Otto Linné Erdmann e Kunimitsu Sekiguchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix errore del modulo citazione (codice formato informatico sconosciuto) - using AWB
 
m Annullate le modifiche di 79.47.244.149 (discussione), riportata alla versione precedente di 46.140.3.21
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
{{O|chimici|novembre 2012}}
{{Sportivo
| Nome = Kunimitsu Sekiguchi
| Immagine =
| Didascalia =
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{JPN}}
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Centrocampista]]
| Squadra = {{Calcio Vegalta}}
| TermineCarriera =
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2004-2012 |{{Calcio Vegalta|G}} |274 (22)
|2013-2014 |{{Calcio Urawa Red Diamonds|G}} |27 (1)
|2015-2017 |{{Calcio Cerezo|G}} |77 (3)
|2018- |{{Calcio Vegalta|G}} |22 (1)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2011 |{{Naz|CA|JPN}} |3 (0)
}}
| Allenatore =
| Vittorie =
| Aggiornato = 15 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Otto LinnéKunimitsu
|Cognome = ErdmannSekiguchi
|PreData = {{Nihongo2|関口 訓充|Sekiguchi Kunimitsu}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = DresdaTokyo
|GiornoMeseNascita = 1126 apriledicembre
|AnnoNascita = 18041985
|LuogoMorte = Lipsia
|GiornoMeseMorte = 9 ottobre
|AnnoMorte = 1869
|Attività = chimicocalciatore
|Nazionalità = tedescogiapponese
|Epoca = 1800
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Vegalta|N}}
|Nazionalità = tedesco
|Immagine=Otto Linné Erdmann.png
}}
 
== Biografia Carriera==
Viene convocato per la prima volta in nazionale da [[Alberto Zaccheroni|Zaccheroni]] l'8 ottobre [[2010]] per la partita amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]].
Otto Linné Erdmann nacque a Dresda l'11 aprile 1804, figlio di [[Karl Gottfried Erdmann]], il medico che introdusse la [[vaccinazione]] in [[Sassonia]]. Nel [[1820]] iniziò a frequentare l'accademia medico-chirurgica del suo luogo natale, e nel [[1822]] entrò all'[[Università di Lipsia]], dove nel [[1827]] divenne professore straordinario e nel [[1830]] professore ordinario di [[chimica]]. Mantenne questa carica fino alla sua morte, avvenuta a Lipsia il 9 ottobre 1869. Erdmann ebbe particolare successo come insegnante, ed il laboratorio fondato a Lipsia nel [[1843]] è stato a lungo considerato come un istituto modello nel suo campo.
 
==Opere==
Eseguì studi sul [[nichel]], sull'[[indaco]], sul [[gas illuminante]] e sulla classificazione e determinazione dei [[Peso atomico|pesi atomici]].
 
Nel [[1828]] fondò il ''Journal fürr technische and ökonomische Chemie'', che divenne nel [[1834]] il ''Journal für praktische Chemie''. Fu anche autore di ''Über das Nickel'' ([[1827]]), ''Lehrbuch der Chemie'' ([[1828]]), ''Grundriss der Waarenkunde'' ([[1833]]), e ''Über das Studium der Chemie'' ([[1861]]).
 
==Collegamenti esterni==
==Altri progetti==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto}}
 
{{Calcio Vegalta rosa}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biografie|calcio}}
*[http://www.treccani.it/enciclopedia/otto-linne-erdmann/ Otto Linne Erdmann nell’Enciclopedia Treccani]
*{{Cita pubblicazione
| titolo = Otto Linné Erdmann: Zum 200. Geburtstag am 11. April 2004
|editore= [[University of Leipzig]]
| url = http://www.uni-leipzig.de/campus2009/jubilaeen/2004/erdmann.html
|lingua=de}}<sup>[http://scholar.google.co.uk/scholar?hl=en&lr=&q=intitle%3AOtto+Linn%C3%A9+Erdmann%3A+Zum+200.+Geburtstag+am+11.+April+2004&as_publication=&as_ylo=&as_yhi=&btnG=Search Scholar search]</sup>{{dead link|date=May 2009}}
*{{Cita pubblicazione
| titolo = Nekrolog: Otto Linné Erdmann
| autore = [[Hermann Kolbe]]
| rivista = Berichte der deutschen chemischen Gesellschaft
| volume = 3
| numero = 1
| pagine = 374–381
| anno = 1870
| doi = 10.1002/cber.187000301225| lingua = de}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale giapponese]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}