Samba d'amore e Template:Calcio Sagan rosa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m Annullate le modifiche di 79.47.244.149 (discussione), riportata alla versione precedente di Elkun86
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Rosa società di calcio
{{nota disambigua|la telenovela brasiliana|Samba d'amore (telenovela)}}
|nome = Calcio Sagan rosa
 
|società = Sagan Tosu
{{Film
|squadra = Sagan Tosu
|titolo italiano = Samba d'amore
|bgcolor =#00A0D1
|titolo originale=Greenwich Village
|textcolor =#fff
|titolo alfabetico =
|bordercolor= #E85498
|immagine =
|fontelink = https://www.sagan-tosu.net/team/player/
|didascalia =
|genereelenco = musical<div>
{{Giocatore in rosa|n=1|nome=[[Takuo Ōkubo|Ōkubo]]}}
|anno uscita = [[1944]]
{{Giocatore in rosa|n=2|nome=[[Hiromu Mitsumaru|Mitsumaru]]}}
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
{{Giocatore in rosa|n=3|nome=[[Yūji Takahashi|Yū.Takahashi]]}}
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
{{Giocatore in rosa|n=4|nome=[[Riki Harakawa|Harakawa]]}}
|durata = 82 min
{{Giocatore in rosa|n=5|nome=[[Nino Galović|Galović]]}}
|aspect ratio = 1.37 : 1
{{Giocatore in rosa|n=6|nome=[[Akito Fukuta|Fukuta]]}}
|regista=[[Walter Lang]]
{{Giocatore in rosa|n=7|nome=[[Isaac Cuenca|Cuenca]]}}
|soggetto=[[Frederick Hazlitt Brennan]]
{{Giocatore in rosa|n=8|nome=[[Keisuke Iwashita|Iwashita]]}}
|sceneggiatore=[[Earl Baldwin]], [[Walter Bullock]], [[Michael Fessier]], [[Ernest Pagano]]
{{Giocatore in rosa|n=11|nome=[[Yōhei Toyoda|Toyoda]]}}
|produttore = [[William LeBaron]]
{{Giocatore in rosa|n=13|nome=[[Yūzō Kobayashi|Kobayashi]]}}
|produttore esecutivo=
{{Giocatore in rosa|n=14|nome=[[Yoshiki Takahashi|Yo.Takahashi]]}}
|casa produzione=[[Twentieth Century Fox]]
{{Giocatore in rosa|n=16|nome=[[Yatsunori Shimaya|Shimaya]]}}
|attori =
{{Giocatore in rosa|n=18|nome=[[Yōhei Takaoka|Takaoka]]}}
*[[Carmen Miranda]]: principessa Querida O'Toole
{{Giocatore in rosa|n=19|nome=[[Cho Dong-Gun|Cho D.G.]]}}
*[[Don Ameche]]: Kenneth Harvey
{{Giocatore in rosa|n=20|nome=[[Karlo Bručić|Bručić]]}}
*[[William Bendix]]: Danny O'Mara
{{Giocatore in rosa|n=21|nome=[[Kim Min-Ho|Kim M.H.]]}}
*[[Vivian Blaine]]: Bonnie Watson
{{Giocatore in rosa|n=22|nome=[[Teruki Hara|Hara]]}}
*[[Felix Bressart]]: Hofer
{{Giocatore in rosa|n=24|nome=[[Kazuki Anzai|Anzai]]}}
*[[Tony De Marco]]: se stesso
{{Giocatore in rosa|n=25|nome=[[An Yong-Woo|An Y.W.]]}}
*[[Sally De Marco]]: Herself
{{Giocatore in rosa|n=26|nome=[[Ryōya Itō|Itō]]}}
*[[The Revuers]]: Musical Ensemble
{{Giocatore in rosa|n=28|nome=[[Hiroto Ishikawa|Ishikawa]]}}
*[[B.S. Pully]]: Brophy
{{Giocatore in rosa|n=29|nome=[[Hiroyuki Taniguchi|Taniguchi]]}}
*[[The Four Step Brothers]]: loro stessi
{{Giocatore in rosa|n=30|nome=[[Yūta Higuchi|Higuchi]]}}
*[[Emil Rameau]]: Kavosky
{{Giocatore in rosa|n=32|nome=[[Víctor Ibarbo|Ibarbo]]}}
*[[Paul Hurst]]: Milkman (scene cancellate)
{{Giocatore in rosa|n=33|nome=[[Kaisei Ishii|Ishii]]}}
*[[Maceo Anderson]]: uno dei Four Step Brother
{{Giocatore in rosa|n=35|nome=[[Masato Fujita|Fujita]]}}
*[[Oliver Blake]]: Bigelow
{{Giocatore in rosa|n=36|nome=[[Hideto Takahashi|H.Takahashi]]}}
*[[William B. Davidson]]: Bert Hendricks, direttore ballo
{{Giocatore in rosa|n=40|nome=[[Yūji Ono (calciatore)|Ono]]}}
*[[Hal K. Dawson]]: Herb
{{Giocatore in rosa|n=41|nome=[[Daiki Matsuoka|Matsuoka]]}}
*[[Alvin Hammer]]: Revuer
{{Giocatore in rosa|n=44|nome=[[Mū Kanazaki|Kanazaki]]}}
*[[Dell Henderson]]: uomo SRO Man al Concerto
{{Giocatore in rosa|n=|nome=[[Park Jong-Soo|Park J.S.]]}}
*[[Judy Holliday]]: Revuer
<small>Allenatore:</small>&nbsp;[[Lluís Carreras|Carreras]]
|doppiatori italiani =
</div>
|musicista = [[David Buttolph]], [[David Raksin]], [[Gene Rose]]
|fotografo =[[Leon Shamroy]], [[Charles G. Clarke]], [[Harry Jackson]]
|montatore =[[Robert L. Simpson]]
|scenografo =[[James Basevi]], [[Joseph C. Wright]] (''art director'')<br />[[) Thomas Little]] (''set decorator''
|costumista = [[Yvonne Wood]]
|truccatore = [[Guy Pearce (truccatore)|Guy Pearce]]
|effetti speciali = [[Fred Sersen]]
|casa distribuzione italiana= Fox (1951)
}}
<noinclude>
'''''Samba d'amore''''' (''Greenwich Village'') è un [[film]] del [[1944]] diretto da [[Walter Lang]].
 
È un [[musical]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con [[Carmen Miranda]], [[Don Ameche]] e [[William Bendix]].
 
== Trama ==
{{...|film}}
 
== Produzione ==
Il film, diretto da Walter Lang su una sceneggiatura di [[Earl Baldwin]], [[Walter Bullock]], [[Michael Fessier]] e [[Ernest Pagano]] con il soggetto di [[Frederick Hazlitt Brennan]],<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0036881/fullcredits|titolo=Samba d'amore - IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=16 aprile 2013 }}</ref> fu prodotto da [[William LeBaron]] per la [[Twentieth Century Fox]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0036881/companycredits|titolo= Samba d'amore - IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=16 aprile 2013 }}</ref> e girato nei [[20th Century Fox Studios]] a [[Century City]], [[Los Angeles]], in [[California]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0036881/locations|titolo=Samba d'amore - IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=16 aprile 2013 }}</ref> Nel cast sono presenti i The Revuers, un gruppo di cabaret composto da [[Judy Holliday]], [[Betty Comden]], [[Adolph Green]] e [[Alvin Hammer]].<ref name="afi">{{cita web|url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=1385|titolo=''Samba d'amore'' - American Film Institute |lingua={{en}}|accesso=16 aprile 2013}}</ref>
 
==Colonna sonora==
*''I'm Just Wild About Harry'' - musica di [[Eubie Blake]], parole di [[Noble Sissle]], cantata da [[Carmen Miranda]]
*''Swingin' Down the Lane'' - musica di [[Isham Jones]], parole di [[Gus Kahn]], cantata da [[Vivian Blaine]] e [[Don Ameche]]
*''When You Wore a Tulip and I Wore a Big Red Rose'' - musica di [[Percy Wenrich]], parole di [[Jack Mahoney]], cantata da [[Don Ameche]], [[William Bendix]], [[B.S. Pully]] e [[Felix Bressart]]
*''This Is Our Lucky Day'' - scritta da [[Nacio Herb Brown]], parole di [[Leo Robin]]
*''It's All for Art's Sake'' - musica di [[Nacio Herb Brown]], parole di [[Leo Robin]]
*''I Like to Be Loved by You'' - scritta da [[Harry Warren]], parole di [[Mack Gordon]], cantata da [[Carmen Miranda]]
*''Whispering'' - musica di [[John Schonberger (1920)]], parole di [[Malvin Schonberger]] (1920), adattata da [[Vincent Rose]] e [[Richard Coburn]], cantata da [[Vivian Blaine]]
*''It Goes to Your Toes'' - musica di [[Nacio Herb Brown]], parole di [[Leo Robin]]
*''Give Me a Band and a Bandana'' - musica di [[Nacio Herb Brown]], parole di [[Leo Robin]], cantata da [[Carmen Miranda]] e [[Bando da Lua]]
*''Ain't We Got Fun'' - musica di [[Richard A. Whiting]]
*''It Had to Be You'' - musica di [[Isham Jones]]
*''Carolina in the Morning'' - musica di [[Walter Donaldson]]
*''Baby Face'' - musica di [[Harry Akst]]
*''Toot, Toot, Tootsie (Goo' Bye!)'' - musica di [[Dan Russo]] e [[Ernie Erdman]]
*''Please Don't Talk About Me When I'm Gone'' - musica di [[Sam H. Stept]]
*''June Night (Just Give Me a June Night, the Moonlight and You)'' - musica di [[Abel Baer]]
*''Barney Google'' - musica di [[Con Conrad]]
*''Concerto'' - musica di [[Arthur Lange]]<ref name="soundtrack">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0036881/soundtrack|titolo=Samba d'amore - IMDb - Soundtrack |lingua=en|accesso=16 aprile 2013}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''Greenwich Village'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 27 settembre 1944<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0036881/releaseinfo|titolo=Samba d'amore - IMDb - Date di uscita |lingua=en|accesso=16 aprile 2013}}</ref> al cinema dalla [[Twentieth Century Fox]].<ref name="companycredits" />
 
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
 
* in [[Svezia]] il 7 febbraio 1945
* in [[Portogallo]] il 30 aprile 1945 (''Serenata Boémia'')
* in [[Finlandia]] il 28 novembre 1947
* in [[Brasile]] (''Serenata Boêmia'')
* in [[Italia]] (''Samba d'amore'')
 
==Critica==
Secondo [[Leonard Maltin]] il film è uno "sciocco ma simpatico musical" che non è caratterizzato da un rigido realismo.<ref name="maltin">{{Cita libro |url = http://books.google.it/books?id=SfX_-6_rKPkC&lpg=PA1785&dq=Samba%20d'amore%20intitle%3AGuida%20intitle%3AAi%20intitle%3AFilm&hl=it&pg=PA1786#v=onepage&q=Samba%20d'amore%20intitle:Guida%20intitle:Ai%20intitle:Film&f=false |datadiaccesso = 16 aprile 2013 |autore = [[Leonard Maltin]] |titolo = Guida ai film 2009 |editore = Dalai editore |annooriginale = 2008 |pagine = pp. 1785-1786 |ISBN = ISBN 8860181631 |urlmorto = sì }}</ref>
 
==Promozione==
La [[tagline]] è: "''You'll find everything in "The Village!"''".<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0036881/taglines|titolo=Samba d'amore - IMDb - Tagline |accesso=16 aprile 2013|lingua=en}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmRose musicalidelle squadre di calcio - Giappone|Sagan Tosu]]
</noinclude>