Bellolampo e Kunimitsu Sekiguchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Annullate le modifiche di 79.47.244.149 (discussione), riportata alla versione precedente di 46.140.3.21
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
{{Montagna
{{Sportivo
|nomemontagna = Bellolampo
| Nome = Kunimitsu Sekiguchi
|immagine =
| Immagine =
|image_text = |Veduta delle case sopra Bellolampo sullo sfondo di [[Palermo]]
| Didascalia =
|sigla_paese = ITA
| Sesso = M
|div_amm_1 = {{IT-SIC}}
|div_amm_2 CodiceNazione = {{IT-PAJPN}}
| Disciplina = Calcio
|altezza = 400
| Ruolo = [[Centrocampista]]
|catenamontuosa = Monti di Palermo
| Squadra = {{Calcio Vegalta}}
|diametrocratere =
| TermineCarriera =
|primaeruzione =
| Squadre = {{Carriera sportivo
|ultimaeruzione =
|2004-2012 |{{Calcio Vegalta|G}} |274 (22)
|latitudine_d = 38.146033
|2013-2014 |{{Calcio Urawa Red Diamonds|G}} |27 (1)
|longitudine_d = 13.272686
|2015-2017 |{{Calcio Cerezo|G}} |77 (3)
|altrinomi =
|2018- |{{Calcio Vegalta|G}} |22 (1)
|dataprimasalita =
}}
|alpinistaprimasalita =
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2011 |{{Naz|CA|JPN}} |3 (0)
}}
| Allenatore =
| Vittorie =
| Aggiornato = 15 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Kunimitsu
|Cognome = Sekiguchi
|PreData = {{Nihongo2|関口 訓充|Sekiguchi Kunimitsu}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tokyo
|GiornoMeseNascita = 26 dicembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Vegalta|N}}
}}
'''Bellolampo''' è una [[collina]] alle spalle della piana ove sorge la città di [[Palermo]], la [[Conca d'Oro]], raggiunge un'altezza di 400 [[metri|m]] circa ed è visibile da quasi tutta la città.
 
Sul versante opposto rispetto alla città è
Sulla collina di Bellolampo sono presenti diverse abitazioni le prime sono state fondate al tempo del [[Fascismo]], ma il boom edilizio si è verificato dagli anni '60 ai primi del '90. Tra le prime abitazioni si possono menzionare la piccola casa fondata dai fascisti come casello, la tenuta degli Inzerillo nata sull'omonimo pozzo e la tenuta della famiglia [[Carramusa]].
 
Ma per la maggioranza degli abitanti del capoluogo siciliano la collina è conosciuta per la presenza sul versante interno, nascosta dalla vista della città, della discarica provinciale, ma negli ultimi anni è stato approvato il progetto che porterà alla costruzione di un [[inceneritore]] che sostituirà la discarica.
 
Per lungo tempo nel [[2001]] sulla collina rimase la scritta [[Hollywood]], opera dell'artista [[Maurizio Cattelan]] che sfruttava ironicamente le similitudini morfologiche con la celebre collina di [[Los Angeles]].
 
La strada che sale sulla collina, negli anni passati (ma ancora adesso) era usata in alternativa all'autostrada per raggiungere i paesi che si trovano sulla piana di [[Carini]].
 
== Strage di Bellolampo - Passo di Rigano ==
La caserma dei Carabinieri di Bellolampo il 26 dicembre [[1945]] fu attaccata da una cinquantina di uomini di [[Salvatore Giuliano]], in quel momento colonnello dell'[[EVIS]], devastandola.
 
Il 19 agosto [[1949]] dopo un attacco degli uomini del bandito Giuliano alla caserma dei [[Carabinieri]], un camion pieno di uomini del ''[[12º Battaglione Mobile Carabinieri]]'' di Palermo inviato in rinforzo, saltò in aria su una mina in località ''Passo di Rigano''. Morirono 7 carabinieri e 11 restarono feriti<ref>[http://www.ancispettoratosicilia.it/LA%20STRAGE%20DI%20BELLOLAMPO-BANDITO%20GIULIANO-SEPARATISMO.htm associazione Carabinieri in congedo]</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
 
==Carriera==
* [http://wwwvoxhumana.blogspot.it/2013/01/la-via-dei-borghi8la-quarta-fase-dei.html#links Immagini dell'insediamento fascista di Bellolampo]
Viene convocato per la prima volta in nazionale da [[Alberto Zaccheroni|Zaccheroni]] l'8 ottobre [[2010]] per la partita amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]].
 
== Collegamenti esterni ==
== Voci correlate ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Palermo]]
* [[Monti di Palermo]]
 
{{Calcio Vegalta rosa}}
{{Portale|Palermobiografie|Siciliacalcio}}
 
[[Categoria:CollineCalciatori della provinciaNazionale di Palermogiapponese]]
[[Categoria:Frazioni di Palermo]]