Vivendi e Francesco Pannofino: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rollback 2 mod
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{AziendaBio
|nomeNome = Vivendi SAFrancesco
|Cognome = Pannofino
|logo = Vivendi logo.svg
|Sesso = M
|forma societaria = Società anonima
|LuogoNascita = Pieve di Teco
|borse = * {{Euronext|VIV|FR0000127771|XPAR}}
|GiornoMeseNascita = 14 novembre
* {{BorsaItaliana|FR0000127771|VIV}}
|AnnoNascita = 1958
|data fondazione = [[1853]] come Compagnie Générale des Eaux<br />[[1998]], [[2006]] come Vivendi<br />[[2000]] come Vivendi [[Universal Studios|Universal]]
|LuogoMorte =
|forza cat anno = 1853
|GiornoMeseMorte =
|luogo fondazione =
|fondatoriAnnoMorte =
|Epoca = 1900
|data chiusura =
|Epoca2 = 2000
|causa chiusura =
|Attività = doppiatore
|nazione = FRA
|Attività2 = direttore del doppiaggio
|sede = [[Parigi]]
|Attività3 = attore
|gruppo =
|Nazionalità = italiano
|filiali =
|Immagine = Francesco Pannofino - Lucca Comics & Games 2018 01.jpg
|persone chiave = * [[Vincent Bolloré]] [[presidente]]
|Didascalia = Francesco Pannofino nel 2018 al [[Lucca Comics & Games]]
* [[Arnaud de Puyfontaine]], [[chief executive officer|CEO]]
* Stéfhane Roussel [[Amministratore delegato|COO]]
* Hervé Philippe [[chief financial officer|CFO]]
|settore = Media
|prodotti = * [[Musica]]
* [[Televisione]]
* [[Telefono cellulare|Telefonia]]
|fatturato = 12,4 miliardi di [[€]]<ref name = dati>{{cita web |url=https://www.vivendi.com/wp-content/uploads/2018/02/20180215_VIV_Financial_Report_and_Consolidated_Financial_Statements_FY_2017.pdf |titolo=Financial Report and Audited Consolidated Financial Statements for the Year Ended December 31, 2017 |data=15 febbraio 2018 |sito=Vivendi |accesso=24 maggio 2018}}</ref>
|anno fatturato = 2017
|utile netto = 1,3 miliardi di [[€]]<ref name = dati/>
|anno utile netto = 2017
|dipendenti = 41.743
|anno dipendenti = 2017
}}
 
È noto soprattutto per aver prestato la propria voce a [[George Clooney]], [[Denzel Washington]], [[Matt Schulze]], [[Kurt Russell]], [[Vin Diesel]], [[Antonio Banderas]], [[Mickey Rourke]], [[Tom Hanks]], [[Costas Mandylor]], [[Daniel Day-Lewis]], [[Jean-Claude Van Damme]] e [[Wesley Snipes]], nonché per l'interpretazione di René Ferretti nella serie televisiva ''[[Boris (serie televisiva)|Boris]]''.
'''Vivendi SA''' (precedentemente conosciuta con il nome di '''Vivendi Universal''') è una [[società (diritto)|società]] [[francia|francese]] attiva nel campo dei [[mezzo di comunicazione di massa|media]] e delle comunicazioni, precisamente nell'industria della [[musica]], della [[televisione]], del [[cinema]] e dei [[Videogioco|videogiochi]].
 
== Biografia ==
Ad agosto [[2017]] è azionista di riferimento di [[TIM]] con il 23,68%. Sempre ad agosto [[2017]] è azionista di [[Mediaset]] con il 28,8% (e il 29,9% dei diritti di voto).<ref>Repubblica, pag. 12 di Economia, 4 agosto 2017</ref>
Figlio di genitori [[puglia|pugliesi]], originari di [[Locorotondo]], in [[provincia di Bari]], e poi emigrati a [[Genova]], è [[fratello]] del [[dialoghista]] Lino. Ha vissuto fino al 1963 a [[Pieve di Teco]], dov'è nato, e a [[Imperia]] sino al 1972, anno in cui si è trasferito con la famiglia a [[Roma]].
 
Il 16 marzo 1978, mentre aspettava l'[[autobus]] sotto casa per recarsi all'[[La Sapienza|università]] a sostenere un esame di [[algebra]], fu tra i testimoni oculari dell'[[agguato di via Fani]], nel quale venne rapito [[Aldo Moro]] e assassinati i cinque uomini della sua scorta;<ref>{{YouTube|id=XxX7bSKaGc0|titolo=Adinolfi intervista Pannofino (René) su Boris|autore=Mario Adinolfi|data=26 maggio 2008|minuto=4|secondo=26}}</ref> su quest'esperienza ha scritto la canzone ''Il sequestro di Stato''.
Vivendi è quotata all'[[Euronext]] di [[Parigi]] nell'indice [[CAC 40]].
 
È sposato con l'attrice e doppiatrice [[Emanuela Rossi]], dalla quale ha avuto un figlio; i due attori si erano separati nel 2006, ma in seguito si sono riuniti sposandosi una seconda volta nel 2011. È tifoso della {{Calcio Lazio|N}}, passione maturata a metà degli anni 1970 quando, adolescente, vendeva bibite sugli spalti dello [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico]] della capitale.<ref>{{cita video|url=http://video.repubblica.it/rubriche/cuori-di-cacio/il-regista-di-boris-innamorato-della-lazio-nel-74-quando-facevo-il-bibitaro-in-tribuna/184304/183156?ref=HRESS-7|titolo=Il regista di Boris: "Innamorato della Lazio nel '74 quando facevo il bibitaro in tribuna"|editore=la Repubblica|data=23 novembre 2014}}</ref>
== Storia ==
===Gli inizi===
Il 14 dicembre 1853 una società idrica chiamata Compagnie Générale des Eaux (CGE) fu creata da un decreto imperiale di Napoleone III. Nel 1854 la CGE ottenne una concessione per fornire acqua al pubblico a Lione, un servizio offerto per oltre cento anni. Nel 1861 ottenne una concessione di 50 anni con la città di Parigi. Quindi fornì acqua anche a Nantes, Venezia (dal 1880), Costantinopoli (dal 1882) e Porto (dal 1883). Per oltre un secolo l'attività della società rimase principalmente concentrata sul settore idrico.
 
Dal 27 aprile 2014 è cittadino onorario di Pieve di Teco, sua città natale.
Dopo la nomina ad amministratore delegato di Guy Dejouany nel 1976, CGE ha ampliato le sue attività in altri settori. Dal 1980 ha cominciato a diversificare entrando nella gestione dei rifiuti, dell'energia, dei servizi di trasporto, dell'edilizia. Acquisì la Compagnie Générale d'Entreprises Automobiles (CGEA), specializzata in veicoli industriali, che in seguito fu divisa in due rami: Connex (più tardi Veolia Transport) nel 1999 e Onyx Environnement (poi Veolia Environmental Services) nel 1989. In seguito CGE rilevò la Compagnie Générale de Chauffe e successivamente il gruppo Montenay. Queste società diventeranno poi la divisione Servizi energetici della CGE e successivamente, nel 1988, saranno ribattezzate Dalkia.
 
== Carriera ==
Nel 1983 CGE ha contribuito a fondare [[Canal+]], il primo canale televisivo a pagamento in Francia, e negli anni novanta ha iniziato a espandersi nelle telecomunicazioni e nei mass media, soprattutto dopo il cambio al vertice della società, il 27 giugno 1996, con Jean-Marie Messier (giovane partner di Lazard) che subentra a Guy Dejouany. Nel 1996 CGE ha creato Neuf Cegetel per approfittare della liberalizzazione del mercato francese delle telecomunicazioni del 1998, accelerando il passaggio nel settore dei media che culminerà con la scissione del 2000 in Vivendi Universal e Vivendi Environnement (Veolia).
=== Doppiatore ===
È noto soprattutto per essere il doppiatore ufficiale di [[George Clooney]] e [[Denzel Washington]], nonché per aver prestato voce agli attori [[Kurt Russell]], [[Michael Madsen]], [[Jean-Claude Van Damme]], [[Antonio Banderas]], [[Philip Seymour Hoffman]], [[Dan Aykroyd]] e [[Mickey Rourke]] in diverse significative interpretazioni, [[William Petersen]] nel ruolo di [[Gil Grissom]] nella serie televisiva ''[[CSI - Scena del crimine]]'', [[Wesley Snipes]] nella trilogia di ''[[Blade (film)|Blade]]'' ispirata all'omonimo personaggio [[Marvel Comics]], [[Robbie Coltrane]] nel ruolo di [[Rubeus Hagrid]] nella saga di ''[[Harry Potter (serie di film)|Harry Potter]]'', [[Michael Madsen]] nel ruolo di [[Budd (personaggio)|Budd]] in ''[[Kill Bill: Volume 1|Kill Bill]]'' di [[Quentin Tarantino]], [[Benicio del Toro]] in ''[[Traffic (film)|Traffic]]'' di [[Steven Soderbergh]] e [[Tom Hanks]] in ''[[Forrest Gump]]'' di [[Robert Zemeckis]], [[Daniel Day-Lewis]] ne ''[[Il petroliere]]'' e al personaggio [[Il Rosso]] in ''[[Io sono Donato Fidato]]'' e ''[[Mucca e Pollo]]'' e nella rubrica ''[[Rosso Pigliatutto]]'' trasmessi da [[Cartoon Network]]. Ha inoltre doppiato, subentrando al collega [[Marco Mete]], il personaggio di [[Tex Willer]] nello sceneggiato radiofonico trasmesso da [[Rai Radio 2]].<ref>{{cita web|url=http://www.fumetti.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-8ad853fd-64ca-448f-bdd8-c2ca61b5260c.html|titolo=Radio2 a Fumetti - Tex Mefisto|accesso=14 settembre 2017|anno=2012}}</ref>
 
Tra gli attori doppiati vi sono [[Kevin Spacey]], [[Kiefer Sutherland]], [[Willem Dafoe]] nella trilogia di ''[[Spider-Man (film)|Spider-Man]]'' di [[Sam Raimi]], [[Costas Mandylor]] nel ruolo del detective [[Mark Hoffman]] nella saga di ''[[Saw (serie di film)|Saw]]'' (ad eccezione del [[Saw III - L'enigma senza fine|terzo capitolo]]), [[Vin Diesel]] in ''[[xXx]]'', ''[[Il risolutore]]'' e ''[[Prova a incastrarmi]]'', infine ha prestato voce all'attore [[John Goodman]] nel ruolo di [[Fred Flintstone]] nel film ''[[I Flintstones (film)|I Flintstones]]''. Nel 2004 ha vinto il premio [[Leggio d'oro]] per la miglior interpretazione maschile dell'anno, per il doppiaggio di [[Denzel Washington]] in ''[[Out of Time (film 2003)|Out of Time]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/festival/leggiodoro04.htm|titolo=Speciale Leggio d'oro 2004}}</ref> Nel 2007 è la voce narrante del film ''[[Zero - Inchiesta sull'11 settembre]]'' di Franco Fracassi, Francesco Trento e [[Giulietto Chiesa]]. Ha doppiato inoltre il personaggio di Lord Darcia III nell'anime ''[[Wolf's Rain]]''.
===Nasce Vivendi===
Nel maggio [[1998]] Compagnie Générale des Eaux cambia il nome in Vivendi. Il gruppo conta due poli di attività, la comunicazione e l'ambiente:
*nella divisione comunicazioni le attività sono raggruppate in "Vivendi Communication", che comprende Cegetel, il principale operatore privato di telecomunicazioni, Havas con i suoi videogiochi, le divisioni editoriali e di stampa e il gruppo Canal+;
*nella divisione ambiente le attività sono raggruppate in "Vivendi Environnement", tra cui Générale des Eaux, leader mondiale nel suo settore, Dalkia (energia) CGIS e SGE con CBC (industria delle costruzioni).
 
In televisione, dal 2016 è la voce narrante nel programma ''[[Emigratis]]'' su [[Italia 1]],<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/la-seconda-stagione-di-emigratis-e-gia-un-successo_3061503-201702a.shtml|titolo=La seconda stagione di Emigratis è già un successo|data=13 marzo 2017}}</ref> mentre dall'anno seguente, insieme al collega [[Luca Sandri]], è [[Speaker radiotelevisivo|annunciatore]] del canale televisivo [[Spike (Italia)|Spike]].<ref>{{cita web|url=http://www.spiketv.it/francesco-pannofino/|titolo=Francesco Pannofino}}</ref> Dal 2018 è la voce narrante in ''[[Meraviglie - La penisola dei tesori]]'' , programma documentaristico condotto da [[Alberto Angela]] su [[Rai 1]].
La strategia di Vivendi è di cedere le attività tradizionali del gruppo (nel maggio 1998 vende la sua partecipazione del 25% in JCDecaux, l'anno seguente vende il settore delle costruzioni con SGE e CGIS) e nello stesso tempo di espandersi media: nel 1999 rileva il controllo di Pathé (mantiene le quote di [[British Sky Broadcasting]] e [[CanalSatellite]] e rivende tutto il resto alla Fornier di Jérôme Seydoux). Compra poi quote di [[Maroc Telecom]], Cendant Software, Anaya e NetHold, attraverso Canal+ lancia la pay-tv in [[Italia]], [[Spagna]], [[Polonia]], [[Scandinavia]], [[Belgio]] e [[Paesi Bassi]]. Ciò che per lungo tempo è stato il business principale di Vivendi (servizi di pubblica utilità, come la distribuzione dell'acqua e lo smaltimento dei rifiuti) è separato con la creazione della nuova società [[Veolia Environnement]]. Nel dicembre del [[2000]] è creata Vivendi Universal Entertainment dalla [[Fusione societaria|fusione]] dell'impero mediatico Vivendi con il network televisivo [[Canal Plus|Canal+]] e la casa di produzione cinematografica [[Universal Studios]] di proprietà della società [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Seagram]]. Nel [[2001]] Vivendi Universal acquista [[MP3.com]] e la [[Houghton Mifflin]], un'importante casa editrice americana.
 
=== Attore ===
In questa occasione, Havas viene ribattezzata Vivendi Universal Publishing e diventa editore di letteratura, libri di testo, stampa e videogiochi. La divisione videogiochi, che include Blizzard Entertainment e Sierra Entertainment, ereditata da Havas, così come Universal Interactive, portata da Seagram, è conosciuta come Universal Interactive fino al 2002 e diventa Vivendi Universal Games. Le attività cinematografiche e televisive di Canal+ e Universal Studios sono raggruppate in Vivendi Universal Entertainment (media e parchi di divertimento). La divisione ambientale "Vivendi environnement" è quotata in Borsa nel luglio 2000, con Vivendi che detiene oltre il 70% del capitale. Vivendi poi si ritira gradualmente da "Vivendi environnement" (ribattezzato "Veolia Environnement" nel 2003 e "Veolia" nel 2005). Il completo disimpegno è completato nel luglio 2006.
[[File:Film "Il pretore" - Caffè Clerici Luino - foto di scena con Pannofino e notaio.jpg|thumb|Pannofino con una comparsa sul set de ''[[Il pretore]]'' (2013)]]
 
Nelle vesti di attore è comparso in ''[[Croce e delizia (film 1995)|Croce e delizia]]'' di [[Luciano De Crescenzo]] nel ruolo di Er Bacocco, ''[[Così è la vita (film 1998)|Così è la vita]]'' nel ruolo del cognato di Giacomo, ''[[Honolulu Baby]]'' di [[Maurizio Nichetti]], nel ruolo del pilota di aerei, ''[[Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra]]'', dove interpreta il ruolo di [[Tommaso Buscetta]], ''[[Fatti della banda della Magliana]]'' di [[Daniele Costantini]], ''[[Il generale Dalla Chiesa]]'' di [[Giorgio Capitani]], dove interpreta il ruolo di un carabiniere, ''[[Pompei (miniserie televisiva)|Pompei]]'' di [[Giulio Base]] nel ruolo del dottore Cuspio, ''[[Notturno bus]]'' di [[Davide Marengo]], nel ruolo del caciarone ed iperviolento agente del [[Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica|SISDE]] Garofano. Dal 2007 al 2011 ha interpretato il ruolo del regista René Ferretti nella [[serie televisiva]] ''[[Boris (serie televisiva)|Boris]]'' e nella [[Film|pellicola]] ''[[Boris - Il film]]''.
===In difficoltà===
Nel luglio 2002 Jean-Marie Messier è costretto a dimettersi da presidente. Vivendi Universal ha grosse difficoltà finanziarie, perde un miliardo di dollari al mese e non riesce a far fronte ai pagamenti dovendo fare ricorso al sostegno delle principali banche. Il più grande singolo azionista è la famiglia di [[Edgar Bronfman, Jr.]], a capo della Seagram prima della fusione. Nel marzo 2003 annuncia una perdita contabile di 23 miliardi di euro e un indebitamento netto di 12,3 miliardi di euro. Nell'estate 2002 è nominato presidente Jean-René Fourtou. Ed inizia per la società una riflessione sulla strategia del gruppo per evitare la [[bancarotta]]. Alla fine del 2003 Vivendi Universal vende la società editoriale Vivendi Universal Publishing (esclusi i Vivendi Universal Games) a Lagardère SCA. La sua vendita consente l'acquisizione delle quote del Gruppo BT in Cegetel per diventare azionista di maggioranza dell'operatore mobile SFR.
 
A [[teatro]] ha lavorato con l'attore e doppiatore [[Gigi Angelillo]] allo spettacolo ''Salvo'' e interpretato la pièce ''[[Esercizi di stile]]''. Ha doppiato una parte della canzone ''Un mondo da inventare'' (dall'album ''[[Allora sia buon viaggio]]'') dei [[Lost (gruppo musicale)|Lost]]. Nel 2010 è apparso negli spot di [[Telecom Italia]] accanto a [[Michelle Hunziker]] e [[John Travolta]], in uno dei quali è definito il suo doppiatore pur [[John Travolta#Doppiatori italiani|non avendolo mai doppiato]]. Sempre nello stesso anno ha inoltre registrato due [[Audiolibro|audiolibri]]: ''[[Metro 2033 (romanzo)|Metro 2033]]'' dello scrittore russo [[Dmitrij Gluchovskij|Dmitry Glukhovsky]], e ''La Bobbycosa'' dello scrittore e regista italiano Yuri Storasi.
Nel 2003 viene anche smantellata Vivendi Universal Net, che raggruppa le attività internet del gruppo, un'eredità dell'era di Messier. Cede la sua quota di [[Vizzavi]] a [[Vodafone]], con l'eccezione di Vizzavi France. Cede a un gruppo di investitori anche il 20,4% del capitale di Vivendi Environnement e la sua quota nell'operatore satellitare nord-americano [[EchoStar Communications Corporation]]. Vende la maggior parte delle attività internazionali di Canal+ (Italia, Benelux, Scandinavia...) o le chiude (Marocco). Vende Canal+ Technologies a [[Thomson SA|Thomson]] (precedentemente chiamata Thomson Multimédia); [[TELE+]] a [[News Corporation]] e a [[Telecom Italia]], cede anche il suo 26,3% di [[Xfera]] e [[MP3.com]] a [[CNET]]. Durante tutto il 2003 Vivendi Universal ha venduto proprietà per 7 miliardi di euro per ridurre le perdite.
 
In televisione, nel 2011 ha partecipato come concorrente del [[talent show]] di [[Rai 1]] ''[[Lasciami cantare!]]'', condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. Il 1º maggio 2012 ha invece condotto insieme a [[Virginia Raffaele]] il [[Concerto del Primo Maggio]] su [[Rai 3]]. Nel 2014 interpreta il ruolo del protagonista Augusto Vanghetta nel film ''[[Il pretore]]'', diretto da [[Giulio Base]].
Nel maggio 2004 la società l'80% di Vivendi Universal Entertainment a [[General Electric]] che lo fonde con il gruppo [[NBC]] per formare [[NBC Universal]] ottenendo in cambio il 20% del nuovo gruppo NBCUniversal (il limite del controllo da parte di un azionista straniero di una delle maggiori reti televisive negli Stati Uniti, in questo caso NBC) e 14 miliardi di euro. Questa partecipazione residua sarà venduta nel gennaio 2011 quando Comcast acquisirà il 51% della società. Cede inoltre i suoi interessi in [[Kencell]], [[Monaco Telecom]], [[Sportfive]] e in particolare quelli relativi a [[Newsworld International]] ai partner d'affari [[Joel Hyatt]] e [[Al Gore]], ex vice presidente degli Stati Uniti. La società acquista altre azioni di Maroc Telecom arrivando al 51% del capitale.
 
== Filmografia ==
Nell'aprile 2005 Jean-René Fourtou diventa presidente del consiglio di vigilanza mentre l'incarico di presidente del comitato esecutivo finisce a Jean-Bernard Lévy, già direttore generale del gruppo.
=== Cinema ===
* ''[[Croce e delizia (film 1995)|Croce e delizia]]'', regia di [[Luciano De Crescenzo]] (1995)
* ''[[Così è la vita (film 1998)|Così è la vita]]'', regia di [[Massimo Venier]], [[Aldo, Giovanni & Giacomo]] ([[1998]])
* ''[[Liberate i pesci!]]'', regia di [[Cristina Comencini]] ([[2000]])
* ''[[Fatti della banda della Magliana]]'', regia di [[Daniele Costantini]] ([[2005]])
* ''[[Notturno bus]]'', regia di [[Davide Marengo]] ([[2007]])
* ''[[Lezioni di cioccolato]]'', regia di [[Claudio Cupellini]] (2007)
* ''[[Questa notte è ancora nostra]]'', regia di [[Paolo Genovese|Genovese]] e [[Luca Miniero|Miniero]] ([[2008]])
* ''[[L'uomo fiammifero]]'', regia di [[Marco Chiarini]] ([[2009]])
* ''[[Diverso da chi?]]'', regia di [[Umberto Carteni]] (2009)
* ''[[Oggi sposi (film 2009)|Oggi sposi]]'', regia di [[Luca Lucini]] (2009)
* ''[[Io & Marilyn]]'', regia di [[Leonardo Pieraccioni]] (2009)
* ''[[Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio (film)|Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio]]'', regia di [[Isotta Toso]] ([[2010]])
* ''[[Coincidenze (film 2010)|Coincidenze]]'', regia di [[Gabriele Paoli]] (2010)
* ''[[Maschi contro femmine]]'', regia di [[Fausto Brizzi]] (2010)
* ''[[Boris - Il film]]'', regia di [[Giacomo Ciarrapico]], [[Mattia Torre]] e [[Luca Vendruscolo]] ([[2011]])
* ''[[Faccio un salto all'Avana]]'', regia di [[Dario Baldi]] (2011)
* ''[[Una notte da paura]]'', regia di [[Claudio Fragasso]] (2011)
* ''[[Poker Generation]]'', regia di [[Gianluca Mingotto]] ([[2012]])
* ''[[Workers - Pronti a tutto]]'', regia di [[Lorenzo Vignolo]] (2012)
* ''[[Operazione vacanze]]'', regia di Claudio Fragasso (2012)
* ''[[L'arbitro (film 2013)|L'arbitro]]'', regia di [[Paolo Zucca]] (2013)
* ''[[Sono un pirata, sono un signore (film)|Sono un pirata, sono un signore]]'' regia di [[Eduardo Tartaglia]] (2013)
* ''[[Il pretore]]'', regia di [[Giulio Base]] (2014)
* ''[[Ogni maledetto Natale]]'', regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo ([[2014]])
* ''[[Patria (film 2014)|Patria]]'', regia di [[Felice Farina]] (2014)
* ''[[Le frise ignoranti]]'', regia di [[Antonello De Leo]] e [[Pietro Loprieno]] ([[2015]])
* ''[[Pecore in erba]]'', regia di Alberto Caviglia (2015)
* ''[[Assolo (film 2016)|Assolo]]'', regia di [[Laura Morante]] ([[2016]])
* ''[[My Father Jack]]'', regia di [[Tonino Zangardi]] (2016)
* ''[[L'uomo che comprò la Luna]]'', regia di [[Paolo Zucca]] (2019)
* ''[[A mano disarmata]]'', regia di [[Claudio Bonivento]] (2019)
 
===Il nuovoTelevisione inizio===
* ''[[Lui e lei (serie televisiva)|Lui e lei]]'' – [[serie TV]] ([[1998]])
Il 20 aprile 2006 Vivendi Universal modifica la propria denominazione in '''Vivendi SA'''. E dopo l'ampia serie di cessioni, il gruppo riprende a rafforzarsi nel settore delle telecomunicazioni, della televisione, della musica e dei videogiochi. Annuncia l'acquisizione dell'etichetta discografica [[BMG]] dalla [[Bertelsmann]], poi ribattezzata Universal Music Publishing Group.
* ''[[Pepe Carvalho (serie televisiva)|Pepe Carvalho]]'' – serie TV, 1 episodio ([[1999]])
* ''[[Cuore (miniserie televisiva 2001)|Cuore]]'', regia di [[Maurizio Zaccaro]] – miniserie TV ([[2001]])
* ''[[Una donna per amico (serie televisiva)|Una donna per amico]]'' – serie TV (2001)
* ''[[La squadra (serie televisiva)|La squadra]]'' – serie TV, 9 episodi (2001)
* ''[[Gli amici di Gesù - Giuda]]'', regia di [[Raffaele Mertes]] – [[film TV]] (2001)
* ''[[Carabinieri (serie televisiva)|Carabinieri]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Carabinieri (prima stagione)#Pronto.2C Alice|1x05]] ([[2002]])
* ''[[Distretto di Polizia]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Distretto di Polizia (quinta stagione)#L'usuraio|5x08]] ([[2005]])
* ''[[Provaci ancora prof!]]'' – serie TV, episodi [[Episodi di Provaci ancora prof! (prima stagione)#Il regalo di Babbo Natale|1x01]]-[[Episodi di Provaci ancora prof! (prima stagione)#Una piccola bestia ferita|1x03]] (2005)
* ''[[Questa è la mia terra]]'' – serie TV ([[2006]])
* ''[[Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra]]'', regia di [[Andrea Frazzi|Andrea]] e [[Antonio Frazzi]] – [[miniserie TV]] (2006) – [[Tommaso Buscetta]]
* ''[[Pompei (miniserie televisiva)|Pompei]]'', regia di [[Giulio Base]] – miniserie TV ([[2007]])
* ''[[Il generale Dalla Chiesa]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] – miniserie TV (2007)
* ''[[Boris (serie televisiva)|Boris]]'' – serie TV, 42 episodi (2007-[[2010]])
* ''[[Pinocchio (miniserie televisiva)|Pinocchio]]'', regia di [[Alberto Sironi (regista)|Alberto Sironi]] – miniserie TV ([[2008]]) – [[Il Gatto e la Volpe|Il Gatto]]
* ''[[Un caso di coscienza (serie televisiva)|Un caso di coscienza]]'' – serie TV, 6 episodi ([[2009]]-2010)
* ''[[I Cesaroni]]'' – serie TV (2009-[[2012]])
* ''[[Un medico in famiglia]]'' – serie TV, 1 episodio ([[2011]])
* ''[[La nuova squadra]]'' – serie TV (2011)
* ''[[Camera Café]]'' – serie TV, 1 episodio (2011)
* ''[[Nero Wolfe (serie televisiva 2012)|Nero Wolfe]]'' – serie TV, 8 episodi (2012) – [[Nero Wolfe]]
* ''[[Heiraten ist auch keine Lösung]]'', regia di [[Sibylle Tafel]] – film TV (2012)
* ''[[Una notte da paura]]'', regia di [[Claudio Fragasso]] - film TV (2012)
* ''[[Adriano Olivetti - La forza di un sogno]]'', regia di [[Michele Soavi]] – miniserie TV ([[2013]])
* ''[[La farfalla granata (film)|La farfalla granata]]'', regia di [[Paolo Poeti]] – film TV (2013) – [[Nereo Rocco]]
* ''[[Romolo + Giuly: La guerra mondiale italiana]]'' – serie TV (2018)<ref>{{cita web|url=https://www.mondofox.it/2018/06/15/romolo-giuly-la-guerra-mondiale-italiana-teaser/|titolo=Il teaser FOX di Romolo + Giuly: la guerra mondiale italiana|data=15 giugno 2018}}</ref>
* ''[[L'ispettore Coliandro]]'' – serie TV, episodio [[Episodi_de_L%27ispettore_Coliandro_(settima_stagione)#Yakuza|7x01]] ([[2018]])
 
== Programmi TV ==
Nel 2007 rileva le attività su Internet di Tele 2 France. Sempre nello stesso anno entra, con l'apertura di linee di credito dalle banche per 3,5 miliardi di euro, nei videogiochi controllando il 68% della nuova società [[Activision Blizzard]] nata dalla fusione tra Blizzard Entertainment e [[Activision]].<ref>{{cita news|autore=Jaime D'Alessandro|url=http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/videogiochi/vivendi-acquista/vivendi-acquista.html|titolo=Videogiochi, è la guerra del software La francese Vivendi si prende Activision|data=3 dicembre 2007|accesso=3 dicembre 2007|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]}}</ref> Activision Blizzard diventerà leader mondiale nei videogiochi con un fatturato nel 2010 di 3.330 miliardi di euro grazie al successo di Call of Duty e World of Warcraft.
* ''[[Lasciami cantare!]]'' ([[2011]])
* ''[[Concerto del Primo Maggio]]'' ([[2012]])
* ''[[Colorado - 'Sto classico]]'' ([[2012]])
* ''[[Mission (programma televisivo)|Mission]]'' ([[2013]])
* ''[[Emigratis]]'' ([[2016]]-[[2018]])
* ''[[Miss Italia 2017|Miss Italia - Gli esami]]'' ([[2017]])
* ''[[Ti regalo una storia]]'' ([[2017]]-[[2018]])
* ''[[Meraviglie - La penisola dei tesori]]'' ([[2018]]-[[2019]])
* ''[[Tale e quale show]]'' ([[2019]])
 
== Radio ==
Il 20 dicembre 2007 Vivendi rileva, tramite la controllata SFR, il 60% dell'operatore mobile [[Neuf Cegetel]] con un investimento di quattro miliardi e mezzo di euro al fine di diventare unico proprietario della società.<ref>[http://www.heavyreading.com/document.asp?doc_id=141786 SFR to Swallow Neuf in $6.4B Deal]</ref> E sempre per avere il controllo completo, nel gennaio 2008 acquisisce il rimanente 44% dell'operatore mobile [[Société Française de Radiotéléphonie|SFR]].<ref>{{cita news|url=http://quomedia.diesis.it/news/11240/vivendi-punta-a-controllo-100-di-sfr|titolo=Vivendi punta a controllo 100% di Sfr|pubblicazione=Quo Media|data=17 gennaio 2008|accesso=16 agosto 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080122155846/http://quomedia.diesis.it/news/11240/vivendi-punta-a-controllo-100-di-sfr|dataarchivio=22 gennaio 2008}}</ref> Nel 2011 [[Vodafone]], che ha costruito la rete mobile di SFR, venderà la sua quota a Vivendi, che assumerà così il controllo totale della compagnia di telefonia mobile.
* ''[[La domenica delle meraviglie]]'' di [[Diego Cugia]] - [[Radio Rai]] (1985)
* ''[[La storia in giallo]]'' di [[Antonella Ferrera]] - [[Rai Radio 3]] (2009)
* ''[[Il mercante di fiori]]'' di Diego Cugia - [[Radio Rai]] (1996-2011)
 
== Teatro ==
Nel novembre 2011 Vivendi acquisisce e amalgama con UMG il suo concorrente britannico EMI Group per 1,2 miliardi di sterline, rafforzando la supremazia nel mondo della musica con il 38,9% della quota di mercato globale. Tuttavia, in seguito alla richiesta di varie autorità garanti della concorrenza, la filiale di EMI denominata Parlophone deve essere venduta per 487 milioni di sterline (570 milioni di euro) al gruppo Warner Music.
* ''[[L'affare Danton]]'', regia di A. Wajda
* ''[[Bouvard e Pécuchet]]'', regia di G. Pampiglione
* ''[[Conciati per le feste]]'', regia di M. Maranzana
* ''[[C'era una volta il mondo]]'', regia di L. Salce
* ''[[Vicoli di Roma]]'', regia di C. Di Stefano
* ''[[Piccoli omicidi (commedia)|Piccoli omicidi]]'', regia di G. Angelillo
* ''Salvo'', regia di G. Angelillo
* ''[[Esercizi di stile]]'', regia di J. Seiler
* ''[[Delitti esemplari]]'', regia di E.Coltorti
*''Il cappello del Papa'', regia di M. Panici
* ''[[Botta al cuore]]'', regia di F. Bertini
* ''Belushi'', regia di M. Moretti
* ''[[Romolo il Grande]]'', regia di G. Pampiglione
* ''[[Esercizi di stile]]'' di [[Raymond Queneau]], regia di Jacques Seiler
* ''I suoceri albanesi'', regia di Claudio Boccaccini
* ''Bluetooth'', regia di Claudio Boccaccini
* ''E... se il tempo fosse un gambero?'', regia di S. Marconi
 
== Doppiaggio ==
Nel giugno 2012 Jean-Bernard Lévy è sostituito da Jean-François Dubos in seguito a divergenze strategiche con Jean-René Fourtou. Nello stesso periodo il gruppo lancia il sito web Cultures With Vivendi con lo slogan "Cultura al centro dello sviluppo sostenibile" e il Consiglio di Sorveglianza di Vivendi decide di concentrare le attività su media e intrattenimento. In quest'ottica Vivendi cede per 4,2 miliardi di euro a Etisalat il 53% di Vivendi in Maroc Telecom (un gruppo operativo anche in Burkina Faso, Gabon, Mali e Mauritania), vendita completata nel maggio 2014. Nel settembre 2012 il gruppo Canal+ prende il controllo dei canali televisivi Direct 8 e Direct Star del gruppo Bolloré che in cambio ottiene una partecipazione del 4,41% in Vivendi. Nel luglio 2013 Vivendi, che possiede il 61% di Activision Blizzard, vende il 49% del capitale agli azionisti di minoranza del gruppo guidati da Bobby Kotick con una transazione totale di 8,2 miliardi di dollari, ovvero circa 6 miliardi di euro. Questa vendita rende Activision Blizzard un'azienda indipendente completamente controllata da Bobby Kotick, nell'ottobre 2013 Vivendi possiederà solo il 12% di Activision Blizzard. In quei mesi l'Autorità garante della concorrenza polacca dà il suo via libera a una partnership strategica tra Canal+, ITI e TVN, in novembre Vivendi acquisisce dal Gruppo Lagardère il 20% del capitale di Canal+ France che non deteneva ancora.
=== Cinema ===
* [[George Clooney]] in ''[[Un giorno, per caso]]'', ''[[The Peacemaker (film 1997)|The Peacemaker]]'', ''[[Out of Sight (film)|Out of Sight]]'', ''[[Three Kings]]'', ''[[Fratello, dove sei?]]'', ''[[La tempesta perfetta]]'', ''[[Spy Kids]]'', ''[[Missione 3D - Game Over]]'', ''[[Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco]]'', ''[[Solaris (film 2002)|Solaris]]'', ''[[Confessioni di una mente pericolosa]]'', ''[[Prima ti sposo poi ti rovino]]'', ''[[Ocean's Twelve]]'', ''[[Syriana]]'', ''[[Intrigo a Berlino]]'', ''[[Ocean's Thirteen]]'', ''[[Michael Clayton (film)|Michael Clayton]]'', ''[[In amore niente regole]]'', ''[[Burn After Reading - A prova di spia]]'', ''[[L'uomo che fissa le capre]]'', ''[[Tra le nuvole]]'', ''[[The American (film 2010)|The American]]'', ''[[Paradiso amaro]]'', ''[[Le idi di marzo (film)|Le idi di marzo]]'', ''[[Gravity (film)|Gravity]]'', ''[[Monuments Men]]'', ''[[Tomorrowland - Il mondo di domani]]'', ''[[Ave, Cesare!]]'', ''[[Money Monster - L'altra faccia del denaro]]''
* [[Denzel Washington]] in ''[[Grido di libertà]], [[Un fantasma per amico (film 1990)|Un fantasma per amico]], [[Mo' Better Blues]], [[Malcolm X (film)|Malcolm X]], [[Il rapporto Pelican (film)|Il rapporto Pelican]], [[Philadelphia (film)|Philadelphia]], [[Il diavolo in blu]], [[Il collezionista di ossa (film)|Il collezionista di ossa]], [[John Q]], [[Il tocco del male]], [[Il sapore della vittoria - Uniti si vince]], [[Training Day]], [[Out of Time (film 2003)|Out of Time]], [[Man on Fire - Il fuoco della vendetta]], [[The Manchurian Candidate (film 2004)|The Manchurian Candidate]], [[Inside Man]], [[Déjà Vu - Corsa contro il tempo]], [[Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana]], [[Codice Genesi]]'', ''[[Unstoppable - Fuori controllo]]'', ''[[Safe House - Nessuno è al sicuro]]'', ''[[Flight (film 2012)|Flight]]'', ''[[Cani sciolti (film)|Cani sciolti]]'', ''[[The Equalizer - Il vendicatore]]'', ''[[I magnifici 7 (film 2016)|I magnifici 7]]'', ''[[Barriere]]'', ''[[The Equalizer 2 - Senza perdono]]''
* [[Kurt Russell]] in ''[[Fuoco assassino]]'', ''[[Tombstone (film)|Tombstone]]'', ''[[Stargate (film)|Stargate]]'', ''[[Decisione critica]]'', ''[[La rapina]]'', ''[[Vanilla Sky]]'', ''[[Sacrifice - Indagini sporche]]'', ''[[Interstate 60]]'', ''[[Jiminy Glick in Lalawood]]'', ''[[Miracle (film)|Miracle]]'', ''[[Dreamer - La strada per la vittoria]]'', ''[[Sky High - Scuola di superpoteri]]'', ''[[Grindhouse - A prova di morte]]'', ''[[The Hateful Eight]]'', ''[[Deepwater - Inferno sull'oceano]]''
* [[Jean-Claude Van Damme]] in ''[[I nuovi eroi (film 1992)|I nuovi eroi]]'', ''[[Street Fighter - Sfida finale]]'', ''[[Accerchiato]]'', ''[[Timecop - Indagine dal futuro]]'', ''[[Double Team - Gioco Di Squadra]]'', ''[[Universal Soldier - The Return]]'', ''[[Maximum Risk]]'', ''[[La prova (film)|La prova]]'', ''[[The Commander]]''
* [[Antonio Banderas]] in ''[[Donne sull'orlo di una crisi di nervi]]'', ''[[Spara che ti passa]]'', ''[[Promesse e compromessi]]'', ''[[Intervista col vampiro (film)|Intervista col vampiro]]'', ''[[Two Much - Uno di troppo]]'', ''[[Assassins (film 1995)|Assassins]]'', ''[[Original Sin (film)|Original Sin]]'', ''[[Femme fatale (film)|Femme fatale]]'', ''[[Ballistic]]'', ''[[Ti va di ballare?]]'', ''[[Bordertown (film 2006)|Bordertown]]''
* [[Wesley Snipes]] in ''[[Vita di cristallo]], [[The Fan - Il mito]], [[Complice la notte]], [[U.S. Marshals - Caccia senza tregua]], [[Blade (film)|Blade]], [[Blade II]], [[Blade: Trinity]], [[Detonator - Gioco mortale]], [[Nuclear Target]], [[7 Seconds (film)|7 Seconds]], [[Caos (film)|Caos]], [[The Contractor - Rischio supremo]], [[L'arte della guerra 2]]''
* [[Dan Aykroyd]] in ''[[Evolution (film)|Evolution]]'', ''[[La vendetta del ragno nero (film 2001)|La vendetta del ragno nero]]'', ''[[Due palle in buca]]'', ''[[Matrimonio per colpa]]'', ''[[La maledizione dello scorpione di giada]]'', ''[[Insieme per caso]]'', ''[[50 volte il primo bacio]]'', ''[[Fuga dal Natale (film)|Fuga dal Natale]]'', ''[[Dietro i candelabri]]''
* [[Robbie Coltrane]] in ''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|Harry Potter e la pietra filosofale]]'', ''[[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|Harry Potter e la camera dei segreti]]'', ''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film)|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'', ''[[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Harry Potter e il calice di fuoco]], [[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'', ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|Harry Potter e il principe mezzosangue]]'', ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1]]'', ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]]''
* [[Philip Seymour Hoffman]] in ''[[Red Dragon]]'', ''[[Ubriaco d'amore]]'', ''[[...e alla fine arriva Polly]]'', ''[[Mission: Impossible III]]'', ''[[La guerra di Charlie Wilson]]'', ''[[I Love Radio Rock]]'', ''[[The Master (film 2012)|The Master]]'', ''[[La spia - A Most Wanted Man]]''
* [[Mickey Rourke]] in ''[[Fall Time]]'', ''[[Bullet (film)|Bullet]]'', ''[[Animal Factory]]'', ''[[Domino (film 2005)|Domino]]'', ''[[Alex Rider: Stormbreaker]]'', ''[[The Wrestler (film 2008)|The Wrestler]]'', ''[[Killshot]]'', ''[[Iron Man 2]]'', ''[[Immortals]]''
* [[Ray Winstone]] in ''[[Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia]]'', ''[[Complicità e sospetti]]'', ''[[La leggenda di Beowulf]]'', ''[[Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo]]'', ''[[Noah (film 2014)|Noah]]'', ''[[The Gunman (film 2015)|The Gunman]]''
* [[Michael Madsen]] in ''[[Uccidimi due volte]]'', ''[[La figlia del mio capo]]'', ''[[Donnie Brasco (film)|Donnie Brasco]]'', ''[[Morire due volte]]'', ''[[Kill Bill: Volume 1]]'', ''[[Kill Bill: Volume 2]]'', ''[[Sin City (film)|Sin City]]''
* [[Kevin Spacey]] in ''[[Seven]]'', ''[[Il momento di uccidere (film 1996)|Il momento di uccidere]]'', ''[[Mezzanotte nel giardino del bene e del male]]'', ''[[Il negoziatore (film)|Il negoziatore]]'', ''[[Un perfetto criminale]]'', ''[[Austin Powers in Goldmember]]''
* [[Kiefer Sutherland]] in ''[[Viaggio senza ritorno]]'', ''[[Dark City]]'', ''[[Linea mortale]]'', ''[[Faccia di rame]]'', ''[[Codice d'onore (film 1992)|Codice d'onore]]'', ''[[Le mille luci di New York (film)|Le mille luci di New York]]''
* [[Clive Owen]] in ''[[Gosford Park]]'', ''[[Beyond Borders - Amore senza confini]]'', ''[[Closer (film)|Closer]]'', ''[[The International]]''
* [[Willem Dafoe]] in ''[[Spider-Man (film)|Spider-Man]]'', ''[[Spider-Man 2]]'', ''[[xXx 2: The Next Level]]'', ''[[Spider-Man 3]]''
* [[Costas Mandylor]] in ''[[Saw IV]]'', ''[[Saw V]]'', ''[[Saw VI]]'', ''[[Saw 3D - Il capitolo finale]]''
* [[Tom Sizemore]] in ''[[4 fantasmi per un sogno]]'', ''[[Impatto imminente]]'', ''[[Pianeta rosso]]'', ''[[Paparazzi]]''
* [[Benicio del Toro]] in ''[[Basquiat]]'', ''[[Snatch - Lo strappo]]'', ''[[Traffic (film)|Traffic]]'', ''[[The Hunted - La preda]]'', ''[[Noi due sconosciuti (film 2007)|Noi due sconosciuti]]''
* [[Daniel Day-Lewis]] in ''[[L'età dell'innocenza (film)|L'età dell'innocenza]], [[Gangs of New York]], [[Il petroliere]]''
* [[Samuel L. Jackson]] in ''[[Quei bravi ragazzi]]'', ''[[Regole d'onore]]'', ''[[No Good Deed - Inganni svelati]]''
* [[Jim Belushi]] in ''[[In corsa con il sole]]'', ''[[Total Security]]'', ''[[L'uomo nell'ombra (film 2010)|L'uomo nell'ombra]]'', ''[[La ruota delle meraviglie - Wonder Wheel]]''
* [[Vin Diesel]] in ''[[xXx (film)|xXx]]'', ''[[Il risolutore]]'', ''[[Prova a incastrarmi]]'', ''[[xXx - Il ritorno di Xander Cage]]''
* [[Tim Curry]] in ''[[I Muppet nell'isola del tesoro]]'', ''[[Charlie's Angels (film)|Charlie's Angels]]'', ''[[Kinsey (film)|Kinsey]]''
* [[John Goodman]] in ''[[I Flintstones (film)|I Flintstones]]'', ''[[The Gambler (film 2014)|The Gambler]]'', ''[[Transformers 4 - L'era dell'estinzione]]''
* [[Vince Vaughn]] in ''[[Starsky & Hutch (film)|Starsky & Hutch]]'', ''[[2 single a nozze - Wedding Crashers]]''
* [[Tom Hanks]] in ''[[Forrest Gump]]''
* [[Charles Martin Smith]] in ''[[The Untouchables - Gli intoccabili]]''
* [[Bill Moseley]] in ''[[La casa del diavolo]]''
* [[LL Cool J]] in ''[[S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine]]''
* [[Tyrese Gibson]] in ''[[2 Fast 2 Furious]]''
* [[Matt Schulze]] in ''[[Fast and Furious (film 2001)|Fast and Furious]]'', ''[[Fast & Furious 5]]''
* [[Javier Bardem]] in ''[[Prosciutto prosciutto]]'', ''[[Collateral (film)|Collateral]]''
* [[Andy Serkis]] in ''[[The Prestige]]''
* [[Ice Cube]] in ''[[Terra senza pietà]]''
* [[Jemaine Clement]] in ''[[Men in Black 3]]''
* [[Brian Goodman]] in ''[[Il castello (film)|Il castello]]''
* [[Sean Penn]] in ''[[Vittime di guerra]]'', ''[[Non siamo angeli (film 1989)|Non siamo angeli]]''
* [[Ian McShane]] in ''[[Scoop (film 2006)|Scoop]]''
* [[David Hasselhoff]] in ''[[Cambia la tua vita con un click]]''
* [[Bruce Willis]] in ''[[FBI: Protezione testimoni]]'', ''[[FBI: Protezione testimoni 2]]'', ''[[Solo 2 ore]]''
* [[Jon Lovitz]] in ''[[Ho sposato un'aliena]]''
* [[Peter Firth]] in ''[[Caccia a Ottobre Rosso]]''
* [[Anthony Heald]] in ''[[Cartoline dall'inferno]]''
* [[Brendan Gleeson]] in ''[[Il sarto di Panama]]'', ''[[Le crociate - Kingdom of Heaven]]''
* [[David Andrews]] in ''[[Wyatt Earp (film)|Wyatt Earp]]''
* [[James Woods]] in ''[[Vampires (film 1998)|Vampires]]''
* [[David Thornton]] in ''[[Mamma, ho preso il morbillo]]''
* [[Edward McDonald]] in ''[[Quei bravi ragazzi]]''
* [[Larry Silvestri]] in ''[[Quei bravi ragazzi]]''
* [[Kevin Bacon]] in ''[[Romantici equivoci]]''
* [[Gary Busey]] in ''[[Il socio (film)|Il socio]]''
* [[Damon Wayans]] in ''[[L'ultimo boy scout]]''
* [[Jason Isaacs]] in ''[[Peter Pan (film 2003)|Peter Pan]]''
* [[Richard Edson]] in ''[[Super Mario Bros. (film)|Super Mario Bros.]]''
* [[Joe Watson (attore)|Joe Watson]] in ''[[Merry Christmas (film)|Merry Christmas]]''
* [[Ron Eldard]] in ''[[Sleepers]]''
* [[Julio Oscar Mechoso]] in ''[[Little Miss Sunshine]]''
* [[Cary-Hiroyuki Tagawa]] in ''[[Mortal Kombat (film)|Mortal Kombat]]''
* [[Shmuel Levy]] in ''[[Schindler's List - La lista di Schindler]]''
* [[Thomas Haden Church]] in ''[[Easy Girl]]''
* [[Dennis Haysbert]] in ''[[Lontano dal paradiso]]''
* [[David S. Lee]] in ''[[Agente Smart - Casino totale]]''
* [[Brian Cox]] in ''[[Red 2]]''
* [[Thierry Lhermitte]] in ''[[La cena dei cretini]]''
* [[George Lopez]] in ''[[Le avventure di Sharkboy e Lavagirl in 3-D]]''
* [[James Stewart]] in ''[[Una donna vivace]]'' (ridoppiaggio)
* [[Bill Nunn]] in ''[[A proposito di Henry]]''
* [[Conleth Hill]] in ''[[Basta che funzioni]]''
* [[Tony Shalhoub]] in ''[[1408 (film)|1408]]''
* [[Mark Boone Junior]] in ''[[Pronti a morire]]''
* [[Pierluigi Marchionne]] in ''[[To Rome with Love (film)|To Rome with Love]]''
* [[John C. Reilly]] ne ''[[Il dittatore]]''
* [[Sean Bean]] in ''[[Giochi di potere (film 1992)|Giochi di potere]]''
* [[Craig Bierko]] in ''[[Il tredicesimo piano]]''
 
=== Film d'animazione ===
Vivendi persegue la sua strategia di rifocalizzazione sulle attività dei media intorno al gruppo Canal+ e intrattenimento con Universal Music Group. il 5 aprile 2014 l'operatore [[Société française du radiotéléphone|SFR]] è venduto a Altice/Numericable per un valore superiore a 17 miliardi di euro; l'operazione è finalizzata il 23 novembre. Il 27 febbraio 2015 il Consiglio di Sorveglianza di Vivendi decide di uscire definitivamente dal capitale di Numericable-SFR.
* Papi in ''[[Beverly Hills Chihuahua]]'', ''[[Beverly Hills Chihuahua 2]]'' e ''[[Beverly Hills Chihuahua 3: Viva La Fiesta!]]''
* Itchy in ''[[Le avventure di Charlie]]''
* Hannover Fist in ''[[Heavy Metal (film)|Heavy Metal]]''
* Pinky in ''[[Eddy e la banda del sole luminoso]]''
* Sam in ''[[Come cani e gatti]]''
* Il padre di Parva in ''[[Parva e il principe Shiva]]''
* El Rambito in ''[[Thumbelina - Pollicina]]''
* Il ranocchio Guglielmo in ''[[Jungle Jack - Il grande film del piccolo Ugo!]]''
* Rothbart in ''[[L'incantesimo del lago]]'' e ''[[L'incantesimo del lago 3 - Lo scrigno magico]]''
* Tigre in ''[[Fievel conquista il West]]''
* Sir Arthur in ''[[Action Man - X Missions - Il film]]''
* Sindaco in ''[[Gaya (film)|Gaya]]''
* Capo Grizzly in ''[[Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti]]''
* Von Krauten in ''[[Valiant - Piccioni da combattimento]]''
* George Clooney in ''[[Team America (film)|Team America]]''
* Cookie Monster in ''[[Le avventure di Elmo in Brontolandia]]''
* Controllore, [[Babbo Natale]], Vagabondo in ''[[Polar Express]]''
* Sig. Mulch in ''[[Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro]]''
* Root in ''[[Barnyard - Il cortile]]''
* Sid in ''[[Giù per il tubo]]''
* Bussi in ''[[Lissy - Principessa alla riscossa]]''
* Mr. Fox in ''[[Fantastic Mr. Fox]]''
* Piumarosa in ''[[Gnomeo e Giulietta]]''
* Lucifero nel secondo doppiaggio de ''[[L'ultima battaglia (film 1989)|L'ultima battaglia]]''
* [[Capitano Haddock]] in ''[[Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno]]''
* Whenua in ''[[Bionicle - La leggenda di Metru Nui]]'' e ''[[Bionicle - Le ombre del mistero]]''
* Maestro Bue Infuriato in ''[[Kung Fu Panda 2]]''
* Capitan Sbudella ne ''[[L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva]]''
* [[Nord]] in ''[[Le 5 leggende]]''
* Grug ne ''[[I Croods]]''
* Mr. Satan in ''[[Dragon Ball Z: La battaglia degli dei]]''
* Bomb in ''[[Angry Birds - Il film]]''
* Grimroth Razz in ''[[Ratchet & Clank (film)|Ratchet & Clank]]''
* Mustafà/Lupo in ''[[Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite]]''
* Doppia Faccia in ''[[Ralph spacca Internet]]''
 
=== Televisione ===
===L'arrivo di Vincent Bolloré===
* [[Daniel Roebuck]] in ''[[Nolan - Come diventare un supereroe]]''
Nel giugno 2014 l'assemblea generale del gruppo convalida l'arrivo di Vincent Bolloré a capo del consiglio di vigilanza mentre Arnaud de Puyfontaine è nominato CEO del gruppo. Tre mesi più tardi, in settembre, Vivendi annuncia la vendita della partecipazione in GVT all'operatore spagnolo Telefónica per 7,2 miliardi di euro, ovvero 4,66 miliardi in contanti, contro una quota del 7,4% in Telefonica Brasil e il 5,7% in Telecom Italia. L'accordo è finalizzato nel maggio 2015.<ref>{{cita web |lingua=fr|url=http://www.lesechos.fr/tech-medias/medias/0203793547689-vivendi-cede-gvt-mais-ne-sort-pas-des-telecoms-1044957.php |titolo=Vivendi cède GVT mais ne sort pas des télécoms |data=21 settembre 2014 |sito=lesechos.fr |accesso=22 aprile 2018}}</ref>
* [[Christian Clavier]] in ''[[Napoléon (miniserie televisiva)|Napoléon]]''
* [[William Petersen]] in ''[[CSI - Scena del crimine]]''
* [[Pedro Lander]] in ''[[Topazio (telenovela)|Topazio]]''
* [[Henry Zakka]] in ''[[Perla nera (telenovela)|Perla nera]]''
 
=== Videogiochi ===
Nel marzo 2016 Vivendi entra in [[Telecom Italia]], determinando la seguente composizione azionaria:<br>Vivendi 23,94%, Altri investitori esteri 57,20%, Investitori italiani 14,33%, Norges Bank (Norvegia) 3,45%, Azioni proprie 1,08%<ref name="ReferenceA">Gazzetta di Modena, pag. 7 di Economia, 25 luglio 2017</ref>
* [[Barbanera]] in ''[[Assassin's Creed IV: Black Flag]]''
* Col. Fortesque in ''[[Ghosthunter]]''
* Col. Hathi ne ''[[Il libro della giungla - Il ballo della giungla]]''
* Zavok in ''[[Sonic Forces]]''
 
=== Cartoni animati ===
In data 8 aprile Vivendi firma un contratto per acquisire il 100% di [[Mediaset Premium]]; l'accordo, che dovrebbe essere finalizzato entro il 30 settembre, prevede:
* Padre di Nanako Mizuki in ''[[Great Teacher Onizuka]]''
* uno scambio di azioni che porterà entrambi i gruppi a detenere il 3,5% l'uno dell'altro;
* Beastur in ''[[My Pet Monster]]''
* che Vivendi non potrà acquistare azioni Mediaset nel primo anno e nei successivi due non potrà possedere più del 5% mentre Fininvest invece sarà libera di acquistare azioni Mediaset;
* Rosso Senzabraghe in ''[[Mucca e Pollo]]'' e ''[[Io sono Donato Fidato]]''
* lo sviluppo di una partnership per la produzione e la distribuzione di contenuti audiovisivi;
* LRRR, re degli Ominocroidi in ''[[Futurama]]''
* la creazione di una piattaforma Over the top via internet con [[Infinity TV|Infinity]] per gli italiani e [[Whatchever]] per i francesi per frenare [[Netflix]].
* [[Fratelli Dalton (Lucky Luke)|Joe Dalton]] in ''[[Le nuove avventure di Lucky Luke]]''
Il 26 luglio 2016 Vivendi scrive a Mediaset proponendo, in luogo del contratto firmato in Aprile, lo scambio azionario del 3,5% tra Vivendi e Mediaset, l'acquisto del 20% di Mediaset Premium da Mediaset e l'emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni Mediaset, emissione che permetterebbe a Vivendi di salire fino al 15% in Mediaset. Questa nuova proposta infrange i termini dell'accordo dell'aprile 2016.
* Skunky, Cappellaio Matto e personaggi vari in ''[[Bonkers, gatto combinaguai]]''
* Darcia in ''[[Wolf's Rain]]''
* Itchy Itchiford in ''[[Le nuove avventure di Charlie]]''
* Rospo in ''[[Le avventure del bosco piccolo]]''
 
=== Audiolibri ===
Il 30 maggio 2016, alla conclusione dell'Opa lanciata sulla società Gameloft di cui deteneva inizialmente una partecipazione del 30%, Vivendi ha acquisito la maggioranza della stessa società portando la propria partecipazione azionaria al 95,77%.
* ''Sherlock Holmes e i cinque semi d'arancio'', Full Color Sound, 2008
 
* ''Sherlock Holmes e il caso d'identità'', Full Color Sound, 2009
====La posizione in Mediaset====
* ''Sherlock Holmes e la lega dei capelli rossi'', Full Color Sound, 2009
- l'8 aprile [[2016]] tramite Vivendi acquista il 100% delle quote di [[Mediaset Premium]]. L'accordo prevedeva anche uno scambio di azioni per entrambi i gruppi (Mediaset e Vivendi) portandoli a detenere il 3,5% l'uno dell'altro. L'accordo avrebbe dovuto essere finalizzato entro il 30 settembre [[2016]].<br>
* Yuri Storasi, ''La Bobbycosa'', GOODmood, 2010
- Escono, nel frattempo, dati societari e risultati finanziari di [[Mediaset Premium]] peggiori<ref>[http://www.milanofinanza.it/news/mediaset-premium-in-rosso-per-83-9-milioni-201604061903352882/ Mediaset Premium, MilanoFinanza, 4 giugno 2016]</ref> di quanto prospettato precedentemente dai Berlusconi a Bolloré.<ref>[https://www.wired.it/economia/finanza/2016/05/12/mediaset-premium-in-rosso/ Mediaset Premium dati, Wired, 12 maggio 2016]</ref><br>
* ''Metro 2033'', Multiplayer.it, 2010
- Il 26 luglio [[2016]] il contratto è stato respinto da Vivendi<ref>[http://www.repubblica.it/economia/finanza/2016/07/26/news/mediaset_dietrofront_di_vivendi_sull_acquisto_di_premium-144824925/ Vivendi fa dietrofront, Repubblica, 26 luglio 2016]</ref> con una lettera indirizzata a [[Mediaset]]: si propone un'acquisizione limitata al 20% di [[Mediaset Premium]] e si esprime la volontà di salire al 15% in [[Mediaset]].<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-07-26/mediaset-vivendi-salta-accordo-e-titolo-crolla-112059.shtml L'accordo salta, IlSole24Ore, 26 luglio 2016]</ref><br>
* ''Sherlock Holmes e l'uomo dal labbro spaccato'', Full Color Sound, 2013
- Il 12 dicembre [[2016]], Vivendi ne possiede il 3,01% e in due giorni sale prima al 12,32% e poi al 20%.<br>
* ''Sherlock Holmes e uno scandalo in Boemia'', Full Color Sound, 2013
- Il 20 dicembre [[2016]], Vivendi sale a quota 25,75% del capitale e del 26,77% dei diritti di voto.<br>
* ''Harry Potter e la pietra filosofale'', Audible, 2017
- Il 22 dicembre [[2016]], Vivendi raggiunge il 28,80% del capitale e il 29,94% dei diritti di voto.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-02-24/bollore-indagato-milano-aggiotaggio-074446.shtml Vincent Bollorè, IlSole24Ore, 24 febbraio 2017]</ref><br>Il 24 febbraio [[2017]], [[Vincent Bolloré]] è indagato dalla Procura di Milano per concorso in aggiotaggio nella scalata del gruppo francese a Mediaset.<ref>[http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-220f9c53-2bb3-42c1-9009-9d25806d547d.html Bollorè indagato, RaiNews, 24 febbraio 2017]</ref>
* ''Harry Potter e la camera dei segreti'', Audible, 2017
Il giorno stesso Vivendi risponde con un comunicato stampa in francese: "L'inscription des dirigeants de Vivendi dans le registre de la Procure de Milan est la conséquence de la plainte sans fondement et abusive déposée par les Berlusconi contre Vivendi après sa montée au capital de Mediaset. Cette inscription en l'état n'indique en aucune façon une quelconque accusation contre quiconque."
* ''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban'', Audible, 2017
Tradotto in italiano corrisponde a: "L'iscrizione dei dirigenti di Vivendi nel registro della Procura di Milano è la conseguenza dell'esposto senza fondamento e illegittimo depositato dai Berlusconi contro Vivendi dopo la crescita nel capitale di Mediaset. Questa iscrizione non indica in alcun modo un'accusa contro qualcuno."<ref>[http://www.vivendi.com/wp-content/uploads/2017/02/20170224_CP_reaction_Procure_de_Milan.pdf] Comunicato stampa, Vivendi, 24 febbraio 2017</ref><br>Il 19 giugno [[2017]], Vivendi ricorre al Tar del Lazio contro la delibera Agcom.<ref>[http://www.teleborsa.it/News/2017/06/19/mediaset-vivendi-ricorre-al-tar-contro-la-delibera-agcom-su-telecom-205.html Vivendi ricorre al Tar del Lazio, Teleborsa, 19 giugno 2017]</ref>
* ''Harry Potter e il calice di fuoco'', Audible, 2018
 
* ''Harry Potter e l'ordine della fenice'', Audible, 2018
====La posizione in Telecom Italia====
* ''Harry Potter e il principe mezzosangue'', Audible, 2018
Quasi in concomitanza con il braccio di ferro instaurato con Mediaset, s'incendia la vicenda Tim che è come dire Telecom Italia. Nel luglio 2017 [[Flavio Cattaneo]] si dimette da amministratore delegato dopo poco più di un anno dalla nomina (marzo 2016) con una liquidazione "monstre": 25 milioni di euro. Nello stesso mese Arnaud de Puyfontaine, CEO di Vivendi, viene nominato presidente esecutivo di Telecom Italia con [[Amos Genish]], manager israeliano di fama mondiale, nel ruolo di amministratore delegato. Il 7 agosto [[2017]] Vivendi, che ha in Telecom una quota del 23,94%, in una nota di risposta alle richieste della [[Consob]] "conferma di non esercitare alcun controllo di fatto su [[Telecom Italia]] ai sensi dell'art. 93 del Testo Unico della Finanza e dell'art. 2359 del Codice Civile".<ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2017/08/07/tim-vivendi-non-ce-controllo-di-fatto_2cb89445-fa66-4b94-bd5e-1394f40ee9c5.html Vivendi non controlla Telecom Italia, Ansa, 7 agosto 2017]</ref>
* ''Harry Potter e i doni della morte'', Audible, 2018
 
* ''Il Quidditch attraverso i secoli'', Audible, 2018
Nel marzo 2018 entra in Telecom il fondo speculativo (per questo definito "attivista") americano [[Elliott Management Corporation|Elliott]] rilevando inizialmente una quota inferiore al 3%<ref>{{cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-03-06/-elliott-entra-tim-e-sfida-vivendi-via-loro-cinque-consiglieri--211531.shtml|titolo=Elliott entra in Tim e sfida Vivendi, via i loro cinque consiglieri|data=6 marzo 2018|accesso=6 maggio 2018}}</ref> con il titolo che in Borsa s'impenna del 6%. [[Paul Singer]], il fondatore del fondo Elliott, muove critiche al vertice dell'azienda in merito alla governance, alla valutazione del titolo, alle strategie e alle relazioni con le autorità italiane sostenendo che tutte queste cose potrebbero essere migliorate. E pur smentendo che il suo intervento sia basato su un accordo con Berlusconi, Singer accusa Vivendi di trovarsi nel caso Telecom Italia in conflitto di interessi a causa dello scontro con Mediaset su Premium.<ref name = scontro>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/economia/2018/05/04/news/berlusconi_e_il_governo_nemici_di_vivendi_che_perde_la_partita_con_elliott-195513980/|titolo=Ecco come è nato lo scontro Vivendi e Elliott, i passi falsi con Berlusconi e il governo|data=4 maggio 2018|accesso=6 maggio 2018}}</ref>
* ''Gli animali fantastici: dove trovarli'', Audible, 2018
Il quadro è più complesso. Oltre allo scontro con Mediaset c'è anche il braccio di ferro tra il vertice Telecom Italia e il [[Governo Gentiloni]] che vedrebbe di buon occhio lo scorporo della rete con la creazione di due società (una per i servizi, una per il network) e un'intesa tra Tim=Telecom con [[Open Fiber]], una società dell'[[Enel]] e della CDP, [[Cassa Depositi e Prestiti]].<ref name = gover>{{cita web |url=http://notizie.tiscali.it/economia/articoli/tim-guerra-vivendi-elliot-calenda-francesi-predatori/|titolo=Calenda a gamba tesa con lo sconfitto Vivendi. Ecco cosa vuole davvero il ministro|data=5 maggio 2018|accesso=6 maggio 2018}}</ref> Vivendi non è d'accordo, nell'aprile 2018 Genish dichiara che un gigante come Tim (con ricavi pari a 4,6 miliardi di euro) non ha nessun interesse di mettersi con una piccola società come Open Fiber che nel 2017 ha un fatturato di soli 70 milioni di euro.<ref name = scontro/> Nello stesso mese CDP, controllata dal Tesoro italiano, entra in Telecom con una quota del 4,26%. Nell'assemblea del 4 maggio il ribaltone: il fondo Elliott, appoggiato anche da CDP, vince con il 49,84% dei voti (che gli valgono 10 posti su 15 nel board) mentre Vivendi ottiene il 47,18%. Il ministro uscente dello Sviluppo economico, [[Carlo Calenda]], che già si era espresso duramente con il vertice Vivendi definendolo un "pessimo azionista" di Tim,<ref name = gover/> conferma con un'espressione più colorita il suo giudizio sui francesi: "Identificare e difendere l'interesse nazionale è compito del Governo. Nel 99% dei casi interesse nazionale è attrarre investimenti stranieri. Ci sono rari casi in cui questi investimenti diventano predatori. E allora occorre intervenire".<ref name = patto>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/2018/05/06/economia/vivendi-pronta-alla-battaglia-legale-per-denunciare-il-patto-occulto-su-tim-iZUnZ2eYKQQr0VyCSpEwCJ/pagina.html|titolo=Vivendi pronta alla battaglia legale per denunciare il patto occulto su Tim|data=6 maggio 2018|accesso=6 maggio 2018}}</ref> Vivendi vorrebbe ora ricorrere alla Consob per valutare l'ipotesi di un "patto occulto" tra il fondo Elliott, Cdp e Assogestioni che per la prima volta non ha presentato in assemblea la lista di minoranza.<ref name = patto/>
 
Con il nuovo consiglio d'amministrazione formato da 13 consiglieri indipendenti su 15, compreso il presidente, Telecom Italia diventa, come auspicato da Elliott, una public company. Il 7 maggio vengono eletti all'unanimità, con la sola loro astensione, Fulvio Conti presidente e confermato Amos Genish come amministratore delegato. Arnaud de Puyfontaine resta nel ruolo di consigliere.
 
== Attuali proprietà (elenco non esaustivo) ==
{{Vedi anche|Proprietà di Vivendi}}
* [[Canal+]] - 100%
* [[Universal Music Group]] - 100%
* [[Gameloft]] - 100%
* [[Mediaset]] - 28,8%
* [[Telecom Italia]] - 23,94%<ref name="ReferenceA"/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Eurochannel]]
* [[Mediaset]]
* [[Telecom Italia]]
* [[TIM]]
* [[Vincent Bolloré]]
 
== Altri progetti ==
Riga 131 ⟶ 309:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenticollegamenti esterni}}
* {{cita web|autore=Vincenzo Scardapane|url=http://www.attimo-fuggente.com/archivio2010/12/17/12=francescopannofino=012011.htm|titolo=Francesco Pannofino: "Ho interpretato tante volte l'assassino, mica vuol dire che sono un killer!"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111017204928/http://www.attimo-fuggente.com/archivio2010/12/17/12=francescopannofino=012011.htm|dataarchivio=17 ottobre 2011}}
 
{{Vivendi}}
{{aziende CAC 40}}
{{Euronext-100}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziendebiografie|cinema|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:AziendeAttori televisivetelevisivi francesiitaliani]]
[[Categoria:Vivendi|Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori radiofonici italiani]]