10 in amore e Circondario di Chieti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|storia contemporanea}}
{{Film
{{Divisione amministrativa
|titolo italiano = 10 in amore
|Nome = Circondario di Chieti
|titolo originale = Teacher's Pet
|Nome ufficiale =
|immagine = 10 in amore.png
|Panorama =
|didascalia = [[Gig Young]], [[Doris Day]] e [[Clark Gable]] in una scena del film
|Didascalia =
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|Bandiera =
|anno uscita = [[1958]]
|Voce bandiera =
|durata = 120 min
|Stemma =
|aspect ratio = 1.85 : 1
|tipoVoce colorestemma = B/N
|Stato = ITA 1861-1946
|genere = Commedia
|Grado amministrativo = 2
|regista = [[George Seaton]]
|Tipo =
|soggetto = [[Fay Kanin]], [[Michael Kanin]]
|Divisione amm grado 1 = Chieti
|produttore = [[William Perlberg]], [[George Seaton]]
|Capoluogo = [[Chieti]]
|produttore esecutivo =
|Amministratore locale =
|casa produzione =Perlsea Company, [[Paramount Pictures Corporation]]
|attoriPartito =
|Data elezione =
*[[Clark Gable]]: Jim Gannon
|Lingue ufficiali =
*[[Doris Day]]: Erica Stone
|Data istituzione = 1860
*[[Gig Young]]: Hugo Pine
|Data soppressione = 1927
*[[Mamie Van Doren]]: Peggy DeFore
|Altitudine =
*[[Nick Adams]]: Barney Kovac
|Superficie = 890.32
*[[Peter Baldwin]]: Harold Miller
|Note superficie =
*[[Marion Ross]]: Katy Fuller
|Acque interne =
*[[Charles Lane]]: Roy
|Abitanti = 151468
*[[Jack Albertson]]: Guide
|Note abitanti = https://ebiblio.istat.it/digibib/Censimenti%20popolazione/censpop1921/VolumeII_Regioni/UBO0296363_XIV_Abruzzi_e_Molise+OCR_ottimizzato.pdf
*[[Florenz Ames]]: J.L. Ballantine
|Aggiornamento abitanti = 1921
*[[Harry Antrim]]: Lloyd Crowley
|Sottodivisioni = 7
*[[Vivian Nathan]]: signora Kovac
|Sottosottodivisioni = 40
*[[Hal K. Dawson]]: Bill
|Sottosottosottodivisioni =
*[[Frank Richards]]: tassista
|Divisioni confinanti = [[Circondario di Penne|Penne]], [[Circondario di Lanciano|Lanciano]], [[Circondario di Sulmona|Sulmona]]
*A.E. Ukonu: musicista africano
|Lingue =
|doppiatoriitaliani =
|Codice postale =
*[[Emilio Cigoli]]: Jim Gannon
|Prefisso =
*[[Lydia Simoneschi]]: Erica Stone
|Codice ISO =
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Hugo Pine
|Codice statistico =
*[[Rosetta Calavetta]]: Peggy DeFore
|Codice catastale =
*[[Pino Locchi]]: Harold Miller
|Targa = 19
*[[Fiorella Betti]]: Katy Fuller
|Zona sismica =
*[[Manlio Busoni]]: Roy
|Gradi giorno =
*[[Bruno Persa]]: Guide
|Diffusività =
*[[Lauro Gazzolo]]: J.L. Ballantine
|Nome abitanti =
*[[Amilcare Pettinelli]]: Lloyd Crowley
|Patrono =
*[[Franca Dominici]]: signora Kovac
|Festivo =
*[[Vinicio Sofia]]: tassista
|PIL =
*[[Renato Turi]]: musicista africano
|PIL procapite =
*[[Riccardo Mantoni]]: presentatore night club
|PIL PPA =
|fotografo = [[Haskell Boggs]]
|PIL procapite PPA =
|montatore = [[Alma Macrorie]]
|Parlamentari =
|musicista = [[Roy Webb]]
|Raggruppamento =
|scenografo = [[A. Earl Hedrick]], [[Hal Pereira]]
|Inno =
|costumista= [[Edith Head]]
|Soprannome =
|truccatore= [[Wally Westmore]]
|Motto =
|Immagine localizzazione = Circondario di Chieti.png
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
|Incipit =
|Categoria =
}}
Il '''circondario di Chieti''' era uno dei tre [[Circondario (Regno d'Italia)|circondari]] in cui era suddivisa la [[provincia di Chieti]].
'''''10 in amore''''' (''Teacher's Pet'') è un [[film]] del [[1958]] diretto da [[George Seaton]].
 
== TramaStoria ==
Con l'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) la suddivisione in province e circondari stabilita dal [[decreto Rattazzi]] fu estesa all'intera penisola.
[[New York]], Jim Gannon, [[caporedattore]] di un importante [[quotidiano]], viene invitato a tenere il discorso inaugurale del corso di giornalismo presso l'[[università]] ma egli rifiuta, spedendo alla [[docente]] Erica Stone una lettera in cui, senza usare alcun tatto, inconsapevole che si tratta di una donna, spiega che non approva tali scuole poiché egli, privo di istruzione e giornalista della vecchia scuola, fedele alla linea della crescita nella strada, diffida dell'''istruzione'' ed è ostile a chiunque ostenti una [[laurea]] come titolo per la qualifica di buon [[giornalista]].
 
Il circondario di Chieti fu in seguito abolito, come tutti i circondari italiani, nel [[1927]]<ref>{{Cita web|url=https://it.wikisource.org/wiki/R.D._21_ottobre_1926,_n._1890_-_Soppressione_di_94_circondari_e_ricostituzione_di_quello_di_Tolmino|titolo=}}</ref>, nell'ambito della riorganizzazione della struttura statale voluta dal [[fascismo|regime fascista]]. Buona parte del suo territorio fu assegnato alla nascente [[provincia di Pescara]] nel 1927<ref>{{Cita web|url=https://it.wikisource.org/wiki/R.D.L._2_gennaio_1927,_n._1_-_Riordinamento_delle_circoscrizioni_provinciali|titolo=}}</ref>, in particolare passarono alla nuova provincia i mandamenti di [[Manoppello]] (tranne il comune di [[Roccamontepiano]]), [[Caramanico Terme]] e [[San Valentino in Abruzzo Citeriore]], oltre a [[Pescara]] stessa scorporata dal mandamento di [[Francavilla al Mare]]; il resto dei comuni del circondario rimasero invece nella [[provincia di Chieti]]<ref>{{Cita web|url=https://it.wikisource.org/wiki/R.D._21_ottobre_1926,_n._1890_-_Soppressione_di_94_circondari_e_ricostituzione_di_quello_di_Tolmino|titolo=}}</ref>.
Persuaso dal direttore, stipendiato come lui dall'[[Editoria|editore]] che è anche nel [[consiglio di amministrazione]] dell'università, a scusarsi si reca alla lezione di Erica ma è costretto ad ascoltare la replica della docente che lo dipinge ai suoi studenti con parole sprezzanti ed allora decide di vendicarsi facendosi passare per un nuovo allievo che naturalmente si rivela di grandi qualità, tanto da sollevare l'interesse e l'ammirazione della donna con cui inizia un rapporto di collaborazione. Anche Jim resta affascinato da Erica, tanto da chiederle di uscire insieme ma la segretaria lo scoraggia, facendogli pensare che il [[Professore|professor]] Hugo Pine, un prestigioso [[Sociologia|sociologo]], sia "più avanti di lui".
 
== Suddivisione amministrativa all'atto dell'istituzione (1861) ==
I tre si incontrano in un [[Locale di pubblico spettacolo|locale notturno]] e, dopo che Jim è riuscito a fare ubriacare il "rivale", i due si recano a casa di Erica dove l'atmosfera sembra promettente ma egli, dopo avere scoperto che lei è figlia di un famoso giornalista, vincitore del [[Premio Pulitzer]], viene preso dai rimorsi per l'inganno che sta perpetrando ai suoi danni e lascia l'appartamento. Il giorno dopo si reca a casa di Hugo per chiedergli consiglio ed egli, avendo capito quello che sta succedendo tra i due, gli consiglia di ammettere tutto prima che lei lo scopra ma, quando Jim si decide, Erica si reca dal direttore del giornale per raccomandargli il suo dotato allievo, scoprendo nel modo peggiore l'inganno di Jim, reagendo freddamente e terminando di fatto la nascente relazione.
All'atto di istituzione, il circondario comprendeva 7 mandamenti ulteriormente suddivisi in 41 comuni, che divennero 40 dopo l'unione di San Silvestro al comune di Pescara nel 1879<ref>{{Cita web|url=http://asciatopo.xoom.it/amministrativi_civile.html|titolo=Storia amministrativa|sito=asciatopo.xoom.it|accesso=2019-07-14}}</ref>:
 
*Mandamento di [[Chieti]], con i comuni di [[San Giovanni Teatino|Forcabobolina]], [[Torrevecchia Teatina|Torrevecchia]], [[Villamagna]], [[Vacri]], [[Bucchianico]], [[Fara Filiorum Petri]] e [[Casalincontrada]]
Affranto Jim si reca da Hugo e si mette allo scoperto, ammettendo i suoi complessi nei confronti delle persone istruite ed il sociologo tenta di spiegargli che i suoi metodi sono quelli giusti e che il conflitto che sta vivendo non deve intaccare la sua intelligenza e la sua professionalità ma il campanello suona e Jim viene invitato a recarsi in un'altra stanza in attesa che il professore si liberi: Erica si presenta alla porta e, dopo avere capito che Jim è in casa, viene invitata da Hugo a riflettere sulle ragioni del suo comportamento e viene convinta del sentimento autentico che il giornalista prova per lei ma, quando la donna sembra convinta, Jim esce dalla stanza contestando apertamente la linea editoriale della rivista diretta dal padre di Erica che nel frattempo Jim aveva avuto modo di leggere nella camera da letto quando Erica stava parlando con Hugo.
* Mandamento di [[Francavilla al Mare|Francavilla]], con i comuni di [[Pescara]], [[San Silvestro Colle|San Silvestro]], e [[Ripa Teatina]]
* Mandamento di [[Tollo]], con i comuni di [[Miglianico]], [[Giuliano Teatino|Giuliano]], [[Canosa Sannita|Canosa]], [[Arielli]] e [[Poggiofiorito|Villarielli]]
* Mandamento di [[Guardiagrele]], con i comuni di [[San Martino sulla Marrucina|San Martino]], [[Casacanditella]], [[Filetto (Italia)|Filetto]], [[Ari]], [[Rapino (comune)|Rapino]], [[Pretoro]] e [[Pennapiedimonte]]
* Mandamento di [[Manoppello]], con i comuni di [[Turrivalignani]], [[Lettomanoppello]], [[Serramonacesca]] e [[Roccamontepiano]]
* Mandamento di [[San Valentino in Abruzzo Citeriore|San Valentino]], con i comuni di [[Bolognano]], [[Abbateggio]], [[Roccamorice]] e [[Tocco da Casauria|Tocco]]
* Mandamento di [[Caramanico Terme|Caramanico]], con i comuni di [[Salle]], [[Musellaro]], [[Roccacaramanico]] e [[Sant'Eufemia a Maiella|Sant'Eufemia]]
 
== Variazioni amministrative ==
Il conflitto sembra di nuovo insanabile ma separatamente i due trovano i punti di convergenza della professione: Jim invita il direttore del suo giornale a dare maggiore approfondimento alle notizie di cronaca mentre Erica gli chiede di tenere una serie di conferenze al suo corso per portare agli allievi l'''esperienza'' che un insegnamento totalmente didattico non può offrire, ritrovando la stima reciproca e l'amore.
1863
 
* Sant'Eufemia ridenominata Sant'Eufemia a Majella
== Curiosità ==
* Torrevecchia ridenominata Torrevecchia Teatina
* Nel dialogo tra Jim ed il giovane Barney si fa menzione dalla famosa [[regola delle 5 W]] che è alla base di ogni buon "pezzo" giornalistico: Who («Chi»), What («Cosa»), When («Quando»), Where («Dove») e Why («Perché»). La regola viene ripresa nella lettura da parte di Erica del ''pezzo'' che Jim scrive alla scuola di giornalismo. Nella versione doppiata in italiano, le domande curiosamente diventano 6: cosa, perché, quando, come, dove e chi.
* Francavilla ridenominata Francavilla al Mare
* Giuliano ridenominata Giuliano Teatino
* San Martino ridenominata San Martino sulla Marrucina
* San Valentino ridenominata San Valentino in Abruzzo Citeriore
* Tocco ridenominata Tocco da Casauria
 
1864
== Colonna sonora ==
* La protagonista [[Doris Day]], nei titoli di testa, canta una delle sue canzoni di successo, ''[[Teacher's Pet]]'', che dà il titolo originale al film.
 
* Canosa ridenominata Canosa Sannita
==Produzione==
Prodotto dalla [[Paramount Pictures]], ''Dieci in amore'' segna un cambiamento nella carriera di Doris Day: dai suoi film essenzialmente musicali, l'attrice passò a pellicole dove recitò senza ricorrere al canto, se non incidentalmente.
 
1879
==Distribuzione==
Il film, distribuito dalla [[Paramount Pictures]], uscì in sala il 1º aprile 1958. Fu un grande successo di pubblico, incassando moltissimo<ref name="Morris">[[#Morris1976|Morris 1976]]</ref>; anche il disco che fu pubblicato in occasione dell'uscita del film e che comprendeva oltre a "Teacher's Pet" un altro pezzo di Doris Day, ''Everybody Loves a Lover'', entrò nella hit parade, restandone al vertice per 12 settimane<ref name="Morris"/>.
 
* San Silvestro diventa frazione del comune di Pescara
== Riconoscimenti ==
Il film ricevette due candidature all'[[Premio Oscar|Oscar 1959]]:
*[[Gig Young]] fu candidato come [[Oscar al miglior attore non protagonista|migliore attore non protagonista]], non vincendo tuttavia il trofeo che andò a [[Burl Ives]] per ''[[Il grande paese]]''.
*[[Fay Kanin]] e [[Michael Kanin]] furono candidati per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|migliore sceneggiatura originale]] ma il premio fu vinto da [[Nedrick Young]] ed [[Harold Jacob Smith]] per ''[[La parete di fango]]''.
 
1894
==Note==
<references/>
 
* Forcabobolina ridenominata San Giovanni Teatino
==Bibliografia==
*{{en}} Gabe Essoe, ''The Films of Clark Gable'' Citadel Press, Secaucus, New Jersey 1970 ISBN 0-8065-0273-8
* <cite id=Morris1976> </cite>George Morris, ''Doris Day'', 1976, Pyramid, ISBN 0-515-03959-4
 
1911
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinema}}
 
* Villarielli ridenominata Poggiofiorito
{{Portale|cinema|editoria}}
{{Circondari della provincia di Chieti}}
{{Chieti}}
{{portale|storia d'Italia}}
 
[[Categoria:FilmCircondari commediad'Italia|Chieti]]
[[Categoria:FilmProvincia ambientatidi a New YorkChieti]]
[[Categoria:Film sul giornalismoChieti]]