del primo Halo si vede John di spalle mentre si toglie il casco, rivelando una testa completamente calva.
* Nel finale di Halo 4, quando John si toglie il casco si vede la parte superiore del suo volto, ovvero gli occhi azzurri (che si intravedono anche nelle cutscenes degli altri Halo)e il naso, inoltre possiede una leggera barbetta.
 
== Biografia ==
John nacque nel 2511 su Eridanus II, dove viveva nella città di Elysium con la famiglia. All'età di 6 anni venne scelto per fare parte del progetto SPARTAN-II, per questo fu prelevato dalla dottoressa Halsey e dall'allora tenente Jacob Keyes e sostituito da un clone a crescita rapida. Fin dall'inizio diventa il preferito della dottoressa a causa della sua fortuna, dimostrata anche nel semplice gioco del lancio della moneta, e delle sue abilità. Del suo aspetto fisico si sa soltanto che ha i capelli castani (in seguito diventato calvo), lo sguardo serio, la mascella pronunciata, un piccolo spazio tra gli incisivi superiori e che fin da bambino era straordinariamente alto e forte, tanto da tener testa a tutti gli altri bambini che cercavano di conquistare la collinetta su cui John poggiava i piedi.
 
Arrivato su Reach insieme agli altri 74 candidati del programma, John cominciò il suo addestramento supervisionato dal Capo Franklin Mendez e dall'IA Déjà. Fin dal primo giorno egli strinse una profonda amicizia con Kelly e Sam, suoi compagni di squadra. In seguito ad una missione in una foresta sulle catene montuose di Reach, nella quale John dimostrò la sua attitudine al comando portando a casa tutti gli altri bambini, egli venne nominato capo della sua squadra.
 
A 14 anni John fu sottoposto al processo di alterazione e di aumento delle capacità, sopravvivendo assieme ad altri 32 candidati senza subire danni permanenti ed ottenendo forza, riflessi, resistenza, velocità e vista sovrumani. Per riprendersi dagli effetti dei potenziamenti, gli Spartan vennero trasferiti sull'Atlas. Mentre si allenava in palestra, John venne sfidato da 4 ODST in combattimento corpo a corpo, nel quale 2 Saltatori Infernali rimasero uccisi e gli altri 2 gravemente feriti.
 
Dopo aver recuperato il pieno controllo delle sue capacità, John-117 e la Squadra Blu vengono inviati nella loro prima missione: catturare il Colonnello Robert Watts, un leader dei ribelli, nella cintura di asteroidi del sistema Eridanus. Compiuta l'operazione il Chief ricevette una medaglia Purple Heart.
 
Dopo 3 mesi la Squadra Blu ricevette il compito di portare in salvo i civili sopravvissuti al massacro di Harvest dopo l'attacco dei Covenant, così gli Spartan entrarono in possesso di alcuni esemplari di tecnologia aliena, come gli scudi energetici dei Jackal, dei quali si servirà la dottoressa Halsey per creare l'armatura potenziata d'assalto MJOLNIR Mark V.
 
In seguito, dopo varie perdite, gli ultimi SPARTAN vennero ingaggiati per una missione che prevedeva la presa di una nave aliena, la cattura di un Profeta e una proposta di pace. Master Chief venne scelto da Cortana (la quale aveva ereditato la mente dalla dottoressa Halsey e anche il suo debole per John) e dunque vennero sottoposti ad una prova per verificare la loro affinità in battaglia. Superata questa prova e pronti a partire, Reach venne attaccato e sorse un altro problema: una nave con dei dati (come la posizione della Terra) stava per essere trovata e ispezionata dai Covenant. John, Linda e James andarono a recuperare i dati. James venne colpito e accidentalmente partì con il Jet-Pack e fu ritenuto defunto, Linda, colpita da dietro da un Elite mimetizzato, venne ridotta in fin di vita appena prima di finire la missione.
 
Master Chief invece riuscì a completare la missione e portò il corpo di Linda sulla Pillar of Autumn. Gli altri SPARTAN morirono durante il viaggio mentre si dirigevano su Reach. In seguito Cortana si mise in fuga con la nave verso delle coordinate che erano state decifrate da alcune rocce, scoperte grazie all'interessamento delle stesse da parte dei Covenant. Arrivati scoprirono l'Installazione 04.
 
== Halo ==
In seguito, mentre starà per attivare l'Installazione scoprirà che in realtà è un'arma che non fa distinzioni e uccide qualunque forma di vita nell'universo, in modo che i Flood (accidentalmente liberati) si estinguano. Scoperto ciò Master Chief fa scoppiare i reattori della Pillar of Autumn, atterrata precedentemente portando con sé Flood, Covenant e 343 Guilty Spark insieme ai robot dei Precursori. Master Chief riesce a scappare con Cortana a bordo di un caccia longsword, anche 343 Guilty Spark si salva. In Halo 2 viene premiato e subito dopo evita che una bomba esploda distruggendo la stazione orbitante sulla quale si era rifugiato. Atterrati poi a New Mombasa si fa largo tra la città eliminando ogni Covenant gli si pari davanti, Scarab compreso. Subito dopo va alla ricerca del Profeta del Rimorso, seguendolo in una porta dimensionale fino a scoprire l'Installazione 05: luogo dove lo ucciderà causando lo scoppio di una guerra civile tra i Covenant. Catturato poi dalla Mente Suprema viene teletrasportato su Alta Opera dove tenta di impossessarsi dell'icona d'attivazione recuperata dall'Arbiter. Nell'ultimo livello con John, grazie all'aiuto di Cortana, raggiunge la nave dei Precursori con la quale il Profeta della Verità stava scappando per dirigersi sulla Terra. Su Halo 3 Master Chief si lancia dall'astronave di Verità e atterra sulla Terra dove viene ritrovato da Johnson. Successivamente scappa e raggiunge la cittadella di Voi e la libera dallo Scarab e altre forze nemiche; poi John con l'aiuto degli elites distrugge la cittadella per liberarla dall'infestazione Flood. Infine insegue i Covenant fino al ritrovamento dell'Arca, in grado di attivare tutti gli anelli contemporaneamente. Seguendo la storia John riesce a fermare questa pazzia anche grazie all'aiuto dei Flood e fermato ciò trova un'installazione di sostituzione per quella distrutta in Halo C.E.. John va a recuperare Cortana, rimasta su Alta Opera infestata dai Flood; che nel frattempo era arrivata sull'Arca. Nell'ultimo livello Master Chief attiva l'anello nonostante 343 Guilty Spark lo provi a fermare (nella battaglia muore il Sergente Johnson), e fatto ciò scappa insieme all' Arbiter. Nel video finale si vede una cerimonia dove tutto fa capire che lo Spartan II sia morto; ma dopo i titoli di coda, si può vedere un altro filmato: l' IA Cortana sveglia John, e parlando si scopre che solo metà della nave è passata nel portale, e ovviamente non è la loro. A questo punto John si mette in sonno criogenico e Cortana rimane a sorvegliarlo in attesa dei soccorsi. Dopodiché la visuale si allontana dall'astronave, rivelando che i due protagonisti si stanno avvicinando a un pianeta sconosciuto, che molti suppongono che sia legato ai Precursori; questa notizia infatti è confermata dai capitoli di Halo Legends Origins I e II e dal ultimo capitolo sviluppato dalla 343 Industries, Halo 4
 
== Armature ==
Master Chief è l'unico SPARTAN che ebbe la fortuna di utilizzare tutte le varianti base dell'armatura MJOLNIR dal modello Mark V al Mark VI.
 
Nel videogioco fa prima la sua apparizione in Halo: Combat evolved con l'armatura MJOLNIR Mark V. All'inizio di Halo 2, il Capo (chiamato così dai Marine che lo incontrarono), la cambia con l'armatura Mark VI a causa dei gravi danni subiti dalla precedente.
 
John-117 Espresse il desiderio di provare una corazza sei volte superiore quando 343 Guilty Spark gli rivelò che la MJOLNIR Mark V raggiungeva solo un livello 2 rispetto alle Combact Skin, dei precursori, e che non era adatta al combattimento contro i Flood.
In dieci stagioni di MLB ha vestito anche le casacche degli Washington Senators (divenuti poi [[Minnesota Twins]]) e [[Kansas City Athletics]].
Vanta una [[media battuta]] di .244, con 425 [[valida|valide]], 27 [[fuoricampo (baseball)|fuoricampo]] e 171 [[punti battuti a casa]].<ref>[https://www.baseball-reference.com/players/b/bertore01.shtml Reno Bertoia’s profile | baseball-reference.com]</ref>
Nel [[1964]] ha giocato brevemente nella [[Nippon Professional Baseball|lega giapponese]] con la casacca degli [[Hanshin Tigers]].
 
== Apparizioni ==
Terminata la carriera, ha insegnato storia per 30 anni presso la Windsor Catholic School Board. È stato inserito nella [[hall of fame]] delle contee di Windsor/Essex nel 1982, dell‘[[Università]] di Windsor e del baseball canadese nel 1988.<ref>{{Cita web |url=http://www1.uwindsor.ca/alumni/reno-bertoia-58 |titolo=Alumni: Reno Bertoia ‚58 {{!}} University of Windsor |accesso=13 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180314042810/http://www1.uwindsor.ca/alumni/reno-bertoia-58 |dataarchivio=14 marzo 2018 |urlmorto=sì }}</ref>
=== Giochi ===
* [[Halo: Combat Evolved]]- [[Halo: Combat Evolved Anniversary|Anniversary]]
* [[Halo 2]]
* [[Halo 3]]
* [[Halo Wars]](solo nominato)
* [[Halo: Reach]](solo nominato, voce in sparatoria e Easter egg)
* [[Halo 4]]
* [[Halo 5]]
 
=== Libri ===
Affezionato al proprio paese d’origine, durante i frequenti viaggi in Italia ebbe occasione di effettuare il lancio inaugurale di un incontro di [[Italian Baseball League]], nel [[2009]] a [[Parma]].<ref>[http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2011/04/18/news/e-morto-reno-bertoia-leggenda-del-baseball-usa-1.48972 È Morto Reno Bertoia, leggenda del baseball USA | Messaggero Veneto]</ref>
* [[Halo: La caduta di Reach]]
* [[Halo: Il primo attacco]]
* [[Halo: Flood]]
* [[Halo: I fantasmi di Onyx]]
 
==Bibliografia==
È morto il [[15 aprile]] [[2011]] per un linfoma.<ref>[https://web.archive.org/web/20110420130519/http://www.windsorstar.com/sports/Bertoia+remembered+baseball+pioneer/4622621/story.html Former Detroit Tiger Reno Bertoia dies | Windsor Star]</ref>.<ref>[http://www.fibs.it/it/news/nazionali-baseball/24821-e-morto-reno-bertoia.html È morto Reno Bertoia | Sito ufficiale della Federazione Italiana Baseball Softball]</ref>
*{{cita testo|url=https://archive.org/details/the-games-machine-italia-speciali-08/page/n47|titolo=Master Chief|rivista=Speciali [[The Games Machine]] - Gli eroi dei videogiochi|numero=8|p=46|data=novembre 2008|editore=Sprea Editori|issn=1826-9117}}
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references/>
 
{{Halo}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://m.mlb.com/player/110944/reno-bertoia Profilo su mlb.com]
* [https://sabr.org/bioproj/person/3d1f9a36 Profilo su sabr.org]
 
[[Categoria:Militari immaginari|John 117]]
{{portale|baseball|biografie}}
[[Categoria:Personaggi di Halo]]