Gianluigi Donnarumma e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 10: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 62.98.24.161 (discussione), riportata alla versione precedente di Dimitrij Kasev
Etichetta: Rollback
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 10 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|02:56, 15 lug 2019 (CEST)}}
| Nome = Gianluigi Donnarumma
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Propagginazione |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = diritto |temperatura = 31 }}
| Immagine = Gianluigi Donnarumma (31895135436).jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'Organizzazione |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
| Didascalia = Donnarumma al Milan nella [[Supercoppa italiana 2016]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Nazionale di hockey su pista dell'Irlanda |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 34 }}
| Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Gemma di Amara |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 28 }}
| CodiceNazione = {{ITA}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Brianza vigila Bolivia spera |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
| Altezza = 196<ref name="DatiSerieA">{{cita web|http://www.legaseriea.it/it/giocatori/gianluigi-donnarumma/TQGBW|Gianluigi Donnarumma|18 agosto 2016}}</ref>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Saul Kiruna, requiem per un detective |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
| Peso = 90<ref name="DatiSerieA" />
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
| Squadra = {{Calcio Milan}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2003-2013|{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} Club Napoli|
|2013-2015|{{Calcio Milan|G}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2015-|{{Calcio Milan|G}}|84 (-95)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014|{{NazU|CA|ITA||15}}|4 (-6)
|2014|{{NazU|CA|ITA||16}}|3 (-4)
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA||17}}|10 (-7)
|2016-|{{NazU|CA|ITA||21}}|7 (-7)
|2016-|{{Naz|CA|ITA}}|4 (-2)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Polonia 2017]]}}
| Aggiornato = 10 dicembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Gianluigi
|Cognome = Donnarumma
|Sesso = M
|LuogoNascita = Castellammare di Stabia
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1999
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del {{Calcio Milan|N}}, della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] e [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21 italiana]]
}}
Talento precoce, ha esordito in [[Serie A]] a 16 anni e 8 mesi,<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/milan-donnarumma-anno-serie-a-25-ottobre-2015-esordio-contro-sassuolo/ed6f814c-9a25-11e6-b0a4-472d48380113|titolo=Milan, Donnarumma un anno di Serie A: 25 ottobre 2015 esordio contro Sassuolo|data=24 ottobre 2016}}</ref> affermandosi fin dall'inizio come portiere titolare del {{Calcio Milan|N}}, con cui ha vinto una [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa italiana]]. Nel 2016, non ancora maggiorenne, ha debuttato dapprima nell'Italia Under-21 e poi nella nazionale A, entrando stabilmente nel giro di quest'ultima come riserva di [[Gianluigi Buffon]].<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/17_marzo_28/giorno-gigiola-benedizione-ctsara-come-buffon-88878bbe-1327-11e7-be9a-6ca09ed8307d.shtml|titolo=Il giorno di Donnarumma, il c.t. e la benedizione: «Sarà come Buffon»|autore=Paolo Tomaselli|data=27 marzo 2017}}</ref>
 
==Biografia==
Soprannominato ''Gigio'',<ref>{{cita web|url=http://www.metropolisweb.it/Multimedia/Albums/da_castellammare_scala_calcio_milano_donnarumma_predestinato_altro_super_gigi_stabiese.aspx|titolo=Da Castellammare alla Scala del calcio a Milano: Donnarumma il predestinato, l'altro super-Gigi è uno stabiese}}</ref> è fratello minore di [[Antonio Donnarumma|Antonio]], anche lui portiere.<ref>{{cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/rubriche/g-factor/g-factor-fratelli-donnarumma-quando-il-portiere-e-tradizione-di-famiglia/|titolo=Fratelli Donnarumma, quando il portiere è tradizione di famiglia|autore=Gianluca Di Marzio|data=8 giugno 2013}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Considerato uno dei maggiori talenti della sua generazione,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/ng-interactive/2016/oct/05/next-generation-2016-60-of-the-best-young-talents-in-world-football|titolo=Next Generation 2016: 60 of the best young talents in world football|data=5 ottobre 2016}}</ref><ref name="Fanuli" >{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/08/gianluigi-donnarumma-il-dna-non-mente/1147542/|titolo=Gianluigi Donnarumma: il DNA non mente|autore=Marco Fanuli|data=8 ottobre 2014}}</ref><ref name="101 Great Goals" >{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/la-lista-dei-101-migliori-giovani-talenti-del-calcio-mondiale_sto5002037/story.shtml|titolo=La lista dei 101 migliori giovani talenti del calcio mondiale|data=24 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=fr|autore=Cindy Jaury|url=http://www.francefootball.com/news/Mahrez-kante-dembele-donnarumma-kimmich-voici-notre-equipe-type-des-revelations-de-2016/763391|titolo=Mahrez, Kanté, Dembélé, Donnarumma, Kimmich... Voici notre équipe type des révélations de 2016|data=25 dicembre 2016}}</ref> è un portiere agile nonostante la notevole statura, dotato di buoni riflessi e abile con i piedi<ref name="UEFA">{{cita web|autore=Paolo Menicucci|url=http://it.uefa.com/memberassociations/news/newsid=2304592.html|titolo=Il talento della settimana: Gianluigi Donnarumma|data=15 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|autore=Daniele Fantini|url=http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2015-2016/donnarumma-futuro-del-milan-ma-come-gestirlo_sto4855524/story.shtml|titolo=Donnarumma futuro del Milan, ma come gestirlo?|data=13 agosto 2015}}</ref> (sebbene in quest'ultimo fondamentale abbia margini di miglioramento<ref name=UEFA/>). Sicuro nelle uscite, sia alte sia basse,<ref name="goal.com" >{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/10/25/16660762/milan-record-donnarumma-%C3%A8-il-pi%C3%B9-giovane-portiere-mai|titolo=Milan, record Donnarumma: è il più giovane portiere mai schierato dal 1' in Serie A|data=25 ottobre 201}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/donnarumma-rinnovo-non-ci-penso-non-ho-l-eta-inter-no-ho-scelto--972278|titolo=Donnarumma: 'Rinnovo? Non ci penso, non ho l'età. Inter? No, ho scelto il Milan perché...'|data=19 novembre 2015}}</ref> nonché nel dirigere la difesa,<ref name=UEFA/> è inoltre avvezzo a parare i [[Calcio di rigore|rigori]].<ref name="Fanuli" /><ref name="Pasotto" >{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/14-08-2015/milan-precampionato-terzo-portiere-gigi-donnarumma-rigori-parati-berardi-acerbi-kroos-trofeo-tim-120942833121.shtml|titolo=L'estate tra i grandi di Donnarumma, l'altro Gigi: tre rigori parati a 16 anni|autore=Marco Pasotto|data=14 agosto 2015}}</ref>
 
Per via della veloce maturazione, che l'ha portato alla ribalta nazionale a poco più di 16 anni, è stato accostato da vari addetti ai lavori al già affermato [[Gianluigi Buffon]], anche lui a suo tempo capace di bruciare le tappe.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/milan/2015/10/25-5281868/galliani_donnarumma_mi_ricorda_buffon/|titolo=Galliani: «Donnarumma? Mi ricorda Buffon»|data=25 ottobre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/albertosi-donnarumma-potrebbe-prendere-l-eredita-di-buffon-261142|titolo=Albertosi: "Donnarumma potrebbe prendere l'eredità di Buffon"|data=18 novembre 2015}}</ref>
 
==Carriera==
=== Club ===
Cresciuto calcisticamente nella scuola calcio Club Napoli della natìa Castellammare di Stabia, nel 2013, quattordicenne, viene prelevato per {{formatnum:250000}} [[euro]] dal {{Calcio Milan|N}}, squadra della quale è sempre stato tifoso e nelle cui giovanili aveva già militato il fratello [[Antonio Donnarumma|Antonio]]; nel vivaio rossonero, dal 2013 al 2015, gioca sempre con ragazzi più grandi di lui: dapprima nei [[Campionato Nazionale Under-15|Giovanissimi]], poi negli [[Campionato Allievi Nazionali|Allievi]] e infine nei [[Campionato Primavera|Primavera]].<ref name="Oddi" >{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/25-10-2015/gianluigi-donnarumma-milan-club-napoli-inter-brocchi-mihajlovic-esordio-mastour-fratello-antonio-130641333696.shtml|titolo=Donnarumma, storia di un predestinato, da Castellammare al Milan, in A a 16 anni|autore=Francesco Oddi|data=25 ottobre 2015}}</ref>
 
Nella stagione [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-2015]] è per la prima volta aggregato alla prima squadra di [[Filippo Inzaghi]] andando in panchina in [[Serie A]], grazie a una deroga della Federcalcio, a 15 anni e 11 mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/18-02-2015/milan-emergenza-portiere-ecco-donnarumma-15enne-inzaghi-100932866352.shtml|titolo=Milan, emergenza portiere. Ecco Donnarumma, un 15enne per Inzaghi|autore=Francesco Oddi|data=18 febbraio 2015}}</ref> Compiuti i 16 anni, firma con la società rossonera il primo contratto da professionista.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/31-03-2015/milan-primo-contratto-professionistico-gianluigi-donnarumma-cutrone-locatelli-under17-galliani-110299057597.shtml|titolo=Milan, primo contratto professionistico per Donnarumma, Cutrone e Locatelli|data=31 marzo 2015}}</ref>
 
Promosso definitivamente in prima squadra nell'estate seguente,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/30-07-2015/amichevole-milan-real-madrid-dcr-gianluigi-donnarumma-rigore-parato-kroos-sbagliato-120759765369.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Milan-Real Madrid, i rigori del 16enne Donnarumma, eroe su Kroos poi sbaglia|autore=Francesco Oddi|data=30 luglio 2015}}</ref> inizia la stagione [[Associazione Calcio Milan 2015-2016|2015-2016]] come terzo portiere, dietro al titolare designato [[Diego López (calciatore 1981)|Diego López]] e al dodicesimo [[Christian Abbiati]]. Anche grazie a un positivo precampionato,<ref name="Pasotto" /> scala presto le gerarchie<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/19-10-2015/milan-mihajlovic-esordio-portiere-donnarumma-trofeo-luigi-berlusconi-esordio-diego-lopez-130570372694.shtml|titolo=Milan, Mihajlovic lancia Donnarumma al Trofeo Berlusconi: prove di esordio?|autore=Francesco Oddi|data=19 ottobre 2015}}</ref> arrivando a esordire in massima serie il 25 ottobre 2015, nella partita casalinga vinta 2-1 contro il {{Calcio Sassuolo|N}}, scelto come titolare dall'allenatore rossonero [[Siniša Mihajlović]]: durante tale sfida subisce il primo gol in Serie A da parte di [[Domenico Berardi]].<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/mihajolovic_milan_berlusconi_bacca_luiz_adriano_sassuolo/1641087.shtml|titolo=Mihajlovic: «Era fondamentale vincere. Donnarumma scelta tecnica, non guardo l'età»|data=25 ottobre 2015}}</ref> All'età di 16 anni e 8 mesi, è il secondo più giovane portiere milanista a esordire nella massima divisione italiana,<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamilan.it/z-gazzanet/sassuolo/milan-oggi-esordisce-donnarumma-qualche-numero/|titolo=MILAN, oggi esordisce Donnarumma: qualche numero|autore=Daniele Triolo|data=25 ottobre 2015|accesso=5 novembre 2016}}</ref> superato per 13 giorni da [[Giuseppe Sacchi (calciatore)|Giuseppe Sacchi]].<ref>{{cita|Panini|pp. 177 e 708.}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Sacchig.html|titolo=Giuseppe SACCHI}}</ref> Diventato il portiere titolare, il 31 gennaio 2016 viene schierato nel [[derby di Milano]], vinto per 3-0 dai rossoneri, diventando il più giovane titolare di sempre nella stracittadina meneghina.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/29-01-2016/milan-donnarumma-debutto-derby-sono-emozionato-carico-140456290502.shtml|titolo=Milan, Donnarumma al debutto nel derby: "Sono emozionato e carico"|data=29 gennaio 2016}}</ref> Conclude la sua prima stagione da professionista disputando la finale di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]], all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] di Roma, persa 0-1 contro la {{Calcio Juventus|N}} ai [[tempi supplementari]].<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2016/05/21/sport/calcio/qui-juve/la-juve-si-prende-anche-la-coppa-italia-milan-battuto-ai-supplementari-KhJUDMWlRKCrPvru3bX3kM/pagina.html|titolo=La Juve si prende anche la Coppa Italia, Milan battuto 1-0 ai supplementari|autore=Matteo De Santis|data=21 maggio 2016}}</ref>[[File:Gianluigi Donnarumma ICC 2016.jpg|thumb|Donnarumma in azione in rossonero nel precampionato 2016]]
 
Alla prima giornata del campionato [[Serie A 2016-2017|2016-2017]] para il suo primo [[calcio di rigore]] in Serie A, neutralizzando a San Siro il tiro di [[Andrea Belotti]] del {{Calcio Torino|N}} nella sfida vinta 3-2 dal Milan:<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/08/21/26741762/il-pupillo-donnarumma-nega-il-pareggio-al-torino-che-beffa|titolo=Il pupillo Donnarumma nega il pareggio al Torino: che beffa per Mihajlovic!|data=21 agosto 2016}}</ref> è il primo giocatore minorenne, dal [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]], capace di parare un ''penalty'' nel massimo campionato italiano<ref>{{cita web|autore=Antonio Vitiello|url=http://www.milannews.it/news/donnarumma-nella-storia-primo-rigore-parato-da-un-minorenne-in-serie-a-nel-dopoguerra-225783|titolo=Donnarumma nella storia: primo rigore parato da un minorenne in serie A|data=22 agosto 2016}}</ref> (prima di lui ci riuscì [[Armando Fiorini]] nel 1931).<ref>{{cita news|autore=Alessandra Gozzini|titolo=Lo sgarbo di Gigio. Sinisa lo lanciò, lui gli scippa il pari|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=22 agosto 2016}}</ref> Il 23 dicembre 2016 vince il suo primo trofeo, la [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa italiana]], in virtù della vittoria sulla Juventus al [[Jassim Bin Hamad Stadium]] di [[Doha]] maturata ai [[tiri di rigore]] (in cui Donnarumma respinge il tentativo di [[Paulo Dybala]]).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2016/12/23/news/juventus-milan_4-5_donarumma_e_pasalic_regalano_la_supercoppa_ai_rossoneri-154769387/|titolo=Juventus-Milan 4-5 dopo i rigori: Donnarumma e Pasalic regalano la Supercoppa ai rossoneri|autore=Jacopo Manfredi|data=23 dicembre 2016}}</ref> Termina la seconda stagione in prima squadra disputando tutte le 38 partite di campionato da titolare.
 
Il 27 luglio 2017 fa il suo esordio nelle [[competizioni UEFA per club]],<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/news/milan-ben-17-giocatori-non-hanno-mai-giocato-in-una-competizione-uefa-per-club-262367|autore=Pietro Mazzara|Milan, ben 17 giocatori non hanno mai giocato in una competizione UEFA per club|data=25 luglio 2017}}</ref> in occasione della partita di andata del terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]] vinta sul campo dei [[Romania|rumeni]] del {{Calcio CSU Craiova|N}} (1-0).<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/27-07-2017/europa-league-craiova-milan-0-1-ricardo-rodriguez-decide-punizione-210588119651.shtml|autore=Luca Bianchin|Europa League, Craiova-Milan 0-1: Ricardo Rodriguez decide su punizione|data=27 luglio 2017}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Dopo aver giocato con le nazionali [[Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia|Under-15]] e [[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]] nel 2014,<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/gianluigi-donnarumma/profil/spieler/315858|titolo=Profilo giocatore Gianluigi Donnarumma|data=7 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.transfermarkt.it/italia-u16/spielplan/verein/23243/plus/0?saison_id=2014|titolo=Italia U16 - Calendario 14/15|accesso=23 ottobre 2016}}</ref> Donnarumma diventa il portiere titolare dell'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] con la quale nel 2015 disputa l'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2015|Europeo Under-17]] collezionando 5 presenze, dopo le 3 partite già giocate nelle qualificazioni.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under17/season=2015/teams/player=250078922/index.html|titolo=Profilo Gianluigi Donnarumma}}</ref> In questa manifestazione (nella quale l'Italia viene eliminata ai quarti di finale) si mette in luce tra i migliori portieri, insieme al francese [[Luca Zidane]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/27-05-2015/milan-europeo-u17-real-madrid-united-chelsea-psg-seguono-donnarumma-terzo-portiere-prima-squadra-110998821076.shtml|titolo=Milan: dopo l'Europeo U17 Real, United, Chelsea e Psg seguono Donnarumma|autore=Nicolò Schira|data=27 maggio 2015}}</ref>
 
Il 5 novembre 2015 è convocato per la prima volta in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] dal [[commissario tecnico]] [[Luigi Di Biagio]] per le partite contro {{NazNB|CA|SRB||Under-21|h}} e {{NazNB|CA|LTU||Under-21|h}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/05-11-2015/under-21-di-biagio-prima-convocazione-gianluigi-donnarumma-berardi-serbia-lituania-130797906568.shtml|titolo=Under 21, Di Biagio chiama Donnarumma e Berardi per Serbia e Lituania|data=5 novembre 2015}}</ref> nelle quali non viene impiegato. Esordisce con gli ''Azzurrini'' il 24 marzo 2016, nella vittoriosa trasferta contro l'{{NazNB|CA|IRL||Under-21|h}} (1-4) disputata a [[Waterford]] e valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2017|qualificazioni all'Europeo Under-21 2017]], diventando a 17 anni e 28 giorni il più giovane esordiente con la maglia dell'Under-21 italiana.<ref name=esordiorecord>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/24-03-2016/under-21-di-biagio-esordio-donnarumma-vola-record-17-anni-28-giorni-italia-irlanda-1401141919618.shtml|titolo=Under 21, Di Biagio lancia Donnarumma: esordio record, 17 anni e 28 giorni|autore=Luca Bianchin|data=24 marzo 2016}}</ref> L'anno successivo prende parte da titolare alla [[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|fase finale]] del suddetto torneo:<ref>{{cita web|http://sport.sky.it/calcio/nazionale/2017/06/06/under-21-italia-convocati-europei-.html|Under 21, i convocati per gli Europei: ci sono Donnarumma e i big|data=6 giugno 2017|accesso=25 giugno 2017}}</ref> subisce 6 gol nelle 4 partite disputate dall'Italia, che viene eliminata in semifinale dalla {{NazNB|CA|ESP||Under-21|h}}.
 
==== Nazionale maggiore ====
Il 27 agosto 2016 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal CT [[Gian Piero Ventura]], in occasione dell'amichevole contro la {{NazNB|CA|FRA}} e la gara di [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazione al Mondiale di Russia 2018]] contro {{NazNB|CA|ISR}}.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2533714/2016/08/News.shtml|titolo=Per le gare con Francia e Israele prima chiamata per Donnarumma, Romagnoli, Belotti e Pavoletti|data=27 agosto 2016}}</ref> Debutta il 1º settembre 2016, subentrando al 46' al posto di [[Gianluigi Buffon]] durante l'amichevole persa per 3-1 contro i ''Bleus'': scendendo in campo a 17 anni e 189 giorni, Donnarumma diviene il più giovane portiere ad aver vestito la maglia azzurra, superando dopo 104 anni il primato detenuto da [[Piero Campelli]].<ref name=campelli>{{cita web|autore=Stefano Dolci|url=http://it.eurosport.com/calcio/amichevoli/2016/gigio-donnarumma-e-una-prima-da-record-emozione-indescrivibile-per-questo-esordio-in-azzurro_sto5815708/story.shtml|titolo=Gigio Donnarumma e una prima da record: "Emozione indescrivibile questo esordio in azzurro"|data=1º settembre 2016}}</ref><ref>Nella storia della nazionale italiana, gli unici debuttanti più precoci del portiere campano furono [[Renzo De Vecchi]] e [[Rodolfo Gavinelli]] – al netto dell'incerta biografia di quest'ultimo –, esordienti all'età di 16 anni e 3 mesi, rispettivamente nel 1910 e nel 1911. Cfr. {{cita web|url=http://www.palleinattive.com/il-mistero-gavinelli/|titolo=Il mistero Gavinelli|autore=Bruno Fabris|data=29 agosto 2016}}</ref> Il 28 marzo 2017, giocando da titolare l'amichevole di [[Amsterdam]] vinta 2-1 contro i {{NazNB|CA|NLD}}, diventa inoltre il più giovane portiere azzurro sceso in campo dal 1'.<ref name=esordiotitolare>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/Nazionale/donnarumma-da-record-e-il-piu-giovane-portiere-azzurro-titolare_1146686-201702a.shtml|titolo=Donnarumma da record: è il più giovane portiere azzurro titolare|data=28 marzo 2017}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze nei club ===
''Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2017''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 30 || -29 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 31 || -30
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 38 || -45 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || -3 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 1 || -1 || 41 || -49
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||16|| -21 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] ||1|| -0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 8<ref>3 nei turni preliminari.</ref> || -4 || - || - || - ||25|| -25
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||84|| -95 || ||4|| -4 || || 8 || -4 || || 1 || -1 ||97|| -104
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bari|ITA|1|3|FRA|-1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Amsterdam|NLD|1|2|ITA|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2017|Nizza|ITA|3|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronofin|4|-2}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2016|Waterford|IRL|1|4|ITA|-1|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|29-3-2016|Andorra la Vella|AND|0|1|ITA|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|10-8-2016|San Benedetto del Tronto|ITA|0|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2017|Cracovia|DNK|0|2|ITA|-|Euro|2017|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|21-6-2017|Tychy|CZE|3|1|ITA|-3|Euro|2017|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|24-6-2017|Cracovia|ITA|1|0|DEU|-|Euro|2017|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|27-6-2017|Cracovia|ITA|1|3|ESP|-3|Euro|2017|Semifinale}}
{{Cronofin|7|-7}}
 
===Record===
* Più giovane esordiente nella storia della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale italiana Under-21]] (17 anni e 28 giorni).<ref name=esordiorecord/>
* Più giovane portiere ad aver esordito nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] (17 anni e 189 giorni).<ref name=campelli/>
* Più giovane portiere sceso in campo da titolare nella nazionale italiana (18 anni e 31 giorni).<ref name=esordiotitolare/>
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Milan|altri=edizione speciale dell<nowiki>'</nowiki>''Almanacco Illustrato del Calcio''|edizione=2|città=Modena|editore=Panini|anno=2005|cid=Panini}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|4048}}
 
{{Calcio Milan rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]