Stefano Di Chiara e Bill May: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|nuotatori statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = StefanoBill DiMay Chiara
|Immagine = Di Chiara.jpg
|Sesso= M
|NomeCompleto = Stefano Di Chiara
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 181
|Peso Altezza= 74
|Peso=
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = CalcioNuoto sincronizzato
|Specialità=
|Squadra =
|Categoria=
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Record=
|GiovaniliAnni =
|Ruolo=
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Lazio|G}}
|Ranking=
|Squadre =
|Squadra=
{{Carriera sportivo
|TermineCarriera=
|1973-1976|{{Calcio Lazio|G}}|0 (0)
|Squadre=
|1976-1979|{{Calcio Pistoiese|G}}|97 (0)
|Palmares=
|1979-1980|{{Calcio Genoa|G}}|33 (0)
{{Palmarès
|1980-1981|{{Calcio Cagliari|G}}|6 (0)
|cat =
|1981-1983|{{Calcio Cremonese|G}}|52 (0)
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 2
}}
|Aggiornato= 17 luglio 2017
{{Carriera sportivo
|1983-1987|{{Calcio Lecce|G}}|117 (1)
|1987-1988|{{Calcio Messina|G}}|19 (0)
|1988-1989|{{Calcio SPAL|G}}|10 (0)
|1989-1990|{{Calcio L'Aquila|G}}|25 (0)
|1990-1991|{{Calcio Ascoli|G}}|1 (0)
}}
{{Bio
|AnniNazionale =
|Nome = Bill
|Nazionale =
|Cognome = May
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1993-1994|{{Calcio Cerveteri|A}}|
|1994-1995|{{Calcio Latina|A}}|
|1995-1996|{{Calcio Civitavecchia|A}}|
|1996-1997|[[Immagine:600px Bianco e Rosso.png|20px]] [[Associazione Calcio Bastia 1924|Bastia Umbra]]|
|1997-1998|{{Calcio Chieti|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|1998-1999|{{Calcio Siena|A}}|
|1999-2000|{{Calcio Fermana|A}}|
|2000-2001|{{Calcio Ravenna|A}}|
|2001-2002|{{Calcio Novara|A}}|
|2002-2003|{{Calcio Taranto|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2003-2005|{{Calcio Legnano|A}}|
|2005-2006|{{Calcio Pistoiese|A}}|
|2006-2007|{{Calcio Cisco Roma|A}}|
|2007-2008|{{Calcio Viterbese|A}}|
|2009|{{Calcio Como|A}}|
|2011|{{Calcio Cerveteri|A}}|
}}
|Nome = Stefano
|Cognome = Di Chiara
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 2118 febbraiogennaio
|AnnoNascita = 19571979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calciosincronetto
|Nazionalità = statunitense
|Attività2 = ex calciatore
|PostNazionalità =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
== Carriera ==
Grande sostenitore della presenza maschile nel nuoto sincronizzato, a Bill May è stato impedito di prendere parte alle Olimpiadi di [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]] per questioni di genere.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Chris Rees|url=http://www.wistv.com/Global/story.asp?S=1967000&nav=0RaPOBBD|titolo=Male synchronized swimmer not allowed to compete in Olympics|sito=wistv.com|data=24 giugno 2004|accesso=30 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518092815/http://www.wistv.com/Global/story.asp?S=1967000&nav=0RaPOBBD|dataarchivio=18 maggio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
===Giocatore===
Difensore cresciuto nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], con la quale collezionò appena 5 panchine in campionato e 2 presenze tra [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] e [[Coppa UEFA|UEFA]], passò alla [[Associazione Calcio Pistoiese|Pistoiese]] nella [[Serie C 1976-1977|stagione 1976-77]] conquistando una promozione in [[Serie B]]. Nel [[1979]] fu acquistato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] dove giocò per due stagioni sempre in [[Serie B]].
 
La prima esperienza in [[Serie A]] arrivò con la maglia del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] nella [[Serie A 1980-1981|stagione 1980-81]]. Poi il ritorno nella cadetteria con la [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]], per due stagioni. Dal [[1983]] al [[1987]] giocò nel [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] e fu uno degli artefici della prima storica promozione dei salentini in Serie A nel [[Serie B 1984-1985|1984-85]]. In maglia giallorossa si ritrovò a giocare insieme al fratello minore [[Alberto Di Chiara|Alberto]].
 
In seguito ha indossato le maglie di [[Associazione Calcio Rinascita Messina|Messina]], [[Società Polisportiva Ars et Labor 1907|SPAL]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica L'Aquila Calcio 1927|L'Aquila]] e [[Ascoli Calcio|Ascoli]].
 
===Allenatore===
La sua carriera di allenatore è caratterizzata da esperienze di breve durata, quasi tutte annuali, e inizia nel [[1993]] a [[Cerveteri]] in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]]. L'anno dopo è al [[Football Club Latina|Latina]] ([[Serie D|CND]]) e poi a seguire: [[Civitavecchia Calcio|Civitavecchia]] (CND), [[Associazione Calcio Bastia 1924|Bastia Umbra]] ([[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]), [[Calcio Chieti|Chieti]] (C2), [[Associazione Calcio Siena|Siena]] (C1), [[Unione Sportiva Fermana|Fermana]] (B), [[Ravenna Calcio|Ravenna]] (B), [[Novara Calcio|Novara]] (C2), [[Taranto Sport|Taranto]] (C1), [[Associazione Calcio Legnano|Legnano]] (C2).
 
Nel [[Serie C1 2005-2006|2005-06]] ritorna a [[Pistoia]] (C1) da allenatore subentrando a [[Bruno Tedino]], esonerato dopo la sconfitta interna con l'[[Acireale Calcio|Acireale]]. In quell'occasione ha la possibilità di allenare, in maglia ''arancione'', il figlio Diego<ref>[http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=39884 Mister Di Chiara allenatore col figlio al seguito]</ref>. L'anno dopo allena la [[Associazione Sportiva Cisco Roma|Cisco Roma]] (C2) mentre nel [[dicembre]] [[2007]] subentra sulla panchina della [[Associazione Sportiva Viterbese Calcio|Viterbese]] (C2) al dimissionario [[Roberto Rambaudi]], ma viene a sua volta esonerato il [[5 febbraio]] successivo.
 
Nel [[febbraio]] [[2009]] diventa allenatore del [[Calcio Como|Como]]<ref>[http://accomo.org/archives/654 Como: presentato il nuovo allenatore]</ref>, con cui conquista il [[21 giugno]] la promozione in [[Lega Pro Prima Divisione]]. La società, visti i buoni risultati, lo conferma per la stagione 2009-2010. Dopo la fine della stagione viene squalificato per 5 giornate per aver offeso un avversario e, dopo essere stato espulso, averne colpito un altro e aver sostato nel sottopassaggio per dare indicazioni ai propri giocatori<ref>[http://www.calciocomo1907.it/it/news.aspx?id=595 Mano pesante del giudice sportivo]</ref>. Successivamente la squalifica è stata aumentata di altre 4 giornate per essere in più occasioni entrato negli spogliatoi nonostante la squalifica precedente.<ref>[http://www.calciocomo1907.it/it/news.aspx?id=659 Giudice sportivo]</ref><ref>[http://www.calciocomo1907.it/it/news.aspx?id=671 Decisioni del Giudice Sportivo]</ref><ref>[http://www.calciocomo1907.it/it/news.aspx?id=706 Giudice Sportivo: decisioni del 5° turno]</ref> I risultati scarsi ottenuti dal Como nel primo scorcio di torneo fanno sì che Di Chiara, il [[19 ottobre]], venga esonerato<ref>[http://www.calciocomo1907.it/it/news.aspx?id=750 Esonerato Mister Di Chiara]</ref>, senza aver mai occupato il suo posto in panchina nelle partite disputate.
 
==Curiosità==
Durante la sua permanenza sulla panchina della [[Associazione Calcio Pistoiese|Pistoiese]] attaccò i tifosi che lo contestavano affermando di non curarsi delle contestazioni, dal momento che quei ragazzi erano ''tutti figli suoi'', sottintendendo che quando aveva giocato nella squadra, era stato a letto con tutte le donne della città<ref>[http://www.lordine.it/articoli/2/articolo.php?id=158 Siamo tutti figli di Stefano Di Chiara. Lo dice lui...]</ref>.
 
Con l'introduzione del duo misto, formato da un uomo e da una donna, ai [[Campionati mondiali di nuoto]] di [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Kazan' 2015]] ha vinto la medaglia d'oro nel [[Nuoto sincronizzato ai Campionati mondiali di nuoto 2015 - Duo misto (programma tecnico)|programma tecnico]] di questa specialità, gareggiando in coppia con [[Christina Jones]]. Nel [[Nuoto sincronizzato ai Campionati mondiali di nuoto 2015 - Duo misto (programma libero)|programma libero]] ha invece vinto l'argento. Durante i mondiali di [[Campionati mondiali di nuoto 2017|Budapest 2017]] ha vinto la medaglia di bronzo nel duo misto tecnico in coppia con [[Kanako Spendlove]].
==Palmarès==
===Giocatore===
====Giovanili====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Lazio: 1975-1976
 
===Allenatore= Palmarès ==
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
*1 promozione in [[Lega Pro Prima Divisione]]
:[[Campionati mondiali di nuoto 2015|Kazan 2015]]: oro nel duo misto (programma tecnico) e argento nel duo misto (programma libero).
:[[Campionati mondiali di nuoto 2017|Budapest 2017]]: bronzo nel duo misto (programma tecnico e libero).
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|calcio}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|nuoto}}
[[en:Stefano Di Chiara]]