Come d'incanto e Discografia di Fabri Fibra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{F|discografie|aprile 2015}}
{{Film
{{torna a|Fabri Fibra}}
|titoloitaliano = Come d'incanto
{{Discografia
|immagine = Come d'incanto.jpg
|Artista = Fabri Fibra
|didascalia = Titolo tratto dal trailer del film
|Immagine = Fabri Fibra (Altromondo Studios, 30-12,2011) cropped.jpg
|titolooriginale = Enchanted
|Didascalia = Fabri Fibra in concerto nel 2011
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|Studio = 9
|annouscita = [[2007]]
|durataLive = 103 min1
|Compilation =
|tipocolore = colore
|tipoaudioEP = sonoro2
|Singoli = 38
|genere = commedia, musicale, fantasy, romantico,animazione
|Video =
|regista = [[Kevin Lima]]
|Video musicali = 33
|sceneggiatore = [[Bill Kelly]]
|produttore = [[Barry Josephson]], [[Barry Sonnenfeld]]
|casaproduzione= [[Josephson Entertainment]], Right Coast Productions
|distribuzioneitalia= [[Walt Disney Pictures]]
|attori =
* [[Amy Adams]]: Giselle
* [[Patrick Dempsey]]: Robert Philip
* [[James Marsden]]: Principe Edward
* [[Timothy Spall]]: Nathaniel
* [[Rachel Covey]]: Morgan Philip
* [[Susan Sarandon]]: Regina Narissa
* [[Idina Menzel]]: Nancy Tremaine
* [[Cathleen Trigg]]: Mary Ilene Caselotti
* [[Jodi Benson]]: Sam
* [[Tibor Feldman]]: Henry
* [[Tonya Pinkins]]: Phoebe Banks
* [[Isiah Whitlock Jr]]: Ethan Banks
* [[Paige O'Hara]]: Angela
* [[Fred Tatasciore]]: Troll (voce)
* [[Jeff Bennett]]: Pip cartone (voce)
* [[Kevin Lima]]: Pip a New York (voce)
* [[Julie Andrews]]: Voce narrante
|doppiatoriitaliani =
* [[Ilaria Latini]]: Giselle
* [[Giulia Ottonello]]: Giselle (canto)
* [[Stefano Benassi]]: Robert Philip
* [[Francesco Bulckaen]]: Principe Edward
* [[Franco Zucca]]: Nathaniel
* [[Nike Francesca Pucci]]: Morgan Philip
* [[Rossella Izzo]]: Regina Narissa
* [[Laura Lenghi]]: Nancy Tremaine
* [[Tiziana Ferrario]]: Mary Ilene Caselotti
* [[Roberta Greganti]]: Sam
* [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]: Henry
* [[Barbara Castracane]]: Phoebe Banks
* [[Stefano Mondini]]: Ethan Banks
* [[Roberta Pellini]]: Angela
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Troll
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Pip cartone
* [[Fiamma Izzo]]: Pip a New York
* [[Angiola Baggi]]: Voce narrante
|fotografo = [[Don Burgess]]
|montatore = [[Gregory Perler]], [[Stephen A. Rotter]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Alan Menken]], [[Stephen Schwartz]]
|scenografo = [[Stuart Wurtzel]]
|premi = * 3 [[Saturn Awards]] [[2008]]: [[Saturn Award per il miglior film fantasy|miglior film fantasy]], [[Saturn Award per la miglior attrice (film)|miglior attrice]] ([[Amy Adams]]), [[Saturn Award per la miglior colonna sonora|miglior colonna sonora]]
}}
In questa voce è riportata la '''discografia di Fabri Fibra''', [[rapper]] [[italia]]no attivo dapprima con gli [[Uomini di Mare]] negli anni novanta e successivamente come da solista dal 2002.
 
== Album ==
'''''Come d'incanto''''' (''Enchanted'') è un film del [[2007]] diretto da [[Kevin Lima]].
=== Album in studio ===
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!rowspan="2"|Anno
!rowspan="2"|Titolo
!colspan="2"|Classifiche
!rowspan="2"|Certificazioni
|-
!style="width:4em;font-size:75%"|[[Classifica FIMI Album|ITA]]<br /><ref name="ITA">Posizioni massime delle pubblicazioni di Fabri Fibra in Italia:
* Tutti eccetto ''Pamplona'': {{Cita web|url = http://fimi.it/ricerca#/type:artists/show:charts/keyword:Fabri%20Fibra/page:0|titolo = Fabri Fibra|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 3 novembre 2017}}
* ''Pamplona'': {{Cita web|url = http://www.fimi.it/ricerca#/type:artists/show:charts/keyword:Fabri%20Fibra%20Feat.%20Thegiornalisti/page:0|titolo = Fabri Fibra Feat. Thegiornalisti|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 26 maggio 2018}}</ref>
!style="width:4em;font-size:75%"|[[Schweizer Hitparade|SWI]]<br /><ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://hitparade.ch/search.asp?search=fabri%20fibra&cat=a|titolo = Fabri Fibra|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 14 aprile 2017}}</ref>
|-
|2002
|align="left"|''[[Turbe giovanili]]''
* Pubblicato: febbraio 2002
* Etichetta: [[Vibrarecords]]
* Formati: [[Long playing|LP]], [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
| 42 || —
|align="left"|
* ITA: Oro<ref name="FIMI">{{FIMI|Fabri Fibra|accesso = 9 luglio 2019}}</ref>
|-
|2004
|align="left"|''[[Mr. Simpatia]]''
* Pubblicato: 1º settembre 2004
* Etichetta: Vibrarecords
* Formati: CD, download digitale
| 63 || —
|align="left"|
* ITA: Oro<ref name="FIMI"/>
|-
|2006
|align="left"|''[[Tradimento (album)|Tradimento]]''
* Pubblicato: 26 maggio 2006
* Etichetta: [[Universal Music Group|Universal]]
* Formati: CD, download digitale
| 1 || —
|align="left"|
* ITA: Platino (2)<ref name="FIMI"/>
|-
|2007
|align="left"|''[[Bugiardo]]''
* Pubblicato: 9 novembre 2007
* Etichetta: Universal
* Formati: CD, download digitale
| 6 || —
|align="left"|
* ITA: Oro<ref name="FIMI"/>
|-
|2009
|align="left"|''[[Chi vuole essere Fabri Fibra?]]''
* Pubblicato: 10 aprile 2009
* Etichetta: Universal
* Formati: CD, download digitale
| 7 || —
|align="left"|
* ITA: Oro<ref name="FIMI"/>
|-
|2010
|align="left"|''[[Controcultura (album)|Controcultura]]''
* Pubblicato: 7 settembre 2010
* Etichetta: Universal
* Formati: CD, download digitale
| 1 || 79
|align="left"|
* ITA: Platino (2)<ref name="FIMI"/>
|-
|2013
|align="left"|''[[Guerra e pace (album)|Guerra e pace]]''
* Pubblicato: 5 febbraio 2013
* Etichetta: Universal
* Formati: CD, download digitale
| 1 || 45
|align="left"|
* ITA: Platino<ref name="FIMI"/>
|-
|2015
|align="left"|''[[Squallor (album)|Squallor]]''
* Pubblicato: 7 aprile 2015
* Etichetta: Universal
* Formati: CD, download digitale
| 2 || —
|align="left"|
* ITA: Oro<ref name="FIMI"/>
|-
|2017
|align="left"|''[[Fenomeno (album Fabri Fibra)|Fenomeno]]''
* Pubblicato: 7 aprile 2017
* Etichetta: Universal
* Formati: CD, download digitale
| 1 || 52
|align="left"|
* ITA: Platino (2)<ref name="FIMI"/>
|-
|colspan="5"|"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.
|}
 
=== Album dal vivo ===
Prodotto dalla [[Walt Disney Pictures]], è a metà fra il [[cartone animato]] ed il [[live action]]. L'uscita nelle sale cinematografiche negli [[USA]] è stata il 21 novembre [[2007]], in quelle italiane il 7 dicembre [[2007]].<ref>[http://imdb.com/title/tt0461770/releaseinfo Enchanted (2007) - Release dates<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
!Titolo
|-
|2015
|align="left"|''[[Squallor Live]]''
* Pubblicato: 23 ottobre 2015
* Etichetta: Universal
* Formati: download digitale
|}
 
== TramaMixtape ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
La giovane Giselle vive felicemente nel suo mondo ed è prossima a sposare il suo principe azzurro, ossia il Principe Edward.
!Anno
Tuttavia poco prima delle nozze la malvagia Regina Narissa la matrigna di Edward, per paura di essere detronizzata, catapulta Giselle "in un posto dove nessuno vive felice e contento", ossia New York. In cerca del suo castello, si rifugia in un cartellone pubblicitario che ritrae una fiabesca dimora in puro stile Disney. Dopo aver attirato l'attenzione di un disilluso avvocato divorzista, Robert, la ha soccorsa ed ospitata nel suo appartamento. Dopo un primo tentativo di allontanamento, Robert resta affascinato dalla strana ragazza che, oltre ad avere cieca fiducia nel potere dell'amore, canta contagiando d'ottimismo chiunque incontri sulla propria strada.
!Titolo
Intanto il Principe Edward, il piccolo scoiattolo Pip ed il servo Nathaniel giungono anche loro nella realtà, tutti in cerca della ragazza. La malvagia Narissa ha però incaricato il doppiogiochista Nathaniel di trovare la giovane prima del figliastro e quindi di eliminarla a mezzo di mele avvelenate. Dopo due fallimentari tentativi, grazie anche al contributo dello scoiattolo Pip, Nathaniel non riesce ad eliminare Giselle che invece viene trovata dal principe Edward.
|-
Giselle però, dopo il tempo trascorso nel mondo reale in compagnia di Robert, si rende conto che qualcosa in lei è cambiato e che non riesce più a provare per il Principe lo stesso amore soave, spensierato e canterino di cui invece si accontentava nel mondo fantastico. Giselle si scopre innamorata di Robert. La strega Narissa, tuttavia, assistendo alla ricongiunzione di Giselle col principe, si trova costretta a scendere in campo, giungendo anch'essa nel mondo reale e sollevando dall'incarico Nathaniel. Giunta al ballo dove nel frattempo Giselle, confusa sentimentalmente, ha voluto portare il principe Edward allo scopo di conoscersi meglio, trasformatasi in vecchina venditrice di mele, riesce nel suo scopo facendo addentare a Giselle l'ultima mela avvelenata.
|2010
Giselle cade in una specie di coma e per la regina non ci sono dubbi che entro mezzanotte sarà morta. Il disilluso Robert, ricordandosi una massima di Giselle "il bacio del vero amore è la cosa più potente del mondo", riuscirà a svegliare la ragazza. Allora la strega si vendica trasformandosi in un drago e rapendo Robert ma, in un ribaltamento di ruoli, sarà la stessa Giselle a uccidere Nerissa e a salvare Robert per poi rimanere con lui nel mondo reale. Edward farà ritorno nel mondo delle favole insieme a Nancy, l'ormai ex-fidanzata di Robert, per sposarsi e vivere anche loro come Giselle e Robert felici e contenti.
|align="left"|''[[Quorum (album)|Quorum]]''
* Pubblicato: 20 luglio 2010
* Etichetta: Tempi Duri
* Formati: download digitale
|-
|2011
|align="left"|''[[Venerdì 17 (album)|Venerdì 17]]''
* Pubblicato: 18 marzo 2011
* Etichetta: Tempi Duri
* Formati: download digitale
|-
|2013
|align="left"|''[[Rima dopo rima]]''
* Pubblicato 25 gennaio 2013
* Etichetta: Tempi Duri
* Formati: download digitale
|}
 
==Personaggi Extended play ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
{{...}}
!Anno
!Titolo
|-
|2012
|align="left"|''[[Casus belli (EP)|Casus belli]]''
* Pubblicato: 30 ottobre 2012
* Etichetta: Universal
* Formati: download digitale
|-
|2017
|align="left"|''[[Fenomeno - Masterchef EP]]''
* Pubblicato: 17 novembre 2017
* Etichetta: Universal
* Formati: CD, 12", download digitale
|}
 
== Colonna sonoraSingoli ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
{{Vedi anche|Enchanted (colonna sonora)}}
!rowspan="2"|Anno
Nella versione italiana, le canzoni sono eseguite dalla cantante genovese [[Giulia Ottonello]], già interprete di [[musical]] di successo come ''Cantando sotto la pioggia'', ''Cats'' e ''Squali''. Della sedicesima traccia esiste una versione in italiano dal titolo ''Splende sempre il sole''
!rowspan="2"|Titolo
!colspan="1"|Classifiche
!rowspan="2"|Certificazioni
!rowspan="2"|Album di provenienza
|-
!style="width:3em;font-size:75%"|[[Top Singoli|ITA]]<br /><ref name="ITA"/>
|-
|rowspan="2"|2006
|align="left"|''[[Applausi per Fibra]]''
| 9
|align="left"|
* ITA: Platino (4)<ref name="FIMI"/>
|rowspan="2"|''Tradimento''
|-
|align="left"|''[[Mal di stomaco]]''
| 36
|align="left"|
|-
|rowspan="2"|2007
|align="left"|''[[Bugiardo (singolo)|Bugiardo]]''
| 25
|align="left"|
|rowspan="3"|''Bugiardo''
|-
|align="left"|''[[La soluzione (Fabri Fibra)|La soluzione]]''
| 49
|align="left"|
|-
|2008
|align="left"|''[[In Italia]]'' <small>(feat. [[Gianna Nannini]])</small>
| 4
|align="left"|
* ITA: Oro<ref name="FIMI"/>
|-
|rowspan="2"|2009
|align="left"|''[[Incomprensioni]]'' <small>(feat. [[Federico Zampaglione]])</small>
| 32
|align="left"|
|rowspan="2"|''Chi vuole essere Fabri Fibra?''
|-
|align="left"|''[[Speak English]]''
| —
|align="left"|
|-
|rowspan="2"|2010
|align="left"|''[[Vip in Trip]]''
| 2
|align="left"|
* ITA: Platino<ref name="FIMI"/>
|rowspan="4"|''Controcultura''
|-
|align="left"|''[[Tranne te]]''
| 2
|align="left"|
* ITA: Platino (3)<ref name="FIMI"/>
|-
|rowspan="2"|2011
|align="left"|''[[Qualcuno normale]]''
| —
|align="left"|
|-
|align="left"|''[[Le donne (Fabri Fibra)|Le donne]]''
| 14
|align="left"|
* ITA: Platino<ref name="FIMI"/>
|-
|rowspan="2"|2012
|align="left"|''[[L'italiano balla]]'' <small>(con i [[Crookers]])</small>
| 28
|align="left"|
|/
|-
|align="left"|''[[Pronti, partenza, via!]]''
| 11
|align="left"|
* ITA: Platino
|rowspan="4"|''Guerra e pace''
|-
|rowspan="3"|2013
|align="left"|''[[Ring Ring (Fabri Fibra)|Ring Ring]]''
| 61
|align="left"|
|-
|align="left"|''[[Panico (singolo)|Panico]]'' <small>(feat. [[Neffa]])</small>
| 30
|align="left"|
* ITA: Oro<ref name="FIMI"/>
|-
|align="left"|''[[Bisogna scrivere]]''
| —
|align="left"|
|-
|2014
|align="left"|''[[Niente di personale (Fabri Fibra)|Niente di personale]]''
| 51
|align="left"|
|/
|-
|rowspan="4"|2015
|align="left"|''[[Come Vasco]]''
| —
|align="left"|
|''Squallor''
|-
|align="left"|''[[Alza il volume (singolo)|Alza il volume]]'' <small>(con [[Giorgio Prezioso|Prezioso]])</small>
| —
|align="left"|
|/
|-
|align="left"|''[[Vita da star RMX/Playboy]]'' <small>(con [[Marracash]])</small>
| —
|align="left"|
|''[[Status (album)|Status]]''<br />''Squallor''
|-
|align="left"|''[[Ognuno ha ciò che si merita]]'' <small>(con [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]])</small>
| —
|align="left"|
|/
|-
|rowspan="2"|2016
|align="left"|''[[La pula bussò 2016]]'' <small>(con [[Gemitaiz]])</small>
| —
|align="left"|
|''Tradimento 10 anni - Reloaded''
|-
|align="left"|''[[Lo sto facendo]]''
| 84
|align="left"|
|/
|-
|rowspan="4"|2017
|align="left"|''[[Fenomeno (singolo Fabri Fibra)|Fenomeno]]''
| 12
|align="left"|
* ITA: Platino (2)<ref name="FIMI"/>
|rowspan="2"|''Fenomeno''
|-
|align="left"|''[[Pamplona (singolo)|Pamplona]]'' <small>(feat. [[Thegiornalisti]])</small>
| 4
|align="left"|
* ITA: Platino (4)<ref name="FIMI"/>
|-
|align="left"|''[[Luna (Fabri Fibra)|Luna]]'' <small>(feat. [[Mahmood]])</small>
| —
|align="left"|
|/
|-
|align="left"|''[[Stavo pensando a te]]''
| 7
|align="left"|
* ITA: Platino (3)<ref name="FIMI"/>
|''Fenomeno''
|-
|colspan="5"|"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.
|}
 
== Altri brani entrati in classifica ==
=== Tracce ===
{|class="wikitable" style="text-align:center"
# Il bacio del vero amore
!rowspan="2"|Anno
# Lavorando insieme
!rowspan="2"|Titolo
# Dille che l'ami
!colspan="1"|Classifiche
# Così vicini (interpretata da [[Luca Velletri]])
!rowspan="2"|Album di provenienza
# Splende sempre il sole
|-
# Andalasia
!style="width:3em;font-size:75%"|ITA<br /><ref>Posizioni massime dei brani musicali di Fabri Fibra in Italia:
# Nel bene
* ''Guerra e pace'': {{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:1503|titolo = Classifica settimanale WK 4 (dal 2013-01-21 al 2013-01-27)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 6 aprile 2017}}
# L'addio di Robert
* ''Dipinto di blu'': {{Cita web|url = http://fimi.it/ricerca#/type:artists/show:charts/keyword:Fabri%20Fibra%20Feat.%20Laioung/page:0|titolo = Fabri Fibra Feat. Laioung|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 15 aprile 2017}}
# Nathaniel e Pip
* Tutti gli altri: {{Cita web|url = http://fimi.it/ricerca#/type:artists/show:charts/keyword:Fabri%20Fibra/page:0|titolo = Fabri Fibra|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 14 aprile 2017}}</ref>
# La ricerca del Principe Edward
|-
# Le ragazze fanno shopping
|rowspan="2"|2013
# Arriva Narissa
|align="left"|''Guerra e pace''
# La fine della favola
| 31
# Suite Come D'incanto
|rowspan="2"|''Guerra e pace''
# That's Amore (interpretata da James Marsden)
|-
# Ever Ever After (interpretata da [[Carrie Underwood]])
|align="left"|''Dagli sbagli si impara''
| 80
|-
|rowspan="11"|2017
|align="left"|''Red Carpet''
| 62
|rowspan="10"|''Fenomeno''
|-
|align="left"|''Money for Dope 2017''
| 59
|-
|align="left"|''Equilibrio''
| 57
|-
|align="left"|''Cronico''
| 97
|-
|align="left"|''Lascia stare''
| 64
|-
|align="left"|''Dipinto di blu'' <small>(feat. [[Laïoung]])</small>
| 54
|-
|align="left"|''Invece no''
| 85
|-
|align="left"|''Ogni giorno''
| 84
|-
|align="left"|''Nessun aiuto''
| 78
|-
|align="left"|''Ringrazio''
| 76
|-
|align="left"|''CVDM''
| 79
|''Fenomeno - Masterchef EP''
|}
 
== Video musicali ==
== Citazioni e riferimenti ad altre opere ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
[[File:Enchanted (Disney).jpg|thumb|250px|Immagine durante la lavorazione del film]]
!Anno
Oltre ai riferimenti palesi a ''[[Biancaneve]]'' e ''[[Cenerentola]]'', il film mostra come omaggio una ricchissima presenza di citazioni di altri film (e di due fiabe):
!Titolo
* All'inizio del film, Giselle dice di aver sognato il suo principe, così come fa Aurora ne ''[[La bella addormentata nel bosco (film)|La bella addormentata nel bosco]]''; anche i movimenti di Giselle ricordano quelli di Aurora nel momento in cui racconta del "principe dei suoi sogni".
!Regista/i
* La posizione della scultura di legno realizzata da Giselle è uguale a quella della statua del principe Eric ne ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]''.
|-
* Giselle si appoggia alla statua del principe nella stessa maniera di Megara con quella di Hercules mentre canta.
|rowspan="4"|2006
* Prima di ripulire la casa di Robert, Giselle ripete la frase (anche se un po' diversa) di Biancaneve nelle casa dei 7 nani "No no, così non va di certo".
|align="left"|''Applausi per Fibra''
* Mentre pulisce il pavimento della casa di Robert, Giselle si riflette nelle bolle di sapone come nella scena simile di Cenerentola.
|rowspan="14"|[[Cosimo Alemà]]
* Giselle all'inizio del film, mentre è intenta a costruire il principe, mette dei diamanti davanti agli occhi e su di essi compaiono i riflessi degli occhi, proprio come in ''[[Biancaneve]]'' succede a Cucciolo nella miniera.
|-
* Il film si apre con l'apertura del libro proprio come ''[[Biancaneve]]'', ''[[Cenerentola]]'' e ''[[La bella addormentata nel bosco (film)|La bella addormentata nel bosco]]''.
|align="left"|''Mal di stomaco''
* La canzone ''Dille che l'ami'', nella sua impostazione da numero di [[Broadway]], è un chiaro riferimento ad altre canzoni spettacolari e corali Disney, quali ''In fondo al mar'' da ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]'' e ''Stia con noi'' da ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]''.
|-
* In un'inquadratura la testa del principe Edward copre la "K" finale del marchio [[Kodak]] formando Koda, co-protagonista di ''[[Koda, fratello orso]]''.
|align="left"|''Su le mani''
* Il principe Edward ha lo stesso nome del ruolo di [[Richard Gere]] in ''[[Pretty Woman]]'', una produzione [[Touchstone Pictures|Touchstone]] (gruppo Disney) dove si fa esplicito riferimento al lieto fine delle fiabe.
|-
* Il ristorante ''Bella Notte'' ha lo stesso nome di quello presente in ''[[Lilli e il vagabondo]]''.
|align="left"|''Idee stupide''
* La spada conficcata al centro della sala da ballo alla fine del film cita ''[[La spada nella roccia]]''.
|-
* Nella casa di Giselle si vede una rosa dentro ad un coperchio di vetro, come la rosa magica della ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]''.
|rowspan="2"|2007
* Durante la canzone ''Il bacio del vero amore'', il ranocchio che cade in un secchio pieno d'acqua e all'improvviso saltella fuori con una corona di schiuma in testa è un chiaro riferimento al futuro ''[[La principessa e il ranocchio]]''.
|align="left"|''Questo è il nuovo singolo''
* Nella parte iniziale, il principe Edward quando danza assieme a Natanhiel, assume gli stessi movimenti del Principe Filippo della ''[[La bella addormentata nel bosco (film)|La bella addormentata nel bosco]]'' quando prende in braccio il padre Re Umberto.
|-
* Quando Giselle viene scaraventata nel passaggio tra i due mondi, il suo corpo viene via via ricoperto di luci fino a rimaterializzarsi nel mondo reale in una sequenza che ricorda quella della digitalizzazione di Kevin Flynn in ''[[Tron (film)|Tron]]''.
|align="left"|''Bugiardo''
* La coppia intenzionata a divorziare ha lo stesso nome della famiglia in cui presta servizio ''[[Mary Poppins]]''.
|-
* La musica di sottofondo che si ascolta nella scena in cui Giselle si trova nella reception dello studio di Robert è il motivo principale de ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]''.
|rowspan="2"|2008
* La segretaria di Robert non è altro che [[Jodi Benson]], ovvero la doppiatrice originale di ''Ariel'' ne ''La sirenetta''.
|align="left"|''La soluzione''
* L'attrice della soap opera seguita da Nathaniel è [[Paige O'Hara]], cioè la doppiatrice originale di ''Belle'' ne ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]''.
|-
* Quando appare in tv la telenovela con Paige O'Hara, si può sentire il motivo della colonna sonora de ''La bella e la bestia'', di cui Paige O'Hara è stata appunto la doppiatrice.
|align="left"|''In Italia''
* Nella scena della sala da ballo Robert indossa lo stesso tipo di costume del [[Bestia (Disney)|protagonista]] de ''La bella e la bestia''.
|-
* La strega Narissa veste con gli stessi colori di Malefica' de ''[[La bella addormentata nel bosco (film)|La bella addormentata nel bosco]]'', come pure la sua magia, nonché la metamorfosi in drago.
|rowspan="2"|2009
* Nancy, la fidanzata di Robert, fa di cognome Tremaine, come la matrigna di [[Cenerentola]].
|align="left"|''Incomprensioni''
* La chioma della guidatrice del bus è pettinata sulla sagoma delle orecchie di [[Topolino]].
|-
* L'hotel ''Grand Duke'' ha lo stesso nome del personaggio di ''[[Cenerentola]]''.
|align="left"|''Speak English''
* La vecchietta al parco con il becchime per i piccioni cita lo stesso personaggio di ''[[Mary Poppins]]''.
|-
* Giselle interrompe al parco una rappresentazione di ''Raperonzolo'', omaggiando quindi la futura versione Disney ''[[Rapunzel - L'intreccio della torre]]''.
|rowspan="2"|2010
* Nella stanza di ''Morgan'' c'è una bambola di ''Belle'' de ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'' ed il libro di ''[[Cenerentola]]''.
|align="left"|''Vip in Trip''
* Una delle residenti del palazzo di Robert si chiama [[Judy Kuhn]] reale artista che cantò per ''[[Pocahontas]]''.
|-
* Nella sartoria di Giselle fili e rocchetti vengono sollevati in una scarpa come accade in ''[[Cenerentola]]''.
|align="left"|''Tranne te''
* Il principe Edward ha lo stesso vestito che "indossa" la statua del principe Eric de ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]''.
|-
* Durante la canzone ''Dille che l'ami'', Giselle vive un momento romantico su una barca guidata da Robert, esattamente come Ariel ed Eric durante la canzone ''Baciala'' ne ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]'' e in futuro ''[[Rapunzel (Disney)|Rapunzel]]'' e Flynn nella canzone ''Il mio nuovo sogno'', durante la notte delle lanterne.
|rowspan="2"|2011
* Durante la canzone ''Dille che l'ami'', Giselle corre a braccia aperte attraversando una collina verde. È un chiaro riferimento a Julie Andrews, pilastro della Walt Disney, quando interpretava Maria in ''[[Tutti insieme appassionatamente]]''. La scena è anche una citazione della scena de ''La bella e la bestia'' in cui Belle corre verso le montagne cantando. Questa scena con Belle era a sua volta un omaggio a ''[[Tutti insieme appassionatamente]]''
|align="left"|''Qualcuno normale''
* Quando, alla fine del film, dopo aver sconfitto Narissa, Giselle e Robert scivolano dal tetto, salvo poi salvarsi in extremis, la scena ricorda molto quando Esmeralda e Quasimodo stanno "evadendo" da Notre-Dame ne ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre Dame]]''.
|-
* All'inizio la scena di Giselle che scappa sull'albero per fuggire al troll ricorda la fuga di Jane che verrà poi salvata da Tarzan, dal cartone Disney ''[[Tarzan (film 1999)|Tarzan]]''.
|align="left"|''Le donne''
* Giselle è davanti allo specchio in casa sua, nel pettinarsi fa gli stessi movimenti di Ariel de ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]''.
|-
* La faccia del troll che il principe Edward cattura all'inizio del film, nel cartone animato presenta caratteristiche fisiognomiche molto simili a quelle di uno degli "amici di pietra" di Quasimodo che compaiono ne ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre Dame]]'': i gargoyle.
|rowspan="2"|2012
* La scena in cui Giselle e il principe Edward a cavallo si dirigono al tramonto verso il castello di quest'ultimo è come quella di ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]'' quando Biancaneve si risveglia dopo il bacio del Principe Azzurro.
|align="left"|''L'italiano balla''
* La figlia di Robert, Morgan, si chiama come la cattiva di ''[[La sirenetta II: Ritorno agli abissi]]'', [[Morgana (Disney)|Morgana]], nonché sorella di [[Ursula]], la cattiva de ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]''.
|Rino Stefano Tagliafierro
* Mentre il principe Edward fa zapping davanti alla tv, si sente la musica di ''[[Dumbo]]'' "I rosa elefanti"
|-
* Durante la canzone ''Dille che l'ami'', Giselle si trova circondata dalle coppie di sposi a ad un tratto le spose le danzano attorno (Con una visuale dall'alto), questo ricorda la scena de ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'', dove Mrs.Bric durante la canzone ''Stia con Noi'' viene circondata da tovaglioli danzanti.
|align="left"|''Pronti, partenza, via!''
* Durante la canzone ''Dille che l'ami'', Giselle si siede su una roccia e parla con Robert, la scena ricorda quella de ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]'' dove Ariel appena divenuta umana sale su uno scoglio mentre il principe Eric cerca di parlarle.
|rowspan="2"|Cosimo Alemà
* Durante la canzone ''Dille che l'ami'' compaiono dei ballerini anziani. Essi sono i ballerini che interpretavano gli spazzacamini del film [[Mary Poppins]].
|-
* Prima della canzone ''Lavorando Insieme'', alcuni piccioni sistemano un grembiule sul vestito di Giselle, proprio come accade a ''[[Cenerentola]]'' che nel vestirsi viene aiutata dagli uccellini a mettere il grembiule.
|rowspan="5"|2013
* All'inizio del film, quando Edward salva Giselle e partono verso il castello, Narissa li osserva attraverso una sfera magica creata da acqua che ricorda quella utilizzata da Ursula (Una Bolla) per spiare Ariel ne ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]''.
|align="left"|''Guerra e pace''
* Il film è ambientato nella stessa città dov'è ambientato il classico ''[[Oliver & Company]]''.
|-
* Quando Narissa appare nell'Acquario dell'ufficio di Robert, per spaventare un pesciolino finge di dargli un morso, la scena ricorda quella de ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]'' dove uno squalo per qualche minuto insegue Ariel e Flounder, cercando di dare un morso a quest'ultimo, sebbene fosse intrappolato e impossibilitato a muoversi.
|align="left"|''Alta vendita''
* Quando Giselle morde la mela e sviene c'è un primo piano sul braccio disteso a terra e sulla mano dalla quale la mela scivola via, scena identica a ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]''.
|Gianluca Grandinetti
* Quando Giselle morde la Mela Avvelenata e Narissa la porta nell'ascensore, quest'ultima la copre con il suo vestito dopo essersi ritrasformata, per poi scoprirla all'arrivo di Edward. Lo stesso accade ne ''[[La bella addormentata nel bosco (film)|La bella addormentata nel bosco]]'' dove Malefica, una volta che Aurora cade tramortita per l'incantesimo del fuso, all'arrivo delle fate la scopre da sotto il mantello dove l'aveva coperta.
|-
* Alcuni dei movimenti che fa Giselle accanto alla statua del Principe Edward ricordano quelli di Ariel accanto alla statua del Principe Eric.
|align="left"|''Ring Ring''
* Quando nel Mondo Reale Edward e Giselle si ritrovano, lui la prende in braccio e la fa volteggiare in aria, come accade ne ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]'' dove Ariel una volta ridiventata umana viene presa in braccio dal Principe Eric, che la fa roteare in aria e poi la bacia.
|rowspan="2"|[[Gaetano Morbioli]]
* La battaglia finale contro Narissa, che si svolge sul tetto di un grattacielo, ricorda quella tra Quasimodo, Esmeralda e Frollo sui tetti di [[Notre-Dame]], e infatti Narissa precipita di sotto, venendo sconfitta come accade a Frollo (e a Grimilde).
|-
* Nell'ultima scena, Robert e Giselle giocano e ballano con Morgan. Robert, ad un certo punto, imita un passo del balletto della canzone ''Tutti insieme'' dal film [[Mary Poppins]].
|align="left"|''Panico''
* Mentre Giselle e Robert ballano nella Sala da Ballo vengono inquadrati a partire dal grande lampadario, scena molto simile a quella de ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'' dove Belle e la Bestia vengono ripresi dal Lampadario.
|-
* Quando Edward esce dal tombino per entrare nel Mondo Reale fa come [[Mary Poppins]] quando esce dal camino di casa Banks.
|align="left"|''Bisogna scrivere''
* Quando all'inizio del film il troll viene catapultato via, emette il famoso urlo che caratterizza Pippo quando cade o combina un pasticcio.
|Nicola Artico e Matteo Podini
* Appena arrivata a New York Giselle incontra una persona che scambia per il suo amico nano Brontolo, omaggiando così il famoso personaggio di "Biancaneve e i sette nani".
|-
* Il principe Edward, mentre fa [[zapping]] con la tv del motel, guarda una scena di [[Bongo e i tre avventurieri]], un classico Disney.
|rowspan="3"|2014
*Quando Nathaniel offre la prima mela avvelenata a Giselle, la mela è caramellata e il miele disegna un teschio sulla mela, come accade in Biancaneve e i sette nani, quando Grimilde(sotto forma di vecchia) mette il frutto nel veleno.
|align="left"|''Bei momenti''
*Nelle scene finali del film, quando Pip autografa il suo libro si può intravvedere [[Timon e Pumbaa|Pumbaa]] (il facocero de ''[[Il re leone]]'') in fila.
|DeeMo
*Nelle scene finali del film, quando Pip autografa il suo libro leggiamo che il titolo è 'Silence isn't golden'. È un'evidente citazione a una canzone eliminata della [[La sirenetta (film)|Sirenetta]], chiamata però 'Silence is Golden'<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=zzC-ifFYF4Y Little Mermaid- Silence is Golden (Pics vid) - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> È possibile ascoltare questa canzone nel primo disco del box 'The Music Behind the Magic'<ref>http://en.wikipedia.org/wiki/The_Music_Behind_the_Magic</ref><ref>[http://www.amazon.com/Music-Behind-Magic-Menken-Ashman/dp/tracks/B000001M4M/ref=dp_tracks_all_1#disc_1 Amazon.com: Music Behind Magic: Menken / Ashman / Rice: Various Artists: Music<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
*Quando Giselle chiama gli animali per pulire la casa di Robert, canta come Biancaneve.
|align="left"|''Zombie''
*Il grattacielo dove si è tenuto lo scontro finale, in un'inquadratura, ricorda il castello della Bella Addormentata nel Bosco.
|Andrea Rebuscini
*Nella scena dove Robert corre per portare sua figlia a scuola in tempo viene inquadrato lo zaino di questa dove si può notare un portachiavi raffigurante ''Nemo'' del film Disney Pixar ''Alla Ricerca di Nemo''.
|-
*Il primo abito che Giselle cuce a casa di Robert è ricavato dalle tende di una delle porte finestre, come accade nel film ''[[Tutti insieme appassionatamente]]'' dove la protagonista Maria (interpretata da [[Julie Andrews]]) usa le vecchie tende della sua camera per produrre abiti da gioco per i ragazzi.
|align="left"|''Fatti da parte''
|rowspan="2"|Luca Scalia e Mathia Cinelli
|-
|rowspan="4"|2015
|align="left"|''Il rap nel mio paese''
|-
|align="left"|''Playboy''
|Edoardo Bolli e Simone Mogliè
|-
|align="left"|''Alieno''
|Lorenzo Busi e BigRock
|-
|align="left"|''E tu ci convivi''
|Igor Grbesic e Marc Lucas
|-
|rowspan="5"|2017
|align="left"|''Fenomeno''
|rowspan="2"|Cosimo Alemà
|-
|align="left"|''Pamplona''
|-
|align="left"|''Stavo pensando a te''
|Andrea Jako Giacomini
|-
|align="left"|''CVDM''
|Karol Sudolski
|-
|align="left|''Dipinto di blu''
|Martina Pastori e Edoardo Bolli
|}
 
== IncassiCollaborazioni ==
{{div col}}
Il film ha avuto un enorme successo di pubblico. Ha guadagnato nel mondo circa 340.000.000 dollari. In Italia la pellicola [[Disney]] ha incassato 6.875.191 euro circa, e nel primo fine settimana di programmazione 2.244.799 di euro circa.
* 1998 – Soevv feat. Fabri Fibra - ''Dissenso generale'' (da ''I 4 giorni del sole'')
* 1998 – [[Porzione Massiccia Crew]] feat. Shezan Il Ragio, Fabri Fibra e Chime Nadir - ''Ci siamo'' (da ''Demolizione 1'')
* 1999 – [[Nesli]] feat. Fabri Fibra e Shezan Il Ragio - ''Nastri d'argento'' (da ''Fitte da latte'')
* 1999 – Nesli feat. Fabri Fibra - ''Hey tu'' (da ''Fitte da latte'')
* 1999 – Nesli feat. Fabri Fibra e Orly Sad - ''Solo se vedi'' (da ''Fitte da latte'')
* 1999 – [[Fritz da Cat]] feat. Fabri Fibra & DJ Inesha - ''Una minima'' (da ''[[Novecinquanta]]'')
* 1999 – Parcheggio Abusivo THC feat. Fabri Fibra - ''A mente stanca'' (da ''D'abbuso'')
* 2000 – Mente feat. Fabri Fibra e Nesli - ''Maxidelitto di scarsi'' (da ''Viaggi da e per...'')
* 2000 – [[Marya (cantante)|Marya]] feat. Fabri Fibra e [[DJ Myke|Men in Skratch]] - ''Il colpo di troppo'' (da ''[[Bohemienne - La figlia del vento]]'')
* 2000 – Marya feat. Fabri Fibra e Men in Skratch - ''A che brindi?'' (da ''Bohemienne - La figlia del vento'')
* 2000 – [[Gente Guasta]] feat. Fabri Fibra e Nesli - ''La grande truffa del rap'' (da ''[[La grande truffa del rap]]'')
* 2000 – DJ Zeta feat. Fabri Fibra e [[Cricca Dei Balordi]] - ''Stimoli'' (da ''Zeta 2000'')
* 2000 – Soevv feat. Fabri Fibra - ''Dissenso generale'' (da ''I quattro giorni del sole E.P.'')
* 2001 – Nesli feat. Fabri Fibra - ''Senza un perché'' (da ''[[Cactus (Piante Grasse)|Cactus]]'')
* 2002 – [[Rival Capone]] feat. Fabri Fibra, Nesli, [[El Presidente (rapper)|Esa]], [[Tormento (rapper)|Tormento]] e Men in Skratch - ''Smoked Out'' (da ''[[En quelques featurings...]]'')
* 2002 – Esa feat. Fabri Fibra - ''È unta e c'è l'olio'' (da ''[[Tutti gli uomini del presidente (album)|Tutti gli uomini del presidente]]'')
* 2003 – Nesli feat. Fabri Fibra - ''Piccolezze'' (da ''[[Ego (Nesli)|Ego]]'')
* 2004 – [[Mondo Marcio]] feat. Fabri Fibra - ''Abbi fede'' (da ''[[Fuori di qua]]'')
* 2004 – [[Bassi Maestro]] feat. Fabri Fibra - ''S.A.I.C. - Succhiateci ancora il cazzo'' (da ''[[Seven: The Street Prequel]]'')
* 2004 – Nesli feat. Fabri Fibra - ''Sono un prodotto'', ''L'appuntamento'' e ''Il mio nome'' (da ''[[Home (Nesli)|Home]]'')
* 2005 – [[Kaso & Maxi B]] feat. Fabri Fibra - ''Chi può e chi si attacca'' (da ''[[Tangram (Kaso & Maxi B)|Tangram]]'')
* 2005 – Men in Skratch feat. Fabri Fibra - ''Scappa!''
* 2005 – [[Microspasmi]] feat. Fabri Fibra - ''Non sei una figa'' (da ''[[16 punti di sutura]]'')
* 2006 – [[Supa]] feat. Fabri Fibra - ''Presta attenzione'' (da ''[[No Delay]]'')
* 2006 – Antianti feat. Fabri Fibra - ''Pain'' (da ''[[Il tappeto dava un tono all'ambiente]]'')
* 2006 – DJ Nais feat. Fabri Fibra - ''Exclusive'' (da ''Very Nais vol. 3'')
* 2007 – Nesli feat. Fabri Fibra - ''Fratelli bandiera'' (da ''[[Le verità nascoste (album)|Le verità nascoste]]'')
* 2007 – [[Vacca (rapper)|Vacca]] feat. Fabri Fibra - ''Non piove'' (da ''[[Faccio quello che voglio (Vacca)|Faccio quello che voglio]]'')
* 2008 – Cole, Duke Montana e Fabri Fibra - ''Deadicated'' (da ''[[Ministero dell'inferno]]'')
* 2008 – [[Noyz Narcos]] feat. Fabri Fibra - ''Al Qaeda'' (da ''[[The Best Out Mixtape]]'')
* 2009 – [[Gianna Nannini]] feat. Fabri Fibra - ''Siamo nella merda'' (da ''[[Giannadream - Solo i sogni sono veri]]'')
* 2009 – Artisti Uniti Per L'Abruzzo - ''[[Domani 21/04.2009]]''
* 2009 – [[Radio Deejay]] feat. Fabri Fibra, [[J-Ax]], [[Marracash]], [[Alessandra Amoroso]] - ''Questo Natale''
* 2010 – Noyz Narcos feat. Fabri Fibra - ''Italian Psycos'' (da ''[[Guilty (Noyz Narcos)|Guilty]]'')
* 2010 – DJ Myke feat. Fabri Fibra - ''Hocus Pocus'' (da ''[[Hocus Pocus (DJ Myke)|Hocus Pocus]]'')
* 2010 – [[Dargen D'Amico]] feat. Fabri Fibra e Danti - ''Nessuno parla più'' (da ''[[D' parte prima]]'')
* 2010 – [[Marracash]] feat. Fabri Fibra - ''Stupidi'' (da ''[[Fino a qui tutto bene (album)|Fino a qui tutto bene]]'')
* 2010 – [[Supa]] feat. Fabri Fibra - ''It-Alieni'' (da ''[[Dico il vero]]'')
* 2010 – Supa feat. Fabri Fibra - ''Diglielo'' (da ''[[Dico il vero]]'')
* 2010 – Pezet & Małolat feat. Fabri Fibra - ''Hip Hop robi dla mnie ''(da ''Dzis w moim miescie'')
* 2010 – [[Tiromancino]] feat. Fabri Fibra - ''L'inquietudine di esistere'' (da ''[[L'essenziale (album Tiromancino)|L'essenziale]]'')
* 2010 – Pula+ feat. Fabri Fibra - ''Come La Birra'' (da ''+ Pula x Tutti'')
* 2010 – Fabri Fibra, Supa, [[Two Fingerz|Danti]], [[Daniele Vit]] - ''Via Con Me'' (da ''Sono cazzi miei'' di DJ Nais)
* 2010 – [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]] feat. Fabri Fibra - ''Anche tu, Anche se (non trovi le parole)'' (da ''[[Ivy (album)|Ivy]]'')
* 2010 – [[Two Fingerz]] feat. Fabri Fibra - ''Canzoni da stadio'' (da ''[[Il disco nuovo/Il disco volante]]'')
* 2010 – DJ Nais feat. Fabri Fibra Supa, Danti, Daniele Vit - ''Via con me'' (da ''Sono cazzi miei'')
* 2010 – DJ Nais feat. Fabri Fibra - ''Freestyle 1'' (da ''Sono cazzi miei'')
* 2010 – DJ Nais feat. Fabri Fibra - ''Freestyle 2'' (da ''Sono cazzi miei'')
* 2010 – DJ Nais feat. Fabri Fibra - ''Dancehall Dancehall'' (da ''Sono cazzi miei'')
* 2010 – DJ Nais feat. Fabri Fibra Pula+ - ''Mamma mia'' (da ''Sono cazzi miei'')
* 2011 – [[Entics]] feat. Fabri Fibra - ''Wicked'' (da ''Ganja Chanel Vol.2'')
* 2011 – Meddaman feat. Fabri Fibra e Danti - ''La mia testa'' (da ''Tutto vero tutto falso'')
* 2011 – Don Joe & Shablo feat. Fabri Fibra - ''Vinci o perdi'' (da ''Thori & Rocce'')
* 2011 – [[Metal Carter]] & Cole feat. Fabri Fibra - ''Senza chiedermi'' (da ''[[Società segreta (album)|Società segreta]]'')
* 2011 – Entics feat. Fabri Fibra - ''Il Mio Mixtape'' (da ''[[Soundboy]]'')
* 2011 – Maxi B feat. Fabri Fibra - ''Tempi Duri'' (da ''Cattivo Mixtape'')
* 2011 – Maxi B feat. [[Rapstar]], Lucci, Naghi, [[ATPC]], - ''Avanti Il Prossimo'' (da ''Cattivo Mixtape'')
* 2011 – Marracash feat. Fabri Fibra, Jake La Furia - ''Quando sarò morto...'' (da ''[[King del rap]]'')
* 2012 – Maxi B feat. Fabri Fibra - ''Troppo Bello'' (da ''[[L'ottavo giorno della settimana]]'')
* 2012 – Pula+ feat. Fabri Fibra - ''Di Niente E Di Nessuno'' (da ''Di niente e di nessuno'')
* 2012 – The Dub Sync feat. Fabri Fibra - ''P.O.T. (Presto o Tardi)'' (da ''The Dub Sync'')
* 2012 – [[Rayden]] feat. Fabri Fibra e [[DJ Double S]] - ''Top Ten'' (da ''[[L'uomo senza qualità (album)|L'uomo senza qualità]]'')
* 2012 – Entics feat. Fabri Fibra - ''Pazienza'' (da ''[[Carpe Diem (Entics)|Carpe Diem]]'')
* 2012 – Duke Montana feat. Fabri Fibra - ''Alphabet Killers'' (da ''Stay Gold'')
* 2013 – [[Baby K]] feat. Fabri Fibra - ''Una seria'' (Intro di Fabri Fibra) (da ''[[Una seria]]'')
* 2013 – [[Moreno (rapper)|Moreno]] feat. Fabri Fibra - ''La novità'' (da ''[[Stecca]]'')
* 2013 – [[Clementino (rapper)|Clementino]] feat. Fabri Fibra - ''Questa volta'' (da ''[[Mea culpa (Clementino)|Mea culpa]])''
* 2013 – Gué Pequeno feat. Fabri Fibra - ''In orbita'' (da ''[[Bravo ragazzo (album Gué Pequeno)|Bravo ragazzo]]'')
* 2013 – Fritz da Cat feat. Fabri Fibra - ''Bei momenti'' (da ''[[Leaks]]'')
* 2014 – Rayden feat. Fabri Fibra e Dj Double S - ''Tempi duri per tutti'' (da ''[[Raydeneide]]'')
* 2014 – Deleterio feat. Fabri Fibra - ''Zombie'' (da ''Dadaismo'')
* 2014 – [[Nitro (rapper)|Nitro]] feat. Fabri Fibra - ''Doggy Style'' (da ''[[Machete Mixtape III]]'')
* 2015 – [[Marracash]] feat. Fabri Fibra - ''Vita da star'' (da ''[[Status (album)|Status]]'')
* 2015 – [[Club Dogo]] feat. Fabri Fibra - ''Dieci anni fa Remix'' (da ''[[Non siamo più quelli di Mi fist#Edizioni speciali|Non siamo più quelli di Mi fist - The Complete Edition]]'')
* 2015 – Nitro feat. Fabri Fibra - ''Ong Bak'' (da ''[[Suicidol]]'')
* 2015 – Clementino feat. Fabri Fibra & Gué Pequeno - ''Boom'' (da ''[[Miracolo!]]'')
* 2015 – [[MadMan]] feat. Fabri Fibra - ''Ramadan'' (da ''[[Doppelganger (MadMan)|Doppelganger]]'')
* 2015 – [[Lucariello]] feat. Fabri Fibra - ''Vittoria''
* 2016 – [[Gemitaiz]] feat. Fabri Fibra - ''Fammi fuori'' (da ''[[Nonostante tutto (Gemitaiz)|Nonostante tutto]]'')
* 2016 – [[Mondo Marcio]] feat. Fabri Fibra - ''Scoppia la bomba'' (da ''[[La freschezza del Marcio]]'')
* 2016 – [[Gel (rapper)|Gel]] feat. Fabri Fibra - ''Un uomo di plastica'' (da ''[[Io non sono buono]]'')
* 2016 – [[Fish (disc jockey)|Big Fish]] feat. Fabri Fibra - ''Qui dentro''
* 2016 – [[Metal Carter]] feat. Fabri Fibra - ''Rime d'acciaio esclusive'' (da ''Cult Leader'')
* 2016 – [[Giuliano Palma]] feat. Fabri Fibra - ''Splendida giornata'' (da ''[[Groovin' (Giuliano Palma)|Groovin']]'')
* 2016 – [[Emis Killa]] feat. Fabri Fibra - ''Sopravvissuto'' (da ''[[Terza stagione]]'')
* 2016 – [[Marracash]] & [[Gué Pequeno]] feat. Fabri Fibra - ''Purdi RMX'' (da ''[[Santeria (album)|Santeria Voodoo Edition]]'')
* 2017 – Bassi Maestro feat. Fabri Fibra - ''Non muovono il collo'' (da ''[[Mia maestà]]'')
* 2017 – [[Izi (rapper)|Izi]] feat. Fabri Fibra - ''Dopo esco'' (da ''Pizzicato'')
* 2017 – Maruego feat. Fabri Fibra - ''Oh fra!!!'' (da ''Tra Zenith e Nadir'')
* 2017 – Bassi Maestro & Supa feat. Fabri Fibra - ''Stanza 237'' (da ''Oterges Ottegorp'')
* 2017 – Claver Gold feat. Fabri Fibra - ''Deja vù senza fiato'' (da ''Requiem'')
* 2018 – Tommy Kuti feat. Fabri Fibra - ''Cliché'' (da ''Italiano vero'')
* 2018 – Gemitaiz feat. Fabri Fibra - ''Pezzo Trap'' (da ''[[Davide (album)|Davide]]'')
* 2018 – Marracash feat. Fabri Fibra - ''Non confondermi'' (da ''[[Marracash (album)|Marracash - 10 anni dopo]]'')
* 2018 – [[Mecna]] feat. Fabri Fibra - ''Hotel'' (da ''[[Blue Karaoke]]')
* 2018 – Mastafive feat. Fabri Fibra - ''Hip Hop Remix''
* 2018 – Tiromancino feat. Fabri Fibra - ''Muovo le ali 2018'' (da ''Fino a qui'')
* 2018 – [[Mahmood]] feat. Fabri Fibra - ''Anni 90'' (da ''Gioventù Bruciata EP'')
* 2018 – [[Salmo (rapper)|Salmo]] feat. Fabri Fibra - ''Stai zitto'' (da ''[[Playlist (Salmo)|Playlist]]'')
* 2018 – Quentin40 feat. Fabri Fibra - ''Se ne va''
* 2019 – Lazza feat. Fabri Fibra - ''Box Logo'' (da ''Re Mida'')
* 2019 – Quentin40 feat. Fabri Fibra - ''666GAP' (da ''40'')
* 2019 – [[Dani Faiv]], Tha Supreme & Fabri Fibra - ''Yoshi'' (da ''[[Machete Mixtape 4]]'')
* 2019 – Fabri Fibra & Massimo Pericolo - ''Star Wars'' (da ''Machete Mixtape 4'')
{{div col end}}
 
== CuriositàBrani inediti ==
* 1996 – ''Dove sono stato''
* La protagonista Giselle inizialmente doveva essere inclusa nel gruppo delle [[Disney Princess|Principesse Disney]], ma la Disney ha rinunciato all'idea quando ha capito che a lungo termine avrebbe dovuto pagare i diritti ad [[Amy Adams]], su cui il personaggio è ricalcato.
* 1997 – ''Persi nel tempo''
* Il grosso, goffo e sgraziato troll che viene atterrato dal principe Edward all'inizio del film risulta della stessa colorazione di verde dell'orco [[Shrek]] della [[Dreamworks]], casa d'animazione rivale della [[Disney]]: il mondo di [[Shrek]] rappresenta, tra le altre, la parodia per eccellenza del mondo Disney suggellato sempre dal "vissero felici e contenti".
* 1997 – ''Cosa naturale (Intorno al suono)''
* Nella versione originale la voce narrante è di [[Julie Andrews]], che ha interpretato Mary Poppins.
* 1997 – ''L'accoppiaggio''
* Nella scena in cui il Principe Edward si trova in cima all'autobus si possono notare i cartelloni dei film ''[[Hairspray]]'' e ''[[Superman Returns]]'', entrambi interpretati da [[James Marsden]].
* 1998 – ''Guerra fra poveri'', come collaboratore di [[Inoki]]
* Tra i vari cartelloni che compaiono durante il film, sono presenti anche quelli degli spettacoli ''[[Rent]]'' e ''[[Wicked (musical)|Wicked]]'', musical di grandissimo successo dei quali [[Idina Menzel]] (Nancy) è stata protagonista.
* 1999 – ''Inedito''
* Il musical ''[[Wicked (musical)|Wicked]]'' è stato composto da Stephen Schwartz, autore dei testi delle canzoni che Alan Menken ha composto per ''Come d'incanto''. Non ha però partecipato all'arrangiamento delle parti strumentali, questa volta interamente lasciata nelle mani di Menken.
* 1999 – ''Alta marea''
* Tra i cartelloni si scorge anche quello di ''[[The Phantom of the Opera]]'', film di cui nella versione italiana il doppiatore del Fantasma è [[Luca Velletri]], lo stesso che interpreta la canzone di Come d'Incanto ''Così vicini''.
* 2001 – ''Fabri Fibra Vs Kiffa''
* Nella versione originale la voce dello scoiattolo Pip nella realtà (a [[New York]]) è del regista del film, [[Kevin Lima]].
* 2001 – ''Freestyle Bevande'' durante "Mortal Kombat"
* Il film riprende, seppur diversamente, l'idea della [[serie televisiva]] degli [[anni 1980|anni ottanta]] ''[[Biancaneve a Beverly Hills]]''.
* 2002 – ''Qualche limite''
* Il film è anche un inverso di ''[[Pagemaster - L'avventura meravigliosa]]'', in cui Richard Tyler (interpretato da [[Macaulay Culkin]]) diventa da persona reale a cartone animato, mentre per Giselle (interpretata da [[Amy Adams]]) accade viceversa.
* 2006 – ''Hey questo è Mr. Simpatia'', durante l'[[MTV Day 2006]] di [[Bologna]], in risposta alla parodia di Grido
* Per il [[2012]] era previsto di girare un [[sequel]]. Nel cast sarebbero stati riconfermati ancora [[Amy Adams]], [[James Marsden]] e [[Patrick Dempsey]], ma stavolta la regia sarebbe stata affidata alla regista [[Anne Fletcher]].
* 2007 – ''Non faccio male'' per la rivista [[La Repubblica XL|xL]]
* 2007 – ''Si tengo que hacerlo (el remix)'' (feat. El Invikto)
* 2007 – ''FibraSupaCock'' (feat. [[Bassi Maestro]], [[Supa]])
* 2008 – ''Sanremo Megamix''
* 2008 – ''Un'altra chance Remix'' (feat. [[Dargen D'Amico]], [[Alborosie]])
* 2008 – ''È un tuo problema'' durante la giornata di "Rock In Rebibbia" (programma di [[MTV (Italia)|MTV]]) nel carcere di [[Rebibbia]]
* 2008 – ''Questo è il Megamix''
* 2010 – ''Saddam Freestyle'' (feat. [[Dargen D'Amico]])
* 2010 – ''Rap natalistico'' (per [[Radio Deejay]])
* 2014 – ''Fatti da parte''
* 2018 – ''Non siamo in America'' (feat. Kenders, per TRX Radio)
 
== Note ==
<references/>
 
{{Fabri Fibra}}
== Altri progetti ==
{{Portale|hip hop|musica}}
{{interprogetto|commons=Category:Enchanted (film)|etichetta=''Come d&#39;incanto''}}
 
[[Categoria:Discografie di artisti italiani|Fabri Fibra]]
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Fabri Fibra]]
* [http://www.disney.it/Film/comedincanto/ Sito ufficiale di ''Come d'incanto'']
* {{Imdb|film|0461770}}
* {{dopp|film1|comedincanto}}
 
{{Film animati Disney}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia fantastica]]
[[Categoria:Film in tecnica mista]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film Disney]]
 
{{Link VdQ|en}}
{{Link VdQ|ru}}