Uman' e Federazione anarchica italiana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice postale ridondante (valore uguale a Wikidata)
 
Gruppi: *Carrara] c/o La Cooperativa Tipolitografica, via S. Piero 13/a 54033 Carrara
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
[[File:Facciamo breccia 2008 by Stefano Bolognini18.JPG|thumb|Manifestazione anticlericale ''Facciamo Breccia'', 9 febbraio 2008, Roma, Italia.]]
{{Divisione amministrativa
|Nome ufficiale = {{uk}}Умань, {{pl}} Humań
|Stemma =
|Bandiera = Uman_gerb.jpg
|Mappa = Uman-Ukraine-Map.png
|Didascalia mappa =
|Stato = UKR
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Čerkasy
|Divisione amm grado 2 = Uman'
|Superficie = 41
|Note superficie =
|Abitanti = 86614
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2012
|Prefisso = +380 4744
|Targa = CA / 24
}}
 
La '''Federazione anarchica italiana''' ('''FAI''') è un'organizzazione di gruppi [[anarchia|anarchici]] [[italia]]ni. Da non confondere con la [[Federazione anarchica informale]] che è invece un'organizzazione eversiva anarco-insurrezionalista.
'''Uman'''' ([[lingua ucraina|ucraino]]: Умань, anche conosciuta in [[lingua polacca|polacco]] come ''Humań'' e in [[yiddish]] come ''Imen<nowiki>'</nowiki>'') è una città sita nell'[[Oblast di Čerkasy]], nella parte centrale dell'Ucraina. La città è posizionata sulle rive del fiume Umanka ed è il centro amministrativo del distretto di Uman<nowiki>'</nowiki>.
 
Viene fondata nel [[Congresso anarchico di Carrara (1945)|congresso di Carrara]] del [[1945]], ripartendo dall'esperienza dell'[[Unione anarchica italiana]] (UAI), costituitasi sulla base della ''Dichiarazione di principi'' del congresso di [[Bologna]] nel [[1920]], poi entrata in clandestinità durante il periodo [[fascista]] e la [[seconda guerra mondiale]].
L'odierna popolazione è stimata intorno alle 86.614 persone.
 
Gli aderenti si riconoscono nel "Patto associativo" che regola la vita della federazione e nel "Programma anarchico" che ne sintetizza il progetto politico.
== Storia ==
Uman' è conosciuta sin dal [[1616]] come forte difensivo costruito per resistere alle frequenti incursioni delle [[tatari|popolazioni tatare]]. Al suo interno stazionava difatti stabilmente un reggimento di [[cosacchi]] e, negli anni tra il [[1670]] e il [[1674]], costituì inoltre la residenza dell'[[Atamano|Etmano]] della [[Riva destra ucraina]].
 
Il settimanale ''[[Umanità Nova]]'', fondato nel '20 da [[Errico Malatesta]], è ancora oggi edito dalla Federazione.
Nel [[1768]] si verificò tra le sue mura e nelle zone limitrofe un sanguinoso massacro dopo che i ribelli cosacchi ([[Haydamak]]) [[Maksym Zalizniak]] e [[Ivan Gonta]] catturarono la città nel corso della rivolta anti-polacca conosciuta come "[[Koliïvščyna]]" (il moderno vessillo di Uman' commemora ancor oggi l'evento raffigurando un ribelle con in mano una lancia). Nel 1793 la città divenne parte integrante dell'[[Impero russo|Impero Russo]] e qui furono costruite un gran numero di residenze di aristocratici. Fuori dal centro cittadino fu costruito in questo periodo il famoso complesso di parchi noto come [[Sofiïvka]] (Софіївка; [[lingua polacca|polacco]]: ''Zofiówka'') fondato nel [[1796]] dal [[conte]] polacco [[Stanisław Szczęsny Potocki]] che lo chiamò in tal modo per onorare la moglie Sofia. Sofiïvka contiene al proprio interno un gran numero di fontane e piccoli specchi d'acqua sormontati da ponti ad arco.
 
Nel corso del [[Congresso anarchico di Carrara (1965)|congresso di Carrara del 1965]] si determinò una scissione da cui sorsero i [[Gruppi di iniziativa anarchica]].
Una comunità ebraica numerosa visse all'interno della città durante il [[XVIII secolo|XVIII]] e [[XIX secolo]]. Durante la [[Seconda guerra mondiale|II guerra mondiale]], nei pressi della città fu combattuta la [[battaglia di Uman']], dove le [[Wehrmacht|truppe della Germania nazista]] circondarono e sconfissero [[Armata Rossa|quelle sovietiche]].
 
A livello internazionale, dal [[1968]] la Federazione anarchica italiana è membro fondatore della [[International of Anarchist Federation]]s (IAF-IFA), che raccoglie le principali federazioni anarchiche del mondo e che è stata costituita in [[Congresso anarchico di Carrara (1968)|un congresso internazionale svoltosi a Carrara]].
Uman' è il luogo di sepoltura del famoso [[rabbino]] [[Nachman di Breslov]], che qui trascorse la fine della propria esistenza e la cui tomba è meta di un [[pellegrinaggio]] annuale fin dal [[1811]], anno della sua morte. Durante il regime sovietico tale pellegrinaggio fu proibito dalle autorità, ma tornò in auge nel [[1989]], poco prima del definitivo collasso dell'Unione Sovietica.
 
== Gruppi ==
Il generale sovietico [[Ivan Danilovič Černjachovskij]], lo scrittore ebraico [[Hershl Polyanker]] e il metropolita di [[Siberia]] [[Giovanni di Tobolsk]] furono nativi di Uman'.
I gruppi e le federazioni locali della FAI sono presenti in tutta Italia:
{{Colonne}}
* [[Alessandria]] Forte Guercio
* [[Alessandria]] Laboratorio PerlaNera
* [[Asti]] Laboratorio Autogestito La Miccia, via Toti n°5
* [[Asti]] Centro di Documentazione Libertario Felix https://cdlfelix.noblogs.org/chi-siamo/
* [[Fubine Monferrato]] Association Aides et Actions 2M
* [[Cuneo]]
* [[Savona]] Circolo [[Pietro Gori]]
* [[La Spezia]]
* [[Milano]] [[Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa]] , viale Monza 255
* [[Torino]] F.A.T. (federazione anarchica torinese), c.so Palermo 46
* [[Trieste]] [[Germinal]] via del Bosco, 52 (sede della Commissione di Corrispondenza della F.A.I)
* [[Pordenone]] redazione di [[Umanità Nova]] c/o Cristina Tonsig, casella portale 89 PN-
Centro cell.348/540.9847
* [[Bologna]]
* [[Rimini]]
* [[Parma]]
* [[Imola]]
* [[Reggio Emilia]] Circolo [[Camillo Berneri]], via don Minzoni 1/d
{{Colonne spezza}}
* [[Ancona]]
* [[Jesi]]
* [[Livorno]]
* [[Piombino]]
* [[Firenze]]
* [[Arezzo]]
* [[Pisa]]
* [[Carrara]] c/o La Cooperativa Tipolitografica, via S. Piero 13/a
* [[Terni]]
* [[L'Aquila]]
* [[Chieti]]
* [[Roma]]
* [[Rieti]]
{{Colonne spezza}}
* [[Frosinone]]
* [[Viterbo]]
* [[Napoli]] Circolo Francesco Mastrogiovanni
* [[Salerno]]
* [[Taranto]]
* [[Lecce]]
* [[Cosenza]]
* [[Spezzano Albanese]]
* [[Palermo]]
* [[Trapani]]
{{Colonne fine}}
 
==Bibliografia==
* Giorgio Sacchetti, Massimo Varengo, Antonio Senta, Massimo Ortalli, ''Con l'amore nel pugno. Federazione Anarchica Italiana Storia e documenti (1945-2012)'', Milano, Zero in Condotta, 2018.
*Antonio Cardella, Ludovico Fenech, ''Anni senza tregua. Per una storia della Federazione Anarchica Italiana dal 1970 al 1980'', Milano, Zero in Condotta, 2005.
*{{cita libro|titolo=Congressi e convegni della Federazione Anarchica Italiana. Atti e documenti (1944-1995)|curatore=[[Ugo Fedeli]], [[Giorgio Sacchetti]]|città=Chieti|editore= Centro studi libertari Di Sciullo|anno=2003|url=http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2016/02/Congressi-e-convegni-della-FAI.pdf|cid=Fedeli, Sacchetti}}
* {{cita libro|autore=Gino Cerrito|titolo=Il ruolo della organizzazione anarchica. L'efficientismo organizzativo il problema della minoranza il periodo transitorio classismo e umanismo|volume=|città=Catania|editore=RL|anno=1973|cid=Cerrito}}
 
== Voci correlate ==
* [[Internazionale delle federazioni anarchiche]]
* [[Offensiva Uman-Botoșani]]
* [[Battaglia di Uman'Anarchia|Anarchici]]
* [[Anarchismo]]
* [[Federazione anarchica pisana]]
* [[Unione Sindacale Italiana]]
* [[Gruppi Anarchici di Azione Proletaria]]
* [[Unione anarchica italiana]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{uk}} (1972) ''Icтopia мicт i ciл Укpaїнcькoї CCP - Черкаськa область (Storia dei paesi e dei villaggi della SSR Ucraina - Oblast di Čerkasi)'', Kiev.
* {{en}} [http://encyclopediaofukraine.com/display.asp?AddButton=pages\U\M\Uman.htm Uman'] nell'[http://encyclopediaofukraine.com Encyclopedia dell'Ucraina]
* {{cita web|http://uman.info/|Portale informativo su Uman'|lingua=uk}}
{{interprogetto|commons=Category:Uman}}
 
{{Oblast' di Čerkasy}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Ucraina}}
{{Portale|anarchia}}
 
[[Categoria:Centri abitati dell'Oblast' di ČerkasyAnarchia]]
[[Categoria:Associazioni politiche italiane]]
[[Categoria:Organizzazioni anarchiche]]