Campionato mondiale femminile di calcio 2019 e John-117: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 105767681 di 37.160.23.203 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{personaggio
{{In corso|calcio}}
|medium = videogiochi
{{Edizione di competizione sportiva
|serie = [[Halo]]
|nome = Mondiale di calcio femminile 2019
|lingua originale = inglese americano
|nome ufficiale = Championnat du monde féminin de football 2019
|nome originale = John-117
|logo = Campionato mondiale di calcio femminile 2019 logo.jpg
|nome italiano = John-117
|competizione = Campionato mondiale di calcio femminile
|alterego = Capo (dai marines)<br />Demone (dai Covenant)
|sport = Calcio
|editore = [[Bungie Studios]]
|edizione = 8
|editore nota = Microsoft
|organizzatore = [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]]
|studio = [[Bungie Studios]]
|data inizio = 7 giugno [[2019]]
|data fineinizio = 714 luglionovembre [[20192001]]
|data inizio Italia = 14 novembre [[2001]]
|luogo = {{FRA}}<br /> (9 città)
|prima apparizione Italia = ''[[Halo: Combat Evolved]]''
|partecipanti = 24
|prima apparizione Italia nota =
|partecipanti qualifiche =
|nazionisesso = M
|doppiatore = [[Peter Cullen]]
|discipline =
|doppiatore italiano = [[Massimo Corvo]]
|impianto = 9 stadi
|data di nascita = 2511
|direttore =
|luogo di nascita = Eridanus II
|sito web =
|affiliazione = Squadra blu, Arbiter e Chief
|vincitore =
*[[Fanteria di marina|Marines]]
|volta =
*[[TALO]]
|secondo =
*Flood (temporaneamente,in passato)
|terzo =
*[[Mente Suprema]]
|quarto =
*Flood
|miglior giocatore =
*[[343 Guilty Spark]]
|miglior marcatore = {{Bandiera|AUS}} [[Samantha Kerr]],<br>{{Bandiera|USA}} [[Alex Morgan]] (5)
|etnia = caucasica
|miglior portiere =
|poteri = Forza e velocità sovrumane
|incontri disputati = 28
|immagine = PAX South 2015 - Master Chief (16175007527).jpg
|gol = 88
|didascalia = Un costume da Master Chief alla fiera [[PAX (evento)|PAX]]
|pubblico = 560121
|Affiliazione = [[UNSC]]
|aggiornato = 18 giugno 2019
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|2015]]
|edizione successiva = <!-- [[Campionato mondiale di calcio femminile 2023|2023]] -->
}}
 
{{W|personaggi immaginari|arg2=videogiochi|luglio 2011}}
Il '''campionato mondiale di calcio femminile 2019''' è l'ottava edizione ufficiale della [[Campionato mondiale di calcio femminile|manifestazione]], e si svolge in [[Francia]] dal 7 giugno al 7 luglio [[2019]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/about-fifa/news/y=2017/m=9/news=oc-for-fifa-competitions-approves-procedures-for-the-final-draw-of-the-2907924.html|titolo=OC for FIFA Competitions approves procedures for the Final Draw of the 2018 FIFA World Cup|lingua=en|data=14 settembre 2017|accesso=10 giugno 2018}}</ref>. La nazionale degli {{NazNB|CA|USA|F}} è campione in carica<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier/sport/mondiale-calcio-donne-2019/2019/06/02/news/mondiale_calcio_donne_squadre_e_stelle-227793626/|titolo=Mondiale calcio donne, le stelle che protestano per il "pay equality" e la novità Giamaica|data=2 giugno 2019}}</ref>. Si tratta della prima edizione di un campionato mondiale di calcio femminile nel quale viene utilizzato il ''[[Video Assistant Referee|video assistant referee]]'' (VAR)<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/about-fifa/who-we-are/news/fifa-council-decides-on-key-steps-for-upcoming-international-tournaments|titolo=FIFA Council decides on key steps|lingua=en|data=15 marzo 2019|accesso=6 aprile 2019}}</ref>.
'''John-117''', conosciuto anche come '''Master Chief''' o Capo, è un soldato scelto Spartan-II, personaggio del videogioco ''[[Halo]]'', facente parte dell'UNSC e veterano di guerra. È il protagonista della saga nonché mascotte del gioco. Il Capo è un personaggio molto carismatico, nonostante parli molto raramente e abbia il viso sempre celato dietro il suo elmetto, riesce sempre con tono di sfida a dare la carica ai suoi commilitoni in battaglia.
 
==Aspetto fisico==
== Selezione della nazione ospitante ==
John è alto 225 cm con un peso di 200 kg. Ha un fisico molto robusto e muscoloso per permettergli di indossare la sua armatura, che pesa più di 600 kg. Nonostante il suo volto non è sia stato mostrato abbiamo qualche indizio sul suo aspetto;
Le due candidate erano:
* Alla fine del primo Halo si vede John di spalle mentre si toglie il casco, rivelando una testa completamente calva.
* {{FRA}}
* Nel finale di Halo 4, quando John si toglie il casco si vede la parte superiore del suo volto, ovvero gli occhi azzurri (che si intravedono anche nelle cutscenes degli altri Halo)e il naso, inoltre possiede una leggera barbetta.
* {{KOR}}
 
== Biografia ==
Il 19 marzo 2015 la [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] ha annunciato come Paese ospitante la Francia<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/womensworldcup/news/newsid=2224589.html|titolo=France to stage 2019 Women's World Cup|sito=uefa.com|lingua=en|data=19 marzo 2015|accesso=20 aprile 2017}}</ref>.
John nacque nel 2511 su Eridanus II, dove viveva nella città di Elysium con la famiglia. All'età di 6 anni venne scelto per fare parte del progetto SPARTAN-II, per questo fu prelevato dalla dottoressa Halsey e dall'allora tenente Jacob Keyes e sostituito da un clone a crescita rapida. Fin dall'inizio diventa il preferito della dottoressa a causa della sua fortuna, dimostrata anche nel semplice gioco del lancio della moneta, e delle sue abilità. Del suo aspetto fisico si sa soltanto che ha i capelli castani (in seguito diventato calvo), lo sguardo serio, la mascella pronunciata, un piccolo spazio tra gli incisivi superiori e che fin da bambino era straordinariamente alto e forte, tanto da tener testa a tutti gli altri bambini che cercavano di conquistare la collinetta su cui John poggiava i piedi.
 
Arrivato su Reach insieme agli altri 74 candidati del programma, John cominciò il suo addestramento supervisionato dal Capo Franklin Mendez e dall'IA Déjà. Fin dal primo giorno egli strinse una profonda amicizia con Kelly e Sam, suoi compagni di squadra. In seguito ad una missione in una foresta sulle catene montuose di Reach, nella quale John dimostrò la sua attitudine al comando portando a casa tutti gli altri bambini, egli venne nominato capo della sua squadra.
== Stadi ==
Le partite del torneo vengono disputate in nove stadi selezionati il 14 giugno 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/y=2017/m=6/news=the-nine-host-cities-confirmed-2894761.html|titolo=The nine host cities confirmed|lingua=en|data=14 giugno 2017|accesso=10 giugno 2018}}</ref>.
<div align=center>
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! [[Décines-Charpieu]] ([[metropoli di Lione|Lione]])
! [[Parigi]]
! [[Nizza]]
! [[Montpellier]]
|-
| [[Parc Olympique Lyonnais]]
| [[Parco dei Principi]]
| [[Allianz Riviera]]
| [[Stadio della Mosson]]
|-
| Capacità: '''{{formatnum:59186}}'''
| Capacità: '''{{formatnum:48583}}'''
| Capacità: '''{{formatnum:35624}}'''
| Capacità: '''{{formatnum:32900}}'''
|-
| [[File:Stade des Lumières - 24 janvier 2016.jpg|150px]]
| [[File:Paris Parc des Princes 1.jpg|150px]]
| [[File:Allianzcoupdenvoi.jpg|150px]]
| [[File:Australie-Fidji.4.JPG|150px]]
|-
! [[Rennes]]
| colspan="4" rowspan="4"|<div style="text-align: center">
{{Mappa di localizzazione+|FRA|float=none|width=400|caption=|places=
{{Mappa di localizzazione~|FRA|lat=45.766912|long=4.980991|label=[[Lione]]|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|FRA|lat=45.187428|long=5.740099|label=[[Grenoble]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|FRA|lat=49.499722|long=0.174722|label=[[Le Havre]]|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|FRA|lat=43.622222|long=3.811944|label=[[Montpellier]]|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|FRA|lat=43.705139|long=7.192583|label=[[Nizza]]|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|FRA|lat=48.843056|long=2.252778|label=[[Parigi]]|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|FRA|lat=49.246667|long=4.025000|label=[[Reims]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|FRA|lat=48.107458|long=-1.71284|label=[[Rennes]]|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|FRA|lat=50.348389|long=3.531611|label=[[Valenciennes]]|position=top}}}}</div>
|-
| [[Roazhon Park]]
|-
| Capacità: '''{{formatnum:29778}}'''
|-
| [[File:Rennes - Montpellier L1 20150815 - Scène match.JPG|150px]]
|-
! [[Le Havre]]
! [[Valenciennes]]
! [[Reims]]
! [[Grenoble]]
|-
| [[Stade Océane]]
| [[Stade du Hainaut]]
| [[Stadio Auguste Delaune]]
| [[Stade des Alpes]]
|-
| Capacità: '''{{formatnum:25178}}'''
| Capacità: '''{{formatnum:25172}}'''
| Capacità: '''{{formatnum:21127}}'''
| Capacità: '''{{formatnum:20068}}'''
|-
| [[File:Intérieur stade Océane.jpg|150px]]
| [[File:Intérieur Stade du Hainaut (2013).JPG|150px]]
| [[File:Stade Auguste-Delaune 2 Tribünen.JPG|150px]]
| [[File:GF38-CLERMONT001.jpg|150px]]
|}</div>
 
A 14 anni John fu sottoposto al processo di alterazione e di aumento delle capacità, sopravvivendo assieme ad altri 32 candidati senza subire danni permanenti ed ottenendo forza, riflessi, resistenza, velocità e vista sovrumani. Per riprendersi dagli effetti dei potenziamenti, gli Spartan vennero trasferiti sull'Atlas. Mentre si allenava in palestra, John venne sfidato da 4 ODST in combattimento corpo a corpo, nel quale 2 Saltatori Infernali rimasero uccisi e gli altri 2 gravemente feriti.
== Qualificazioni ==
{{vedi anche|Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019}}
Per questo torneo il numero di squadre partecipanti è 24, con un numero di partite da disputare pari a 52. La distribuzione dei posti per le sei federazioni è stato approvato dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] nel consiglio del 13-14 ottobre 2016 e ufficializzato con apposita circolare dell'11 novembre 2016<ref>{{Cita web|url=https://resources.fifa.com/mm/document/affederation/administration/02/84/92/41/circularno.1565-fifawomenstournaments2018-2019_neutral.pdf|titolo=Circular no. 1565|lingua=en|formato=PDF|data=11 novembre 2016|accesso=10 giugno 2018}}</ref>. L'unica variazione rispetto all'[[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|edizione precedente]] è nella federazione organizzatrice del torneo: [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] con il Canada nel 2015, [[Union of European Football Associations|UEFA]] con la Francia nel 2019<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/26ba82395a9645549de76133b3a0a3b5/fifa-leaves-berths-unchanged-2019-womens-world-cup|titolo=FIFA leaves berths unchanged for 2019 Women's World Cup|lingua=en|data=15 ottobre 2016|accesso=10 giugno 2018}}</ref>.
* [[Asian Football Confederation|AFC]] (Asia): 5 posti,
* [[Confédération Africaine de Football|CAF]] (Africa): 3 posti,
* [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] (Centro e Nord America, Caraibi): 3 posti,
* [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] (Sud America): 2 posti,
* [[Oceania Football Confederation|OFC]] (Oceania): 1 posto,
* [[Union of European Football Associations|UEFA]] (Europa): 8 posti,
* nazione ospitante (Francia): 1 posto,
* Spareggio tra CONCACAF e CONMEBOL: 1 posto.
 
Dopo aver recuperato il pieno controllo delle sue capacità, John-117 e la Squadra Blu vengono inviati nella loro prima missione: catturare il Colonnello Robert Watts, un leader dei ribelli, nella cintura di asteroidi del sistema Eridanus. Compiuta l'operazione il Chief ricevette una medaglia Purple Heart.
== Squadre partecipanti ==
{| class="wikitable sortable"
|-
!width = 5%|Pr.
!width = 15%|Squadra
!width = 10%|Data di qualificazione certa
!width = 10%|Confederazione
!width = 35%|Partecipante in quanto
!width = 15%|Ultima presenza
|-
|1 || {{Naz|CA|FRA|F}} || 19 marzo 2015 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|2 || {{Naz|CA|CHN|F}} || 9 aprile 2018 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || Terzo posto nella [[Coppa delle nazioni asiatiche femminile 2018|Coppa AFC 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|3 || {{Naz|CA|THA|F}} || 12 aprile 2018 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || Quarto posto nella [[Coppa delle nazioni asiatiche femminile 2018|Coppa AFC 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|4 || {{Naz|CA|AUS|F}} || 13 aprile 2018 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || Secondo posto nella [[Coppa delle nazioni asiatiche femminile 2018|Coppa AFC 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|5 || {{Naz|CA|JPN|F}} || 13 aprile 2018 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || Campione della [[Coppa delle nazioni asiatiche femminile 2018|Coppa AFC 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|6 || {{Naz|CA|KOR|F}} || 16 aprile 2018 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || Quinto posto nella [[Coppa delle nazioni asiatiche femminile 2018|Coppa AFC 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|7 || {{Naz|CA|BRA|F}} || 19 aprile 2018 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || Campione della [[Campionato sudamericano di calcio femminile 2018|Copa América 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|8 || {{Naz|CA|CHL|F}} || 22 aprile 2018 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || Secondo posto nella [[Campionato sudamericano di calcio femminile 2018|Copa América 2018]] || Esordiente
|-
|9 || {{Naz|CA|ESP|F}} || 8 giugno 2018 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 7|gruppo 7 di qualificazione UEFA]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|10 || {{Naz|CA|ITA|F}} || 8 giugno 2018 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 6|gruppo 6 di qualificazione UEFA]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 1999|Stati Uniti 1999]]
|-
|11 || {{Naz|CA|ENG|F}} || 31 agosto 2018 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 1|gruppo 1 di qualificazione UEFA]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|12 || {{Naz|CA|SCO|F}} || 4 settembre 2018 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 2|gruppo 2 di qualificazione UEFA]] || Esordiente
|-
|13 || {{Naz|CA|NOR|F}} || 4 settembre 2018 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 3|gruppo 3 di qualificazione UEFA]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|14 || {{Naz|CA|SWE|F}} || 4 settembre 2018 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 4|gruppo 4 di qualificazione UEFA]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|15 || {{Naz|CA|DEU|F}} || 4 settembre 2018 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 5|gruppo 5 di qualificazione UEFA]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|16 || {{Naz|CA|CAN|F}} || 14 ottobre 2018 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || Secondo posto nella [[CONCACAF Women's Championship 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|17 || {{Naz|CA|USA|F}} || 14 ottobre 2018 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || Campione della [[CONCACAF Women's Championship 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|18 || {{Naz|CA|JAM|F}} || 17 ottobre 2018 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || Terzo Posto della [[CONCACAF Women's Championship 2018]] || Esordiente
|-
|19 || {{Naz|CA|NLD|F}} || 13 novembre 2018 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice dello [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Play-off|spareggio nelle qualificazioni UEFA]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|20 || {{Naz|CA|ARG|F}} || 13 novembre 2018 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || Vincitrice dello [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019|spareggio CONCACAF-CONMEBOL]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2007|Cina 2007]]
|-
|21 || {{Naz|CA|NGA|F}} || 27 novembre 2018 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || Finalista della [[Coppa delle Nazioni Africane femminile 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|22 || {{Naz|CA|ZAF|F}} || 27 novembre 2018 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || Finalista della [[Coppa delle Nazioni Africane femminile 2018]] || Esordiente
|-
|23 || {{Naz|CA|CMR|F}} || 30 novembre 2018 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || Terzo posto nella [[Coppa delle Nazioni Africane femminile 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|-
|24 || {{Naz|CA|NZL|F}} || 1º dicembre 2018 || [[Oceania Football Confederation|OFC]] || Campione della [[Coppa delle nazioni oceaniane femminile 2018]] || [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|Canada 2015]]
|}
 
Dopo 3 mesi la Squadra Blu ricevette il compito di portare in salvo i civili sopravvissuti al massacro di Harvest dopo l'attacco dei Covenant, così gli Spartan entrarono in possesso di alcuni esemplari di tecnologia aliena, come gli scudi energetici dei Jackal, dei quali si servirà la dottoressa Halsey per creare l'armatura potenziata d'assalto MJOLNIR Mark V.
== Arbitri ==
Il 3 dicembre 2018 la FIFA ha annunciato la lista degli arbitri e degli assistenti selezionati<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/match-officials-appointed-for-fifa-women-s-world-cup-france-2019tm|titolo=Match officials appointed for FIFA Women's World Cup France 2019|lingua=en|data=3 dicembre 2018|accesso=10 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://resources.fifa.com/image/upload/list-of-referees-and-assistant-referees-for-the-fifa-women-s-world-cup-france-20.pdf?cloudid=n8eqnjfvnrfpvqt0msyx|titolo=FIFA Women's World Cup France 2019, List of match officials|formato=PDF|lingua=en|data=3 dicembre 2018|accesso=10 maggio 2019}}</ref>. Il 2 maggio 2019 la FIFA ha annunciato la lista aggiuntiva di ufficiali di gara aventi mansioni esclusivamente [[Video Assistant Referee|VAR]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/fifteen-video-match-officials-appointed-for-france-2019|titolo=Fifteen video match officials appointed for France 2019|lingua=en|data=2 maggio 2019|accesso=10 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://img.fifa.com/image/upload/rydx5ltngrzynx6samjb.pdf|titolo=FIFA Women's World Cup France 2019, Selected Referees/Support Referees, Assistant Referees & VARs|formato=PDF|lingua=en|data=2 maggio 2019|accesso=10 maggio 2019}}</ref>.
 
In seguito, dopo varie perdite, gli ultimi SPARTAN vennero ingaggiati per una missione che prevedeva la presa di una nave aliena, la cattura di un Profeta e una proposta di pace. Master Chief venne scelto da Cortana (la quale aveva ereditato la mente dalla dottoressa Halsey e anche il suo debole per John) e dunque vennero sottoposti ad una prova per verificare la loro affinità in battaglia. Superata questa prova e pronti a partire, Reach venne attaccato e sorse un altro problema: una nave con dei dati (come la posizione della Terra) stava per essere trovata e ispezionata dai Covenant. John, Linda e James andarono a recuperare i dati. James venne colpito e accidentalmente partì con il Jet-Pack e fu ritenuto defunto, Linda, colpita da dietro da un Elite mimetizzato, venne ridotta in fin di vita appena prima di finire la missione.
{| class="wikitable"
!Confederazione
!Arbitri
!Assistenti
!Arbitri VAR
|-
|rowspan="5" |[[Asian Football Confederation|AFC]]
|{{Bandiera|AUS}} Kate Jacewicz
|{{Bandiera|JPN}} Makoto Bozono, Maiko Hagio
|{{Bandiera|AUS}} Chris Beath
|-
|{{Bandiera|CHN}} Qin Liang
|{{Bandiera|CHN}} Fang Yan
|{{Bandiera|UAE}} [[Mohammed Abdulla Hassan]]
|-
|{{Bandiera|AUS}} Casey Reibelt
|{{Bandiera|KOR}} Kim Kyoung-min, Lee Seul-gi
|rowspan="3" |
|-
|{{Bandiera|PRK}} Ri Hyang-ok
|{{Bandiera|PRK}} Hong Kum-nyo
|-
|{{Bandiera|JPN}} Yoshimi Yamashita
|{{Bandiera|JPN}} Naomi Teshirogi
|-
|rowspan="3" |[[Confédération Africaine de Football|CAF]]
|{{Bandiera|ETH}} Lidya Tafesse Abebe
|{{Bandiera|MWI}} Bernadettar Kwimbira, {{Bandiera|KEN}} Mary Njoroge
|rowspan="3" |
|-
|{{Bandiera|ZMB}} Gladys Lengwe
|{{Bandiera|MDG}} Lidwine Rakotozafinoro
|-
|{{Bandiera|RWA}} Salima Mukansanga
|{{Bandiera|MUS}} Queency Victoire
|-
|rowspan="4" |[[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]
|{{Bandiera|CAN}} Marie-Soleil Beaudoin
|{{Bandiera|CAN}} Chantal Boudreau, {{Bandiera|HND}} Shirley Perello
|rowspan="4" |{{Bandiera|CAN}} Drew Fischer
|-
|{{Bandiera|HND}} Melissa Borjas
|{{Bandiera|JAM}} Princess Brown, Stephanie-Dale Yee Sing
|-
|{{Bandiera|USA}} Ekaterina Koroleva
|{{Bandiera|USA}} Felisha Mariscal, Kathryn Nesbitt
|-
|{{Bandiera|MEX}} Lucila Venegas
|{{Bandiera|MEX}} Enedina Caudillo, Mayte Chávez
|-
|rowspan="4" |[[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
|{{Bandiera|BRA}} Edina Alves Batista
|{{Bandiera|BRA}} Neuza Back, Tatiane Sacilotti
|rowspan="4" |{{Bandiera|ARG}} Mauro Vigliano
|-
|{{Bandiera|CHL}} María Carvajal
|{{Bandiera|CHL}} Loreto Toloza, Leslie Vásquez
|-
|{{Bandiera|ARG}} Laura Fortunato
|{{Bandiera|ARG}} Mariana De Almeida, {{Bandiera|ECU}} Mónica Amboya
|-
|{{Bandiera|URY}} Claudia Umpiérrez
|{{Bandiera|URY}} Luciana Mascaraña, {{Bandiera|COL}} Mary Blanco
|-
|[[Oceania Football Confederation|OFC]]
|{{Bandiera|NZL}} Anna-Marie Keighley
|{{Bandiera|NZL}} Sarah Jones, {{Bandiera|WSM}} Maria Salamasina
|
|-
|rowspan="10" |[[Union of European Football Associations|UEFA]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Jana Adámková]]
|{{Bandiera|CZE}} Lucie Ratajová, {{Bandiera|SVK}} Mária Súkeníková
|{{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Irrati]], [[Paolo Valeri]]
|-
|{{Bandiera|PRT}} Sandra Braz
|{{Bandiera|SCO}} Kylie Cockburn, {{Bandiera|IRL}} Michelle O'Neill
|{{Bandiera|PRT}} [[Tiago Martins]]
|-
|{{Bandiera|FRA}} [[Stéphanie Frappart]]
|{{Bandiera|FRA}} Manuela Nicolosi, {{Bandiera|GRC}} Chrysoula Kourompylia
|{{Bandiera|FRA}} [[Clément Turpin]]
|-
|{{Bandiera|DEU}} [[Riem Hussein]]
|{{Bandiera|DEU}} Katrin Rafalski, {{Bandiera|SWE}} Julia Magnusson
|{{Bandiera|DEU}} [[Bastian Dankert]], Sascha Stegemann
|-
|{{Bandiera|HUN}} [[Katalin Kulcsár]]
|{{Bandiera|HUN}} Katalin Török, {{Bandiera|HRV}} Sanja Rođak-Karšić
|{{Bandiera|POL}} [[Paweł Gil]]
|-
|{{Bandiera|UKR}} [[Kateryna Monzul']]
|{{Bandiera|UKR}} Oleksandra Ardaševa, Maryna Striletska
|{{Bandiera|ESP}} [[Carlos del Cerro Grande]]
|-
|{{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pustovojtova]]
|{{Bandiera|RUS}} Ekaterina Kurochkina, {{Bandiera|CHE}} Susanne Küng
|{{Bandiera|NLD}} [[Danny Makkelie]]
|-
|{{Bandiera|CHE}} [[Esther Staubli]]
|{{Bandiera|ENG}} Sian Massey, Lisa Rashid
|{{Bandiera|ESP}} José María Sánchez Martínez
|-
|{{Bandiera|DEU}} [[Bibiana Steinhaus]]
|{{Bandiera|ROU}} Petruța Iugulescu, Mihaela Tepusa
|{{Bandiera|DEU}} [[Felix Zwayer]]
|}
 
Master Chief invece riuscì a completare la missione e portò il corpo di Linda sulla Pillar of Autumn. Gli altri SPARTAN morirono durante il viaggio mentre si dirigevano su Reach. In seguito Cortana si mise in fuga con la nave verso delle coordinate che erano state decifrate da alcune rocce, scoperte grazie all'interessamento delle stesse da parte dei Covenant. Arrivati scoprirono l'Installazione 04.
== Sorteggio ==
Il sorteggio per definire la composizione dei gruppi si è tenuto l'8 dicembre 2018 presso il centro "La Seine Musicale" sito sull'isola [[Île Seguin]], nei pressi di [[Boulogne-Billancourt]] nella regione dell'[[Île-de-France]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fff.fr/actualites/179425-le-calendrier-du-mondial-2019-devoile?themePath=equipes-de-france-1/|titolo=Le calendrier du mondial 2019 dévoilé|lingua=fr|data=8 febbraio 2018|accesso=10 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/fifa-women-s-world-cup-france-2019tm-match-schedule-confirmed|titolo=FIFA Women’s World Cup France 2019™ match schedule confirmed|lingua=en|data=8 dicembre 2018|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>.
 
== Halo ==
Le 24 squadre partecipanti sono stati distribuite in quattro urne secondo la [[classifica mondiale femminile della FIFA]] pubblicata il 7 dicembre 2018, con la {{NazNB|CA|FRA|F}} inserita nell'urna 1 con posizione A1<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/fifa-world-ranking/news/draw-pots-confirmed-by-latest-women-s-ranking|titolo=Draw pots confirmed by latest Women's Ranking|lingua=en|data=7 dicembre 2018|accesso=7 dicembre 2018}}</ref>. Ciascun gruppo non può contenere più di una squadra appartenente alla stessa confederazione, eccetto che per la [[Union of European Football Associations|UEFA]] che presenta nove nazionali alla competizione<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/organising-committee-takes-important-decisions-on-fifa-women-s-world-cup|titolo=Organising Committee takes important decisions on FIFA Women's World Cup|lingua=en|data=1º ottobre 2018|accesso=7 dicembre 2018}}</ref>.
In seguito, mentre starà per attivare l'Installazione scoprirà che in realtà è un'arma che non fa distinzioni e uccide qualunque forma di vita nell'universo, in modo che i Flood (accidentalmente liberati) si estinguano. Scoperto ciò Master Chief fa scoppiare i reattori della Pillar of Autumn, atterrata precedentemente portando con sé Flood, Covenant e 343 Guilty Spark insieme ai robot dei Precursori. Master Chief riesce a scappare con Cortana a bordo di un caccia longsword, anche 343 Guilty Spark si salva. In Halo 2 viene premiato e subito dopo evita che una bomba esploda distruggendo la stazione orbitante sulla quale si era rifugiato. Atterrati poi a New Mombasa si fa largo tra la città eliminando ogni Covenant gli si pari davanti, Scarab compreso. Subito dopo va alla ricerca del Profeta del Rimorso, seguendolo in una porta dimensionale fino a scoprire l'Installazione 05: luogo dove lo ucciderà causando lo scoppio di una guerra civile tra i Covenant. Catturato poi dalla Mente Suprema viene teletrasportato su Alta Opera dove tenta di impossessarsi dell'icona d'attivazione recuperata dall'Arbiter. Nell'ultimo livello con John, grazie all'aiuto di Cortana, raggiunge la nave dei Precursori con la quale il Profeta della Verità stava scappando per dirigersi sulla Terra. Su Halo 3 Master Chief si lancia dall'astronave di Verità e atterra sulla Terra dove viene ritrovato da Johnson. Successivamente scappa e raggiunge la cittadella di Voi e la libera dallo Scarab e altre forze nemiche; poi John con l'aiuto degli elites distrugge la cittadella per liberarla dall'infestazione Flood. Infine insegue i Covenant fino al ritrovamento dell'Arca, in grado di attivare tutti gli anelli contemporaneamente. Seguendo la storia John riesce a fermare questa pazzia anche grazie all'aiuto dei Flood e fermato ciò trova un'installazione di sostituzione per quella distrutta in Halo C.E.. John va a recuperare Cortana, rimasta su Alta Opera infestata dai Flood; che nel frattempo era arrivata sull'Arca. Nell'ultimo livello Master Chief attiva l'anello nonostante 343 Guilty Spark lo provi a fermare (nella battaglia muore il Sergente Johnson), e fatto ciò scappa insieme all' Arbiter. Nel video finale si vede una cerimonia dove tutto fa capire che lo Spartan II sia morto; ma dopo i titoli di coda, si può vedere un altro filmato: l' IA Cortana sveglia John, e parlando si scopre che solo metà della nave è passata nel portale, e ovviamente non è la loro. A questo punto John si mette in sonno criogenico e Cortana rimane a sorvegliarlo in attesa dei soccorsi. Dopodiché la visuale si allontana dall'astronave, rivelando che i due protagonisti si stanno avvicinando a un pianeta sconosciuto, che molti suppongono che sia legato ai Precursori; questa notizia infatti è confermata dai capitoli di Halo Legends Origins I e II e dal ultimo capitolo sviluppato dalla 343 Industries, Halo 4
 
=== UrneArmature ===
Master Chief è l'unico SPARTAN che ebbe la fortuna di utilizzare tutte le varianti base dell'armatura MJOLNIR dal modello Mark V al Mark VI.
{| class="wikitable" width=100%
|-
!width=25%| '''Urna 1'''
!width=25%| '''Urna 2'''
!width=25%| '''Urna 3'''
!width=25%| '''Urna 4'''
|-
|
{{Naz|CA|FRA|F}} (A1)<br />
{{Naz|CA|USA|F}}<br />
{{Naz|CA|DEU|F}}<br />
{{Naz|CA|ENG|F}}<br />
{{Naz|CA|CAN|F}}<br />
{{Naz|CA|AUS|F}}<br />
|
{{Naz|CA|NLD|F}}<br />
{{Naz|CA|JPN|F}}<br />
{{Naz|CA|SWE|F}}<br />
{{Naz|CA|BRA|F}}<br />
{{Naz|CA|ESP|F}}<br />
{{Naz|CA|NOR|F}}<br />
|
{{Naz|CA|KOR|F}}<br />
{{Naz|CA|CHN|F}}<br />
{{Naz|CA|ITA|F}}<br />
{{Naz|CA|NZL|F}}<br />
{{Naz|CA|SCO|F}}<br />
{{Naz|CA|THA|F}}<br />
| valign="top"|
{{Naz|CA|ARG|F}}<br />
{{Naz|CA|CHL|F}}<br />
{{Naz|CA|NGA|F}}<br />
{{Naz|CA|CMR|F}}<br />
{{Naz|CA|ZAF|F}}<br />
{{Naz|CA|JAM|F}}<br />
|}
 
Nel videogioco fa prima la sua apparizione in Halo: Combat evolved con l'armatura MJOLNIR Mark V. All'inizio di Halo 2, il Capo (chiamato così dai Marine che lo incontrarono), la cambia con l'armatura Mark VI a causa dei gravi danni subiti dalla precedente.
== Convocazioni ==
{{vedi anche|Convocazioni per il campionato mondiale di calcio femminile 2019}}
 
John-117 Espresse il desiderio di provare una corazza sei volte superiore quando 343 Guilty Spark gli rivelò che la MJOLNIR Mark V raggiungeva solo un livello 2 rispetto alle Combact Skin, dei precursori, e che non era adatta al combattimento contro i Flood.
Ogni nazionale deve fornire alla FIFA una squadra preliminare tra 23 e 50 giocatrici entro il 26 aprile 2019, lista che non deve essere pubblicata. Dalla squadra preliminare, ciascuna nazionale deve fornire una lista finale di 23 giocatrici (tre delle quali nel ruolo di portiere) entro una scadenza annunciata. Le giocatrici dell'ultima squadra possono essere sostituite da un giocatrice della squadra preliminare a causa di gravi infortuni o malattie fino a 24 ore prima del calcio d'inizio della sua prima partita.<ref name=reg>{{Cita web|url=https://resources.fifa.com/image/upload/fifa-women-s-world-cup-france-2019tm-regulations.pdf?cloudid=ztloydigvm0hzcoqbtez|titolo=Regulations FIFA Women's World Cup 2019|lingua=en|formato=PDF|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>
 
== Fase a gironiApparizioni ==
=== Giochi ===
La programmazione delle partite è stata annunciata l'8 febbraio 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/y=2018/m=2/news=match-schedule-for-fifa-womens-world-cup-france-2019-announced.html|titolo=Match schedule for FIFA Women's World Cup France 2019 announced|lingua=en|data=8 febbraio 2018|accesso=10 giugno 2018}}</ref>. L'orario di tutte le partite è [[Central European Summer Time|CEST]]<ref>{{Cita web|url=https://resources.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/92/91/95/fwwc2019_matchschedule_09022018_en_neutral.pdf|titolo=Match schedule FIA Women's World Cup France 2019|lingua=en|formato=PDF|data=8 febbraio 2018|accesso=10 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180522111523/https://resources.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/92/91/95/fwwc2019_matchschedule_09022018_en_neutral.pdf|dataarchivio=22 maggio 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
* [[Halo: Combat Evolved]]- [[Halo: Combat Evolved Anniversary|Anniversary]]
* [[Halo 2]]
* [[Halo 3]]
* [[Halo Wars]](solo nominato)
* [[Halo: Reach]](solo nominato, voce in sparatoria e Easter egg)
* [[Halo 4]]
* [[Halo 5]]
 
=== Libri ===
Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascuno dei sei gruppi più le quattro migliori terze<ref name=reg />.
* [[Halo: La caduta di Reach]]
* [[Halo: Il primo attacco]]
* [[Halo: Flood]]
* [[Halo: I fantasmi di Onyx]]
 
==Bibliografia==
In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri<ref name=reg/>:
*{{cita testo|url=https://archive.org/details/the-games-machine-italia-speciali-08/page/n47|titolo=Master Chief|rivista=Speciali [[The Games Machine]] - Gli eroi dei videogiochi|numero=8|p=46|data=novembre 2008|editore=Sprea Editori|issn=1826-9117}}
# migliore differenza reti;
# maggiore numero di reti segnate;
# maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
# migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
# maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
# classifica del fair play:
## cartellino giallo: -1 punto,
## cartellino rosso da doppia ammonizione: -3 punti,
## cartellino rosso diretto: -4 punti,
## cartellino giallo e cartellino rosso diretto: -5 punti,
# sorteggio.
 
=== Gruppo A ===
==== Classifica ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
|-
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=30% style="text-align:left;"|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Goal fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Goal subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|FRA|F}}'''
|'''9'''||3||3||0||0||7||1||+6
|- {{Sfondo|Q}}
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|NOR|F}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||6||3||+3
|- {{Sfondo|S}}
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|NGA|F}}
|'''3'''||3||1||0||2||2||4||-2
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|KOR|F}}
|'''0'''||3||0||0||3||1||8||-7
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 1
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = KOR
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438238/report.html
|Città = Parigi
|Stadio = [[Parco dei Principi]]
|Spettatori = {{formatnum:45261}}
|Arbitro = Umpiérrez
|Nazarbitro = URY
|Marcatori 1 = [[Eugénie Le Sommer|Le Sommer]] {{goal|9}}<br />[[Wendie Renard|Renard]] {{goal|35||45+2}}<br />[[Amandine Henry|Henry]] {{goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 8 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 2
|Nazionale 1 = NOR
|Nazionale 2 = NGA
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438213/report.html
|Città = Reims
|Stadio = [[Stadio Auguste Delaune]]
|Spettatori = {{formatnum:11058}}
|Arbitro = Jacewicz
|Nazarbitro = AUS
|Marcatori 1 = [[Guro Reiten|Reiten]] {{goal|17}}<br />[[Lisa-Marie Karlseng Utland|Karlseng Utland]] {{goal|34}}<br />[[Osinachi Ohale|Ohale]] {{goal|37|aut}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 12 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 14
|Nazionale 1 = NGA
|Nazionale 2 = KOR
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438222/report.html
|Città = Grenoble
|Stadio = [[Stade des Alpes]]
|Spettatori = {{formatnum:11252}}
|Arbitro = [[Anastasija Pustovojtova|Pustovojtova]]
|Nazarbitro = RUS
|Marcatori 1 = [[Kim Do-yeon|Kim D.Y.]] {{goal|29|aut}}<br />[[Asisat Oshoala|Oshoala]] {{goal|75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 12 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 13
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = NOR
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438220/report.html
|Città = Nizza
|Stadio = [[Allianz Riviera]]
|Spettatori = {{formatnum:34872}}
|Arbitro = [[Bibiana Steinhaus|Steinhaus]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 = [[Valérie Gauvin|Gauvin]] {{goal|46}}<br />[[Eugénie Le Sommer|Le Sommer]] {{goal|72|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|54|aut}} [[Wendie Renard|Renard]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 25
|Nazionale 1 = NGA
|Nazionale 2 = FRA
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438255/report.html
|Città = Rennes
|Stadio = [[Roazhon Park]]
|Spettatori = {{formatnum:28267}}
|Arbitro = Borjas
|Nazarbitro = HND
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|79|rig}} [[Wendie Renard|Renard]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 26
|Nazionale 1 = KOR
|Nazionale 2 = NOR
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438232/report.html
|Città = Reims
|Stadio = [[Stadio Auguste Delaune]]
|Spettatori = {{formatnum:13034}}
|Arbitro = Beaudoin
|Nazarbitro = CAN
|Marcatori 1 = [[Yeo Min-ji|Yeo M.J.]] {{goal|78}}
|Marcatori 2 = {{goal|4|rig}} [[Caroline Graham Hansen|Graham Hansen]]<br />{{goal|50|rig}} [[Isabell Herlovsen|Herlovsen]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Gruppo B ===
==== Classifica ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
|-
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=30% style="text-align:left;"|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Goal fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Goal subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|DEU|F}}'''
|'''9'''||3||3||0||0||6||0||+6
|- {{Sfondo|Q}}
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ESP|F}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||3||2||+1
|- {{Sfondo|Q}}
|3.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|CHN|F}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||1||1||0
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ZAF|F}}
|'''0'''||3||0||0||3||1||8||-7
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 8 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 3
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = CHN
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438216/report.html
|Città = Rennes
|Stadio = [[Roazhon Park]]
|Spettatori = {{formatnum:15283}}
|Arbitro = Beaudoin
|Nazarbitro = CAN
|Marcatori 1 = [[Giulia Gwinn|Gwinn]] {{goal|66}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 8 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 4
|Nazionale 1 = ESP
|Nazionale 2 = ZAF
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438234/report.html
|Città = Le Havre
|Stadio = [[Stade Océane]]
|Spettatori = {{formatnum:12044}}
|Arbitro = Carvajal
|Nazarbitro = CHL
|Marcatori 1 = [[Jennifer Hermoso|Hermoso]] {{goal|69|rig|82|rig}}<br />[[Lucía García|L. García]] {{goal|89}}
|Marcatori 2 = {{goal|25}} [[Thembi Kgatlana|Kgatlana]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 12 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 15
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = ESP
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438243/report.html
|Città = Valenciennes
|Stadio = [[Stade du Hainaut]]
|Spettatori = {{formatnum:20761}}
|Arbitro = [[Kateryna Monzul'|Monzul']]
|Nazarbitro = UKR
|Marcatori 1 = [[Sara Däbritz|Däbritz]] {{goal|42}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 13 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 16
|Nazionale 1 = ZAF
|Nazionale 2 = CHN
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438231/report.html
|Città = Parigi
|Stadio = [[Parco dei Principi]]
|Spettatori = {{formatnum:20011}}
|Arbitro = [[Katalin Kulcsár|Kulcsár]]
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|40}} [[Li Ying (calciatrice)|Li Y.]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 27
|Nazionale 1 = ZAF
|Nazionale 2 = DEU
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438221/report.html
|Città = Montpellier
|Stadio = [[Stadio della Mosson]]
|Spettatori = {{formatnum:15502}}
|Arbitro = Braz
|Nazarbitro = PRT
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|14}} [[Melanie Leupolz|Leupolz]]<br />{{goal|29}} [[Sara Däbritz|Däbritz]]<br />{{goal|40}} [[Alexandra Popp|Popp]]<br />{{goal|58}} [[Lina Magull|Magull]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 28
|Nazionale 1 = CHN
|Nazionale 2 = ESP
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438252/report.html
|Città = Le Havre
|Stadio = [[Stade Océane]]
|Spettatori = {{formatnum:11814}}
|Arbitro = Batista
|Nazarbitro = BRA
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Gruppo C ===
==== Classifica ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
|-
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=30% style="text-align:left;"|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Goal fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Goal subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ITA|F}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||7||2||+5
|- {{Sfondo|Q}}
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|AUS|F}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||8||5||+3
|- {{Sfondo|Q}}
|3.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|BRA|F}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||6||3||+3
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JAM|F}}
|'''0'''||3||0||0||3||1||12||-11
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 13:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 5
|Nazionale 1 = AUS
|Nazionale 2 = ITA
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438227/report.html
|Città = Valenciennes
|Stadio = [[Stade du Hainaut]]
|Spettatori = {{formatnum:15380}}
|Arbitro = Borjas
|Nazarbitro = HND
|Marcatori 1 = [[Samantha Kerr|Kerr]] {{goal|22}}
|Marcatori 2 = {{goal|56||90+5}} [[Barbara Bonansea|Bonansea]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 15:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 6
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = JAM
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438219/report.html
|Città = Grenoble
|Stadio = [[Stade des Alpes]]
|Spettatori = {{formatnum:17668}}
|Arbitro = [[Riem Hussein|Hussein]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 = [[Cristiane Rozeira de Souza Silva|Cristiane]] {{goal|15||50||64}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 13 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 17
|Nazionale 1 = AUS
|Nazionale 2 = BRA
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438225/report.html
|Città = Montpellier
|Stadio = [[Stadio della Mosson]]
|Spettatori = {{formatnum:17032}}
|Arbitro = [[Esther Staubli|Staubli]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Caitlin Foord|Foord]] {{goal|45+1}}<br />[[Chloe Logarzo|Logarzo]] {{goal|58}}<br />[[Monica Hickmann Alves|Mônica]] {{goal|69|aut}}
|Marcatori 2 = {{goal|27|rig}} [[Marta Vieira da Silva|Marta]]<br />{{goal|38}} [[Cristiane Rozeira de Souza Silva|Cristiane]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 18
|Nazionale 1 = JAM
|Nazionale 2 = ITA
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438230/report.html
|Città = Reims
|Stadio = [[Stadio Auguste Delaune]]
|Spettatori = {{formatnum:12016}}
|Arbitro = Keighley
|Nazarbitro = NZL
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|12|rig|25||46}} [[Cristiana Girelli|Girelli]]<br />{{goal|71||81}} [[Aurora Galli|Galli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 18 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 29
|Nazionale 1 = JAM
|Nazionale 2 = AUS
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438242/report.html
|Città = Grenoble
|Stadio = [[Stade des Alpes]]
|Spettatori = {{formatnum:17402}}
|Arbitro = [[Katalin Kulcsár|Kulcsár]]
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 = [[Havana Solaun|Solaun]] {{goal|49}}
|Marcatori 2 = {{goal|11||42||69||83}} [[Samantha Kerr|Kerr]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 18 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 30
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = BRA
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438212/report.html
|Città = Valenciennes
|Stadio = [[Stade du Hainaut]]
|Spettatori = {{formatnum:21669}}
|Arbitro = Venegas
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|74|rig}} [[Marta Vieira da Silva|Marta]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Gruppo D ===
==== Classifica ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
|-
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=30% style="text-align:left;"|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Goal fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Goal subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ENG|F}}'''
|'''6'''||2||2||0||0||3||1||+2
|- {{Sfondo|Q}}
|2.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JPN|F}}
|'''4'''||2||1||1||0||2||1||+1
|- {{Sfondo|S}}
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ARG|F}}
|'''1'''||2||0||1||1||0||1||-1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|SCO|F}}
|'''0'''||2||0||0||2||2||4||-2
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 7
|Nazionale 1 = ENG
|Nazionale 2 = SCO
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438214/report.html
|Città = Nizza
|Stadio = [[Allianz Riviera]]
|Spettatori = {{formatnum:13188}}
|Arbitro = [[Jana Adámková|Adámková]]
|Nazarbitro = CZE
|Marcatori 1 = [[Nikita Parris|Parris]] {{goal|14|rig}}<br />[[Ellen White|White]] {{goal|40}}
|Marcatori 2 = {{goal|79}} [[Claire Emslie|Emslie]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 8
|Nazionale 1 = ARG
|Nazionale 2 = JPN
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438217/report.html
|Città = Parigi
|Stadio = [[Parco dei Principi]]
|Spettatori = {{formatnum:25055}}
|Arbitro = [[Stéphanie Frappart|Frappart]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 20
|Nazionale 1 = JPN
|Nazionale 2 = SCO
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438244/report.html
|Città = Rennes
|Stadio = [[Roazhon Park]]
|Spettatori = {{formatnum:13201}}
|Arbitro = Abebe
|Nazarbitro = ETH
|Marcatori 1 = [[Mana Iwabuchi|Iwabuchi]] {{goal|23}}<br />[[Yuika Sugasawa|Sugasawa]] {{goal|37|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|88}} [[Lana Clelland|Clelland]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 19
|Nazionale 1 = ENG
|Nazionale 2 = ARG
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438223/report.html
|Città = Le Havre
|Stadio = [[Stade Océane]]
|Spettatori = {{formatnum:20294}}
|Arbitro = Qin
|Nazarbitro = CHN
|Marcatori 1 = [[Jodie Taylor|Taylor]] {{goal|62}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 31
|Nazionale 1 = JPN
|Nazionale 2 = ENG
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438233/report.html
|Città = Nizza
|Stadio = [[Allianz Riviera]]
|Spettatori =
|Arbitro = Umpiérrez
|Nazarbitro = URY
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 32
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = ARG
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438241/report.html
|Città = Parigi
|Stadio = [[Parco dei Principi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Ri
|Nazarbitro = PRK
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Gruppo E ===
==== Classifica ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
|-
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=30% style="text-align:left;"|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Goal fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Goal subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|NLD|F}}'''
|'''6'''||2||2||0||0||4||1||+3
|- {{Sfondo|Q}}
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|CAN|F}}'''
|'''6'''||2||2||0||0||3||0||+3
|- {{Sfondo|S}}
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CMR|F}}
|'''0'''||2||0||0||2||1||4||-3
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|NZL|F}}
|'''0'''||2||0||0||2||0||3||-3
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 9
|Nazionale 1 = CAN
|Nazionale 2 = CMR
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438218/report.html
|Città = Montpellier
|Stadio = [[Stadio della Mosson]]
|Spettatori = {{formatnum:10710}}
|Arbitro = Ri
|Nazarbitro = PRK
|Marcatori 1 = [[Kadeisha Buchanan|Buchanan]] {{goal|45}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 10
|Nazionale 1 = NZL
|Nazionale 2 = NLD
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438237/report.html
|Città = Le Havre
|Stadio = [[Stade Océane]]
|Spettatori = {{formatnum:10654}}
|Arbitro = Batista
|Nazarbitro = BRA
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|90+2}} [[Jill Roord|Roord]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 15 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 22
|Nazionale 1 = NLD
|Nazionale 2 = CMR
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438240/report.html
|Città = Valenciennes
|Stadio = [[Stade du Hainaut]]
|Spettatori = {{formatnum:22423}}
|Arbitro = Reibelt
|Nazarbitro = AUS
|Marcatori 1 = [[Vivianne Miedema|Miedema]] {{goal|41||85}}<br />[[Dominique Bloodworth|Bloodworth]] {{goal|48}}
|Marcatori 2 = {{goal|42}} [[Gabrielle Onguéné|Onguéné]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 15 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 21
|Nazionale 1 = CAN
|Nazionale 2 = NZL
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438228/report.html
|Città = Grenoble
|Stadio = [[Stade des Alpes]]
|Spettatori = {{formatnum:14856}}
|Arbitro = Yamashita
|Nazarbitro = JPN
|Marcatori 1 = [[Jessie Fleming|Fleming]] {{goal|48}}<br />[[Nichelle Prince|Prince]] {{goal|79}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 33
|Nazionale 1 = NLD
|Nazionale 2 = CAN
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438254/report.html
|Città = Reims
|Stadio = [[Stadio Auguste Delaune]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Stéphanie Frappart|Frappart]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 34
|Nazionale 1 = CMR
|Nazionale 2 = NZL
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438239/report.html
|Città = Montpellier
|Stadio = [[Stadio della Mosson]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Kateryna Monzul'|Monzul']]
|Nazarbitro = UKR
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Gruppo F ===
==== Classifica ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
|-
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=30% style="text-align:left;"|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Goal fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Goal subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|USA|F}}'''
|'''6'''||2||2||0||0||16||0||+16
|- {{Sfondo|Q}}
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|SWE|F}}'''
|'''6'''||2||2||0||0||7||1||+6
|- {{Sfondo|S}}
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CHL|F}}
|'''0'''||2||0||0||2||0||5||-5
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|THA|F}}
|'''0'''||2||0||0||2||1||18||-17
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 12
|Nazionale 1 = CHL
|Nazionale 2 = SWE
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438224/report.html
|Città = Rennes
|Stadio = [[Roazhon Park]]
|Spettatori = {{formatnum:15875}}
|Arbitro = Venegas
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|83}} [[Kosovare Asllani|Asllani]]<br />{{goal|90+4}} [[Madelen Janogy|Janogy]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 11
|Nazionale 1 = USA
|Nazionale 2 = THA
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 13
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438226/report.html
|Città = Reims
|Stadio = [[Stadio Auguste Delaune]]
|Spettatori = {{formatnum:18591}}
|Arbitro = Fortunato
|Nazarbitro = ARG
|Marcatori 1 = [[Alex Morgan|Morgan]] {{goal|12||53||74||81||87}}<br />[[Rose Lavelle|Lavelle]] {{goal|20||56}}<br />[[Lindsey Horan|Horan]] {{goal|32}}<br />[[Samantha Mewis|Mewis]] {{goal|50||54}}<br />[[Megan Rapinoe|Rapinoe]] {{goal|79}}<br />[[Mallory Pugh|Pugh]] {{goal|85}}<br />[[Carli Lloyd (calciatrice)|Lloyd]] {{goal|90+2}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 16 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 24
|Nazionale 1 = SWE
|Nazionale 2 = THA
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438251/report.html
|Città = Nizza
|Stadio = [[Allianz Riviera]]
|Spettatori = {{formatnum:9354}}
|Arbitro = Mukansanga
|Nazarbitro = RWA
|Marcatori 1 = [[Linda Sembrant|Sembrant]] {{goal|6}}<br>[[Kosovare Asllani|Asllani]] {{goal|19}}<br>[[Fridolina Rolfö|Rolfö]] {{goal|42}}<br>[[Lina Hurtig|Hurtig]] {{goal|81}}<br>[[Elin Rubensson|Rubensson]] {{goal|90+6|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|90+1}} [[Kanjana Sungngoen|Sungngoen]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 16 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 23
|Nazionale 1 = USA
|Nazionale 2 = CHL
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438229/report.html
|Città = Parigi
|Stadio = [[Parco dei Principi]]
|Spettatori = {{formatnum:45594}}
|Arbitro = [[Riem Hussein|Hussein]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 = [[Carli Lloyd (calciatrice)|Lloyd]] {{goal|11||35}}<br />[[Julie Ertz|Ertz]] {{goal|26}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 35
|Nazionale 1 = SWE
|Nazionale 2 = USA
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438245/report.html
|Città = Rennes
|Stadio = [[Roazhon Park]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Anastasija Pustovojtova|Pustovojtova]]
|Nazarbitro = RUS
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 36
|Nazionale 1 = THA
|Nazionale 2 = CHL
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.fifa.com/womensworldcup/matches/round=278527/match=300438246/report.html
|Città = Rennes
|Stadio = [[Roazhon Park]]
|Spettatori =
|Arbitro = Keighley
|Nazarbitro = NZL
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Confronto tra le terze classificate ===
Le quattro squadre con la miglior classifica si qualificano agli ottavi di finale. I criteri usati per determinare il miglior piazzamento sono, nell'ordine:
# maggior numero di punti;
# miglior [[differenza reti]];
# maggior numero di reti segnate;
# classifica del fair play;
# sorteggio.
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=7%|{{Abbr|Gr.|Gruppo}}
!width=30%|Squadra
!width=7%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||'''[[#Gruppo C|C]]'''||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|BRA|F}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||6||3||+3
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||'''[[#Gruppo B|B]]'''||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|CHN|F}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||1||1||0
|- bgcolor=#ccffcc
|3.||'''[[#Gruppo A|A]]'''||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|NGA|F}}
|'''3'''||3||1||0||2||2||4||-2
|- bgcolor=#ccffcc
|4.||'''[[#Gruppo D|D]]'''||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ARG|F}}
|'''1'''||2||0||1||1||0||1||-1
|-
|5.||'''[[#Gruppo E|E]]'''||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CMR|F}}
|'''0'''||2||0||0||2||1||4||-3
|-
|6.||'''[[#Gruppo F|F]]'''||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CHL|F}}
|'''0'''||2||0||0||2||0||5||-5
|}
 
== Fase a eliminazione diretta ==
=== Tabellone ===
{{Torneo ottavi finalina|22 giugno - 21:00 (CEST)|'''2A.''' {{Naz|CA|NOR|F}}||'''2C.''' {{Naz|CA|AUS|F}}||23 giugno - 17:30 (CEST)|'''1D.'''||'''3B/E/F.'''||23 giugno - 21:00 (CEST)|'''1A.''' {{Naz|CA|FRA|F}}||'''3C/E.'''||24 giugno - 18:00 (CEST)|'''2B.''' {{Naz|CA|ESP|F}}||'''1F.'''||25 giugno - 18:00 (CEST)|'''1C.''' {{Naz|CA|ITA|F}}||'''3A/B.'''
{{Naz|CA|CHN|F}}||25 giugno - 21:00 (CEST)|'''1E.'''||'''2D.'''||22 giugno - 17:30 (CEST)|'''1B.''' {{Naz|CA|DEU|F}}||'''3A/C/D.'''
{{Naz|CA|BRA|F}}||24 giugno - 21:00 (CEST)|'''2F.'''||'''2E.'''|<!-- Quarti di finale -->|27 giugno - 21:00 (CEST)|||||28 giugno - 21:00 (CEST)|||||29 giugno - 15:00 (CEST)|||||29 giugno - 18:30 (CEST)||||<!-- Semifinali -->|2 luglio - 21:00 (CEST)|||||3 luglio - 21:00 (CEST)||||<!-- Finale -->|7 luglio - 17:00 (CEST)|||||6 luglio - 17:00 (CEST)|||||bordure=#999999
<!-- Ottavi di finale -->|Widescore=yes}}
 
=== Ottavi di finale ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 38
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = BRA
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Grenoble
|Stadio = [[Stade des Alpes]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 37
|Nazionale 1 = NOR
|Nazionale 2 = AUS
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Nizza
|Stadio = [[Allianz Riviera]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 39
|Nazionale 1 = NC<!-- primo D -->
|Nazionale 2 = NC<!-- terzo B/E/F -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Valenciennes
|Stadio = [[Stade du Hainaut]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 40
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = NC<!-- terzo C/D/E -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Le Havre
|Stadio = [[Stade Océane]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 24 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 41
|Nazionale 1 = ESP
|Nazionale 2 = NC<!-- primo F -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Reims
|Stadio = [[Stadio Auguste Delaune]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 24 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 42
|Nazionale 1 = NC<!-- secondo F -->
|Nazionale 2 = NC<!-- secondo E -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Parigi
|Stadio = [[Parco dei Principi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 25 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 43
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = NC<!-- terzo A/B/F -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Montpellier
|Stadio = [[Stadio della Mosson]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 25 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 44
|Nazionale 1 = NC<!-- primo E -->
|Nazionale 2 = NC<!-- secondo D -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Rennes
|Stadio = [[Roazhon Park]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Quarti di finale ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 45
|Nazionale 1 = NC<!-- vincitrice 37 -->
|Nazionale 2 = NC<!-- vincitrice 39 -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Le Havre
|Stadio = [[Stade Océane]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 46
|Nazionale 1 = NC<!-- vincitrice 40 -->
|Nazionale 2 = NC<!-- vincitrice 41 -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Parigi
|Stadio = [[Parco dei Principi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 29 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 47
|Nazionale 1 = NC<!-- vincitrice 43 -->
|Nazionale 2 = NC<!-- vincitrice 44 -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Valenciennes
|Stadio = [[Stade du Hainaut]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 29 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 48
|Nazionale 1 = NC<!-- vincitrice 38 -->
|Nazionale 2 = NC<!-- vincitrice 42 -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Rennes
|Stadio = [[Roazhon Park]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Semifinali ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 49
|Nazionale 1 = NC<!-- vincitrice 45 -->
|Nazionale 2 = NC<!-- vincitrice 46 -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Lione
|Stadio = [[Parc Olympique Lyonnais]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 3 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 50
|Nazionale 1 = NC<!-- vincitrice 47 -->
|Nazionale 2 = NC<!-- vincitrice 48 -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Lione
|Stadio = [[Parc Olympique Lyonnais]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Finale terzo posto ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 51
|Nazionale 1 = NC<!-- perdente 45 -->
|Nazionale 2 = NC<!-- perdente 46 -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Nizza
|Stadio = [[Allianz Riviera]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Finale ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = partita 52
|Nazionale 1 = NC<!-- vincitrice 45 -->
|Nazionale 2 = NC<!-- vincitrice 46 -->
|Sesso = F
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Lione
|Stadio = [[Parc Olympique Lyonnais]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
=== Classifica marcatrici ===
''Aggiornata al 18 giugno 2019.''
;5 reti
* {{Bandiera|AUS}} [[Samantha Kerr]]
* {{Bandiera|USA}} [[Alex Morgan]]
 
;4 reti
* {{Bandiera|BRA}} [[Cristiane Rozeira de Souza Silva|Cristiane]]
 
;3 reti
{{Colonne}}
* {{Bandiera|FRA}} [[Wendie Renard]] (1 rig.)
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|ITA}} [[Cristiana Girelli]] (1 rig.)
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|USA}} [[Carli Lloyd (calciatrice)|Carli Lloyd]]
{{Colonne fine}}
 
;2 reti
{{Colonne}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Marta Vieira da Silva|Marta]] (2 rig.)
* {{Bandiera|FRA}} [[Eugénie Le Sommer]] (1 rig.)
* {{Bandiera|DEU}} [[Sara Däbritz]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Barbara Bonansea]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|ITA}} [[Aurora Galli]]
* {{Bandiera|NLD}} [[Vivianne Miedema]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Jennifer Hermoso]] (2 rig.)
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|USA}} [[Rose Lavelle]]
* {{Bandiera|USA}} [[Samantha Mewis]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Kosovare Asllani]]
{{Colonne fine}}
 
;1 rete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|AUS}} [[Caitlin Foord]]
* {{Bandiera|AUS}} [[Chloe Logarzo]]
* {{Bandiera|CMR}} [[Gabrielle Onguéné]]
* {{Bandiera|CAN}} [[Kadeisha Buchanan]]
* {{Bandiera|CAN}} [[Jessie Fleming]]
* {{Bandiera|CAN}} [[Nichelle Prince]]
* {{Bandiera|CHN}} [[Li Ying (calciatrice)|Li Ying]]
* {{Bandiera|KOR}} [[Yeo Min-ji]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Valérie Gauvin]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Amandine Henry]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Giulia Gwinn]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Melanie Leupolz]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Lina Magull]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Alexandra Popp]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|JAM}} [[Havana Solaun]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Mana Iwabuchi]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Yuika Sugasawa]] (1 rig.)
* {{Bandiera|ENG}} [[Nikita Parris]] (1 rig.)
* {{Bandiera|ENG}} [[Jodie Taylor]]
* {{Bandiera|ENG}} [[Ellen White]]
* {{Bandiera|NGA}} [[Asisat Oshoala]]
* {{Bandiera|NOR}} [[Caroline Graham Hansen]] (1 rig.)
* {{Bandiera|NOR}} [[Isabell Herlovsen]] (1 rig.)
* {{Bandiera|NOR}} [[Guro Reiten]]
* {{Bandiera|NOR}} [[Lisa-Marie Karlseng Utland]]
* {{Bandiera|NLD}} [[Dominique Bloodworth]]
* {{Bandiera|NLD}} [[Jill Roord]]
* {{Bandiera|SCO}} [[Lana Clelland]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|SCO}} [[Claire Emslie]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Lucía García]]
* {{Bandiera|USA}} [[Julie Ertz]]
* {{Bandiera|USA}} [[Lindsey Horan]]
* {{Bandiera|USA}} [[Mallory Pugh]]
* {{Bandiera|USA}} [[Megan Rapinoe]]
* {{Bandiera|ZAF}} [[Thembi Kgatlana]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Lina Hurtig]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Madelen Janogy]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Fridolina Rolfö]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Elin Rubensson]] (1 rig.)
* {{Bandiera|SWE}} [[Linda Sembrant]]
* {{Bandiera|THA}} [[Kanjana Sungngoen]]
{{Colonne fine}}
 
;1 autorete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Monica Hickmann Alves|Mônica]] (pro Australia)
* {{Bandiera|KOR}} [[Kim Do-yeon]] (pro Nigeria)
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|FRA}} [[Wendie Renard]] (pro Norvegia)
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|NGA}} [[Osinachi Ohale]] (pro Norvegia)
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Halo}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.fifa.com/womensworldcup/index.html|titolo=Sito ufficiale}}
 
{{Campionato mondiale di calcio femminile}}
{{Portale|calcio|Francia}}
 
[[Categoria:CampionatoMilitari mondiale di calcio femminile 2019immaginari|John 117]]
[[Categoria:Personaggi di Halo]]