Nicholas Tombazis e Bill May: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|nuotatori statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome= Bill May
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto sincronizzato
|Specialità=
|Categoria=
|Record=
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|TermineCarriera=
|Squadre=
|Palmares=
{{Palmarès
|Epocacat =
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 2
}}
|Aggiornato= 17 luglio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Nicholas Bill
|Cognome = TombazisMay
|Sesso = M
|LuogoNascita = Atene
|GiornoMeseNascita = 2218 aprilegennaio
|AnnoNascita = 19681979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ingegneresincronetto
|Nazionalità = grecostatunitense
|Epoca =
|PostNazionalità =
|Nazionalità = greco
|PostNazionalità = . È l'attuale capo progettista della [[Scuderia Ferrari]] di [[Formula 1]]
}}
 
== Carriera ==
Dopo la [[laurea]] a [[Università di Cambridge|Cambridge]] e il [[dottorato]] in [[Ingegneria aeronautica]] all'[[Imperial College London|Imperial College]], nel [[1993]] viene assunto in [[Benetton F1|Benetton]]<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/marzo/05/Insofferente_colore_rosso_sw_0_050305589.shtml ''Insofferente al colore rosso'' - Gazzetta.it]</ref> da [[Ross Brawn]] (allora direttore tecnico della scuderia).
Grande sostenitore della presenza maschile nel nuoto sincronizzato, a Bill May è stato impedito di prendere parte alle Olimpiadi di [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]] per questioni di genere.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Chris Rees|url=http://www.wistv.com/Global/story.asp?S=1967000&nav=0RaPOBBD|titolo=Male synchronized swimmer not allowed to compete in Olympics|sito=wistv.com|data=24 giugno 2004|accesso=30 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518092815/http://www.wistv.com/Global/story.asp?S=1967000&nav=0RaPOBBD|dataarchivio=18 maggio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
Con l'introduzione del duo misto, formato da un uomo e da una donna, ai [[Campionati mondiali di nuoto]] di [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Kazan' 2015]] ha vinto la medaglia d'oro nel [[Nuoto sincronizzato ai Campionati mondiali di nuoto 2015 - Duo misto (programma tecnico)|programma tecnico]] di questa specialità, gareggiando in coppia con [[Christina Jones]]. Nel [[Nuoto sincronizzato ai Campionati mondiali di nuoto 2015 - Duo misto (programma libero)|programma libero]] ha invece vinto l'argento. Durante i mondiali di [[Campionati mondiali di nuoto 2017|Budapest 2017]] ha vinto la medaglia di bronzo nel duo misto tecnico in coppia con [[Kanako Spendlove]].
Dal [[1997]] passa in [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] nel ruolo di aerodinamico, contribuendo, insieme con lo stesso Brawn e [[Rory Byrne]], ai successi della scuderia di [[Maranello]].
 
== Palmarès ==
Alla fine del [[2003]] lascia la Ferrari, e viene chiamato a svolgere il [[servizio militare]] presso la città greca di [[Lamia (città)|Lamia]]<ref name=Gazzetta2>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/febbraio/03/Torna_Tombazis_Fara_progettista_ga_10_0602033785.shtml ''Torna Tombazis, farà il progettista'' - Gazzetta.it].</ref> Al termine del servizio di leva, decide di tornare in [[Formula 1]], optando questa volta per la scuderia [[McLaren]], dove progetta la ''MP4/20''.
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
:[[Campionati mondiali di nuoto 2015|Kazan 2015]]: oro nel duo misto (programma tecnico) e argento nel duo misto (programma libero).
:[[Campionati mondiali di nuoto 2017|Budapest 2017]]: bronzo nel duo misto (programma tecnico e libero).
 
== Note ==
Nel [[marzo]] [[2006]] ritorna ancora in Ferrari, come capo progettista<ref name=Gazzetta2>.</ref>
 
==Carriera==
*[[1992]]-[[1993]]: [[Benetton F1|Benetton]], aerodinamico
*[[1993]]-[[1995]]: [[Benetton F1|Benetton]], capo aerodinamico
*[[1997]]: [[Scuderia Ferrari]] aerodinamico
*[[1998]]-[[2003]]: [[Scuderia Ferrari]] capo aerodinamico
*[[2004]]: [[McLaren]] capo aerodinamico
*[[2005]]: [[McLaren]] direttore capo progettista
*[[2006]]-oggi: [[Scuderia Ferrari]] capo progettista
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Scuderia Ferrari}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Persone della Formula 1]]
 
{{Portale|biografie|nuoto}}
[[en:Nicholas Tombazis]]
[[ja:ニコラス・トンバジス]]
[[fi:Nicholas Tombazis]]
[[sv:Nicholas Tombazis]]