Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/La guerra dei mondi (film 2005) e Marco Minniti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
=== [[La guerra dei mondi (film 2005)]] (inserimento) ===
|nome = Marco Minniti
Autosegnalazione. Motivazione: Dopo piccoli accorgimenti e modifiche, credo che la voce ora possa essere pronta a essere valutata. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 11:19, 19 giu 2019 (CEST)
|immagine = Marco Minniti Official.jpg
|carica = [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|Ministro dell'interno]]
|mandatoinizio = 12 dicembre [[2016]]
|mandatofine = 1º giugno [[2018]]
|presidente = [[Paolo Gentiloni]]
|predecessore = [[Angelino Alfano]]
|successore = [[Matteo Salvini]]
|carica2 = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]<br /><small>[[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza|con delega alle informazioni per la sicurezza]], [[Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica]]<br /></small>
|mandatoinizio2 = 17 maggio [[2013]]
|mandatofine2 = 12 dicembre [[2016]]
|presidente2 = [[Enrico Letta]]<br />[[Matteo Renzi]]
|predecessore2 = [[Gianni De Gennaro]]
|successore2 = [[Luciano Pizzetti]]
|carica3 = [[Ministero dell'Interno|Viceministro dell'interno]]
|mandatoinizio3 = 17 maggio [[2006]]
|mandatofine3 = 5 maggio [[2008]]
|presidente3 = [[Romano Prodi]]
|predecessore3 = [[Maurizio Balocchi]] (sott.)
|successore3 = [[Alfredo Mantovano]] (sott.)
|carica4 = [[Ministero della Difesa|Sottosegretario di Stato del Ministero della difesa]]
|mandatoinizio4 = 25 aprile [[2000]]
|mandatofine4 = 11 giugno [[2001]]
|presidente4 = [[Giuliano Amato]]
|predecessore4 = [[Romano Misserville]]
|successore4 = [[Francesco Bosi]]
|carica5 = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]
|mandatoinizio5 = 22 ottobre [[1998]]
|mandatofine5 = 25 aprile [[2000]]
|presidente5 = [[Massimo D'Alema]]
|predecessore5 = [[Elena Montecchi]]
|successore5 = [[Elena Montecchi]]
|carica6 = [[Camera dei Deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio6 =
|mandatofine6 =
|legislatura6 = [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]], [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|gruppo parlamentare6 = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|coalizione6 = [[Elezioni politiche italiane del 2018|Centro-sinistra]]
|circoscrizione6 = [[Circoscrizione Campania 2|Campania 2]]
|coalizione7 = '''XIV:'''<br/>- [[Democratici di Sinistra|Democratici di Sinistra-L'Ulivo]]
 
'''XV:'''<br/>
[[Wikipedia:Vaglio/La guerra dei mondi (film 2005)|Questa voce è stata sottoposta a un vaglio]]
- [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico-L'Ulivo]]
;Pareri
 
* {{voce da vetrina}}. Ho collaborato con BincoBì a renderla migliore anche nei piccoli particolari come i wikilink e penso che meriti questo riconoscimento.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 15:04, 20 giu 2019 (CEST)
'''XVI:'''<br/>
*Sin dall'incipit noto problemi: la prima nota che ho controllato non contiene nessun riferimento all'affermazione cui si riferisce ''Durante la realizzazione, ogni informazione a riguardo fu mantenuta segreta per limitare il rischio di diffusione di dettagli prima del lancio. Inoltre vennero stabiliti diversi accordi con varie aziende, inclusa Hitachi.[1]'' Inoltre la faccenda dei presunti accordi con l'Hitachi non è chiara. Consiglio un controllo generale.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 21:25, 20 giu 2019 (CEST)
- [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
*{{commento}} io invece ad un'occhiata frettolosa ho notato che le recensioni sulla colonna sonora sono una a nota e le altre a link. Non vanno bene. Vanno messe a nota come quella di AllMusic. Edit: non mi convincono le citazioni nella sezione "Trama"; o meglio, non ne capisco l'utilità enciclopedica. La citazione su "Segretezza" necessiterebbe della controparte in lingua, la sezione "Riconoscimenti" è senza fonte e "Influenza culturale" contiene invece un'info più da "Curiosità" (non è un'influenza, ma al limite una citazione, visto che si parla di ''Scary Movie 4''). Boh, visto che tutto ciò l'ho notato soltanto dando uno sguardo rapido, non mi convince come voce (non esplicito la contrarietà perché alla fine si presenta abbastanza bene sotto il profilo delle immagini e della scrittura). --<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 21:39, 20 giu 2019 (CEST)
|circoscrizione7 = '''XIV - XV - XVI:'''<br/>[[Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)|Calabria]]
::Ho aggiunto le fonti all'incipit, eliminato la frase dell'accordo con l'Hitachi e sistemato le note alle recensioni. Il paragrafo ''Influenza culturale'' l'ho creato io ma per quel che mi riguarda si può anche eliminare. Ai riconoscimenti provvederò io a inserire le fonti.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 01:06, 21 giu 2019 (CEST)
|collegio7 =
:::Intanto ringrazio Met71 per aver risolto alcuni dei problemi individuati da Flazaza e Tommasucci. Io ho aggiunto la controparte inglese della citazione e rimedierò alla trama. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 01:57, 21 giu 2019 (CEST)
|carica8 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
::::L'ho sistemata. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 14:38, 21 giu 2019 (CEST)
|mandatoinizio8 = 15 marzo [[2013]]
:::::Sinceramente trovo stesse meglio prima. Non capisco cosa non andasse bene nelle citazioni.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 15:14, 21 giu 2019 (CEST)
|mandatofine8 = 22 marzo [[2018]]
::::::Concordo con te Met, però penso che {{ping|Tommasucci}} intendesse dire che non sono adeguate alle convenzioni di stile, anche se non viene esplicitato... l'ho fatto per sicurezza. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 15:40, 21 giu 2019 (CEST)
|legislatura8 = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
:::::::Come dice BincoBì. Tutte le voci con riconoscimento (ovviamente post-2009/2010) che contengono citazioni le hanno con a fianco la lingua originale. --<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 15:56, 21 giu 2019 (CEST)
|gruppo parlamentare8 = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
::::::::{{ping|BincoBì}} Ho purtroppo l'impressione che come è adesso non vada bene, secondo le convenzioni di stile infatti non è corretto scrivere nella trama frasi come ''Una narrazione introduttiva spiega...'' Quindi o si aggiungono le citazioni con tanto di testo originale (o anche solo una) oppure quelle frasi vanno tolte o quantomeno spostate.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 19:02, 21 giu 2019 (CEST)
|coalizione8 =
:::::::::Come pronunciato precedentemente, sono bendisposto alle citazioni ma occorre raggiungere un accordo con gli altri. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 20:01, 21 giu 2019 (CEST)
|circoscrizione8 = [[Circoscrizione Calabria (Senato della Repubblica)|Calabria]]
::::::::::Scusate se sarò poco presente in wiki nei prossimi giorni ma in RL è periodo di vacanza. Comunque secondo me una buona soluzione sarebbe la seguente: anziché scrivere "Una narrazione etc...", che come dice giustamente Met non è corretto (oltre che bruttino), si potrebbe spiegarlo all'interno della trama con una piccola frase (ad esempio riportare l'ultima senza "Una narrazione finale") posto che la frase dell'incipit, imho, si potrebbe anche non mettere proprio, perché ai fini della sezione non serve (più che trama infatti, è setting). --<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 21:57, 21 giu 2019 (CEST)
|collegio8 =
:::::::::::{{fatto}}. —[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 11:10, 23 giu 2019 (CEST)
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(dal 2007)</small><br/>''In precedenza'':<br/>[[Partito Comunista Italiano|PCI]] <small>(1973-1991)</small><br/>[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1991-1998)</small><br/>[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small>
{{rientro}} Cosa pensate di come {{diff|105964567|ho modificato la trama}}?--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 18:20, 23 giu 2019 (CEST)
|tendenza = [[Liberalismo sociale]]<br>''In precedenza:''<br>[[Socialismo]]
* Con le fonti ai riconoscimenti avrei finito. L'unica fonte che non trovo è il [[Satellite Award per il miglior montaggio]], da quanto scritto sul [https://www.pressacademy.com/recipient/michael-kahn/ sito ufficiale] non sembra che [[Michael Kahn]] sia stato candidato a quel premio. O non l'hanno scritto o non l'ha vinto.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 18:43, 23 giu 2019 (CEST)
|titolo di studio = Laurea in Filosofia
::Mi piace come hai scritto. Reputo che la citazione finale non debba essere affiancata da quella inglese, non nella trama. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 22:22, 23 giu 2019 (CEST)
|alma mater = [[Università degli Studi di Messina]]
:::Ok, ora c'è solo la citazione iniziale, almeno quella può starci, che ne dite?--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 22:55, 23 giu 2019 (CEST)
|professione = Politico, Dirigente di Partito
::::A me sta bene. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 23:07, 23 giu 2019 (CEST)
|firma = Marco Minniti signature.svg
:::::Eccomi. Allora, bravo Met anche per la pazienza di fare tutto. a questo punto la citazione finale la farei senza blocco, giusto per non spezzare così la scrittura; farei a citazione base "" o «» (dipende da quali sono state usate di più). E per il Satellite c'è IMDb come fonte, ma non saprei la bontà della fonte. --<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 19:24, 24 giu 2019 (CEST)
|tipo nomina5 =
::::::{{fatto}} e ho anche aggiunto {{diff|106002769|una bella cosetta}}. :) --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 11:33, 25 giu 2019 (CEST)
|incarichi5 =
:::::::Ok per la citazione, ottima l'immagine, purtroppo però IMDb non è considerato fonte affidabile, nel [[Wikipedia:Vaglio/Si alza il vento/2|vaglio di ''Si alza il vento'']] discussi con [[Utente:Tommasucci|Tommasucci]] e [[Utente:AndreaRocky|AndreaRocky]] proprio di questo. Ho potuto constatare la "non troppa" affidabilità del sito sul profilo del produttore [[Fred Quimby]]: su IMDb c'è scritto che ha vinto otto Premi Oscar [https://www.imdb.com/name/nm0703642/awards?ref_=nm_awd], quando invece sul sito ufficiale degli [[Academy Awards]] [http://awardsdatabase.oscars.org/Search/GetResults?query=%7B%22Nominee%22:%22fred%20quimby%22,%22Sort%22:%221-Nominee-Alpha%22,%22Search%22:%22Basic%22%7D] si può leggere che ne ha vinti sette.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 12:21, 25 giu 2019 (CEST)
|sito5 =
::::::::Senz'altro, ma hai visto che lo riportano anche queste voci: [https://it.wikipedia.org/wiki/10%C2%AA_edizione_dei_Satellite_Awards#Miglior_montaggio 1]; [https://en.wikipedia.org/wiki/10th_Satellite_Awards#Best_Editing 2]; [https://fr.wikipedia.org/wiki/10e_c%C3%A9r%C3%A9monie_des_Satellite_Awards#Meilleur_montage 3]; [https://de.wikipedia.org/wiki/Satellite_Awards_2005#Bester_Filmschnitt 4]; [https://nl.wikipedia.org/wiki/10e_Satellite_Awards#Beste_montage 6]; [https://de.wikipedia.org/wiki/Satellite_Awards/Film/Bester_Filmschnitt#2000%E2%80%932009 7]; [https://it.wikipedia.org/wiki/Satellite_Award_per_il_miglior_montaggio#2000-2009 8] e così via. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 13:09, 25 giu 2019 (CEST)
|tipo nomina7 =
:::::::::EDIT: Fatto stare che nel 2005 il premio per il miglior montaggio è stato assegnato a [[I segreti di Brokeback Mountain]], e sempre su IMDb, ma in un'altra pagina, ne ho avuto la [https://www.imdb.com/event/ev0000296/2005/2 conferma]. Ho sostituito la fonte. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 14:08, 25 giu 2019 (CEST)
|incarichi7 =
::::::::::Ok, consideriamo risolto questo problema.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 20:55, 27 giu 2019 (CEST)
|sito7 = http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=300146&idpersona=300146
{{rientro}} io vi ringrazio per la pazienza riserbata nei miei confronti in questi giorni, in cui purtroppo non sono stato dietro alla questione. Non mi sono però risparmiato di dare una letta alla voce (e un po' al vaglio) in maniera più approfondita: ammiro la dedizione con la quale avete preso la en.wiki e l'abbiate migliorata con informazioni nostrane. Purtuttavia non mi convince appieno: incertezze sulle fonti (esempio lampante: tante le frasi senza fonte, come "quest'ultimo normalmente lo doppiava" su Edizione Italiana, o "La Paramount fece uscire il film in Blu-ray il 1º giugno 2010.", o la citazione del Chicago Tribune, ma potrei averne tralasciate alcune disseminate nel testo) o di struttura (ci sono per esempio info che non sono organiche con il testo, come "Oltre 500 effetti speciali in computer grafica furono utilizzati nel film", che si ritrova così all'"improvviso" quasi, in "Design ed effetti visivi", ancora c'è l'"Influenza Culturale" e non c'è, a meno che non ci sia una mia svista, il contenuto trattato in en.wiki nel sottoparagrafo "Themes", la sezione "Critica" è anche meno informativa di en.wiki e non si cita neanche una recensione italiana, ho corretto il template <nowiki>{{album}}</nowiki>) minano una voce che a mio parere, ripeto, è buona, molto buona, ma che non riesce a raggiungere la stellina d'argento.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 18:51, 28 giu 2019 (CEST)
|sito =
:Grazie per la risposta. Ho aggiunto le fonti al Blu-ray, all'edizione italiana e al doppiaggio. <del>Quanto alla citazione del Chicago Tribune, la fonte è [https://www.chicagotribune.com/topic/war-of-the-worlds-movie-1953-topic.html proprio qui] ma non permette l'accesso in alcuni paesi dell'Europa.</del> (per fortuna sono riuscito a recuperarla) Non ho scritto i ''themes'' e la critica statunitense perché sembrava che mi avvicinassi al [[WP:L]]. C'è qualche rigo su quella italiana a cura di Serafino Murri. Met ha parlato della cancellazione dell'''Influenza culturale'' dichiarando che si poteva togliere senza problemi. Infine la frase ''Oltre 500 effetti speciali in computer grafica furono utilizzati nel film.'' è stata scritta di proposito lì come se "sintetizzasse" il paragrafo citato --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 20:32, 28 giu 2019 (CEST)
|sito8 = http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Attsen/00012379.htm
::Secondo me non sono localismi, giacché a quanto pare sembrano argomenti che hanno davvero influenzato il film in un certo qual modo. Guardando altre pagine di film stellati, la sezione "Personaggi" andrebbe riscritta con la formula Personaggio-(attore)-: (ma non so se si è optato per quest'altra scelta dopo una discussione nel vaglio, non ce l'ho trovata). Ribadisco che, sebbene la tua spiegazione, sarebbe opportuno, sempre tenendo presente altri film stellati, aggiungere nella sezione "Critica" qualche rece italiana (tipo quelle di MyMovies, Badtaste o di testate giornalistiche). Infine, andrei più nel dettaglio nella sezione "Incassi" e aggiungerei la fonte su "ad eccezione di... e il Belgio". Infine infine, se ci fosse il logo originale del film e lo screenshot venisse messo nella sezione "Trama" (va bene che il logo italiano stia dove stia) sarebbe ancora meglio. P.S. "Influenza culturale si potrebbe mettere come sottoparagrafo di "Accoglienza", al limite (anche se, ripeto anche qui, non si dovrebbe così chiamare; al limite si potrebbe mettere "Citazione"). Infine infine infine, controllerei la prosa: ho corretto ora alcune ripetizioni di "Edizione italiana".--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 15:28, 29 giu 2019 (CEST)
}}
:::Di nuovo grazie per le postille :D. Dunque facciamo così: Mi metto sotto a tradurre un pezzetto della critica di en.wiki, l'influenza culturale si può anche cancellare (anche se voglio sentire il parere di Met), ammiro la correzione che hai effettuato all'edizione italiana ma si ripete due volte "in quanto" in uno spazio così piccolo, andrebbe cambiato. Il logo si potrebbe spostare nel template film, ma a mio avviso riandrebbe rifatta l'immagine, magari ingrandendola di poco perché è tagliato agli angoli. Si dovrebbe chiedere al progetto laboratorio, anche se mi "scoccia" onestamente... chiedo troppo certe volte. Aggiungere la fonte a ''ad eccezione di...'' mi sembra ripetitivo, è stato già indicato nella distribuzione. D'accordo?. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 16:04, 29 giu 2019 (CEST)
{{Bio
::::Non mi sono accorto della ripetizione, scusami! Per la nuova immagine non credo faccia qualcosa, anche se tagliata (il logo in lingua originale posso inserirlo io); e della fonte non mi sono accorto che si ripeteva. Per il resto che mi dici, sono d'accordo con te, ma non dimenticarti della critica italiana. ;)--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 16:54, 29 giu 2019 (CEST)
|Nome = Domenico Luca Marco
* {{Commento}} siccome gli wikilink agli anni sono deprecati, bisognerebbe toglierli da tutta la voce (nessuna occorrenza esclusa, a parte il decrepito e inefficiente template {{tl|Film}} che ancora costringe a inserire i dati a mano invece di prenderli da Wikidata e vuole l'anno di uscita con gli wikilink). Volevo poi sapere se ''jwfans'' è considerato fonte terza e affidabile. Il resto è roba gestibile a mano. La voce non è fatta male, ma ci sono queste sporcature citate che stanno come le macchioline su un vestito di matrimonio. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 11:11, 29 giu 2019 (CEST)
|Cognome = Minniti
::Salve {{ping|Blackcat}}, grazie per l'intervento. Va bene così? --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 12:03, 29 giu 2019 (CEST)
|PostCognomeVirgola = detto '''Marco'''<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/sorpresa-minniti-viminale-nuovo-che-non-ti-aspetti-1350719.html|titolo=Sorpresa Minniti al Viminale: il "nuovo" che non ti aspetti|editore=ilGiornale.it|data=04 ottobre 2017}}</ref>
::: Not bad :) -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:08, 29 giu 2019 (CEST)<br />PS Ma non ti conviene scorporare la colonna sonora?
|Sesso = M
::::Scusa, non capisco cosa intendi. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 16:40, 29 giu 2019 (CEST)
|LuogoNascita = Reggio Calabria
::::: Hai ragione, {{ping|BincoBì}}, suona sibillino in effetti.<br />Ti spiego.<br />Ho notato che in categoria c'è [[:Categoria:Album di John Williams|Album di John Williams]] e [[:categoria:Album del 2005|Album del 2005]].<br />Ora, questo è un film e, filologicamente, una categoria di un album musicale non deve contenere una voce di un film. Non una che aspira a una stellina d'oro o d'argento che sia.<br />Per questo chiedevo se non fosse più opportuno scorporare la sezione sulla colonna sonora e farne una voce a parte, e rimuovere quindi la voce del film dalle due categorie musicali citate. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 17:21, 29 giu 2019 (CEST)
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
:::::: Un momento però, perdonami. Non è che questo problema è sorto dalla {{diff|1106119655|modifica}} (di cui mi accorgo solo ora) apportata da Tommasucci? Non è che si sono volontariamente create le due categorie? Perché buttando l'occhio alle altre pagine, noto che la tabellina della colonna sonora non è verde... --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 17:34, 29 giu 2019 (CEST)
|AnnoNascita = 1956
::::::: io ho semplicemente corretto il tipo nel parametro del template. Le altre probabilmente non ce l'hanno giusto. Edit: comunque non penso sia un problema, basta creare una voce apposita modello Toy Story 3--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 17:54, 29 giu 2019 (CEST)
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = , [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|ministro dell'interno]] nel [[governo Gentiloni]] dal 12 dicembre [[2016]] al 1º giugno [[2018]]
}}
È stato dirigente dei [[Democratici di Sinistra]], sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio ([[governo D'Alema I]] e [[Governo D'Alema II|II]]), sottosegretario al Ministero della difesa ([[governo Amato II]]) e vice ministro dell'Interno ([[governo Prodi II]]), sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai servizi segreti nel [[governo Letta]] dal 17 maggio 2013 al 22 febbraio 2014 e nel [[governo Renzi]] dal 28 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016.
 
== Biografia ==
È figlio di un generale dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]] (anche gli otto zii erano ufficiali). All'età di 17 anni, per i timori della madre Angela, rinunciò al sogno di diventare pilota e per protesta entrò nella [[Federazione Giovanile Comunista Italiana]] laureandosi poi in filosofia presso l'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]] con una tesi su Cicerone. Sposato con la musicista Mariangela Sera, ha due figlie, Bianca e Serena.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.politicanti.it/marco-minniti-biografia-curriculum-sposato-figli-ministro-interno-1076|titolo=|pubblicazione=politicanti.it|data=13 dicembre 2016|accesso=8 settembre 2017|lingua=|formato=}}</ref> È appassionato di pesca subacquea, tifa [[Urbs Reggina 1914|Reggina]] e [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e segue la [[Viola Reggio Calabria]] di pallacanestro.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/22/Politica/GOVERNO-MARCO-MINNITI-CON-DALEMA-QUATTRO-ANNI-CHIAVE_115500.php|titolo=GOVERNO: MARCO MINNITI, CON D'ALEMA QUATTRO ANNI CHIAVE |pubblicazione=adnkronos.com|data=22 ottobre 1998|accesso=8 settembre 2017|lingua=|formato=}}</ref> È ateo.<ref name="ref_A">{{Cita news|autore = Marianna Aprile|titolo = Fermare gli sbarchi? Lui c'è riuscito|pubblicazione = [[Oggi (rivista)|Oggi]]|giorno = 7|mese = settembre|anno = 2017|pagina = 62}}</ref>
 
=== Carriera politica ===
Politicamente molto vicino a [[Massimo D'Alema]], Minniti matura in [[Calabria]] la maggior parte della sua formazione politica nelle file della [[Federazione Giovanile Comunista Italiana|FGCI]]. Amico dell'ex sindaco antimafia di [[Rosarno]], [[Giuseppe Lavorato]], era lui il giovanissimo segretario del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] della Piana di [[Gioia Tauro]] negli [[Anni 1980|anni Ottanta]], quando la ‘ndrangheta uccise [[Giuseppe Valarioti]], primo omicidio politico in Calabria. Dal 1986 al 1988 fece parte della Commissione problemi del lavoro e dell'economia nella direzione del [[Partito Comunista Italiano|PCI]], che lasciò per diventare segretario di federazione di [[Reggio Calabria]].
 
Nel 1992 diventa segretario regionale del [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] calabrese, incarico che lascia nel 1994 quando viene nominato Responsabile del Dipartimento problemi del partito e membro della segreteria nazionale, di cui nel 1996 diviene coordinatore. Alle [[elezioni politiche italiane del 1996]] fu candidato alla [[Camera dei deputati]] nel collegio uninominale di Reggio Calabria-Villa San Giovanni tra le file della lista [[L'Ulivo]], ma non fu eletto. Sotto scorta dal 1997 per via delle minacce della [['Ndrangheta]],<ref name="ref_A" /> con la nascita dei [[Democratici di Sinistra]], nel febbraio del 1998, assunse l'incarico di Segretario organizzativo.
 
=== Sottosegretario e deputato DS e PD ===
[[File:Defense.gov News Photo 000712-D-9880W-003.jpg|thumb|left|Marco Minniti insieme al vicesegretario alla Difesa degli Stati Uniti Rudy de Leon nel 2000.]]
Nel corso della XIII legislatura, nei governi [[Governo D'Alema I|D'Alema I]] e [[Governo D'Alema II|D'Alema II]] ebbe il mandato di Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio; successivamente fu nominato Sottosegretario di Stato alla difesa nel [[Governo Amato II|secondo governo Amato]]. Venne eletto per la prima volta [[deputato]] alle [[elezioni politiche italiane del 2001]] nella circoscrizione [[Calabria]], tra le file dei [[Democratici di Sinistra|DS]].
 
Alle [[elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]] fu rieletto in Calabria alla [[Camera dei deputati]] come capolista del[[l'Ulivo]]. In seguito alla vittoria della coalizione dell'[[l'Unione|Unione]], nel 2006 fu nominato viceministro dell'[[Ministero dell'Interno|Interno]] nel [[Governo Prodi II]]. Da segretario regionale del partito, alle [[elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]] venne riconfermato come deputato alla Camera per la terza volta consecutiva, stavolta guidando la lista del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] calabrese.
 
Nel 2007 fu nominato responsabile per la sicurezza nella Segreteria nazionale di [[Walter Veltroni]]. Con le [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2007 (Italia)|elezioni primarie del 14 ottobre 2007]] fu eletto segretario regionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] in [[Calabria]], carica che ha ricoperto fino al 2009. Fu nominato ministro-ombra dell'interno nel [[Governo ombra del Partito Democratico]], ruolo che ricoprì dal 9 maggio 2008 al 21 febbraio 2009.<ref>''[http://www.corriere.it/politica/08_maggio_09/governo_ombra_lista_5f9156d2-1de4-11dd-a82d-00144f486ba6.shtml Governo ombra, tutti i nomi]'', ''Corriere della sera'', 9 maggio 2008.</ref> Il 24 febbraio 2009 il segretario del PD [[Dario Franceschini]] lo nominò presidente nazionale del forum sicurezza del partito.
 
Dal 1º dicembre 2009 è fondatore e presidente della fondazione ICSA (''Intelligence Culture and Strategic Analysis''),<ref>[http://www.fondazioneicsa.info Fondazione Icsa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> di cui il senatore [[Francesco Cossiga]] era presidente onorario. Il 4 agosto 2012 venne nominato, dal segretario nazionale del PD [[Pier Luigi Bersani]] responsabile del partito per la verifica dell'attuazione del programma del [[Governo Monti]]<ref>[http://www.corrieredellacalabria.it/stories/politica/7447_pd_nomina_di_rilievo_per_il_deputato_calabrese_minniti/ Pd, nomina di rilievo per il deputato calabrese Minniti - Corriere della Calabria<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Alle [[elezioni politiche italiane del 2013]] è stato candidato ed eletto al [[Senato della Repubblica Italiana]] come capolista del PD nella regione Calabria<ref>[http://www.ilquotidianodellacalabria.it/news/politica/710082/Pd--fumata-bianca-dopo-la.html Pd, la direzione nazionale dà il via libera alle liste Confermate le indicazioni preliminari, il Psi è fuori - IlQuotidianodellaCalabria<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130110124847/http://www.ilquotidianodellacalabria.it/news/politica/710082/Pd--fumata-bianca-dopo-la.html |data=10 gennaio 2013 }}</ref>. Il 17 maggio [[2013]] venne nominato [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri]] nel [[Governo Letta]] con delega ai [[Servizi segreti italiani|Servizi segreti]]<ref>[http://www.ilquotidianodellacalabria.it/news/politica/713006/A-Marco-Minniti-la-delega-di.html A Marco Minniti la delega di Letta ai servizi segreti Il senatore del Pd nominato sottosegretario - IlQuotidianodellaCalabria<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140304152640/http://www.ilquotidianodellacalabria.it/news/politica/713006/A-Marco-Minniti-la-delega-di.html |data=4 marzo 2014 }}</ref>, incarico che gli fu confermato nel [[Governo Renzi]] il 28 febbraio 2014.<ref>[http://www.corriere.it/esteri/14_luglio_10/caso-nsa-germania-espelle-capo-cia-berlino-3b6cc2e8-0837-11e4-9d3c-e15131ae88f3.shtml Notizie di esteri del Corriere della Sera<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Ministro dell'interno ===
{{c|manca qualsiasi indicazione delle critiche ricevute durante il mandato ministeriale|politica|gennaio 2017}}
Il 12 dicembre 2016 è stato designato dal nuovo [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del consiglio dei ministri]], [[Paolo Gentiloni]], ministro dell'[[Ministero dell'interno|Interno]]<ref>{{cita web|autore=[[Sergio Mattarella]]|url=http://www.governo.it/sites/governo.it/files/dpr_20161212_nomina_MINISTRI_6.pdf|formato=pdf|titolo=DPR 12 dicembre 2016 - Nomina dei Ministri|editore=[[Governo della Repubblica Italiana]]|data=12 dicembre 2016|accesso=20 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/governo-la-squadra-di-gentiloni-novita-e-conferme/news-dettaglio/4675328|titolo=Governo: la squadra di Gentiloni, novita' e conferme {{!}} News {{!}} La Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|accesso=12 dicembre 2016}}</ref>.
 
Si ricorda in merito il 'Decreto Minniti ', in materia di immigrazione, accoglimento dei rifugiati politici, e sicurezza sociale in merito a pubbliche manifestazioni ed eventi sportivi.
 
Il principale problema affrontato da Minniti nella sua veste di Ministro dell'Interno riguarda la [[Crisi europea dei migranti|crisi dei migranti]] perdurante e il contrasto delle attività illegali dei trafficanti di uomini. Il ministro ha cercato di porvi rimedio adottando diverse misure.
 
Uno dei primi provvedimenti adottati è stato la riapertura e l'aumento del numero dei [[Centro di identificazione ed espulsione|Centri di identificazione ed espulsione dei migranti (CIE)]] e il raddoppio delle espulsioni, provvedimenti appoggiati anche dal capo della polizia [[Franco Gabrielli]]<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2016/12/31/news/il_piano_controlli_straordinari_e_un_centro_in_ogni_regione_per_identificare_e_allontanare_chi_non_ha_diritto_a_rimanere_-155151565/|titolo=Migranti irregolari, riaprono i Cie: "Raddoppieremo le espulsioni"|pubblicazione=Repubblica.it|data=2016-12-30|accesso=2017-01-04}}</ref>. Al fine di sostenere questa politica, il 9 gennaio 2017 Minniti si è recato in [[Libia]], dove ha avviato le trattative con il presidente [[Fayez al-Sarraj]] e il governo locale per un nuovo accordo sui rimpatri. In questa occasione è stata riaperta l'ambasciata italiana a [[Tripoli]], che precedentemente era stata chiusa<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Immigrati-Minniti-in-Libia-primo-passo-per-nuova-cooperazione-ceb31db3-caaa-4edd-8f06-e1a33a63e59f.html?refresh_ce|titolo=Immigrati, Minniti in Libia: primo passo per nuova cooperazione|pubblicazione=rainews.it|accesso=2017-01-10}}</ref>.
 
Il 31 marzo a [[Roma]], Minniti firmò un accordo con un rappresentante del governo di [[Tripoli]] e circa 60 capi delle tribù per contenere i flussi migratori a sud (confine con [[Algeria]], [[Niger]] e [[Ciad]]), mentre a nord sarà operativa la guardia costiera contro gli scafisti grazie a 10 motovedette ristrutturate<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/migranti-firmato-accordo-tribu-sub-libia-controllo-frontiere-svolta-db12b338-ed4c-4475-a6fb-f8a4beeacf96.html?refresh_ce|titolo=Accordo firmato a Roma tra tribù del sud della Libia per controllo frontiere|pubblicazione=rainews.it|accesso=2017-04-02}}</ref>. Un reportage del New York Times mostrò come le operazioni della guardia costiera libica rappresentassero una grave violazione dei diritti umani dei migranti, alcuni dei quali morirono in mare proprio ad opera della guardia costiera libica e malgrado l'osservazione delle autorità italiane<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Charles|cognome=Heller|nome2=Lorenzo|cognome2=Pezzani|nome3=Itamar|cognome3=Mann|url=https://www.nytimes.com/interactive/2018/12/26/opinion/europe-migrant-crisis-mediterranean-libya.html,%20https://www.nytimes.com/interactive/2018/12/26/opinion/europe-migrant-crisis-mediterranean-libya.html|titolo=Opinion {{!}} ‘It’s an Act of Murder’: How Europe Outsources Suffering as Migrants Drown|pubblicazione=The New York Times|data=2018-12-26|accesso=2019-02-25}}</ref>.
[[File:Minniti Mattarella Ciotti Bindi.jpg|thumb|left|Minniti con [[Sergio Mattarella]], don [[Luigi Ciotti]], [[Rosy Bindi]] e [[Nunzio Galantino]]]]
Il 31 luglio viene introdotto dal Viminale, dietro impulso di Minniti, il ''Codice di condotta per le Ong impegnate nelle operazioni di salvataggio dei migranti in mare'', che regola l'attività delle [[Organizzazione non governativa|Organizzazioni non governative]] impegnate nel mediterraneo.
La mancata sottoscrizione del codice comporta l'adozione di misure da parte delle autorità italiane nei confronti delle relative navi.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://tg24.sky.it/cronaca/2017/07/31/codice-ong-cosa-prevede.html|titolo=Migranti, ecco il Codice di condotta per le Ong: LA SCHEDA {{!}} Sky TG24|accesso=2017-09-07}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.vita.it/it/article/2017/08/01/i-13-punti-del-codice-di-condotta-per-le-ong/144192/|titolo=I 13 punti del Codice di condotta per le ong|pubblicazione=Vita|data=2017-08-01|accesso=2017-09-07}}</ref>
 
Alla fine di agosto dello stesso anno il ministro ha un incontro con 14 "sindaci" di città della Libia meridionale al fine di raggiungere un'intesa per il contrasto delle attività dei trafficanti di migranti.<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2017/08/26/minniti-incontra-i-sindaci-della-libia-insieme-contro-i-trafficanti-di-uomini_a_23186548/|titolo=Minniti incontra i sindaci della Libia: "Insieme contro i trafficanti di uomini"|sito=L’Huffington Post|data=2017-08-26|accesso=2017-09-07}}</ref>
 
In vista delle [[elezioni politiche italiane del 2018]] si candida all'uninominale nel [[Collegio elettorale uninominale Marche - 06 (Camera dei deputati)|collegio di Pesaro-Urbino]]; è anche schierato nei collegi proporzionali in [[Collegio elettorale plurinominale Campania 2 - 03 (Camera dei deputati)|Campania (Salerno)]] e Veneto (Venezia).<ref>[http://www.lastampa.it/2018/01/30/italia/politica/nei-collegi-sfide-senza-big-GBSi2IK5ylBqeqk22Ms2QN/pagina.html Nei collegi sfide senza big]</ref>
 
Nel collegio arriva terzo con 27,70%, dietro a [[Andrea Cecconi]] del [[Movimento 5 Stelle]], eletto con il 34,98%, e Anna Maria Renzoni della coalizione di centro-destra (31,53%). Viene invece eletto in Campania.
 
== Controversie ==
*Nel settembre [[2017]] Minniti nomina ai vertici della Direzione Investigativa Antimafia Gilberto Caldarozzi, già condannato in via definitiva a 3 anni e 8 mesi di reclusione per falso "''per aver partecipato alla creazione di false prove finalizzate ad accusare ingiustamente chi venne pestato senza pietà da agenti rimasti impuniti''"<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://genova.repubblica.it/cronaca/2017/12/24/news/pezzo_caldarozzi-185042399/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P1-S1.6-T1|titolo=Ai vertici dell'antimafia un condannato per la "macelleria messicana" alla scuola Diaz|pubblicazione=Repubblica.it|data=2017-12-23|accesso=2017-12-25}}</ref> e perché si è prestato "''a comportamenti illegali di copertura poliziesca proprii dei peggiori regimi antidemocratici, in violazione di diritti fondamentali - di libertà, di tutela giudiziaria, della dignità della persona - riconosciuti in tutte le democrazie occidentali, nella nostra suprema carta e nella stessa CEDU''"<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/10/scuola-diaz-comportamenti-polizieschi-da-regime-antidemocratico-caldarozzi-ai-domiciliari/875949/|titolo=Scuola Diaz, "polizia da regime antidemocratico". Caldarozzi ai domiciliari - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2014-02-10|accesso=2017-12-25}}</ref>, come scritto nella sentenza della Cassazione, sez. I, n. 6138/2014.
 
*Sempre nel 2017, l'[[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani]] ha giudicato "disumano" l'accordo siglato tra il ministro dell'interno italiano Minniti e il Primo Ministro libico [[Fayez al-Sarraj]] per la gestione dei flussi migratori, avendo accertato che nei centri di detenzione per i migranti presenti in [[Libia]] per conto dell'[[Italia]] si commettono ordinariamente atti di [[tortura]] e altre "atrocità".<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/15/torture-sui-migranti-libia-minniti-non-fa-dietrofront-sulle-scelte-italiane-lonu-ha-visitato-campi-grazie-noi/3979977/|titolo=Torture sui migranti in Libia, Minniti non fa dietrofront sulle scelte italiane: "L'Onu ha visitato i campi grazie a noi"|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2017-11-15|accesso=2017-07-08}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Governo Gentiloni]]
* [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|Ministro dell'interno]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 12 dicembre [[2016]] - 1º giugno [[2018]]
|precedente = [[Angelino Alfano]]
|successivo = [[Matteo Salvini]]
}}
{{Box successione
|carica = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]<br /><small> con delega alle [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza|Informazioni per la Sicurezza]], [[Autorità Delegata per la Sicurezza della Repubblica]]<br /></small>
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 17 maggio [[2013]] - 12 dicembre [[2016]]
|precedente = [[Gianni De Gennaro]]
|successivo = -
}}
{{Box successione
|carica = [[Ministero dell'Interno|Viceministro dell'Interno]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 17 maggio [[2006]] - 5 maggio [[2008]]
|precedente = [[Maurizio Balocchi]] (sott.)
|successivo = [[Alfredo Mantovano]] (sott.)
}}
{{Box successione
|carica = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 22 ottobre [[1998]] - 25 aprile [[2000]]
|precedente = [[Elena Montecchi]]
|successivo = [[Elena Montecchi]]
}}
{{Box successione
|carica = [[Sottosegretario di Stato]] del [[Ministero della Difesa]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 25 aprile [[2000]] - 11 giugno [[2001]]
|precedente = [[Romano Misserville]]
|successivo = [[Francesco Bosi]]
}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico della Sinistra]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Ministri dell'Interno della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Governo D'Alema I]]
[[Categoria:Governo D'Alema II]]
[[Categoria:Governo Amato II]]
[[Categoria:Governo Prodi II]]
[[Categoria:Governo Letta]]
[[Categoria:Governo Renzi]]
[[Categoria:Governo Gentiloni]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Messina]]