Hoevelaken e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 10: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 10 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Divisione amministrativa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|02:56, 15 lug 2019 (CEST)}}
|Nome =Hoevelaken
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Propagginazione |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = diritto |temperatura = 31 }}
|Nome ufficiale =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'Organizzazione |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
|Panorama = Hoevelaken_-_Oosterdorpsstraat_25.JPG
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Nazionale di hockey su pista dell'Irlanda |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 34 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Gemma di Amara |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 28 }}
|Bandiera =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Brianza vigila Bolivia spera |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|Stemma = Hoevelaken_wapen.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Saul Kiruna, requiem per un detective |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|Stato = NLD
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = [[città]]
|Divisione amm grado 1 = Gheldria
|Divisione amm grado 2 = Nijkerk
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 52
|Latitudine minuti = 10
|Latitudine secondi = 27
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 5
|Longitudine minuti = 27
|Longitudine secondi = 35
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 7.33
|Note superficie =
|Abitanti = 9145
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[Lingua olandese|Olandese]]
|Codice postale = 3870-3871
|Prefisso = (+31)
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Map_NL_-_Nijkerk_-_Hoevelaken.svg
|Sito =
}}
[[File:Huis_Hoevelaken.jpg|thumb|upright=1.3|Hoevelaken: la [[Huize Hoevelaken]]]]
[[File:Hoevelaken - Beeld 'De Volmaakte Mens' van Gerard Overeem aan de Westerdorpsstraat.jpg|thumb|upright=1.3|Hoevelaken: la scultura ''De Volmaakte Mens'', opera di [[Gerard Overeem]]]]
'''Hoevelaken ''' (7,33 km²<ref name=oozo>[http://www.oozo.nl/cijfers/nijkerk/hoevelaken Hoevelaken] su Oozo.nl</ref>) è una cittadina di circa 9.000 abitanti<ref name=oozo/> del centro dei [[Paesi Bassi]], facente parte della [[province dei Paesi Bassi|provincia]] della [[Gheldria]] e situata nella regione della [[Veluwe (regione) |Veluwe]]<ref name=pg>[http://www.plaatsengids.nl/hoevelaken Hoevelaken] su Plaatsengids</ref>. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di un ex-[[comune]]<ref name=pg/><ref name=hh-geschiedenis> [http://www.historischhoevelaken.nl/geschiedenis/ Historisch Hoevelaken: Historie > Geschiedenis]</ref><ref name=hw> [http://www.ngw.nl/heraldrywiki/index.php?title=Hoevelaken Hoevelaken] su Heraldry Wiki</ref> , accorpato dal 2000<ref name=pg/><ref name=hh-geschiedenis/><ref name=hw/> alla [[comuni dei Paesi Bassi|municipalità]] di [[Nijkerk]]<ref name=pg/><ref name=hh-geschiedenis/><ref name=hw/> .
 
==Etimologia==
Il [[toponimo]] ''Hoevelaken'', attestato anticamente come ''Hovelake''<ref name=pg/>, ''Hoflake''<ref name=pg/>, ''Hoevelaecken'' (1282<ref name=pg/> , significa letteralmente "corte del (fiume) Laak", essendo formato, nella prima parte dal termine ''hof'', "corte"<ref name=pg/><ref name=hh-geschiedenis/>, e, nella seconda, parte dal nome del [[fiume]] Laak<ref name=pg/><ref name=hh-geschiedenis/> .
 
==Geografia==
 
===Collocazione===
Hoevelaken/Menaldum si trova nella parte nord-occidentale della provincia della Gheldria<ref name=mondadori>Harmans, Gerard M.L. (a cura di), ''Olanda'', Dorling Kindersley, London, 2005 - Mondadori, Milano, 2003, p.322</ref>, al confine con la [[Utrecht (provincia)|provincia di Utrecht]]<ref name=mondadori/>, tra le località di Nijkerk e [[Barneveld]] (rispettivamente a sud della prima e a nord della seconda)<ref name=mondadori/> e a pochi chilometri ad est di [[Amersfoort]]<ref name=pg/><ref name=mondadori/>.
 
==Storia==
{{s sezione|Europa|storia }}
La località fu menzionata per la prima volta in alcuni documenti nel 1132. <ref name=hh-geschiedenis/> All'epoca, figurava come una proprietà del [[vescovo di Utrecht]] Andrea, al quale fu ceduta in prestito da Lotario II di Sassonia<ref name=hh-geschiedenis/>.
 
Fino al 1263 Hoevelaken fu governato dalla famiglia Van Stoutenburg, quindi (dal 1402 al 1633) dalla famiglia [[Van Zuylen van Nievelt]] e in seguito (dal 1664 al1732) dalla famiglia Van Lynden.<ref name=hw/>
 
==Stemma==
Lo stemma di Hoevelaken, dominato dai colori rosso, giallo/oro e bianco/grigio/argento e formato da cinque sezioni (di cui una centrale) con in testa una corona, è il frutto della combinazione degli stemmi delle tre signorie che hanno governato Hoevelaken, ovvero dallo stemma della famiglia Van Stoutenburg, costituito da sei gigli di color rosso su sfondo bianco e che compare nella sezione centrale, dallo stemma della famiglia Van Zuylen van Nievelt, che compare nella prima e nella quarta sezione, e dallo stemma della famiglia Van Lynden, costituito da una croce dorata su sfondo rosso e che compare nella terza e nella quarta sezione.<ref name=hw/>
 
==Architettura==
Hoevelaken vanta 12 edifici classificati come ''[[rijksmonument]]en''.<ref name=pg/>
 
===Edifici d'interesse===
 
=====Huize Hoevelaken=====
Tra gli edifici principali di Hovelaken, figura la [[Huize Hoevelaken]] o Huis Hoevelaken, un edificio costruito nel 1679 (anche se si fa menzione di un edificio con questo nome già nel XIII secolo), ma demolito e ricostruito nella forma attuale nel 1925.<ref>[http://www.historischhoevelaken.nl/huize-hoevelaken/ Historisch Hoevelaken: Huize Hoevaken]</ref>
 
==Sport==
La squadra di calcio locale è l'[[SC Hoevelaken]], club fondato nel 1963.<ref>[http://schoevelaken.nl/index.php?p=5 SC Hoevelaken - Sito ufficiale: Clubhistorie]</ref>
 
==Feste & Eventi==
* Dorpsdag Hoevelaken (festa annuale che si tiene in un giovedì di agosto)<ref name=pg/>
 
==Persone legate a Hoevelaken==
* [[Harmen Siezen]], giornalista (n. 1940)<ref>''[http://nijkerk.nieuws.nl/hoevelaken/11469/harmen-siezen-terug-op-de-buis/ Harmen Siezen terug op de buis]'' su ''Nijkerk Nieuws''</ref>
* [[Henk Vreekamp]], teologo (n. 1943)<ref>[http://www.rinusvanwarven.nl/vwp-redactie/artikelen/61-henk-vreekamp Henk Vreekamp] su Rinus van Warven</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto }}
 
==Collegamenti esterni==
* {{nl}} [http://www.historischhoevelaken.nl/ Historisch Hoevelaken]
 
{{portale|Paesi Bassi}}
 
[[Categoria:Gheldria]]
[[Categoria:Località dei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Comuni dei Paesi Bassi soppressi]]