Pulp Fiction e Brock Lesnar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Infobox wrestler
{{nota disambigua|altri significati dell'espressione|[[Pulp fiction]]}}
|Nome=Brock Lesnar
{{Film
|Immagine=Brock Lesnar in March 2015.jpg
|titoloitaliano = Pulp Fiction
|Didascalia=Lesnar nel marzo del [[2015]]
|titolooriginale = Pulp Fiction
|Nome completo=Brock Edward Lesnar
|linguaoriginale = inglese
|Ringname='''Brock Lesnar'''
|immagine= Pulp Fiction 002.JPG
|Bandiera=USA
|didascalia= I titoli di testa della pellicola
|Luogo nascita=[[Webster (Dakota del Sud)|Webster]], [[Dakota del Sud]]<ref name="OnlineWorldOfWrestlingProfile">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/b/brock-lesnar/|titolo=Brock Lesnar profile|editore=Online World of Wrestling|lingua=en|accesso=22 aprile 2007}}</ref>
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|Data nascita={{Calcola età|1977|7|12}}
|annouscita = [[1994]]
|Luogo residenza dichiarata=[[Minneapolis]], [[Minnesota]]<ref name="OnlineWorldOfWrestlingProfile"/>
|durata = 154 min
|Altezza =193<ref name="WWEProfile">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/brock-lesnar|titolo=Brock Lesnar Bio|editore=WWE|lingua=en}}</ref>
|tipocolore = colore
|Peso dichiarato=120<ref name="WWEProfile"/>
|tipoaudio = sonoro
|Allenatore=Brad Rheingans<ref name="Cagematch">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=669&gimmick=Brock+Lesnar|titolo=Brock Lesnar|sito=cagematch.net|lingua=en|accesso=20 agosto 2015}}</ref><br />[[Curt Hennig]]<ref name="Cagematch"/><br>Danny Davis<ref name="Cagematch"/><br/>[[Dean Malenko]]<ref name="Cagematch"/><br>[[Doug Basham]]<ref name="Cagematch"/>
|ratio= 2.35 : 1
|Debutto=[[2000]]<ref name="Cagematch"/>
|genere = thriller, commedia, azione, drammatico
|Federazione=[[WWE]]<ref name="WWEProfile"/>
|regista = [[Quentin Tarantino]]
}}
|soggetto = [[Quentin Tarantino]], [[Roger Avary]]
{{Bio
|sceneggiatore = [[Quentin Tarantino]]
|Nome = Brock Edward
|produttore = [[Lawrence Bender]]
|Cognome = Lesnar
|produttoreesecutivo = [[Danny DeVito]]
|attoriSesso = M
|LuogoNascita = Webster
* [[John Travolta]]: [[Vincent Vega]]
|LuogoNascitaLink = Webster (Dakota del Sud)
* [[Samuel L. Jackson]]: [[Jules Winnfield]]
|GiornoMeseNascita = 12 luglio
* [[Tim Roth]]: [[Zucchino & Coniglietta|Zucchino]]
|AnnoNascita = 1977
* [[Amanda Plummer]]: [[ Zucchino & Coniglietta|Coniglietta]]
|LuogoMorte =
* [[Bruce Willis]]: [[Butch Coolidge]]
|GiornoMeseMorte =
* [[Ving Rhames]]: [[Marsellus Wallace]]
|AnnoMorte =
* [[Uma Thurman]]: [[Mia Wallace]]
|Attività = wrestler
* [[Harvey Keitel]]: [[Winston Wolf|sig. Wolf]]
|Attività2 = ex artista marziale misto
* [[Christopher Walken]]: capitano Koons
|Attività3 = ex giocatore di football americano
* [[Eric Stoltz]]: [[Lance]]
|Nazionalità = statunitense
* [[Rosanna Arquette]]: Jody
|Cittadinanza =
* [[Quentin Tarantino]]: [[Jimmie Dimmick]]
|PostNazionalità = attualmente sotto contratto con la [[WWE]], dove lotta nel ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'' e dove è l'attuale [[WWE Universal Championship]] al suo terzo regno da campione
* [[Maria de Medeiros]]: [[Fabienne]]
* [[Duane Whitaker]]: Maynard
* [[Peter Greene]]: Zed
* [[Angela Jones]]: Esmeralda Villalobos
* [[Paul Calderon]]: Paul
* [[Stephen Hibbert]]: lo "storpio"
* [[Julia Sweeney]]: Raquel
* [[Kenan Thompson]]: Gage
|doppiatoriitaliani=
* [[Claudio Sorrentino]]: Vincent Vega
* [[Luca Ward]]: Jules Winnfield
* [[Massimo Lodolo]]: Zucchino
* [[Antonella Rinaldi]]: Coniglietta
* [[Mario Cordova]]: Butch Coolidge
* [[Eugenio Marinelli]]: Marsellus Wallace
* [[Loredana Nicosia]]: Mia Wallace
* [[Pietro Biondi]]: sig. Wolf
* [[Carlo Sabatini]]: capitano Koons
* [[Mauro Gravina]]: Lance
* [[Roberta Paladini]]: Jody
* [[Luciano Roffi]]: Jimmie Dimmick
* [[Claudia Razzi]]: Fabienne
* [[Gil Baroni]]: Maynard
* [[Teo Bellia]]: Zed
* [[Barbara Castracane]]: Esmeralda Villalobos
|fotografo = [[Andrzej Sekuła]]
|montatore = [[Sally Menke]]
|effettispeciali =
|musicista = AA. VV.
|scenografo = [[David Wasco]]
|truccatore= [[Greg Nicotero]]
|costumista= Betsy Heimann
|temamusicale= ''Misirlou'' ([[Dick Dale]] & His Del-Tones)
|casaproduzione= [[A Band Apart]], [[Jersey Films]], [[Miramax Films]]
|distribuzioneitalia= [[Cecchi Gori Group]]
|premi =
* 1 [[Premi Oscar 1995|Oscar 1995]]:
* [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]]
*'''Nominations''':
* miglior film
* migliore regia
* miglior attore protagonista ([[John Travolta]])
* miglior attore non protagonista ([[Samuel L. Jackson]])
* miglior attrice non protagonista ([[Uma Thurman]])
* miglior montaggio
* 1 [[Golden Globe 1995]]: [[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|miglior sceneggiatura]]
* [[Palma d'oro]] al [[Festival di Cannes 1994]]
* 2 [[National Board of Review Awards 1994]]: [[National Board of Review Award al miglior film|miglior film]], [[National Board of Review Award al miglior regista|miglior regista]]
* 4 [[Independent Spirit Awards 1995]]: [[Independent Spirit Award per il miglior film|miglior film]], [[Independent Spirit Award per il miglior attore protagonista|miglior attore protagonista]] ([[Samuel L. Jackson]]), [[Independent Spirit Award per il miglior regista|miglior regista]], [[Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura|miglior sceneggiatura]]
* 2 [[Kansas City Film Critics Circle Awards 1995]]: [[Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior film|miglior film]], [[Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior regista|miglior regista]]
* 2 [[MTV Movie Awards 1995]]: [[MTV Movie Award al miglior film|miglior film]], [[MTV Movie Award alla miglior sequenza di ballo|miglior sequenza di ballo]]
* 2 [[British Academy of Film and Television Arts|Premi BAFTA]] [[1995]]: [[BAFTA al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] (Samuel L. Jackson), [[BAFTA alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]]
* 2 [[David di Donatello 1995]]: [[David di Donatello per il miglior film straniero|miglior film straniero]], [[David di Donatello per il miglior attore straniero|miglior attore straniero]] ([[John Travolta]]),
* oltre trenta altri trofei internazionali
}}
'''''Pulp Fiction''''' è un [[film]] del [[1994]] diretto da [[Quentin Tarantino]], con [[John Travolta]], [[Uma Thurman]], [[Samuel L. Jackson]] e [[Bruce Willis]].
 
È l'unico atleta della storia ad aver vinto un titolo mondiale nelle [[arti marziali miste]], nel [[wrestling]] [[Sport professionistico|professionistico]] e nel [[wrestling]] [[College|collegiale]]: il suo ''[[palmarès]]'' include infatti quattro [[WWE Championship]], un [[UFC Heavyweight Championship]] ed un NCAA Division I Heavyweight Championship; in carriera ha conquistato anche l'[[IWGP Heavyweight Championship]] e il [[WWE Universal Championship]].
La pellicola rilanciò John Travolta, ormai in ombra da anni,<ref name="schedaTRAVOLTA">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/trovacinema/scheda_personaggio.jsp?long=true&idContent=173577|titolo=Repubblica.it: ''John Travolta - Biografia''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> e consacrò la giovane e già quotata [[Uma Thurman]].<ref name="schedaTHURMAN">{{cita web|url=http://www.filmscoop.it/cgi-bin/attori/UMATHURMAN/UMATHURMAN.asp|titolo=Film Scoop: ''Uma Thurman - Biografia''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> Le interpretazioni di entrambi meritarono una candidatura all'Oscar rispettivamente per [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] e [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]]. Anche [[Samuel L. Jackson]] ricevette la candidatura come miglior attore non protagonista.
 
Nell'ottobre del [[2000]] Brock Lesnar firmò un contratto quadriennale con l'allora [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]), poi rinominata [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) nel maggio del [[2002]], e venne inizialmente inviato nel [[Territori di sviluppo|territorio di sviluppo]] della [[Ohio Valley Wrestling]] ([[Ohio Valley Wrestling|OVW]]), dove vinse per tre volte l'[[OVW Southern Tag Team Championship]] in coppia con [[Shelton Benjamin]]. Dopo aver debuttato nel [[Personale della WWE|''roster'' principale]] nel marzo del [[2002]], Lesnar vinse il [[WWE Championship]] a [[SummerSlam (2002)|SummerSlam]] contro [[Dwayne Johnson|The Rock]], diventando il più giovane campione mondiale nella storia della [[WWE]] per l'epoca, all'età di 25 anni e 50 giorni (record poi superato da [[Randy Orton]] nel [[2004]]); vinse inoltre il [[King of the Ring (2002)|King of the Ring 2002]] e la [[Royal Rumble (2003)|Royal Rumble 2003]]. Lesnar lasciò la federazione nel marzo del [[2004]], dopo aver perso un match contro [[Bill Goldberg]] a [[WrestleMania XX]]. Nel settembre del [[2005]] firmò un contratto annuale con la [[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]), dove vinse l'[[IWGP Heavyweight Championship]] al suo debutto sconfiggendo [[Kazuyuki Fujita]]. Nell'aprile del [[2012]] fece ritorno in [[WWE]] dopo otto anni di assenza, esibendosi principalmente come ''[[Contratto di lavoro a tempo parziale|part-timer]]''. Il 6 aprile [[2014]], a [[WrestleMania XXX]], terminò la [[The Streak|striscia di imbattibilità]] a [[WrestleMania]] di [[The Undertaker]], che durava da 23 anni. Tra il [[2017]] e il [[2018]] ha detenuto il [[WWE Universal Championship]] per un regno record di 504 giorni (dal 2 aprile [[2017]] al 19 agosto [[2018]]), che è il più lungo nella storia del [[WWE Universal Championship|titolo]], mentre nel [[2019]] ha vinto il [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]].
Inoltre, il film si aggiudicò la [[Palma d'oro]] al [[Festival di Cannes 1994|festival di Cannes del 1994]] e permise a Quentin Tarantino e [[Roger Avary]] di ottenere il premio per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]] agli [[Premi Oscar 1995|Oscar del 1995]], su ben 7 [[nomination]], tra cui oltre a quelle già citate, quelle a [[Oscar al miglior film|miglior film]], [[Oscar al miglior regista|miglior regista]] e [[Oscar per il miglior montaggio|miglior montaggio]].
 
Nell'agosto del [[2006]] Brock Lesnar firmò un contratto annuale con la [[K-1|K-1 Hero's]] per perseguire una carriera nelle [[arti marziali miste]] ([[Arti marziali miste|MMA]]); il 2 giugno [[2007]] disputò il suo primo match ufficiale, sconfiggendo Min Soo Kim per [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]]. Nel mese di ottobre firmò con la [[Ultimate Fighting Championship]] ([[Ultimate Fighting Championship|UFC]]), la federazione di [[Arti marziali miste|MMA]] più importante al mondo, perdendo al debutto contro [[Frank Mir]] all'evento [[UFC 81]]. Il 15 novembre [[2008]], a [[UFC 91]], sconfisse [[Randy Couture]] conquistando lo [[UFC Heavyweight Championship]]. Nell'ottobre del [[2009]] si prese una pausa a causa di una [[diverticolite]] al [[colon]] e tornò il 3 luglio [[2010]], a [[UFC 116]], dove sconfisse il campione [[Shane Carwin]] unificando il titolo dei pesi massimi. Lesnar si ritirò momentaneamente dalle [[arti marziali miste]] nel dicembre del [[2011]], dopo aver perso un match contro [[Alistair Overeem]] a [[UFC 141]]. Il 9 luglio [[2016]] tornò nell'ottagono in occasione di [[UFC 200]], vincendo per [[Decisione (sport)|decisione unanime]] contro [[Mark Hunt]]; l'esito dell'incontro venne però convertito in [[No contest|''no-contest'']] a causa della positività di Lesnar ai test [[Doping|antidoping]].
Uscito il [[14 ottobre]] [[1994]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], arrivò nelle sale [[italia]]ne il [[16 dicembre]] dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=http://italian.imdb.com/title/tt0110912/releaseinfo|titolo=Date di uscita for ''Pulp Fiction'' (1994)|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref>
 
== Carriera nel wrestling ==
In Italia il film ottenne il visto censura e venne vietato ai minori di 18 anni, ma dal [[1997]] il divieto è stato tolto,<ref name="schedaIMDb">{{Imdb|film|0110912}}</ref> consentendo così la trasmissione tv in seconda serata.
=== Ohio Valley Wrestling (2000–2002) ===
Nel [[2000]] Brock Lesnar venne messo sotto contratto dall'allora [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]) e trasferito nella [[Ohio Valley Wrestling]] ([[Ohio Valley Wrestling|OVW]]), all'epoca [[Territori di sviluppo|territorio di sviluppo]] della [[WWE|WWF]]. Lesnar diede vita ad un [[tag team|''tag-team'']] noto con il nome di ''Minnesota Stretching Crew'' insieme al suo ex compagno di college [[Shelton Benjamin]]; il duo vinse l'[[OVW Southern Tag Team Championship]] in tre occasioni.
 
=== World Wrestling Entertainment (2002–2004) ===
Il film è l'ultimo capitolo della cosiddetta "[[trilogia Pulp|trilogia pulp]]" di Quentin Tarantino, preceduto da ''[[Una vita al massimo]]'' e ''[[Le iene (film)|Le iene]]''.
 
==== Campione WWE (2002–2003) ====
L'[[American Film Institute]] lo ha posizionato al novantaquattresimo posto nella lista dei cento migliori film americani di tutti i tempi <ref>{{en}} http://www.afi.com/100Years/movies10.aspx</ref> e settimo nella categoria ''[[gangster]]''<ref>{{en}} [http://www.afi.com/10top10/category.aspx?cat=8 Categoria ''Gangster''] si afi.com</ref>
Brock Lesnar debuttò ufficialmente in uno show televisivo della [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) durante la puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 18 marzo [[2002]], la sera dopo [[WrestleMania X8]]: nell'occasione, accompagnato dal suo ''[[manager]]'' [[Paul Heyman]], attaccò [[Al Snow]], [[Maven (wrestler)|Maven]] e [[Spike Dudley]] durante un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] valido per il [[WWE Hardcore Championship|WWF Hardcore Championship]]. Con l'avvento della prima ''[[Brand extension]]'', avvenuta il 25 marzo, Lesnar venne assegnato al ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]''. La sua prima [[Feud|faida]] fu contro gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]]): Lesnar sconfisse [[Jeff Hardy]] a [[Backlash (2002)|Backlash]] in un match molto combattuto; la sera successiva, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', batté anche [[Matt Hardy]]. Il 19 maggio, a [[Judgment Day (2002)|Judgment Day]], Lesnar e [[Paul Heyman]] vinsero un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Team match]] contro gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] grazie allo [[Glossario del wrestling|schienamento]] di Heyman su [[Jeff Hardy]].
 
Nel giugno del [[2002]] Brock Lesnar vinse il torneo [[King of the Ring#2002|King of the Ring]] sconfiggendo in finale [[Rob Van Dam]]; ciò gli permise di ottenere una [[Glossario del wrestling#Title shot|''title-shot'']] per il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] detenuto da [[Dwayne Johnson|The Rock]]. Il 25 agosto [[2002]], a [[SummerSlam (2002)|SummerSlam]], Lesnar sconfisse il campione [[Dwayne Johnson|The Rock]], conquistando il titolo e diventando il più giovane campione mondiale nella storia della [[WWE]] per l'epoca (record poi superato da [[Randy Orton]] nel [[2004]]); Lesnar diventò inoltre il wrestler a vincere il titolo del mondo nel minor tempo sin dal suo debutto (126 giorni). Secondo quanto stabilito dalla federazione, il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] doveva essere difeso in entrambi i ''[[Brand extension|roster]]'', tuttavia l'allora [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', [[Stephanie McMahon]], annunciò che per contratto il campione avrebbe potuto combattere soltanto nello show da lei gestito (''[[kayfabe]]''). Nell'autunno del [[2002]] Lesnar iniziò una breve [[Feud|faida]] con [[The Undertaker]]: i due si affrontarono al ''[[pay-per-view]]'' [[Unforgiven (2002)|Unforgiven]] in un match terminato in [[No contest|''no-contest'']], mentre il mese successivo combatterono in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] vinto da Lesnar, il quale trasformò in una ''F-5'' un tentativo di ''[[Piledriver (wrestling)#Kneeling reverse piledriver|Tombstone Piledriver]]'' di [[The Undertaker|Undertaker]]. Lesnar perse il titolo il 17 novembre, a [[Survivor Series (2002)|Survivor Series]], contro [[Big Show]], venendo tradito dal suo ''[[manager]]'' [[Paul Heyman]]; nelle settimane successive [[Turn (wrestling)|passò]] gradualmente tra le fila dei [[face|''babyface'']].
== Trama ==
All'Hawthorne Grill, una piccola caffetteria nella periferia di [[Los Angeles]], i due rapinatori [[Zucchino & Coniglietta#Zucchino|Zucchino]] e [[Zucchino & Coniglietta|Coniglietta]] stanno architettando il loro prossimo colpo, sino a quando non decidono di rapinare proprio il ristorante nel quale si trovano.
 
[[File:Lesnarangle.jpg|miniatura|Brock Lesnar (a sinistra) e [[Kurt Angle]] (a destra) al termine del loro match a [[WrestleMania XIX]]]]
;La situazione "Bonnie"
Il 19 gennaio [[2003]], a [[Royal Rumble (2003)|Royal Rumble]], Brock Lesnar sfidò nuovamente [[Big Show]], che nel frattempo aveva perso il [[WWE Championship]] contro [[Kurt Angle]] ad [[Armageddon (2002)|Armageddon]], in un match con in palio la possibilità di partecipare al [[Royal Rumble match]]: l'incontro fu vinto da Lesnar, che quindi prese parte alla rissa reale con il numero 29 e la vinse eliminando per ultimo [[The Undertaker]], guadagnandosi una [[Glossario del wrestling#Title shot|''title-shot'']] per [[WrestleMania XIX]]. Il 30 marzo, nel ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' di [[WrestleMania XIX]], riconquistò il [[WWE Championship]] sconfiggendo [[Kurt Angle]] dopo aver eseguito tre ''F-5''; durante l'incontro Lesnar, a causa di un scivolamento sulla terza corda, eseguì malamente una ''Shooting Star Press'', atterrando sul collo e rischiando così una paralisi, ma fortunatamente ne uscì con un leggero e guaribile trauma cranico. Nei mesi successivi difese il titolo contro [[John Cena]] a [[Backlash (2003)|Backlash]] e contro [[Big Show]] a [[Judgment Day (2003)|Judgment Day]]. Il 27 luglio, a [[Vengeance (2003)|Vengeance]], perse il titolo in favore del rientrane [[Kurt Angle]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] al quale prese parte anche [[Big Show]]. Nella rivincita, tenutasi a [[SummerSlam (2003)|SummerSlam]], perse per [[Glossario del wrestling#Tap out|sottomissione]] cedendo alla ''Ankle Lock''. Riconquistò il [[WWE Championship]] durante la puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 18 settembre in un [[Tipi di match di wrestling#60 minutes Iron Man match|60-Minutes Iron Man match]], incontro che è tutt'oggi riconosciuto tra i migliori nella storia dello show. Dopo che in autunno [[Paul Heyman]] tornò in [[WWE]] come [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', Lesnar si alleò nuovamente con lui, effettuando un ''[[Turn (wrestling)|turn-heel]]''. Il 16 novembre, a [[Survivor Series (2003)|Survivor Series]], il ''Team Lesnar'' (Brock Lesnar, [[Matt Bloom|A-Train]], [[Big Show]], [[Matt Morgan]] e [[Nathan Jones (wrestler)|Nathan Jones]]) venne sconfitto dal ''Team Angle'' ([[Kurt Angle]], [[John Bradshaw Layfield|Bradshaw]], [[Chris Benoit]], [[Hardcore Holly]] e [[John Cena]]).
[[Vincent Vega]] e [[Jules Winnfield]] sfrecciano di prima mattina per le strade di Los Angeles, diretti verso l'appartamento nel quale dovrebbero trovarsi gli uomini che hanno sottratto a [[Marsellus Wallace]], il loro capo, una [[Mistero della valigetta|valigetta dal contenuto misterioso]]. I due killer, entrati nell'appartamento, recuperano la valigetta e uccidono due dei tre uomini presenti. Quando tutto sembra sistemato, a sorpresa esce dal bagno un quarto uomo che spara su di loro con un revolver scaricando l'intero tamburo.
I due sicari, nemmeno scalfiti dalle copiose pallottole, uccidono il quarto uomo e poi portano via Marvin - l'unico rimasto in vita - verso il privé di Marsellus.
 
==== Faida con Goldberg e abbandono (2003–2004) ====
In auto, mentre Jules tenta di spiegarsi come mai siano riusciti a restare illesi dopo la sparatoria e grida al miracolo divino, Vincent, cercando di fargli cambiare idea, si volta verso Marvin ponendogli una domanda, e involontariamente gli spara un colpo di pistola in piena faccia. I due killer si ritrovano in un bagno di sangue. Urge togliere l'auto dalla strada, per evitare che i poliziotti possano notarla e fermarli. Un rifugio sicuro è la casa di un amico di Jules, l'estroso [[Jimmie Dimmick]], che abita a Toluca Lake.
Alle [[Survivor Series (2003)|Survivor Series 2003]], dopo aver perso il match contro il ''Team Angle'' ([[Kurt Angle]], [[John Bradshaw Layfield|Bradshaw]], [[Chris Benoit]], [[Hardcore Holly]] e [[John Cena]]), Brock Lesnar incontrò per la prima volta [[Bill Goldberg]], appartenente al ''[[Personale della WWE|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'', durante un'intervista nel ''[[Retroscena|backstage]]'' in cui affermò che avrebbe potuto battere chiunque; ciò portò [[Bill Goldberg|Goldberg]] ad interrompere il segmento, presentandosi a Lesnar e stringendogli la mano prima di andarsene con uno sguardo intimidatorio. In passato i due erano stati spesso paragonati per via del loro fisico possente e delle loro strisce di imbattibilità nel mondo del [[wrestling]] [[Sport professionistico|professionistico]], ma non si erano mai affrontati in un match ufficiale. A fine [[2003]] Lesnar iniziò una breve [[Feud|faida]] con [[Hardcore Holly]], il quale voleva vendicarsi per aver subìto un [[Glossario del wrestling#Legit|reale]] infortunio al collo nel settembre del [[2002]] ([[Glossario del wrestling#Legit|''legit'']]). Il 25 gennaio [[2004]], a [[Royal Rumble (2004)|Royal Rumble]], Lesnar sconfisse [[Hardcore Holly|Holly]] in un match valevole per il [[WWE Championship]] e, quella stessa sera, entrò irregolarmente nel [[Royal Rumble match]] per colpire [[Bill Goldberg|Goldberg]] con una ''F-5'', permettendo la sua eliminazione per mano di [[Kurt Angle]].
 
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 29 gennaio [[2004]] [[Eddie Guerrero]] vinse uno speciale [[Royal Rumble match|15-Men Royal Rumble match]], eliminando per ultimo [[Kurt Angle]], e divenne il primo sfidante al [[WWE Championship]] di Brock Lesnar. Il 15 febbraio, a [[No Way Out (2004)|No Way Out]], Lesnar venne sconfitto da [[Eddie Guerrero|Guerrero]] a causa dell'interferenza di [[Bill Goldberg|Goldberg]] e perse il titolo dopo 150 giorni di regno. Quattro giorni dopo, a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', sfidò [[Bill Goldberg|Goldberg]] per un match a [[WrestleMania XX]]. Nelle settimane successive si scoprì che fu [[Stone Cold Steve Austin|Steve Austin]] a suggerire a [[Bill Goldberg|Goldberg]] di attaccare Lesnar a [[No Way Out (2004)|No Way Out]]; per questo motivo, nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 1º marzo Lesnar attaccò [[Stone Cold Steve Austin|Austin]] e rubò il suo [[All-terrain vehicle|quad]], ma il ''Texas Rattlesnake'' se lo riprese a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''. L'11 marzo venne annunciato che [[Stone Cold Steve Austin|Austin]] sarebbe stato l'[[Arbitro sportivo|arbitro speciale]] del match tra Lesnar e [[Bill Goldberg|Goldberg]]: ciò si rese necessario poiché nelle settimane precedenti a [[WrestleMania XX]] emersero delle voci secondo le quali entrambi i partecipanti non avevano rinnovato il loro contratto in scadenza con la [[WWE]] e avrebbero lasciato la federazione alla fine del mese. Il 14 marzo, a [[WrestleMania XX]], Lesnar venne sconfitto da [[Bill Goldberg|Goldberg]] in un match molto contestato dal pubblico presente all'arena''.'' Il giorno dopo, sul sito ''WWE.com'' venne ufficializzato l'abbandono di Lesnar e [[Bill Goldberg|Goldberg]] dalla [[WWE]].
Più che rimanere orripilato dal cadavere sfigurato che i due hanno con sé, Jimmie si preoccupa della conseguenza che potrebbe avere questo su sua moglie, che di lì a poco tornerà dopo un faticoso turno notturno in ospedale. Jules, allora, assicura a Jimmie che tutti i problemi saranno risolti prima che sua moglie rientri. Per riparare al disastro, Jules chiama il suo capo, Marsellus, che gli procura l'aiuto desiderato mandando sul luogo il cinico e misterioso [[Winston Wolf|signor Wolf]].
 
=== New Japan Pro-Wrestling (2005–2006) ===
Grazie agli efficienti metodi del signor Wolf, l'auto viene ripulita e i due killer si ritrovano lindi dopo soli trenta minuti. Così, evitato il peggio, portano a rottamare l'auto da "mostro Joe". Svolto il suo compito, Wolf si allontana con la figlia del rottamatore, sua amica, lasciando Jules e Vincent a piedi, con la valigetta.
Nel settembre del [[2005]] Brock Lesnar firmò un contratto con la federazione giapponese della [[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]). L'8 ottobre sfidò l'allora [[IWGP Heavyweight Championship|IWGP World Heavyweight Champion]] Kazuyuki Fujita e Masahiro Chono in un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]], vincendo l'incontro e conquistando così il titolo.
 
Il 15 luglio [[2006]], tramite un comunicato sul proprio sito ufficiale, la [[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]] comunicò di aver revocato il titolo a Lesnar per motivi legati al permesso di soggiorno e di aver rescisso consensualmente il suo contratto. Nei mesi successivi si scoprì, però, che i reali motivi dell'allontanamento di Lesnar erano legati ad alcune incomprensioni tra il wrestler statunitense e la dirigenza della [[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]] riguardanti la prosecuzione del rapporto di lavoro tra le due parti.
Desiderosi di fare colazione, i killer raggiungono l'Hawthorne Grill. Qui, Jules esprime all'amico la ferma intenzione di abbandonare il suo mestiere in seguito al presunto [[miracolo]] al quale ha assistito.
 
=== Inoki Genome Federation (2006–2007) ===
Poco dopo ha inizio la rapina di Zucchino e Coniglietta, nella quale vengono irrimediabilmente coinvolti Jules e Vincent. I rapinatori dettano le loro condizioni: consegnare tutti i beni in un'unica sacca che hanno con sé. Ciò implicherebbe la perdita della valigetta che i due devono riportare a Marsellus. Per evitare un'inutile strage, Jules fa prendere a Zucchino il proprio portafogli ma gli ordina di lasciare la valigetta. I due rapinatori, "convertiti" da Jules, escono illesi dal locale e i killer riescono finalmente a portare a termine il proprio compito.
Benché non fosse più l'[[IWGP Heavyweight Championship|IWGP World Heavyweight Champion]] secondo la [[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]), Brock Lesnar continuò a possedere fisicamente la cintura. Il 29 giugno [[2007]], nel corso del primo show della neonata [[Inoki Genome Federation]] ([[Inoki Genome Federation|IGF]]) svoltosi a [[Tokyo]], Lesnar perse il titolo (indicato dalla [[Inoki Genome Federation|IGF]] come ''IWGP Third Belt Championship'') contro [[Kurt Angle]], suo ex rivale in [[WWE]].
 
=== Ritorno in WWE (2012–presente) ===
;Vincent Vega e la moglie di Marsellus Wallace
Jules e Vincent raggiungono il privé di Marsellus, dove quest'ultimo sta corrompendo un [[pugilato|pugile]], ordinandogli di perdere l'incontro che terrà a breve. Quando termina la conversazione, egli chiama a sé Vincent, ricordandogli che quella sera dovrà portare fuori sua moglie [[Mia Wallace|Mia]]. Prima di recarsi a casa di Mia, Vincent passa da un suo amico spacciatore, [[Lance]], dal quale compra una dose di [[eroina]]. Vincent - stordito dalla droga che ha appena assunto - si reca a casa di Mia, una donna annoiata, [[cocaina|cocainomane]], molto attraente e maliziosa.
 
==== Faida con Triple H (2012–2013) ====
Su consiglio di Mia, la coppia va a mangiare al [[Jack Rabbit Slim's]], un locale a tema [[anni 1950|anni cinquanta]] nel centro città. All'interno del ristorante, la coppia inizia a conoscersi meglio, dando il via a discorsi che spaziano da argomenti banali a temi quasi [[filosofia|filosofici]]. Dopo aver cenato, i due vengono ingaggiati in una gara di [[twist]] sulle note di ''You Never Can Tell'' di [[Chuck Berry]].
[[File:Brock Lesnar and John Cena.jpg|miniatura|sinistra|Brock Lesnar (dietro) e [[John Cena]] (davanti) nell'aprile del [[2012]]]]
Nell'ottobre del [[2011]] Brock Lesnar è stato inserito nel videogioco ''[[WWE '12]]'', sviluppato da [[Yuke's Future Media Creators|Yuke's Future Media]] e pubblicato da [[THQ]] su licenza della [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]). Lesnar si è accordato verbalmente con la [[WWE]] nel mese di dicembre, poco dopo la sua ultima sconfitta contro [[Alistair Overeem]] nella [[Ultimate Fighting Championship]] ([[Ultimate Fighting Championship|UFC]]), e ha firmato un contratto ufficiale nel marzo del [[2012]].
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 2 aprile [[2012]], il giorno dopo [[WrestleMania XXVIII]], Brock Lesnar ha fatto il suo ritorno in [[WWE]] dopo otto anni di assenza, confrontandosi con [[John Cena]] e attaccandolo con la sua ''F-5''.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_59908.shtml|titolo=Caldwell's WWE Raw results 4/2: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw – WM28 fall-out, how will Cena respond to Rock loss?, two big title matches|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=2 aprile 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> La settimana successiva il [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di ''[[WWE Raw|Raw]]'', [[John Laurinaitis]], ha rivelato di aver messo sotto contratto Lesnar per riportare la legittimità in [[WWE]] e per farlo diventare il "nuovo volto della federazione"; ha poi annunciato un [[Tipi di match di wrestling|Extreme Rules match]] tra Lesnar e [[John Cena|Cena]] previsto per [[Extreme Rules (2012)|Extreme Rules]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_60434.shtml|titolo=WWE News: Stipulation added to Cena-Lesnar Extreme Rules PPV main event (w/Analysis)|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=9 aprile 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> Al [[Extreme Rules (2012)|''pay-per-view'']] Lesnar ha dominato per quasi tutto l'incontro, ma è stato sconfitto dopo aver subìto un'''Attitude Adjustement'' sui gradoni d'acciaio.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_60881.shtml|titolo=Caldwell's WWE Extreme Rules PPV Report 4/29: Ongoing "virtual time" coverage of live PPV – Brock-Cena, Punk-Jericho in Chicago|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=29 aprile 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> Il giorno dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', il [[direttore operativo]] della [[WWE]], [[Triple H]], ha rifiutato di cedere alle richieste contrattuali irragionevoli di Lesnar (tra cui un [[Aereo a reazione|jet privato]] e la rinomina di ''[[WWE Raw|Raw]]'' in suo onore), che per tutta risposta lo ha attaccato e gli ha rotto il braccio con la sua ''[[Kimura lock|Kimura Lock]]'' (''[[kayfabe]]'').<ref name="afterwards">{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/The_Specialists_34/article_61618.shtml|titolo=Raw Storyline Tracker – Complete Over the Limit build-up: Cena-Laurinaitis, Triple H-Lesnar, Punk-Bryan, Big Show "fired," more!|autore=Robin Scannell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=30 aprile 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_60937.shtml|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 4/30: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw Starring Brock Lesnar – PPV fall-out, Triple H returns|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=30 aprile 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> La settimana successiva [[Paul Heyman]] ha fatto il suo ritorno in [[WWE]] dopo sei anni, presentandosi come rappresentante legale di Lesnar, e ha affermato che il suo assistito avrebbe lasciato la federazione dopo un solo mese di permanenza;<ref name="afterwards"/> ha poi lanciato una [[querela]] ai danni della [[WWE]] per violazione del contratto (''[[kayfabe]]'').<ref name="afterwards"/><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_61412.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 5/14: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw – Cena & Triple H return, final PPV hype|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=14 maggio 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> Il 17 giugno, a [[No Way Out (2012)|No Way Out]], [[Triple H]] ha sfidato apertamente Lesnar ad un match da disputarsi a [[SummerSlam (2012)|SummerSlam]], ma [[Paul Heyman|Heyman]] ha rifiutato;<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_62576.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 6/18: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw #994 – PPV fall-out, Johnny says good-bye, Hunter-Heyman|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=18 giugno 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> tuttavia il 23 luglio, nella 1000ª puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'', [[Stephanie McMahon]] ha provocato [[Paul Heyman|Heyman]] fino a fargli accettare la sfida.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_63621.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 7/23: Complete "virtual-time" coverage of live Raw #999 – WWE recognizes 1,000 episodes, WWE Title match, Lesnar, Rock, DX, wedding|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=23 luglio 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_64255.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 8/13: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Brock-Hunter contract signing turns physical, Punk-Cena, final Summerslam hype|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=13 agosto 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref> Il 19 agosto, a [[SummerSlam (2012)|SummerSlam]], Lesnar ha sconfitto [[Triple H]] per [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]] in un [[Tipi di match di wrestling|No-Disqualification match]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2012/08/19/20118431.html|titolo=Lesnar snaps Triple H's arm at SummerSlam|autore=Matt Bishop|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=19 agosto 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1345485116|titolo=WWE: Triple H suffers "broken arm" at Summerslam|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=19 agosto 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121024023327/http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1345485116|dataarchivio=24 ottobre 2012}}</ref> Il giorno dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', si è incoronato come nuovo ''King of Kings'' ed ha affermato di voler lasciare la [[WWE]] poiché ormai aveva raggiunto tutti i traguardi possibili nella federazione di [[Stamford (Connecticut)|Stamford]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_64450.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 8/20: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Punk-Cena, Lesnar opens show, Triple H "speculation, Jericho farewell|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=20 agosto 2012|lingua=en|accesso=18 luglio 2016}}</ref>
Tornati felicemente a casa, i due sono quasi sul punto di avere un rapporto sessuale, ma Vincent, ricordandosi che si tratta della moglie del "gran capo", preferisce fare una sosta in bagno per calmarsi e riflettere, imponendosi di evitare un coinvolgimento che risulterebbe molto pericoloso. Rimasta sola, Mia si porta alle labbra una [[sigaretta]] e, cercando l'accendino, trova nella giacca di Vincent una dose di eroina. Ritenendo sia cocaina, Mia la sniffa, e per l'errore finisce in [[overdose (medicina)|overdose]]. Vincent è confuso e decide di portare Mia a casa di Lance, dove i due riescono a farle un'iniezione di [[adrenalina]] al cuore, grazie alla quale la donna si salva appena in tempo.
 
Brock Lesnar è tornato nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 28 gennaio [[2013]], confrontandosi con [[Vince McMahon]], che era a pochi secondi dal licenziare [[Paul Heyman]]; nonostante le suppliche di [[Paul Heyman|Heyman]], Lesnar ha colpito [[Vince McMahon|McMahon]] con la sua ''F-5'', rompendogli il bacino (''[[kayfabe]]'');<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-01-28/mr-mcmahon-injury-update-after-brock-lesnar-attack-26088187|titolo=Sources: Mr. McMahon suffers broken pelvis due to Brock Lesnar attack|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=28 gennaio 2013|lingua=en|accesso=14 novembre 2016}}</ref> la settimana successiva, durante il ''Miz TV'', [[Vickie Guerrero]] ha dichiarato di aver fatto firmare a Lesnar un nuovo contratto per impressionare [[Vince McMahon|McMahon]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_68402.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/4: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – WWE explains many things, Punk-Jericho main event, Bruno HOF Video (updated w/Box Score)|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=4 febbraio 2013|lingua=en|accesso=14 novembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 25 febbraio Lesnar ha tentato ancora una volta di attaccare [[Vince McMahon|McMahon]], per poi lanciarsi contro il rientrante [[Triple H]], con il quale ha avuto una rissa fuori dal [[Ring (wrestling)|ring]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-02-25/wwe-raw-results-26094181|titolo=Paul Heyman's fight against Mr. McMahon degenerated into a brawl between Brock Lesnar and Triple H|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 febbraio 2013|lingua=en|accesso=14 novembre 2016}}</ref> La settimana successiva, Triple H ha lanciato una sfida a Lesnar, chiedendo un rematch con lui a [[WrestleMania 29]], che Lesnar ha accettato, ma solo dopo che Triple H ha firmato un contratto e Lesnar ha scelto la stipulazione, rivelatasi essere un [[Tipi di match di wrestling|No Holds Barred]] con la carriera di [[Triple H]] in palio. A [[WrestleMania 29|Wrestlemania 29]] Lesnar non è riuscito a sconfiggere Triple H il quale ha vinto il match, anche grazie al aiuto di Shawn Michaels. Nella puntata di ''Raw'' del 15 aprile, Lesnar ha attaccato la 3MB ([[Heath Slater]], [[Drew Galloway|Drew McIntyre]] e [[Jinder Mahal]]) prima che Heyman sfidasse Triple H ad affrontare Lesnar in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] a [[Extreme Rules (2013)|Extreme Rules]], che Triple H ha accettato solo la settimana successiva per il semplice fatto che avrebbe potuto ricominciare a combattere. Lesnar ha sconfitto Triple H nella gabbia dopo essere stato aiutato varie volte da Heyman in modo decisivo e posto fine alla loro faida il 19 maggio a Extreme Rules.
Terminata l'odissea, Vincent accompagna Mia a casa, dove i due giurano reciprocamente di non far mai menzione con Marsellus della terribile avventura vissuta.
 
[[File:WWE 2014-04-07 20-00-09 NEX-6 1124 DxO (13953023564).jpg|miniatura|Brock Lesnar nell'aprile del [[2014]]]]
;L'orologio d'oro
[[Butch Coolidge]] è un pugile al quale Marsellus Wallace ha ordinato di perdere, dietro il compenso di un'ingente somma di denaro. Butch acconsente, ma poi decide di fare il doppio gioco scommettendo a proprio favore e battendo il proprio rivale, Floyd Wilson, che nell'incontro perde addirittura la vita. Fugge in taxi con Esmeralda Villalobos sino al motel dove lo attende [[Fabienne]], la sua fidanzata.
 
==== Interruzione della ''Streak'' (2013–2014) ====
La mattina seguente Butch e Fabienne stanno per partire, secondo i piani, per andare a vivere nella cittadina natale di Butch, Knoxville in [[Tennessee]]. Scoprono però che nel fare i bagagli Fabienne ha dimenticato di prendere l'orologio d'oro che Butch aveva ricevuto da suo padre, e che apparteneva alla sua famiglia da generazioni. Butch non può rinunciare all'orologio. Pur sapendo che gli uomini di Marsellus saranno sicuramente sulle sue tracce per vendicare lo sgarro fatto al loro capo, decide di tornare nel proprio appartamento per recuperare la preziosa reliquia.
Brock Lesnar è tornato nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 17 giugno [[2013]], attaccando l'altro cliente di [[Paul Heyman]], [[CM Punk]], con la sua ''F-5''. Nonostante le accuse di [[CM Punk|Punk]], Heyman ha sostenuto di non essere a conoscenza dei piani di Lesnar; tuttavia il 14 luglio, a [[Money in the Bank (2013)|Money in the Bank]], il ''[[Dirigente d'azienda|manager]]'' ha tradito [[CM Punk|Punk]] e il giorno dopo lo ha attaccato insieme a Lesnar. La settimana successiva a ''Raw'', Punk ha sfidato Lesnar a un match a [[SummerSlam (2013)|SummerSlam]], accettato da Heyman a nome di Lesnar. Nella puntata di ''Raw'' del 5 agosto, Lesnar ha attaccato Punk. Lesnar ha sconfitto Punk in un No Disqualification match a SummerSlam.
 
Nella puntata di ''Raw'' del 30 dicembre 2013, Lesnar è tornato con Paul Heyman per annunciare le sue intenzioni di sfidare il vincitore dell'imminente match per il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] tra [[Randy Orton]] e [[John Cena]] alla [[Royal Rumble (2014)|Royal Rumble]]. Lesnar ha poi sfidato qualunque wrestler che volesse provare a fermarlo, ciò ha portato [[Mark Henry]] a rispondere alla sfida. Ne è seguita una rissa, che è finita con l'esecuzione da parte di Lesnar di una ''F-5'' per Henry. La settimana seguente a ''Raw'', Henry ha sfidato nuovamente Lesnar, che però gli ha dislocato il gomito (kayfabe) con la ''Kimura lock''. [[Big Show]] è poi venuto fuori e ha affrontato Lesnar. Ci fu un breve scontro fisico tra i due, iniziando una faida che si è conclusa alla Royal Rumble quando Lesnar ha sconfitto Big Show dopo averlo attaccato con una sedia d'acciaio prima che il match iniziasse.
L'appartamento appare deserto, e Butch, recuperato l'orologio, si concede una breve colazione. Ad un tratto però nota sul piano di lavoro della cucina una mitraglietta con [[silenziatore (armi)|silenziatore]] e la impugna perplesso. Inoltre, pochi istanti dopo sente azionarsi lo scarico della toilette: è Vincent Vega. I due si ritrovano uno di fronte all'altro e rimangono entrambi attoniti fino a quando Butch, spaventatosi per un rumore improvviso (lo scatto del tostapane), crivella di colpi il killer.
 
Nella puntata di ''Raw'' del 24 febbraio, Heyman ha dichiarato che Lesnar aveva chiesto un match per il WWE World Heavyweight Championship, ricevendo invece un contratto aperto per affrontare chiunque volesse a [[WrestleMania XXX]]; Heyman ha detto che Lesnar si sentiva insultato da questo e che non sarebbe apparso a WrestleMania. [[The Undertaker]] ha poi fatto il suo ritorno e ha eseguito una chokeslam su Lesnar attraverso un tavolo, sancendo il loro match a WrestleMania. Lesnar ha sconfitto The Undertaker dopo aver eseguito tre ''F-5'' e ha posto fine alla sua [[The Streak|striscia di imbattibilità a WrestleMania]] sul 21-1, un evento che è stato descritto da ''[[Sports Illustrated]]'' come "il risultato più scioccante nella storia del [[wrestling]]".
Mentre sta per ritornare da Fabienne, a un semaforo, Butch s'imbatte proprio in Marsellus. Lo investe e causa un incidente, che lo lascia tramortito. Rimessisi faticosamente in piedi tutti e due, Marsellus inizia a sparare contro Butch e lo insegue fino a quando non finiscono in un negozio di pegni gestito da un certo Maynard. L'uomo stordisce Butch e Marsellus e chiama un suo amico, Zed, un poliziotto-criminale che giunge al negozio in divisa.
 
==== Campione mondiale dei pesi massimi (2014–2015) ====
Maynard e Zed, che sono [[sadismo|sadici]] [[violenza sessuale|stupratori]], violentano Marsellus e lasciano Butch, legato, nelle mani del loro schiavo detto "lo storpio". Butch si libera e fa svenire lo storpio con un pugno; a un passo dalla libertà, decide di armarsi con una [[katana]], che trova nel negozio, tornare indietro ed uccidere i due stupratori. Così, rientrato nel seminterrato, uccide Maynard. Sul punto di uccidere anche Zed con un colpo di katana, Butch viene fermato da Marsellus che, usando un fucile a pompa, fa saltar via il [[pene]] di Zed. Non soddisfatto, Marsellus promette a Zed che le vere torture devono ancora cominciare. Per quanto riguarda la violenza subita, Marsellus fa giurare a Butch di non farne mai menzione in giro e, inoltre, riconoscente per il gesto appena compiuto, considera chiuso il conto aperto che li aveva portati, poco prima, a cercare di uccidersi a vicenda, a patto che Butch lasci la città il giorno stesso.
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 21 luglio [[2014]] [[Triple H]] ha annunciato che Brock Lesnar avrebbe affrontato [[John Cena]] a [[SummerSlam (2014)|SummerSlam]] per il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]]. Il 17 agosto, a [[SummerSlam (2014)|SummerSlam]], Lesnar ha sconfitto [[John Cena|Cena]] in un match dominato dall'inizio alla fine (ha eseguito sedici [[Suplex#German suplex|German suplex]] e due ''[[Glossario del wrestling|F-5]]'' sul suo avversario), diventando il nuovo campione mondiale. Due giorni dopo, a ''[[WWE Main Event|Main Event]]'', [[Triple H]] ha annunciato che [[John Cena|Cena]] aveva invocato la sua clausola di rivincita per [[Night of Champions (2014)|Night of Champions]]. Qui Lesnar ha perso per [[squalifica]] a causa dell'interferenza di [[Seth Rollins]] (con la sconfitta per [[squalifica]] il titolo rimane al suo detentore), il quale ha attaccato [[John Cena|Cena]] per poi cercare di incassare invano il ''[[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]]''. Lesnar è tornato nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 15 dicembre, intervenendo nel ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' tra [[John Cena|Cena]] e [[Seth Rollins|Rollins]] e aiutando quest'ultimo ad ottenere la vittoria. Il 12 gennaio [[2015]] ha subìto il ''Curb Stomp'' di [[Seth Rollins|Rollins]] durante la loro firma del contratto per il [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] a [[Royal Rumble (2015)|Royal Rumble]] che includeva anche [[John Cena|Cena]]. Il 25 gennaio, a [[Royal Rumble (2015)|Royal Rumble]], Lesnar ha mantenuto il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] schienando [[Seth Rollins|Rollins]] dopo una ''F-5''; quella stessa sera [[Roman Reigns]] ha vinto il [[Royal Rumble match]], diventando il primo sfidante di Lesnar per il titolo a [[WrestleMania 31]].
 
Durante il mese di febbraio è stato riconosciuto dalla [[WWE]] che il contratto di Brock Lesnar sarebbe scaduto dopo [[WrestleMania 31]]; questo fatto ha ricordato la situazione verificatasi nel [[2004]] nelle settimane precedenti a [[WrestleMania XX]]. Il 29 marzo [[2015]], a [[WrestleMania 31]], Lesnar ha dominato il match contro [[Roman Reigns]], tuttavia è stato interrotto da [[Seth Rollins]] che ha incassato con successo il ''[[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]]'' schienando [[Roman Reigns|Reigns]] e vincendo il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]]. La sera dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', Lesnar si è visto rifiutare la propria richiesta di rivincita da [[Stephanie McMahon]] e si è sfogato attaccando i telecronisti [[Booker T]], [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]; per questo motivo è stato sospeso a tempo indeterminato dalla [[WWE]] (''[[kayfabe]]'').
=== Cronologia ===
Riallacciandosi allo schema già sperimentato con ''[[Le iene (film)|Le iene]]'', la trama di ''Pulp Fiction'' non segue un ordine cronologico, ma si snoda in tre episodi che vengono intrecciati tra loro in maniera da costruire una sorta di percorso circolare che parte e arriva nel momento della colazione all'Hawthorne Grill. Si possono, in maniera schematica, distinguere i seguenti due ordini:
 
==== Varie faide (2015–2016) ====
{| width=100%
Brock Lesnar è tornato nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 15 giugno [[2015]], quando è stato scelto dall'[[The Authority|Authority]] come avversario di [[Seth Rollins]] per il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] a [[Battleground (2015)|Battleground]]. Nella settimana successiva Lesnar si è stabilito come ''[[Face|babyface]]'' dopo aver chiesto scusa a [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] per averli attaccati alcuni mesi prima; quella stessa sera è stato attaccato da [[Kane (wrestler)|Kane]], [[Jamie Noble]] e [[Joey Mercury]], per poi subire il ''Pedigree'' di [[Seth Rollins|Rollins]]. Il 4 luglio, a ''[[The Beast in the East]]'' a [[Tokyo]] ([[Giappone]]), Lesnar ha affrontato [[Kofi Kingston]], ottenendo la vittoria in pochi minuti. Il 19 luglio, a [[Battleground (2015)|Battleground]], ha dominato il match contro [[Seth Rollins|Rollins]] ma durante lo schienamento è stato attaccato dal rientrante [[The Undertaker]], che lo ha messo al tappeto dopo due ''Tombstone Piledriver''; ciò ha portato alla vittoria di Lesnar per [[squalifica]], pertanto [[Seth Rollins|Rollins]] ha mantenuto il titolo. La sera dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', [[The Undertaker]] ha spiegato di non aver attaccato Lesnar per la conclusione della ''[[The Streak|Streak]]'' ma per il fatto che lui e il suo ''[[manager]]'', [[Paul Heyman]], si erano costantemente vantati di ciò nel corso dell'anno precedente; una rivincita di [[WrestleMania XXX]] è stata sancita per il 23 agosto a [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]], dove Lesnar ha perso contro [[The Undertaker]] dopo un finale controverso ([[The Undertaker]] ha colpito Lesnar con un [[colpo basso]] e lo ha poi intrappolato nella ''Hell's Gate'').<ref>{{cita web|titolo=The Undertaker def. Brock Lesnar|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/the-undertaker-vs-brock-lesnar-27682861|sito=wwe.com|editore=WWE|data=23 agosto 2015|lingua=en|accesso=23 agosto 2015}}</ref> Il match conclusivo tra i due è avvenuto il 25 ottobre, ad [[Hell in a Cell (2015)|Hell in a Cell]], in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] in cui Lesnar ha vinto dopo aver eseguito un [[colpo basso]] e tre ''F-5''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2015/undertaker-brock-lesnar-27952850|titolo=Brock Lesnar def. The Undertaker (Hell in a Cell Match)|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=WWE|data=25 ottobre 2015|lingua=en|accesso=25 ottobre 2015}}</ref>
|-
| width=10% valign=top | &nbsp;
| width=35% valign=middle |
----
'''''Ordine dell'intreccio''''' ''(film)''
# ''A colazione (prima metà)''
# ''Vince e Jules''
# ''Vincent Vega e la moglie di Marsellus Wallace''
# ''L'orologio d'oro''
# ''La situazione "Bonnie"''
# ''A colazione (seconda metà)''
----
| width=10% valign=top | &nbsp;
| width=35% valign=middle |
----
'''''Ordine della fabula'''''
# ''Vince e Jules''
# ''La situazione "Bonnie"''
# ''A colazione''
# ''Vincent Vega e la moglie di Marsellus Wallace''
# ''L'orologio d'oro''
----
| width=10% valign=top | &nbsp;
|}
 
Brock Lesnar ha fatto il suo ritorno il 24 gennaio [[2016]], alla [[Royal Rumble (2016)|Royal Rumble]], entrando con il numero 23 e venendo eliminato da [[Bray Wyatt]] con l'aiuto del resto della [[The Wyatt Family|Wyatt Family]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2016/royal-rumble-match-wwe-world-heavyweight-championship-28402653|titolo=Triple H won the 2016 Royal Rumble Match for the WWE World Heavyweight Championship|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=WWE|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=14 febbraio 2016}}</ref> La sera dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', [[Stephanie McMahon]] ha annunciato che il ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' di [[Fastlane (2016)|Fastlane]] sarebbe stato un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] tra Lesnar, [[Dean Ambrose]] e [[Roman Reigns]] per decretare il primo sfidante al [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] di [[Triple H]] a [[WrestleMania 32]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 19 febbraio Lesnar è tornato nello show blu per la prima volta dal [[2004]], attaccando [[Dean Ambrose|Ambrose]] e [[Roman Reigns|Reigns]] durante il loro match contro i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]].<ref>{{cita web|url=http://www.cultofwhatever.com/2016/02/wwe-smackdown-2-18-16-results/|titolo=WWE SmackDown Results: February 18, 2016|autore=Cassidy|sito=cultofwhatever.com|editore=Cult of Whatever|data=19 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 aprile 2016}}</ref> A [[Fastlane (2016)|Fastlane]] Lesnar non è riuscito a vincere il match poiché [[Roman Reigns|Reigns]] ha schienato [[Dean Ambrose|Ambrose]] dopo la ''[[Spear]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwefastlane/2016/roman-reigns-dean-ambrose-brock-lesnar-results|titolo=Roman Reigns def. Brock Lesnar and Dean Ambrose|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 aprile 2016}}</ref> La sera dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', Lesnar ha attaccato [[Dean Ambrose|Ambrose]] nel parcheggio, effettuando un ''[[Turn (wrestling)|turn-heel]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.cagesideseats.com/wwe/2016/2/22/11095408/brock-lesnar-attacks-dean-ambrose-parking-lot-wwe-raw|titolo=Brock Lesnar just attacked Dean Ambrose in the parking lot at Raw!|autore=Geno Mrosko|sito=cagesideseats.com|editore=Cageside Seats|data=22 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 aprile 2016}}</ref> ed ha accettato la sfida ad un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred]] [[Tipi di match di wrestling#Street Fight match|Street Fight match]] per [[WrestleMania 32]]. Qui Lesnar ha sconfitto [[Dean Ambrose|Ambrose]] dopo aver eseguito una ''F-5'' su una pila di sedie.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlezone.com/news/677441-wwe-raw-results-022216/3|titolo=WWE RAW Results (2/22): Top WrestleMania Matches Set, The Game Destroys Reigns, Lesnar Attacks Ambrose and More!|autore=Lovell Porter|sito=wrestlezone.com|editore=Wrestlezone|data=22 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 aprile 2016}}</ref>
=== Versioni alternative ===
Visto il successo della pellicola, nel [[1996]] uscì per il mercato home video, in [[VHS]], una Special Collector's Edition:<ref name="A.V.IMDb">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0110912/alternateversions|titolo=Versioni alternative for ''Pulp Fiction'' (1994)|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> questa edizione include un footage finale di 11 minuti aggiuntivi in cui il regista [[Quentin Tarantino]] presenta due scene inedite, non incluse nel [[montaggio]] [[cinema]]tografico originale.<ref name="A.V.IMDb"/> Le due scene sono le seguenti:
* Il primo incontro tra Mia (Uma Thurman) e Vincent (John Travolta) nell'appartamento della donna è più lungo. Prima di andare a cenare al Jack Rabbit Slim's, Mia intervista Vincent con una telecamera a mano. Durante questa scena, Mia pone a Vincent alcune domande futili (gli chiede se è imparentato con la cantante [[country]] [[Suzanne Vega]], o con la famiglia Brady o i Partridge); subito dopo gli chiede se è un tipo "alla [[Elvis Presley|Elvis]]" od un tipo "alla [[The Beatles|Beatles]]". Questa scena inedita serve tra l'altro a spiegare una battuta successiva («A un Elvis-maniaco dovrebbe piacere») che Mia dice nella versione cinematografica.<ref name="A.V.IMDb"/>
* La corsa in taxi e la conversazione tra Butch (Bruce Willis) ed Esmeralda (Angela Jones) dura di più ed è presente un dialogo aggiuntivo in cui Butch spiega le sensazioni che si provano ad essere un [[pugilato|pugile]] ed uccidere il proprio avversario.<ref name="A.V.IMDb"/>
La versione [[Canada|canadese]] del [[DVD]] include le due scene inedite già menzionate, ed uno speciale - presentato dal regista - in cui sono visionabili altre scene non presenti nel montaggio finale.<ref name="A.V.IMDb"/> Le aggiunte sono le seguenti:
* Ampliamento della scena in cui Vincent Vega (John Travolta) compra l'eroina a casa del suo amico spacciatore (Eric Stoltz) e parla delle persone rozze. Lance (Eric Stoltz) racconta in questa scena di come una volta egli abbia chiesto delle informazioni mentre era all'estero e queste gli furono date errate.<ref name="A.V.IMDb"/>
* Una scena in cui Wolf (Harvey Keitel) e Raquel (Julia Sweeney), la figlia dello sfasciacarrozze, stanno flirtando e decidono di andare a fare colazione.<ref name="A.V.IMDb"/>
Molte reti televisive hanno eliminato (o coperto con un «''beep''») molte delle parole volgari presenti nei dialoghi.<ref name="A.V.IMDb"/> Inoltre hanno eliminato la scena in cui John Travolta spara in faccia a Marvin, rimpiazzandola con uno schermo nero e la frase, letta da una voce somigliante a quella di Travolta, «''Oh, no! Ho sparato a Marvin!''».<ref name="A.V.IMDb"/>
 
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 7 luglio è stato annunciato che Brock Lesnar avrebbe affrontato il rientrante [[Randy Orton]] a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]]. Il 19 luglio, in seguito alla seconda ''[[Brand extension]]'' nella storia della [[WWE]], Lesnar è stato assegnato al ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]''. Nelle settimane successive Lesnar e [[Randy Orton|Orton]] (appartenente a ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'') si sono attaccati a sorpresa nei rispettivi ''[[Brand extension|roster]]''. Il 21 agosto, a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]], Lesnar ha sconfitto [[Randy Orton|Orton]] per [[Knockout|TKO]] dopo che il medico ufficiale ha richiesto l'interruzione dell'incontro a causa di una profonda ferita sulla fronte dovuta ad una gomitata; ciònonostante Lesnar ha continuato a infierire sul suo avversario mentre era circondato dai medici, colpendo con una ''F-5'' anche [[Shane McMahon]], il quale era intervenuto per difendere [[Randy Orton|Orton]].<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Brock Lesnar def. Randy Orton via TKO|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2016/brock-lesnar-vs-randy-orton-result|sito=WWE|accesso=21 agosto 2016}}</ref> Per via del suo atteggiamento, Lesnar è stato punito con 500 dollari di multa da parte della [[WWE]] (''[[kayfabe]]'').<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/article/stephanie-mcmahon-fines-brock-lesnar-500|titolo=Stephanie McMahon fines Brock Lesnar $500|accesso=29 agosto 2016}}</ref>
La pellicola è stata comunque censurata in tantissimi Paesi. Per esempio, in [[Inghilterra]], nonostante non sia stata tagliata per l'edizione cinematografica, la versione in VHS manca della parte in cui l'ago della siringa penetra il braccio di John Travolta.<ref name="A.V.IMDb"/> Questa versione, mancante dell'iniezione di [[eroina]], è quella che è stata trasmessa dalla BBC.<ref name="A.V.IMDb"/> In [[Italia]], la versione DVD e quella televisiva mancano di alcune scene dello [[violenza sessuale|stupro]] di [[Marsellus Wallace|Marsellus]].<ref name="A.V.IMDb"/><br />
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] invece la versione [[televisione|televisiva]] ha subito le seguenti alterazioni:
* Il dialogo tra Zucchino e Coniglietta all'inizio della pellicola è stato [[doppiaggio|ridoppiato]] omettendo molte delle parolacce;<ref name="A.V.IMDb"/>
* Manca l'intera scena in cui Jules e Vincent parlano dei massaggi ai [[Piede (anatomia)|piedi]];<ref name="A.V.IMDb"/>
* Manca la parte della scena in cui Vincent compra l'eroina da Lance e la successiva digressione sul fatto che l'auto di Vincent è stata graffiata con una chiave;<ref name="A.V.IMDb"/>
* Manca la parte in cui Vincent si inietta l'eroina;<ref name="A.V.IMDb"/>
* L'audio della parte in cui Uma Thurman sniffa la [[cocaina]] è assente;<ref name="A.V.IMDb"/>
* La scena inedita in cui Mia "intervista" Vincent è invece presente;<ref name="A.V.IMDb"/>
* Manca la scena in cui Vincent trova Mia in [[overdose (medicina)|overdose]];<ref name="A.V.IMDb"/>
* Manca la scena in cui [[Butch Coolidge|Butch]] [[masturbazione|masturba]] Fabienne;<ref name="A.V.IMDb"/>
* Quando Butch apre la porta per far vedere allo spettatore la sodomizzazione di Marsellus, è stata sovrapposta una immagine di Maynard, per evitare che il pubblico possa vedere cosa sta accadendo;<ref name="A.V.IMDb"/>
* Manca la scena in cui Vincent spara in faccia a Marvin. Anche il dialogo successivo a casa di Jimmie è stato tagliato;<ref name="A.V.IMDb"/>
* Manca la scena in cui Jules e Vincent stanno lavando il retro dell'auto;<ref name="A.V.IMDb"/>
* Tra la lista delle parole censurate: tutte le variazioni di "cazzo", "merda", "Cristo!", e "negro". L'uso della parola "puttana" è stato permesso, ma solo in alcuni casi.<ref name="A.V.IMDb"/>
* La presenza del personaggio dello storpio è stata del tutto eliminata cancellando alcune scene e dialoghi.<ref name="A.V.IMDb"/>
Negli [[Emirati Arabi Uniti|Emirati Arabi]], il montaggio originale del film è stato totalmente stravolto: il film è stato infatti ri-montato in maniera tale che ogni storia fosse raccontata senza tagli. Il film termina con la scena in cui Butch e Fabienne lasciano [[Los Angeles]].<ref name="A.V.IMDb"/>
 
==== Faida con Goldberg (2016–2017) ====
== Produzione ==
Nell'ottobre del [[2016]] il ''[[manager]]'' di Brock Lesnar, [[Paul Heyman]], ha rivolto una sfida nei confronti di [[Bill Goldberg]] in modo da cancellare l'unica macchia nella carriera di ''The Beast'' (la sconfitta patita più di dodici anni prima a [[WrestleMania XX]]). Tuttavia il 20 novembre, a [[Survivor Series (2016)|Survivor Series]], Lesnar è stato sconfitto da [[Bill Goldberg|Goldberg]] in soli 84 secondi a seguito di due ''[[Spear]]'' ed una ''[[Spinebuster|Jackhammer]]''.<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2016/goldberg-brock-lesnar-results|titolo=Goldberg def. Brock Lesnar|editore=WWE|data=20 novembre 2016|lingua=en|accesso=21 novembre 2016}}</ref> Il 29 gennaio [[2017]] Lesnar ha partecipato al [[Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble (2017)|omonimo pay-per-view]], entrando con il numero 26 e venendo eliminato da [[Bill Goldberg|Goldberg]] dopo circa cinque minuti di permanenza sul [[Ring (wrestling)|ring]];<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2017/2017-royal-rumble-match-results|titolo=Randy Orton won the 30-Superstar Royal Rumble Match|autore=Anthony Benigno|sito=WWE|data=29 gennaio 2017|accesso=29 gennaio 2017}}</ref> durante l'incontro Lesnar aveva eliminato [[Dean Ambrose]], [[Enzo Amore]] e [[Dolph Ziggler]].
=== Sceneggiatura ===
Dopo l'uscita di ''Le iene'', Quentin Tarantino decise di ritirarsi per breve tempo dal mondo del cinema.<ref name="DatiQTI">{{cita libro|Gerald|Peary|Quentin Tarantino: Interviews|1998|Roundhouse Publishing|Boston|id=ISBN 1-57806-051-6}}</ref> Durante questo periodo, egli maturò una nuova [[sceneggiatura]], che doveva partire come un [[cortometraggio]] sul mondo del crimine, al quale si sarebbero poi aggiunti altri due episodi: l'intenzione iniziale era quella di creare un'antologia di corti sul mondo del crimine.<ref name="DatiQTI"/> Per creare qualcosa di assolutamente originale ed innovativo, Tarantino decise di partire da situazioni classiche:<ref name="DatiQTI"/> un pugile che deve perdere un incontro truccato ma lo vince e lo scagnozzo del boss che deve portare a cena la moglie del boss senza "toccarla";<ref name="DatiQTI"/> da qui si doveva generare una serie di errori che avrebbe condotto a situazioni estreme.<ref name="DatiQTI"/>
 
Il 2 aprile [[2017]], a [[WrestleMania 33]], Brock Lesnar ha sconfitto [[Bill Goldberg|Goldberg]] in circa cinque minuti, conquistando il [[WWE Universal Championship]] per la prima volta in carriera; per lui si è trattato del quinto titolo mondiale in [[WWE]].<ref name="wwe.com">{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Brock Lesnar def. Goldberg to win the Universal Champion|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/33/goldberg-vs-brock-lesnar-results|sito=WWE|accesso=2 aprile 2017}}</ref>
Come aveva già fatto con ''Le iene'', il regista applicò alla storia la cronologia frammentata, uno dei suoi cosiddetti "marchi di fabbrica". Nella sceneggiatura, il regista decise di inserire svariati riferimenti al cinema d'[[Film d'exploitation|exploitation]] degli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]], asserendo - sulla falsariga dello [[Letteratura|scrittore]] [[Stephen King]] - che ''«prima di apprezzare il latte, dovrai bere un sacco di latte rancido»''.<ref name="DatiQTI"/> Egli sosteneva in pratica, che dopo essersi nutrito di [[film di serie B]] e [[film noir|noir]] [[anni 1930|anni trenta]] (il "latte rancido") per tutta la sua adolescenza, era logico che avrebbe creato qualcosa di molto meglio (il "latte").
 
==== Campione universale (2017–2019) ====
Per scrivere la sceneggiatura del film, Tarantino si recò ad [[Amsterdam]], in [[Olanda]], dove scrisse i dialoghi iniziali tra Jules e Vincent e si informò sulla cultura olandese ed [[Europa|europea]] in generale.<ref name="datiTARANTINOIT">{{cita web|url=http://www.tarantinoitalia.altervista.org/Pulp%20Fiction%20Trivia.htm|titolo=''Pulp Fiction - Curiosità''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> Dopo aver iniziato a caratterizzare i personaggi, Tarantino iniziò a pensare che la maniera migliore per descrivere il mondo del crimine, evitando di creare un'antologia, fosse quella di ispirarsi alla struttura del [[pulp magazine]] ''Black Mask'' (che infatti era il titolo di lavorazione della pellicola)<ref name="schedaIMDb"/>.
Il 9 luglio [[2017]], a [[Great Balls of Fire (WWE)|Great Balls of Fire]], Brock Lesnar ha difeso con successo il titolo contro [[Samoa Joe]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/great-balls-of-fire/wwe-great-balls-of-fire-2017/brock-lesnar-samoa-joe-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. Samoa Joe|sito=WWE|data=9 luglio 2017|accesso=10 luglio 2017}}</ref> Il 20 agosto, a [[SummerSlam (2017)|SummerSlam]], ha schienato [[Roman Reigns]] per mantenere il titolo in un [[Tipi di match di wrestling|Fatal 4-Way match]] che includeva anche [[Braun Strowman]] e [[Samoa Joe|Joe]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2017/brock-lesnar-samoa-joe-braun-strowman-roman-reigns-match-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. Roman Reigns, Samoa Joe and Braun Strowman (Fatal 4-Way Match)|sito=WWE|data=20 agosto 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref> Il 24 settembre, a [[No Mercy (2017)|No Mercy]], ha sconfitto [[Braun Strowman|Strowman]], mantenendo nuovamente il titolo.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. Braun Strowman|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2017/brock-lesnar-braun-strowman-results|sito=WWE|accesso=24 settembre 2017}}</ref> Il 19 novembre, a [[Survivor Series (2017)|Survivor Series]], ha affrontato il campione mondiale del ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'', il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[A.J. Styles|AJ Styles]], vincendo al termine di un match molto combattuto.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. WWE Champion AJ Styles|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2017/brock-lesnar-aj-styles-results|opera=WWE|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Il 28 gennaio [[2018]], a [[Royal Rumble (2018)|Royal Rumble]], Lesnar ha difeso con successo il titolo in un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] contro [[Braun Strowman|Strowman]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]. <ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2018/brock-lesnar-braun-strowman-kane-results|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. Braun Strowman and Kane|autore=James Wortman|data=29 gennaio 2018|accesso=29 gennaio 2018|sito=WWE}}</ref> L'8 aprile, a [[WrestleMania 34]], ha difeso con successo il titolo contro [[Roman Reigns]] in un match dominato dall'inizio alla fine.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/wrestlemania-34/brock-lesnar-roman-reigns-results|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. Roman Reigns|accesso=9 aprile 2018}}</ref> Il 27 aprile, a [[Greatest Royal Rumble]], ha sconfitto nuovamente [[Roman Reigns|Reigns]] in uno [[Steel Cage match]] controverso, uscendo dalla gabbia dopo essere stato colpito dalla ''[[Spear]]'', sebbene i piedi del suo avversario avessero toccato terra prima dei suoi.<ref>{{Cita web|cognome1=Melok|nome1=Bobby|titolo=Brock Lesnar def. Roman Reigns in a Steel Cage Match to retain the Universal Championship|url=http://www.wwe.com/shows/greatest-royal-rumble/2018/brock-lesnar-roman-reigns-results|accesso=29 aprile 2018}}</ref>
 
Il 19 agosto, a [[SummerSlam (2018)|SummerSlam]], Lesnar ha perso il titolo contro [[Roman Reigns]] a causa della distrazione di [[Braun Strowman]], terminando così il suo regno dopo 504 giorni (record nella storia del [[WWE Universal Championship|titolo]]).<ref>{{Cita web|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan|titolo=Roman Reigns def. Brock Lesnar to win the Universal Champion|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/summerslam-2018/brock-lesnar-roman-reigns-results|sito=WWE|accesso=19 agosto 2018}}</ref> Il 16 settembre, a [[Hell in a Cell (2018)|Hell in a Cell]], Lesnar è intervenuto durante il ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' del [[pay-per-view]], attaccando sia [[Roman Reigns|Reigns]] che [[Braun Strowman|Strowman]] con la ''[[F-5 (wrestling)|F-5]]'' e facendo terminare l'incontro in ''[[Glossario del wrestling|no-contest]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/hellinacell/2018/roman-reigns-braun-strowman-results|titolo=Universal Champion Roman Reigns vs. Braun Strowman ended in a No Contest (Hell in a Cell Match)|sito=WWE|accesso=16 settembre 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Successivamente è stato comunicato che il 2 novembre, a [[Crown Jewel]], Lesnar avrebbe affrontato [[Braun Strowman|Strowman]] per il [[WWE Universal Championship]], che era stato reso vacante in seguito alla pausa di [[Roman Reigns|Reigns]] per la [[leucemia]]; a [[Crown Jewel]] Lesnar ha riconquistato il titolo sconfiggendo [[Braun Strowman|Strowman]] in uno [[Glossario del wrestling#Squash|''squash'']] di tre minuti, grazie anche all'intervento di [[Baron Corbin]].<ref>{{Cita web|cognome1=Melok|nome1=Bobby|titolo=Brock Lesnar def. Braun Strowman to win the vacant Universal Championship|url=http://www.wwe.com/amp/shows/wwe-crown-jewel/2018/brock-lesnar-braun-strowman-results|sito=WWE|accesso=2 novembre 2018}}</ref> Il 18 novembre, a [[Survivor Series (2018)|Survivor Series]], ha sconfitto il campione mondiale del ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'', il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Daniel Bryan]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Benigno|url=https://www.wwe.com/shows/survivorseries/2018/brock-lesnar-daniel-bryan-results|titolo=Universal Champion Brock Lesnar def. WWE Champion Daniel Bryan (Champion vs. Champion Match)|pubblicazione=WWE|data=|accesso=20 novembre 2018}}</ref> Il 27 gennaio [[2019]], a [[Royal Rumble (2019)|Royal Rumble]], Lesnar ha difeso con successo il titolo contro [[Finn Bálor]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/royalrumble/2019/2019-mens-royal-rumble-match-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Seth Rollins won the 30-Man Royal Rumble Match|sito=WWE|data=27 gennaio 2019|accesso=27 gennaio 2019}}</ref> Il 7 aprile, a [[WrestleMania 35]], ha perso il [[WWE Universal Championship]] contro [[Seth Rollins]] dopo 156 giorni di regno.
Scrisse appositamente il ruolo del signor Wolf per Harvey Keitel, quello di Jules per Samuel L. Jackson e quello di Lance per [[Eric Stoltz]].<ref name="datiTARANTINOIT"/> Anche i personaggi di Zucchino e Coniglietta vennero scritti appositamente per [[Tim Roth]] e [[Amanda Plummer]].
 
==== Money in the Bank (2019–presente) ====
Dalla sceneggiatura originale alla pellicola vennero apportati molti cambiamenti: ad esempio, secondo il copione originale, durante il [[mexican standoff]] all'Hawthorne Grill, Jules doveva sparare tre colpi a Ringo e due a Yolanda, mentre un sesto andava a colpire un cliente all'interno del locale; a questo punto Jules riapriva gli occhi, facendo capire che tutto era stato immaginato. Continuando, secondo le prime stesure, Vincent doveva sparare tre colpi a Marvin: due in faccia ed uno - per non farlo soffrire - in gola, ma alla fine Tarantino optò per un unico colpo perché faceva apparire più divertente la situazione.<ref name="sceneggiaturaPULPFICTION">{{cita web|url=http://godamongdirectors.com/scripts/pulp.shtml|titolo=Sceneggiatura di ''Pulp Fiction''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref>
Il 19 maggio [[2019]], a [[Money in the Bank (2019)|Money in the Bank]], Brock Lesnar si è inserito all'ultimo momento nel [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank Ladder match]] che comprendeva anche [[Ali (wrestler)|Ali]], [[Andrade Almas|Andrade]], [[Baron Corbin]], [[Drew McIntyre]], [[Finn Bálor]], [[Randy Orton]] e [[Ricochet (wrestler)|Ricochet]], conquistando la valigetta per la prima volta in carriera.
 
== Personaggio nel wrestling e critiche ==
Insieme all'amico [[Roger Avary]], Tarantino si aggiudicò l'[[Premio Oscar|Oscar]] per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]].
Al suo debutto nella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]), avvenuto nel marzo del [[2002]], Brock Lesnar si presentò come un atleta grosso e potente, ma capace anche di manovre tecniche e acrobatiche. Durante la sua prima esperienza in [[WWE]], quando era costantemente nel ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' degli show, veniva indicato come una potenziale stella del [[wrestling]] [[Sport professionistico|professionistico]], ma nel [[2004]] decise di abbandonare la federazione per intraprendere una carriera nelle [[arti marziali miste]] ([[Arti marziali miste|MMA]]). Dopo il suo ritorno in [[WWE]] nell'aprile del [[2012]], Lesnar adottò una ''[[gimmick]]'' derivante dalla sua esperienza nelle [[Arti marziali miste|MMA]], combattendo in maniera più dura ed eseguendo molti [[Suplex|German suplex]].
 
A partire dall'autunno del [[2017]] un gran numero di fan e addetti ai lavori ha iniziato a criticare Brock Lesnar, dicendo che il suo personaggio ispirato alle [[arti marziali miste]] avesse ormai "[[Saltare lo squalo|saltato lo squalo]]" e che i suoi incontri fossero diventati troppo brevi e ripetitivi. Nel corso del [[2018]] Lesnar è stato criticato anche per via dei lunghi periodi di assenza dagli show televisivi e i pochi match combattuti durante il suo regno da [[WWE Universal Championship|Universal Champion]] (ha difeso il titolo in sole sette occasioni in quasi un anno e mezzo da campione in carica).
=== Cast ===
[[File:John Travolta04.JPG|thumb|210px|left|John Travolta, nel 1991, tre anni prima di ''Pulp Fiction'']]
Degli 8 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]] messi a disposizione dalla [[Miramax Films|Miramax]] in fase di pre-produzione, 5 servirono per il [[attore|cast]] stellare del film. La pellicola è nota per aver ridato linfa alla carriera di [[John Travolta]],<ref name="schedaTRAVOLTA"/> per l'aiuto che diede alla figura di [[Samuel L. Jackson]] (che dopo questa interpretazione inanellò una serie di scritture importanti come protagonista) e a quella di [[Uma Thurman]].<ref name="schedaTHURMAN"/>
 
== Carriera nelle arti marziali miste ==
Molto diverso era il cast scelto prima delle riprese, che vedeva [[Daniel Day-Lewis]] o [[Michael Madsen]] nel ruolo di Vincent Vega, [[Paul Calderon]] in quello di Jules, [[Mickey Rourke]] e [[Matt Dillon]] come candidati per il ruolo di Butch, [[David Rodriguez]] nel ruolo dello storpio; in questo assetto iniziale, [[Michelle Pfeiffer]], [[Meg Ryan]], [[Joan Cusack]], [[Isabella Rossellini]] e [[Daryl Hannah]] erano state considerate per il ruolo di Mia, mentre [[Johnny Depp]] e [[Christian Slater]] erano in ballottaggio per quello di Zucchino. [[Pam Grier]], una delle attrici preferite dal regista, doveva avere il ruolo della moglie di Lance, Jody. Tarantino disse anche che inizialmente voleva che [[Kurt Cobain]] e [[Courtney Love]] recitassero nei ruoli rispettivamente di Lance e Jody.<ref name="Not Staring">{{cita web|url=http://www.notstarring.com/movies/pulp-fiction|titolo=''Who was considered for Pulp Fiction?''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref>
{{Sportivo
|Nome = Brock Lesnar
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 191<ref>{{cita web|url=http://www.vikings.com/player_detail_objectname_brock_Lesnar.html|titolo=Brock Lesnar statistics|editore=Minnesota Vikings|lingua=en|accesso=22 gennaio 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060303095133/http://vikings.com/player_detail_objectname_brock_Lesnar.html|dataarchivio=3 marzo 2006}}</ref>
|Peso = 120<ref name="CBS">{{cita web|url=http://www.sportsline.com/mmaboxing/story/10123626|titolo=Five Ounces of Pain: An interview with Brock Lesnar|editore=CBS SportsLine.com|lingua=en|accesso=22 aprile 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080103044209/http://www.sportsline.com/mmaboxing/story/10123626|dataarchivio=3 gennaio 2008}}</ref>
|Disciplina = Arti marziali miste
|Specialità = [[Lotta libera]], [[Jiu jitsu brasiliano]], [[Pugilato]]
|Categoria = [[Pesi massimi (MMA)|Pesi massimi]]
|Squadra =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
{{Carriera AMM
|combatte da = [[Minneapolis]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|vittorie = 5
|ko = 2
|sottomissione = 2
|decisione = 1
|altro =
|sconfitte = 3
|ko-sconf =
|sot-sconf = 1
|dec-sconf =
|altro-sconf =
|pareggi = 0
|nocontest =1
}}
}}
 
=== K-1 Grand Prix (2006–2007) ===
Per puro caso, al posto di [[Michael Madsen]], subentrò John Travolta nel ruolo di Vincent Vega: Madsen aveva scelto di interpretare Virgil Earp nel nuovo film di [[Kevin Costner]], ''[[Wyatt Earp]]''. Pagato solo 140.000 dollari, Travolta riuscì a trarre beneficio dal film grazie al successo che gli procurò. In pochi mesi, ricevette la sua seconda nomination all'[[premio Oscar|Oscar]] e venne richiesto da registi come Barry Sonnenfeld e [[John Woo]], che lo vollero rispettivamente per ''[[Get Shorty]]'' e ''[[Face/Off - Due facce di un assassino]]''.<ref name="biografiaTRAVOLTA">{{cita web|url=http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/john_travolta_biog/4|titolo=''John Travolta Biography''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref>
Il 28 aprile 2006 Lesnar apparve sul ring al termine del match di [[K-1|K-1 Hero's]] a [[Las Vegas]] e annunciò di aver firmato un contratto con la K-1/Hero's; all'epoca si allenava alla Minnesota Martial Arts Academy con Greg Nelson (allenatore del campione dei pesi leggeri UFC [[Sean Sherk]]) e con il primo assistente di lotta dell'Università del Minnesota Marty Morgan<ref>{{cita web|url=http://www.mmaweekly.com/absolutenm/templates/dailynews.asp?articleid=2488&zoneid=3|titolo=Brock Lesnar joins K-1|editore=MMA Weekly|lingua=en|accesso=4 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070105173423/http://www.mmaweekly.com/absolutenm/templates/dailynews.asp?articleid=2488&zoneid=3|dataarchivio=5 gennaio 2007|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il suo primo incontro si tenne il 2 giugno 2007 allo show "K-1 Dynamite!! USA" contro il [[Corea del Sud|sudcoreano]] [[Min Soo Kim]], medaglia d'argento nel [[Judo]] alle [[Olimpiadi di Atlanta]]; Lesnar vinse con estrema facilità in poco più di un minuto<ref>{{cita web|url=http://www.cagetoday.com/|titolo=K-1 Dynamite USA Results|editore=Cage Today|lingua=en|accesso=4 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070609172510/http://www.cagetoday.com/|dataarchivio=9 giugno 2007|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mmaringreport.com/index.php?option=com_content&task=view&id=943&Itemid=43|titolo=Brock Lesnar Good to Go With Hero's|editore=MMA Ring Report|lingua=en|accesso=4 giugno 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070307040930/http://www.mmaringreport.com/index.php?option=com_content&task=view&id=943&Itemid=43|dataarchivio=7 marzo 2007}}</ref>.
Dopo aver provinato e scartato Paul Calderon per il ruolo di Jules, Tarantino riscrisse la parte per Samuel L. Jackson, che era stato inizialmente scelto nel cast di ''Le iene'' nel ruolo di [[Mr. Orange]]<ref name="biografiaJACKSON">{{cita web|url=http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/samuel_l_jackson_biog/6|titolo=''Samuel L. Jackson Biography''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> ed aveva apprezzato molto l'opera prima di Tarantino.<ref name="DVDUK-1">''Pulp Fiction: The Facts'', disponibile sul [[DVD]] della [[Miramax Films]] [[Regno Unito|UK]].</ref> Dopo il primo provino, Jackson rischiò di perdere la parte, ma un tempestivo intervento di Paul Calderon, amico dell'attore, riuscì a convincere Tarantino a dare una seconda chance a Jackson.<ref name="biografiaJACKSON"/> L'attore convinse il regista e partecipò alla pellicola, che gli fruttò una nomination all'Oscar come [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]].<ref name="biografiaJACKSON"/>
 
=== Ultimate Fighting Championship (2007–2011) ===
Tarantino esitò circa chi far recitare nel ruolo di [[Butch Coolidge]]: indeciso tra [[Sylvester Stallone]], [[Matt Dillon]], [[Mickey Rourke]]<ref name="Not Staring"/> e [[Bruce Willis]], optò alla fine per quest'ultimo. Nella sceneggiatura originale, Butch è un pugile sulla ventina d'anni, ma per adeguare la storia al fisico dell'attore, il personaggio venne trasformato in un pugile ormai alla fine della sua carriera.<ref name="sceneggiaturaPULPFICTION"/> Nelle intenzioni iniziali di Tarantino, Coolidge doveva ricordare il personaggio di Ralph Meeker in ''[[Un bacio e una pistola]]'' di [[Robert Aldrich]], ''«un duro con gli amici ed un melenso romanticone con la sua donna»''.<ref name="DVDUK-1"/>
Il 21 ottobre 2007 venne reso pubblico l'accordo tra Lesnar e la [[Ultimate Fighting Championship]]. Disputò il suo primo match il 2 febbraio 2008 contro l'ex campione [[Frank Mir]]: nonostante abbia dimostrato una preparazione più che buona, Lesnar perse il match per sottomissione pagando un'ingenuità dovuta all'inesperienza.
 
Il 9 agosto 2008 batté [[Heath Herring]] per decisione unanime all'evento ''[[UFC 87|UFC 87: Seek and Destroy]]'' svoltosi a [[Minneapolis]]<ref>{{cita web|url=http://www.sherdog.com/news/articles/lesnar-shuts-down-herring-13979|titolo=Lesnar Shuts Down Herring|data=10 agosto 2008|accesso=10 agosto 2008|autore=Loretta Hunt|editore=Sherdog.com|lingua=en}}</ref>. In occasione di [[UFC 91]] Lesnar sconfisse [[Randy Couture]] divenendo [[UFC Heavyweight Championship|UFC Heavyweight Champion]]. L'11 luglio 2009 si scontrò nuovamente con Frank Mir per prendersi la sua rivincita, che non tardò ad arrivare: Lesnar vinse per [[Knock-out|KO tecnico]] e unificò i titoli di campione dei pesi massimi ad interim e normale. Il 3 luglio 2010, dopo aver rischiato nell'ultimo anno di dover porre fine alla sua carriera a causa della diverticolite, sconfisse [[Shane Carwin]] al secondo round per sottomissione tramite strangolamento, difendendo per la seconda volta il proprio titolo.
Dopo aver interpretato il sadico Marsellus Wallace, [[Ving Rhames]] ottenne grande notorietà.<ref name="biografiaRHAMES">{{cita web|url=http://movies2.nytimes.com/gst/movies/filmography.html?p_id=59836&mod=bio|titolo=''Biography, Ving Rhames''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> Dopo ''Pulp Fiction'', l'attore sarà presente come attore non protagonista in molti film come ''[[Mission: Impossible]]'' di [[Brian De Palma]], ''[[Con Air]]'' di [[Simon West]] e ''[[Out of Sight (film)|Out of Sight]]'' di [[Steven Soderbergh]].
 
Il 23 ottobre 2010 Lesnar venne sconfitto da [[Cain Velasquez]] a [[UFC 121]] dopo poco più di quattro minuti del primo round per KO tecnico, cedendogli il titolo. Lesnar venne selezionato come allenatore per la tredicesima edizione del reality show ''The Ultimate Fighter'' opposto a Junior dos Santos. Come da tradizione del programma i due avrebbero dovuto incontrarsi al pay-per-view successivo alla fine della messa in onda della stagione del reality, per la precisione all'evento [[UFC 131]], ma a causa di un riacuttizzarsi della diverticolite Lesnar è stato costretto a rinunciare al match per sottoporsi ad un intervento chirurgico, venendo sostituito da Shane Carwin.
Per riuscire a ottenere il ruolo di Mia Wallace, [[Uma Thurman]] dovette impegnarsi parecchio, poiché erano già state chiamate [[Holly Hunter]] e [[Meg Ryan]].<ref name="biografiaTHURMAN">{{cita web|url=http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/uma_thurman_biog/6|titolo=''Uma Thurman Biography''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> Dopo aver ottenuto la parte, il volto di Uma Thurman divenne per certi versi il volto di ''Pulp Fiction'': l'attrice appariva nei manifesti del film su di un letto con una sigaretta in mano, un [[pulp magazine]] ed una [[pistola]] poggiati su di esso. Venne nominata all'[[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Oscar come miglior attrice non protagonista]] grazie al ruolo della moglie annoiata e cocainomane. Tuttavia, non monetizzò questa fama acquisita, perché scelse di non partecipare a film ad alto budget per i successivi tre anni.<ref name="biografiaTHURMAN"/>
 
Tornò sull'ottagono il 30 dicembre 2011 contro [[Alistair Overeem]] per una gara eliminatoria dove il vincitore avrebbe affrontato il campione in carica Junior dos Santos: Lesnar perse per KO tecnico alla prima ripresa; successivamente alla sconfitta dichiarò ufficialmente che la sua carriera nelle MMA era arrivata al capolinea con la seguente dichiarazione:
[[Amanda Plummer]] guadagnò molta attenzione da ''Pulp Fiction'', tanto che l'anno successivo venne chiamata ad interpretare la [[serial killer]] protagonista di ''Butterfly Kiss - Il bacio della farfalla'' di [[Michael Winterbottom]].
{{Citazione|Giù il cappello di fronte ad Alistair Overeem. Ho passato due anni molto difficili a causa del mio problema di salute. Vi sto annunciando ufficialmente che questa è stata l'ultima volta in cui mi avete visto nell'ottagono. Brock Lesnar si ritira ufficialmente. Avevo promesso a mia moglie e ai miei figli che se avessi vinto questo incontro avrei combattuto un ultimo match per il titolo per poi lasciare, ma se avessi perso... Siete stati tutti grandi ragazzi!<ref>{{cita web|url=http://www.mmamania.it/ufc-141-lesnar-si-ritira-dopo-la-punizione-subita-da-overeem/|titolo=UFC 141: Lesnar si ritira dopo la punizione subita da Overeem}}</ref>|Brock Lesnar annuncia il ritiro dalle arti marziali miste}}
 
In seguito al suo ritiro e a quello del campione dei pesi massimi [[Bellator MMA|Bellator]] [[Cole Konrad]] nel 2012, il campo di allenamento Death Clutch da lui fondato venne chiuso<ref>{{cita web|url=http://www.mmaweekly.com/with-brock-lesnar-and-cole-konrad-retired-team-death-clutch-is-no-more|titolo=With Brock Lesnar and Cole Konrad Retired, Team Death Clutch Is No More|data=10 ottobre 2012|accesso=10 ottobre 2012|autore=Damon Martin|sito=mmaweekly.com|editore=MMA Weekly|lingua=en}}</ref>.
Tarantino affiancò agli attori già elencati tre sue vecchie conoscenze: [[Tim Roth]] ed [[Harvey Keitel]], che avevano già recitato per lui in ''[[Le iene (film)|Le iene]]'' nel [[1992]]; e [[Christopher Walken]], che recita in una breve ma memorabile parte ed aveva già avuto un ruolo in ''[[Una vita al massimo]]'' ([[1993]]), scritto da Tarantino ma diretto da [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]].
 
Le speculazioni su un possibile ritorno di Lesnar nelle MMA sono durate tre anni fino al 2015: nei primi mesi dell'anno Lesnar ha iniziato ad allenarsi per un ritorno nella UFC e ha affermato che gli è stato offerto un contratto dieci volte maggiore di quello che aveva ottenuto nella sua precedente esperienza nelle MMA. Dopo due mesi di allenamento, tuttavia, Lesnar ha deciso di firmare un rinnovo di contratto con la WWE e ha ufficialmente chiuso la porta ad un ritorno nelle MMA, affermando che mentre si allenava si sentiva "fisicamente alla grande, ma mancava qualcosa mentalmente".
Come aveva già fatto con ''Le iene'', Tarantino ritagliò per sé una parte, interpretando [[Jimmie Dimmick]], un ruolo di una certa importanza. Così, anche attraverso l'espediente di entrare a far parte del cast delle pellicole da lui stesso dirette, Tarantino segue le orme di grandi registi come [[Alfred Hitchcock]], famoso per essere apparso in molti suoi film.<ref name="DatiQTI"/>
 
=== Ritorno in UFC (2016) ===
Per risparmiare poi sugli oggetti di scena, vennero usati moltissimi beni appartenenti realmente agli attori: l'automobile guidata da Vincent Vega (John Travolta) nel film, una [[Chevrolet Chevelle]] del [[1964]] (tra l'altro rubata durante le riprese), apparteneva a Quentin Tarantino, così come il portafogli "Bad Motherfucker" di Jules Winnfield (Samuel L. Jackson) e i giochi da tavolo "Operation" e "Life" di Lance (Eric Stoltz).<ref name="curiositàIMDb">{{cita web|url=http://italian.imdb.com/title/tt0110912/trivia|titolo=Curiosità for ''Pulp Fiction'' (1994)|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref>
Il 4 giugno [[2016]], durante l'evento ''[[UFC 199]]'', è stato annunciato il ritorno di Brock Lesnar nella federazione di [[Dana White]] per un incontro con [[Mark Hunt]] a ''[[UFC 200]]''.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Brett Okamoto|url=http://espn.go.com/mma/story/_/id/15961833/brock-lesnar-return-ufc-200-fighter-yet-named|titolo=Brock Lesnar to return at UFC 200; opponent to be announced|editore=[[ESPN]]|data=5 giugno 2016|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
 
Il 9 luglio Lesnar affrontò, al suo ritorno nell'ottagono, il samoano [[Mark Hunt]] e per la prima volta nella sua carriera rappresentò il [[Canada]]. Lesnar vinse l'incontro per decisione unanime, approcciandosi al suo avversario molto cautamente per evitare colpi pericolosi da parte di Hunt, successivamente mise a segno tre takedown e una volta al tappeto dominò l'intero incontro rimanendo in una posizione dominante ed effettuando un feroce ground and pound. Con questo successo divenne uno dei due soli lottatori, insieme a [[Jim Miller]], a partecipare e trionfare nei due storici eventi della compagnia, ossia ''UFC 100'' e ''UFC 200''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.latimes.com/sports/la-sp-ufc-200-live-updates-lesnar-hunt-jim-miller-vs-takanori-gomi-live-play-1468103687-htmlstory.html|titolo=UFC 200 results: Amanda Nunes wins women's bantamweight title; Brock Lesnar beats Mark Hunt|editore=[[Los Angeles Times]]|data=9 luglio 2016|accesso=10 luglio 2016}}</ref>. Lesnar guadagnò inoltre la borsa più grande della storia dell'UFC, pari a 2.5 milioni di dollari, record precedentemente appartenuto all'irlandese [[Conor McGregor]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.foxsports.com.au/ufc/brock-lesnar-earns-highest-purse-in-history-for-ufc-200-appearance-beating-conor-mcgregors-record/news-story/5f12d35b3d215860f9a00399a5ea54a6|titolo=Brock Lesnar earns highest purse in history for UFC 200 appearance, beating Conor McGregor’s record|editore=[[Fox Sports]]|data=10 luglio 2016|accesso=10 luglio 2016}}</ref>.
=== Regia ===
[[File:Quentin Tarantino.jpg|thumb|Il regista Quentin Tarantino]]
Scritto da Tarantino e [[Roger Avary]], il film venne diretto solo dal primo: Avary si stava dedicando in quel periodo alla [[sceneggiatura]] e alla [[Regia cinematografica|regia]] di ''[[Killing Zoe - Uccidendo Zoe|Killing Zoe]]'', il suo esordio alla regia.<ref name="DatiQTI"/> [[Samuel L. Jackson]] definì il lavoro con Quentin Tarantino come «qualcosa di assolutamente straordinario», considerando il regista come «un'enciclopedia del cinema vivente».<ref name="DatiDVD">''Interviste agli attori'', disponibili sul DVD della [[Cecchi Gori Group|Cecchi Gori Group, S.R.L]].</ref> Per quel che riguarda lo stile, Tarantino ammise di essersi ispirato a grandi personaggi come [[Alfred Hitchcock|Hitchcock]],<ref name="DatiQTI"/> ma anche a registi di spicco del [[film noir|cinema noir]] come [[Donald Siegel|Don Siegel]] o [[Jean-Luc Godard]].<ref name="DatiQTI"/> In un'intervista, Tarantino ha dichiarato che secondo lui il motivo del successo di ''Pulp Fiction'' è il motivo della scoperta che coglie di sorpresa lo spettatore. Più tardi affermerà infatti che:
{{Quote|Una delle cose che preferisco nel raccontare storie come faccio io, è dare forti emozioni: lasciare che il pubblico si rilassi, si diverta e poi all'improvviso... boom! voglio trasportarli improvvisamente in un altro film<ref name="DatiDVD"/>}}
Oltre a vestire i panni di regista e sceneggiatore, Tarantino si riservò il ruolo di Jimmie Dimmick, nonostante fosse indeciso sino all'ultimo se interpretare Jimmie o Lance: alla fine optò per Jimmie, perché preferiva trovarsi dietro la macchina da presa durante la scena dell'iniezione di adrenalina.<ref name="DatiPQ">{{cita libro|Marco|Giovannini|Pulp Quentin|2004|Mondadori|Milano|id=ISBN 977-12-0431-9}}.</ref> Tarantino si divertì, inoltre a "giocare" con i personaggi: se [[Steve Buscemi]] interpretava il [[Mr. Pink]] contrario alle mance ne ''[[Le iene (film)|Le iene]]'', stavolta per contrappasso divenne il cameriere [[Buddy Holly]] che serve Vincent (John Travolta) e Mia (Uma Thurman).<ref name="curiositàIMDb"/>
 
Il 14 luglio l'agenzia statunitense anti-doping (USADA) riceve i risultati di un test effettuato il 28 giugno precedente e informa Lesnar di una possibile violazione: dopo soli cinque giorni da UFC 200, quindi, un secondo possibile caso doping (dopo quello di [[Jon Jones]]) si abbatte sulla UFC. Sulla questione sorgono immediatamente molte illazioni (alcuni parlano di farmaci contro l'asma, altri che definiscono Lesnar addirittura un criminale); Mark Hunt, qualche giorno dopo la diffusione della notizia, chiese la metà della borsa che Lesnar aveva percepito per poi alzare la richiesta all'intero compenso e al ribaltamento del risultato, minacciando la UFC di rescindere dal contratto in caso contrario. Il 15 dicembre 2016 la USADA conferma che Lesnar è risultato positivo a due potenti anti-[[estrogeni]], il [[clomifene]] e l'idrossi-clomifene, e pertanto è stato squalificato fino a luglio 2017, multato di 250.000 dollari (il 10% della borsa percepita) e il risultato dell'incontro è stato modificato in No-Contest. Nei primi giorni del gennaio 2017 l'agenzia conferma la squalifica.
Tarantino ammise che la scena più difficile da girare fu quella della siringa a casa di Lance (Eric Stoltz).<ref name="DatiQTI"/> Questa venne infatti girata al contrario, con John Travolta che tirava fuori l'ago dal petto di Uma Thurman.<ref name="curiositàIMDb"/> ''«Ci pensò Sally [Menke] a montarla poi al contrario»'' - asserì Tarantino.<ref name="DatiQTI"/>
 
=== Risultati nelle arti marziali miste ===
Le scene in cui Tarantino è davanti la macchina da presa vennero girate dall'allora esordiente [[Robert Rodríguez]].<ref name="DVDUK-2">''Production Stills'', disponibili sul [[DVD]] della [[Miramax Films]] [[Regno Unito|UK]].</ref>
{|class="wikitable sortable" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;"
|-
!Risultato
!Record
!Avversario
!Metodo
!Evento
!Data
!Round
!Tempo
!Città
!Note
|-
| align="center" style="background:#C5D2EA" nowrap="nowrap" |No-contest
| align="center" |5-3 (1)
| align="left" |{{Bandiera|NZL}} [[Mark Hunt]]
|No-contest (doping)
| align_"left" |[[UFC 200]]
|9 luglio 2016
| align="center" |—
| align="center" |—
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Las Vegas, Nevada
|<small>Lesnar è risultato positivo ad un test antidoping</small>
|-
| style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap" |Sconfitta
| align="center" |5-3
| align="left" |{{Bandiera|NLD}} [[Alistair Overeem]]
|TKO (colpi)
| align_"left" |[[UFC 141]]
|30 dicemb<small></small>re 2011
| align="center" |1
| align="center" |2:26
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Las Vegas, Nevada
|
|-
| style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap" |Sconfitta
| align="center" |5-2
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Cain Velasquez]]
|TKO (pugni)
| align_"left" |[[UFC 121]]
|23 ottobre 2010
| align="center" |1
| align="center" |4:12
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Anaheim]], California
|<small>Perde lo [[UFC Heavyweight Championship]]</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
| align="center" |5-1
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Shane Carwin]]
|Sottomissione (arm-triangle choke)
| align="left" |[[UFC 116]]
|3 luglio 2010
| align="center" |2
| align="center" |2:58
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Las Vegas, Nevada
|<small>Difende e unifica lo [[UFC Heavyweight Championship]]</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
| align="center" |4-1
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Frank Mir]]
|TKO (colpi)
| align="left" |[[UFC 100]]
|11 luglio 2009
| align="center" |2
| align="center" |1:48
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Las Vegas, Nevada
|<small>Difende lo [[UFC Heavyweight Championship]]</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
| align="center" |3-1
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Randy Couture]]
|TKO (colpi)
| align="left" |[[UFC 91]]
|15 novembre 2008
| align="center" |2
| align="center" |3:07
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Las Vegas, Nevada
|<small>Vince lo [[UFC Heavyweight Championship]]</small>
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
|align='center'|2-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Heath Herring
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 87]]
|9 agosto 2008
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Minneapolis]], [[Minnesota]]
|
|-
|style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap" |Sconfitta
|align='center'|1-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Frank Mir]]
|Sottomissione (kneebar)
|align="left"|[[UFC 81]]
|2 febbraio 2008
|align="center"|1
|align="center"|1:30
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Nevada]]
|<small>Debutto in [[Ultimate Fighting Championship|UFC]]</small>
|-
|style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
|align='center'|1-0
|align='left'|{{Bandiera|KOR}} Min-Soo Kim
|Sottomissione (colpi)
|align="left"|Dynamite!!
|2 giugno 2007
|align="center"|1
|align="center"|1:09
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]], [[California]]
|<small></small>
|}
 
== AccoglienzaNel wrestling ==
[[File:Lesnar F-5 Cena.jpg|miniatura|Brock Lesnar mentre esegue la ''[[Facebuster#F-5|F-5]]'' su [[John Cena]]]]
[[File:Lesnar kimura lock.jpg|miniatura|Brock Lesnar mentre applica la [[Kimura lock]] su [[John Cena]]]]
=== Mosse finali ===
*''F-5''<ref name="WWEProfile" /> ([[Facebuster#Fireman's carry overhead 180° spinning facebuster|Fireman's carry overhead 180° spinning facebuster]])
*[[Kimura lock]]<ref name="WWEProfile" /> – 2012-presente
*''Brock Lock'' ([[Prese del pro-wrestling#Boston crab|Over the shoulder single leg Boston crab]]) – 2002-2004
 
=== Mosse caratteristiche ===
''Pulp Fiction'' fu accolto immediatamente in maniera positiva, sin dall'anteprima del maggio 1994 al [[Festival di Cannes]], dove ottenne la [[Palma d'oro]].
* Back Heel Trip
Ancora più entusiastica l'accoglienza del pubblico,<ref name="schedaRT">{{cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/pulp_fiction/|titolo=Rotten Tomatoes: ''Pulp Fiction''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> che lo elesse subito a ''cult''.
* Backbreaker
Molti critici, come Siskel ed [[Roger Ebert|Ebert]], hanno messo al pari livello il successo che Tarantino ottenne con ''Pulp Fiction'' con quello che [[Orson Welles]] ottenne dopo la distribuzione di ''[[Quarto potere]]''.<ref name="articoloSISKEL&EBERT">{{cita web|url=http://www.museum.tv/archives/etv/S/htmlS/siskelandeb/siskelandeb.htm|titolo=''Siskel and Ebert - U.S. Movie Review Program''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref>
* Backbreaker/Fallaway Slam Combo
* Bear Hug
* Belly to Back Suplex
* Butterfly Suplex
* Canadian Rack
* Clothesline
* Corner High Knee
* Corner Shoulder Tackle
* DDT
* Delayed Vertical Suplex
* Diving Clothesline
* Double & Triple Powerbomb
* Double Backbreaker Combo
* Double Leg Takedown
* Dropdown Gutbuster
* Fallaway Slam
* Fireman's Carry Takeover
* Firemen's Carry Driver
* Fishermen Buster
* Fujiwara Armbar
* Gorilla Press Slam
* Grounded Gutwrench Bear Hug
* Gutwrench Suplex
* Hip Toss (Biel)
* Horizontal Muscle Buster
* Kitchen Sink
* Modified Boston Crab
* One Armed Powerbomb (Armbar Counter)
* Overhead Belly to Belly Suplex
* Powerbomb
* Rear Naked Choke
* Release Fishermen Suplex
* Release German Suplex
* Rolling German Suplex Combo
* Running Powerbomb
* Running Powerslam
* Scoop Powerslam
*Shooting Star Press
* Short Arm Lariat
* Spear
* Spinebuster
* Spiral Bomb
* Standing Release Overhead Belly to Belly Suplex
* Stun Gun
* Superplex
* Three Amigos
* Tilt a Whirl Slam
* Twisting Springboard Crossbody
 
=== Manager ===
Seppur in maniera moderata, il film venne ritenuto controverso, a causa di alcune scene violente ma anche per il [[razzismo]].<ref name="DatiAF">{{cita web|cognome=Gonsalves|nome=Rob|url=http://www.angelfire.com/movies/oc/pulp.html|titolo=''Pulp Fiction Controversy''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> Inoltre venne erroneamente asserito che a subire violenza nel film sono esclusivamente personaggi di colore, citando lo stupro al negozio di pegni, Vincent che spara a Marvin, Butch che investe Marsellus; ma dimenticando l'esecuzione di coloro che avevano trafugato la valigetta di Marsellus (che erano bianchi).<ref name="DatiAF"/>
*'''[[Paul Heyman]]'''<ref name="WWEProfile" />
*[[Vince McMahon]]<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/Torch_Today_2/article_72489.shtml|titolo=WWE Smackdown Results August 7, 2003|editore=Pro Wrestling Torch|lingua=en|accesso=22 agosto 2015}}</ref>
 
=== Soprannomi ===
Visto il successo della pellicola, moltissimi studi cinematografici si affrettarono a realizzare un'orda di [[remake]] non ufficiali che tentavano di duplicare la formula di dialoghi ironici e insoliti, cronologia frammentata e violenza affrontata con leggerezza.<ref name="criticaANDERSON">{{cita web|url=http://www.combustiblecelluloid.com/pulp.shtml|titolo=Combustible Celluloid - Film Review of: ''Pulp Fiction''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> Molte di queste pellicole affondarono giunte al botteghino, mentre alcune come ''[[Go - Una notte da dimenticare]]'' e ''[[Lock & Stock - Pazzi scatenati]]'' vennero ben accolte; nell'ultimo, in modo particolare, [[Guy Ritchie]] riuscì in maniera egregia a trasferire lo schema di ''Pulp Fiction'' tra i meandri della malavita organizzata di [[Londra]].
*''The Anomaly''<ref name="OnlineWorldOfWrestlingProfile" />
*'''''The Beast (Incarnate)'''''<ref name="WWEProfile" />
*''The Conquero''r<ref name="WWEProfile" />
*'''''Mr. Beast in the Bank'''''
*'''''Mr. Money in the Bank'''''
*''The Next Big Thing''<ref name="OnlineWorldOfWrestlingProfile" />
*''The One in 21–1''<ref name="WWEProfile" />
 
=== Musiche d'ingresso ===
Anche all'estero venne accolto positivamente: in [[Italia]], la famosa scena dell'uccisione di Marvin venne parodiata nel [[film]] [[commedia|comico]] ''[[Così è la vita]]'' di [[Aldo, Giovanni & Giacomo]]: [[Aldo Baglio|Aldo]] mangia un [[hamburger]], quando, puntando inavvertitamente la pistola verso il sedile posteriore dove è seduto Giovanni fa partire erroneamente un colpo: il [[lunotto]] posteriore viene spruzzato di rosso esattamente come in ''Pulp Fiction'', [[Giovanni Storti|Giovanni]] boccheggia come fosse stato colpito ed Aldo piange. Finché [[Giacomo Poretti|Giacomo]] non svela che la vittima non è che una confezione di [[ketchup]].
* '''[[Ohio Valley Wrestling]] ([[Ohio Valley Wrestling|OVW]])'''
**''[[Take a Look Around (Limp Bizkit)|Take a Look Around]]'' dei [[Limp Bizkit]]
* '''[[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]])'''
**''Enforcer'' di [[Jim Johnston]] (8 aprile 2002–3 giugno 2002)<ref>{{cita web|url=http://cocatalog.loc.gov/cgi-bin/Pwebrecon.cgi?v1=61&ti=51,61&Search_Arg=wrestling%20johnston&Search_Code=FT*&CNT=25&PID=SgX3tqYpyTMz06K4C5U1TaIjgzB&SEQ=20100505194832&SID=5|titolo=Enforcer : a.k.a. Brock Lesnar's theme.|editore=United States Copyright Office|lingua=en|accesso=22 agosto 2015}}</ref>
**''Next Big Thing'' di [[Jim Johnston]] (10 giugno 2002–14 marzo 2004; 2 aprile 2012–20 agosto 2012)<ref name="Brock Lensar's themes">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=669&page=15|titolo=Brock Lesnar's themes|sito=cagematch.net}}</ref>
** '''''The Next Big Thing (Remix)''''' di [[Jim Johnston]] (28 gennaio 2013–presente)<ref name="Brock Lensar's themes" />
 
== Titoli e riconoscimenti ==
Dopo circa 14 anni dall'uscita nei cinema americani, ''Pulp Fiction'' continua ad essere riconosciuto come uno tra i più grandi capolavori della storia della cinematografia mondiale: nella IMDb Top 250, il film è costantemente tra i primi dieci posti della classifica.<ref>{{cita web|url=http://italian.imdb.com/chart/top?tt0110912|titolo=''IMDb Top 250''|accesso=[[5 luglio]] [[2008]]}}</ref> Per il sito TSPDT (''They Shoot Pictures, Don't They?'') il film si attesta a livello di recezione critica solo al 175º posto, posizione dovuta soprattutto ai giudizi contrastanti che vari critici avevano dato all'uscita del film.<ref>{{cita web|url=http://www.theyshootpictures.com/gf1000_ranking101-200.htm|titolo=''The 1,000 Greatest Films By Ranking (101-200)''|accesso=[[5 luglio]] [[2008]]}}</ref> Nel [[2000]], i lettori di ''Total Film magazine'' lo hanno collocato al terzo posto nella classifica dei film più belli della storia del cinema, battuto solamente da ''[[Guerre Stellari - L'Impero colpisce ancora|L'impero colpisce ancora]]'' e ''[[Fight Club (film)|Fight Club]]''.<ref name="schedaTF">{{cita web|url=http://www.totalfilm.com/features/specials/pulp_fiction|titolo=''Pulp Fiction: Three brilliant films in one - it's QT's Big Kahuna of a movie''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.totalfilm.com/features/total_film_presents_the_top_100_movies_of_all_time|titolo=''Total Film Presents The Top 100 Movies Of All Time''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref>
=== Arti marziali miste ===
* '''Inside Fights'''
** ''Biggest Draw'' ([[2008]])
** ''Rookie of the Year'' ([[2008]])
* '''Sherdog Awards'''
** ''Beatdown of the Year'' ([[2009]])
* '''''Spike Guys' Choice Awards'''''
** ''Most Dangerous Man'' ([[2009]])
* '''''[[Sports Illustrated]]'''''
** ''Top Newcomer of the Year'' ([[2008]])
* '''[[Ultimate Fighting Championship]]'''
** [[UFC Heavyweight Championship]] (1)
** ''Submission of the Night'' (1)
* '''World MMA Awards'''
** ''Breakthrough Fighter of the Year'' ([[2009]])
* '''''Wrestling Observer Newsletter'''''
** ''Best Box Office Draw'' ([[2008]], [[2009]], [[2010]])
** ''MMA Most Valuable Fighter'' ([[2008]], [[2009]], [[2010]])
 
=== CriticaWrestling collegiale ===
* '''[[Big Ten Conference]]'''
Nonostante diversi giornalisti abbiano accusato [[Clint Eastwood]] - assegnatore della [[Palma d'oro]] al film - di aver tenuto scarsamente in considerazione l'altra pellicola in concorso, ''[[Tre colori: Film Rosso]]'' di [[Krzysztof Kieślowski]], e di aver invece osannato ''Pulp Fiction'',<ref>{{cita libro|Simona|Brancati|Kill Tarantino: Quentin Tarantino - Istruzioni per l'uso|2004|Pericle Tangerine Editrice|id=ISBN 88-88645-02-0}}.</ref> la pellicola incoronò il trentunenne Quentin Tarantino come il nuovo ragazzo prodigio del [[cinema statunitense|cinema americano]].<ref name="criticaTORNABUONI">{{cita web|cognome=Tornabuoni|nome=Lietta|url=http://www.mymovies.it/dizionario/critica.asp?id=5294|titolo=La Stampa: ''Pulp Fiction''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> Non era facile confermarsi dopo il grande successo de ''Le iene'', e l'aver fatto di nuovo centro, rafforzò il convincimento da parte di tutta la [[critica cinematografica|critica]] che questo apprezzato giovane autore fosse realmente il nome nuovo più importante di tutta la scena cinematografica mondiale.
** Big Ten Conference Championship (2)
** '''1º''' nella classifica dei pesi massimi nella Big Ten Conference ([[2000]])
* '''[[National Collegiate Athletic Association]]'''
** NCAA Division I Heavyweight Championship (1)
* '''National Junior College Athletic Association'''
** Junior College National Championship (1)
** NJCAA All-American ([[1997]], [[1998]])
 
=== Wrestling professionistico ===
Il critico statunitense Raymond Johnston affermò che il film non sembrava affatto il lavoro di un giovane con parecchie idee, ma più che altro l'opera di un minuzioso regista.<ref name="criticaJOHNSTON">{{cita web|cognome=Johnston|nome=Raymond|url=http://italian.imdb.com/Reviews/29/2906|titolo=''Pulp Fiction: A Film Review''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> Punti che Johnston ammirò particolarmente furono l'accuratezza dei dialoghi surreali e l'occhio di un regista che mirava alla perfezione in ogni sequenza.<ref name="criticaJOHNSTON"/> Inoltre, egli notò che nonostante il film fosse lungo 2 ore e 46 minuti, lo spettatore non avvertiva la durata grazie alla fluidità del racconto.<ref name="criticaJOHNSTON"/>
[[File:Brock Lesnar WWE Champion 2014.jpg|thumb|upright|Lesnar con il [[WWE Championship]], titolo che ha detenuto quattro volte]]
James Berardinelli, invece, scrisse che è raro che un regista alle prime armi esordisca con un "cult" come ''Le iene'' e si confermi con il suo secondo film, perché di solito la seconda pellicola vuole ripetere il successo della prima riproponendo le stesse trame e gli stessi personaggi.<ref name="criticaBERARDINELLI">{{cita web|cognome=Berardinelli|nome=James|url=http://italian.imdb.com/Reviews/30/3022|titolo=''Pulp Fiction: A Film Review''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref>
[[File:Brock Lesnar Universal Champion.jpg|thumb|upright|Lesnar con l'[[WWE Universal Championship|Universal Championship]], titolo che ha detenuto due volte, e il suo primo regno (durato 504 giorni) è il più lungo nella storia del titolo]]
 
* '''[[New Japan Pro-Wrestling]]'''
Ma non mancarono le critiche parzialmente negative. Pur essendoci un riconoscimento unanime sul valore tecnico della pellicola o sulla qualità della sceneggiatura, diversi ne evidenziarono dei limiti dal lato artistico. La rivista ''Variety'' lo bollò definendolo ''«per spettatori giovani e di sesso maschile»'' (additando dunque la [[violenza]] grafica e le molteplici parolacce ripetute, tra cui ''fuck'', usato 281 volte),<ref name="curiositàIMDb"/> mentre in Italia Irene Bignardi, seppure divertitasi, disse di essere rimasta ''«perplessa di fronte agli eccessi e al vuoto di un brillantissimo metacinema»''.<ref name="criticaBIGNARDI">{{cita libro|Daniela|Terribili|Quentin Tarantino: il cinema degenere|1999|Bulzoni|id=ISBN 88-8319-320-2}}</ref> Per il critico de ''[[La Repubblica]]'', questo fu un passo indietro rispetto a ''Le iene'', il cui tratto innovativo fu davvero dirompente, più di quanto non lo fosse stata questa ricerca insistita di trovate ad effetto che possono allietare una prima visione ma che poi lasciano molto poco allo spettatore.<ref name="criticaBIGNARDI"/>
**[[IWGP Heavyweight Championship]] (1)<ref name="Brock Lensar's titles">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=669&page=11|titolo=Brock Lensnar's titles|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua = en|accesso=23 gennaio 2016}}</ref>
 
* '''[[Ohio Valley Wrestling]]'''
A più di dieci anni dalla sua uscita, si può però affermare che alcuni dei tratti più caratterizzanti della pellicola, quali la struttura a storie intrecciate e cronologicamente non sequenziale, i dialoghi iper-realisti, una rappresentazione [[fumetto|fumettistica]] dei personaggi ed una violenza esplicita ed eccessiva (qui tesa a suscitare ilarità a differenza di quanto non avveniva in ''Le iene''), hanno forgiato un’intera generazione di cineasti e influenzato in maniera evidente l’ultimo decennio della cinematografia mondiale.<ref name="criticaEBERT">{{cita web|cognome=Ebert|nome=Roger|url=http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=%2F20010610%2FREVIEWS08%2F106100301%2F1023|titolo=''Pulp Fiction: 9/10''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> Se poi l'influenza del genere [[pulp (genere)|pulp]] e dello stile di Tarantino siano stati nella [[storia del cinema]] solo qualcosa di passeggero e circoscritto, è ancora presto per dirlo.
**[[OVW Southern Tag Team Championship]] (3)<ref name="Brock Lensar's titles"/> – con [[Shelton Benjamin]]
 
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
=== Merchandising ===
**''Most Improved Wrestler'' (2002)<ref name="Brock Lensar's awards">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=669&page=12|titolo=Brock Lensnar's awards|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=23 gennaio 2016}}</ref>
Dopo il successo ottenuto dalle [[action figure]]s di ''[[Kill Bill]]'', la NECA decise - collaborando con la GEoms - di distribuire sul mercato dei set riguardanti varie scene di ''Pulp Fiction''.<ref name="DatiMPS">{{cita web|cognome=Crawford|nome=Michael|url=http://www.moviepoopshoot.com/toybox/91.html|titolo=''Movie Poop Shoot - Toy Box''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> I set erano chiamati "The Clean-Up", che rappresentava la scena dell'arrivo di [[Winston Wolf|Wolf]], "The Gimp", che rappresentava la scena della tortura e "Overdose", rappresentante la scena dell'[[overdose (medicina)|overdose]] di Mia.<ref name="DatiMPS"/>
**''Wrestler of the Year'' (2002, 2014)<ref name="Brock Lensar's awards"/>
**''Feud of the Year'' (2003) – <small>vs. [[Kurt Angle]]</small><ref name="Brock Lensar's awards" />
**''Match of the Year'' (2003) – <small>vs. Kurt Angle in un [[Tipi di match di wrestling#Iron Man match|Iron Man match]]</small><ref name="Brock Lensar's awards" />
**''Feud of the Year'' (2015) – <small>vs. [[The Undertaker]]</small><ref name="PWI 2015">{{cita web|url=http://zonawrestling.net/pro-wrestling-illustrated-assegna-i-suoi-award-per-il-2015/|titolo=Pro Wrestling Illustrated assegna i suoi award per il 2015|sito=zonawrestling.net|editore=Zona Wrestling|data=15 gennaio 2016|accesso=23 gennaio 2016}}</ref>
**'''1º''' nella classifica dei 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2003)<ref name="Brock Lensar's awards"/>
**'''4º''' nella classifica dei 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2018)<ref name="Brock Lensar's awards"/>
 
* '''[[WWE|World Wrestling Entertainment]]'''
Dal [[2006]], BMFWallets.com ha iniziato a distribuire sul mercato delle perfette copie del portafoglio di [[Jules Winnfield]]<ref name="DatiBMFW.C">{{cita web|url=http://www.bmfwallets.com/?gclid=CLn5nf7884oCFQ8yZwodpTpcng|titolo=''Bad Mother Fucker Wallet''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> sul quale è inciso "Bad Motherfucker": esistono 3 varianti del portafoglio, una che lo riproduce fedelmente, una in marrone con la scritta impressa e una in nero con la scritta impressa. Sempre nello stesso anno, su iniziativa di movie-stuff.uk, è stato messo in vendita il portachiavi usato da Zed (Peter Greene) nel film.<ref name="DatiMS">{{cita web|url=http://www.movie-stuff.co.uk/acatalog/Zeds_Keyrings.html|titolo=''Zed's Keyrings''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref>
**[[WWE Championship]]<sup>1</sup> (4)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541401112|titolo=WWE World Heavyweight Championship - Brock Lesnar|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 agosto 2002|lingua=en|accesso=23 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050721032853/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541401112|dataarchivio=21 luglio 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/30445414032|titolo=WWE World Heavyweight Championship - Brock Lesnar|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=30 marzo 2003|lingua=en|accesso=23 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050731000332/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/30445414032|dataarchivio=31 luglio 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541405|titolo=WWE World Heavyweight Championship - Brock Lesnar|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 settembre 2003|lingua=en|accesso=23 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050715020205/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541405|dataarchivio=15 luglio 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/wwe-world-heavyweight-championship/20140817-brock-lesnar|titolo=WWE World Heavyweight Championship - Brock Lesnar|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=17 agosto 2014|lingua=en|accesso=23 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140820235944/http://www.wwe.com/classics/titlehistory/wwe-world-heavyweight-championship/20140817-brock-lesnar|dataarchivio=20 agosto 2014}}</ref>
** [[WWE Universal Championship]] (3,attuale)<ref name="wwe.com"/>
** [[King of the Ring]] ([[King of the Ring (2002)|2002]])<ref name="WWEProfile"/>
**[[Royal Rumble match|Royal Rumble]] ([[Royal Rumble (2003)#Entrate ed eliminazioni del Royal Rumble match|2003]])<ref name="WWEProfile" />
**[[Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]] ([[Money in the Bank (2019)|2019]])<ref name="WWEProfile" />
** [[Slammy Award|Slammy Award/Year–End Award]] (6)
***''OMG Shocking Moment of the Year'' ([[Slammy Award#2014|2014]]) – <small>Per aver terminato la striscia di imbattibilità a WrestleMania di The Undertaker</small><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-12-08/2014-slammy-award-winners-26895314/page-2|titolo=2014 Slammy Award winners|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=8 dicembre 2014|lingua=en|accesso=22 agosto 2015}}</ref>
*** ''Hashtag of the Year'' ([[Slammy Award#2015 Slammy Awards|2015]]) – <small>#SuplexCity</small>
*** ''Match of the Year'' (2015) – <small>vs. The Undertaker</small>
*** ''Rivalry of the Year'' (2015) – <small>vs. The Undertaker</small>
*** ''"Tell Me You Didn't Just Say That" Moment of the Year'' (2015) – <small>''Suplex City''</small>
*** ''Rivalry of the Year'' (2018) – <small>vs. [[Roman Reigns]]</small>
 
* '''''[[Wrestling Observer Newsletter]]'''''
Dal [[20 maggio]] [[1998]] è in vendita il [[DVD]] di ''Pulp Fiction'', mentre già nel [[settembre]] [[1995]] era in vendita la [[VHS]] della pellicola.<ref name="DatiIMDbM">{{cita web|url=http://italian.imdb.com/title/tt0110912/sales|titolo=Merchandise for ''Pulp Fiction'' (1994)|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref>
**''Best Wrestling Maneuver'' (2002) – <small>''F-5''</small><ref name="Brock Lensar's awards" />
**''Most Improved Wrestler'' (2002, 2003)<ref name="Brock Lensar's awards" />
**''Best Brawler'' (2003)<ref name="Brock Lensar's awards" />
** ''Feud of the Year'' (2003) – <small>vs. [[Kurt Angle]]</small><ref name="Brock Lensar's awards" />
** [[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame|''WON Hall of Fame'']] ([[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame#2015|2015]])
 
<small><sup>1</sup> Durante il suo quarto regno, il titolo era noto come WWE World Heavyweight Championship.</small>
Nel [[dicembre]] [[1994]], la sceneggiatura del film è divenuta un libro edito dalla Miramax Books.<ref name="DatiIMDbM"/>
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora del film comprende brani di diverso genere: si spazia dalla musica surf al [[Rock and roll|rock]] al [[funk]] e al [[blues]]: spiccano svariati artisti come i [[Kool & the Gang]], [[Dick Dale]] e [[Al Green]]. Altra particolarità della colonna sonora è la presenza di alcuni dialoghi estratti dal film che si intercalano più volte tra un brano ed un altro.
 
Secondo Stephen Erlewine, la colonna sonora del film riesce a ricreare la violenza, l'humor, lo stile ed il non-sense del film in maniera brillante,<ref name="colonnasonora">{{cita web|url=http://www.artistdirect.com/nad/store/artist/album/0,,200045,00.html?src=search|titolo=''Pulp Fiction - Album reviews''|accesso=[[2 gennaio]] [[2008]]}}</ref> concentrandosi sulla musica surf e aggiungendo alcuni classici del [[rock and roll]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e altri del blues, come "Let's Stay Together" di [[Al Green]] e "You Never Can Tell" di [[Chuck Berry]].<ref name="colonnasonora"/>
 
# ''Pumpkin and Honey Bunny'' ([[Tim Roth]]/[[Amanda Plummer]])<br />''Misirlou'' ([[Dick Dale]] & his Del-Tones)
# ''Royale with Cheese'' ([[Samuel L. Jackson]]/[[John Travolta]])
# ''Jungle Boogie'' ([[Kool & the Gang]])
# ''Let's Stay Together'' ([[Al Green]])
# ''Bustin' Surfboards'' ([[The Tornadoes]])
# ''Lonesome Town'' ([[Ricky Nelson]])
# ''Son of a Preacher Man'' ([[Dusty Springfield]])
# ''Zed's Dead, Baby'' ([[Bruce Willis]]/[[Maria de Medeiros]])<br />''Bullwinkle Part II'' (The Centurians)
# ''Jack Rabbit Slim's Twist Contest'' ([[Uma Thurman]]/[[John Travolta]]/Jerome Patrick Hoban)<br />''You Never Can Tell'' ([[Chuck Berry]])
# ''Girl, You'll Be a Woman Soon'' ([[Urge Overkill]])
# ''If Love Is a Red Dress'' (Maria McKee)
# ''Bring Out the Gimp'' ([[Peter Greene]]/[[Duane Whitaker]])<br />''Comanche'' (The Revels)
# ''Flowers on the Wall'' (The Statler Brothers)
# ''Personality Goes a Long Way'' ([[Samuel L. Jackson]]/[[John Travolta]])
# ''Surf Rider'' ([[The Lively Ones]])
# ''Ezekiel 25:17'' ([[Samuel L. Jackson]])
 
Nel [[2002]] venne realizzata un'edizione da collezione della colonna sonora, contenente le sedici tracce originali rimasterizzate digitalmente e altre cinque tracce "bonus". Il secondo disco conteneva l'intervista ''Stranger Than Fiction!'' con il regista Quentin Tarantino.
 
Le tracce bonus sono le seguenti:
 
# ''Since I First Met You'' (The Robins)
# ''Rumble'' ([[Link Wray|Link Wray & his Ray Men]])
# ''Strawberry Letter #23'' (The Brothers Johnson)
# ''Out of Limits'' (The Marketts)
 
== Collegamenti ad altre pellicole ==
* Nel film vi sono diversi riferimenti a ''[[Le iene (film)|Le iene]]'', sempre di [[Quentin Tarantino|Tarantino]]:
** Il personaggio de ''Le iene'' interpretato da [[Michael Madsen]] si chiama "[[Mr. Blonde|Vic Vega]]"; in ''Pulp Fiction'', il personaggio interpretato da [[John Travolta]] si chiama "[[Vincent Vega]]"; stando a quanto detto dallo stesso Tarantino, i due personaggi sarebbero fratelli.
** È presente una valigetta identica a quella che [[Jules Winnfield]] ([[Samuel L. Jackson]]) e Vincent Vega (John Travolta) devono portare al loro capo, tanto che si è vociferato sul fatto che il contenuto della valigetta potesse essere la refurtiva della rapina di ''Le iene''.
** È presente una sequenza in cui si può sentire uno spot riguardante il [[Jack Rabbit Slim's]], il locale in cui [[Mia Wallace]] ([[Uma Thurman]]) e Vincent Vega (John Travolta) ballano in ''Pulp Fiction''.
** È presente una scena tagliata in cui [[Eddie il Bello]] ([[Chris Penn]]) dice a [[Mr. White]] ([[Harvey Keitel]]) di voler chiamare un'infermiera di nome Bonnie, affinché si occupi di [[Mr. Orange]] ([[Tim Roth]]): in questa scena, il problema di Orange e l'infermiera viene definito da Mr. White ''"La situazione Bonnie"'', titolo dell'ultimo episodio di ''Pulp Fiction''.
** In ''Le iene'', il vero nome di Mr. White (Harvey Keitel) è Larry Dimmick. In ''Pulp Fiction'', il personaggio interpretato da Quentin Tarantino si chiama [[Jimmie Dimmick]]: si pensa che i due possano essere [[cugino|cugini]] o [[fratello|fratelli]].
** L'innocente a cui Marsellus spara è la stessa persona a cui Mr. Pink ruba la macchina in ''Le iene''.<ref name="curiositàIMDb"/>
** Quando Vincent (John Travolta) chiama Lance ([[Eric Stoltz]]) dal suo cellulare, Lance sta mangiando una scodella di cereali "Fruit Brute", una marca che appare anche in ''Le iene''.<ref name="curiositàIMDb"/>
* In ''[[Jackie Brown]]'' di Quentin Tarantino, [[Jackie Brown (personaggio)|Jackie]] ([[Pam Grier]]) compra al Billingsley un completo da sera: lo stesso che venne usato da Mia Wallace (Uma Thurman) in ''Pulp Fiction''. Il famoso completo è lo stesso che indosserà [[Elle Driver]] ([[Daryl Hannah]]) in ''[[Kill Bill vol. 2]]'', sempre di Tarantino. Sempre in ''Jackie Brown'' appare un altro riferimento a ''Pulp Fiction'': Jackie mangia da Teriyaki Donuts, lo stesso posto dove Marsellus Wallace (Ving Rhames) compra le ciambelle prima di essere investito.
* In ''Kill Bill vol. 2'' di Quentin Tarantino, [[Budd]] ([[Michael Madsen]]) dice a [[Bill (personaggio)|Bill]] ([[David Carradine]]) di aver venduto la sua [[katana]] in un negozio di pegni di Los Angeles. In ''Pulp Fiction'', Butch (Bruce Willis) trova la katana con cui uccide uno dei due stupratori proprio in un negozio di pegni. In realtà la katana non può essere di [[Budd]] visto che in un secondo momento del film viene ritrovata dalla Sposa.Il motivo principale per cui la katana di Budd non può essere la stessa trovata da Butch è perché la stessa venne impegnata a El Paso e non a Los Angeles.
* In ''[[Kill Bill vol. 1]]'' di Quentin Tarantino, la [[Deadly Viper Assassination Squad|D.V.A.S.]] è composta da tre sole ragazze: [[O-Ren Ishii]] ([[Lucy Liu]]), [[Vernita Green]] ([[Vivica A. Fox]]), [[Elle Driver]] ([[Daryl Hannah]]). In ''Pulp Fiction'', Mia (Uma Thurman) descrive le ragazze della "Force Fox Five", il pilota a cui prese parte, esattamente come le protagoniste di ''Kill Bill''.
* In ''[[Dal tramonto all'alba]]'' di [[Robert Rodríguez]], Seth ([[George Clooney]]) e Richard Gecko (Quentin Tarantino) mangiano dei ''Big [[Kahuna]] Burger''. In ''Pulp Fiction'', Brett compra dei ''Big Kahuna Burger'', che poi sono oggetto della digressione di Jules (Samuel L. Jackson) sugli [[hamburger]].
* Nel film ''[[Karate Kiba]]'' di Simon Nuchtern è presente un versetto molto simile a quello recitato da Jules Winnfield (Samuel L. Jackson) in ''Pulp Fiction'', che differisce solo per la parte terminante.
[[File:La mala ordina.JPG|thumb|300px|right|Vincent e Jules ricordano i due killer di "[[La mala ordina]]" di [[Fernando Di Leo]]]]
* Sia nel film ''[[Contratto per uccidere]]'' di [[Donald Siegel|Don Siegel]] che in ''[[La mala ordina]]'' di [[Fernando Di Leo]] sono presenti due killer vestiti in bianco e nero, somiglianti anche come modi di fare a Vincent Vega (John Travolta) e Jules Winnfield (Samuel L. Jackson). In ''La mala ordina'' i killer sono diversi anche per colore della pelle.
* Nel film ''[[Bande à part|Separato magnetico]]'' di [[Jean-Luc Godard]], Odile ([[Anna Karina]]) invita Arthur a ballare in un locale; anche in ''Pulp Fiction'' Mia Wallace (Uma Thurman) invita un uomo, Vincent (John Travolta), a ballare in un locale.
* La frase «..con un paio di pinze ed una buona saldatrice..», pronunciata da [[Marsellus Wallace]] ([[Ving Rhames]]), era stata precedentemente utilizzata in ''[[Chi ucciderà Charley Varrick?]]'' di Don Siegel. Altro riferimento al film è il fatto che Vincent e Jules guidano le stesse vetture utilizzate nella pellicola di Siegel.
* Nei film ''[[Un bacio e una pistola]]'' di [[Robert Aldrich]] e ''[[Repo Man, il recuperatore]]'' di [[Alex Cox]] era presente un oggetto dal contenuto luminoso di cui non si spiegava la consistenza.
* In ''[[American Graffiti]]'' di [[George Lucas]] è presente una scena molto simile a quella in cui Mia Wallace (Uma Thurman) e Vincent Vega (John Travolta) entrano al Jack Rabbit Slim's.
* Nel film ''[[8½]]'' di [[Federico Fellini]] è presente una sequenza di danza in cui la telecamera usa gli stessi movimenti visionabili in ''Pulp Fiction''.
* Nell'episodio ''La situazione Bonnie'', Jules Winnfield (Samuel L. Jackson) asserisce che toccando pezzetti di cervello si sente come ''Superfly TNT''. Jackson recitò nel [[1990]] nel sequel di ''Superfly'', ''[[Il ritorno di Superfly]]''. Sempre in questa parte, egli omaggia il film ''[[I cannoni di Navarone]]'' di J. Lee Thompson.
* Alla fine del film, durante il [[mexican standoff]] tra Vince, Jules, Ringo ([[Tim Roth]]) e Yolanda ([[Amanda Plummer]]), Jules Winnfield (Samuel L. Jackson) fa un riferimento alla [[serie televisiva]] ''[[Happy Days]]''.
* Nel film ''[[Nome in codice: Nina]]'' di John Badham, [[Harvey Keitel]] interpreta Victor "il pulitore", un risolutore di problemi - personaggio che ricorda per il cinismo il [[Winston Wolf]], sempre interpretato da Keitel, di ''Pulp Fiction''.
* Mia Wallace (Uma Thurman) e Butch Coolidge (Bruce Willis) fumano le [[sigaretta|sigarette]] Red Apple, le stesse presenti in ''Le iene'', ''Dal tramonto all'alba'', ''Kill Bill'' e ''Grindhouse''.
* Nel [[documentario (film)|documentario]] ''[[Ragazzo americano]]'' di [[Martin Scorsese]], Steven Prince parla di un'iniezione di [[adrenalina]] che fece una volta ad un suo amico. La sequenza della narrazione descrive con meticolosità tutto ciò che poi accadrà nell'episodio ''Vincent Vega e la moglie di Marsellus Wallace'' di ''Pulp Fiction''.
* Al Jack Rabbit Slim's sono presenti i poster dei film ''[[I diavoli del gran prix]]'' e ''[[La ragazza del gruppo]]'' di [[Roger Corman]], ''[[Roadracers (film 1959)|Roadracers]]'' di Arthur Swerdloff e ''[[Dragstrip Girl]]'' di Edward L. Cahn.
* Nel film ''[[Arcipelago in fiamme]]'' di [[Howard Hawks]] è presente un personaggio chiamato Winocki, come il nonno di Butch (Bruce Willis) che era impegnato nella [[prima guerra mondiale]].
* Nel film ''[[La vita è meravigliosa]]'' di [[Frank Capra]] è presente una sequenza in cui la protagonista torna a casa ed esegue gli stessi movimenti che esegue Mia (Uma Thurman) tornata a casa dopo il ballo con Vincent (John Travolta).
* Nel [[cartone animato]] ''Three Little Bops'' è presente la stessa figura quadrata che Mia (Uma Thurman) crea "virtualmente" con le dita. Ma già in ''Il cow-boy con il velo da sposa'' del [[1961]] era presente una sequenza molto simile.
* Nel film ''[[Questa è la mia vita]]'' di [[Jean-Luc Godard]], Nana ([[Anna Karina]]) chiede a Raoul cosa impedisca loro di condividere il silenzio: la stessa domanda viene posta da Mia (Uma Thurman) a Vincent (John Travolta) quando tutti e due si trovano al Jack Rabbit Slim's.
* Nel film ''[[Il laureato]]'' di [[Mike Nichols]], Ben Braddock ([[Dustin Hoffman]]) dice ai suoi genitori di volersi sposare ed alla fine di questa sequenza, vediamo il tostapane in primo piano. Così avviene anche nella sequenza in cui Butch (Bruce Willis) uccide Vincent (John Travolta).
* Nel film ''[[A tutto gas (film 1968)|A tutto gas]]'' di Norman Taurog, è presente una tavola calda molto simile al [[Jack Rabbit Slim's]].
* Nel film "[[Il tigre]]" di [[Dino Risi]], [[Vittorio Gassman]] si sofferma a guardare una grande pista elettrica cosi come fa Vincent (John Travolta) entrando al [[Jack Rabbit Slim's]].
* Dopo la sua redenzione, Jules (Samuel L. Jackson) afferma di voler diventare un vagabondo, come fece David Carradine in ''[[Kung Fu (serie televisiva)|Kung Fu]]''.
* I titoli di testa del film usano lo stesso carattere di stampa dei titoli di testa di ''[[Polizia investigativa femminile]]'' di Lee Frost.
* Nel film ''[[I tre giorni del Condor]]'' di [[Sydney Pollack]], Harold (Dino Narizzano) viene ucciso con un MAC/10 allo stesso modo in cui Butch (Bruce Willis) uccide Vincent (John Travolta).
* Nel film ''[[Taxi Driver]]'' di [[Martin Scorsese]], sono presenti varie inquadrature della targa del taxi e della luce sul tetto di questo. In ''Pulp Fiction'' le inquadrature sono state riutilizzate per la scena in cui Esmeralda Villalobos ([[Angela Jones]]) porta Butch (Bruce Willis) al motel dove alloggia.
* Nel film ''[[Rolling Thunder]]'' di [[John Flynn]], il maggiore Charles Rane (William Devane) passa 7 anni in carcere in [[Vietnam]], come succede al capitano Koon ([[Christopher Walken]]) di ''Pulp Fiction''.
* Nel film ''[[C'era una volta in America]]'' di [[Sergio Leone]], Noodles ([[Robert De Niro]]) apre la valigetta con il danaro proprio come Vincent (John Travolta) apre la valigetta misteriosa di Marsellus.
* Nel film ''[[Il colore dei soldi]]'' di [[Martin Scorsese]], è presente un dialogo sulla personalità ed il carattere molto simile a quello che avviene tra Winston Wolf (Harvey Keitel) e Raquel.
* Nel film ''[[Eddie Presley]]'' di Jeff Burr, a Eddie Presley ([[Duane Whitaker]]) viene chiesto «È mercoledì o giovedì?». In ''Pulp Fiction'', Maynard (Duane Whitaker) fa la stessa domanda a Zed (Peter Greene) prima che i due stuprino Marsellus.
* Nel film ''[[La moglie del soldato]]'' di [[Neil Jordan]], Jude (Miranda Richardson) ha un look molto simile a quello di Mia Wallace (Uma Thurman) in ''Pulp Fiction''.
* Nel film ''[[Fronte del porto]]'' di [[Elia Kazan]], Terry Mallory ([[Marlon Brando]]) si scontra contro il pugile Wilson (Pat Hingle); in ''Pulp Fiction'', Wilson è il pugile avversario di Butch (Bruce Willis).
* Nel film ''[[Gli Aristogatti]]'' di [[Walt Disney]], Duchessa balla esattamente come Mia (Uma Thurman).
* Nel film ''[[Shaft il detective]]'' di Gordon Parks, il tema principale composto da [[Isaac Hayes]] recita "..Bad Motherfucker.." tra le parole del testo. A questo tema si ispira la scritta sul portafogli di Jules (Samuel L. Jackson).
* La frase «Vuoi quell'arma, non è vero, Zed? Avanti, prendila. Prendila, è là..», pronunciata da [[Bruce Willis]], era stata originariamente utilizzata in ''[[Un dollaro d'onore]]'' di [[Howard Hawks]]: a pronunciarla era lo sceriffo Chance ([[John Wayne]]).
* Nel film ''[[L'ultima casa a sinistra]]'' di [[Wes Craven]], il padre della ragazza [[violenza sessuale|stuprata]] si prepara alla vendetta contro i rapitori prendendo in mano varie armi (tra cui un martello ed una [[motosega]]) proprio come il personaggio di Bruce Willis quando sta per vendicarsi di Maynard e Zed in ''Pulp Fiction''.
* L'intera scena dello [[violenza sessuale|stupro]] di Marsellus Wallace (Ving Rhames) è un omaggio ad ''[[Un tranquillo week-end di paura]]'' di [[John Boorman]].
* Il soprannome di [[Zucchino & Coniglietta#Zucchino|Zucchino]] (Tim Roth) deriva da uno dei personaggi di ''[[Rollercar sessanta secondi e vai!]]'' di H. B. Halicki, che si chiama appunto "Zucchino" Chase.
* Il [[mexican standoff]] finale tra Jules (Samuel L. Jackson), Vincent (John Travolta) e Coniglietta (Amanda Plummer) è un omaggio al film ''[[Il buono, il brutto, il cattivo]]'' di [[Sergio Leone]], in cui appare per la prima volta questa soluzione [[cinema]]tografica.
* La scena in cui Butch (Bruce Willis) incontra Marsellus (Ving Rhames) al semaforo ricorda quella di ''[[Psyco]]'' in cui Marion Crane ([[Janet Leigh]]) intravede il suo datore di lavoro al semaforo, prima di scappare dalla città.
* Il nome di Zed è un omaggio allo Zed di ''[[Zardoz]]'' (John Boorman, [[1974]]) interpretato da [[Sean Connery]].
* Mia Wallace definisce Vincent Vega (John Travolta) "[[cowboy]]"; [[John Travolta]] ha infatti recitato in ''Urban Cowboy'', del 1980. Viceversa Vincent definisce Mia "cowgirl"; [[Uma Thurman]] ha infatti recitato nel film ''[[Cowgirl - Il nuovo sesso]]'' di [[Gus Van Sant]].<ref name="curiositàIMDb"/>
* Nel film ''[[Begotten]]'' di [[E. Elias Merhige]], il personaggio "figlio della Terra" ([[Stephen Charles Barry]]) ricorda molto per fattezze e movimenti il personaggio de "lo storpio" ([[Stephen Hibbert]]).
* Nel film ''[[From Paris with Love]]'' di [[Pierre Morel]], il personaggio "Charlie Wax" (interpretato da John Travolta) mangia in due occasioni ''Royale con formaggio'', il famoso panino che [[Jules Winnfield]] descrive a [[Vincent Vega]] (sempre interpretato da John Travolta).
* Nel decimo episodio della [[Episodi di The Cleveland Show (seconda stagione)|seconda stagione di ''The Cleveland Show'']], [[Rallo Tubbs|Rallo]] e [[Robert Tubbs|Robert]] fingono di essere rispettivamente Lance che infilza Mia con la siringa di adrenalina.
 
== Espedienti narrativi ==
=== Mistero della valigetta ===
Tra le molte scene celebri del film c’è quella inerente alla misteriosa valigetta che Vincent e Jules hanno l’incarico di recuperare. Il contenuto della valigetta non viene mostrato sullo schermo né viene detto cosa contiene: si vede solo l’espressione stupita di chi guarda al suo interno, venendo abbagliato da una luce radiosa e quasi mistica (effetto ottenuto mettendo all’interno una lampadina arancione). La sua combinazione è 666, il numero della bestia secondo l’Apocalisse.
Il successo della pellicola e la rinomata passione di Tarantino nell’omaggiare altri film hanno fatto circolare diverse ipotesi sul suo contenuto. Il regista ha dichiarato<ref>Alan Barnes, ''Tarantino A to Zed: The Films of Quentin Tarantino'', New York, Brasseys Inc., 2000 - ISBN 0-7134-8457-8</ref> che si tratta solo di un "[[MacGuffin]]", un espediente narrativo che enfatizza un particolare, al fine di creare curiosità e [[suspense]]. Il co-autore Avary ha aggiunto che la valigetta all’inizio doveva contenere semplicemente diamanti, ma la cosa sembrava troppo scontata<ref>Roger Ebert, Questions for the Movie Answer Man, New York, Andrews & McMeel, 1997 - ISBN 0-8362-2894-4</ref>. Ci sono stati perfino ipotesi di alcuni critici, tanto che ''"il mistero della valigetta"'' è stato definito come un ''"inspiegabile puzzle postmoderno"''. Paul Gormley ha evidenziato le analogie con pellicole come ''[[Un bacio e una pistola]]'' e ''[[I predatori dell'arca perduta]]'' (in questo secondo caso, il contenuto misterioso era quello dell’arca dell’alleanza), ipotizzando che il contenuto della valigetta fosse l'essenza stessa della violenza<ref>Paul Gormley, ''The New-Brutality Film: Race and Affect in Contemporary Hollywood Cinema'', Bristol (UK)/Portland, 2005 - ISBN 1-84150-119-0 p. 164</ref>. Susan Fraiman parla di ''"un’interiorità maschile (...) chiusa in un duro rivestimento esterno"''<ref>Susan Fraiman, ''Cool Men and the Second Sex'', New York, Columbia University Press, 2003 - ISBN 0-231-12962-9 pp. 13–14</ref>. Infine, l’idea che la valigetta potesse contenere l’anima di Marcellus (ipotesi circolata con insistenza nel [[web]]) è stata respinta da Roger Ebert come una delle tante ''"leggende urbane circolata in rete"''.
 
=== Incontro di boxe ===
Il match a cui partecipa [[Butch Coolidge]] ([[Bruce Willis]]) e al quale lo spettatore non assiste potrebbe essere un riferimento al libro ''[[Piombo e sangue]]'' di [[Dashiell Hammett]], considerato un "[[pulp magazine]]": molti di questi racconti del [[XX secolo|ventesimo secolo]] servirono a Tarantino come ispirazione.
 
=== Tema della toilette ===
Sembra che tutti gli episodi in ''Pulp Fiction'' cambino drasticamente a causa delle toilette:
* Quando [[Jules Winnfield|Jules]] e [[Vincent Vega|Vincent]] uccidono Brett ed i suoi amici, il quarto uomo è nascosto nella toilette;
* [[Mia Wallace|Mia]] va ad "[[cocaina|incipriarsi]]" il naso al [[Jack Rabbit Slim's]]: al ritorno, una cena tranquilla si trasforma in una spericolata sfida di [[twist]];
* Vincent va in bagno a casa di Mia: al ritorno, la serata divertente e romantica si trasforma in incubo quando la ragazza scambia l'[[eroina]] di Vincent per cocaina e va in [[overdose (medicina)|overdose]];
* A casa di Butch, Vincent va in bagno e non appena esce, viene freddato dal pugile;
* Vincent e Jules stanno mangiando tranquillamente all'Hawthorne Grill; Vincent va in bagno e al suo ritorno, la colazione si è appena trasformata in rapina.
 
=== "Ezechiele 25:17" ===
{{vedi anche|Ezechiele 25:17}}
Nella scena finale all'Hawthorne Grill, Jules spiega a Zucchino che ogni volta che uccide una persona, egli recita un passaggio dalla [[Bibbia]] — Libro di [[libro di Ezechiele|Ezechiele]] {{passo biblico|Ezechiele|25, 17}}. Il versetto è il seguente:
 
{{Quote|Ezechiele, 25:17. Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà, conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare, e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore, quando farò calare la mia vendetta sopra di te!}}
 
In realtà, nella Bibbia questo passaggio non esiste,<ref>''O meglio, non esiste esattamente con quella concatenazione di parole: la citazione di Jules è in effetti il risultato dell'assemblaggio di più brani biblici, sicché si può definire più una manipolazione che un totale apocrifo (si veda, in proposito e per analogia, [[Influenza e fortuna del pensiero di Nietzsche#cite note-10|il concetto di "lettura selettiva"]]).''</ref> perciò si pensa che quello del film sia solamente un omaggio al film di [[arti marziali cinesi|kung fu]] ''[[Karate Kiba]]'', con [[Sonny Chiba]]: nella pellicola in questione, il protagonista recita questo passo quando sta per uccidere una persona.
Il vero passo scritto da Ezechiele è: "Farò su di loro terribili vendette, castighi furiosi, e sapranno che io sono il Signore, quando eseguirò su di loro la vendetta"
 
=== Marvin ===
Da notare poi come le persone chiamate ''Marvin'' muoiano sempre nei film di Tarantino: in ''[[Le iene (film)|Le iene]]'', il poliziotto [[Marvin Nash|'Marvin' Nash]] ([[Kirk Baltz]]) viene prima torturato da [[Mr. Blonde]] ([[Michael Madsen]]) e poi ucciso da [[Eddie il Bello]] ([[Chris Penn]]); in ''Pulp Fiction'', lo sventurato 'Marvin' è la vittima del colpo partito per errore di Vincent Vega ([[John Travolta]]).<ref name="curiositàIMDb"/>
 
=== Collocazione temporale ===
Girato nei primi [[anni 1990|anni novanta]], ''Pulp Fiction'' contiene elementi da tutti i decenni del [[XX secolo|ventesimo secolo]] ed è perciò difficoltoso stabilire in quale periodo sia ambientato:
* Mia potrebbe essere un omaggio all'icona del cinema muto [[Louise Brooks]] o al personaggio interpretato da [[Anna Karina]] in ''[[Questa è la mia vita]]'' di [[Jean-Luc Godard]].
* Il [[Jack Rabbit Slim's]] è un riferimento agli [[anni 1950|anni cinquanta]].
* Winston Wolf guida una [[Honda NSX|Acura NSX]], distribuita nel [[1991]].
* Il capitano Koon fa riferimenti alla [[Prima guerra mondiale|Prima]] e alla [[Seconda guerra mondiale]] oltre che alla [[guerra del Vietnam]].
* L'insegna fuori dal palazzo in cui Butch combatte recita "Wilson vs. Coolidge": in riferimento ai presidenti degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] [[Woodrow Wilson]] e [[Calvin Coolidge]] (viene mostrato anche "Vossler vs. Martinez", riferimento a due vecchi amici di Tarantino).<ref name="curiositàIMDb"/>
* Mia Wallace possiede un vecchio [[giradischi]] e un registratore a bobine.
* Vincent Vega effettua una chiamata a [[Lance]] da un [[Telefono cellulare|cellulare]].
* Il cartone animato che guarda Butch bambino si chiama [[Clutch Cargo]], popolare in America negli [[anni 1960|anni sessanta]].<ref name="curiositàIMDb"/>
* L'auto di Vincent è una [[Chevrolet Chevelle]] del [[1964]].
* Nella versione [[lingua inglese|inglese]] del film, Jules fa riferimento a due gruppi popolari negli Stati Uniti negli [[anni 1980|anni ottanta]]: i Flock of Seagulls ed i [[Kool & the Gang]].
Dal momento che l'insegna "Wilson vs. Coolidge" rivela che l'incontro ha luogo [[giovedì]] [[16 luglio]], probabilmente il collocamento temporale più logico è quello del [[luglio]] [[1992]] (gli altri due anni temporalmente vicini in cui il 16 luglio cadeva di giovedì erano il [[1987]] ed il [[1998]]). Il 1992 tra l'altro sembra combaciare con l'età di Butch, che nei primi [[anni 1970|anni settanta]] era un bambino.
 
== Slogan promozionali ==
* ''«Girls Like me Don't Make Invitations Like This to Just Anyone!»''
*: ''«Ragazze come me non si concedono tanto facilmente!»'';
* ''«You Won't Know the Facts Until You've Seen the Fiction»''
*: ''«Non saprai mai cos'è successo finché non avrai visto il film»'';
* ''«From the Creators of 'True Romance' & 'Reservoir Dogs'»''
*: ''«Dai creatori di '[[Una vita al massimo]]' e '[[Le iene (film)|Le iene]]'»'';
* ''«I Don't Smile For Pictures»'';
* ''«Just Because You Are a Character Doesn't Mean You Have Character»''
*: ''«Solo perché tu sei un personaggio non significa che tu abbia personalità»;
* ''«L'originalità della violenza, la violenza dell'originalità»''.
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Jami|Bernard|Quentin Tarantino: l'uomo e i film|1996|Lindau|Torino|id=ISBN 88-7180-156-3}}
* {{cita libro|James|Mottram|Public Enemies: The Ganster Movie A-Z|1998|Colorcraft|lingua=inglese|id=ISBN 0-7134-8276-1}}
* {{cita libro|Gerald|Peary|Quentin Tarantino: Interviews|1998|Roundhouse Publishing|Boston|id=ISBN 1-57806-051-6}}
* {{cita libro|Daniela|Terribili|Quentin Tarantino: il cinema degenere|1999|Bulzoni|id=ISBN 88-8319-320-2}}
* {{cita libro|Simona|Brancati|Kill Tarantino: Quentin Tarantino - Istruzioni per l'uso|2004|Pericle Tangerine Editrice|id=ISBN 88-88645-02-0}}
* {{cita libro|Marco|Giovannini|Pulp Quentin|2004|Mondadori|Milano|id=ISBN 977-12-0431-9}}
 
== Voci correlate ==
* [[Trilogia Pulp]]
* [[Personaggi di Pulp Fiction]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0110912Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.ufc.com/fighter/Brock-Lesnar|Brock Lesnar|lingua=en}}
* Recensione su [http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=19464 ''Pulp Fiction''] di My Movies
* {{cita web|url=http://www.wrestlinghalloffame.org/wrestlers.php?wrestler=2477|titolo=Brock Lesnar|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090703152734/http://www.wrestlinghalloffame.org/wrestlers.php?wrestler=2477|dataarchivio=3 luglio 2009}}
* [http://www.centraldocinema.it/Recensioni/Apr03/pulp_fiction.htm Pulp Fiction - Le parole e la cultura pop]
* {{en}} Scheda su [http://www.rottentomatoes.com/m/pulp_fiction/ ''Pulp Fiction''] di [[Rotten Tomatoes]]
* {{en}} Sezione su [http://everythingtarantino.com/pulp_fiction/ ''Pulp Fiction''] di Everything Tarantino
* {{en}} Copione su [http://www.godamongdirectors.com/scripts/pulp.shtml ''Pulp Fiction''] di God Among Directors
 
{{Personaggi/Pulp Fiction}}
{{Film di Quentin Tarantino}}
{{Portale|cinema}}
{{vetrina|5|giugno|2007|Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento/Pulp Fiction/2|arg=cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
[[Categoria:Film di gangster]]
[[Categoria:Palma d'oro al miglior film]]
[[Categoria:Pulp Fiction]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior film straniero]]
[[Categoria:Quentin Tarantino]]
[[Categoria:Film ambientati a Los Angeles|Pulp Fiction]]
 
{{Money in the Bank winners}}
{{Link AdQ|mk}}
{{King of the Ring winners}}
{{Royal Rumble winners}}
{{UFC campioni pesi massimi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
 
[[Categoria:Giocatori dei Minnesota Vikings]]
[[ar:الخيال المثير (فيلم)]]
[[Categoria:Shootfighter statunitensi]]
[[az:Kriminal qiraət (film, 1994)]]
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
[[bg:Криминале (филм)]]
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
[[bn:পাল্প ফিকশন]]
[[bs:Pulp Fiction]]
[[ca:Pulp Fiction]]
[[cs:Pulp Fiction: Historky z podsvětí]]
[[cy:Pulp Fiction (ffilm)]]
[[da:Pulp Fiction]]
[[de:Pulp Fiction]]
[[el:Pulp Fiction (ταινία)]]
[[en:Pulp Fiction]]
[[eo:Pulp Fiction]]
[[es:Pulp Fiction]]
[[eu:Pulp Fiction]]
[[fa:داستان عامه‌پسند]]
[[fi:Pulp Fiction – tarinoita väkivallasta]]
[[fr:Pulp Fiction]]
[[gl:Pulp Fiction]]
[[gu:પલ્‍પ ફિક્શન (ફિલ્‍મ)]]
[[he:ספרות זולה]]
[[hi:पल्प फिक्शन (फिल्म)]]
[[hr:Pakleni šund]]
[[hu:Ponyvaregény (film)]]
[[id:Pulp Fiction (film)]]
[[is:Pulp Fiction]]
[[ja:パルプ・フィクション]]
[[ka:მაკულატურა (ფილმი)]]
[[ko:펄프 픽션 (영화)]]
[[li:Pulp Fiction]]
[[lt:Bulvarinis skaitalas]]
[[lv:Lubene]]
[[mk:Евтини приказни]]
[[nl:Pulp Fiction]]
[[nn:Pulp Fiction]]
[[no:Pulp Fiction]]
[[pl:Pulp Fiction]]
[[pt:Pulp Fiction]]
[[rm:Pulp Fiction]]
[[ro:Pulp Fiction]]
[[ru:Криминальное чтиво]]
[[sh:Pulp Fiction]]
[[simple:Pulp Fiction]]
[[sk:Pulp Fiction: Historky z podsvetia]]
[[sr:Петпарачке приче]]
[[sv:Pulp Fiction]]
[[ta:பல்ப் ஃபிக்சன் (திரைப்படம்)]]
[[te:పల్ప్ ఫిక్షన్ (చలన చిత్రం)]]
[[tr:Ucuz Roman]]
[[uk:Кримінальне чтиво]]
[[zh:低俗小说]]