Isola delle Rose e Brock Lesnar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Infobox wrestler
{{F|geografia|maggio 2009}}
|Nome=Brock Lesnar
{{P|la voce risente di un punto di vista troppo sbilanciato a favore dell'ideatore dell'iniziativa|geografia|maggio 2009}}
|Immagine=Brock Lesnar in March 2015.jpg
{{Stato
|Didascalia=Lesnar nel marzo del [[2015]]
|nomeCorrente = Isola delle Rose
|Nome completo=Brock Edward Lesnar
|nomeCompleto = Repubblica Esperantista dell'Isola delle Rose
|Ringname='''Brock Lesnar'''
|nomeUfficiale = Esperanta Respubliko de la Insulo de la Rozoj
|Bandiera=USA
|linkBandiera = Rose Island Flag.svg
|Luogo nascita=[[Webster (Dakota del Sud)|Webster]], [[Dakota del Sud]]<ref name="OnlineWorldOfWrestlingProfile">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/b/brock-lesnar/|titolo=Brock Lesnar profile|editore=Online World of Wrestling|lingua=en|accesso=22 aprile 2007}}</ref>
|paginaBandiera =
|Data nascita={{Calcola età|1977|7|12}}
|linkStemma = Rose Island CoA.svg
|Luogo residenza dichiarata=[[Minneapolis]], [[Minnesota]]<ref name="OnlineWorldOfWrestlingProfile"/>
|paginaStemma =
|Altezza =193<ref name="WWEProfile">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/brock-lesnar|titolo=Brock Lesnar Bio|editore=WWE|lingua=en}}</ref>
|linkLocalizzazione =
|Peso dichiarato=120<ref name="WWEProfile"/>
|motto = Far crescere le rose sul mare
|Allenatore=Brad Rheingans<ref name="Cagematch">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=669&gimmick=Brock+Lesnar|titolo=Brock Lesnar|sito=cagematch.net|lingua=en|accesso=20 agosto 2015}}</ref><br />[[Curt Hennig]]<ref name="Cagematch"/><br>Danny Davis<ref name="Cagematch"/><br/>[[Dean Malenko]]<ref name="Cagematch"/><br>[[Doug Basham]]<ref name="Cagematch"/>
|lingua = [[Lingua esperanto|Esperanto]]
|Debutto=[[2000]]<ref name="Cagematch"/>
|capitale = Isola delle Rose
|Federazione=[[WWE]]<ref name="WWEProfile"/>
|capitaleAbitanti = 1
}}
|capitaleAbitantiAnno = [[1968]]
{{Bio
|governo = [[Repubblica (forma statuale)|Repubblica]]
|Nome = Brock Edward
|presidente = Giorgio Rosa
|Cognome = Lesnar
|elenco capi di stato =
|Sesso = M
|elenco capi di governo =
|LuogoNascita = Webster
|primoMinistro = Antonio Malossi
|LuogoNascitaLink = Webster (Dakota del Sud)
|indipendenza = [[1 maggio]] [[1968]]
|GiornoMeseNascita = 12 luglio
|ingressoONU = non avvenuto
|AnnoNascita = 1977
|superficieTotale = 0,0004
|LuogoMorte =
|superficieOrdine = 0
|GiornoMeseMorte =
|superficieAcqua = 99,9
|AnnoMorte =
|popolazioneTotale = 1
|Attività = wrestler
|popolazioneAnno = 1968
|Attività2 = ex artista marziale misto
|popolazioneOrdine = 0
|Attività3 = ex giocatore di football americano
|popolazioneDensita = 2,5
|Nazionalità = statunitense
|continente = [[Europa]]
|Cittadinanza =
|orario = [[Tempo Coordinato Universale|UTC]] +1
|PostNazionalità = attualmente sotto contratto con la [[WWE]], dove lotta nel ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'' e dove è l'attuale [[WWE Universal Championship]] al suo terzo regno da campione
|valuta = [[Milo]]
|energia = sconosciuta
|tld = nd
|telefono = nd
|targa = nd
|inno = [[Steuermann! Laß die Wacht!]]
|festa = [[1 maggio]]
|linkMappa =
|note =
}}
L''''Isola delle Rose''' (in [[lingua esperanto|esperanto]] ''Insulo de la Rozoj'') fu una piattaforma artificiale nel [[mare Adriatico]] (a largo di [[Rimini]]), ({{Coord|44|10|49|N|12|37|20|E|type:country}}) <ref>In alcuni documenti ufficiali le coordinate sono ascritte come segue: ({{Coord|44|10|48|N|12|37|00|E|type:country}}).</ref>, quindi 500 metri al di fuori delle [[acque territoriali]] italiane, che nel 1968 venne proclamata Stato Sovrano.
 
È l'unico atleta della storia ad aver vinto un titolo mondiale nelle [[arti marziali miste]], nel [[wrestling]] [[Sport professionistico|professionistico]] e nel [[wrestling]] [[College|collegiale]]: il suo ''[[palmarès]]'' include infatti quattro [[WWE Championship]], un [[UFC Heavyweight Championship]] ed un NCAA Division I Heavyweight Championship; in carriera ha conquistato anche l'[[IWGP Heavyweight Championship]] e il [[WWE Universal Championship]].
== Storia ==
=== La creazione della base ===
[[Immagine:Isola delle Rose con motoscafo.JPG|right|300px|thumb|L'Isola delle Rose in attività con motoscafo in attracco.]]
Nel [[1958]] l'ingegnere [[Bologna|bolognese]] Giorgio Rosa (n. [[1925]]) pensa di costruire un telaio di tubi in [[acciaio]] ben saldati a terra, da trasportare in galleggiamento fino al punto prescelto (fuori dalle acque territoriali italiane) ed installarlo. Si costituisce dunque la SPIC (Società Sperimentale per Iniezioni di Cemento), con presidente Gabriella Chierici, moglie dell'ingegnere e suo direttore tecnico. La prima ispezione del punto prescelto, al largo di [[Rimini]], a circa 11,5 km dalla linea di costa, avvenne tra il [[15 luglio]] ed il [[16 luglio]] [[1958]], utilizzando un sestante ed allineandosi con il faro del grattacielo di [[Rimini]].
 
Nell'ottobre del [[2000]] Brock Lesnar firmò un contratto quadriennale con l'allora [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]), poi rinominata [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) nel maggio del [[2002]], e venne inizialmente inviato nel [[Territori di sviluppo|territorio di sviluppo]] della [[Ohio Valley Wrestling]] ([[Ohio Valley Wrestling|OVW]]), dove vinse per tre volte l'[[OVW Southern Tag Team Championship]] in coppia con [[Shelton Benjamin]]. Dopo aver debuttato nel [[Personale della WWE|''roster'' principale]] nel marzo del [[2002]], Lesnar vinse il [[WWE Championship]] a [[SummerSlam (2002)|SummerSlam]] contro [[Dwayne Johnson|The Rock]], diventando il più giovane campione mondiale nella storia della [[WWE]] per l'epoca, all'età di 25 anni e 50 giorni (record poi superato da [[Randy Orton]] nel [[2004]]); vinse inoltre il [[King of the Ring (2002)|King of the Ring 2002]] e la [[Royal Rumble (2003)|Royal Rumble 2003]]. Lesnar lasciò la federazione nel marzo del [[2004]], dopo aver perso un match contro [[Bill Goldberg]] a [[WrestleMania XX]]. Nel settembre del [[2005]] firmò un contratto annuale con la [[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]), dove vinse l'[[IWGP Heavyweight Championship]] al suo debutto sconfiggendo [[Kazuyuki Fujita]]. Nell'aprile del [[2012]] fece ritorno in [[WWE]] dopo otto anni di assenza, esibendosi principalmente come ''[[Contratto di lavoro a tempo parziale|part-timer]]''. Il 6 aprile [[2014]], a [[WrestleMania XXX]], terminò la [[The Streak|striscia di imbattibilità]] a [[WrestleMania]] di [[The Undertaker]], che durava da 23 anni. Tra il [[2017]] e il [[2018]] ha detenuto il [[WWE Universal Championship]] per un regno record di 504 giorni (dal 2 aprile [[2017]] al 19 agosto [[2018]]), che è il più lungo nella storia del [[WWE Universal Championship|titolo]], mentre nel [[2019]] ha vinto il [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]].
Giorgio Rosa ipotizza per la posa della sua isola di alzare il basso fondale marino con un sistema di dragaggio della sabbia trattenuta da alghe. Tale sopralluoghi avvennero utilizzando un natante, costruito in acciaio e propulso con un motore di una [[Fiat 500]]. I sopralluoghi proseguirono per tutta l'estate del [[1960]], con frequenza bisettimanale, avendo come base un capanno sul molo di [[Rimini]].
 
Nell'agosto del [[2006]] Brock Lesnar firmò un contratto annuale con la [[K-1|K-1 Hero's]] per perseguire una carriera nelle [[arti marziali miste]] ([[Arti marziali miste|MMA]]); il 2 giugno [[2007]] disputò il suo primo match ufficiale, sconfiggendo Min Soo Kim per [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]]. Nel mese di ottobre firmò con la [[Ultimate Fighting Championship]] ([[Ultimate Fighting Championship|UFC]]), la federazione di [[Arti marziali miste|MMA]] più importante al mondo, perdendo al debutto contro [[Frank Mir]] all'evento [[UFC 81]]. Il 15 novembre [[2008]], a [[UFC 91]], sconfisse [[Randy Couture]] conquistando lo [[UFC Heavyweight Championship]]. Nell'ottobre del [[2009]] si prese una pausa a causa di una [[diverticolite]] al [[colon]] e tornò il 3 luglio [[2010]], a [[UFC 116]], dove sconfisse il campione [[Shane Carwin]] unificando il titolo dei pesi massimi. Lesnar si ritirò momentaneamente dalle [[arti marziali miste]] nel dicembre del [[2011]], dopo aver perso un match contro [[Alistair Overeem]] a [[UFC 141]]. Il 9 luglio [[2016]] tornò nell'ottagono in occasione di [[UFC 200]], vincendo per [[Decisione (sport)|decisione unanime]] contro [[Mark Hunt]]; l'esito dell'incontro venne però convertito in [[No contest|''no-contest'']] a causa della positività di Lesnar ai test [[Doping|antidoping]].
Nell'estate del [[1962]] però, per problemi finanziari ed ingegneristici, l'impresa si bloccò anche perché nell'ottobre dello stesso anno fu intimato dalle autorità italiane di rimuovere qualsiasi ostacolo alla navigazione.
 
== Carriera nel wrestling ==
Il [[30 maggio]] [[1964]] furono contattate le [[Capitaneria di Porto|Capitanerie di Porto]] di [[Rimini]], [[Ravenna]] e [[Pesaro]], rispettivamente per opzionare gli spazi in banchina, per i rifornimenti di gasolio e per la costruzione della struttura dell'isola presso i Cantieri Navali e per la pubblicazione dell'avviso ai naviganti per la segnalazione della presenza di strutture.
=== Ohio Valley Wrestling (2000–2002) ===
Nel [[2000]] Brock Lesnar venne messo sotto contratto dall'allora [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]) e trasferito nella [[Ohio Valley Wrestling]] ([[Ohio Valley Wrestling|OVW]]), all'epoca [[Territori di sviluppo|territorio di sviluppo]] della [[WWE|WWF]]. Lesnar diede vita ad un [[tag team|''tag-team'']] noto con il nome di ''Minnesota Stretching Crew'' insieme al suo ex compagno di college [[Shelton Benjamin]]; il duo vinse l'[[OVW Southern Tag Team Championship]] in tre occasioni.
 
=== World Wrestling Entertainment (2002–2004) ===
=== La dichiarazione d'indipendenza ===
[[Immagine:RoseIslandPanorama11071968.JPG|left|250px|thumb|L'Isola a costruzione ultimata.]]
Per tutto il [[1965]] ed il [[1966]] proseguirono i lavori di armamento della struttura, ma molto lentamente, poiché per le avverse condizioni meteomarine si poteva operare per non più di circa tre giorni a settimana.
 
==== Campione WWE (2002–2003) ====
Il [[23 novembre]] [[1966]] la [[Capitaneria di Porto]] di [[Rimini]] intima di cessare i lavori privi di autorizzazione, poiché la zona era in concessione all'[[Eni]]. Il successivo [[23 gennaio]] anche la [[Polizia]] s'interessa della vicenda, richiedendo conferma che si trattava di lavori sperimentali. Il [[20 maggio]] [[1967]] alla profondità di 280 metri dal piano di calpestio dell'isola fu trovata, per perforazione, una falda di [[acqua dolce]]. Il [[20 agosto]] [[1967]] l'isola si aprì al pubblico.
Brock Lesnar debuttò ufficialmente in uno show televisivo della [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) durante la puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 18 marzo [[2002]], la sera dopo [[WrestleMania X8]]: nell'occasione, accompagnato dal suo ''[[manager]]'' [[Paul Heyman]], attaccò [[Al Snow]], [[Maven (wrestler)|Maven]] e [[Spike Dudley]] durante un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] valido per il [[WWE Hardcore Championship|WWF Hardcore Championship]]. Con l'avvento della prima ''[[Brand extension]]'', avvenuta il 25 marzo, Lesnar venne assegnato al ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]''. La sua prima [[Feud|faida]] fu contro gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]]): Lesnar sconfisse [[Jeff Hardy]] a [[Backlash (2002)|Backlash]] in un match molto combattuto; la sera successiva, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', batté anche [[Matt Hardy]]. Il 19 maggio, a [[Judgment Day (2002)|Judgment Day]], Lesnar e [[Paul Heyman]] vinsero un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Team match]] contro gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] grazie allo [[Glossario del wrestling|schienamento]] di Heyman su [[Jeff Hardy]].
 
Nel giugno del [[2002]] Brock Lesnar vinse il torneo [[King of the Ring#2002|King of the Ring]] sconfiggendo in finale [[Rob Van Dam]]; ciò gli permise di ottenere una [[Glossario del wrestling#Title shot|''title-shot'']] per il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] detenuto da [[Dwayne Johnson|The Rock]]. Il 25 agosto [[2002]], a [[SummerSlam (2002)|SummerSlam]], Lesnar sconfisse il campione [[Dwayne Johnson|The Rock]], conquistando il titolo e diventando il più giovane campione mondiale nella storia della [[WWE]] per l'epoca (record poi superato da [[Randy Orton]] nel [[2004]]); Lesnar diventò inoltre il wrestler a vincere il titolo del mondo nel minor tempo sin dal suo debutto (126 giorni). Secondo quanto stabilito dalla federazione, il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] doveva essere difeso in entrambi i ''[[Brand extension|roster]]'', tuttavia l'allora [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', [[Stephanie McMahon]], annunciò che per contratto il campione avrebbe potuto combattere soltanto nello show da lei gestito (''[[kayfabe]]''). Nell'autunno del [[2002]] Lesnar iniziò una breve [[Feud|faida]] con [[The Undertaker]]: i due si affrontarono al ''[[pay-per-view]]'' [[Unforgiven (2002)|Unforgiven]] in un match terminato in [[No contest|''no-contest'']], mentre il mese successivo combatterono in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] vinto da Lesnar, il quale trasformò in una ''F-5'' un tentativo di ''[[Piledriver (wrestling)#Kneeling reverse piledriver|Tombstone Piledriver]]'' di [[The Undertaker|Undertaker]]. Lesnar perse il titolo il 17 novembre, a [[Survivor Series (2002)|Survivor Series]], contro [[Big Show]], venendo tradito dal suo ''[[manager]]'' [[Paul Heyman]]; nelle settimane successive [[Turn (wrestling)|passò]] gradualmente tra le fila dei [[face|''babyface'']].
Intanto sull'isola i lavori continuavano: sui pali fu gettato un piano in laterizio armato alto 8 metri sul livello del mare su cui si eressero dei muri che limitavano dei vani. L'area a disposizione era di 400 m². S'inizio una soprelevazione di un secondo piano, che doveva concludersi, in previsione, in cinque piani. Fu attrezzata anche l'area di sbarco dei battelli (la "Haveno Verda", in italiano il "Porto Verde") - che avveniva tramite banchine e scale - con dei tubi di gomma pieni di acqua dolce (con peso specifico, quindi, minore, di quello dell'acqua di mare e galleggianti) per tranquillizzare lo specchio d'acqua destinato allo sbarco; questa soluzione era adottata dalle analoghe piattaforme a largo di [[Londra]].
 
[[File:Lesnarangle.jpg|miniatura|Brock Lesnar (a sinistra) e [[Kurt Angle]] (a destra) al termine del loro match a [[WrestleMania XIX]]]]
L'isola artificiale dichiarò una "[[indipendenza]]" l'[[1 maggio]] [[1968]], con Giorgio Rosa come "Presidente".
Il 19 gennaio [[2003]], a [[Royal Rumble (2003)|Royal Rumble]], Brock Lesnar sfidò nuovamente [[Big Show]], che nel frattempo aveva perso il [[WWE Championship]] contro [[Kurt Angle]] ad [[Armageddon (2002)|Armageddon]], in un match con in palio la possibilità di partecipare al [[Royal Rumble match]]: l'incontro fu vinto da Lesnar, che quindi prese parte alla rissa reale con il numero 29 e la vinse eliminando per ultimo [[The Undertaker]], guadagnandosi una [[Glossario del wrestling#Title shot|''title-shot'']] per [[WrestleMania XIX]]. Il 30 marzo, nel ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' di [[WrestleMania XIX]], riconquistò il [[WWE Championship]] sconfiggendo [[Kurt Angle]] dopo aver eseguito tre ''F-5''; durante l'incontro Lesnar, a causa di un scivolamento sulla terza corda, eseguì malamente una ''Shooting Star Press'', atterrando sul collo e rischiando così una paralisi, ma fortunatamente ne uscì con un leggero e guaribile trauma cranico. Nei mesi successivi difese il titolo contro [[John Cena]] a [[Backlash (2003)|Backlash]] e contro [[Big Show]] a [[Judgment Day (2003)|Judgment Day]]. Il 27 luglio, a [[Vengeance (2003)|Vengeance]], perse il titolo in favore del rientrane [[Kurt Angle]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] al quale prese parte anche [[Big Show]]. Nella rivincita, tenutasi a [[SummerSlam (2003)|SummerSlam]], perse per [[Glossario del wrestling#Tap out|sottomissione]] cedendo alla ''Ankle Lock''. Riconquistò il [[WWE Championship]] durante la puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 18 settembre in un [[Tipi di match di wrestling#60 minutes Iron Man match|60-Minutes Iron Man match]], incontro che è tutt'oggi riconosciuto tra i migliori nella storia dello show. Dopo che in autunno [[Paul Heyman]] tornò in [[WWE]] come [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', Lesnar si alleò nuovamente con lui, effettuando un ''[[Turn (wrestling)|turn-heel]]''. Il 16 novembre, a [[Survivor Series (2003)|Survivor Series]], il ''Team Lesnar'' (Brock Lesnar, [[Matt Bloom|A-Train]], [[Big Show]], [[Matt Morgan]] e [[Nathan Jones (wrestler)|Nathan Jones]]) venne sconfitto dal ''Team Angle'' ([[Kurt Angle]], [[John Bradshaw Layfield|Bradshaw]], [[Chris Benoit]], [[Hardcore Holly]] e [[John Cena]]).
 
==== Faida con Goldberg e abbandono (2003–2004) ====
=== Dopo la dichiarazione d'indipendenza ===
Alle [[Survivor Series (2003)|Survivor Series 2003]], dopo aver perso il match contro il ''Team Angle'' ([[Kurt Angle]], [[John Bradshaw Layfield|Bradshaw]], [[Chris Benoit]], [[Hardcore Holly]] e [[John Cena]]), Brock Lesnar incontrò per la prima volta [[Bill Goldberg]], appartenente al ''[[Personale della WWE|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'', durante un'intervista nel ''[[Retroscena|backstage]]'' in cui affermò che avrebbe potuto battere chiunque; ciò portò [[Bill Goldberg|Goldberg]] ad interrompere il segmento, presentandosi a Lesnar e stringendogli la mano prima di andarsene con uno sguardo intimidatorio. In passato i due erano stati spesso paragonati per via del loro fisico possente e delle loro strisce di imbattibilità nel mondo del [[wrestling]] [[Sport professionistico|professionistico]], ma non si erano mai affrontati in un match ufficiale. A fine [[2003]] Lesnar iniziò una breve [[Feud|faida]] con [[Hardcore Holly]], il quale voleva vendicarsi per aver subìto un [[Glossario del wrestling#Legit|reale]] infortunio al collo nel settembre del [[2002]] ([[Glossario del wrestling#Legit|''legit'']]). Il 25 gennaio [[2004]], a [[Royal Rumble (2004)|Royal Rumble]], Lesnar sconfisse [[Hardcore Holly|Holly]] in un match valevole per il [[WWE Championship]] e, quella stessa sera, entrò irregolarmente nel [[Royal Rumble match]] per colpire [[Bill Goldberg|Goldberg]] con una ''F-5'', permettendo la sua eliminazione per mano di [[Kurt Angle]].
La trovata di Giorgio Rosa fu resa pubblica con una conferenza stampa solo lunedì [[24 giugno]] [[1968]].
 
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 29 gennaio [[2004]] [[Eddie Guerrero]] vinse uno speciale [[Royal Rumble match|15-Men Royal Rumble match]], eliminando per ultimo [[Kurt Angle]], e divenne il primo sfidante al [[WWE Championship]] di Brock Lesnar. Il 15 febbraio, a [[No Way Out (2004)|No Way Out]], Lesnar venne sconfitto da [[Eddie Guerrero|Guerrero]] a causa dell'interferenza di [[Bill Goldberg|Goldberg]] e perse il titolo dopo 150 giorni di regno. Quattro giorni dopo, a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', sfidò [[Bill Goldberg|Goldberg]] per un match a [[WrestleMania XX]]. Nelle settimane successive si scoprì che fu [[Stone Cold Steve Austin|Steve Austin]] a suggerire a [[Bill Goldberg|Goldberg]] di attaccare Lesnar a [[No Way Out (2004)|No Way Out]]; per questo motivo, nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 1º marzo Lesnar attaccò [[Stone Cold Steve Austin|Austin]] e rubò il suo [[All-terrain vehicle|quad]], ma il ''Texas Rattlesnake'' se lo riprese a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''. L'11 marzo venne annunciato che [[Stone Cold Steve Austin|Austin]] sarebbe stato l'[[Arbitro sportivo|arbitro speciale]] del match tra Lesnar e [[Bill Goldberg|Goldberg]]: ciò si rese necessario poiché nelle settimane precedenti a [[WrestleMania XX]] emersero delle voci secondo le quali entrambi i partecipanti non avevano rinnovato il loro contratto in scadenza con la [[WWE]] e avrebbero lasciato la federazione alla fine del mese. Il 14 marzo, a [[WrestleMania XX]], Lesnar venne sconfitto da [[Bill Goldberg|Goldberg]] in un match molto contestato dal pubblico presente all'arena''.'' Il giorno dopo, sul sito ''WWE.com'' venne ufficializzato l'abbandono di Lesnar e [[Bill Goldberg|Goldberg]] dalla [[WWE]].
La primavera riminese del [[1968]], come la precedente estate, vide grande traffico marittimo dalla costa italiana verso l'Isola delle Rose e viceversa, destando crescente preoccupazione da parte delle forze dell'ordine italiane che vi assistevano impotenti.
 
=== New Japan Pro-Wrestling (2005–2006) ===
Le azioni di Rosa furono viste dal governo italiano come uno stratagemma per raccogliere i proventi turistici senza il pagamento delle relative tasse, dato che l'Isola delle Rose era facilmente raggiungibile dalla costa italiana.
Nel settembre del [[2005]] Brock Lesnar firmò un contratto con la federazione giapponese della [[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]). L'8 ottobre sfidò l'allora [[IWGP Heavyweight Championship|IWGP World Heavyweight Champion]] Kazuyuki Fujita e Masahiro Chono in un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]], vincendo l'incontro e conquistando così il titolo.
 
Il 15 luglio [[2006]], tramite un comunicato sul proprio sito ufficiale, la [[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]] comunicò di aver revocato il titolo a Lesnar per motivi legati al permesso di soggiorno e di aver rescisso consensualmente il suo contratto. Nei mesi successivi si scoprì, però, che i reali motivi dell'allontanamento di Lesnar erano legati ad alcune incomprensioni tra il wrestler statunitense e la dirigenza della [[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]] riguardanti la prosecuzione del rapporto di lavoro tra le due parti.
Presto la Repubblica Italiana dispose un pattugliamento di motovedette della [[Guardia di Finanza]] e della [[Capitaneria di porto | Capitaneria di Porto]] vicino la piattaforma, impedendo a chiunque, costruttori compresi, di attraccarvi, di fatto ottenendo un [[blocco navale]].
 
=== Inoki Genome Federation (2006–2007) ===
In quel momento l'Isola delle Rose aveva soltanto un abitante stabile: Pietro Bernardini che, dopo aver naufragato nel [[Mare Adriatico]] durante una tempesta, raggiunse la sicurezza della piattaforma dopo 8 ore in mare; successivamente egli prese in affitto la piattaforma per un anno.
Benché non fosse più l'[[IWGP Heavyweight Championship|IWGP World Heavyweight Champion]] secondo la [[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]), Brock Lesnar continuò a possedere fisicamente la cintura. Il 29 giugno [[2007]], nel corso del primo show della neonata [[Inoki Genome Federation]] ([[Inoki Genome Federation|IGF]]) svoltosi a [[Tokyo]], Lesnar perse il titolo (indicato dalla [[Inoki Genome Federation|IGF]] come ''IWGP Third Belt Championship'') contro [[Kurt Angle]], suo ex rivale in [[WWE]].
 
=== Ritorno in WWE (2012–presente) ===
Il [[21 giugno]] [[1968]] il Rosa ebbe un colloquio con il Capitano Barnabà del [[SID | S.I.D.]] - [[Servizio Informazioni Difesa]], il servizio segreto militare italiano.
 
==== Faida con Triple H (2012–2013) ====
=== La distruzione ===
[[File:Brock Lesnar and John Cena.jpg|miniatura|sinistra|Brock Lesnar (dietro) e [[John Cena]] (davanti) nell'aprile del [[2012]]]]
Quale che fosse il motivo reale dietro la [[Micronazione]] del Rosa, il Governo italiano rispose rapidamente e con durezza: 55 giorni dopo la dichiarazione d'indipendenza, martedì [[25 giugno]] [[1968]] alle 07:00 del mattino, una decina di [[pilotina | pilotine]] della Polizia con agenti della [[DIGOS | D.I.G.O.S.]], dei [[Carabinieri]] e della [[Guardia di Finanza]] circondarono la piattaforma e ne presero possesso, senza alcun atto di violenza. All'isola fu vietato qualunque attracco, e non fu consentito al guardiano, Pietro Ciavatta ed a sua moglie, uniche persone al momento sull'isola, di sbarcare a terra.
Nell'ottobre del [[2011]] Brock Lesnar è stato inserito nel videogioco ''[[WWE '12]]'', sviluppato da [[Yuke's Future Media Creators|Yuke's Future Media]] e pubblicato da [[THQ]] su licenza della [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]). Lesnar si è accordato verbalmente con la [[WWE]] nel mese di dicembre, poco dopo la sua ultima sconfitta contro [[Alistair Overeem]] nella [[Ultimate Fighting Championship]] ([[Ultimate Fighting Championship|UFC]]), e ha firmato un contratto ufficiale nel marzo del [[2012]].
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 2 aprile [[2012]], il giorno dopo [[WrestleMania XXVIII]], Brock Lesnar ha fatto il suo ritorno in [[WWE]] dopo otto anni di assenza, confrontandosi con [[John Cena]] e attaccandolo con la sua ''F-5''.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_59908.shtml|titolo=Caldwell's WWE Raw results 4/2: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw – WM28 fall-out, how will Cena respond to Rock loss?, two big title matches|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=2 aprile 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> La settimana successiva il [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di ''[[WWE Raw|Raw]]'', [[John Laurinaitis]], ha rivelato di aver messo sotto contratto Lesnar per riportare la legittimità in [[WWE]] e per farlo diventare il "nuovo volto della federazione"; ha poi annunciato un [[Tipi di match di wrestling|Extreme Rules match]] tra Lesnar e [[John Cena|Cena]] previsto per [[Extreme Rules (2012)|Extreme Rules]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_60434.shtml|titolo=WWE News: Stipulation added to Cena-Lesnar Extreme Rules PPV main event (w/Analysis)|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=9 aprile 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> Al [[Extreme Rules (2012)|''pay-per-view'']] Lesnar ha dominato per quasi tutto l'incontro, ma è stato sconfitto dopo aver subìto un'''Attitude Adjustement'' sui gradoni d'acciaio.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_60881.shtml|titolo=Caldwell's WWE Extreme Rules PPV Report 4/29: Ongoing "virtual time" coverage of live PPV – Brock-Cena, Punk-Jericho in Chicago|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=29 aprile 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> Il giorno dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', il [[direttore operativo]] della [[WWE]], [[Triple H]], ha rifiutato di cedere alle richieste contrattuali irragionevoli di Lesnar (tra cui un [[Aereo a reazione|jet privato]] e la rinomina di ''[[WWE Raw|Raw]]'' in suo onore), che per tutta risposta lo ha attaccato e gli ha rotto il braccio con la sua ''[[Kimura lock|Kimura Lock]]'' (''[[kayfabe]]'').<ref name="afterwards">{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/The_Specialists_34/article_61618.shtml|titolo=Raw Storyline Tracker – Complete Over the Limit build-up: Cena-Laurinaitis, Triple H-Lesnar, Punk-Bryan, Big Show "fired," more!|autore=Robin Scannell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=30 aprile 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_60937.shtml|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 4/30: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw Starring Brock Lesnar – PPV fall-out, Triple H returns|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=30 aprile 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> La settimana successiva [[Paul Heyman]] ha fatto il suo ritorno in [[WWE]] dopo sei anni, presentandosi come rappresentante legale di Lesnar, e ha affermato che il suo assistito avrebbe lasciato la federazione dopo un solo mese di permanenza;<ref name="afterwards"/> ha poi lanciato una [[querela]] ai danni della [[WWE]] per violazione del contratto (''[[kayfabe]]'').<ref name="afterwards"/><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_61412.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 5/14: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw – Cena & Triple H return, final PPV hype|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=14 maggio 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> Il 17 giugno, a [[No Way Out (2012)|No Way Out]], [[Triple H]] ha sfidato apertamente Lesnar ad un match da disputarsi a [[SummerSlam (2012)|SummerSlam]], ma [[Paul Heyman|Heyman]] ha rifiutato;<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_62576.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 6/18: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw #994 – PPV fall-out, Johnny says good-bye, Hunter-Heyman|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=18 giugno 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> tuttavia il 23 luglio, nella 1000ª puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'', [[Stephanie McMahon]] ha provocato [[Paul Heyman|Heyman]] fino a fargli accettare la sfida.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_63621.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 7/23: Complete "virtual-time" coverage of live Raw #999 – WWE recognizes 1,000 episodes, WWE Title match, Lesnar, Rock, DX, wedding|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=23 luglio 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_64255.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 8/13: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Brock-Hunter contract signing turns physical, Punk-Cena, final Summerslam hype|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=13 agosto 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> Il 19 agosto, a [[SummerSlam (2012)|SummerSlam]], Lesnar ha sconfitto [[Triple H]] per [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]] in un [[Tipi di match di wrestling|No-Disqualification match]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2012/08/19/20118431.html|titolo=Lesnar snaps Triple H's arm at SummerSlam|autore=Matt Bishop|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=19 agosto 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1345485116|titolo=WWE: Triple H suffers "broken arm" at Summerslam|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=19 agosto 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121024023327/http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1345485116|dataarchivio=24 ottobre 2012}}</ref> Il giorno dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', si è incoronato come nuovo ''King of Kings'' ed ha affermato di voler lasciare la [[WWE]] poiché ormai aveva raggiunto tutti i traguardi possibili nella federazione di [[Stamford (Connecticut)|Stamford]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_64450.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 8/20: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Punk-Cena, Lesnar opens show, Triple H "speculation, Jericho farewell|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=20 agosto 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref>
Il "Governo della Repubblica Esperantista dell'Isola delle Rose" inviò un telegramma al Presidente della Repubblica Italiana [[Giuseppe Saragat]] per protestare ''"la violazione della relativa [[sovranità]] e la ferita inflitta sul turismo locale dall'occupazione militare"'', che ovviamente fu ignorato.
 
Brock Lesnar è tornato nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 28 gennaio [[2013]], confrontandosi con [[Vince McMahon]], che era a pochi secondi dal licenziare [[Paul Heyman]]; nonostante le suppliche di [[Paul Heyman|Heyman]], Lesnar ha colpito [[Vince McMahon|McMahon]] con la sua ''F-5'', rompendogli il bacino (''[[kayfabe]]'');<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-01-28/mr-mcmahon-injury-update-after-brock-lesnar-attack-26088187|titolo=Sources: Mr. McMahon suffers broken pelvis due to Brock Lesnar attack|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=28 gennaio 2013|lingua=en|accesso=14 novembre 2016}}</ref> la settimana successiva, durante il ''Miz TV'', [[Vickie Guerrero]] ha dichiarato di aver fatto firmare a Lesnar un nuovo contratto per impressionare [[Vince McMahon|McMahon]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_68402.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/4: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – WWE explains many things, Punk-Jericho main event, Bruno HOF Video (updated w/Box Score)|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=4 febbraio 2013|lingua=en|accesso=14 novembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 25 febbraio Lesnar ha tentato ancora una volta di attaccare [[Vince McMahon|McMahon]], per poi lanciarsi contro il rientrante [[Triple H]], con il quale ha avuto una rissa fuori dal [[Ring (wrestling)|ring]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-02-25/wwe-raw-results-26094181|titolo=Paul Heyman's fight against Mr. McMahon degenerated into a brawl between Brock Lesnar and Triple H|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 febbraio 2013|lingua=en|accesso=14 novembre 2016}}</ref> La settimana successiva, Triple H ha lanciato una sfida a Lesnar, chiedendo un rematch con lui a [[WrestleMania 29]], che Lesnar ha accettato, ma solo dopo che Triple H ha firmato un contratto e Lesnar ha scelto la stipulazione, rivelatasi essere un [[Tipi di match di wrestling|No Holds Barred]] con la carriera di [[Triple H]] in palio. A [[WrestleMania 29|Wrestlemania 29]] Lesnar non è riuscito a sconfiggere Triple H il quale ha vinto il match, anche grazie al aiuto di Shawn Michaels. Nella puntata di ''Raw'' del 15 aprile, Lesnar ha attaccato la 3MB ([[Heath Slater]], [[Drew Galloway|Drew McIntyre]] e [[Jinder Mahal]]) prima che Heyman sfidasse Triple H ad affrontare Lesnar in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] a [[Extreme Rules (2013)|Extreme Rules]], che Triple H ha accettato solo la settimana successiva per il semplice fatto che avrebbe potuto ricominciare a combattere. Lesnar ha sconfitto Triple H nella gabbia dopo essere stato aiutato varie volte da Heyman in modo decisivo e posto fine alla loro faida il 19 maggio a Extreme Rules.
[[Immagine:Interrogazione parlamentare del 5 luglio 1968.JPG|left|300px|thumb|Interrogazione parlamentare del [[5 luglio]] [[1968]] dell'On. [[Stefano Menicacci]] per l'Isola delle Rose.]]
Il [[5 luglio]] [[1968]] l'Avv. [http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=V%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg05/framedeputato.asp?Deputato=1d3980 Stefano Menicacci], deputato del [[Movimento Sociale Italiano]], inoltra al Ministro dell'Interno Prof. [http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&content=deputati/legislatureprecedenti/leg05/framedeputato.asp?Deputato=1d14360&position=V%20Legislatura%20/%20I%20Governi Francesco Restivo], della [[Democrazia Cristiana (1942-1994)|Democrazia Cristiana]], del [[Governo Leone II|SEcondo Governo Leone]], in carica dal [[24 giugno]] [[1968]], la seguente interrogazione:
{{quote|Il sottoscritto chiede di interrogare il Ministro dell'interno per sapere quale sia l'atteggiamento ufficiale assunto dal Ministero in merito alla costruzione denominata "L'Insulo de la Rozoj" esistente al largo delle coste di Rimini, ed in particolare le disposizioni impartite alle autorità marittime italiane contro l'esistenza di tale grande manufatto marino.
Inoltre, l'interrogante chiede di sapere se risponde a verità che la capitaneria del porto di Rimini già oltre un anno or sono per ordine del Ministro aveva impartito l'ordine di sospensione dei lavori e i motivi per i quali gli stessi, contravvenendo all'ordine ministeriale, non solo sono proseguiti, ma hanno portato ad una costruzione con condizioni di abitabilità, arredamento di negozi, stampigliatura di francobolli, apposizione di bandiera e conio di moneta, sino a far presumere l'esistenza di uno Stato-burletta nello Stato italiano.
L'interrogante, inoltre, chiede di sapere in quale maniera intende intervenire con la massima energia per la tempestiva osservanza in casi del genere del codice della navigazione e delle leggi della Repubblica, oltre che per il rispetto - insieme all'ordinamento giuridico nazionale - dell'autorità statale anche al fine di non arrecare "a posteriori" pregiudizi economici e morali contro le iniziative incontrollate di terzi.|[[Stefano Menicacci]], Interrogazione Parlamentare
''(3-00077) MENICACCI''}}
 
[[File:WWE 2014-04-07 20-00-09 NEX-6 1124 DxO (13953023564).jpg|miniatura|Brock Lesnar nell'aprile del [[2014]]]]
Il [[9 luglio]] [[1968]] giunsero al Rosa varie proposte d'acquisto dell'isola.
 
==== Interruzione della ''Streak'' (2013–2014) ====
[[Immagine:Interrogazione parlamentare del 10 luglio 1968.JPG|right|300px|thumb|Interrogazione parlamentare del [[10 luglio]] [[1968]] dell'On. [[Nicola Pagliarani]] per l'Isola delle Rose.]]
Brock Lesnar è tornato nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 17 giugno [[2013]], attaccando l'altro cliente di [[Paul Heyman]], [[CM Punk]], con la sua ''F-5''. Nonostante le accuse di [[CM Punk|Punk]], Heyman ha sostenuto di non essere a conoscenza dei piani di Lesnar; tuttavia il 14 luglio, a [[Money in the Bank (2013)|Money in the Bank]], il ''[[Dirigente d'azienda|manager]]'' ha tradito [[CM Punk|Punk]] e il giorno dopo lo ha attaccato insieme a Lesnar. La settimana successiva a ''Raw'', Punk ha sfidato Lesnar a un match a [[SummerSlam (2013)|SummerSlam]], accettato da Heyman a nome di Lesnar. Nella puntata di ''Raw'' del 5 agosto, Lesnar ha attaccato Punk. Lesnar ha sconfitto Punk in un No Disqualification match a SummerSlam.
Il [[10 luglio]] [[1968]] il Prof. [http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=V%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg05/framedeputato.asp?Deputato=1d9670 Nicola Pagliarani], deputato del [[Partito Comunista Italiano]], inoltra al Ministro dell'Interno Prof. [http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&content=deputati/legislatureprecedenti/leg05/framedeputato.asp?Deputato=1d14360&position=V%20Legislatura%20/%20I%20Governi Francesco Restivo], la seguente interrogazione:
{{quote|Al Ministro dell'interno. Per sapere i precedenti nonché l'atteggiamento ufficiale attuale assunto dal Ministero sulla vicenda della costruzione denominata L'Insulo de la Rozoj esistente al largo delle coste di Rimini, di cui si è avuta così vasta eco sulla stampa nazionale ed estera.|[[Nicola Pagliarani]], Interrogazione Parlamentare ''(4-00473) PAGLIARANI''}}
 
Nella puntata di ''Raw'' del 30 dicembre 2013, Lesnar è tornato con Paul Heyman per annunciare le sue intenzioni di sfidare il vincitore dell'imminente match per il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] tra [[Randy Orton]] e [[John Cena]] alla [[Royal Rumble (2014)|Royal Rumble]]. Lesnar ha poi sfidato qualunque wrestler che volesse provare a fermarlo, ciò ha portato [[Mark Henry]] a rispondere alla sfida. Ne è seguita una rissa, che è finita con l'esecuzione da parte di Lesnar di una ''F-5'' per Henry. La settimana seguente a ''Raw'', Henry ha sfidato nuovamente Lesnar, che però gli ha dislocato il gomito (kayfabe) con la ''Kimura lock''. [[Big Show]] è poi venuto fuori e ha affrontato Lesnar. Ci fu un breve scontro fisico tra i due, iniziando una faida che si è conclusa alla Royal Rumble quando Lesnar ha sconfitto Big Show dopo averlo attaccato con una sedia d'acciaio prima che il match iniziasse.
L'[[11 luglio]] [[1968]] le Autorità italiane permisero al guardiano dell'isola, Piero Ciavatta ed a sua moglie di poter sbarcare a [[Rimini]].
 
Nella puntata di ''Raw'' del 24 febbraio, Heyman ha dichiarato che Lesnar aveva chiesto un match per il WWE World Heavyweight Championship, ricevendo invece un contratto aperto per affrontare chiunque volesse a [[WrestleMania XXX]]; Heyman ha detto che Lesnar si sentiva insultato da questo e che non sarebbe apparso a WrestleMania. [[The Undertaker]] ha poi fatto il suo ritorno e ha eseguito una chokeslam su Lesnar attraverso un tavolo, sancendo il loro match a WrestleMania. Lesnar ha sconfitto The Undertaker dopo aver eseguito tre ''F-5'' e ha posto fine alla sua [[The Streak|striscia di imbattibilità a WrestleMania]] sul 21-1, un evento che è stato descritto da ''[[Sports Illustrated]]'' come "il risultato più scioccante nella storia del [[wrestling]]".
Il [[7 agosto]] [[1968]] il Rosa fu interrogato dal Dott. Mariani della [[Questura]] di [[Bologna]] ed il giorno dopo veniva emesso il Dispaccio n° 519601/1.20 del Ministero della Marina Mercantile (Ministro pro tempore [[Giovanni Spagnolli]]) Senatore della [[Democrazia Cristiana]], indirizzato alla [[Capitaneria di porto | Capitaneria di Porto]] di [[Rimini]], con cui si notificava S.P.I.C., nelle persone del suo Presidente Gabriella Chierici e del suo Direttore Tecnico [[Giorgio Rosa, di provvedere a demolire il manufatto costruito al largo di Rimini, con avvertenza che in difetto si sarebbe proceduto alla demolizione d'ufficio.
 
==== Campione mondiale dei pesi massimi (2014–2015) ====
Il [[27 agosto]] [[1968]] il Rosa notificò un ricorso in sede giurisdizionale (il n° 756/68), di due pagine, firmato dalla Sig.ra Chierici, in qualità di Presidente della S.P.I.C., e dagli Avv.ti Elvio Fusaro ed Enzo Bruzzi alla [[Capitaneria di Porto]] di [[Rimini]], per conoscenza, ed il [[28 agosto]] [[1968]] consegnò lo stesso ricorso all'Ufficio Ricorsi del [[Consiglio di Stato]] a [[Roma]] con la richiesta di sospensiva al Decreto n° 2/1968 del [[16 agosto]] [[1968]].
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 21 luglio [[2014]] [[Triple H]] ha annunciato che Brock Lesnar avrebbe affrontato [[John Cena]] a [[SummerSlam (2014)|SummerSlam]] per il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]]. Il 17 agosto, a [[SummerSlam (2014)|SummerSlam]], Lesnar ha sconfitto [[John Cena|Cena]] in un match dominato dall'inizio alla fine (ha eseguito sedici [[Suplex#German suplex|German suplex]] e due ''[[Glossario del wrestling|F-5]]'' sul suo avversario), diventando il nuovo campione mondiale. Due giorni dopo, a ''[[WWE Main Event|Main Event]]'', [[Triple H]] ha annunciato che [[John Cena|Cena]] aveva invocato la sua clausola di rivincita per [[Night of Champions (2014)|Night of Champions]]. Qui Lesnar ha perso per [[squalifica]] a causa dell'interferenza di [[Seth Rollins]] (con la sconfitta per [[squalifica]] il titolo rimane al suo detentore), il quale ha attaccato [[John Cena|Cena]] per poi cercare di incassare invano il ''[[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]]''. Lesnar è tornato nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 15 dicembre, intervenendo nel ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' tra [[John Cena|Cena]] e [[Seth Rollins|Rollins]] e aiutando quest'ultimo ad ottenere la vittoria. Il 12 gennaio [[2015]] ha subìto il ''Curb Stomp'' di [[Seth Rollins|Rollins]] durante la loro firma del contratto per il [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] a [[Royal Rumble (2015)|Royal Rumble]] che includeva anche [[John Cena|Cena]]. Il 25 gennaio, a [[Royal Rumble (2015)|Royal Rumble]], Lesnar ha mantenuto il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] schienando [[Seth Rollins|Rollins]] dopo una ''F-5''; quella stessa sera [[Roman Reigns]] ha vinto il [[Royal Rumble match]], diventando il primo sfidante di Lesnar per il titolo a [[WrestleMania 31]].
 
Durante il mese di febbraio è stato riconosciuto dalla [[WWE]] che il contratto di Brock Lesnar sarebbe scaduto dopo [[WrestleMania 31]]; questo fatto ha ricordato la situazione verificatasi nel [[2004]] nelle settimane precedenti a [[WrestleMania XX]]. Il 29 marzo [[2015]], a [[WrestleMania 31]], Lesnar ha dominato il match contro [[Roman Reigns]], tuttavia è stato interrotto da [[Seth Rollins]] che ha incassato con successo il ''[[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]]'' schienando [[Roman Reigns|Reigns]] e vincendo il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]]. La sera dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', Lesnar si è visto rifiutare la propria richiesta di rivincita da [[Stephanie McMahon]] e si è sfogato attaccando i telecronisti [[Booker T]], [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]; per questo motivo è stato sospeso a tempo indeterminato dalla [[WWE]] (''[[kayfabe]]'').
La nota fu presa in esame dal Prof. Letizia e dal Prof. Ceccherini.
 
==== Varie faide (2015–2016) ====
Il [[4 settembre]] [[1968]] il Dott. Umberto Lazzari, di [[Radio svizzera di lingua italiana | Radio Monte Ceneri]] (Radio Svizzera di Lingua Italiana) interpellò il Relatore del [[Consiglio di Stato]], che assicurò un esito positivo al Rosa.
Brock Lesnar è tornato nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 15 giugno [[2015]], quando è stato scelto dall'[[The Authority|Authority]] come avversario di [[Seth Rollins]] per il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] a [[Battleground (2015)|Battleground]]. Nella settimana successiva Lesnar si è stabilito come ''[[Face|babyface]]'' dopo aver chiesto scusa a [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] per averli attaccati alcuni mesi prima; quella stessa sera è stato attaccato da [[Kane (wrestler)|Kane]], [[Jamie Noble]] e [[Joey Mercury]], per poi subire il ''Pedigree'' di [[Seth Rollins|Rollins]]. Il 4 luglio, a ''[[The Beast in the East]]'' a [[Tokyo]] ([[Giappone]]), Lesnar ha affrontato [[Kofi Kingston]], ottenendo la vittoria in pochi minuti. Il 19 luglio, a [[Battleground (2015)|Battleground]], ha dominato il match contro [[Seth Rollins|Rollins]] ma durante lo schienamento è stato attaccato dal rientrante [[The Undertaker]], che lo ha messo al tappeto dopo due ''Tombstone Piledriver''; ciò ha portato alla vittoria di Lesnar per [[squalifica]], pertanto [[Seth Rollins|Rollins]] ha mantenuto il titolo. La sera dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', [[The Undertaker]] ha spiegato di non aver attaccato Lesnar per la conclusione della ''[[The Streak|Streak]]'' ma per il fatto che lui e il suo ''[[manager]]'', [[Paul Heyman]], si erano costantemente vantati di ciò nel corso dell'anno precedente; una rivincita di [[WrestleMania XXX]] è stata sancita per il 23 agosto a [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]], dove Lesnar ha perso contro [[The Undertaker]] dopo un finale controverso ([[The Undertaker]] ha colpito Lesnar con un [[colpo basso]] e lo ha poi intrappolato nella ''Hell's Gate'').<ref>{{cita web|titolo=The Undertaker def. Brock Lesnar|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/the-undertaker-vs-brock-lesnar-27682861|sito=wwe.com|editore=WWE|data=23 agosto 2015|lingua=en|accesso=23 agosto 2015}}</ref> Il match conclusivo tra i due è avvenuto il 25 ottobre, ad [[Hell in a Cell (2015)|Hell in a Cell]], in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] in cui Lesnar ha vinto dopo aver eseguito un [[colpo basso]] e tre ''F-5''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2015/undertaker-brock-lesnar-27952850|titolo=Brock Lesnar def. The Undertaker (Hell in a Cell Match)|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=WWE|data=25 ottobre 2015|lingua=en|accesso=25 ottobre 2015}}</ref>
 
Brock Lesnar ha fatto il suo ritorno il 24 gennaio [[2016]], alla [[Royal Rumble (2016)|Royal Rumble]], entrando con il numero 23 e venendo eliminato da [[Bray Wyatt]] con l'aiuto del resto della [[The Wyatt Family|Wyatt Family]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2016/royal-rumble-match-wwe-world-heavyweight-championship-28402653|titolo=Triple H won the 2016 Royal Rumble Match for the WWE World Heavyweight Championship|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=WWE|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=14 febbraio 2016}}</ref> La sera dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', [[Stephanie McMahon]] ha annunciato che il ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' di [[Fastlane (2016)|Fastlane]] sarebbe stato un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] tra Lesnar, [[Dean Ambrose]] e [[Roman Reigns]] per decretare il primo sfidante al [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] di [[Triple H]] a [[WrestleMania 32]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 19 febbraio Lesnar è tornato nello show blu per la prima volta dal [[2004]], attaccando [[Dean Ambrose|Ambrose]] e [[Roman Reigns|Reigns]] durante il loro match contro i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]].<ref>{{cita web|url=http://www.cultofwhatever.com/2016/02/wwe-smackdown-2-18-16-results/|titolo=WWE SmackDown Results: February 18, 2016|autore=Cassidy|sito=cultofwhatever.com|editore=Cult of Whatever|data=19 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 aprile 2016}}</ref> A [[Fastlane (2016)|Fastlane]] Lesnar non è riuscito a vincere il match poiché [[Roman Reigns|Reigns]] ha schienato [[Dean Ambrose|Ambrose]] dopo la ''[[Spear]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwefastlane/2016/roman-reigns-dean-ambrose-brock-lesnar-results|titolo=Roman Reigns def. Brock Lesnar and Dean Ambrose|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 aprile 2016}}</ref> La sera dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', Lesnar ha attaccato [[Dean Ambrose|Ambrose]] nel parcheggio, effettuando un ''[[Turn (wrestling)|turn-heel]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.cagesideseats.com/wwe/2016/2/22/11095408/brock-lesnar-attacks-dean-ambrose-parking-lot-wwe-raw|titolo=Brock Lesnar just attacked Dean Ambrose in the parking lot at Raw!|autore=Geno Mrosko|sito=cagesideseats.com|editore=Cageside Seats|data=22 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 aprile 2016}}</ref> ed ha accettato la sfida ad un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred]] [[Tipi di match di wrestling#Street Fight match|Street Fight match]] per [[WrestleMania 32]]. Qui Lesnar ha sconfitto [[Dean Ambrose|Ambrose]] dopo aver eseguito una ''F-5'' su una pila di sedie.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlezone.com/news/677441-wwe-raw-results-022216/3|titolo=WWE RAW Results (2/22): Top WrestleMania Matches Set, The Game Destroys Reigns, Lesnar Attacks Ambrose and More!|autore=Lovell Porter|sito=wrestlezone.com|editore=Wrestlezone|data=22 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 aprile 2016}}</ref>
Il [[21 settembre | 21]] e [[22 settembre]] [[1968]] vennero indicati i nomi dei componenti della 6° Sezione del [[Consiglio di Stato]] che doveva giudicare: Presidente Dott. [[Vincenzo Uccellatore]], Relatore Dott. [[Mario Gora]], Consiglieri i Dottori [[Carlo Anelli]], [[Lorenzo Cuonzo]], [[Alfano Quaranta]] e [[Mario Egidio Schinaia]], Segretario il Dott. [[Pasquale Del Po]].
 
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 7 luglio è stato annunciato che Brock Lesnar avrebbe affrontato il rientrante [[Randy Orton]] a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]]. Il 19 luglio, in seguito alla seconda ''[[Brand extension]]'' nella storia della [[WWE]], Lesnar è stato assegnato al ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]''. Nelle settimane successive Lesnar e [[Randy Orton|Orton]] (appartenente a ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'') si sono attaccati a sorpresa nei rispettivi ''[[Brand extension|roster]]''. Il 21 agosto, a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]], Lesnar ha sconfitto [[Randy Orton|Orton]] per [[Knockout|TKO]] dopo che il medico ufficiale ha richiesto l'interruzione dell'incontro a causa di una profonda ferita sulla fronte dovuta ad una gomitata; ciònonostante Lesnar ha continuato a infierire sul suo avversario mentre era circondato dai medici, colpendo con una ''F-5'' anche [[Shane McMahon]], il quale era intervenuto per difendere [[Randy Orton|Orton]].<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Brock Lesnar def. Randy Orton via TKO|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2016/brock-lesnar-vs-randy-orton-result|sito=WWE|accesso=21 agosto 2016}}</ref> Per via del suo atteggiamento, Lesnar è stato punito con 500 dollari di multa da parte della [[WWE]] (''[[kayfabe]]'').<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/article/stephanie-mcmahon-fines-brock-lesnar-500|titolo=Stephanie McMahon fines Brock Lesnar $500|accesso=29 agosto 2016}}</ref>
Il [[24 settembre]] [[1968]] la Commissione Speciale del [[Consiglio di Stato]] produsse un parere favorevole in relazione ad un questito posto dalla Ministero della Marina Mercantile, circa i provvedimenti da adottare per la rimozione dell'isola,
 
==== Faida con Goldberg (2016–2017) ====
Il [[27 settembre]] [[1968]] venne trattato in prima udienza il ricorso, una seconda seduta si tenne l'[[8 ottobre]] ed in questa sede il ricorso venne respinto; il Relatore [[Mario Gora]] e il Consigliere [[Lorenzo Cuonzo]], in seguito si seppe, votarono favorevolmente al ricorso.
Nell'ottobre del [[2016]] il ''[[manager]]'' di Brock Lesnar, [[Paul Heyman]], ha rivolto una sfida nei confronti di [[Bill Goldberg]] in modo da cancellare l'unica macchia nella carriera di ''The Beast'' (la sconfitta patita più di dodici anni prima a [[WrestleMania XX]]). Tuttavia il 20 novembre, a [[Survivor Series (2016)|Survivor Series]], Lesnar è stato sconfitto da [[Bill Goldberg|Goldberg]] in soli 84 secondi a seguito di due ''[[Spear]]'' ed una ''[[Spinebuster|Jackhammer]]''.<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2016/goldberg-brock-lesnar-results|titolo=Goldberg def. Brock Lesnar|editore=WWE|data=20 novembre 2016|lingua=en|accesso=21 novembre 2016}}</ref> Il 29 gennaio [[2017]] Lesnar ha partecipato al [[Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble (2017)|omonimo pay-per-view]], entrando con il numero 26 e venendo eliminato da [[Bill Goldberg|Goldberg]] dopo circa cinque minuti di permanenza sul [[Ring (wrestling)|ring]];<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2017/2017-royal-rumble-match-results|titolo=Randy Orton won the 30-Superstar Royal Rumble Match|autore=Anthony Benigno|sito=WWE|data=29 gennaio 2017|accesso=29 gennaio 2017}}</ref> durante l'incontro Lesnar aveva eliminato [[Dean Ambrose]], [[Enzo Amore]] e [[Dolph Ziggler]].
 
Il 2 aprile [[2017]], a [[WrestleMania 33]], Brock Lesnar ha sconfitto [[Bill Goldberg|Goldberg]] in circa cinque minuti, conquistando il [[WWE Universal Championship]] per la prima volta in carriera; per lui si è trattato del quinto titolo mondiale in [[WWE]].<ref name="wwe.com">{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Brock Lesnar def. Goldberg to win the Universal Champion|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/33/goldberg-vs-brock-lesnar-results|sito=WWE|accesso=2 aprile 2017}}</ref>
Intanto il [[30 settembre]] [[1968]] le Autorità governative italiane stimarono (con un preventivo) che la demolizione dell'isola sarebbe costata circa 31 milioni di Lire (oltre 264.000,00 Euro del [[2006]], utilizzando i [http://www.istat.it/prezzi/precon/rivalutazioni/val_moneta_2006.html coefficienti annuali della tabella di rivalutazione monetaria] dell'[[ISTAT]]).
 
==== Campione universale (2017–2019) ====
Il [[6 ottobre]] [[1968]] l'Avv.ssa Praga propose al Rosa di interessare l'Avv. [[Nicola Catalano]], già Giudice della [[Corte Europea di Giustizia]] dal [[1958]] al [[1962]], per un ricorso al [[Consiglio d'Europa]] di [[Strasburgo]].
Il 9 luglio [[2017]], a [[Great Balls of Fire (WWE)|Great Balls of Fire]], Brock Lesnar ha difeso con successo il titolo contro [[Samoa Joe]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/great-balls-of-fire/wwe-great-balls-of-fire-2017/brock-lesnar-samoa-joe-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. Samoa Joe|sito=WWE|data=9 luglio 2017|accesso=10 luglio 2017}}</ref> Il 20 agosto, a [[SummerSlam (2017)|SummerSlam]], ha schienato [[Roman Reigns]] per mantenere il titolo in un [[Tipi di match di wrestling|Fatal 4-Way match]] che includeva anche [[Braun Strowman]] e [[Samoa Joe|Joe]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2017/brock-lesnar-samoa-joe-braun-strowman-roman-reigns-match-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. Roman Reigns, Samoa Joe and Braun Strowman (Fatal 4-Way Match)|sito=WWE|data=20 agosto 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref> Il 24 settembre, a [[No Mercy (2017)|No Mercy]], ha sconfitto [[Braun Strowman|Strowman]], mantenendo nuovamente il titolo.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. Braun Strowman|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2017/brock-lesnar-braun-strowman-results|sito=WWE|accesso=24 settembre 2017}}</ref> Il 19 novembre, a [[Survivor Series (2017)|Survivor Series]], ha affrontato il campione mondiale del ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'', il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[A.J. Styles|AJ Styles]], vincendo al termine di un match molto combattuto.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. WWE Champion AJ Styles|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2017/brock-lesnar-aj-styles-results|opera=WWE|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Il 28 gennaio [[2018]], a [[Royal Rumble (2018)|Royal Rumble]], Lesnar ha difeso con successo il titolo in un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] contro [[Braun Strowman|Strowman]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]. <ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2018/brock-lesnar-braun-strowman-kane-results|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. Braun Strowman and Kane|autore=James Wortman|data=29 gennaio 2018|accesso=29 gennaio 2018|sito=WWE}}</ref> L'8 aprile, a [[WrestleMania 34]], ha difeso con successo il titolo contro [[Roman Reigns]] in un match dominato dall'inizio alla fine.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/wrestlemania-34/brock-lesnar-roman-reigns-results|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. Roman Reigns|accesso=9 aprile 2018}}</ref> Il 27 aprile, a [[Greatest Royal Rumble]], ha sconfitto nuovamente [[Roman Reigns|Reigns]] in uno [[Steel Cage match]] controverso, uscendo dalla gabbia dopo essere stato colpito dalla ''[[Spear]]'', sebbene i piedi del suo avversario avessero toccato terra prima dei suoi.<ref>{{Cita web|cognome1=Melok|nome1=Bobby|titolo=Brock Lesnar def. Roman Reigns in a Steel Cage Match to retain the Universal Championship|url=http://www.wwe.com/shows/greatest-royal-rumble/2018/brock-lesnar-roman-reigns-results|accesso=29 aprile 2018}}</ref>
 
Il 19 agosto, a [[SummerSlam (2018)|SummerSlam]], Lesnar ha perso il titolo contro [[Roman Reigns]] a causa della distrazione di [[Braun Strowman]], terminando così il suo regno dopo 504 giorni (record nella storia del [[WWE Universal Championship|titolo]]).<ref>{{Cita web|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan|titolo=Roman Reigns def. Brock Lesnar to win the Universal Champion|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/summerslam-2018/brock-lesnar-roman-reigns-results|sito=WWE|accesso=19 agosto 2018}}</ref> Il 16 settembre, a [[Hell in a Cell (2018)|Hell in a Cell]], Lesnar è intervenuto durante il ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' del [[pay-per-view]], attaccando sia [[Roman Reigns|Reigns]] che [[Braun Strowman|Strowman]] con la ''[[F-5 (wrestling)|F-5]]'' e facendo terminare l'incontro in ''[[Glossario del wrestling|no-contest]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/hellinacell/2018/roman-reigns-braun-strowman-results|titolo=Universal Champion Roman Reigns vs. Braun Strowman ended in a No Contest (Hell in a Cell Match)|sito=WWE|accesso=16 settembre 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Successivamente è stato comunicato che il 2 novembre, a [[Crown Jewel]], Lesnar avrebbe affrontato [[Braun Strowman|Strowman]] per il [[WWE Universal Championship]], che era stato reso vacante in seguito alla pausa di [[Roman Reigns|Reigns]] per la [[leucemia]]; a [[Crown Jewel]] Lesnar ha riconquistato il titolo sconfiggendo [[Braun Strowman|Strowman]] in uno [[Glossario del wrestling#Squash|''squash'']] di tre minuti, grazie anche all'intervento di [[Baron Corbin]].<ref>{{Cita web|cognome1=Melok|nome1=Bobby|titolo=Brock Lesnar def. Braun Strowman to win the vacant Universal Championship|url=http://www.wwe.com/amp/shows/wwe-crown-jewel/2018/brock-lesnar-braun-strowman-results|sito=WWE|accesso=2 novembre 2018}}</ref> Il 18 novembre, a [[Survivor Series (2018)|Survivor Series]], ha sconfitto il campione mondiale del ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'', il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Daniel Bryan]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Benigno|url=https://www.wwe.com/shows/survivorseries/2018/brock-lesnar-daniel-bryan-results|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. WWE Champion Daniel Bryan (Champion vs. Champion Match)|pubblicazione=WWE|data=|accesso=20 novembre 2018}}</ref> Il 27 gennaio [[2019]], a [[Royal Rumble (2019)|Royal Rumble]], Lesnar ha difeso con successo il titolo contro [[Finn Bálor]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/royalrumble/2019/2019-mens-royal-rumble-match-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Seth Rollins won the 30-Man Royal Rumble Match|sito=WWE|data=27 gennaio 2019|accesso=27 gennaio 2019}}</ref> Il 7 aprile, a [[WrestleMania 35]], ha perso il [[WWE Universal Championship]] contro [[Seth Rollins]] dopo 156 giorni di regno.
Il [[15 ottobre]] [[1968]] al Rosa fu comunicato dal Brigadiere Biscardi di [[Bologna]] e dal Dott. Olivieri, Capo Ufficio Postale di Via de' Toschi n° 4 in [[Bologna]], che giacevano in quell'Ufficio Postale, provenienti da [[Copenaghen]], riviste e documenti per l'Isola delle Rose.
 
==== Money in the Bank (2019–presente) ====
Sempre il [[15 ottobre]] [[1968]] l'Aiutante Ufficiale Giudiziario [[Nello Vanini]] notificò un ulteriore ricorso in sede giurisdizionale (n° 951/68), di otto pagine, firmato dalla Sig.ra [[Gabriella Chierici]], dallo stesso Rosa e dall'Avv. [[Fulvio Funaro]] alla [[Capitaneria di Porto]] di [[Rimini]], per conoscenza, ricorso che fu inviato all'Ufficio Ricorsi del [[Consiglio di Stato]] a [[Roma]] con la richiesta di sospensiva al suddetto Decreto n° 2/1968 del [[16 agosto]] [[1968]].
Il 19 maggio [[2019]], a [[Money in the Bank (2019)|Money in the Bank]], Brock Lesnar si è inserito all'ultimo momento nel [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank Ladder match]] che comprendeva anche [[Ali (wrestler)|Ali]], [[Andrade Almas|Andrade]], [[Baron Corbin]], [[Drew McIntyre]], [[Finn Bálor]], [[Randy Orton]] e [[Ricochet (wrestler)|Ricochet]], conquistando la valigetta per la prima volta in carriera.
 
== Personaggio nel wrestling e critiche ==
Il [[1 novembre]] [[1968]] fu interessato anche l'Avv. [[Giovanni Bersani]], Deputato al Parlamento Europeo per le file della [[Democrazia Cristiana]] e l'Avv. [[Cleto Cucci]] del Foro di [[Rimini]].
Al suo debutto nella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]), avvenuto nel marzo del [[2002]], Brock Lesnar si presentò come un atleta grosso e potente, ma capace anche di manovre tecniche e acrobatiche. Durante la sua prima esperienza in [[WWE]], quando era costantemente nel ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' degli show, veniva indicato come una potenziale stella del [[wrestling]] [[Sport professionistico|professionistico]], ma nel [[2004]] decise di abbandonare la federazione per intraprendere una carriera nelle [[arti marziali miste]] ([[Arti marziali miste|MMA]]). Dopo il suo ritorno in [[WWE]] nell'aprile del [[2012]], Lesnar adottò una ''[[gimmick]]'' derivante dalla sua esperienza nelle [[Arti marziali miste|MMA]], combattendo in maniera più dura ed eseguendo molti [[Suplex|German suplex]].
 
A partire dall'autunno del [[2017]] un gran numero di fan e addetti ai lavori ha iniziato a criticare Brock Lesnar, dicendo che il suo personaggio ispirato alle [[arti marziali miste]] avesse ormai "[[Saltare lo squalo|saltato lo squalo]]" e che i suoi incontri fossero diventati troppo brevi e ripetitivi. Nel corso del [[2018]] Lesnar è stato criticato anche per via dei lunghi periodi di assenza dagli show televisivi e i pochi match combattuti durante il suo regno da [[WWE Universal Championship|Universal Champion]] (ha difeso il titolo in sole sette occasioni in quasi un anno e mezzo da campione in carica).
Il [[18 novembre]] [[1968]] l'Avv. [[Nicola Catalano]], insieme con l'Avv. [[Cleto Cucci]], decidono di chiedere l'Accertamento Tecnico Preventivo sull'isola.
 
== Carriera nelle arti marziali miste ==
Il [[26 novembre]] [[1968]] l'Avv. [[Nicola Catalano]] ha un colloquio con il Prof. [[Renato Zangheri]], del [[Partito Comunista Italiano]] che sarà Sindaco di [[Bologna]] dal [[1970]] al [[1983]], che (n.d.r.: citazione dal "Memoriale" dell'Ing. Giorgio Rosa"): ''"sostiene che dietro a me (Giorgio Rosa) c'è una Potenza straniera"'', si vociferò persino dell'[[Albania]] di [[Enver Hoxha]] già fuori dal [[Patto di Varsavia]].
{{Sportivo
|Nome = Brock Lesnar
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 191<ref>{{cita web|url=http://www.vikings.com/player_detail_objectname_brock_Lesnar.html|titolo=Brock Lesnar statistics|editore=Minnesota Vikings|lingua=en|accesso=22 gennaio 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060303095133/http://vikings.com/player_detail_objectname_brock_Lesnar.html|dataarchivio=3 marzo 2006}}</ref>
|Peso = 120<ref name="CBS">{{cita web|url=http://www.sportsline.com/mmaboxing/story/10123626|titolo=Five Ounces of Pain: An interview with Brock Lesnar|editore=CBS SportsLine.com|lingua=en|accesso=22 aprile 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080103044209/http://www.sportsline.com/mmaboxing/story/10123626|dataarchivio=3 gennaio 2008}}</ref>
|Disciplina = Arti marziali miste
|Specialità = [[Lotta libera]], [[Jiu jitsu brasiliano]], [[Pugilato]]
|Categoria = [[Pesi massimi (MMA)|Pesi massimi]]
|Squadra =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
{{Carriera AMM
|combatte da = [[Minneapolis]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|vittorie = 5
|ko = 2
|sottomissione = 2
|decisione = 1
|altro =
|sconfitte = 3
|ko-sconf =
|sot-sconf = 1
|dec-sconf =
|altro-sconf =
|pareggi = 0
|nocontest =1
}}
}}
 
=== K-1 Grand Prix (2006–2007) ===
Il [[29 novembre]] [[1968]] arriva a [[Rimini]] un pontone della [[Marina Militare Italiana]], che sbarca a terra tutto quanto vi era di trasportabile dall'isola. Sul pontone si preparano anche le cariche di esplosivo che dovranno essere collocate sull'isola per la demolizione. Nella stessa giornata, l'Avv. [[Nicola Catalano]], a [[Parigi]], viene informato telefonicamente del precipitare degli eventi dall'Avv.ssa Praga.
Il 28 aprile 2006 Lesnar apparve sul ring al termine del match di [[K-1|K-1 Hero's]] a [[Las Vegas]] e annunciò di aver firmato un contratto con la K-1/Hero's; all'epoca si allenava alla Minnesota Martial Arts Academy con Greg Nelson (allenatore del campione dei pesi leggeri UFC [[Sean Sherk]]) e con il primo assistente di lotta dell'Università del Minnesota Marty Morgan<ref>{{cita web|url=http://www.mmaweekly.com/absolutenm/templates/dailynews.asp?articleid=2488&zoneid=3|titolo=Brock Lesnar joins K-1|editore=MMA Weekly|lingua=en|accesso=4 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070105173423/http://www.mmaweekly.com/absolutenm/templates/dailynews.asp?articleid=2488&zoneid=3|dataarchivio=5 gennaio 2007|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il suo primo incontro si tenne il 2 giugno 2007 allo show "K-1 Dynamite!! USA" contro il [[Corea del Sud|sudcoreano]] [[Min Soo Kim]], medaglia d'argento nel [[Judo]] alle [[Olimpiadi di Atlanta]]; Lesnar vinse con estrema facilità in poco più di un minuto<ref>{{cita web|url=http://www.cagetoday.com/|titolo=K-1 Dynamite USA Results|editore=Cage Today|lingua=en|accesso=4 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070609172510/http://www.cagetoday.com/|dataarchivio=9 giugno 2007|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mmaringreport.com/index.php?option=com_content&task=view&id=943&Itemid=43|titolo=Brock Lesnar Good to Go With Hero's|editore=MMA Ring Report|lingua=en|accesso=4 giugno 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070307040930/http://www.mmaringreport.com/index.php?option=com_content&task=view&id=943&Itemid=43|dataarchivio=7 marzo 2007}}</ref>.
Il [[1 dicembre]] [[1968]] il Rosa ha un colloquio con l'Ing. [[Luciano Gorini]], Consigliere Comunale di [[Rimini]] nelle file della [[Democrazia Cristiana]] e già Presidente dell'[[Azienda Autonoma di Soggiorno]] di [[Rimini]] dal [[1960]] al [[1965]], che presenta un'interpellanza.
 
=== Ultimate Fighting Championship (2007–2011) ===
Altri telegrammi d'appoggio all'isola vengono spediti, da un tal Sig. Rico, a [[Pietro Nenni]], a [[Giacomo Brodolini]] e [[Giacomo Mancini]] del [[Partito Socialista Italiano]], ed a [[Luigi Preti]] e [[Mario Tanassi]] del [[Partito Socialdemocratico]] ([[PSDI]]).
Il 21 ottobre 2007 venne reso pubblico l'accordo tra Lesnar e la [[Ultimate Fighting Championship]]. Disputò il suo primo match il 2 febbraio 2008 contro l'ex campione [[Frank Mir]]: nonostante abbia dimostrato una preparazione più che buona, Lesnar perse il match per sottomissione pagando un'ingenuità dovuta all'inesperienza.
 
Il 9 agosto 2008 batté [[Heath Herring]] per decisione unanime all'evento ''[[UFC 87|UFC 87: Seek and Destroy]]'' svoltosi a [[Minneapolis]]<ref>{{cita web|url=http://www.sherdog.com/news/articles/lesnar-shuts-down-herring-13979|titolo=Lesnar Shuts Down Herring|data=10 agosto 2008|accesso=10 agosto 2008|autore=Loretta Hunt|editore=Sherdog.com|lingua=en}}</ref>. In occasione di [[UFC 91]] Lesnar sconfisse [[Randy Couture]] divenendo [[UFC Heavyweight Championship|UFC Heavyweight Champion]]. L'11 luglio 2009 si scontrò nuovamente con Frank Mir per prendersi la sua rivincita, che non tardò ad arrivare: Lesnar vinse per [[Knock-out|KO tecnico]] e unificò i titoli di campione dei pesi massimi ad interim e normale. Il 3 luglio 2010, dopo aver rischiato nell'ultimo anno di dover porre fine alla sua carriera a causa della diverticolite, sconfisse [[Shane Carwin]] al secondo round per sottomissione tramite strangolamento, difendendo per la seconda volta il proprio titolo.
Il [[3 dicembre]] [[1968]] viene giurato l'Accertamento Tecnico Preventivo dell'Ing. [[Giuseppe Lombi]] di [[Rimini]], che chiede 5 mesi per l'espletamento dell'incarico peritale. La [[Capitaneria di porto | Capitaneria di Porto]] di [[Rimini]] asserisce di non poter non eseguire l'Atto Amministrativo della demolizione, fissando per il giorno [[10 dicembre]] [[1968]] il sopralluogo sull'isola.
 
Il 23 ottobre 2010 Lesnar venne sconfitto da [[Cain Velasquez]] a [[UFC 121]] dopo poco più di quattro minuti del primo round per KO tecnico, cedendogli il titolo. Lesnar venne selezionato come allenatore per la tredicesima edizione del reality show ''The Ultimate Fighter'' opposto a Junior dos Santos. Come da tradizione del programma i due avrebbero dovuto incontrarsi al pay-per-view successivo alla fine della messa in onda della stagione del reality, per la precisione all'evento [[UFC 131]], ma a causa di un riacuttizzarsi della diverticolite Lesnar è stato costretto a rinunciare al match per sottoporsi ad un intervento chirurgico, venendo sostituito da Shane Carwin.
Ma il [[10 dicembre]] [[1968]], causa mareggiata, il sopralluogo viene rimandato.
 
Tornò sull'ottagono il 30 dicembre 2011 contro [[Alistair Overeem]] per una gara eliminatoria dove il vincitore avrebbe affrontato il campione in carica Junior dos Santos: Lesnar perse per KO tecnico alla prima ripresa; successivamente alla sconfitta dichiarò ufficialmente che la sua carriera nelle MMA era arrivata al capolinea con la seguente dichiarazione:
Anche il Sig. Berti perora la causa dell'Isola delle Rose con l'Onorevole [[Luigi Preti]], che però non ne vuol sentir parlare.
{{Citazione|Giù il cappello di fronte ad Alistair Overeem. Ho passato due anni molto difficili a causa del mio problema di salute. Vi sto annunciando ufficialmente che questa è stata l'ultima volta in cui mi avete visto nell'ottagono. Brock Lesnar si ritira ufficialmente. Avevo promesso a mia moglie e ai miei figli che se avessi vinto questo incontro avrei combattuto un ultimo match per il titolo per poi lasciare, ma se avessi perso... Siete stati tutti grandi ragazzi!<ref>{{cita web|url=http://www.mmamania.it/ufc-141-lesnar-si-ritira-dopo-la-punizione-subita-da-overeem/|titolo=UFC 141: Lesnar si ritira dopo la punizione subita da Overeem}}</ref>|Brock Lesnar annuncia il ritiro dalle arti marziali miste}}
Il [[17 dicembre]] [[1968]] c'è un incontro tra l'Avv. Roma con l'Avv. Gozzi dell'[[Avvocatura dello Stato]] di [[Bologna]] e (n.d.r.: citazione dal "Memoriale" dell'Ing. [[Giorgio Rosa]]): ''"si vocifera che il Governo italiano ne fa una questione di principio"''.
 
In seguito al suo ritiro e a quello del campione dei pesi massimi [[Bellator MMA|Bellator]] [[Cole Konrad]] nel 2012, il campo di allenamento Death Clutch da lui fondato venne chiuso<ref>{{cita web|url=http://www.mmaweekly.com/with-brock-lesnar-and-cole-konrad-retired-team-death-clutch-is-no-more|titolo=With Brock Lesnar and Cole Konrad Retired, Team Death Clutch Is No More|data=10 ottobre 2012|accesso=10 ottobre 2012|autore=Damon Martin|sito=mmaweekly.com|editore=MMA Weekly|lingua=en}}</ref>.
Il [[19 dicembre]] [[1968]] il Rosa ha dei colloqui con funzionari dello [[SMOM | S.M.O.M.]] - [[Sovrano Militare Ordine di Malta]], che però giudicano la questione ''"oramai troppo compromessa"''.
 
Le speculazioni su un possibile ritorno di Lesnar nelle MMA sono durate tre anni fino al 2015: nei primi mesi dell'anno Lesnar ha iniziato ad allenarsi per un ritorno nella UFC e ha affermato che gli è stato offerto un contratto dieci volte maggiore di quello che aveva ottenuto nella sua precedente esperienza nelle MMA. Dopo due mesi di allenamento, tuttavia, Lesnar ha deciso di firmare un rinnovo di contratto con la WWE e ha ufficialmente chiuso la porta ad un ritorno nelle MMA, affermando che mentre si allenava si sentiva "fisicamente alla grande, ma mancava qualcosa mentalmente".
Il [[21 dicembre]] [[1968]] si tiene un'udienza davanti al [[Pretore (ordinamenti moderni) | Pretore]] di [[Rimini]], che mantiene il decreto di Accertamento Tecnico Preventivo, sollecitando i sopralluoghi peritali.
 
=== Ritorno in UFC (2016) ===
Il [[23 dicembre]] [[1968]] si svolge il sopralluogo. In mattinata sull'isola per constatarne lo stato si recano il [[consulente tecnico d'ufficio]] Ing. [[Giuseppe Lombi]], il Geom. [[Gaetano Vasconi]] di [[Rimini]] ed il Geom. Nobili (ambedue come testimoni), nonché l'Ing. Buono di [[Ravenna]], mentre nel pomeriggio nel Porto di [[Rimini]] si constata l'inventario dei materiali sequestrati dalla [[Marina Militare Italiana]] il [[29 novembre]]. Parecchie apparecchiature però mancano all'appello, tra cui il [[nautofono]].
Il 4 giugno [[2016]], durante l'evento ''[[UFC 199]]'', è stato annunciato il ritorno di Brock Lesnar nella federazione di [[Dana White]] per un incontro con [[Mark Hunt]] a ''[[UFC 200]]''.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Brett Okamoto|url=http://espn.go.com/mma/story/_/id/15961833/brock-lesnar-return-ufc-200-fighter-yet-named|titolo=Brock Lesnar to return at UFC 200; opponent to be announced|editore=[[ESPN]]|data=5 giugno 2016|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
 
Il 9 luglio Lesnar affrontò, al suo ritorno nell'ottagono, il samoano [[Mark Hunt]] e per la prima volta nella sua carriera rappresentò il [[Canada]]. Lesnar vinse l'incontro per decisione unanime, approcciandosi al suo avversario molto cautamente per evitare colpi pericolosi da parte di Hunt, successivamente mise a segno tre takedown e una volta al tappeto dominò l'intero incontro rimanendo in una posizione dominante ed effettuando un feroce ground and pound. Con questo successo divenne uno dei due soli lottatori, insieme a [[Jim Miller]], a partecipare e trionfare nei due storici eventi della compagnia, ossia ''UFC 100'' e ''UFC 200''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.latimes.com/sports/la-sp-ufc-200-live-updates-lesnar-hunt-jim-miller-vs-takanori-gomi-live-play-1468103687-htmlstory.html|titolo=UFC 200 results: Amanda Nunes wins women's bantamweight title; Brock Lesnar beats Mark Hunt|editore=[[Los Angeles Times]]|data=9 luglio 2016|accesso=10 luglio 2016}}</ref>. Lesnar guadagnò inoltre la borsa più grande della storia dell'UFC, pari a 2.5 milioni di dollari, record precedentemente appartenuto all'irlandese [[Conor McGregor]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.foxsports.com.au/ufc/brock-lesnar-earns-highest-purse-in-history-for-ufc-200-appearance-beating-conor-mcgregors-record/news-story/5f12d35b3d215860f9a00399a5ea54a6|titolo=Brock Lesnar earns highest purse in history for UFC 200 appearance, beating Conor McGregor’s record|editore=[[Fox Sports]]|data=10 luglio 2016|accesso=10 luglio 2016}}</ref>.
Gli Esperantisti del [[G.E.R.]] - [[Gruppo Esperantista Riminese]] suggeriscono la donazione dell'isola a loro.
Il [[28 dicembre]] [[1968]] in mattinata nuovo sopralluogo sull'isola a cui partecipano l'Ing. [[Giuseppe Lombi]] ed il Rosa, che nel pomeriggio si reca a Villa [[Verrucchio]] dal Sig. Dosi, per un incontro con l'Onorevole [[Luigi Preti]], che rinnova il suo disinteressamento.
 
Il 14 luglio l'agenzia statunitense anti-doping (USADA) riceve i risultati di un test effettuato il 28 giugno precedente e informa Lesnar di una possibile violazione: dopo soli cinque giorni da UFC 200, quindi, un secondo possibile caso doping (dopo quello di [[Jon Jones]]) si abbatte sulla UFC. Sulla questione sorgono immediatamente molte illazioni (alcuni parlano di farmaci contro l'asma, altri che definiscono Lesnar addirittura un criminale); Mark Hunt, qualche giorno dopo la diffusione della notizia, chiese la metà della borsa che Lesnar aveva percepito per poi alzare la richiesta all'intero compenso e al ribaltamento del risultato, minacciando la UFC di rescindere dal contratto in caso contrario. Il 15 dicembre 2016 la USADA conferma che Lesnar è risultato positivo a due potenti anti-[[estrogeni]], il [[clomifene]] e l'idrossi-clomifene, e pertanto è stato squalificato fino a luglio 2017, multato di 250.000 dollari (il 10% della borsa percepita) e il risultato dell'incontro è stato modificato in No-Contest. Nei primi giorni del gennaio 2017 l'agenzia conferma la squalifica.
Il [[22 gennaio]] [[1969]] il Pontone della [[Marina Militare Italiana]] salpa per l'Isola delle Rose, per la posa dell'esplosivo per la distruzione.
 
=== Risultati nelle arti marziali miste ===
Il Rosa rilascia una durissima intervista al Prof. [[Amedeo Montemaggi]] di [[Rimini]] de "[[Il Resto del Carlino]]", che però l'edulcora tagliando la frase: ''"mi vergogno di essere italiano!"''.
{|class="wikitable sortable" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;"
|-
!Risultato
!Record
!Avversario
!Metodo
!Evento
!Data
!Round
!Tempo
!Città
!Note
|-
| align="center" style="background:#C5D2EA" nowrap="nowrap" |No-contest
| align="center" |5-3 (1)
| align="left" |{{Bandiera|NZL}} [[Mark Hunt]]
|No-contest (doping)
| align_"left" |[[UFC 200]]
|9 luglio 2016
| align="center" |—
| align="center" |—
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Las Vegas, Nevada
|<small>Lesnar è risultato positivo ad un test antidoping</small>
|-
| style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap" |Sconfitta
| align="center" |5-3
| align="left" |{{Bandiera|NLD}} [[Alistair Overeem]]
|TKO (colpi)
| align_"left" |[[UFC 141]]
|30 dicemb<small></small>re 2011
| align="center" |1
| align="center" |2:26
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Las Vegas, Nevada
|
|-
| style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap" |Sconfitta
| align="center" |5-2
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Cain Velasquez]]
|TKO (pugni)
| align_"left" |[[UFC 121]]
|23 ottobre 2010
| align="center" |1
| align="center" |4:12
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Anaheim]], California
|<small>Perde lo [[UFC Heavyweight Championship]]</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
| align="center" |5-1
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Shane Carwin]]
|Sottomissione (arm-triangle choke)
| align="left" |[[UFC 116]]
|3 luglio 2010
| align="center" |2
| align="center" |2:58
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Las Vegas, Nevada
|<small>Difende e unifica lo [[UFC Heavyweight Championship]]</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
| align="center" |4-1
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Frank Mir]]
|TKO (colpi)
| align="left" |[[UFC 100]]
|11 luglio 2009
| align="center" |2
| align="center" |1:48
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Las Vegas, Nevada
|<small>Difende lo [[UFC Heavyweight Championship]]</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
| align="center" |3-1
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Randy Couture]]
|TKO (colpi)
| align="left" |[[UFC 91]]
|15 novembre 2008
| align="center" |2
| align="center" |3:07
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Las Vegas, Nevada
|<small>Vince lo [[UFC Heavyweight Championship]]</small>
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
|align='center'|2-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Heath Herring
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 87]]
|9 agosto 2008
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Minneapolis]], [[Minnesota]]
|
|-
|style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap" |Sconfitta
|align='center'|1-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Frank Mir]]
|Sottomissione (kneebar)
|align="left"|[[UFC 81]]
|2 febbraio 2008
|align="center"|1
|align="center"|1:30
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Nevada]]
|<small>Debutto in [[Ultimate Fighting Championship|UFC]]</small>
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
|align='center'|1-0
|align='left'|{{Bandiera|KOR}} Min-Soo Kim
|Sottomissione (colpi)
|align="left"|Dynamite!!
|2 giugno 2007
|align="center"|1
|align="center"|1:09
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]], [[California]]
|<small></small>
|}
 
== Nel wrestling ==
L'[[11 febbraio]] [[1969]] sommozzatori della [[Marina Militare Italiana]] (del G.O.S. - [[Gruppo Operativo Subacquei]] appartenente al [[COM.SUB.IN.]] - [[Comando Subacqueo Incursori]] "Teseo Tesei"), demoliti i manufatti in muratura (cementizia e laterizia), e segati i raccordi tra i pali della struttura in acciaio dell'Isola delle Rose, la minano con 75 kg di esplosivo per palo (675 kg totali) per farla implodere e recuperare i detriti (perché pericolosi per la pesca), ma fatte brillare le cariche l'isola resiste, ebbero la sorpresa di non poter demolire i 9 piloni portanti di 36 metri in quanto erano stati costruite a ''cannocchiale'' e con l'esplosione si creava solo un'incavatura. Dopo 2 giorni, il [[13 febbraio]] [[1969]] vengono applicati per ogni palo 120 kg di esplosivo (ben 1.080 kg totali), ma la nuova esplosione fa solo deformare la struttura portante dell'isola, che non cede.
[[File:Lesnar F-5 Cena.jpg|miniatura|Brock Lesnar mentre esegue la ''[[Facebuster#F-5|F-5]]'' su [[John Cena]]]]
[[File:Lesnar kimura lock.jpg|miniatura|Brock Lesnar mentre applica la [[Kimura lock]] su [[John Cena]]]]
=== Mosse finali ===
*''F-5''<ref name="WWEProfile" /> ([[Facebuster#Fireman's carry overhead 180° spinning facebuster|Fireman's carry overhead 180° spinning facebuster]])
*[[Kimura lock]]<ref name="WWEProfile" /> – 2012-presente
*''Brock Lock'' ([[Prese del pro-wrestling#Boston crab|Over the shoulder single leg Boston crab]]) – 2002-2004
 
=== Mosse caratteristiche ===
Mercoledì [[26 febbraio]] [[1969]] una burrasca fa inabissare l'Isola delle Rose. L'atto finale viene comunicato nel [[Bollettino dei Naviganti]] dell'[[Emilia-Romagna]].
* Back Heel Trip
* Backbreaker
* Backbreaker/Fallaway Slam Combo
* Bear Hug
* Belly to Back Suplex
* Butterfly Suplex
* Canadian Rack
* Clothesline
* Corner High Knee
* Corner Shoulder Tackle
* DDT
* Delayed Vertical Suplex
* Diving Clothesline
* Double & Triple Powerbomb
* Double Backbreaker Combo
* Double Leg Takedown
* Dropdown Gutbuster
* Fallaway Slam
* Fireman's Carry Takeover
* Firemen's Carry Driver
* Fishermen Buster
* Fujiwara Armbar
* Gorilla Press Slam
* Grounded Gutwrench Bear Hug
* Gutwrench Suplex
* Hip Toss (Biel)
* Horizontal Muscle Buster
* Kitchen Sink
* Modified Boston Crab
* One Armed Powerbomb (Armbar Counter)
* Overhead Belly to Belly Suplex
* Powerbomb
* Rear Naked Choke
* Release Fishermen Suplex
* Release German Suplex
* Rolling German Suplex Combo
* Running Powerbomb
* Running Powerslam
* Scoop Powerslam
*Shooting Star Press
* Short Arm Lariat
* Spear
* Spinebuster
* Spiral Bomb
* Standing Release Overhead Belly to Belly Suplex
* Stun Gun
* Superplex
* Three Amigos
* Tilt a Whirl Slam
* Twisting Springboard Crossbody
 
=== Manager ===
A [[Rimini]] "gli abitanti della Costa Romagnola" affiggono manifesti a lutto, in cui dicono:
*'''[[Paul Heyman]]'''<ref name="WWEProfile" />
{{quote|Nel momento della distruzione di Isola delle Rose, gli Operatori Economici della Costa Romagnola, si associano allo sdegno dei marittimi, degli albergatori e dei lavoratori tutti della Riviera Adriatica condannando l'atto di quanti incapaci di valide soluzioni dei problemi di fondo, hanno cercato di distrarre l'attenzione del Popolo Italiano con la rovina di una solida utile ed indovinata opera turistica. Gli abitanti della Costa Romagnola.}}
*[[Vince McMahon]]<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/Torch_Today_2/article_72489.shtml|titolo=WWE Smackdown Results August 7, 2003|editore=Pro Wrestling Torch|lingua=en|accesso=22 agosto 2015}}</ref>
 
=== Dalla distruzione alla leggendaSoprannomi ===
*''The Anomaly''<ref name="OnlineWorldOfWrestlingProfile" />
L'affondamento, ed il successivo smantellamento durarono una quarantina di giorni, fino a circa metà aprile [[1969]].
*'''''The Beast (Incarnate)'''''<ref name="WWEProfile" />
*''The Conquero''r<ref name="WWEProfile" />
*'''''Mr. Beast in the Bank'''''
*'''''Mr. Money in the Bank'''''
*''The Next Big Thing''<ref name="OnlineWorldOfWrestlingProfile" />
*''The One in 21–1''<ref name="WWEProfile" />
 
=== Musiche d'ingresso ===
Il [[6 giugno]] [[1969]] l'Avv. [[Giorgio Zagari]], dell'[[Avvocatura Generale dello Stato]] redige la sua Memoria per il [[Consiglio di Stato]] che dovrà definitivamente deliberare.
* '''[[Ohio Valley Wrestling]] ([[Ohio Valley Wrestling|OVW]])'''
**''[[Take a Look Around (Limp Bizkit)|Take a Look Around]]'' dei [[Limp Bizkit]]
* '''[[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]])'''
**''Enforcer'' di [[Jim Johnston]] (8 aprile 2002–3 giugno 2002)<ref>{{cita web|url=http://cocatalog.loc.gov/cgi-bin/Pwebrecon.cgi?v1=61&ti=51,61&Search_Arg=wrestling%20johnston&Search_Code=FT*&CNT=25&PID=SgX3tqYpyTMz06K4C5U1TaIjgzB&SEQ=20100505194832&SID=5|titolo=Enforcer : a.k.a. Brock Lesnar's theme.|editore=United States Copyright Office|lingua=en|accesso=22 agosto 2015}}</ref>
**''Next Big Thing'' di [[Jim Johnston]] (10 giugno 2002–14 marzo 2004; 2 aprile 2012–20 agosto 2012)<ref name="Brock Lensar's themes">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=669&page=15|titolo=Brock Lesnar's themes|sito=cagematch.net}}</ref>
** '''''The Next Big Thing (Remix)''''' di [[Jim Johnston]] (28 gennaio 2013–presente)<ref name="Brock Lensar's themes" />
 
== Titoli e riconoscimenti ==
Il [[17 giugno]] [[1969]] la Sesta Sezione del [[Consiglio di Stato]] si riunisce in udienza così costituita: Presidente Dott. [[Vincenzo Uccellatore]], Relatore il Dott. [[Alfano Quaranta]], Consiglieri i Dottori [[Lorenzo Cuonzo]], [[Angelo De Marco]], [[Gaia]], [[Mastropasqua]].
=== Arti marziali miste ===
* '''Inside Fights'''
** ''Biggest Draw'' ([[2008]])
** ''Rookie of the Year'' ([[2008]])
* '''Sherdog Awards'''
** ''Beatdown of the Year'' ([[2009]])
* '''''Spike Guys' Choice Awards'''''
** ''Most Dangerous Man'' ([[2009]])
* '''''[[Sports Illustrated]]'''''
** ''Top Newcomer of the Year'' ([[2008]])
* '''[[Ultimate Fighting Championship]]'''
** [[UFC Heavyweight Championship]] (1)
** ''Submission of the Night'' (1)
* '''World MMA Awards'''
** ''Breakthrough Fighter of the Year'' ([[2009]])
* '''''Wrestling Observer Newsletter'''''
** ''Best Box Office Draw'' ([[2008]], [[2009]], [[2010]])
** ''MMA Most Valuable Fighter'' ([[2008]], [[2009]], [[2010]])
 
=== Wrestling collegiale ===
Le pretese di sovranità, indipendenza e di diritti internazionali acquisiti dai proprietari della piattaforma, erano infondati, in quanto i cittadini italiani anche fuori dall'Italia devono sottostare alle leggi statali (questo in estrema sintesi si evince dal saggio sulla "Rivista di Diritto Internazionale" del [[1968]]).
* '''[[Big Ten Conference]]'''
** Big Ten Conference Championship (2)
** '''1º''' nella classifica dei pesi massimi nella Big Ten Conference ([[2000]])
* '''[[National Collegiate Athletic Association]]'''
** NCAA Division I Heavyweight Championship (1)
* '''National Junior College Athletic Association'''
** Junior College National Championship (1)
** NJCAA All-American ([[1997]], [[1998]])
 
=== Wrestling professionistico ===
L'isola, inoltre, fu accusata di "''intralcio alla navigazione''".
[[File:Brock Lesnar WWE Champion 2014.jpg|thumb|upright|Lesnar con il [[WWE Championship]], titolo che ha detenuto quattro volte]]
[[File:Brock Lesnar Universal Champion.jpg|thumb|upright|Lesnar con l'[[WWE Universal Championship|Universal Championship]], titolo che ha detenuto due volte, e il suo primo regno (durato 504 giorni) è il più lungo nella storia del titolo]]
 
* '''[[New Japan Pro-Wrestling]]'''
== Nome ==
**[[IWGP Heavyweight Championship]] (1)<ref name="Brock Lensar's titles">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=669&page=11|titolo=Brock Lensnar's titles|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua = en|accesso=23 gennaio 2016}}</ref>
L'entità che si pretese di costituire sulla piattaforma artificiale prese il nome, in [[lingua esperanto]], di ''Libera Teritorio de la Insulo de la Rozoj'' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''Libero Territorio dell'Isola delle Rose''), trasformatosi poi in ''Esperanta Respubliko de la Insulo de la Rozoj'' (''Repubblica Esperantista dell'Isola delle Rose'').
 
* '''[[Ohio Valley Wrestling]]'''
Si ritiene che il termine ''Rozoj'' (in italiano ''rose'') venne mutuato dal cognome di Giorgio Rosa, progettista e costruttore della piattaforma artificiale, nonché ideatore ed ispiratore dell'entità statale, oltre che dalla sua volontà di "''veder fiorire le rose sul mare''"<ref>http://www.cifr.it/ISOLA%20ROSE_12.pdf - Il "Libero stato
**[[OVW Southern Tag Team Championship]] (3)<ref name="Brock Lensar's titles"/> – con [[Shelton Benjamin]]
dell'Isola delle Rose" - Il Collezionista 12/2006 pag.29</ref>.
 
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
== Geografia ==
**''Most Improved Wrestler'' (2002)<ref name="Brock Lensar's awards">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=669&page=12|titolo=Brock Lensnar's awards|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=23 gennaio 2016}}</ref>
La piattaforma sorse a 6,27 [[miglio nautico|nm]] (11,612 km) al largo della costa [[italia]]na, in prossimità di Torre Pedrera, nel comune di [[Bellaria-Igea Marina]], dunque a 500 metri al di fuori delle acque territoriali italiane<ref>Va tenuto presente che nel [[1968]] il limite delle acque territoriali [[italia]]ne era a 6 [[miglio nautico|nm]] (11,112 km), fissato dal [[Codice della Navigazione]] (r.d. n. 327 del 30/03/1942); con la legge n. 359 del 14/08/1974 il limite venne portato a 12 [[miglio nautico|nm]] (22,224 km).</ref>.
**''Wrestler of the Year'' (2002, 2014)<ref name="Brock Lensar's awards"/>
**''Feud of the Year'' (2003) – <small>vs. [[Kurt Angle]]</small><ref name="Brock Lensar's awards" />
**''Match of the Year'' (2003) – <small>vs. Kurt Angle in un [[Tipi di match di wrestling#Iron Man match|Iron Man match]]</small><ref name="Brock Lensar's awards" />
**''Feud of the Year'' (2015) – <small>vs. [[The Undertaker]]</small><ref name="PWI 2015">{{cita web|url=http://zonawrestling.net/pro-wrestling-illustrated-assegna-i-suoi-award-per-il-2015/|titolo=Pro Wrestling Illustrated assegna i suoi award per il 2015|sito=zonawrestling.net|editore=Zona Wrestling|data=15 gennaio 2016|accesso=23 gennaio 2016}}</ref>
**'''1º''' nella classifica dei 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2003)<ref name="Brock Lensar's awards"/>
**'''4º''' nella classifica dei 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2018)<ref name="Brock Lensar's awards"/>
 
* '''[[WWE|World Wrestling Entertainment]]'''
L'Isola confinava esclusivamente con acque internazionali, ad eccezione del lato sud-ovest dove avevano limite le acque territoriali italiane. La superficie dell'Isola delle Rose era di 400 m² (0,0004 km²), mentre quella delle sue acque territoriali di 62,54 km². Attualmente in posizione quasi simile si trovano le Piattaforme Metanifere dell'[[Agip]].
**[[WWE Championship]]<sup>1</sup> (4)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541401112|titolo=WWE World Heavyweight Championship - Brock Lesnar|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 agosto 2002|lingua=en|accesso=23 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050721032853/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541401112|dataarchivio=21 luglio 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/30445414032|titolo=WWE World Heavyweight Championship - Brock Lesnar|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=30 marzo 2003|lingua=en|accesso=23 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050731000332/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/30445414032|dataarchivio=31 luglio 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541405|titolo=WWE World Heavyweight Championship - Brock Lesnar|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 settembre 2003|lingua=en|accesso=23 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050715020205/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541405|dataarchivio=15 luglio 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/wwe-world-heavyweight-championship/20140817-brock-lesnar|titolo=WWE World Heavyweight Championship - Brock Lesnar|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=17 agosto 2014|lingua=en|accesso=23 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140820235944/http://www.wwe.com/classics/titlehistory/wwe-world-heavyweight-championship/20140817-brock-lesnar|dataarchivio=20 agosto 2014}}</ref>
** [[WWE Universal Championship]] (3,attuale)<ref name="wwe.com"/>
** [[King of the Ring]] ([[King of the Ring (2002)|2002]])<ref name="WWEProfile"/>
**[[Royal Rumble match|Royal Rumble]] ([[Royal Rumble (2003)#Entrate ed eliminazioni del Royal Rumble match|2003]])<ref name="WWEProfile" />
**[[Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]] ([[Money in the Bank (2019)|2019]])<ref name="WWEProfile" />
** [[Slammy Award|Slammy Award/Year–End Award]] (6)
***''OMG Shocking Moment of the Year'' ([[Slammy Award#2014|2014]]) – <small>Per aver terminato la striscia di imbattibilità a WrestleMania di The Undertaker</small><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-12-08/2014-slammy-award-winners-26895314/page-2|titolo=2014 Slammy Award winners|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=8 dicembre 2014|lingua=en|accesso=22 agosto 2015}}</ref>
*** ''Hashtag of the Year'' ([[Slammy Award#2015 Slammy Awards|2015]]) – <small>#SuplexCity</small>
*** ''Match of the Year'' (2015) – <small>vs. The Undertaker</small>
*** ''Rivalry of the Year'' (2015) – <small>vs. The Undertaker</small>
*** ''"Tell Me You Didn't Just Say That" Moment of the Year'' (2015) – <small>''Suplex City''</small>
*** ''Rivalry of the Year'' (2018) – <small>vs. [[Roman Reigns]]</small>
 
* '''''[[Wrestling Observer Newsletter]]'''''
== Ordinamento ==
**''Best Wrestling Maneuver'' (2002) – <small>''F-5''</small><ref name="Brock Lensar's awards" />
L'Isola delle Rose si era data un "[[governo]]", formato da una ''Presidenza del Consiglio dei Dipartimenti'' e da cinque ''Dipartimenti'', suddivisi in ''Divisioni'' ed ''Uffici''. Vi era il ''Dipartimento Presidenza'', con a capo Antonio Malossi; il ''Dipartimento Finanze'', presieduto da Maria Alvergna; il ''Dipartimento Affari Interni'', con a capo Carlo Chierici; il ''Dipartimento dell'Industria e del Commercio'', capeggiato da Luciano Marchetti; il ''Dipartimento delle Relazioni'', con a capo l'avvocato Luciano Molè; infine il ''Dipartimento degli Affari Esteri'' aveva al vertice Cesarina Mezzini.
**''Most Improved Wrestler'' (2002, 2003)<ref name="Brock Lensar's awards" />
**''Best Brawler'' (2003)<ref name="Brock Lensar's awards" />
** ''Feud of the Year'' (2003) – <small>vs. [[Kurt Angle]]</small><ref name="Brock Lensar's awards" />
** [[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame|''WON Hall of Fame'']] ([[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame#2015|2015]])
 
<small><sup>1</sup> Durante il suo quarto regno, il titolo era noto come WWE World Heavyweight Championship.</small>
== Simboli della Repubblica ==
L'Isola delle Rose adottò uno stemma rappresentante tre [[Rosa (botanica)|rose]] rosse, con gambo verde fogliato, raccolte sul campo bianco di uno scudo sannitico, così come descritto dalla Costituzione. Da notare che lo stemma fu riprodotto sul bordo superiore dei foglietti filatelici e riprendeva gli stessi colori (verde, bianco e rosso) della [[bandiera italiana]], ma, invece di rappresentare quattro rose raccolte a [[bouquet]], ne riportava solo tre.
 
== Note ==
Venne istituita anche una bandiera di colore arancione caricata al centro dello stemma repubblicano. Inoltre vi era anche un "inno", per cui venne adottato ''"[[Steuermann! Laß die Wacht!]]"'' (in [[lingua italiana|italiano]] ''Timoniere! Smonta di guardia!''), cioè il ''Chor der Norwegischen Matrosen'' dalla prima scena del terzo atto de [[L'olandese volante (opera)|L'Olandese volante]] di [[Richard Wagner]].
<references/>
 
== Altri progetti ==
Non è chiaro se l'Isola abbia mai utilizzato un motto ma {{citazione necessaria|secondo alcuni potrebbe essere stato "veder crescere rose sul mare"}}
{{interprogetto}}
 
== Lingua ufficiale ==
L'Isola delle Rose adottò come propria "lingua ufficiale" l'[[Lingua esperanto|esperanto]], per sancire nettamente la propria sovranità ed indipendenza dalla [[Italia|Repubblica Italiana]], nonché per ribadire il carattere internazionale della nuova Repubblica.
 
Il Rosa non era un esperantista e fu consigliato per la scelta della lingua esperanto come lingua ufficiale da un esperantista bolognese, il padre francescano [[Albino Ciccanti]], attivissimo a [[Rimini]].
 
Si ricorda che dal [[18 settembre|18]] al [[23 settembre]] [[1965]] si svolse a [[Rimini]] il 36° Congresso Nazionale della FEI, la [[Federazione Esperantista Italiana]]. Questo evento dovette essere la molla comunicativa per la scelta (orientata da un attento marketing) della [[lingua ausiliaria internazionale]] esperanto come lingua della nuova Repubblica.
 
L'altro unico esempio di adozione dell'esperanto come lingua ufficiale di una nazione di fantasia si ebbe con il progetto di adozione per il "Territorio Libero di [[Moresnet]]", che si sarebbe dovuto trasformare nello "[[Stato Esperantista Indipendente di Amikejo]]".
 
== Moneta e francobolli ==
=== Valuta ===
L'Isola delle Rose si dotò di una divisa monetaria per i francobolli: il "Mill" (al plurale "Mills"), che fu tradotto in esperanto come ''Milo'' (al plurale ''Miloj'').
 
Il valore del Mill, all'epoca, doveva essere corrispondente a quello della [[Lira italiana]], quindi un cambio 1:1, alla pari, presumendolo dal fatto che il minor valore di francobolli per posta ordinaria era di 30 Mills ed in Italia di 30 [[Lira italiana | Lire italiane]].
Tale tesi è avvalorata, anche, dal fatto che i foglietti con 10 valori da 30 Mills, equivalenti, quindi, a 300 Mills, erano venduti a 300 [[Lira italiana | Lire italiane]] ed i singoli francobolli da 30 Mills affrancati su busta ed annullati con timbro e data a 150 [[Lira italiana | Lire italiane]].
 
Doveva esserci anche un valore "Ros", equivalente a 100 ''Mills/Miloj'' e, quindi, a 100 [[Lira italiana | Lire italiane]]. Ma questa divisa per le monete non fu mai attuata.
 
=== Monete e cartamonete ===
L'Isola delle Rose non "emise" mai, in conio e stampa, [[monete]] e [[cartamonete]], anche se c'era l'intenzione di battere monete metalliche commemorative.
 
=== Francobolli ===
L'Isola delle Rose "emise" un certo numero di [[Francobollo|francobolli]] (due serie in cinque emissioni):[[Immagine:Francobolli_dell%27Isola_delle_Rose.JPG|right|300px|thumb|Francobolli delle quattro emissioni dell'Isola delle Rose.]]
* 1° SERIE / 1° EMISSIONE (presumibilmente dal [[1 maggio]] [[1968]] al [[25 giugno]] [[1968]]): 1 valore da 30 ''Mills'', con l'emittente in lingua esperanto ''Posto de la L.T. de la Insulo de la Rozoj'' (''Posta del L.T. dell'Isola delle Rose''), rappresentante la piattaforma e la posizione geografica dell'isola;
* 1° SERIE / 2° EMISSIONE (presumibilmente dal [[1 maggio]] [[1968]] al [[25 giugno]] [[1968]]): 1 valore da 30 ''Mills'', con l'emittente in lingua esperanto ''Posto de la L.T. de la Insulo de la Rozoj'' (''Posta del L.T. dell'Isola delle Rose''), rappresentante la piattaforma e la posizione geografica dell'isola, con una sbavatura sulle lettere "L.T.";
* 1° SERIE / 3° EMISSIONE (presumibilmente dal [[25 giugno]] [[1968]] all'[[11 febbraio]] [[1969]]): furono usati francobolli della 1° Serie / 1° e 2° Emissione, sovraimpressi al centro di ogni francobollo con un timbro a mano quadrato di gomma, con inchiostro nero, con la dicitura in esperanto ''Milita Itala Okupado'' (''Occupazione Militare Italiana'');
* 1° SERIE / 4° EMISSIONE (presumibilmente dal [[25 giugno]] [[1968]] all'[[11 febbraio]] [[1969]]): furono usati francobolli della 1° Serie / 1° e 2° Emissione, sovraimpressi linearmente con un timbro a mano lineare di gomma, con inchiostro nero, con la dicitura in esperanto ''Milita Itala Okupado'' (''Occupazione Militare Italiana'');
* 2° SERIE / 5° EMISSIONE (presumibilmente dall'[[11 febbraio]] [[1969]]): 3 valori da 30, 60 e 120 ''Miloj'' (in [[Lingua esperanto|esperanto]]), con l'emittente in lingua esperanto ''Poŝto Esperanta Respubliko Insulo Rozoj'' (''Posta Repubblica Esperantista Isola Rose'') - in esilio - rappresentante l'esplosione dell'isola, con un motoscafo battente una bandiera rossa, con una fascetta nera di [[lutto]] e la dicitura in [[Lingua latina|latino]] ''Hostium rabies diruit opus non ideam''<ref>L'inizio della frase ''Hostium rabies diruit'' (''La violenza del nemico distrusse'') apparve già su francobolli dell'area italiana, e precisamente su una serie ordinario-propagandistica emessa dalla [[R.S.I.]] - [[Repubblica Sociale Italiana]] a cominciare dal [[giugno]] [[1944]], stampata inizialmente a [[Roma]] e poi a [[Novara]]. Vi figurano monumenti che "la violenza nemica distrusse": vero per l'[[abbazia di Montecassino]] e la [[chiesa di Santa Maria delle Grazie]] di [[Milano]], parzialmente vero per la [[chiesa di San Lorenzo]] di [[Roma]] e la [[chiesa di San Ciriaco]] di [[Ancona]]; falso per la [[Loggia dei Mercanti]] di [[Bologna]] ed il [[Duomo]] di [[Palermo]], in realtà rimasti indenni.</ref> (''La violenza del nemico distrusse l'opera non l'idea''), la stampa risulta essere un po' sfocata.
 
[[Immagine:Foglietto_di_francobolli_dell%27Isola_delle_Rose.JPG|left|300px|thumb|Foglietto di francobolli della 1° emissione dell'Isola delle Rose.]]Della 1° e della 2° Emissione furono emessi circa 5.000 esemplari, di cui venduti circa un migliaio.
Della 3° e della 4° Emissione furono sovrastampati circa un centinaio di esemplari.
Della 5° Emissione furono emessi complessivamente circa 1.500 esemplari.
 
I francobolli dell'Isola delle Rose erano stampati su [[carta filigranata]] e gommata in foglietti da 10 valori (2 righe da 5 valori) l'uno.
I singoli foglietti con 10 valori da 30 Mills, equivalenti, quindi, a 300 Mills erano venduti a 300 Lire italiane ed i singoli francobolli da 30 Mills affrancati su busta ed annullati con timbro e data a 150 Lire italiane.
 
L'annullo postale aveva l'iscrizione ''Verda Haveno'' (''Porto Verde''):
* ''Verda'' = "verde", è il colore tradizionale che il movimento esperantista ha assunto come proprio, poiché esso è simbolo di speranza;
* ''Haveno'' = "porto", indica l'approdo che la piattaforma realmente fungeva a oltre 10 [[chilometri]] dalla costa.
 
L'Ufficio Postale aveva sede in Via [[Georges Bizet]] n° 3 sull'Isola delle Rose.
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'', [[6 novembre|06/11]]/[[1966]]
* {{cita web|http://www.ufc.com/fighter/Brock-Lesnar|Brock Lesnar|lingua=en}}
* Pietro Zullino, ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]'', [[3 marzo|03]]-[[4 marzo|04/03]]/[[1967]]
* {{cita web|url=http://www.wrestlinghalloffame.org/wrestlers.php?wrestler=2477|titolo=Brock Lesnar|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090703152734/http://www.wrestlinghalloffame.org/wrestlers.php?wrestler=2477|dataarchivio=3 luglio 2009}}
* ''[[Novella 2000]]'', [[7 marzo|07/03]]/[[1967]]
* ''"Nuovo Stato" al largo di Rimini su un'isola artificiale. Assediato dalle motovedette delle Finanza'', [[Il Messaggero]], [[26 giugno|26/06]]/[[1968]] (pag. 7)
* ''Cento milioni per un'isola inutile'', [[Panorama (rivista)|Panorama]], [[11 luglio|11/07]]/[[1968|68]] (pagg. 32-34)
* Pasquale Paone, ''Il caso dell'Isola delle Rose'', Rivista di Diritto Internazionale, Giuffrè, 1968 (pagg. 505-521)
* Erwin S. Strauss, ''How to start your own country'', Breakout Productions, 1984, ISBN 1893626156
* L. Bernhrad, ''Rose Island. A short-lived nation on the high seas'', The Cinderella Philatelist, 2006
* Fabio Vaccarezza, ''[http://www.cifr.it/ISOLA%20ROSE_12.pdf Il Libero Stato dell'Isola delle Rose]'', Il Collezionista, dicembre 2006 (pagg. 40-41)
 
{{Money in the Bank winners}}
{{portale|Europa|esperanto}}
{{King of the Ring winners}}
{{Royal Rumble winners}}
{{UFC campioni pesi massimi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
 
[[Categoria:MicronazioniGiocatori dei Minnesota Vikings]]
[[Categoria:StoriaShootfighter dell'esperantostatunitensi]]
[[Categoria:RiminiWrestler della WWE]]
[[Categoria:Storia della RomagnaGermano-statunitensi]]
[[Categoria:Storia dell'Italia nel secondo dopoguerra]]
[[an:Isla d'as Rosas]]
[[ca:República de l'Illa de les Roses]]
[[cs:Růžový ostrov]]
[[en:Republic of Rose Island]]
[[eo:Insulo de la Rozoj]]
[[es:Isla de las Rosas]]
[[fr:Insulo de la Rozoj]]
[[hr:Ružin otok]]
[[ia:Insula del Rosas]]
[[ja:ローズ島共和国]]
[[ko:로즈아일랜드 공화국]]
[[nl:Rozeneiland]]
[[no:Rose Island]]
[[th:สาธารณรัฐโรสไอส์แลนด์]]