Richard Gardner e John-117: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{personaggio
{{Bio
|medium = videogiochi
|Nome = Richard Alan
|Cognomeserie = Gardner[[Halo]]
|lingua originale = inglese americano
|Sesso = M
|nome originale = John-117
|LuogoNascita = New York
|nome italiano = John-117
|GiornoMeseNascita = 28 aprile
|alterego = Capo (dai marines)<br />Demone (dai Covenant)
|AnnoNascita = 1931
|editore = [[Bungie Studios]]
|LuogoMorte = Tenafly
|editore nota = Microsoft
|LuogoMorteLink = Contea di Bergen
|studio = [[Bungie Studios]]
|GiornoMeseMorte = 25 maggio
|data inizio = 14 novembre [[2001]]
|AnnoMorte = 2003
|data inizio Italia = 14 novembre [[2001]]
|Epoca = 1900
|prima apparizione Italia = ''[[Halo: Combat Evolved]]''
|Attività = psichiatra forense
|prima apparizione Italia nota =
|Nazionalità = statunitense
|sesso = M
|PostNazionalità = , ideatore della controversa ''[[Sindrome da alienazione genitoriale]]''<ref name="waldron">{{cita pubblicazione | cognome = Waldron | nome = Kenneth H. | coautori = David E. Joanis | data = | anno = 1996 | titolo = Understanding and Collaboratively Treating Parental Alienation Syndrome | rivista = American Journal of Family Law | volume = 10 | pagine = 121-133 | url = http://fact.on.ca/Info/pas/waldron.htm | lingua = inglese | accesso = 8 giugno 2010 }}</ref><ref name="Wood">{{cita pubblicazione | cognome = Wood | nome = Cheri L. | data = | titolo = The Parental Alienation Syndrome: A Dangerous Aura of Reliability | rivista = Loyola of Los Angeles Law Review | volume = 29 | pagine = 1367–1415 | url = http://fact.on.ca/Info/pas/wood94.htm | lingua = inglese | accesso = 8 giugno 2010 }}</ref>
|doppiatore = [[Peter Cullen]]
|doppiatore italiano = [[Massimo Corvo]]
|data di nascita = 2511
|luogo di nascita = Eridanus II
|affiliazione = Squadra blu, Arbiter e Chief
*[[Fanteria di marina|Marines]]
*[[TALO]]
*Flood (temporaneamente,in passato)
*[[Mente Suprema]]
*Flood
*[[343 Guilty Spark]]
|etnia = caucasica
|poteri = Forza e velocità sovrumane
|immagine = PAX South 2015 - Master Chief (16175007527).jpg
|didascalia = Un costume da Master Chief alla fiera [[PAX (evento)|PAX]]
|Affiliazione = [[UNSC]]
}}
 
{{W|personaggi immaginari|arg2=videogiochi|luglio 2011}}
'''John-117''', conosciuto anche come '''Master Chief''' o Capo, è un soldato scelto Spartan-II, personaggio del videogioco ''[[Halo]]'', facente parte dell'UNSC e veterano di guerra. È il protagonista della saga nonché mascotte del gioco. Il Capo è un personaggio molto carismatico, nonostante parli molto raramente e abbia il viso sempre celato dietro il suo elmetto, riesce sempre con tono di sfida a dare la carica ai suoi commilitoni in battaglia.
 
==Aspetto fisico==
John è alto 225 cm con un peso di 200 kg. Ha un fisico molto robusto e muscoloso per permettergli di indossare la sua armatura, che pesa più di 600 kg. Nonostante il suo volto non è sia stato mostrato abbiamo qualche indizio sul suo aspetto;
* Alla fine del primo Halo si vede John di spalle mentre si toglie il casco, rivelando una testa completamente calva.
* Nel finale di Halo 4, quando John si toglie il casco si vede la parte superiore del suo volto, ovvero gli occhi azzurri (che si intravedono anche nelle cutscenes degli altri Halo)e il naso, inoltre possiede una leggera barbetta.
 
== Biografia ==
John nacque nel 2511 su Eridanus II, dove viveva nella città di Elysium con la famiglia. All'età di 6 anni venne scelto per fare parte del progetto SPARTAN-II, per questo fu prelevato dalla dottoressa Halsey e dall'allora tenente Jacob Keyes e sostituito da un clone a crescita rapida. Fin dall'inizio diventa il preferito della dottoressa a causa della sua fortuna, dimostrata anche nel semplice gioco del lancio della moneta, e delle sue abilità. Del suo aspetto fisico si sa soltanto che ha i capelli castani (in seguito diventato calvo), lo sguardo serio, la mascella pronunciata, un piccolo spazio tra gli incisivi superiori e che fin da bambino era straordinariamente alto e forte, tanto da tener testa a tutti gli altri bambini che cercavano di conquistare la collinetta su cui John poggiava i piedi.
Nativo del [[Bronx]]<ref name="Independent">{{cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/news/obituaries/dr-richard-a-gardner-548246.html|titolo = Dr Richard A. Gardner. Child psychiatrist who developed the theory of Parental Alienation Syndrome | data = 31 maggio 2003 |autore=Andrew Gumbel|accesso=8 giugno 2010|pubblicazione=[[The Independent]]}}</ref>, si laureò in medicina e psichiatria a [[New York]] e compì il servizio militare come ufficiale medico presso le truppe statunitensi in [[Germania Occidentale]]<ref name="Independent" /> con l'incarico di psichiatra; nel [[1963]] divenne professore volontario non retribuito di psichiatria clinica presso la divisione di psichiatria infantile della [[Columbia University]]<ref>{{cita news|lingua=en| titolo=Richard Gardner, 72, Dies; Cast Doubt on Abuse Claims|url=https://www.nytimes.com/2003/06/09/nyregion/richard-gardner-72-dies-cast-doubt-on-abuse-claims.html|autore=Stuart Lavietes|pubblicazione=The New York Times|data = 14 giugno 2003|accesso=6 dicembre 2011}}</ref><ref name="In Death, Can He Survive?">{{cita news|lingua=en| titolo=Richard Gardner and Parental Alienation Syndrome|url=http://www.ipce.info/library_3/files/pasyndrome.htm|autore=Jamie Talan|pubblicazione=Newsday| data = 1º luglio 2003|accesso=8 giugno 2010}}</ref> e mantenne tale funzione fino al 2003, anno della sua morte; fondò la casa editrice "Creative Therapeutics" con la quale auto-pubblicò tutti i suoi libri, ha anche presenziato come [[Consulenza|consulente]] in molti processi di custodia legale<ref name="Hoult">{{cita pubblicazione | cognome = Hoult | nome = Jennifer Ann | data = 20 giugno 2006 | titolo = The Evidentiary Admissibility of Parental Alienation Syndrome: Science, Law, and Policy | rivista = Children's Legal Rights Journal | volume = 26 | numero = 1 | url = http://www.leadershipcouncil.org/docs/Hoult.pdf | lingua = inglese | accesso = 6 agosto 2010 }}</ref>. Nel 1992 Gardner fu ascoltato in difesa di [[Woody Allen]] riguardo alle accuse avanzate da [[Mia Farrow]], durante la causa di separazione, riguardo ad abusi sessuali sulla figlia minorenne<ref>[http://blog.donnamoderna.com/sessoeluna/2008/11/21/pas-o-la-sindrome-di-alienazione-genitoriale-parte-ii/ "PAS o sindroma di alienazione genitoriale II parte], Donna Moderna</ref><ref>[http://www.newsweek.com/suffer-children-191082 "Suffer The Children"], NewsWeek, 3/28/93</ref>.
 
Arrivato su Reach insieme agli altri 74 candidati del programma, John cominciò il suo addestramento supervisionato dal Capo Franklin Mendez e dall'IA Déjà. Fin dal primo giorno egli strinse una profonda amicizia con Kelly e Sam, suoi compagni di squadra. In seguito ad una missione in una foresta sulle catene montuose di Reach, nella quale John dimostrò la sua attitudine al comando portando a casa tutti gli altri bambini, egli venne nominato capo della sua squadra.
 
A 14 anni John fu sottoposto al processo di alterazione e di aumento delle capacità, sopravvivendo assieme ad altri 32 candidati senza subire danni permanenti ed ottenendo forza, riflessi, resistenza, velocità e vista sovrumani. Per riprendersi dagli effetti dei potenziamenti, gli Spartan vennero trasferiti sull'Atlas. Mentre si allenava in palestra, John venne sfidato da 4 ODST in combattimento corpo a corpo, nel quale 2 Saltatori Infernali rimasero uccisi e gli altri 2 gravemente feriti.
 
Dopo aver recuperato il pieno controllo delle sue capacità, John-117 e la Squadra Blu vengono inviati nella loro prima missione: catturare il Colonnello Robert Watts, un leader dei ribelli, nella cintura di asteroidi del sistema Eridanus. Compiuta l'operazione il Chief ricevette una medaglia Purple Heart.
È noto per aver coniato il termine [[sindrome da alienazione genitoriale]] (PAS) nel 1985, argomento diffusamente trattato nel suo ''La Sindrome da Alienazione Genitoriale''; fu anche tra i primi a pubblicare un saggio sugli effetti del divorzio sui figli<ref>{{cita|Boys and Girls}}.</ref>.
 
Dopo 3 mesi la Squadra Blu ricevette il compito di portare in salvo i civili sopravvissuti al massacro di Harvest dopo l'attacco dei Covenant, così gli Spartan entrarono in possesso di alcuni esemplari di tecnologia aliena, come gli scudi energetici dei Jackal, dei quali si servirà la dottoressa Halsey per creare l'armatura potenziata d'assalto MJOLNIR Mark V.
{{citazione necessaria|Ha contribuito a sviluppare tecniche terapeutiche}} {{chiarire|per bambini mediante il gioco}}.
 
In seguito, dopo varie perdite, gli ultimi SPARTAN vennero ingaggiati per una missione che prevedeva la presa di una nave aliena, la cattura di un Profeta e una proposta di pace. Master Chief venne scelto da Cortana (la quale aveva ereditato la mente dalla dottoressa Halsey e anche il suo debole per John) e dunque vennero sottoposti ad una prova per verificare la loro affinità in battaglia. Superata questa prova e pronti a partire, Reach venne attaccato e sorse un altro problema: una nave con dei dati (come la posizione della Terra) stava per essere trovata e ispezionata dai Covenant. John, Linda e James andarono a recuperare i dati. James venne colpito e accidentalmente partì con il Jet-Pack e fu ritenuto defunto, Linda, colpita da dietro da un Elite mimetizzato, venne ridotta in fin di vita appena prima di finire la missione.
Morì suicidandosi il 25 maggio [[2003]]<ref>{{cita web|url=http://cincinnatipas.com/dr-richardgardnerautopsy.html|lingua=en|titolo=Dr. Richard Gardner's Complete Autopsy Report|accesso=8 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091219195922/http://www.cincinnatipas.com/dr-richardgardnerautopsy.html|dataarchivio=19 dicembre 2009}}</ref>. Il figlio dichiarò in seguito che il gesto era motivato dallo sconvolgimento causatogli dalla diagnosi di [[distrofia simpatica riflessa]]<ref>{{cita|"Richard Gardner, 72, Dies; Cast Doubt on Abuse Claims"}}.</ref>.
 
Master Chief invece riuscì a completare la missione e portò il corpo di Linda sulla Pillar of Autumn. Gli altri SPARTAN morirono durante il viaggio mentre si dirigevano su Reach. In seguito Cortana si mise in fuga con la nave verso delle coordinate che erano state decifrate da alcune rocce, scoperte grazie all'interessamento delle stesse da parte dei Covenant. Arrivati scoprirono l'Installazione 04.
=== Critiche al concetto di "alienazione genitoriale" ===
{{Vedi anche|Sindrome da alienazione genitoriale}}
La proposta sindrome da "Alienazione genitoriale" non ha trovato consenso tra psichiatri, psicologi e terapeuti<ref name="waldron"/>; anche scienziati e giuristi sono contrari a introdurre il concetto di "alienazione genitoriale" in campo forense<ref name="Wood"/>.
 
== Halo ==
Neppure il ''[[Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali]]'' (DSM) riconosce o menziona la PAS come sindrome o malattia, né nella sua edizione più recente<ref name="guardian">{{cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/world/feedarticle/9292737|titolo=Psychiatric experts assess parental alienation|data=2 ottobre 2010|autore=David Crary|pubblicazione=[[The Guardian]]|accesso=12 ottobre 2012}}</ref> né nella sua integrazione del [[2000]]<ref name="guardian" />.
In seguito, mentre starà per attivare l'Installazione scoprirà che in realtà è un'arma che non fa distinzioni e uccide qualunque forma di vita nell'universo, in modo che i Flood (accidentalmente liberati) si estinguano. Scoperto ciò Master Chief fa scoppiare i reattori della Pillar of Autumn, atterrata precedentemente portando con sé Flood, Covenant e 343 Guilty Spark insieme ai robot dei Precursori. Master Chief riesce a scappare con Cortana a bordo di un caccia longsword, anche 343 Guilty Spark si salva. In Halo 2 viene premiato e subito dopo evita che una bomba esploda distruggendo la stazione orbitante sulla quale si era rifugiato. Atterrati poi a New Mombasa si fa largo tra la città eliminando ogni Covenant gli si pari davanti, Scarab compreso. Subito dopo va alla ricerca del Profeta del Rimorso, seguendolo in una porta dimensionale fino a scoprire l'Installazione 05: luogo dove lo ucciderà causando lo scoppio di una guerra civile tra i Covenant. Catturato poi dalla Mente Suprema viene teletrasportato su Alta Opera dove tenta di impossessarsi dell'icona d'attivazione recuperata dall'Arbiter. Nell'ultimo livello con John, grazie all'aiuto di Cortana, raggiunge la nave dei Precursori con la quale il Profeta della Verità stava scappando per dirigersi sulla Terra. Su Halo 3 Master Chief si lancia dall'astronave di Verità e atterra sulla Terra dove viene ritrovato da Johnson. Successivamente scappa e raggiunge la cittadella di Voi e la libera dallo Scarab e altre forze nemiche; poi John con l'aiuto degli elites distrugge la cittadella per liberarla dall'infestazione Flood. Infine insegue i Covenant fino al ritrovamento dell'Arca, in grado di attivare tutti gli anelli contemporaneamente. Seguendo la storia John riesce a fermare questa pazzia anche grazie all'aiuto dei Flood e fermato ciò trova un'installazione di sostituzione per quella distrutta in Halo C.E.. John va a recuperare Cortana, rimasta su Alta Opera infestata dai Flood; che nel frattempo era arrivata sull'Arca. Nell'ultimo livello Master Chief attiva l'anello nonostante 343 Guilty Spark lo provi a fermare (nella battaglia muore il Sergente Johnson), e fatto ciò scappa insieme all' Arbiter. Nel video finale si vede una cerimonia dove tutto fa capire che lo Spartan II sia morto; ma dopo i titoli di coda, si può vedere un altro filmato: l' IA Cortana sveglia John, e parlando si scopre che solo metà della nave è passata nel portale, e ovviamente non è la loro. A questo punto John si mette in sonno criogenico e Cortana rimane a sorvegliarlo in attesa dei soccorsi. Dopodiché la visuale si allontana dall'astronave, rivelando che i due protagonisti si stanno avvicinando a un pianeta sconosciuto, che molti suppongono che sia legato ai Precursori; questa notizia infatti è confermata dai capitoli di Halo Legends Origins I e II e dal ultimo capitolo sviluppato dalla 343 Industries, Halo 4
I tentativi di chiederne l'ammissione nel DSM-5, uscito nel [[2013]], sono stati rigettati; il portavoce del gruppo di lavoro che si è occupato della revisione del ''Manuale'', dott. Darrel Regier, ha detto che riguardo alla PAS «non vi sono sufficienti prove scientifiche che ne giustifichino l'ammissione nel DSM»<ref name="guardian" />.
 
== Armature ==
Controversa è anche la terapia proposta da Gardner per la PAS: egli riteneva che fosse necessario affidare il bambino al genitore «alienato» (ovvero al genitore che era stato messo in cattiva luce dal genitore alienante), e che il bambino dovesse essere curato in una struttura chiusa fin quando non veniva meno il rifiuto verso quel genitore. Egli sosteneva che le critiche alla sindrome da lui proposta venissero da coloro che in qualche maniera avevano interesse a che questa cosa non avvenisse<ref name="Gardner1">{{cita pubblicazione | cognome = Gardner | nome = Richard | data = | anno = 2002 | titolo = Misinformation Versus Facts About the Contributions of Richard A. Gardner, M.D. | rivista = American Journal of Family Therapy | volume = 30 | numero = 5 | pagine = 395–416 | doi = 10.1080/01926180260296305 | url = http://www.informaworld.com/smpp/content~content=a713830020~db=all | lingua = inglese | accesso = 8 giugno 2010 }}</ref>.
Master Chief è l'unico SPARTAN che ebbe la fortuna di utilizzare tutte le varianti base dell'armatura MJOLNIR dal modello Mark V al Mark VI.
In generale, però, il riconoscimento giudiziale di presunta PAS e l'affidamento forzato contro la volontà dei figli al genitore non desiderato, nelle cause in cui questo è occorso, è stato giudicato rovinoso per i figli, e condannato da numerose associazioni di tutela dei minori<ref name="NOPAS">{{cita news|lingua=en|titolo=Parental Alienation Syndrome Leading|data = 1º dicembre 2006|autore=Charles Pragnell|pubblicazione=Children Webmag|url=http://www.childrenwebmag.com/articles/child-care-articles/parental-alienation-syndrome-leading|accesso=8 giugno 2010}}</ref>; Richard Ducote, avvocato specializzato in cause familiari e che coinvolgono i minori, tra gli ultimi ad avere affrontato in tribunale Gardner, sostenne che gli unici tribunali che avevano vagliato la PAS al test Frye (che vuole che una teoria sia ammissibile qualora accettata e consolidata) la rigettarono; in una causa di affido in Florida in cui lo stesso Ducote era una delle parti, e l'oggetto del contendere era un padre che sosteneva il proprio figlio essere affetto da PAS, quando la corte dispose che le teorie di Gardner fossero preventivamente vagliate secondo gli standard Frye al fine di ammetterle come prova lo stesso Gardner non si presentò<ref name="NOPAS" />.
 
Nel videogioco fa prima la sua apparizione in Halo: Combat evolved con l'armatura MJOLNIR Mark V. All'inizio di Halo 2, il Capo (chiamato così dai Marine che lo incontrarono), la cambia con l'armatura Mark VI a causa dei gravi danni subiti dalla precedente.
=== Accuse di appoggio alla pedofilia ===
Gardner ricevette in più occasioni accuse di appoggio alla [[pedofilia]] perché al proposito scrisse frasi ambigue: («Come detto, tutti noi siamo perversi polimorfi da bambini e c'è un po' di pedofilia in ognuno di noi»<ref name="Witch118">{{Cita|Sex Abuse Hysteria: Salem Witch Trials Revisited |pag. 118}}.</ref> e «la pedofilia è sempre stata considerata la norma dalla stragrande maggioranza della gente in ogni epoca»<ref>{{cita|Child Abuse|pagg. 592-93}}.</ref>). E ancora: «[il pedofilo] è sfortunato a vivere in un luogo e un'epoca storica che condannano la sua inclinazione. Ciononostante questa non è una ragione sufficiente per autocolpevolizzarsi»<ref name="Witch119">{{cita|Sex Abuse Hysteria: Salem Witch Trials Revisited |pag. 119}}.</ref>; «L'allontanamento di un genitore pedofilo da casa dovrebbe essere attuata solo quando sia fallito ogni tentativo di trattamento della pedofilia e del reinserimento in famiglia»<ref name="Witch119" />.
 
John-117 Espresse il desiderio di provare una corazza sei volte superiore quando 343 Guilty Spark gli rivelò che la MJOLNIR Mark V raggiungeva solo un livello 2 rispetto alle Combact Skin, dei precursori, e che non era adatta al combattimento contro i Flood.
Molto controverse sono anche le sue idee rispetto ai casi in cui il padre abusa della propria figlia: in queste situazioni Gardner spostava l'accento sulla moglie che, a suo parere, doveva diventare sessualmente più attiva col marito: «La sua accresciuta sessualità può attenuare il desiderio del marito di cercare gratificazione sessuale tramite la figlia»<ref name="Witch118" />.
 
== Apparizioni ==
Si dichiarò anche contrario a non rendere perseguibili per calunnia coloro che denunciano abusi su minori, e propose programmi di sostegno per persone falsamente accusate in tal senso<ref name="Hoult" />.
=== Giochi ===
* [[Halo: Combat Evolved]]- [[Halo: Combat Evolved Anniversary|Anniversary]]
* [[Halo 2]]
* [[Halo 3]]
* [[Halo Wars]](solo nominato)
* [[Halo: Reach]](solo nominato, voce in sparatoria e Easter egg)
* [[Halo 4]]
* [[Halo 5]]
 
=== Libri ===
Gardner si difese dalle accuse affermando che la pedofilia era un "abominevole sfruttamento del bambino"<ref>[https://web.archive.org/web/20010204093000/http://www.rgardner.com/refs/misperceptions_versus_facts.html Dal sito di Gardner, mirror su waybackmachine]</ref> e un “male per la società<ref name="Gardner1"/>, spiegando di non condonare la pedofilia, ma di considerarla una delle forme di sessualità atipica che ogni umano ha il potenziale di sviluppare<ref name="Gardner1" /><ref>{{Cita libro
* [[Halo: La caduta di Reach]]
|nome = Jonathan
* [[Halo: Il primo attacco]]
|cognome = W. Gould
* [[Halo: Flood]]
|coautori = David A. Martindale
* [[Halo: I fantasmi di Onyx]]
|titolo = The Art and Science of Child Custody Evaluations
|editore = Guilford Press
|città = New York
|anno = 2007
|lingua = Inglese
|url = http://books.google.com.mx/books?id=j5eYcEiVasAC&pg=PA333&dq=I+do+believe,+however,+that+pedophilia,+like+all+other+forms+of+atypical+sexuality+is+part+of+the+human+repertoire+and+that+all+humans+are+born+with+the+potential+to+develop+any+of+the+forms+of+atypical+sexuality&hl=en&redir_esc=y#v=onepage&q=I%20do%20believe%2C%20however%2C%20that%20pedophilia%2C%20like%20all%20other%20forms%20of%20atypical%20sexuality%20is%20part%20of%20the%20human%20repertoire%20and%20that%20all%20humans%20are%20born%20with%20the%20potential%20to%20develop%20any%20of%20the%20forms%20of%20atypical%20sexuality&f=false
|annodiaccesso = 2013
|mesediaccesso = Febbraio
|capitolo = 13
|pagine = 333
|ISBN = 978-1-60623-723-6
|cid = Art and Science}}
</ref>. Gardner affermò che "Ci sono alcuni che dichiarano che io sia protettivo di riflesso verso i pedofili e comprensivo nei confronti di ciò che fanno. Non esiste assolutamente nulla in qualsiasi cosa io abbia scritto o detto a supporto di queste assurde affermazioni. Quando io determino in una disputa per un affidamento che un padre accusato ha tendenze pedofile, consiglierò alla corte di fornire protezione al bambino"<ref>{{cita|Art and Science}}.</ref>.
 
== Note Bibliografia==
*{{cita testo|url=https://archive.org/details/the-games-machine-italia-speciali-08/page/n47|titolo=Master Chief|rivista=Speciali [[The Games Machine]] - Gli eroi dei videogiochi|numero=8|p=46|data=novembre 2008|editore=Sprea Editori|issn=1826-9117}}
<references />
 
== BibliografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
=== Opere di Gardner ===
* {{cita libro|lingua=inglese|autore=Richard Alan Gardner|titolo=Doctor Gardner's Modern Fairy Tales|anno=1977|ISBN=0-933812-09-4|editore=Creative Therapeutics|città=Cresskill (NJ)|cid=Fairy Tales}}
* {{cita libro|lingua=inglese|autore=Richard Alan Gardner|titolo=The Boys and Girls Book About Divorce|ISBN=0-553-27619-0|anno=1985|editore=Bantam|città=New York|cid = Boys and Girls}}
* {{cita libro|lingua=inglese|autore=Richard Alan Gardner|titolo=Sex Abuse Hysteria: Salem Witch Trials Revisited|anno=1990|editore=Creative Therapeutics|città=Cresskill (NJ) |ISBN=0-933812-22-1|cid=Witch Trials}}
* {{cita libro | titolo = True And False Allegations Of Child Sexual Abuse: Assessment & Case |autore=Richard Alan Gardner|editore= Creative Therapeutics|anno= 1992|lingua=inglese|città = Cresskill (NJ)|ISBN=0-933812-25-6|url=http://www.leadershipcouncil.org/1/pas/RAG.html | cid= Child Abuse}}
* {{cita libro|lingua=inglese|autore=Richard Alan Gardner|titolo=The Parental Alienation Syndrome: A Guide for Mental Health and Legal Professionals|editore=Creative Therapeutics|città=Cresskill (NJ)|anno=1994|annooriginale=1992|edizione=seconda|ISBN=0-933812-42-6}}
* {{cita libro|lingua=inglese|autore=Richard Alan Gardner|titolo=Protocols for the Sex-Abuse Evaluation|editore=Creative Therapeutics|città=Cresskill (NJ)|anno=1995|ISBN=0-933812-38-8}}
* {{cita libro|lingua=inglese|autore=Richard Alan Gardner|titolo=Psychotherapy With Sex-Abuse Victims: True, False, and Hysterical|editore=Creative Therapeutics|città=Cresskill (NJ)|anno=1996|ISBN=0-933812-41-8}}
* {{cita libro|lingua=inglese|autore=Richard Alan Gardner|titolo=Sex-Abuse Trauma?: Or Trauma from Other Sources?|anno=2001 |ISBN=0-933812-47-7|editore=Creative Therapeutics|città=Cresskill (NJ)}}
 
{{Halo}}
=== Pubblicazioni su Gardner ===
*{{cita pubblicazione | cognome = Hirschhorn | nome = Deborah L. | data = 1º maggio 2002 | titolo = Sex Abuse Trauma? Or Trauma from other Sources? (book review) | rivista = Annals of the American Psychotherapy Association | volume = 5 | numero = 3 | pagine = 34 | lingua = inglese }}
 
[[Categoria:Militari immaginari|John 117]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Personaggi di Halo]]
{{Portale|biografie|psicologia}}