AEC Regent V e Kunimitsu Sekiguchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
m Annullate le modifiche di 79.47.244.149 (discussione), riportata alla versione precedente di 46.140.3.21
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
[[File:Mayne Coaches 8859 VR.JPG|thumb|Un esemplare di Regent V]]
{{Sportivo
| Nome = Kunimitsu Sekiguchi
| Immagine =
| Didascalia =
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{JPN}}
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Centrocampista]]
| Squadra = {{Calcio Vegalta}}
| TermineCarriera =
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2004-2012 |{{Calcio Vegalta|G}} |274 (22)
|2013-2014 |{{Calcio Urawa Red Diamonds|G}} |27 (1)
|2015-2017 |{{Calcio Cerezo|G}} |77 (3)
|2018- |{{Calcio Vegalta|G}} |22 (1)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2011 |{{Naz|CA|JPN}} |3 (0)
}}
| Allenatore =
| Vittorie =
| Aggiornato = 15 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Kunimitsu
|Cognome = Sekiguchi
|PreData = {{Nihongo2|関口 訓充|Sekiguchi Kunimitsu}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tokyo
|GiornoMeseNascita = 26 dicembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Vegalta|N}}
}}
 
==Carriera==
L''''AEC Regent V''' era un [[autobus]] a [[autobus a due piani|due piani]] con [[motore]] anteriore prodotto dalla [[Associated Equipment Company]] tra il [[1954]] e il [[1969]]. Questo modello è stata l'ultimo realizzato della gamma di autobus a due piani ''Regent'' prodotti dalla AEC e venne realizzato quale successore dell'[[AEC Regent III]].
Viene convocato per la prima volta in nazionale da [[Alberto Zaccheroni|Zaccheroni]] l'8 ottobre [[2010]] per la partita amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]].
 
==Collegamenti esterni==
Il ''Regent V'' manteneva il design frontale dei veicoli AEC con il tipico [[radiatore]] nascosto. Come motore veniva utilizzato o il motore AEC oppure il Gardner 6LW mentre la [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]] era manuale sinctronizzata o del tipo ''AEC Monocontrol'' semiautomatica o completamente automatica.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Vegalta rosa}}
Venne acquistato da molti operatori di autobus sia in [[Gran Bretagna]] tranne che all'interno di [[Londra]]. In quel periodo la ''London Transport'' utilizzava esclusivamente l'[[AEC Routemaster]].
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale giapponese]]
Il [[Telaio (meccanica)|telaio]] venne venduto in [[Portogallo]], [[Irlanda]], [[Sud Africa]], [[Iran]], [[Iraq]] e ad [[Hong Kong]]. La ''Kowloon Motor Bus'', unico operatore ad impiegare i ''Regent V'' ad Hong Kong, ne ricevette negli anni '60 210 esemplari del tipo con passo allungato. La [[carrozzeria]] di questi mezzi aveva una lunghezza di 10 [[metro|m]] (34 [[piede (unità di misura)|ft]]) rispetto ai 9,1 m (30 ft) di quella prodotta dalla ''British Aluminium Company'' o dalla ''Metal Sections'' per i Regent V venduti nel [[Gran Bretagna|Regno Unito]].
 
Nel 1968 il [[governo]] introdusse il ''Bus Grant'' con il quale iniziò il ritiro degli autobus a due piani con motore anteriore.
 
L'ultimo ''Regent V'' entrò in servizio nel [[1969]].
 
==Bibliografia==
*Hannay, R. (1982), ''AEC Buses in Camera'', Ian Allan Publishing, ISBN 0-7110-1160-5
*Davis, M. (2008), ''Hong Kong Buses Volume Two - Kowloon Motor Bus from 1933 to 1993'', DTS Publishing. ISBN 962-86869-3-3
 
==Voci correlate==
*[[AEC Regent III]]
*[[AEC Regent III RT]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Autobus AEC|Regent V]]