San Giorgio su Legnano scacchi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 10: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cybersofo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 10 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Da aggiornare|anno=2009|mese=12|argomento=scacchi}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|02:56, 15 lug 2019 (CEST)}}
{{Competizione sportiva
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Propagginazione |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = diritto |temperatura = 31 }}
|nome = Torneo di scacchi di San Giorgio su Legnano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'Organizzazione |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
|logo =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Nazionale di hockey su pista dell'Irlanda |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 34 }}
|dimensioni logo =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Gemma di Amara |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 28 }}
|sport = Scacchi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Brianza vigila Bolivia spera |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|tipologia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Saul Kiruna, requiem per un detective |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|categoria =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|confederazione =
|nazione = {{ITA}}
|continente =
|luogo = [[San Giorgio su Legnano]]
|impianto =
|superficie =
|organizzatore = [[Famiglia Legnanese]]
|direttore =
|motto =
|titolo =
|cadenza = annuale
|apertura =
|chiusura =
|discipline =
|partecipanti =
|formula =
|promozione =
|retrocessione =
|sito =
|fondazione = 1982
|soppressione =
|numero edizioni = 32
|detentore =
|detentrice =
|ultimovincitore =
|maggiori titoli =
|ultima edizione = 2014
|stagione attuale =
|prossima edizione =
|trofeo =
|nome trofeo =
}}
Il '''torneo San Giorgio su Legnano scacchi''' è organizzato ogni anno nell'[[San Giorgio su Legnano|omonimo comune]], a partire dal [[1982]], dal circolo scacchistico della [[Famiglia Legnanese]]<ref name="scacchi-legnano">[http://www.scacchilegnano.it/contenuti/tornei.htm#San_Giorgio_su_Legnano_Scacchi Circolo Scacchi Famiglia Legnanese San Giorgio su Legnano Scacchi]</ref>. Si disputa tradizionalmente nella tarda primavera ed è uno tra i più importanti tornei di scacchi organizzati in [[Italia]], essendo stato valido, nel 1996, come campionato nazionale<ref name="scacchi-legnano"/>.
 
== Storia ==
[[File:Torneosangiorgio.jpg|thumb|left|upright=1.4|Una foto dell'edizione 2005]]
Le prime quattordici edizioni, dal 1982 al 1995, si sono svolte con la formula "semilampo", con 15 minuti di riflessione per ciascun giocatore.
 
Nel [[1995]] il torneo è entrato nel [[Guinness dei primati]] per il maggior numero di partecipanti ad una competizione scacchistica, contando ben novecentoventisei concorrenti<ref> Il Guinness dei primati 1997. Edizione italiana a cura dello Studio Editoriale Menabò. Milano. 1996 ISBN IT\ICCU\RAV\0284843.</ref>, tra cui l'allora [[Campionato del mondo di scacchi|campione del mondo]] [[Federazione Internazionale di Scacchi|FIDE]] [[Anatolij Karpov]].
 
In quell'occasione Karpov e il GM russo [[Sergei Tiviakov]] risultarono entrambi primi a pari merito, con 8 ½ su 9. Anziché affidarsi al coefficiente [[Sistema_Buchholz|Buchholz]], si decise di disputare uno spareggio su due partite. Poiché anche questo finì in parità, Karpov venne dichiarato vincitore del torneo per il miglior coefficiente Buchholz. Mentre [[Ennio Arlandi]], primo degli italiani per il miglior Buchholz, con 7 punti, è stato dichiarato campione italiano semilampo 1995.
 
Nel [[1996]] la competizione è stata accreditata dalla [[Federazione Scacchistica Italiana|Federscacchi]] italiana come campionato nazionale "[[Partita lampo|lampo]]" (5 minuti) assoluto.
 
Negli anni successivi, dal [[1997]] al [[2006]] è stato organizzato su sei turni, generalmente disputati in quattro giorni, con tempo di riflessione di 2 ore per 40 mosse più un'ora di finale. Unica eccezione un ritorno alla formula semilampo nel 2005. Nel 2006 il torneo è stato riconosciuto dalla federazione regionale lombarda di scacchi come campionato regionale lombardo individuale assoluto, femminile e ''under'' 20.
 
Il manifesto ed il bando di gara ufficiali di "San Giorgio su Legnano scacchi" riportano la scultura "Gli scacchi" di [[Enrico Baj]], da sempre utilizzata a mo' di logo della manifestazione. Il famoso artista aveva deciso, come gesto di amicizia nei confronti degli organizzatori del torneo, di permettere gratuitamente la riproduzione della sua opera per pubblicizzare la competizione.
 
== Albo d'oro del torneo individuale ==
 
*1982 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Mario Lanzani]]
*1983 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Mario Lanzani]]
*1984 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Andrea Rombaldoni]]
*1985 &nbsp; {{bandiera|YUG}} &nbsp; [[Milorad Vujovic]]
*1986 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Sergio Mariotti]]
*1987 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Paolo Vezzosi]]
*1988 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Carlo D'Amore]]
*1989 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Carlo D'Amore]]
*1990 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Franco Trabattoni]]
*1991 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Carlo D'Amore]]
*1992 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Paolo Vezzosi]]
*1993 &nbsp; {{bandiera|SVN}} &nbsp; [[Drazen Sermek]]
*1994 &nbsp; {{bandiera|SWE}} &nbsp; [[Evgenij Agrest]]
*1995 &nbsp; {{bandiera|RUS}} &nbsp; [[Anatolij Karpov]]
*1996 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Carlo D'Amore]]
*1997 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Daniel Contin]]
*1998 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Carlo Barlocco]]
*1999 &nbsp; {{bandiera|SRB}} &nbsp; [[Milorad Vujovic]]
*2000 &nbsp; {{bandiera|SRB}} &nbsp; [[Zivojin Liubislavljevic]]
*2001 &nbsp; {{bandiera|SRB}} &nbsp; [[Zivojin Liubislavljevic]]
*2002 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Sabino Brunello]]
*2003 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Alessio De Santis]]
*2004 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Fabio Borin]]
*2005 &nbsp; {{bandiera|PHL}} &nbsp; [[Yves Ranola]]
*2006 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Marco Sbarra]]
*2007 &nbsp; {{bandiera|ITA}} &nbsp; [[Eugenio Capuano]]
*2008 &nbsp; {{bandiera|PHL}} &nbsp; [[Roland Salvador]]
*2009 &nbsp; {{bandiera|PHL}} &nbsp; [[Rolly Martinez]]<ref>http://www.scacchilegnano.it/contenuti/orosangio.htm</ref>
 
== Da gara individuale a gare per squadre ==
Nel 2010 l'oratorio di San Giorgio ospita la seconda edizione del Campionato Regionale Semilampo a Squadre della Lombardia, la gara, valida anche quale 29ª edizione del torneo di San Giorgio venne vinta dalla Scacchistica Vigevanese.<ref>http://www.lombardiascacchi.com/crss2010/</ref>
 
Nel 2013 l'oratorio di San Giorgio ospita il 5° Campionato Regionale Semilampo a Squadre della Lombardia, la gara è vinta dalla Famiglia Legnanese. <ref>http://www.scacchilegnano.it/contenuti/storico/sgsl/sg2013class.htm</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Scacchi]]
* [[Anatolij Evgen'evič Karpov]]
* [[Sergio Mariotti]]
* [[San Giorgio su Legnano]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{lingue|it}} [http://www.scacchilegnano.it/ Sito del Circolo Scacchistico Famiglia Legnanese]
 
{{San Giorgio su Legnano}}
{{Portale|scacchi}}
 
[[Categoria:Tornei e campionati di scacchi|San Giorgio su Legnano]]
[[Categoria:Sport a San Giorgio su Legnano|Scacchi]]
[[Categoria:Record]]