Episodi di Banshee - La città del male (quarta stagione) e Diritto libero: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leo Faffy (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{S|teoria del diritto|diritto internazionale}}
__NOTOC__{{torna a|Banshee - La città del male}}
{{S|sociologia}}
La '''quarta e ultima stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Banshee - La città del male''''' (''Banshee''), composta da otto episodi, è stata trasmessa sul canale statunitense [[Cinemax]] dal 1º aprile<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvseriesfinale.com/tv-show/banshee-season-four-debut-changed-new-trailer-released/|titolo=Banshee: Season Four Debut Changed; New Trailer Released|autore=Regina Avalos|editore=TV Series Finale|data=19 dicembre 2015|accesso=24 marzo 2016}}</ref> al 20 maggio [[2016]].
 
Il movimento per il '''diritto libero''' (in ted. ''Freie rechtsfindung'') fu una corrente di pensiero giuridico-culturale sviluppatasi soprattutto in [[Germania]], tra la fine dell'[[anni 1800|Ottocento]] e gli inizi del [[anni 1900|Novecento]].
In [[Italia]], la stagione va in onda in prima visione sul canale [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Sky Atlantic (Italia)|Sky Atlantic]] dal 6 maggio al 10 giugno 2016.
== Storia ==
Tale movimento - denominato anche del giusliberismo ed in cui possono ricomprendersi altri indirizzi, quali la giurisprudenza sociologica e la [[giurisprudenza degli interessi]] - annovera tra i suoi maggiori esponenti [[Ernst Fuchs (teologo)|Ernst Fuchs]], [[Carl Schmitt]], [[Eugen Ehrlich]], François Gény e Hermann Kantorowicz.
Tali autori ritengono che in ogni ordinamento giuridico esistano, accanto alle norme di fonte legislativa, anche norme extralegali, che il [[giudice]] può applicare ogni volta che il testo legislativo si riveli non rispondente alle concrete esigenze del caso. Il giurista ha non solo il [[potere]], ma anche il [[dovere]] di ricercare liberamente il diritto e di considerare fonte di quest'ultimo anche fatti (ad es. i rapporti sociali) che teorie più restrittive (formaliste o giuspositiviste) considerano non normativi.
Il diritto libero si origina spontaneamente dall'attività dei consociati e dalle decisioni dei giudici e si colloca accanto al diritto dello [[Stato]]. In particolare, spetta al diritto libero il compito di colmare le inevitabili lacune del diritto positivo, quando esso si riveli inidoneo a fornire una guida certa per la risoluzione di una specifica controversia.
 
Il “diritto libero” si colloca così in netta antitesi culturale con le posizioni tipiche del [[giuspositivismo]]: ne fu espressione il “sistema della formulazione [[Giudice|giudiziaria]] del diritto” che affidava all’interprete un vasto potere creativo. Si attribuiva all'[[Interpretazione giuridica|interpretazione]] «il compito di applicare la [[norma]] scritta rinvigorendola con le esigenze della [[società]], lasciandosi investire dal “vento che irrompe dalle finestre”, sino a modificare la stessa norma: così annullando la distinzione tra il momento della creazione del diritto e quello della sua applicazione. Era, questo, l’indirizzo giurisprudenziale che si ispirava alle teorie del “diritto libero”, ampiamente diffuse nella [[Germania nazista]]», ma di cui Piero Calamandrei trovò le tracce anche nella [[Stalinismo|Russia staliniana]] «dove, grazie ad una riforma del 1936, il giudice era chiamato ad interpretare la legge ispirandosi "alla politica generale del governo" e dove era stato abrogato il principio “borghese” del ''[[nullum crimen sine lege]]''»<ref>[http://questionegiustizia.it/articolo/la-magistratura-resistente-_11-07-2019.php Paolo Borgna, ''La magistratura resistente'', Questione giustizia, 11 luglio 2019].</ref>.
A partire da questa stagione entrano nel cast principale [[Matthew Rauch]], [[Tom Pelphrey]] e [[Chris Coy]]. [[Rus Blackwell]], [[Demetrius Grosse]]<ref name="grosse">Non accreditato.</ref>, [[Trieste Kelly Dunn]] e [[Geno Segers]] ricompaiono come [[guest star]].
 
== Critica ==
[[File:BansheeLogo.png|right|300px]]
{{quote|Qui il giudice non importa che si affatichi a studiare le leggi, perché le leggi non ci sono: occorre soltanto che in qualsiasi evenienza, anche quando si tratta di giudicare sulla rivendicazione di una gallina, egli sia pronto a interrogare la storia|Piero Calamandrei, ''Fede nel diritto'', Laterza, 2008}}
 
Nel periodo successivo alla [[seconda guerra mondiale]], il concetto di diritto libero è stato fortemente criticato in quanto, secondo alcuni, costituì la base per un pericoloso [[personalismo]] giudiziario negli ordinamenti dei [[regime (politica)|regimi]] [[dittatura|dittatoriali]] che si affermarono fra le due guerre<ref>Franco Marcovaldi, L'arte del giudizio/3, ''Intervista a Francesco Saverio Borrelli'', la Repubblica, sabato 5 gennaio 2013, p. 39. “Conversando con lui, vengo a sapere il titolo (bellissimo) della sua tesi di laurea “sentimento e sentenza”, che nella giustapposizione di due termini almeno in apparenza antitetici, ci offre il giusto avvio per intavolare questa nostra discussione, il cui cuore sintetizzerei così: il giudice è soltanto un sacerdote passivo della Legge o quando emette la sentenza ci mette inevitabilmente del suo?
{|class="wikitable"
Afferma Borrelli: “Dire che la sentenza è una esecuzione asettica e meccanica non ha nessun senso. Dire che è frutto di un processo creativo, è altrettanto sciocco e pericoloso: la scuola del diritto libero è fiorita non a caso ai tempi di [[Hitler]]. La mia tesi intendeva sollevare questo problema e cercare un punto di equilibrio ragionevole, secondo un'angolazione che allora non era di moda. Mi rendo conto che può sembrare un tantino provocatorio l'accostamento di due termini, “sentimento” e “sentenza”, che, pur provenendo da una origine linguistica comune, il verbo sentire, nell'uso indicano due referenti divaricati: il primo, connotato da un'aura emotiva, intuitiva, irrazionale o pre-razionale, il secondo, connotato da severità, rigore logico, autorevolezza o autorità”.</ref>, dimostrandosi all'atto pratico incapace di fornire le garanzie tipiche del [[principio di legalità]] e di [[tassatività]], possibili soltanto in un contesto fortemente orientato al [[diritto positivo]].
! nº
! Titolo originale
! Titolo italiano
! Prima TV USA
! Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Something Out of the Bible'' || ''[[#Giù dalla collina|Giù dalla collina]]'' || 1º aprile 2016 || 6 maggio 2016
|-
| 2 || ''The Burden of Beauty'' || ''[[#Il peso della bellezza|Il peso della bellezza]]'' || 8 aprile 2016 || 6 maggio 2016
|-
| 3 || ''JOB'' || ''[[#Job|Job]]'' || 15 aprile 2016 || 13 maggio 2016
|-
| 4 || ''Innocent Might Be a Bit of a Stretch'' || ''[[#Innocente|Innocente]]'' || 22 aprile 2016 || 20 maggio 2016
|-
| 5 || ''A Little Late to Grow a Pair'' || ''[[#Dedizione|Dedizione]]'' || 29 aprile 2016 || 27 maggio 2016
|-
| 6 || ''Only One Way a Dogfight Ends'' || ''[[#Mortificazioni|Mortificazioni]]'' || 6 maggio 2016 || 3 giugno 2016
|-
| 7 || ''[[#Truths Other Than the Ones You Tell Yourself|Truths Other Than the Ones You Tell Yourself]]'' || || 13 maggio 2016 || 10 giugno 2016
|-
| 8 || ''[[#Requiem|Requiem]]'' || || 20 maggio 2016 || 10 giugno 2016
|}
 
== Giù dalla collinaNote ==
<references/>
* Titolo originale: ''Something Out of the Bible''
== Bibliografia ==
* Diretto da: [[Ole Christian Madsen]]
* {{cita libro|cognome=Kantorowicz|nome=Hermann Ulrich|titolo=La lotta per la scienza del diritto|editore=Arnaldo Forni Editore|città=Milano|anno=1988|id=Codice EAN 9788827126806|url=http://www.fornieditore.com/Item.aspx?id=2082&p=0|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305003837/http://www.fornieditore.com/Item.aspx?id=2082&p=0|dataarchivio=5 marzo 2016}}
* Scritto da: [[Jonathan Tropper]]
=== Trama ===
 
{{portale|diritto|filosofia|sociologia}}
Sono passati due anni, dopo la morte di Gordon sono cambiate molte cose a Banshee, Kai ha preso il suo posto come sindaco essendo stato l'unico candidato, Brock è il nuovo sceriffo della città, tra l'altro il dipartimento dello sceriffo ora non ha più sede al Cadi ma in una vera stazione di polizia con molto personale, Carrie invece ha perso la custodia di Deva e Max, i quali vivono con i genitori di Gordon; Lucas infine ha tagliato i ponti con Carrie e Sugar, non essendosi mai perdonato per la scomparsa di Job, e vive come un eremita in cima a una collina in mezzo ai boschi, in un capanno intestato a Kai che Rebecca gli ha indicato.
 
Un giorno Brock si reca da Lucas e gli rivela che Rebecca è morta: il suo corpo è stato ritrovato ai piedi di un fiume e l'assassino le ha strappato via il cuore. Brock invita Lucas a seguirlo alla centrale, stando alle registrazioni del navigatore GPS dell'auto di Rebecca l'ultimo posto in cui è stata prima di scomparire era il capanno di Lucas, ma lui giura di non centrare nulla con la sua morte, Brock gli rivela che altre ragazze sono state uccise con lo stesso modus operandi.
 
Calvin prova a scusarsi con suo fratello Kurt per le ustioni che gli ha provocato sul corpo, dicendogli che ha dovuto farlo per calmare le acque dato che il capo della Confraternita, Watts, lo voleva morto; Calvin ignora il fatto che suo fratello ha una relazione con sua moglie Maggie, figlia dello stesso Watts.
 
Lucas si mette sulle tracce di Job, dopo il suo rapimento, addirittura va a trovare il loro vecchio datore di lavoro, Dalton, costringendolo con le cattive a rivelargli che fine ha fatto Job, infatti Lucas ha capito che è stato lui a farlo rapire; Dalton ammette che dietro al suo rapimento c'è lui, ma che non è stata una sua idea infatti dopo aver rapito Job lo ha consegnato ad altre persone e ora non sa dove sia, azzardando l'ipotesi che Job ormai è morto. Lucas capisce che Dalton gli sta dicendo la verità, infine lo uccide sparandogli alla testa.
Lucas, dopo tanto tempo, va a trovare Sugar il quale è poco felice di rivederlo non avendogli mai perdonato il fatto che ha smesso di cercare Job, comunque Lucas gli chiede in prestito l'auto, Sugar gliela dà e Lucas va sul luogo in cui è stato rinvenuto il cadavere di Rebecca, lì trova Kai che gli dice che, in quanto sindaco, non può indagare sulla morte della nipote usando i suoi vecchi metodi, quindi sprona Lucas a farlo al suo posto indirizzandolo verso un uomo, Aaron Boedicker. L'agente del dipartimento dello sceriffo Nina Cruz, che lavora al soldo di Kai, inizia a indagare sul misterioso vigilante che aggredisce i criminali che lavorano per Kai (ovver Carrie) quindi interroga uno di loro, ma per paura di Carrie decidono di non dire nulla. Carrie va a trovare Sugar e gli chiede se secondo lui Job è veramente morto, Sugar ammette che preferirebbe che fosse così perché se lui fosse ancora vivo ciò lo farebbe sentire ancora più in colpa per non averlo aiutato in tutti questi anni. Lucas va a trovare Aaron e lo tortura per farsi dare delle informazioni sulla morte di Rebecca, ma lui giura di essere innocente rivelandogli però che suo nipote aveva una storia con Rebecca e che forse lui sa qualcosa.
 
Con un flashback si vede Rebecca, poco prima della sua scomparsa, mentre va da Lucas, dallo sguardo sembra che volesse dirgli qualcosa, ma poi decide di andarsene senza dire nulla e sulla strada del ritorno viene rapita dal suo assassino.
 
* Guest star: [[David Harbour]] (Robert Dalton), [[Ana Ayora]] (Nina Cruz), [[Erik King]] (Dottor Tim Hubbard), [[Casey LaBow]] (Maggie Bunker), [[Jackson Loo]] (Martin Kim), [[Rus Blackwell]] (Gordon Hopewell), [[Trieste Kelly Dunn]] (Siobhan Kelly), [[Geno Segers]] (Chayton Littlestone).
* Altri interpreti: [[Mark Colson]] (Aaron Boedicker), [[Tristan Farmer]] (Potbelly), [[Chris Wesselman]] (Zeke), [[Cathy O'Dell]] (Helen Vicks), [[Jayden Blake Cochran]] (Hank), [[Chris Bondi]] (Reporter 1), [[Julie Mun]] (Reporter 2), [[Tony Bingham]] (Reporter 3), [[Jaime Albarracin]] (Membro dei Redbone 1), [[Esteban Cueto]] (Membro dei Redbone 2), [[Cherokee Walker]] (Pilota dell'elicottero 1), [[Michael Franck]] (Pilota dell'elicottero 2), [[Ross Ruben]] (Guardia di Dalton 1), [[Spencer Sano]] (Guardia di Dalton 2), [[Malcolm C. Murray]] (Guardia di Dalton 3), [[Zack Duhame]] (Guardia di Dalton 4), [[Jeff McDancer]] (Criminale 1), [[Antal Kalik]] (Criminale 2).
* Ascolti USA: telespettatori {{formatnum:356000}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzzdaily.com/articles/showbuzzdailys-top-150-friday-cable-originals-network-finals-4-1-2016.html|titolo=UPDATED: SHOWBUZZDAILY’s Top 150 Friday Cable Originals & Network Finals: 4.1.2016|autore=Mitch Metcalf|editore=ShowBuzzDaily.com|data=4 aprile 2016|accesso=5 aprile 2016}}</ref>
 
== Il peso della bellezza ==
* Titolo originale: ''The Burden of Beauty''
* Diretto da: [[Ole Christian Madsen]]
* Scritto da: [[Adam Targum]]
=== Trama ===
Brock, Kurt e Cruz fanno irruzione in un set pornografico e arrestano il regista dato che ha assunto delle minorenni, quando Brock torna nel suo ufficio trova Kai ad aspettarlo, Brock gli dice che è consapevole che Cruz lavora per lui e che stata una loro idea quella di arrestare il regista di film pornografici dato che erano di intralcio per gli affari di Kai, quest'ultimo chiede a Brock se ha fatto progressi sull'omicido di Rebecca, ma lui gli dice semplicemente che sta seguendo una pista. Lucas va a trovare Carrie a casa sua, che lei sta ristrutturando, Lucas si scusa con lei per averla abbandonata, ma Carrie gli dice che in realtà è Job la persona che ha veramente abbandonato, Lucas cerca di farle capire che Job è sicuramente morto ma Carrie gli fa vedere tutte le ricerche che ha fatto su di lui, infatti non ha mai smesso di cercarlo, lei crede ferventemente che il loro amico è ancora vivo. Poi Carrie chiede a Lucas se di recente ha visto Deva, lui le dice che è venuta a trovarlo una volta, senza che Carrie lo sapesse. Carrie ne parla con il suo analista il quale capisce che Carrie si sente tradita dalla figlia dato che è andata a trovare suo padre senza informarla, e che la radice del disagio di Carrie è il fatto che i suoi problemi sono iniziati quando Lucas decise di andarla a trovare a Banshee. Seguendo le indicazioni di Aaron, Lucas va da suo nipote Eljay il quale lavora come chitarrista, lui si esibisce in un locale e quindi Lucas va lì, ma poi arrivano Brock e Kurt che gli vietano di mettere naso in questa faccenda, i due cercano di arrestare Elijay ma lui riesce a scappare grazie all'aiuto di Lucas, quest'ultimo lo porta al bar di Sugar e lo interroga, Elijay ammette di aver avuto una storia con Rebecca ma che non è stato lui a ucciderla, Elijay suggerisce a Lucas di indagare su Kai perché Rebecca era terrorizzata da lui e che raccontava sempre delle storie spaventose su suo zio. Lucas lo lascia andare via, Sugar gli chiede perché l'omicidio di Rebecca gli sta così a cuore, Lucas risponde semplicemente che doveva un favore a Rebecca, ma Sugar gli fa notare che si è subito arreso nella ricerca di Job e a lui doveva più di un favore.
 
Con dei flashback Lucas, che ormai viveva nel capanno già da molto tempo, ricevette una visita da Rebecca che gli chiese di aiutarlo a dare una lezione a Aaron, infatti lei voleva mettere in piedi un suo personale giro di droga all'insaputa di Kai, stringendo un'alleanza con Aaron, il quale però stava iniziando a spacciare metanfetamine nel territorio di Kai, violando gli accordi. A Lucas la cosa non interessava quindi Rebecca andò da sola per discutere con Aaron, ma quest'ultimo minacciò di farla sbranare viva dal suo cane, però poi arrivò Lucas che ferì la mano di Aaron con una falce (in seguito Aaron si amputerà la mano) infine Lucas e Rebecca scappano dalla propietà ma prima la ragazza dà fuoco al laboratorio di droga di Aaron, uno dei suoi uomini ferisce Lucas, quindi Rebecca lo porta via in auto e va in ospedale, rubando del materiale medico per curarlo.
 
Kai ha un appuntamento con Emilio Loera, un membro del cartello, i due decidono di mettersi in affari insieme, infatti Kai mira a diventare il suo maggior fornitore di droga, ma Emilio gli fa tenere presente che se non riuscirà a soddisfare le sue aspettative dovrà vedersela con il cartello perché anche se Kai è l'uomo più potente di Banshee lui non rappresenta niente per il cartello. Kai e Burton vanno in uno dei laboratori di droga della Confraternita, Burton picchia Calvin dato che Kai ha scoperto che c'era dietro lui al giro di film pornografici facendogli tenere presente che stando agli accordi la Confraternita non può mettere in piedi dei business illegali senza il suo permesso, comunque Calvin chiede a Kai di far cadere le accuse contro il regista. Kai costringe la procura a prosciogliere l'imputato dalle accuse, Kurt quindi dà il fascicolo a Carrie dicendole che quel regista non si limita solo ad assumere minorenni ma che le droga e abusa di loro. Carrie va da lui e lo tortura. Calvin parla con uno dei suoi confratelli e gli dice che è stanco di Kai e dell'alleanza che il loro capo, Watts, ha messo in piedi con lui, affermando che è arrivato il momento di prendere in mano la cosa. Carrie torna a casa e si mette a dormire nella camera da letto di Max, intanto Lucas informa Kai che Elijay e Rebecca erano amanti ma che lui è innocente, comunque Kai va da Elijay e lo uccide. Kurt e Brock continuano a indagare sulla morte di Rebecca e stando ai rapporti della scentifica sul sedile posteriore della sua auto è stato rinvenuto il DNA di Lucas, ma secondo Kurt l'ex sceriffo è innocente comunque Brock decide di non arrestarlo, per il momento. Nella scena finale si vede Job, completamente nudo, in un luogo sconosciuto, sottoposto a delle sevizie.
 
* Guest star: [[Nestor Serrano]] (Emilio Loera), [[Ana Ayora]] (Nina Cruz), [[Erik King]] (Dottor Tim Hubbard), [[Ivan Martin]] (Dick Webster), [[Sarah O'Sullivan]] (Skinny Blonde).
* Altri interpreti: [[Mark Colson]] (Aaron Boedicker), [[Jonathan Visser]] (Lem Boedicker), [[Jesse Boyd]] (Eljay Boedicker), [[Charles David Richards]] (Giudice Haller), [[Paul Monte Jr.]] (Procuratore distrettuale Mark Franklin), [[Darren Eliker]] (Avvocato della difesa), [[Troy Faruk]] (Membro dei Hillbilly Rockers 1), [[Jay Adams (attore)|Jay Adams]] (Membro dei Hillbilly Rockers 2), [[Bobby Jordan]] (Membro dei Hillbilly Rockers 3), [[Kevin Cassidy]] (Membro dei Hillbilly Rockers 4), [[Joe Dryden]] (Membro dei Hillbilly Rockers 5), [[Brian Searle]] (Uomo di montagna 1), [[Kerry Patton]] (Uomo di montagna 2), [[Rob Sedgwick]] (Hightower), [[Mike Patrick Wilson]] (Cineoperatore), [[E. Ray Goodwin Jr.]] (Operatore al microfono), [[Kevin Welch]] (Assistente di produzione), [[Ryan Adcock]] (Porno star), [[Mauricio Ovalle]] (Guardia del corpo latina), [[Kisha Barr]] (Infermiera Mary), [[Corey Rieger]] (Pony Joe), [[Katelyn O'Friel]] (Heather), [[Mariusz Kubicki]] (Inserviente), [[Scott Hunter (attore)|Scott Hunter]] (Mike Pascall), [[Sam Polin]] (Burattinaio).
* Ascolti USA: telespettatori {{formatnum:277000}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzzdaily.com/articles/showbuzzdailys-top-150-friday-cable-originals-network-finals-4-8-2016.html|titolo=SHOWBUZZDAILY’s Top 150 Friday Cable Originals & Network Finals: 4.8.2016|autore=Mitch Metcalf|editore=ShowBuzzDaily.com|data=11 aprile 2016|accesso=11 aprile 2016}}</ref>
 
== Job ==
* Titolo originale: ''JOB''
* Diretto da: [[Everardo Gout]]
* Scritto da: [[Liz Sagal]]
=== Trama ===
Fat Au giunge a Banshee per aiutare Lucas, Carrie e Sugar nelle ricerche per trovare Job, infatti tramite un suo contatto è riuscito a risalire ai fascicoli di Stowe, sembra che l'unico mercenario che era sopravvissuto allo scontro a Camp Genoa fosse colui che rapì Job, ovvero Leo Fitzpatrick. I genitori di Rebecca vanno da Brock al dipartimento e gli chiedono di consegnargli il corpo di Rebecca per celebrare il funerale, ma Brock suo malgrado non può ancora farlo finché non avrà raccolto le prove di cui ha bisogno. Mentre Kurt e Maggie sono a letto insieme discutono su Calvin e su cosa fare con lui. Maggie lo sprona a ucciderlo perché la sua più grande paura che suo figlio diventi come lui, ma Kurt le dice che non lo farà mai perché è sempre suo fratello, ma le promette che troverà il modo arrestarlo. Cruz riferisce a Kai che un vigilante aggredisce brutalmente i criminali che lavorano per lui, Burton azzarda l'ipotesi che dietro a queste aggressioni ci sia dietro Brock, ma Cruz non crede che sia lui l'artefice di ciò. Fitzpatrick adesso lavora come insegnate in un'università, e mentre tiene una lezione nota che in aula ci sono Lucas e Carrie quindi scappa, i due lo inseguono, Fitzpatrick entra in un treno ma Lucas continua a stargli alle costole, poi Fitzpatrick esce dal treno e continua a correre ma Fat Au gli sbarra la strada, infine Lucas lo cattura e lo porta a Banshee.
Fat Au tortura Fitzpatrick il quale alla fine ammette che Job è stato dato in custodia da un gruppo indipendente di mercenari che il governo aveva assoldato per estorcere informazioni a Job ma che possono essere corrotti con del denaro. Fitzpatrick telefona ai mercenari dicendo loro che gli amici di Job lo rivogliono libero e che pagheranno il riscatto, infatti Lucas e i suoi amici useranno il denaro di Camp Genoa.
 
Kai va a mangiare in un diner e conosce una ragazza di nome Jennifer che non può pagarsi la cena, quindi gliela offre lui, poi la invita a passare la notte a casa sua nella camera da letto di Rebecca. Jennifer, dopo aver passato la notte da Kai, cerca di scappare via il mattino dopo rubando alcuni effetti personali di Rebecca, ma Kai la coglie sul fatto e la picchia, poi cerca di ucciderla strangolandola ma la sua mente proietta l'immagine di Rebecca che ride di lui. Sconvolto, Kai lascia la presa e Jennifer scappa via.
 
Lucas, Fat Au, Sugar e Carrie si presentano al luogo dell'incontro con i mercenari accompagnati da Fitzpatrick, i mercenari rilasciano Job mentre Fitzpatrick va da loro con i soldi, ma poi i mercenari circondano Lucas e i suoi amici infatti non intendono lasciarli andare via vivi, però Fat Au aveva previsto la cosa quindi i suoi uomini, già appostati, uccidono i mercenari mentre Job spara al loro capo uccidendolo, purtroppo però Fitzpatrick scappa con i soldi.
 
Calvin va a trovare Watts in prigione, quest'ultimo lo rimprovera per la storia dei film pornografici, Calvin gli dice che è insensato continuare a sottostare a Kai dato che la Confraternita potrebbe distruggerlo, ma Watts cerca di rimettere Calvin in riga dicendogli che queste cose non gli competono e che sia lui che Kai si sono stufati dei suoi comportamenti.
 
Brock chiede al medico legale se ha scoperto qualcosa dall'autopsia sul corpo di Rebecca, purtroppo il medico non ha trovato nulla di riconducibile all'assassino essendo a suo dire molto bravo a non lasciare prove, ma confida allo sceriffo di aver scoperto qualcosa di interessante.
 
Lucas e i suoi amici riportano Job a Banshee, lui adesso vuole solo prendere la sua parte del bottino di Camp Genoa e andarsene da Banshee, però i suoi amici lo informano che per pagare il suo riscatto hanno dovuto usare tutti i soldi di Camp Genoa che Fitzpatrick ha rubato. Job chiede di Gordon, Lucas lo informa che è morto, poi Job ringrazia i suoi amici per averlo salvato, Carrie lo invita a venire a vivere da lei finché non si sarà rimesso in sesto. Poi al bar di Sugar arriva Brock con gli agenti del dipartimento dello sceriffo che arrestano Lucas con l'accusa di aver ucciso Rebecca dato che il sangue di Lucas è stato rinvenuto sul sedile posteriore dell'auto della vittima (che era finito lì quando rimase ferito nella fattoria di Aaron) inoltre lo informa che il medico legale ha scoperto che Rebecca era incinta e che il padre del bambino era Lucas. Quest'ultimo viene arrestato e finisce in cella, Job va a vivere da Carrie e quando rimane solo nella camera da letto scoppia a piangere ripensando alle orribili esperienze che ha vissuto mentre era prigioniero. Nella scena finale una donna mentre era sola in un parcheggio, viene rapita da un uomo incappucciato, probabilmente è lo stesso uomo che rapì Rebecca prima di ucciderla.
 
* Guest star: [[Chance Kelly]] (Randall Watts), [[Ana Ayora]] (Nina Cruz), [[Dennis Flanagan]] (Leo Fitzpatrick), [[Eddie Cooper]] (Fat Au), [[Casey LaBow]] (Maggie Bunker), [[Rob Sedgwick]] (Hightower), [[Jackson Loo]] (Martin Kim).
* Altri interpreti: [[Steve Coulter]] (Elijah Bowman), [[Samantha Worthen]] (Miriam Bowman), [[Kaitlyn Sapp]] (Jennifer), [[Cathy O'Dell]] (Helen Vicks), [[Christopher Johnson (attore)|Christopher Johnson]] (Uomo nella metropolitana), [[Abby Nelson]] (Donna terrorizzata), [[Jack Erdie]] (Dan Klamper), [[Becky Meister]] (Cameriera del diner), [[Cherie Daly]] (Jill Francis), [[Marcus Young]] (Cecchino cinese 1), [[Danny Le Boyer]] (Cecchino cinese 2), [[Justin Eaton]] (Soldato), [[Dave Macomber]] (Guardia operazioni segrete 1), [[Alistair Whitton]] (Guardia operazioni segrete 2), [[Bobby Waldron]] (Mercenario operazioni segrete 1), [[Patrick M. Walsh Jr.]] (Mercenario operazioni segrete 2), [[Kevin Welch]] (Mercenario operazioni segrete 3).
* Ascolti USA: telespettatori {{formatnum:290000}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzzdaily.com/articles/showbuzzdailys-top-150-friday-cable-originals-network-finals-4-15-2016.html|titolo=UPDATED: SHOWBUZZDAILY’s Top 150 Friday Cable Originals & Network Finals: 4.15.2016|autore=Mitch Metcalf|editore=ShowBuzzDaily.com|data=18 aprile 2016|accesso=20 aprile 2016}}</ref>
 
== Innocente ==
* Titolo originale: ''Innocent Might Be a Bit of a Stretch''
* Diretto da: [[Everardo Gout]]
* Scritto da: [[Chad Feehan]]
=== Trama ===
Con un flashback si vede Rebecca che medica la ferita di Lucas, quest'ultimo le dice che farebbe meglio ad allontanarsi da Kai e lasciare Banshee perché questo stile di vita non la porterà a niente di buono, poi Rebecca fa l'amore con lui, rimanendo incinta. Tornando agli eventi presenti Lucas viene interrogato da Brock il quale gli domanda se sapeva che Rebecca aspettava un bambino da lui, Lucas gli dice che ne era all'oscuro, Brock lo accusa di essere l'assassino ma Lucas si professa innocente affermando di non essere stato lui a uccidere Rebecca e tanto meno le altre ragazze. Kurt, che aiuta Carrie nella sua lotta al crimine, la indirizza verso un magazzino di propietà di Kai, dove viene prodotta della droga. Kai raggiunge la stazione di polizia e paga la cauzione a Lucas liberandolo, ma Brock non glielo permette perché è consapevole che Kai, dopo aver scoperto che Lucas aveva messo incita sua nipote, oltra al fatto che è il maggior indiziato per la sua morte, lo vuole libero solo per poterlo uccidere. Kai gli dice che può fare quello che vuole perché è il sindaco, poi Brock gli punta contro la pistola, ma alterco tra i due si conclude con l'arrivo dell'agente dell'FBI Veronica Dawson, la quale prende in mano il caso, invitando Kai ad andarsene dalla stazione di polizia. Intanto Carrie esamina da lontano il magazzino dove viene prodotta la droga e scopre che a gestirlo per conto di Kai è la Confraternita, la donna dunque chiama Kurt e lo informa della cosa, l'agente di polizia le dice che è meglio rimandare l'operazione, ma Carrie è pronta ad andare fino in fondo. Varonica interroga Lucas e capisce subito che lui è innocente. Calata la notte Carrie torna a casa e scopre che Job ha trovato il suo ripostiglio segreto dove nasconde le armi, la donna ha in mente di portare a termine il colpo al deposito di droga, Job le chiede se può venire con lei, ma dato che non è nelle condizioni di aiutarla visto che non si è ancora ripreso da ciò che gli è successo, Carrie acconsente ma a patto che Job non prenda parte alla cosa ma che si limiti solo a rimanere in auto. Raggiunto il magazzino Job, che ha capito che Carrie sta facendo tutto questo per onorare la memoria di Gordon, le chiede se secondo lei è questo ciò che suo marito voleva per Carrie; quest'ultima entra nel magazzini e affronta i membri della Confraternita avendo la meglio contro di loro e dà fuoco al magazzino con un lanciafiamme, poi lei e Job scappano via in auto. L'ultima ragazza che è stata rapita dal seriel killer, un uomo dall'aspetto raccapricciante, viene legata e imbavagliata, completamente nuda, e sacrificata per quello che sembra essere un rito satanico, poi la uccidono aprendole la gabbia toracica e strappandole il cuore, come hanno fatto con Rebecca. Poi si sbarazzano del corpo che viene ritrovato nel bosco dalla polizia Kinaho, Veronica e Brock rilasciano Lucas dato che la morte della ragazza avvenuta di recente conferma la sua innocenza visto che lui è stato in cella nelle ultime ore. In virtù del fatto che Watts e Kai sono soci in affari quest'ultimo fa pressioni su un membro della commissione per il rilascio cautelare di Watts convincendolo a rilasciarlo. Watts, uscito di prigione, va a casa si Calvin e Maggie per fare visita alla sua famiglia, infatti Watts è il padre di Maggie, nonché suocero di Calvin. Lucas, nuovamente libero, incontra Veronica che gli offre un passaggio a casa sua.
 
* Guest star: [[Eliza Dushku]] (Veronica Dawson), [[Frederick Weller]] (Declan Bode), [[Chance Kelly]] (Randall Watts), [[Ana Ayora]] (Nina Cruz), [[Chaske Spencer]] (Billy Raven), [[Casey LaBow]] (Maggie Bunker), [[Rob Sedgwick]] (Hightower), [[Jennifer Landon]] (Lilith Bode), [[Cherie Daly]] (Jill Francis).
* Altri interpreti: [[Corey Rieger]] (Pony Joe), [[Tristan Farmer]] (Potbelly), [[Jayden Blake Cochran]] (Hank), [[Peter Burris]] (Ted Smith), [[Dan Anders]] (Larry), [[Christopher Mele]] (Commissario Martin Davis), [[Amy Marsalis]] (Commissario Sheryl Golden), [[Bennett Vesprini]] (Tocho), [[Rainbow Dickerson]] (Madre di Tocho), [[Chuck Lines]] (Cocainomane), [[Jack McCready]] (Giovane uomo), [[Fallon Maressa]] (Donna della congrega 1), [[Ashleigh Bealko]] (Donna della congrega 2), [[Afton Jillian]] (Donna della congrega 3), [[Arnaud Haubert]] (Uomo della congrega 1), [[Samuel Munoz]] (Uomo della congrega 2), [[Isaac Miller]] (Uomo della congrega 3), [[Mike Fierro]] (Membro degli Shadow Aryans 1), [[David M. Morizot]] (Membro degli Shadow Aryans 2), [[Justin Eaton]] (Membro degli Shadow Aryans 3), [[Mike Wilson (attore)|Mike Wilson]] (Membro degli Shadow Aryans 4), [[Kevin Welch]] (Membro degli Shadow Aryans 5).
* Ascolti USA: telespettatori {{formatnum:355000}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzzdaily.com/articles/showbuzzdailys-top-150-friday-cable-originals-network-finals-4-22-2016.html|titolo=UPDATED: SHOWBUZZDAILY’s Top 150 Friday Cable Originals & Network Finals: 4.22.2016|autore=Mitch Metcalf|editore=ShowBuzzDaily.com|data=25 aprile 2016|accesso=26 aprile 2016}}</ref>
 
== Dedizione ==
* Titolo originale: ''A Little Late to Grow a Pair''
* Diretto da: [[Loni Peristere]]
* Scritto da: [[Liz Sagal]]
=== Trama ===
Veronica accompagna Lucas a casa il quale poi prosegue a piedi, ma quando torna al capannone vede che sta andando a fuoco, è stato Kai il quale tra l'altro ne ha l'autorità essendo di sua propietà, poi ha un confronto con lui dicendogli che pur volendolo morto lo lascerà vivo perché Lucas ha il dovere di trovare l'assassino di Rebecca e di consegnarglielo. Carrie continua a vedere il suo analista raccontandogli di un sogno che ha fatto su suo padre ripensando a quando era piccola e lui la portava a Coney Island, ammettendo che per quanto assurdo possa essere, dato che suo padre era un uomo orribile, lei alle volte ne sente la mancanza. Watts si scusa con Kai dato che la Confraternita non ha protetto il magazzino di produzione di droga (a cui Carrie ha dato fuoco) e per farsi perdonare costringe un riluttante Calvin a uccidere il membro della Confraternita a guardia del magazzino che non è riuscito a proteggere: Watts lo lega a un albero e Calvin mette in moto l'auto legata alla catena che il membro della Confraternita condannato a morte ha avvolta alle gambe tagliandolo in due. Watts dice a Kai, il quale ha intenzione di trasformare Banshee nel maggior fornitore di droga della East Coast con
l'imminente affare con il cartello colombiano, che vuole una buona fetta dei suoi guadagni. Watts va da Kurt e dato che non ha mai smesso di stimarlo nonostante abbia abbandonato la Confraternita, lo invita a tornare con loro e visto che è un agente del dipartimento dello sceriffo di Banshee lui potrebbe essere una buona risorsa, ma Kurt gli dice che non tornerà nella Confraternita, affermando che farà tutto quello che è in suo potere per risbatterlo in prigione; Watts gli lascia del tempo per riflettere dicendogli che se non tornerà con loro Kurt per la Confraternita sarà un "problema da risolvere". Lucas va da Brock e gli chiede se ha fatto progressi con l'indagine sul seriel killer, lo sceriffo gli dice che non ha fatto nessun progresso, poi gli dice che gli dispiace perché Rebecca aspettava il suo bambino domandandogli se è vero che non sapeva della gravidanza; Lucas gli assicura che ne era all'oscuro. Job, che vive ancora da Carrie, continua a fare sogni orribili sul periodo passato in balia delle torture dei mercenari, svegliandosi sempre sudato, Lucas va a trovarlo e si scusa con lui per essersi subito arreso nel cercarlo dicendogli che prima di uccidere Dalton quest'ultimo gli aveva detto che era morto e dunque lui ha gettato la spugna. Job sottolinea che pure lui ha commesso i suoi sbagli non aiutandolo quando Rabbit lo fece sbattere in prigione per quindici anni e che non si può tornare indietro nel passato e che quindi è meglio lasciarselo alle spalle. Inoltre Job lo informa che Carrie ha intrapreso una lotta contro Kai e il suo impero del crimine azzardando l'ipotesi che lo stia facendo per onorare la memoria di Gordon. Lucas si trasferisce nella roulotte abbandonata dove viveva Siobhan non potendo fare a meno di ripensare ai bei momenti passati con lei, poi va a trovare il bambino kinaho che ha trovato il copro dell'ultima vittima uccisa dal seriel killer, il piccolo fa un disegno del killer avendolo visto lasciare nel bosco il cadavere della ragazza, Lucas nota che dal disegno l'assassino ha delle corna sulla fronte. Kai va in municipio dove ad attenderlo c'è una folla di amish, loro rivogliono il corpo di Rebecca per la cerimonia funebre, ma Kai gli dice che non dipende da lui e poi li minaccia, ma gli amish gli dicono che non hanno paura di lui. Brock va dalla sorella dell'ultima vittima per darle le sue condoglianze, ma la ragazza lo rimprovera perché lui è lo sceriffo e non è riuscito a tenere al sicuro la città. Mentre gli amish trasportano la loro merce con un carro la loro strada viene sbarrata da Kai e Burton i quali impediscono agli amish di trasportare la loro merce informandoli che non la venderanno più a nessun cliente. Brock indice una conferenza stampa dove annucia che catturerà il seriel killer provocandolo; l'assassino guarda il telegiornale. Watts dà una festa per il suo rilascio ma Calvin litiga con lui accusandolo di vendere la Confraternita a Kai solo per cercare profitto, Watts poi lo provoca dandogli del codardo affermando che avrebbe voluto che Maggie sposasse Kurt invece che lui, intanto Kurt, con un fucile di precisione tiene sotto tiro Watts e si appresta a ucciderlo ma poi interviene Brock che lo ferma dicendogli che questo non è il modo giusto di fare giustizia, convincendolo a desistere. Cruz sta ancora cercando il vigilante che colpisce i criminali che lavorano per Kai iniziando a sospettare di Carrie, quindi calata la notte va a casa sua per dei controlli ma incontra Job che la invita ad andarsene. Lucas e Veronica vanno a un club per i patiti delle pratiche sadomaso e dei culti satanici, un membro del club li indirizza verso un chirurgo plastico. Watts e Calvin, mentre sono a casa, hanno un'altra discussione, Calvin gli dice che questa è casa sua e che lo vuole fuori, Watts non lo prende sul serio quindi Calvin lo uccide pugnalandolo al collo con un punteruolo rompighiaccio.
 
* Guest star: [[Eliza Dushku]] (Veronica Dawson), [[Frederick Weller]] (Declan Bode), [[Chance Kelly]] (Randall Watts), [[Ana Ayora]] (Nina Cruz), [[Erik King]] (Dottor Tim Hubbard), [[Trieste Kelly Dunn]] (Siobhan Kelly), [[Casey LaBow]] (Maggie Bunker), [[Rob Sedgwick]] (Hightower).
* Altri interpreti: [[Tiffany Williams (attrice)|Tiffany Williams]] (Gail Westcott), [[Samantha Worthen]] (Miriam Bowman), [[Steve Coulter]] (Elijah Bowman), [[John Shepard]] (Felix), [[Corey Rieger]] (Pony Joe), [[Cathy O'Dell]] (Helen Vicks), [[Lauren Mae Shafer]] (Tammy Francis), [[Robert Oppel]] (Dom), [[Bennett Vesprini]] (Tocho), [[Nancy Wetzel]] (Donna Amish), [[Jesse Harrison]] (Uomo Amish 1), [[David Wald]] (Mod di corpo 1), [[Alistair Whitton]] (Mod di corpo 2), [[Jan-David Soutar]] (Mod di corpo 3), [[Lauren Mary Kim]] (Mod di corpo 4), [[Garry Tad Griffith]] (Uomo Amish 2), Thomas Bentley (Uomo Amish 3).
* Ascolti USA: telespettatori {{formatnum:390000}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzzdaily.com/articles/showbuzzdailys-top-150-friday-cable-originals-network-finals-4-29-2016.html|titolo=UPDATED: SHOWBUZZDAILY’s Top 150 Friday Cable Originals & Network Finals: 4.29.2016|autore=Mitch Metcalf|editore=ShowBuzzDaily.com|data=2 maggio 2016|accesso=3 maggio 2016}}</ref>
 
== Mortificazioni ==
* Titolo originale: ''Only One Way a Dogfight Ends''
* Diretto da: [[Jonathan Tropper]]
* Scritto da: [[Chad Feehan]]
=== Trama ===
Una ragazza su richiesta del seriel killer, una sua "fedele", va al dipartimento dello sceriffo e avverte Brock che il seriel killer non si fermerà, poi si cosparge di benzina e si dà fuoco con un accendino davanti agli occhi di Brock. Calvin, dopo aver ucciso suo suocero, va da Maggie e, completamente nudo, l'accusa di tradirlo anche se lei afferma che non è vero, poi lui la violenta. Lucas continua a lavorare sul caso del seriel killer con l'aiuto di Veronica, dopo aver passato la notte sul divano della camera del motel dove alloggia l'agente federale, Lucas fruga nella sua borsa mentre lei è sotto la doccia, e trova delle droghe, Veronica si spoglia davanti a lui e gli dice che è diventata dipendente da quelle sostanze mentre lavorava sotto copertura. I due poi vanno dal dottor David Quick, un chirurgo plastico radiato dall'albo che esercita illegalmente, chiedendogli se tra i suoi clienti vi è uno che si è fatto trapiantare delle protesi sulla fronte simili a delle corna; Quick li informa che sono molti a fare questa richiesta ma non può dare nomi dato che molti di loro si presentano da lui in maniera anonima e pagando in contanti, Veronica e Lucas se ne vanno ma quest'ultimo ruba al dottore la sua macchina fotografica dove sono memorizzate le foto dei suoi pazienti e trovano quella dell'uomo con le protesi sulla fronte. Maggie va a trovare Kurt alla stazione di polizia con suo figlio dicendogli che non può restare con Calvin e che probabilmente suo marito ha ucciso Watts dato che erano insieme l'ultima volta che li ha visti e che da allora non ha più visto suo padre; Brock chiede a Kurt se lui e Maggie hanno una storia e se Calvin ne è a conoscenza, Kurt ammette che lui e Maggie sono amanti ma che Calvin è all'oscuro della cosa, anche se secondo Brock suo fratello già lo sospetta, comunque Brock gli dice che Maggie e suo figlio possono stare da lui per il momento. Job, che vive ancora da Carrie, finalmente si rimette in sesto poi però sente che qualcuno è entrato in casa rompendo il vetro attivando l'allarme, lui scende a vedere e scopre che è Deva, i due fanno conoscenza e lei gli chiede in che rapporti è con sua madre, Job risponde che è un amico di vecchia data dei suoi genitori e che è stato lui a dare a sua madre una nuova identità; Deva si lamenta della sua vita ma Job le dice che deve smetterla di piangersi addosso perché è più fortunata di quanto crede dato che ha due genitori che ucciderebbero per lei, poi arriva Carrie che vedendo Deva la abbraccia. Kai finalmente dà al corpo di Rebecca una sepoltura, Cruz gli riferisce che è Carrie il vigilante che aggredisce i criminali che lavorano per lui, poi Kai va da Carrie la quale assiste a un processo in tribunale, lui le dà le sue condoglianze per la morte di Gordon dicendole che a prescindere dai loro attriti lo rispettava e con delle velate minacce le fa capire che ha scoperto che lei è la vigilante misteriosa. Lucas e Veronica tornano al locale dei patiti dei culti satanici e fanno vedere al barista la foto dell'uomo con le protesi a forma di corna chiedendogli se frequenta il locale, lui conferma la loro supposizione rivelando che il suo nome è Declan Bode e che è un esaltato che afferma di parlare con il Diavolo. quindi Lucas e Veronica capiscono che è lui il seriel killer. Kai va nel suo ufficio e trova Calvin insieme ai membri della Confraternita che gli riferiscono che da oggi tutti i suoi giri d'affari appartengono a loro, poi gli fa vedere la testa decapitata di Watts. Calata la notte Brock, appena uscito dalla stazione di polizia, viene aggredito da Declan che gli fa perdere i sensi, poi si risveglia e, sdraiato sull'asfalto, ha un confronto con Declan che gli punta un coltello alla gola, il seriel killer decide di risparmiarlo aggiungendo però che la prossima volta lo ucciderà, per poi andarsene. Kurt torna a casa e trova Calvin ad aspettarlo, lui rivuole indietro sua moglie e suo figlio, ma Kurt lo minaccia pesantemente intimandogli di andarsene dalla sua propietà, chiedendogli che fine ha fatto Watts: Calvin risponde semplicemente che è morto. Lucas e Veronica, nella camera del motel di quest'ultima, discutono e l'agente federale informa Lucas che ha fatto delle ricerche su questo Declan scoprendo che in passato venne accusato di stupro ai danni di una ragazza di nome Kim, poi lei e Lucas si baciano appassionatamente e propio quando stavano per fare sesso, Lucas si ferma, ripensando a Siobhan, scoppiando a piangere, Veronica lo abbraccia e i due dormono insieme. Il mattino dopo Cruz, insieme ad alcuni mercenari di Kai, fa irruzione nella casa di Carrie, quest'ultima uccide due sicari, poi affronta Cruz, mentre Job mette Deva al sicuro, poi Job uccide altri due sicari mentre Carrie mette Cruz in fuga, un altro sicario trova Deva la quale si era nascosta, ma lei gli spara con la pistola che Job le aveva dato per difendersi e lo uccide, scoppiando poi a piangere, Carrie la raggiunge e le due si abbracciano. Deva telefona a Lucas chiedendogli di venire da lei a casa di Carrie, lui la raggiunge e vede la polizia, e dopo aver appreso ciò che è successo ringrazia Job per aver difeso Deva, poi parla con Carrie chiedendole perché si è messa contro Kai rimproverandola per aver messo in pericolo Deva, poi lui e Carrie si mettono a litigare ma alla fine Lucas abbraccia la donna che si mette a piangere. Intanto Veronica rintraccia l'indirizzo di Kim e va a trovarla a casa sua chiedendole di Declan ma lei le racconta solo delle menzogne, infine aggredisce l'agente federale, portandola da Declan.
 
* Guest star: [[Eliza Dushku]] (Veronica Dawson), [[Frederick Weller]] (Declan Bode), [[Ana Ayora]] (Nina Cruz), [[Trieste Kelly Dunn]] (Siobhan Kelly), [[Casey LaBow]] (Maggie Bunker), [[Jennifer Landon]] (Lilith Bode), [[Rob Sedgwick]] (Hightower), [[Peter Benson]] (Dottor David Quick).
* Altri interpreti: [[Tiffany Williams (attrice)|Tiffany Williams]] (Gail Westcott), [[Paul Monte Jr.]] (Procuratore distrettuale Mark Franklin), [[Jayden Blake Cochran]] (Hank), [[Deanna Betras]] (Tiffany), [[Cathy O'Dell]] (Helen Vicks), [[Robert Oppel]] (Dom), [[Steve Kim]] (Lee), [[Tommy Shields]] (Roman), [[Luis Moco]] (Duncan), [[Drew Leary]] (Kyle), [[Dan Norris]] (Mikael), [[Stephen Mann]] (Agente), [[Maria Becoates-Bey]] (Gerente della lavanderia).
* Ascolti USA: telespettatori {{formatnum:425000}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzzdaily.com/articles/showbuzzdailys-top-150-friday-cable-originals-network-finals-5-6-2016.html|titolo=UPDATED: SHOWBUZZDAILY’s Top 150 Friday Cable Originals & Network Finals: 5.6.2016|autore=Mitch Metcalf|editore=ShowBuzzDaily.com|data=9 maggio 2016|accesso=10 maggio 2016}}</ref>
 
== Truths Other Than the Ones You Tell Yourself ==
* Titolo originale: ''Truths Other Than the Ones You Tell Yourself''
* Diretto da: [[Ole Christian Madsen]]
* Scritto da: [[Adam Targum]]
=== Trama ===
{{...||episodi di fiction televisive}}
 
* Guest star: [[Eliza Dushku]] (Veronica Dawson), [[Frederick Weller]] (Declan Bode), [[Ana Ayora]] (Nina Cruz), [[Dan Butler]] (Senatore Mitchum), [[Erik King]] (Dottor Tim Hubbard), [[Dennis Flanagan]] (Leo Fitzpatrick), [[Casey LaBow]] (Maggie Bunker), [[Jennifer Landon]] (Lilith Bode), [[Jackson Loo]] (Martin Kim), [[Peter Benson]] (Dottor David Quick).
* Altri interpreti: [[Paul Monte Jr.]] (Procuratore distrettuale Mark Franklin), [[Christopher Paul Leps]] (Lester), [[Joe Kras]] (Victor), [[Kevin Welch]] (Ariano), [[Fallon Maressa]] (Donna della congrega 1), [[Ashleigh Bealko]] (Donna della congrega 2), [[John James Nania]] (Uomo della congrega 4), [[Victor Paguia]] (Uomo della congrega 5), [[Nick Dekay]] (Uomo della congrega 6), [[Kenny Waymack]] (Uomo della congrega 7), [[Nicole Marie Marines]] (Donna della congrega 5), [[Kelly Connolly]] (Donna della congrega 6).
* Ascolti USA: telespettatori {{formatnum:424000}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzzdaily.com/articles/showbuzzdailys-top-150-friday-cable-originals-network-finals-5-13-2016.html|titolo=UPDATED: SHOWBUZZDAILY’s Top 150 Friday Cable Originals & Network Finals: 5.13.2016|autore=Mitch Metcalf|editore=ShowBuzzDaily.com|data=16 maggio 2016|accesso=19 maggio 2016}}</ref>
 
== Requiem ==
* Titolo originale: ''Requiem''
* Diretto da: [[Ole Christian Madsen]]
* Scritto da: [[Jonathan Tropper]]
=== Trama ===
{{...||episodi di fiction televisive}}
 
* Guest star: [[Eliza Dushku]] (Veronica Dawson), [[Nestor Serrano]] (Emilio Loera), [[Dan Butler]] (Senatore Mitchum), [[Jennifer Landon]] (Lilith Bode), [[Casey LaBow]] (Maggie Bunker), [[Trieste Kelly Dunn]] (Siobhan Kelly), [[Geno Segers]] (Chayton Littlestone), [[Joseph Gatt]] (Albino), [[Andrew Howard]] (Quentin), [[Cedric Stewart]] (Damien Sanchez), [[Demetrius Grosse]] (Emmett Yawners)<ref name="grosse" />.
* Altri interpreti: [[David Meadows]] (Monty), [[Joe Kras]] (Victor), [[Kevin Welch]] (Ariano), [[Justin Eaton]] (Guardia del corpo 1), [[Alex Schoenauer]] (Guardia del corpo 2), [[Myke Schwartz]] (Gguardia del corpo 3), [[Evan Dane Taylor]] (Guardia del corpo 4), [[Alistair Whitton]] (Guardia del corpo 5).
* Ascolti USA: telespettatori {{formatnum:500000}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzzdaily.com/articles/showbuzzdailys-top-150-friday-cable-originals-network-finals-5-20-2016.html|titolo=UPDATED: SHOWBUZZDAILY’s Top 150 Friday Cable Originals & Network Finals: 5.20.2016|autore=ShowBuzzDaily.com|data=23 maggio 2016|accesso=25 maggio 2016}}</ref>
 
== Note ==
{{references}}
 
[[Categoria:Filosofia del diritto]]
{{StagioniTV|Banshee - La città del male}}
[[Categoria:Sociologia del diritto]]
{{Portale|televisione}}