King Bradley e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 10: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, replaced: , → , , spin-off → spin-off, ,e → , e using AWB
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 10 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|02:56, 15 lug 2019 (CEST)}}
{{F|personaggi di anime e manga|aprile 2012}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Propagginazione |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = diritto |temperatura = 31 }}
{{personaggio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'Organizzazione |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
|medium = anime e manga
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Nazionale di hockey su pista dell'Irlanda |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 34 }}
|universo = [[Fullmetal Alchemist]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Gemma di Amara |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 28 }}
|lingua originale = giapponese
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Brianza vigila Bolivia spera |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|paese = Giappone
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Saul Kiruna, requiem per un detective |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|autore = [[Hiromu Arakawa]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|nome = キング・ブラッドレイ
|nome traslitterato = Kingu Buraddorei
|nome italiano = King Bradley
|alterego =
*l'occhio perfetto
*Anime (2003): {{nihongo|Pride|プライド|Puraido}}
*Manga e anime 2009: {{nihongo|Wrath|ラース|Rāsu}}
|editore = [[Square Enix]]
|studio = [[Bones (azienda)|Bones]]
|data inizio =
*Manga: Capitolo 15-105
*Anime (2003): episodi 6-51
*Anime (2009): episodio 1-61
|prima apparizione = [[Shonen Gangan]]
|prima apparizione nota =
|editore Italia =[[Panini Comics]]
|prima apparizione Italia = Planet Manga
|sesso = M
|compleanno =
|abilità =
* esperto spadaccino
* grande rapidità
* preveggenza a breve termine
* vista potenziata
* immortalità (numerose vite, ma non illimitate) (anime 2003)
* fattore guarente (anime 2003)
* esperto di guerra
|doppiatore = [[Hidekatsu Shibata]]
|doppiatore italiano = [[Raffaele Fallica]]
|immagine = KingBradley.jpg
|didascalia = King Bradley nella seconda serie animata
|parenti =
* nome sconosciuto (moglie)
* Selim Bradley (figlio adottivo)
|posizione template = <!--da solo (default) | testa | corpo | coda -->
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''King Bradley'''|キング・ブラッドレイ|Kingu Buraddorei}}, noto come {{nihongo|"Comandante supremo"|大総統閣下|Daisōtō kakka}}, è un personaggio della serie [[anime]] e [[manga]] [[Fullmetal Alchemist]], scritto e disegnato dalla [[mangaka]] [[Hiromu Arakawa]]. Il nome potrebbe derivare da Richard e Ruth Bradley, la famosa famiglia britannica che fondò Chrisco.
 
== Aspetto e personalità ==
È il capo di Stato di Amestris, la persona più potente del paese ed il Comandante supremo delle forze militari. Ha l’aspetto di un uomo di oltre mezza età, che tuttavia ha ancora i capelli scuri ed un fisico piuttosto prestante; ha un viso squadrato nel quale figurano un naso schiacciato, degli zigomi marcati ed un paio di sottili baffi. Porta una benda sull’occhio sinistro (perso in guerra secondo la versione pubblica); ha un aspetto molto curato, e al lavoro indossa la divisa militare tempestata di medaglie ed onorificenze, con la mostrina di massimo grado dei generali (quattro stelle su striscia larga e 2 strisce laterali); in ambito informale, quando è a casa con la moglie e il piccolo Selim, tende a vestire semplici camicie e pantaloni di tela (nel manga, quando è in vacanza a Dublith, indossa una camica hawaiiana). Dietro al suo ruolo di Comandate Supremo si cela tuttavia un efferato homunculus infiltrato nell’esercito (Pride nell’anime del 2003, Wrath nel manga) ed il suo sigillo dell'Uroboro è collocato proprio nell'occhio sinistro.
 
Pensando ad un capo di Stato di un governo militare si tende ad avere un'immagine severa ed intransigente, un modello di autorità ed efficienza. Tuttavia il carattere di facciata di Bradley è l’esatto opposto: è un uomo molto simpatico, socievole e talvolta persino eccentrico, e la sua umanità si mostra anche nella vita privata (confida a Riza che ha scelto sua moglie personalmente, al contrario del suo nome e del suo rango). Nelle gag comiche che lo vedono protagonista assume atteggiamenti sconvenienti rispetto alla compostezza che la sua posizione e il suo rango imporrebbero, e a volte elargisce discorsi apparentemente privi di senso. Inoltre è una persona pigra e pacata al punto che tenta spesso di sfuggire ai suoi impegni d’ufficio, per esempio scappando dalla finestra. Le sue doti di capo militare sono comunque testimoniate dalle decisioni che riesce a prendere con sangue freddo e senza preavviso, come ad esempio quella di dare personalmente la caccia a Greed escogitando in brevissimo tempo una micidiale quanto efficace tattica di invasione o quella di intimare ai fratelli Elric di rivelargli quanto essi conoscano degli homunculus, con la conseguente decisione di far loro mantenere il segreto.
In battaglia, tuttavia, si trasforma completamente: è un potente guerriero spietato e senza scrupoli, abilissimo nel maneggiare le sue spade, che combina furia distruttiva ed eleganza al suo stile di spadaccino, senza scomporsi più di tanto.
 
È talmente fiero di essere un homunculus, e dei privilegi che questo comporta, da aver quasi dimenticato di essere stato un uomo, e guarda alla sua condizione umana come ad una sorta di macchia sulla sua essenza di essere superiore. A dimostrazione di ciò, non ha alcun rispetto per gli esseri umani, che considera elementi deboli e insignificanti, da manovrare a proprio piacimento e da sacrificare quando necessario senza porsi troppi problemi.
 
Come se non bastasse, al di sotto di quella sua parvenza bonaria, si rivela essere una creatura assolutamente priva di morale, bassa e meschina come poche: per ottenere ciò che vuole non esita a ricorrere ai metodi più vili e sporchi, che vanno dal ricatto alla minaccia. Mette gli obiettivi del Padre al di sopra di qualsiasi altra cosa, inclusa la sua famiglia, al punto che non esiterà ad ordinare di uccidere la sua stessa moglie quando questa inizierà a rappresentare un ostacolo (benché l'ordine non provenga di sua bocca, è lecito supporre che, non avendolo contestato, lo abbia autorizzato).
 
== Storia ==
=== Wrath ===
{{Vedi anche|Wrath (Fullmetal Alchemist)}}
Nel manga e nell'anime del 2009, Bradley altri non è che l'homunculus {{nihongo|Wrath|ラース|Rāsu}}, creato dall'“ira” del Padre su base umana, e più precisamente è il più giovane tra loro. È diventato un homunculus a seguito di un esperimento scientifico atto a testare, tramite iniezione, la presenza della pietra filosofale all'interno di un corpo umano. Nato proprio come essere umano, fin da bambino Bradley venne allevato, cresciuto ed istruito in una sorta di accademia il cui scopo era quello di creare dei possibili candidati alla carica di Capo di Stato e dell'esercito di Amestris. L'istituto in questione, sotto la direzione del Padre e di uno staff di scienziati-alchimisti, educava i suddetti candidati alle tattiche della guerra, alla scherma ed ai principi della monarchia e dell'antropologia, in attesa che i loro corpi fossero pronti ad accogliere la pietra filosofale al loro interno. I primi undici candidati morirono nel processo. Il dodicesimo e ultimo candidato fu proprio Wrath, il cui corpo si adattò alla pietra e portò il segno della sua nuova vita da homunculus con il sigillo dell'Uroboro nell'occhio sinistro, così diventato l'"occhio perfetto". Gli fu quindi dato il nome di King Bradley e da quel momento in avanti seguì scrupolosamente le direttive del Padre, diventando infine il Comandante Supremo dell’esercito. Diversamente dagli altri homunculus pseudo-immortali, Bradley invecchia come un normale essere umano, proprio perché è l'unico tra loro ad essere stato creato su base umana. A riconferma di ciò, possiede ancora alcuni ricordi della sua infanzia.
 
Viene visto per la prima volta nello special [[spin-off]] “La festa dell’esercito”, e da lì in poi fa la sua comparsa anche nella storia principale, sebbene, almeno inizialmente, sia trattato come un personaggio marginale al centro perlopiù di gag comiche. A seguito però dell'entrata in scena di Greed, Bradley assume un ruolo di primo piano, tanto da raggiungerlo nel suo covo, il Devil's Nest, e a costringerlo a una fuga di fortuna nelle fogne. Si libera molto rapidamente e con sangue freddo dei seguaci di Greed, proprio davanti ad un attonito Alphonse, per poi vedersela con lo stesso Greed una volta per tutte. Qui gli rivela di essere anche lui un homunculus e gli dimostra che, con il suo "occhio perfetto", non potrà fare nulla per fermarlo. Infatti, grazie anche alla sua straordinaria abilità nel brandire le spade, riesce ad impedire a Greed di rigenerarsi velocemente e di ricoprirsi con la propria corazza. Successivamente, messo temporaneamente fuori gioco Greed, uccide anche l'ultima dei suoi seguaci, Martel, in cerca di vendetta per i suoi amici uccisi.
 
Da questo momento in avanti, Bradley acquisisce un ruolo sempre più importante, e affronta numerosi scontri, tra cui quello con Ling e Lan Fan, durante il quale ha un'accesa discussione con il giovane principe e causa alla ragazza la perdita di un braccio. In seguito priva il Colonnello Mustang - venuto a conoscenza che Bradley e una stretta cerchia di militari di alto rango (perfettamente consci della vera identità del loro Capo di stato) tramano per la rovina del paese - di tutti i suoi sottoposti, facendoli trasferire in luoghi diversi, in modo da tenerlo sotto il più assoluto controllo.
Scoperto ciò che i fratelli Elric stanno facendo a Briggs, Bradley ordina la scarcerazione di Kimbly, affidandogli il compito di scortare Winry laggiù per dare un esplicito messaggio di avvertimento ai due ragazzi. Viene poi assalito in casa da Greed (che ha recuperato alcuni ricordi riguardanti l'assassinio dei suoi vecchi compagni chimere per mano dello stesso Comandante Supremo) ma riesce a difendersi e a costringere Greed alla fuga.
In seguito viene richiesto all'Est per assistere alle esercitazioni che vedono coinvolti soldati del Nord e dell'Est stesso. Informato dal Generale Hakuro dei piani di Mustang e di Olivier Armstrong per rovesciare il suo comando, Bradley decide di fare ritorno a Central City. Sulla via del ritorno però, su ordine di Grumman, il treno su cui stava viaggiando viene fatto saltare in aria.
 
Quando i militari di Briggs hanno ormai il controllo totale della base, King Bradley, sopravvissuto all’attentato, si presenta all’entrata principale: ha la meglio sugli umani, ma Greed arriva sul posto e lo attacca mentre sopraggiungono altre truppe di Central City insieme a Foo. Quest’ultimo tenta un attacco suicida, ma Bradley impedisce l’esplosione: viene però ferito per la prima volta in assoluto nella storia da Buccaneer. Cade poi nel fossato attorno al quartier generale, e nota sott’acqua una tubatura che va verso l’interno. Raggiunge il gruppo dei protagonisti, ed aiuta Pride a far partecipare involontariamente Mustang ad una [[trasmutazione umana]]. Wrath, che a differenza degli altri homunculus non riesce a rigenerare le proprie ferite, forse a causa dell'età avanzata di cui a volte si lamenta, ingaggia un combattimento all'ultimo sangue con Scar nel quale alla fine viene sconfitto ed ucciso. Alla morte, il suo corpo non si dissolve come gli altri homunculus, bensì invecchia istantaneamente (tanto che i suoi capelli e baffi diventano bianchi).
 
=== Pride ===
{{Vedi anche|Pride (personaggio)}}
Nell’anime del 2003 dietro alle sembianze di Bradley si nasconde l'homunculus {{nihongo|Pride|プライド|Puraido}},☃presumibilmente il quarto nato e creato da Dante stessa perché si infiltrasse tra le file dell’esercito e arrivasse al vertice per tenere sotto controllo il potere militare di Amestris. È un personaggio meno approfondito rispetto al manga, nonostante ciò si dimostra più efferato della sua controparte cartacea, meno propenso, anche nella sua ipocrita immagine di facciata, a dimostrarsi informale ed espansivo. Chiamato anche "l'Occhio Perfetto" per la capacità del suo occhio di vedere i fenomeni non percepiti dalla vista umana (aree di calore, correnti d'aria, ecc.), possiede una velocità straordinaria ed una grande potenza in battaglia. È l'unico homunculus in grado di simulare un invecchiamento: questa è infatti un ulteriore copertura fornitagli da Dante per facilitarlo nel suo compito. Nell’episodio 40, “Cicatrici”, si scopre la sua vera identità di homunculus. Nell’ultimo episodio, saputo dell’arrivo di Mustang che intende ucciderlo, dà al figlio Selim la chiave del suo tesoro più prezioso (il cranio dell’umano con cui fu trasmutato) affidandogli l'incarico di proteggerlo. Durante il combattimento con Mustang dimostra il proprio potere e blocca l’avversario alla parete. Quando è sul punto di ucciderlo arriva il figlio, terrorizzato allo spettacolo che si presenta davanti ai suoi occhi. Il padre si avvicina a lui per rassicurarlo, provando però un immediato senso di repulsione. Alla domanda “Selim... c-che cosa hai fatto!?”, il piccolo mostra al padre la borsa in cui ha messo il suo “tesoro” per evitare che venisse distrutto, inconsapevole del fatto di aver portato nella stanza l’unico oggetto capace di debilitare ed immobilizzare il padre. Pride, in trappola, strangola e uccide così il figlio adottivo, e Mustang, estraendo dalla borsa di Selim il teschio, sconfigge Bradley continuando a dargli fuoco fino a fargli consumare tutte le pietre rosse contenute nel suo corpo, carbonizzandolo definitivamente. È interessante notare come Mustang, poco prima di incenerirlo, gli chieda: "Allora, King Bradley, quante volte dovrò ucciderti per farti morire?", analogamente a quanto nel manga lo stesso Comandante Supremo chiede a Greed nel tentativo di ucciderlo.
 
=== Film ===
Nel film ''[[Il conquistatore di Shamballa]]'', il regista di origine ebraica [[Fritz Lang]] ha le fattezze di King Bradley. Egli racconta ad Edward la storia di Shamballa e della società di Thule e, verso la fine del film, lo aiuta a fuggire dall’assedio nella birreria da parte degli aderenti al partito nazionalsocialista dei lavoratori, e lo accompagna fino alla sede della società di Thule.
 
== Abilità ==
Essendo a capo dell'intero esercito militare di Amestris, Bradley è un militare di prim'ordine, addestrato a strategie belliche e soprattutto al combattimento corpo a corpo. In più è estremamente abile nell'uso della spada, tanto che i suoi movimenti risultano quasi impercettibili ad un occhio normale. Nell’anime del 2003 porta sempre con sé uno stocco, mentre nel manga e nell'anime del 2009 lo vediamo utilizzare una robusta imbracatura con due paia di custodie per spade più un'altra senza fodero, per un totale di cinque lame. Bradley dimostra di non avere alcuna difficoltà nel passare dal combattimento da schermidore con una singola spada all'uso di due o più spade in contemporanea (per esempio contro Greed, per bloccare simultaneamente i punti nevralgici dell'homunculus). Mentre nell'Anime del 2003 ha pochissime scene d'azione, nel manga e nell'anime del 2009 è raffigurato come l'homunculus in assoluto più potente nel corpo a corpo, anche più di Lust o di Gluttony.
 
In quanto homunculus, poi, vanta, nell'anime del 2003, più vite ed un fattore rigenerante, oltre ai poteri straordinari del suo occhio sinistro, l'"Occhio perfetto", che gli permette di vedere fenomeni non visibili dagli esseri umani (non viene specificato fino a che punto) ed è probabile che possa prevedere con esattezza le mosse degli avversari. In ogni caso, in questa versione non si parla mai del suo potere nel dettaglio. Sembra inoltre essere dotato di una velocità fuori dall'ordinario. A differenza degli altri homunculus, possiede la capacità di invecchiare, fornitagli come copertura dal suo creatore (Dante nell’anime del 2003). Nell'anime del 2003 il suo mutamento di aspetto si riconduce all'instabilità fisica propria degli Homunculus, come specifica anche Hohenheim. Nel manga e nell'anime del 2009, invece, essendo un homunculus creato dal Padre a partire da un umano, invecchia proprio a causa della sua forte componente di natura umana, mentre l'occhio perfetto gli permette di vedere con precisione qualsiasi cosa e grazie a questa abilità riesce a non farsi mai colpire dal nemico, nemmeno dalle raffiche di proiettili che riesce a scansare con facilità, fino all'attacco di Buccaner, che come quest'ultimo afferma, lo ha attaccato nascondendosi dietro il corpo di Fu (dunque l'occhio perfetto non vede attraverso gli oggetti). Inoltre riesce a saltare tra le macerie che precipitano del ponte fatto implodere nel tentativo di assassinarlo, scegliendo il momento esatto in cui saltare da una roccia all'altra.Osservando quindi tutti i combattimenti di cui è stato protagonista nel manga, e considerando il fatto che anche quando ferito gravemente e anche avendo perso il suo occhio perfetto, stava per uccidere Scar, se non che viene accecato da uno dei primi raggi del sole dopo l'eclissi, universalemente lo si riconosce come il personaggio più forte dopo il Padre e Van Hohenheim.
 
=== Van Hohenheim ===
{{Fullmetal Alchemist}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Personaggi di Fullmetal Alchemist]]
[[Categoria:Politici immaginari]]
[[Categoria:Spadaccini immaginari]]
[[Categoria:Militari immaginari]]
[[Categoria:Homunculus immaginari]]