Lo Zoo di 105 e Total Nonstop Action Wrestling: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Basilico (discussione | contributi)
Elimino nuovamente Marco Dona dato che è un tecnico di regia e non un conduttore.
 
Titoli e riconoscimenti: Aggiornate le statistiche
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il programma televisivo|Impact Wrestling (programma televisivo)}}
{{F|trasmissioni radiofoniche|aprile 2013}}
{{Azienda
{{Programma
|nome=Anthem Wrestling Exhibitions, LLC
|Tipo = radio
|logo=Impact Wrestling Logo.svg
|NomeProgramma= Lo Zoo di 105
|forma societaria=Società a responsabilità limitata
|Logo=
|data fondazione=10 maggio 2002<ref name="online">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/promotions/tna/|titolo=Total Nonstop Action|editore=onlineworldofwrestling.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref>
|Dimensione logo=
|forza cat anno=2002
|Anni di produzione= [[1999 - in produzione]]
|luogo fondazione=[[Nashville]]
|Durata= 2 ore circa
|fondatori=[[Jeff Jarrett]]<ref name="cage">{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=5|titolo=Global Force Wrestling|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref><br>[[Jerry Jarrett]]<ref name="cage"/>
|Genere= [[Satirico]]-[[Comico]]-[[Demenziale]]
|data chiusura=
|Produttore= [[Radio 105]]
|causa chiusura=
|Presentatore= [[Marco Mazzoli]], [[Alan Caligiuri]], [[Paolo Noise]], [[Marcello Macchia|Maccio Capatonda]], [[Ivo Avido]], [[Luigi Luciano|Herbert Ballerina]], [[Luca Alba]]
|nazione=USA
|Rete= [[Radio 105]]
|sede=[[Toronto]]<ref name="cage"/>
|Regista= [[Pippo Palmieri]], [[Dj Spyne]]
|gruppo=Anthem Sports & Entertainment<ref name="cage"/>
|Url= [http://www.ilsitodellozoo.com www.ilsitodellozoo.com]
|filiali=
|Orario = dalle 14:00 alle 16:00 circa}}
|persone chiave=
{{Programma
* [[Ed Nordholm]] ([[presidente]])
|Titolo italiano = Lo Zoo di 105
* [[Scott D'Amore]] (vice presidente esecutivo)
|Edizioni = 5
* [[Don Callis]] (vice presidente esecutivo)
|Logo = Lo Zoo di 105 (MTV).png
* Dean Broadhead (direttore finanziario)
|Didascalia = Screenshot dalla terza stagione televisiva
* Jason Brown (amministratore delegato)
|Dimensione logo = 285px
|settore=[[Wrestling|Sport spettacolo]]
|Paese = Italia
|prodotti=
|Anno prima TV = [[2008]] - [[2012]]
* [[Wrestling]]
|Genere= [[Satirico]]-[[Comico]]-[[Demenziale]]
* [[Musica]]
|Durata = 30 minuti circa
* [[Merchandising]]
|Ideatore =
|fatturato=
|Produttore = Comedy Central/MTV Italia ([[360° Playmaker]], [[Cinevideostudio Srl]]), [[Radio 105]]
|anno fatturato=
|Presentatore = [[Marco Mazzoli]], [[Gilberto Penza|Gibba]], [[Alan Caligiuri]], [[Maccio Capatonda]], [[Ivo Avido]], [[Luigi Luciano|Herbert Ballerina]]
|utile netto=
|Regista = [[Pippo Palmieri]], [[Dj Spyne]] (audio)
|anno utile netto=
|Rete italiana = [[Comedy Central]] ([[2008]]-[[2012]]), [[MTV (Italia)|MTV]] ([[2009]])
|dipendenti=
|Url = [http://www.comedycentral.it/shows/zoo-di-105/ Sezione su comedycentral.it]
|anno dipendenti=
|note=
}}
'''Impact Wrestling''', nota come '''Total Nonstop Action''' ('''TNA''') fino al [[2017]],<ref>{{cita web|url=http://nodq.com/news/501366663.shtml|titolo=Jeff Jarrett talks about TNA to GFW transition|editore=nodq.com|lingua=en|accesso=8 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170708223812/http://nodq.com/news/501366663.shtml|dataarchivio=8 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref> è una [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] di [[wrestling]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con sede nella città di [[Toronto]] ([[Canada]]), fondata il 10 maggio [[2002]] a [[Nashville]] ([[Tennessee]]) da [[Jerry Jarrett]] ed il figlio [[Jeff Jarrett]].<ref name="cage"/>
{{Citazione|Questo è lo Zoo di 105, il programma che non piace.|Slogan d'apertura del programma}}
 
'''''Lo Zoo di 105''''' è una [[trasmissione radiofonica]] in onda dal [[lunedì]] al [[venerdì]] dalle 14:00 alle 16:00 su [[Radio 105]]; viene trasmessa anche in replica la sera stessa dalle 23:00 alle 01:00 dal lunedì al giovedì, mentre la puntata del venerdì viene trasmessa di domenica; va inoltre in onda il meglio della settimana il sabato dalle 14:00 alle 16:00 (senza la replica serale).
 
Il programma si compone principalmente da scenette "recitate" con l'aiuto dei [[distorsore|distorsori]] vocali, che permettono alla stessa persona di interpretare più personaggi, e da scherzi telefonici.
Il programma ha vinto le [[Radio Grolle]] nel [[2007]] come miglior trasmissione radiofonica del pomeriggio<ref>[http://www.radiogrolle.it/2007/premiati Premio Radio Grolle]</ref>, le Cuffie d'Oro nel [[2013]] come miglior programma comico e le Cuffie d'Oro 2014 come miglior programma del giorno.
 
Nel giugno [[2012]], dopo circa 3 anni senza dati d'ascolto di [[Audiradio]], vengono resi noti i nuovi dati di ascolto nel quarto d’ora medio per fascia oraria dalla società [[GFK Eurisko RadioMonitor]], dove lo Zoo di 105 risulta il programma più ascoltato d'[[Italia]] con 1.099.000 ascoltatori dalle 14 alle 16, assieme al programma mattutino [[Tutto Esaurito]] condotto da [[Marco Galli (disc jockey)|Marco Galli]] nella fascia dalle 7 alle 10.<ref>[http://www.vanityfair.it/show/extra/2012/07/07/zoo-radio-marco-mazzoli-programmi-ascoltati-indagine-eurisko Radio, è Lo Zoo di 105 il programma più ascoltato]</ref>
 
== Storia ==
[[File:Leonedilernia.jpg|thumb|right|[[Leone di Lernia]] nel 2007]]
=== Nascita e prime evoluzioni del programma ===
Il programma nacque nella primavera del [[1999]] da un'idea di [[Marco Mazzoli]], che a quell'epoca lavorava con Gibba ([[Gilberto Penza]]) a [[New York]] per la trasmissione ''105 N.Y.'' Nacque così il format che poi Marco Mazzoli avrebbe trasformato in uno dei programmi più ascoltati d'Italia in onda su [[Radio 105]], secondo gli ultimi dati [[Audiradio]]. Inizialmente il programma doveva chiamarsi ''105 Baywatch'', ma alla fine divenne definitivamente ''Lo Zoo di 105''. All'inizio il programma (settembre [[1999]]) era condotto esclusivamente da Mazzoli e da Gibba, poco dopo si aggiunse il [[Wender|mago Wender]] e in seguito [[Leone Di Lernia]]. La trasmissione andava in onda dalle 16 alle 18.
 
=== Formazione e origini (2002–2003) ===
Nel maggio del [[2000]] per eccesso di volgarità vennero sospesi ma subito riammessi in onda. La riammissione in onda comportò un cambiamento d'orario, lo Zoo cominciò a trasmettere dalle 7 alle 10 del mattino e anche in quel periodo i dati d'ascolto continuavano a migliorare. Nello stesso periodo il programma vide la sostituzione del Mago [[Wender]] con [[Chiara Cherubini]], spalla che non durò molto visto che nel giro di sei mesi fu nuovamente sostituita dal Mago Wender. La particolarità della trasmissione era che i conduttori dicevano e mettevano in onda tutto ciò che passava loro per la testa. Ad esempio le scenette con Jimmy, David e Woody, le registrazioni delle litigate con la direzione, le donne che, in diretta, simulavano un [[orgasmo]] e le parodie di film, programmi televisivi e pubblicità. In una edizione speciale del programma Mazzoli rivelò che la prima [[querela]] fu causata proprio per la parodia della pubblicità dell'[[Iveco Daily]].
[[File:Jeff Jarrett.jpg|verticale|miniatura|sinistra|[[Jeff Jarrett]], co-fondatore di Impact Wrestling.]]
La TNA nasce dopo la chiusura della [[World Championship Wrestling]] quando Jeff Jarrett, Jerry Jarrett e Bob Ryder ebbero l'idea di fondare una federazione che non fosse dipendente dai network e che trasmettesse direttamente in PPV. La TNA tenne il suo primo show dopo un anno, il 19 giugno del 2002<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=5&page=4&s=2100|titolo=Impact Wrestling|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref> e all'inizio aveva una programmazione in PPV settimanali.
 
La TNA creò quindi una partnership con la [[National Wrestling Alliance]] (NWA) e questo gli diede un grande vantaggio poiché poteva disporre dei migliori [[Glossario del wrestling#Lottatori|lottatori]] degli Stati Uniti ed allo stesso tempo disponevano dell'[[NWA World Heavyweight Championship]]<ref name="online" />.
Dal [[2001]] la sigla del programma e gli stacchetti sono affidati all'allora duo (poi trio) di [[hip hop sardo]] [[Fit Prod]], che dopo aver conosciuto Gibba alla presentazione del loro album, hanno avviato la serie di stacchetti dal tono "goliardico".
Nella primavera del [[2002]] il programma venne sospeso per qualche mese a seguito di una discussione tra Mazzoli e Gibba. Gli ascoltatori, delusi da questa decisione della direzione di sospendere il programma, a furor di popolo consentirono il ritorno in diretta dello Zoo che venne collocato nella fascia oraria dalle 12 alle 14. Il mago Wender si allontanò ancora dal programma mentre [[Paolo Noise]] e [[Fabio Alisei]] si aggregarono alla diretta, Arnold prese il posto di Gibba alla regia e al programma venne temporaneamente cambiato nome da Zoo di 105 a ''Fu-Zoo''.
 
L'ambiente dell'arena TNA dell'epoca (l'Asylum di Nashville)<ref name="online" /> rispecchiava pienamente questa filosofia in quanto era strutturato in uno stile underground costellato di radar luminosi e ballerine in abiti succinti dedite alla [[pole dance]]. La compagnia puntò sulla [[X Division]] (categoria ispirata agli [[X Games]] ,dinamica e altamente spettacolare con ripetute manovre pericolose) dandogli molto spazio ed inoltre, negli spettacoli di allora figuravano come stili di punta l'[[Glossario del wrestling #high flying|high flying]], i [[Glossario del wrestling#Tag team|tag team]] e l'[[Glossario del wrestling#Hardcore wrestling|hardcore wrestling]].
Nel [[2004]], [[il Sole 24 Ore]] pubblicò un sondaggio secondo il quale lo Zoo risultava il programma radiofonico più apprezzato a livello nazionale da un pubblico di età compresa tra i 12 e i 29 anni<ref>{{Cita news|autore=Vincenti Laura|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/27/Musica_risate_con_Zoo_105_co_7_040327107.shtml|titolo=Musica e risate con «Lo Zoo di 105»|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|giorno=27|mese=marzo|anno=2004|accesso=11 dicembre 2008}}</ref>. In pochi mesi divenne il programma più seguito di quell'orario e quindi si decise di promuoverlo nella fascia oraria dalle 14 alle 17 e successivamente dalle 14 alle 16 in precisa concorrenza con lo storico programma ''[[Deejay Time]]''. Nel giugno del [[2005]] lo Zoo divenne il programma più ascoltato d'[[Italia]] nella sua fascia oraria, e per festeggiare tale record i dj del programma organizzarono una festa alla quale vennero invitate le varie "Cumpe" d'Italia e anche alcuni rappresentanti delle radio rivali, che vennero contattate tramite una scenetta di Satana. Quando quest'ultimo chiamò [[Radio Deejay]] per parlare con Linus ne venne fuori una scenetta giudicata per vari motivi (principalmente le volgarità) non mandabile in onda. Numerosi furono gli assestamenti nella formazione del programma oltre ai già citati abbandoni del Mago Wender (nel [[2000]] e nel [[2002]]), anche [[Paolo Noise]] venne sospeso, licenziato e poi riassunto, Gibba tornò nel programma come responsabile produzione, una comparsata la fece anche [[Omar Fantini]] e un ruolo lo ebbe anche il [[DJ Giuseppe]].
 
La [[Glossario del wrestling#Storyline|storyline]] principale fu sviluppata da [[Vince Russo]]<ref name="online" /> che, con la sua stable dei SEX, (Sport Entertaiment Extreme) e composta da lottatori come [[Raven (wrestler)|Raven]], [[Sonni Siaki]], [[Trinity (wrestler)|Trinity]], [[BG James]], [[Chris Sabin]] e [[Christopher Daniels]]) portava sugli schermi le divergenze creative dei [[Glossario del wrestling#Booker|booker]] e mostrava i contrasti tra il tradizionalista Jeff Jarret con il suo opposto (ed innovatore) Vince Russo ed era anche un progetto inedito nel mondo del wrestling professionale poiché si introdusse l'improvvisazione come componente principale dello spettacolo e che si trattasse di interferenze durante lo svolgimento dei match o durante delle interviste o promo altrui, l'avversario di turno doveva reagire di proprio spunto e senza essersi accordato precedentemente nel backstage. Tutto questo portava sia gli spettatori che i protagonisti dello spettacolo a non capire più il confine tra ''[[Glossario del wrestling#Shoot|shoot]]'' e ''[[Glossario del wrestling#Worked shoot|worked shoot]]''. <br>
Nel periodo precedente a quella che doveva essere la definitiva chiusura vi lavoravano come [[disc jockey]]: [[Marco Mazzoli]], [[Leone di Lernia]], [[Fabio Alisei]], [[Paolo Noise]], Gibba e [[Wender]] che fece l'ennesimo ritorno poche settimane dopo lo spostamento di [[DJ Giuseppe]] nel programma ''[[Tutto esaurito]]''. Arnold si occupava invece della regia ma, in seguito ad un incidente con la sua moto, è stato sostituito dal dj [[Pippo Palmieri]]. [[Fabrizio Cerutti]] (detto "Petosauro") è la voce ufficiale del programma dal dicembre 2000: oltre a presentare la sigla iniziale, è il narratore di gran parte delle scenette.
Alcuni di questi episodi vengono descritti in dettaglio nel secondo libro di Vince Russo ed in seguito, visti i reali screzi tra Jeff Jarrett e Russo e la conversione di quest'ultimo al cristianesimo, la storyline finì concludendo la prima fase della storia della TNA. Questo periodo fu caratterizzato dal ritorno di leggende come Raven, [[Roddy Piper]], [[Sting (wrestler)|Sting]], [[Scott Hall]], [[Mr. Perfect]], [[The Sandman]], [[Sabu]], i [[Road Warriors]], [[Dusty Rhodes]], [[Terry Funk]], [[Dory Funk jr.]], [[Ricky Steamboat]] e [[Larry Zbyszko]].
 
Nel 2002<ref>{{cita web|url=http://media.www.thedmonline.com/media/storage/paper876/news/2007/04/05/ArtsEntertainment/From-Rebel.To.Wrestling-2825452.shtml|titolo=From Rebel to wrestling|editore=archive.org|lingua=en|accesso=8 giugno 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070616191431/http://media.www.thedmonline.com/media/storage/paper876/news/2007/04/05/ArtsEntertainment/From-Rebel.To.Wrestling-2825452.shtml|dataarchivio=16 giugno 2007}}</ref> l'imprenditrice [[Dixie Carter (wrestling)|Dixie Carter]] incominciò ad occuparsi del [[marketing]] e della [[pubblicità]] e verso la fine dello stesso anno, vedendone l'enorme potenziale ed a seguito del ritiro dei primi finanziatori ne acquistò il 71% e nella primavera del 2003 ne viene designata come presidente.
Nella notte di giovedì 13 settembre [[2007]] sarebbe dovuta andare in onda l'ultima puntata ufficiale dello Zoo, al termine della quale, dopo una ''bastard inside line'' realizzata dai ringraziamenti degli spettatori, Mazzoli avrebbe dovuto rivelare i nomi di coloro che avrebbero deciso la fine dello stesso programma. Ma quando stava per dire il primo nome, la trasmissione è stata interrotta con un lungo bip, mentre la webcam collegata con lo studio si è bloccata su un fermo immagine. Tale presunta censura era in realtà una scena realizzata con la complicità di Mazzoli come da lui scritto nel suo blog, per mantenere vivo il mistero su questa vicenda. Anche a causa di alcune apparenti contraddizioni dello stesso Mazzoli riguardo ai motivi della chiusura dello Zoo, ai tempi non fu chiaro quale fosse il motivo e chi fossero le persone responsabili di questa chiusura.
 
=== Nascita di ''Impact!'' e crescita mediatica (2004–2009) ===
=== Il ritorno dello Zoo ===
Nel maggio del 2004 la TNA ha il suo primo show televisivo su [[Fox Sports]] denominato iMPACT!<ref name="online" /> e dove si vide per la prima volta il ring esagonale che per anni ha caratterizzato la federazione di [[Orlando (Florida)|Orlando]] e trasmettendo via cavo poté sostituire i PPV settimanali per incominciare la promozione di PPV mensili della durata di tre ore come avevano già fatto le federazioni [[World Championship Wrestling]] e [[Extreme Championship Wrestling]] in passato.
Il 1º ottobre [[2007]] lo Zoo di 105 ritorna comunque in onda<ref>[http://mazzoli.typepad.com/mazzoli_foto1/2007/10/abbiamo-vinto-g.html Il DJ ringrazia gli ascoltatori per il supporto]</ref>.
A metà novembre fu creata una finta disputa con il programma ''[[Tutto esaurito]]'' per riportare nello Zoo [[DJ Giuseppe]], cedendo in cambio [[Leone Di Lernia]]. I due programmi si sfidarono a gara di [[sms]] per valutare le preferenze del pubblico; il 22 novembre [[2007]] Tutto Esaurito ricevette circa 11.000 sms contrari all'arrivo di [[Leone di Lernia]], mentre, lo stesso giorno, lo Zoo di 105 ne ricevette 20.000 sfavorevoli al trasferimento.{{citazione necessaria|}}
 
A novembre dello stesso anno la TNA realizza il suo primo PPV mensile ([[Victory Road (2004)|Victory Road]] e la [[Glossario del wrestling#Card|card]] sembrò rispecchiare le indicazioni di quel periodo poiché viene concesso molto spazio sia all'X-Division che alla nella divisione tag team e dove fu disputato il primo [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|last man standing match]] a coppie della storia. La TNA si dimostrava una federazione sovversiva, ribelle e poetica nella sua voglia di mostrare qualcosa di diverso e originale rispetto alla piattezza della concorrenza monopolistica ed era una federazione con pochi soldi ma molte idee, ricca di entusiasmo e passione, nonché portata avanti da volti nuovi che cercavano d'imporsi.
Dal mese di marzo [[2008]] collabora con la trasmissione anche il giornalista di [[Radio 105]] [[Gennaro Romano]], in arte Gerry, con ''Studio Chiuso'', la [[parodia]] del telegiornale di [[Italia 1]] ''[[Studio Aperto]]''. Il 10 giugno [[2008]] [[Leone di Lernia]] abbandona lo Zoo, in seguito ad un clima di contrasto che si era venuto a formare fra lui ed i vari componenti del programma. Nella trasmissione del giorno dopo, si è comunque evidenziata la volontà di ricongiungersi di tutte e 2 le parti, fra scherzi e battute<ref>[http://mazzoli.typepad.com/mazzoli_foto1/2008/06/e-con-questo-po.html La situazione "Leone"]</ref>.
 
Nel 2005, dopo l'ennesimo litigio con la dirigenza, [[Dusty Rhodes]] lascia il posto di [[Glossario del wrestling#Head booker|head booker]] e il suo posto viene preso da [[Scott D'Amore]], un canadese già [[Glossario del wrestling#Road agent|road agent]] della società e che si stava occupando dell'X Division. Alla fine di maggio 2005 scade il contratto annuale con la Fox Sports e, a causa dei bassissimi ratings della compagnia (0.4/0.5% in media), il network decide di non rinnovarlo costringendo la TNA a trasmettere i suoi spettacoli in streaming.
Il 31 agosto [[2008]] Lo Zoo torna in diretta da [[Miami]]. Esattamente come l'anno precedente la trasmissione va in onda anche sulla ZooTv personale di [[Marco Mazzoli]] visibile sul blog dello zoo e sul sito Mogulus. Alla fine del mese, lo Zoo torna a trasmettere dagli studi di Via Turati: l'edizione [[2008]] è caratterizzata dall'allontanamento definitivo di Leone Di Lernia. Tuttavia, questo non gli impedisce di essere vittima di ulteriori scherzi da parte dello Zoo: la maggior parte di essi consistono in finte telefonate di chiarimento, che in realtà vengono registrate, durante le quali Leone viene stuzzicato e spinto a parlare male dei suoi ex colleghi. Il 22 ottobre [[2008]] [[Leone Di Lernia]] è ricomparso al microfono (per coprire l'assenza di Paolo Noise).
Riprenderà una programmazione televisiva nell'Ottobre 2005 grazie ad un contratto con l'emittente [[Spike (rete televisiva)|Spike TV]].
 
Nel giugno dello stesso anno a [[Slammiversary (2005)|Slammiversary]] Raven conquista a sorpresa il titolo mondiale NWA-TNA vincendo il [[King of the Mountain match]] e dopo aver preso il posto di Jeff Jarret (squalificato per aver attaccato un fan) e quello fu l'inizio di quello che è tuttora considerato il miglior regno da campione mondiale in TNA per qualità dei match disputati, intensità, partecipazione del pubblico, qualità dei promo e delle faide, l'evoluzione del personaggio e dell'interesse suscitato. Il regno di Raven termina in un house show a favore di Jeff Jarrett. Verso la fine del 2005 inizia il momento di maggior lustro nella federazione grazie all'arrivo di ex WWE quali [[Kurt Angle]]<ref name="online" />, [[Christian Cage]], [[Booker T]], [[Mick Foley]], [[Shannon Moore]] e il [[Dudley Boyz|Team 3D]], un periodo florido e di successo e che durerà fino alla fine 2009.
=== La protesta degli animalisti ===
Il 12 gennaio [[2009]], durante la prima puntata del 2009, i DJ iniziano a scherzare pesantemente, elencando una serie di possibili sevizie da effettuare sugli animali: l'intento, ironico e senza alcuna pretesa di verità (i DJ si sono più volte schierati apertamente contro la violenza sugli animali, oltre a esserne possessori), è stato tuttavia frainteso, scatenando le ire di Roberto Cavallo, presidente del Collettivo Animalista, il quale tenta di mettersi in contatto con la trasmissione per protestare: come lui stesso ammetterà in futuro, Cavallo segue ed apprezza ''Lo Zoo di 105'' e quindi è ben consapevole che quelle battute non andavano prese sul serio, tuttavia voleva evitare che certe parole potessero arrivare a persone che avrebbero potuto realmente attuare tali sevizie. Non riuscendo a contattare la trasmissione, Cavallo dirama un comunicato via mail, e arrivano alla radio diverse mail di protesta.
Il 13 gennaio, alcune mail vengono lette da [[Rita Dalla Chiesa]] durante la puntata di [[Forum (programma televisivo)|Forum]] e in quello stesso giorno ''Lo Zoo di 105'' viene sospeso.
 
=== Era Hogan-Bishoff e nuova guerra di ascolti del lunedì sera (2010–2013) ===
L'editrice Finelco si dissocia immediatamente da tali affermazioni.
[[File:Eric Bischoff 2010.jpg|miniatura|[[Eric Bischoff]] durante una puntata della Total Nonstop Action.]]
Il 14 gennaio [[2009]] va in onda una puntata speciale, in cui tutto lo staff si scusa per quelle affermazioni, facendo intervenire i presidenti delle varie associazioni animaliste, tra cui lo stesso Roberto Cavallo, il quale ribadisce di non aver mai pensato che tali parole potessero essere prese sul serio, ma si mostra comunque felice per il risultato ottenuto attraverso la cooperazione tra le varie associazioni.
Nel 2010 avviene l'ingaggio di [[Hulk Hogan]] e del presidente della ex [[World Championship Wrestling|WCW]] [[Eric Bischoff]] e durante la loro gestione vennero assunte molte ex star della WWE come [[Ric Flair]], [[Rob Van Dam]], [[Mr. Anderson]] e [[Jeff Hardy]] nonché fu sostituito il tradizionale ring a sei lati con quello più diffuso di quattro ma questa politica gestionale ridimensionò i giovani wrestler già presenti nel [[Glossario del wrestling#Roster|roster]] (come [[James Storm]], [[Bobby Roode]], [[Shawn Hernandez|Hernandez]], [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]], [[Christopher Daniels]], [[Nigel McGuinness]], [[Elijah Burke|D'Angelo Dinero]] e [[Matt Morgan]]), i quali sino ad allora erano stati gli unici beniamini del pubblico e coloro che più o meno sin dai primi anni avevano creduto e si erano impegnati per far crescere la TNA stessa.
In questa puntata i DJ si impegnano a dedicarsi periodicamente al volontariato e che, nel caso di un eventuale ritorno in onda (che ai tempi non era ancora sicuro), avrebbero trasmesso da un canile; inoltre aprono un canale su [[YouTube]], in cui viene pubblicato un video di scuse.
Nei giorni successivi alcuni giornali pubblicano la notizia della chiusura della trasmissione<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/09_gennaio_15/zoo_105_maltrattamento_animali_d3ea319a-e2e5-11dd-abc2-00144f02aabc.shtml Articolo del ''Corriere della sera'' sull'episodio del 12/01/09]</ref><ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo438706.shtml Articolo di ''Tgcom'' sull'episodio del 12/01/09]</ref>, ma in diversi casi gli articoli non erano del tutto veritieri. Marco Mazzoli chiamò personalmente le testate coinvolte per chiedere delle rettifiche, ma solo in alcuni casi sono state corrette; stando alle parole del DJ (durante la puntata dal canile), i giornali che non hanno rettificato la notizia sono stati citati in giudizio.
La puntata in questione trasmessa dal canile di [[Legnano]] martedì 27 gennaio, a cui ha nuovamente presenziato Roberto Cavallo, il quale ha posto personalmente la parola "fine" sulla vicenda, invitando le persone a smettere di inoltrare proteste e dissociandosi nuovamente da chi ha insultato e minacciato lo staff di Radio 105.
 
L'inizio della nuova gestione ebbe un breve successo e nei primi mesi dello stesso anno ci fu anche un breve guerra di ascolti tra la TNA e la WWE<ref>{{Cita web|url=http://www.tnawrestling.com/news/item/1772-impact-moves-to-mondays-on-march-8 |titolo=TNA Wrestling Moves To Monday Nights Starting March 8th 2010 |accesso=26 febbraio 2010 |data=16 febbraio 2010 |editore=Total Nonstop Action Wrestling |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100218104440/http://www.tnawrestling.com/news/item/1772-impact-moves-to-mondays-on-march-8 |dataarchivio=18 febbraio 2010 }}</ref> e il record per la TNA (circa tre milioni di telespettatori), fu segnato nella prima puntata trasmessa in diretta il lunedì 8 marzo e in contemporanea con [[WWE Raw|Raw]] ma la cosa durò poco e già dalla prima settimana di maggio e a seguito dei bassi ratings, Impact! tornò ad essere trasmesso di giovedì.
=== Da maggio 2009 a dicembre 2010 ===
Nello stesso periodo ci fu un cambio di nome al programma televisivo che da un iniziale 'TNA Thursdays' diventò in seguito 'Impact Wrestling'.
In seguito ad una bestemmia scappatagli accidentalmente in chiusura di puntata il 15 maggio [[2009]], la direzione di [[Radio 105]] allontana temporaneamente [[Paolo Noise]] dalla conduzione. È stato riammesso il 20 maggio [[2009]]. Dal 27 aprile [[2009]], sul sito di Radio 105 è disponibile una nuova webradio, interamente dedicata allo zoo di 105.
Nella web radio, si susseguiranno repliche delle puntate.
 
Il 7 novembre 2011 fu annunciato che la [[Ohio Valley Wrestling]] (OVW) sarebbe diventato territorio di sviluppo ufficiale della TNA<ref>{{Cita web|url= http://pwtorch.com/artman2/publish/TNA_News_1/article_54935.shtml |titolo= TNA News: TNA announces official training program with OVW|data= 7 novembre 2011|nome= James|cognome= Caldwell|accesso= 7 novembre 2011|sito=Pro Wrestling Torch}}</ref>, un sodalizio che continuò fino alla fine del 2013.
Il 16 aprile [[2010]] i deejay hanno organizzato un [[flash mob]] di fronte a [[Montecitorio]] in forma di protesta silenziosa nei confronti dei politici, nonostante i media non abbiano riportato nessuna notizia in merito a tale evento. Il 5 luglio [[2010]], Paolo Noise è stato nuovamente sospeso per un presunto atto di sesso orale con la pornostar [[Alessia Donati]] avvenuto durante la diretta (anche se, come testimoniato dalle riprese realizzate dall'equipe di [[Comedy Central]], si trattava di un gesto fittizio). Il 6 luglio i ragazzi dello Zoo di 105 hanno dunque deciso di auto-sospendersi in segno di "protesta" contro la direzione, ma il giorno successivo, la direzione stessa ha sospeso nuovamente tutti i componenti dello Zoo di 105. Il 26 luglio [[2010]], la trasmissione è tornata in onda dall'[[Aqualandia]] di Jesolo. Nel corso della stessa puntata però, si è verificato un errore tecnico che di fatto ha accorciato di 20 minuti la diretta.
 
Dal giugno 2013 ci fu anche un sodalizio con la società giapponese 'Wrestle-1' e che vide AJ Styles combattere per difendere il [[Glossario del wrestling#Titolo|titolo]] di [[TNA World Heavyweight Championship]] nel mese di novembre e proprio in [[Giappone]].
Il 13 ottobre [[2010]] il programma subisce un'ulteriore sospensione; inizialmente, attraverso il blog di [[Marco Mazzoli]] (in due post successivamente rimossi dallo stesso deejay) viene indicata come causa una segnalazione per oltraggio alla pubblica decenza inviata all'[[AGCOM]]. Tuttavia, due giorni dopo, il direttore [[Angelo De Robertis]] ha dichiarato che la sospensione è stata decisa per una scelta autonoma della direzione e che sarebbe durata una settimana<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/10_ottobre_15/zoo-105-sospeso-garante_4a3e4f00-d832-11df-ad4e-00144f02aabc.shtml Il Garante delle Telecomunicazioni contestata la volgarità di alcune trasmissioni]</ref>. Il programma è tornato regolarmente in onda lunedì 18 ottobre [[2010]] con una puntata atipica e pulita, priva di scenette e costituita da rubriche quali calcio, oroscopo e storie tratte dalla Bibbia. In realtà, come poi confermato sul blog di Mazzoli, la puntata era una protesta per far tornare il programma come prima e conteneva messaggi subliminali per invogliare gli stessi ascoltatori a continuare a sostenere lo Zoo di 105.<ref>[http://www.mazzoli.tk/mazzoli_foto1/2010/10/ma-chi-erano-quei-5-bravi-ragazzi-in-onda-su-105-dalle-14-alle-16.html Ma chi erano quei 5 bravi ragazzi in onda su 105 dalle 14 alle 16????]</ref> Da quel giorno, lo Zoo va in onda in differita di circa 2 ore, per una decisione del gruppo per limitare la volgarità, come affermato da [[Marco Mazzoli]] sul suo blog e nel programma.
 
In questi tre anni però ed a causa delle varie modifiche apportate dalla gestione Hogan-Bischoff, il prodotto televisivo diventò molto diverso dal punto di vista del contenuto e questo contribuì a fermare (o far diminuire) gli ascolti. Questa crisi costrinse la compagnia a non rinnovare il contratto di Hogan in scadenza nell'ottobre 2013 e fece decidere al fondatore Jeff Jarrett di ritirarsi dalla compagnia nella scadenza di dicembre<ref name="Jeff Jarrett TNA investor">{{Cita web|cognome1=Johnson|nome1=Mike|titolo=Shocking name gone from TNA|url=http://www.pwinsider.com/ViewArticle.php?id=82376|sito=pwinsider|accesso=25 settembre 2014}}</ref> per cimentarsi con una nuova realtà di wrestling, la [[Global Force Wrestling]]<ref>{{Cita web|cognome1=Kapur|nome1=Bob|titolo=Jarrett's new promotion has a name: Global Force Wrestling|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2014/04/07/21586871.html|sito=Canoe.ca|editore=SLAM! Wrestling|accesso=25 settembre 2014}}</ref>. La TNA comunque, precisò che Jarrett rimaneva ancora un socio azionista.
=== L'attuale formazione dello Zoo: dal 2010 al 2012 ===
Infine AJ Styles, vistosi proporre un taglio del suo compenso del 60 per cento in occasione del rinnovo di contratto per il 2014 decise di andarsene<ref>{{Cita web|cognome1=Namako|nome1=Jason|titolo=AJ Styles issued statement on departure from TNA|url=http://www.wrestleview.com/tna-news/45580-aj-styles-issues-statement-on-departure-from-tna|sito=wrestleview.com|accesso=25 settembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Radican|nome1=Sean|titolo=Radican's Review series: RF Video's "Shoot Interview with A.J. Styles 2014" – learning from veterans, stories from inside the ropes, opening a door for others outside TNA|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/radicanstake/article_80241.shtml|sito=PWTorch.com|accesso=25 settembre 2014}}</ref> lasciando la compagnia orfana di uno dei suoi più grandi campioni.
Il 29 dicembre [[2010]] sul blog di [[Marco Mazzoli]] viene annunciato che [[Fabio Alisei]], [[Paolo Noise]] e [[Wender]] non hanno rinnovato il contratto per l'anno 2011 a Radio 105, decidendo di andare a lavorare per [[Radio Deejay]] (inizialmente solo su [[Deejay Tv]]).<ref>[http://www.mazzoli.tk/mazzoli_foto1/2010/12/a-me-il-triste-compito.html A me il triste compito....]</ref><ref>[http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=187069624643152&id=36864828721 Marco Mazzoli, intervento sul Facebook ufficiale dello Zoo]</ref><ref>[http://ilovepaolonoise.altervista.org/wp-content/uploads/2011/01/intervistamazzoli-ilovepaolonoise3.png Intervista di Mazzoli per Libero]</ref>
Il programma è dunque ripartito in diretta il 24 gennaio 2011 ma con dei nuovi componenti: [[Marcello Macchia|Maccio Capatonda]], [[Enrico Venti|Ivo Avido]], [[Luigi Luciano|Herbert Ballerina]] e [[Igor Cautero|DJ Spyne]] per la parte tecnica. Rimasti nel programma il creatore [[Marco Mazzoli]], [[Pippo Palmieri]] e [[Alan Caligiuri]], mentre torna alla conduzione anche [[Gibba]] ([[Gilberto Penza]]). Si aggiungono inoltre nel backstage del programma dei provinanti, scelti da un casting e dagli ascoltatori in una puntata speciale.<ref>[http://www.facebook.com/photo.php?fbid=488647788721&set=a.156433833721.118368.36864828721&comments Intervento sul Facebook ufficiale dello Zoo]</ref><ref>[http://www.mazzoli.tk/mazzoli_foto1/2011/01/la-nuova-formazione-dello-zoo-di-105.html La nuova formazione dello ZOO DI 105]</ref>
Il 27 settembre Mazzoli annuncia, in diretta, chi ha vinto il casting, denominato "provinazoo", per entrare nella nuova formazione. La scelta cade su tre elementi: l'unica donna finalista, Chiara Francese, e la coppia formata da Joey Tassello e Mr. Orgasm.
 
=== Periodo di crisi e il cambio di proprietà (2014–2016) ===
Tra marzo e aprile lo Zoo ha contato frequenti apparizioni anche di [[Enrique Balbontin]], che si è reso protagonista insieme a Leone Di Lernia di svariate gag a base di insulti e attacchi reciproci e continui per via della diversa provenienza dei due (infatti Balbontin è ligure mentre Leone è pugliese).
[[File:TNA Ring.jpg|miniatura|Il caratteristico ring della TNA ritornato nel 2014]]
Tra la fine del 2013 e durante tutto il 2014 numerose stelle della TNA decisero di lasciare la compagnia e tra queste ci furono i più noti [[Sting (wrestler)|Sting]],<ref>{{Cita web|cognome1=Caldwell|nome1=James|titolo=WWE video: Sting talks in-depth on joining WWE|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_79798.shtml|sito=PWTorch.com|accesso=25 settembre 2014}}</ref> [[Chris Sabin]],<ref>{{Cita web|cognome1=Johnson|nome1=Mike|titolo=TNA signing, TNA departure and more|url=http://www.pwinsider.com/ViewArticle.php?id=85527|sito=pwinsider.com|accesso=25 settembre 2014}}</ref> [[Shawn Hernandez|Hernandez]],<ref>{{Cita web|cognome1=Caldwell|nome1=James|titolo=TNA NEWS: Another departure, updated TNA roster break down|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/TNA_News_1/article_78360.shtml|sito=PWTorch.com|accesso=25 settembre 2014}}</ref> [[Christopher Daniels]], [[Frankie Kazarian|Kazarian]]<ref>{{Cita web|cognome1=Murphy|nome1=Jan|titolo=ROH, indies keeps Christopher Daniels young|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2014/09/04/21919131.html|sito=Canoe.ca|editore=SLAM! Wrestling|accesso=25 settembre 2014}}</ref> e del [[Team 3D]] ([[Bully Ray]] e [[Devon Hughes|Devon]]).<ref>{{Cita web|cognome1=Namako|nome1=Jason|titolo=TNA moves a number of talents to Alumni section today|url=http://www.wrestleview.com/tna-news/52361|sito=wrestleview.com|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103105218/http://www.wrestleview.com/tna-news/52361|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref> e questo contribuì all'acuirsi della crisi degli ascolti. Durante l'edizione 2014 di Bound for glory In Giappone addirittura il world championship non venne difeso così come i titoli di coppia. La fine del 2014 sancì anche il termine del rapporto con l'emittente televisiva [[Spike (rete televisiva)|Spike]] e nel periodo successivo la promozione fu impegnata nella ricerca di un contratto televisivo a lungo termine. Inizialmente la TNA firmò un contratto con la [[Discovery Communications]] e tramite questo nuovo canale là vennero trasmessi nuovi spettacoli: ''Impact Wrestling: Unlocked'' condotto da [[Mike Tenay]] e ''TNA Wrestling's Greatest Matches'' ovvero una serie basata sui grandi match avvenuti nella compagnia. Da novembre 2014 a marzo 2015 venne attuato un severo rinnovo di contratti per molti lottatori come: [[Kurt Angle]], [[Jeff Hardy]], [[Gail Kim]], [[Mr. Anderson]], [[Abyss (wrestler)|Abyss]] e [[Matt Hardy]] e seguirono poi gli abbandoni di altre figure di rilievo come [[Samoa Joe]]<ref>{{Cita web|titolo=Samoa Joe announces on Twitter that he's leaving TNA|url=http://www.f4wonline.com/more/more-top-stories/100-tna/41243-samoa-joe-leaves-tna|sito=f4wonline.com|accesso=18 febbraio 2015}}</ref> e il commentatore [[Tazz]].<ref>{{Cita web|titolo=Taz Opens Up on TNA Release, Rumors & Speculation Surrounding Josh Matthews, Nashville Taping, Late Payment & More|url=http://www.wrestlezone.com/news/572491-taz-opens-up-on-tna-release-rumors-speculation-surrounding-josh-matthews-nashville-taping-late-payment-more|editore=Wrestlezone|accesso=21 giugno 2015}}</ref>. Intanto sempre nel 2014 la TNA collabora con la federazione italiana [[EPW Overload|EPW]] prestandogli [[Bobby Roode]] e [[Magnus (wrestler)|Magnus]] in occasione di un evento benefico. In seguito nell'ottobre 2015 [[Austin Aries]] ed [[Eddie Edwards (wrestler)|Eddie Edwards]] partecipano all'evento Total Honor dove l'incontro di punta vedeva lo scontro tra [[Christopher Daniels]] (che all'epoca militava in ROH) e [[A.J. Styles]] (all'epoca IWGP Heavyweight Champion della NJPW). Nel 2017 Eddie Edwards partecipa a un altro evento della EPW in Italia.
 
A partire dal 7 gennaio 2015 e dopo due mesi di inattività, il programma televisivo ''[[Impact Wrestling (programma televisivo)|Impact Wrestling]]'' tornò in onda con nuove puntate settimanali e durante il corso dell'anno molte puntate vennero registrate presso il [[Manhattan Center]] di [[New York]] nell'auditorium Grand Ballroom<ref>{{Cita web|url=http://www.pwinsider.com/article/88251/new-tna-series-begins-production-bully-hardy-updates-lots-of-tna-tv-being-taped-in-pa-and-more-tna-news.html?p=1|titolo=NEW TNA SERIES BEGINS PRODUCTION, BULLY & HARDY UPDATES, LOTS OF TNA TV BEING TAPED IN PA AND MORE TNA NEWS – PWInsider.com|sito=pwinsider.com}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=McNeill|nome1=Pat|titolo=McNeill: Can I have your attention please? An important announcement from the Pro Wrestling Industry|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/mcneillstake/article_81233.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=20 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportingnews.com/sport/story/2014-11-30/tna-wrestling-final-shows-spike-tv-destination-america-tapings|titolo=TNA Wrestling announces final shows on Spike TV, tapings for Destination America|sito=Sporting News|accesso=4 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151012090915/http://www.sportingnews.com/sport/story/2014-11-30/tna-wrestling-final-shows-spike-tv-destination-america-tapings|dataarchivio=12 ottobre 2015|urlmorto=sì}}</ref>. Nell'aprile 2015 [[Billy Corgan]] divenne il produttore esecutivo e dello sviluppo dei talenti. In seguito agli ascolti sempre bassi degli spettacoli vennero cancellati gli avvenimenti iniziati con la messa in onda su Destination America<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2015/1115/603838/average-tna-impact-wrestling-ratings-for-september-2015/|titolo=Average TNA Impact Wrestling Ratings For September 2015, Update On The Pope's Non-Profit Charity|editore=wrestlinginc.com|lingua=en|accesso=2 giugno 2016}}</ref> fino alla fine dell'anno<ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/sites/blakeoestriecher/2015/09/16/destination-americas-cancellation-of-tna-impact-wrestling-is-a-big-loss-for-pro-wrestling/#51fc131b3e4f|titolo=Destination America's Cancellation of TNA Impact Wrestling is a Big Loss for Pro Wrestling|editore=forbes.com|lingua=en|accesso=2 giugno 2016}}</ref> e anche il programma ''Impact Wrestling'' venne sospeso per due mesi.
Dal 28 luglio al 3 agosto [[2012]], in occasione dell'annuale diretta dall'Aqualandia di [[Jesolo]], è tornato momentaneamente in onda nel programma DJ Giuseppe.
 
Con la volontà di ravvivare gli ascolti, ''Impact Wrestling'' iniziò ad essere trasmesso sulla rete televisiva [[Pop (rete televisiva britannica)|Pop]] a partire dal gennaio 2016<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlezone.com/news/709515-pop-tv-reportedly-leaves-tna-impact-wrestling-off-its-2016-2017-upfronts-listing|titolo=More Details on POP TV Reportedly Leaving TNA Impact Wrestling Off Its 2016-2017 Upfronts Listing|editore=wrestlezone.com|lingua=en|accesso=2 giugno 2016}}</ref> e durante la prima puntata Live sul nuovo canale vennero presentati un nuovo stage, logo, theme song e vi fu disputata la finale del TNA world title (vinto da [[EC3]]) e si vide il debutto di [[Mike Bennett (wrestler)|Mike Bennett]] e [[Maria Kanellis]]. Dopo questa puntata ci fu il tour d'addio di [[Kurt Angle]] che durante il tour in Inghilterra diede il suo addio alla compagnia. Il 19 marzo segnò anche l'addio di altri originals come [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]] e [[Bobby Roode]]<ref>{{Cita web|url=http://www.f4wonline.com/tna-news/eric-young-and-bobby-roode-leave-tna-impact-wrestling-209601|titolo=Eric Young and Bobby Roode leave TNA Impact Wrestling|cognome=Meltzer|nome=Dave|sito=f4wonline.com|data=20 marzo 2016|accesso=21 marzo 2016}}</ref> e [[Velvet Sky]].<ref>{{Cita web|titolo=TNA announces the departure of another mainstay|url=http://prowrestling.net/site/2016/04/22/tna-announces-the-departure-of-another-mainstay/|sito=Pro Wrestling Dot Net|accesso=24 aprile 2016|data=22 aprile 2016}}</ref> Seguì un tentativo di ripresa, con la scelta di puntare su nuovi talenti come [[Ethan Carter III]], [[Drew Galloway]], [[Moose (wrestler)|Moose]] e [[Bobby Lashley|Lashley]] mentre nel mese di agosto [[Billy Corgan]] fu annunciato come nuovo presidente della compagnia.<ref name="CarterCorganNewRoles">{{Cita web|url=http://www.f4wonline.com/tna-news/dixier-carter-no-longer-tna-president-billy-corgan-takes-over-218566|titolo=Dixie Carter no longer TNA President, Billy Corgan takes over|cognome=Currier|nome=Joseph|data=12 agosto 2016|accesso=12 agosto 2016|sito=[[Wrestling Observer Newsletter]]}}</ref> Nell'ottobre 2016 Billy Corgan fece causa alla TNA e a [[Dixie Carter (wrestling)|Dixie Carter]] chiedendole di rimborsare i soldi che aveva investito. Sull'orlo della [[bancarotta]], la Carter ritornò temporaneamente presidente e siglò un accordo finanziario con la compagnia Fight Network, che investì sulla TNA e si offrì di ripagare Billy Corgan.<ref>{{Cita news|url=http://www.wrestlezone.com/news/766447-fight-network-parent-company-offering-to-fund-tna-repay-billy-corgan-for-impact-wrestling-loans|titolo=Fight Network Parent Company Offering To Fund TNA & Repay Billy Corgan For Impact Wrestling Loans|cognome=Pritchard|giornale=Wrestle Zone|accesso=25 ottobre 2016}}</ref>
=== Dal 2014: il ritorno di Paolo Noise, la chiusura momentanea e il ritorno ===
Il 31 luglio [[2014]] [[Paolo Noise]], a causa della chiusura di [[Asganaway]], ha dichiarato di lasciare [[Radio Deejay]] e di ritornare a [[Radio 105]]. Il 15 settembre torna alla conduzione del programma insieme a [[Marco Mazzoli]], [[Alan Caligiuri]], [[Herbert Ballerina|Luigi Luciano]], Enrico Venti e a tutti i membri del programma, ad eccezione di [[Gibba]], che in seguito, durante settembre, ha ufficializzato sulla sua pagina Facebook che "non ci sono più le condizioni che rendano possibile il ritorno allo Zoo". Il 15 settembre [[2014]] è stata chiusa la pagina Facebook a causa delle numerose proteste ed insulti ricevuti da parte degli ascoltatori, mentre, sempre per lo stesso motivo, il 19 settembre [[2014]] Marco Mazzoli ha dichiarato la chiusura del programma. L'avventura durata 15 anni parrebbe concludersi definitivamente con la puntata del 22 settembre 2014: con un lungo e sentito discorso, arricchito da alcuni spezzoni audio degli anni passati, Marco dà l'addio al suo pubblico, che ha sempre definito come "la sua famiglia".
 
=== Situazione dopo la vendita di Dixie Carter (2017–2018) ===
Tuttavia fra un susseguirsi di registrazioni su Facebook, interventi in onda nei programmi di Radio 105 dei colleghi (fra cui Paolino e Martin che hanno presenziato nella fascia oraria occupata da Mazzoli), attese e notizie su blog e giornali Internet che parlavano della chiusura del programma, il 26 settembre lo Zoo ritorna in onda con una puntata inedita di 4 ore dalle 14:00 alle 18:00 con [[Marco Mazzoli]], [[Paolo Noise]], [[Fabio Alisei]] e [[Wender]], in una sorta di reunion con il cast storico del programma. Lo stratagemma, come raccontato dallo stesso conduttore, si trattava di un'idea realizzata assieme a [[Linus]] di [[Radio Deejay]] per chiedersi scusa fra di loro per gli errori commessi nei tre anni passati e iniziare così un nuovo periodo della loro vita in seguito alla loro dipartita dal programma, per poi confessare che la chiusura temporanea era dovuta al fatto che gli serviva tempo per riflettere e decidere cosa fare in merito agli eventi successi. Durante la puntata Mazzoli ha chiamato in diretta lo stesso Linus, chiarendo tutto ciò che era successo e ponendo definitivamente fine alla faida, anche se spesso scherzosa e mai offensiva, fra le due emittenti. Mazzoli ha inoltre presenziato come ospite speciale la sera successiva nella trasmissione di Alisei e Wender ''Sabato Sega'' in diretta su Radio Deejay, come promesso ai due durante la puntata dello Zoo del giorno prima.
Il 5 gennaio 2017 [[Dixie Carter]] vende la TNA alla Anthem Sports & Entertainment rimanendo socia di minoranza e la nuova proprietà, presentatasi con ambiziosi propositi di rinnovamento, riporta in compagnia il suo creatore [[Jeff Jarrett]] in qualità di consulente esecutivo e assume il booker [[Dutch Mantell]] con il ruolo di consulente creativo. Vengono inoltre siglati importanti accordi con la [[Pro Wrestling Noah]] e la Crash mentre a causa di un cambiamento di politica interna avviene l'abbandono di alcuni nomi di punta quali i [[The Hardy Boyz|fratelli Hardy]], [[Drew Galloway]], [[Mike Bennett (wrestler)|Mike Bennett]] e [[Jade (wrestler)|Jade]]. Per ovviare a tali perdite la federazione sceglie di aggiungere al proprio roster volti come [[Alberto Del Rio|Alberto El Patrón]], [[Low Ki]] e [[Cody Rhodes]] oltre ad ingaggiare alcuni talenti della [[Global Force Wrestling]] (GFW) come [[Brutus Magnus|Magnus]], i [[Reno Scum]], [[Chris Masters|Chris Adonis]], per i quali in alcuni casi si tratta di un ritorno in TNA.
 
Per ribadire la volontà di ammodernamento, nel marzo 2017 la TNA cambia ufficialmente il proprio nome in Impact Wrestling.<ref>{{Cita web|cognome1=Jacobs|nome1=Corey|titolo=It's Official…The TNA Name Is Dead, Former WWE Star Makes His Impact Wrestling Debut|url=http://wrestlingnews.co/tna-news/its-official-the-tna-name-is-dead-former-wwe-star-makes-his-impact-wrestling-debut/|sito=wrestlingnews.co|editore=Wrestling News|data=2 marzo 2017|accesso=7 marzo 2017}}</ref> Lo stesso mese viene annunciata una nuova collaborazione con la federazione messicana [[Asistencia Asesoría y Administración|AAA]].<ref>{{cita news|lingua=Inglese|url=http://impactwrestling.com/impact-wrestling-announces-landmark-partnership-mexicos-lucha-libre-aaa/|titolo=IMPACT Wrestling Announces Partnership with Mexico’s Lucha Libre AAA|editore=IMPACT Wrestling|data=22 marzo 2017|accesso=24 marzo 2017}}</ref> Il 20 aprile 2017 viene confermata la fusione (con conseguente chiusura) con la [[Global Force Wrestling]] (GFW) (un'altra federazione statunitense guidata da Jeff Jarrett) e nelle registrazioni successive del programma ''Impact Wrestling'' vengono difesi i titoli della GFW, quello mondiale viene vinto da Alberto El Patron il 22 aprile mentre un giorno prima (21 aprile), quello femminile viene conquistato da [[Allysin Kay|Sienna]]. Il 23 aprile quelli di coppia vengono vinti dai LAX. L'unificazione dei titoli mondiali è avvenuta a [[Slammiversary XV]]. Dopo la sospensione di Alberto El Patròn, e l'abbandono di Low Ki e [[Nick Aldis|Magnus]] si decide di puntare su talenti come [[John Morrison|Johnny Impact]], [[Eli Drake]], [[Eddie Edwards (wrestler)|Eddie Edwards]] e i [[Latin American Xchange|LAX]]. Da settembre 2017 Anthem ha ricominciato a chiamare la compagnia Impact Wrestling dopo l'abbandono di Jeff Jarrett. Il 24 ottobre 2017 ufficializza il ritorno al brand Impact Wrestling, di conseguenza il termine GFW torna di proprietà di Jeff Jarrett. In seguito la sede viene spostata da Nashville a Toronto. Il 10 gennaio 2018 mentre stanno registrando le puntate viene fatto un tweet dove viene mostrato un ring normale è non più a 6 lati.
Dal 29 settembre [[2014]] il programma torna nella forma classica dalle 14:00 alle 16:00 con il cast attuale.
 
Il 14 gennaio 2018 Austin Aries diventa per la prima volta Impact Grand Championship e lo unifica al Impact Global Championship rinominandolo Impact World Championship. In seguito avvengono i debutti di muovi wrestler fra i quali [[Su Yung]], [[Kiera Hogan]], [[Brian Cage]], [[Pentagón Jr.]] e [[Fenix (wrestler)|Fenix]]. Il 20 marzo 2018 Impact Wrestling e Lucha Underground annunciano un evento fra le due federazioni chiamato appunto Impact Wrestling vs. Lucha Underground che sarà situato nella stessa città di WrestleMania e lo show avverrà 24 ore prima ovvero il 6 aprile 2018. Il 23 aprile 2018 Impact Wrestling presenta i nuovi titoli della federazione che compaiono per la prima volta a Redemption. Nell'agosto 2018 [[Jeff Jarrett]] e la sua compagnia (la GFW) ha annunciato di aver intentato una causa contro la compagnia per aver utilizzato i marchi della GFW nonostante Jarrett fosse il creatore nel 2014. A dicembre Calliss annuncia che dopo tre anni di collaborazione a gennaio del 2019 Impact lascia Pop TV per trasferirsi su Pursuit channel
=== Cronologia della formazione della conduzione ===
<timeline>
ImageSize = width:900 height:auto barincrement:35
PlotArea = left:150 bottom:30 top:20 right:20
Alignbars = justify
DateFormat = yyyy
Period = from:1999 till:2015
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
 
=== Anno della stabilità (2019–in corso) ===
Colors =
Il nuovo anno per Impact inizia con [[Impact Wrestling Homecoming]], tenuto il 6 Gennaio presso l'Asylum Arena di Nashiville, Tennessee. Durante l'evento [[Josh Mathews]] ha annunciato che Impact sarebbe stato trasmesso il venerdì su Pursuit Channel in contemporanea con la trasmissione su Twich. In un incontro fra Ed Nordholm e gli atleti del roster dopo alcune registrazioni il presidente della compagnia annuncia che ad aprile ci sarà il nuovo evento a pagamento di Impact, ovvero il ritorno di Lockdown. Nella puntata di Impact del 2 febbraio tenuta a città del Messico Josh Matthews annuncia che il prossimo PPV non sarà Lockdown come era stato vociferato, ma si tratterà di Rebellion, che si terrà il 28 aprile al Rebel Complex di Toronto. Il 20 marzo viene annunciato che Impact ha firmato un nuovo accordo con l’OVW come territorio di sviluppo, dopo la prima collaborazione fra il 2010 e il 2013.Il 4 aprile si è tenuto un nuovo PPV, ovvero United We Stand, dove è avvenuto il ritorno di RVD e Sabu.
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:bg value:white
 
== Programmi televisivi ==
#Legend = orientation:horizontal position:bottom
{{vedi anche|Impact Wrestling (programma televisivo)}}
BackgroundColors = canvas:bg
=== Programmazione precedente ===
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1999 gridcolor:grid1
[[File:Kenshamrock.png|miniatura|[[Ken Shamrock]] conquistando l'[[NWA World Heavyweight Championship]] divenne il primo campione dei pesi massimi della Total Nonstop Action Wrestling]]
Prima di trovare uno spazio fisso nel panorama televisivo statunitense, la TNA ha fatto ricorso ad una tecnica non convenzionale per promuovere i propri spettacoli e dal mese di giugno 2002 a quello di settembre 2004 la federazione ha infatti trasmesso spettacoli settimanali della durata di due ore ciascuno solo ed esclusivamente in [[pay-per-view]]. I prezzi erano notevolmente più bassi rispetto all'acquisto di un PPV mensile della WWE, ma il numero di spettatori fu comunque molto basso e quando nel novembre 2004 la TNA decise di mandare in onda il primo spettacolo di tre ore in pay-per-view a cadenza mensile (il [[Victory Road (2004)|Victory Road]]), il risultato in termini di numero di acquisti fu tutt'altro che entusiasmante. Tuttavia con questo sistema la TNA riuscì a tenere bassi i costi di produzione di ogni spettacolo e non incappò nel classico errore delle piccole federazioni che invece già nel passato avevano cercato di fare il salto di qualità per trovarsi dopo costrette a chiudere entro pochi mesi a causa di una situazione finanziaria estremamente deficitaria.
 
''[[TNA Xplosion|Xplosion]]'' è la seconda trasmissione per ordine di importanza e consta del recap dei fatti accaduti a iMPACT! con l'aggiunta di match esclusivi. Xplosion era prodotto solo per il mercato internazionale, visto che in America non aveva nessuna copertura televisiva. Kevin Sullivan, responsabile delle trasmissioni televisive TNA, in un'intervista dichiarò che era pronto un nuovo show, TNA Epics. Questo, della durata di un'ora e a cadenza settimanale, era un programma totalmente dedicato ai match, alle rivalità e agli avvenimenti più importanti della storia della federazione, dalla sua nascita nel 2002 fino ai giorni nostri. Il tutto verrà presentato con materiale esclusivo e commenti attuali da parte dei lottatori protagonisti. L'ultima puntata di TNA Epics è stata trasmessa il 15 aprile 2010.
BarData=
bar:Mazzoli text:"Marco Mazzoli"
bar:Wender text:"Wender"
bar:Gibba text:"Gibba"
bar:Leone text:"Leone Di Lernia"
bar:Chiara text:"Chiara Cherubini"
bar:Fabio text:"Fabio Alisei"
bar:Paolo text:"Paolo Noise"
bar:Giuse text:"DJ Giuseppe"
bar:Alan text:"Alan Caligiuri"
bar:Maccio text:"Maccio Capatonda"
bar:Ivo text:"Ivo Avido"
bar:Herbert text:"Herbert Ballerina"
bar:Luca text:"Luca Alba"
PlotData=
width:20 fontsize:L textcolor:black align:left anchor:from shift:(0,-15)
 
=== Programmazione ===
bar:Mazzoli from:1999 till:end color:red
La trasmissione di punta della federazione, ''[[Impact Wrestling (programma televisivo)|Impact Wrestling]]'' (in precedenza ''iMPACT!''), ha debuttato a fine 2005 sulla rete televisiva americana [[Spike (rete televisiva)|Spike TV]] ed era trasmessa il giovedì sera negli Stati Uniti. Dall'8 marzo 2010 è andata in onda tutti i lunedì in contemporanea con [[WWE RAW]] come aveva fatto in passato la WCW. <br>
bar:Wender from:1999 till:2001 color:tan1
Questa nuova guerra degli ascolti è terminata il 13 maggio 2010 quando l'allora TNA è tornata ad andare in onda di giovedì. Nel 2013 ha accorciato i PPV live da 12 a 4 per adottare il sistema dei PPV denominati "One Night Only" e consistenti in programmi tematici registrati. Il 14 marzo 2013 ''Impact'', per la prima volta, andò [[on the road (espressione)|on the road]] in giro per l'America e la puntata si tenne al Sears Centre di Chicago. Alcuni Ex-PPV, quali [[Destination X]], [[Hard Justice|Hardcore Justice]] e [[TNA No Surrender|No Surrender]], sono stati replicati come puntate speciali di Impact Wrestling. Ad oggi Impact è un prodotto semi-itinerante, difatti gli spettacoli si svolgono in principio in vari soundstage e raramente le puntate sono registrate in palazzetti.
bar:Wender from:2002 till:2003 color:tan1
bar:Chiara from:2001 till:2002 color:tan2
bar:Wender from: 2006 till: 2011 color:tan1
bar:Gibba from:1999 till:2003 color:orange
bar:Gibba from:2011 till:2014 color:orange
bar:Leone from:1999 till:2008 color:black
bar:Leone from:2011 till:2012 color:black
bar:Fabio from:2002 till:2011 color:pink
bar:Paolo from:2002 till:2003 color:brightblue
bar:Paolo from:2005 till:2011 color:brightblue
bar:Paolo from:2014 till:end color:brightblue
bar:Giuse from:2006 till:2007 color:magenta
bar:Alan from:2010 till:end color:green
bar:Maccio from:2011 till:end color:yellow
bar:Ivo from:2011 till:end color:yellowgreen
bar:Herbert from:2011 till:end color:powderblue
bar:Luca from:2014 till:end color:tan2
# from:start till:start text:Regia
# from:1999 till:2002 text:[[Gilberto Penza|Gibba]]
# color:2color from:2002 till:2006 text:Arnold
# from:2006 till:2012 text:[[Pippo Palmieri]]
# color:2color from:2011 till:2012 text: Dj Spyne
</timeline>
 
La puntata di iMPACT! del 23 ottobre, andata in onda in diretta da [[Las Vegas]], fu la prima ad andare in onda in [[alta definizione]]. [[TNA Against All Odds|TNA Against All Odds 2009]] è stato il primo [[pay per view]] in alta definizione della federazione e lo spettacolo è avvenuto l'8 febbraio 2009, nella Impact Zone ad Orlando.
=== Cronologia della formazione della regia ===
<timeline>
ImageSize = width:900 height:auto barincrement:35
PlotArea = left:150 bottom:30 top:20 right:20
Alignbars = justify
DateFormat = yyyy
Period = from:1999 till:2015
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
 
Dal 2016 la GFW Impact registra i propri episodi di ''Impact'' presso gli Universal Studios di Orlando.
Colors =
Nel 2018 i tapings di Impact sono stati registrati presso Windsor, Ontario,[133] Toronto,[134] Mexico City,[135] New York City,[136] and Las Vegas.[137]
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:bg value:white
 
=== Programmazione in Italia ===
#Legend = orientation:horizontal position:bottom
La prima vera e propria possibilità per trovare facilmente la NWA-TNA in [[Italia]] fu all'incirca sul finire del 2004, quando Dubai Sport (canale satellitare che trasmetteva sullo stesso satellite Hotbird 13° est, utilizzato per la maggior parte dei canali satellitari italiani), mandava in onda i PPV settimanali della NWA-TNA in ritardo di due anni e mezzo dalla prima messa in onda negli USA.
BackgroundColors = canvas:bg
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1999 gridcolor:grid1
 
Alcuni episodi di iMPACT! del 2005 furono mandati in onda dalla trasmissione di pro wrestling Nu Wrestling TV sul canale satellitare Play Tv Italia, condotta da Fabrizio Vaccaro e Roberto Indiano. Le puntate furono direttamente acquistate in quel di Orlando dal duo di commentatori, che si erano recati per seguire le registrazioni. Negli anni 2005 e 2006 era possibile seguire le puntate di iMPACT! (con un ritardo di sei mesi) su Eurosport, con il commento di Paolo Lanati; in un primo momento venivano mandati in onda solamente i match, mentre i promo dei lottatori e i segmenti nel backstage venivano tagliati (per esaltare di più la disciplina strettamente dal punto di vista sportivo).
BarData=
bar:Gibba text:"Gibba"
bar:Wender text:"Wender"
bar:Arnod text:"Arnold"
bar:Pippo text:"Pippo Palmieri"
bar:Igor text:"Dj Spyne"
 
Con il seguire dei mesi Eurosport acquisì i pay-per-view mandandoli in onda integralmente con un ritardo temporale di tre mesi, sempre mantenendo Paolo Lanati nel ruolo di commentatore unico.
PlotData=
width:20 fontsize:L textcolor:black align:left anchor:from shift:(0,-15)
 
Dal 2007 fino al 2009 lo show è trasmesso su [[GXT]], inizialmente con un ritardo cospicuo poi ridottosi di qualche settimana rispetto agli Stati Uniti. Lo show non viene più trasmesso a causa del mancato rinnovo del contratto. GXT aveva un'ampia programmazione comprensiva di episodi degli anni precedenti e in diverse domeniche proponeva PPV passati partendo dal primo, Victory Road 2004. Per un certo periodo la TNA è sbarcata anche in chiaro, anche sulle tv regionali italiane (come ad esempio 7 Gold), grazie al circuito televisivo Deka (ovvero alcuni programmi di GXT rivenduti in vari orari della giornata alle tv regionali).
bar:Gibba from:1999 till:2002 color:orange
bar:Wender from: 1999 till:2003 color:tan1
bar:Wender from:2003 till: 2006 color:tan1
bar:Wender from:2006 till:2011 color:tan1
bar:Arnod from:2002 till:2006 color:purple
bar:Pippo from:2006 till:end color:teal
bar:Igor from:2011 till:end color:skyblue
 
Nella seconda metà del 2011, in Italia, è stato possibile vedere la TNA del periodo 2007-2009 in TV sul canale tematico [[CanalOne]].
</timeline>
 
Tra il 2012 e il 2013, sul canale di Sky [[Extreme Sports Channel]], è andata in onda la trasmissione "TNA Greatest Matches", una raccolta dei match più belli in TNA con il commento inglese e i sottotitoli in italiano.
== Rubriche ==
Il programma alterna alcuni interventi parlati, durante i quali vengono brevemente trattati alcuni temi di attualità o del mondo dello spettacolo, ad alcune rubriche comiche, di cui la maggior parte realizzata e montata al di fuori dell'orario di messa in onda.
 
Dal 2014 al luglio 2015 la TNA è stata trasmessa tutti i giovedì alle 21.05 su [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]] con il commento di Alessio Di Nicolantonio e Daniele De Micco. Nonostante il rinnovo del contratto nel mese di giugno, la trasmissione delle puntate di ''Impact Wrestling'' è stata interrotta in seguito ad un cambiamento di direzione da parte di Nuvolari. Anche i pay-per-view mensili della TNA sono stati trasmessi regolarmente sul medesimo canale televisivo.
Alcune rubriche nel corso degli anni sono diventate dei veri e propri appuntamenti fissi.
 
Dal gennaio 2017 a luglio 2017 Impact Wrestling è andato in onda su Fight Network Italia al canale 804 di Sky mentre da febbraio 2017 a aprile 2017 andava in replica su Nuvola61 canale 61 del digitale terrestre con il commento di Alessio Di Nicolantonio e Daniele De Micco.
=== I personaggi di Maccio Capatonda ===
Da quando Maccio Capatonda, Herbert Ballerina ed Ivo Avido sono entrati a fare parte del programma alcune rubriche si sono sviluppate intorno a personaggi creati in passato o a situazioni comiche già utilizzate dal comico abruzzese nella sua carriera. Protagonisti di lunghe serie di episodi sono [[Padre Maronno]] in ''Radio Maronno'' e [[Mariottide]] in ''Casa Mariottide'', mentre ''Unreal radio'' riprende in versione radiofonica ''Unreal tv'', rubrica del programma [[Allmusic show]] realizzato da Maccio Capatonda per la rete televisiva [[Allmusic]] nel [[2007]].
 
Dal 1º dicembre 2017 Impact Wrestling torna in italia sul canale ufficiale della compagnia [[Fight Network (Italia)|Figth Network Italia]], canale 62 del digital terrestre, dal 29 dicembre trasmette gli show della compagnia con un ritardo di 2 settimane. Dal gennaio 2019 il ritardo con la trasmissione negli USA viene ridotto a una sola settimana.
Personaggi invece creati appositamente per il programma sono l'ispettore Anale, Paride da Messina nella rubrica ''Forse non tutti sanno che'' e Amiam Miammo, parodia di [[Adam Kadmon (personaggio)|Adam Kadmon]], un altro personaggio immaginario della stessa trasmissione. Rubrica ricorrente è la soap opera ''Dissapori''.
 
Dal 1º Febbraio 2019 Impact Wrestling va in onda sul canale 165 e sul sito di FNSPORTITALIA.
=== Scherzi telefonici ===
Gli scherzi telefonici sono una delle costanti di tutte le puntate e di tutte le edizioni. Caratterizzati da una grande cattiveria e scorrettezza, hanno fruttato a [[Marco Mazzoli]] più di 350 [[querela|querele]] penali<ref>[http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150450592953722&set=a.156433833721.118368.36864828721&type=1&ref=nf Le querele di Marco Mazzoli]</ref>, in quanto non sempre graditi dalle vittime. Alcune delle vittime (sia [[Very Important Person|VIP]], che persone comuni), a causa delle loro reazioni particolarmente eccentriche, sono diventati bersagli fissi di questo tipo di telefonate.
Negli scherzi telefonici tradizionali, sono gli stessi deejay a parlare con le proprie vittime, spacciandosi ogni volta per personaggi curiosi e, molto spesso, dal comportamento estremamente irritante. Le loro voci possono essere camuffate elettronicamente (come quando [[Paolo Noise]] interpretava ''[[Satana]]'') o utilizzando particolari inflessioni dialettali e linguistiche (Zanfo Zanfagni, i "Tamarri", Zlatan lo zingaro, Busnaghi). In alcuni casi sono state mandate in onda registrazioni di telefonate dove i deejay sono stati riconosciuti dalle loro vittime, che quindi hanno mandato a monte lo scherzo.
A partire dal [[2005]], con il ritorno di [[Wender]] nella formazione dello Zoo, hanno iniziato ad essere realizzati particolari tipi di scherzi, ideati e realizzati dal deejay piemontese. Questi scherzi prevedono l'utilizzo di ''samples'' audio al posto della voce dei deejay: in questo modo, le vittime, si trovano a dover discutere, senza rendersene conto, con personaggi di film, cartoni animati o personaggi con la voce generata da un sintetizzatore vocale elettronico (come ET o l'abbonato RAI), da cui vengono tratti i vari campionamenti. In un particolare scherzo, chiamato ''test di personalità'', le vittime si trovavano a dialogare con la loro stessa voce, registrata da una telefonata precedente.
 
==== AlanSettori indi Lovesviluppo ====
Dal 7 novembre 2011 fino al 2013 la TNA ha avuto la [[Ohio Valley Wrestling]] come federazione di sviluppo. Successivamente [[Jeff Jarrett]] ha fondato e diretto una succursale in [[India]] e chiamata [[Ring Ka King]] dove si esibirono alcuni wrestler della compagnia.
A fine 2011 parte un lungo scherzo telefonico, attualmente ancora in corso. [[Alan Caligiuri]], fingendosi in cerca dell'anima gemella, iniziò a chiamare numeri a caso, fino ad imbattersi in Santina, una anziana signora veronese, che rispose positivamente alle sue avances. Alan Caligiuri allora inizia a spacciarsi per tale Aldo Basso, un signore di 75 anni dello stesso paese della vittima.
 
== Eventi dal vivo ==
La vicenda ha avuto il suo culmine in una serata organizzata dai componenti della trasmissione al ''Piper'' di Verona il 7 giugno [[2012]], con il finto matrimonio tra Santina e Aldo Basso, celebrato da Maccio Capatonda nelle vesti del suo personaggio [[Padre Maronno]], con più di cento invitati. Per i due è il primo incontro dal vivo, con la protagonista Santina, soprannominata ''goloide'' (termine del tutto inventato dai dj dello Zoo atto ad indicare la totale demenza della signora), ancora completamente ignara della finzione di tutto l'evento.
Gli house show della GFW Impact si svolgono prettamente negli Stati Uniti e in Canada. Si svolgono anche in [[Europa]] e nel [[Regno Unito]] dove vi è una grande affluenza di pubblico, addirittura maggiore rispetto agli Stati Uniti. Se negli Stati Uniti l'affluenza si attesta all'incirca dai 500 ai 1000 spettatori massimo, nel Regno Unito, complici l'unicità dell'evento e l'affluenza di fan da tutto il continente, si arriva a picchi di decine di migliaia di spettatori.
 
== Caratteristiche principali ==
Dopo l'episodio del finto matrimonio, sono seguite alcune scenette intitolate "Alan in Love - The Day After", sempre nella forma dello scherzo telefonico, gli umori della signora nell'immediato susseguirsi della serata finale.
=== Ring e arene ===
[[File:SamoaJoeTNA2.jpg|miniatura|sinistra|Il famoso ring esagonale dell'allora TNA, oggi GFW Impact]]
La caratteristica principale dell'allora TNA è stata quella di utilizzare un ring di forma [[esagono|esagonale]], differentemente da quanto accade in qualunque altra federazione di wrestling. Il ring in questione è stato introdotto con la primissima puntata di iMPACT!, trasmessa il 4 giugno 2004 sulla tv americana Fox Sports Net, mentre prima di questa data veniva usato il classico ring a quattro lati, che è stato riadottato dal pay-per-view Genesis del 17 gennaio 2010. Il ring a sei lati fu riadottato per una notte a Destination-X 2011. Nel luglio del 2014 venne riadottato permanentemente.
 
La maggioranza degli spettacoli dell'allora TNA si svolsero presso la [[iMPACT! Zone]] negli [[Universal Studios]] di [[Orlando (Florida)|Orlando]], mentre agli inizi venivano svolti alla Martin Van Buren Arena a [[Huntsville (Alabama)|Huntsville]], [[Alabama]], e successivamente alla Tennessee State Fairgrounds Arena a [[Nashville]], nel Tennessee. Da marzo a novembre 2013 la compagnia fu totalmente itinerante. La TNA ritornò agli Universal Studios il 21 novembre 2013, nel Soundstage 19, utilizzato dal 2004 al 2008 prima delle trasmissioni in HD. Da allora in poi poche volte si è spostata da Orlando.
Attualmente la vicenda continua con nuovi episodi degli scherzi chiamati "Alan in love 2".
 
=== X Division ===
Il secondo incontro tra Alan Caligiuri travestito da Aldo Basso e Santina è al 62° [[Festival di San Remo]] condotto dal duo Fazio e Litizzetto. Santina e Aldo Basso interpretavano due giornalisti inviati a San Remo per una televisione. L'evento è stato filmato dalla casa di produzione di Enrico Venti, la [[Shortcut Productions]].
Sin dalle origini l'allora TNA ha puntato molto sul tipico stile di lotta di molti wrestlers dei pesi leggeri chiamando la loro categoria [[X Division]] . La velocità, la pericolosità di manovra, la regola di non avere limiti di peso han sempre permesso match dinamici e anche molto diversi tra loro con vari scontri tra wrestlers di categorie di peso contrastanti.I pesi massimi partecipanti nella categoria hanno sempre accentuato uno stile di lotta fuori dall'ordinario dei tipici canoni di peso, talvolta modificando anche le loro tipiche stesse caratteristiche. [[Samoa Joe]], [[Shawn Hernandez]], [[Abyss (wrestler)|Abyss]], [[Kurt Angle]] ne furono alcuni esempi passati, [[Brian Cage]], [[Hijo del Fantasma]] esempi attuali.
I nomi più importanti tra coloro che han costruito e caratterizzato la categoria [[AJ Styles]], [[Low Ki]], [[Jerry Lynn]], [[Chris Sabin]], [[Christopher Daniels]], [[Petey Williams]]. Altri nomi importanti che han transitato o che attualmente partecipano e/o han vinto alcuni riconoscimenti nella X Division [[Austin Aries]], [[Kazarian]], [[Rob Van Dam]], [[Dezmond Xavier]], [[Taiji Ishimori]], [[Doug Williams]], [[Sunjay Dutt]]. L'azione sul ring e di conseguenza la popolarità di questa categoria arrivò a livelli altissimi tant'è che nel 2005 il ''main event'' di un [[Pay-per-view|PPV]] - esattamente ''Unbreakable 2005'' - fu un ''triple threat match'' tra AJ Styles [[Christopher Daniels]] e [[Samoa Joe]] ed è ritenuto uno dei match migliori di sempre nella storia del pro wrestling e il match meglio valutato nella storia della compagnia da parte dei critici di categoria.
 
=== BastardTime Inside LineLimit ===
Altra caratteristica su Fox Sports Net era che ogni match normale aveva la durata massima di 10 minuti, con un countdown sullo schermo TV, mentre se il match era titolato la durata massima era 30 minuti. Se un match non terminava entro i 10 o 30 minuti di tempo, la TNA delegava per ogni puntata un membro diverso della [[National Wrestling Alliance|NWA]], che decideva il verdetto del match giudicando sul merito del lottatore. Ovviamente questa regola del time limit era presente sono negli show settimanali, mentre in pay-per-view non vi era nessun limite di tempo. Quando la TNA sbarcò su Spike TV la regola del time-limit fu eliminata e quindi da allora ogni match non ha più nessun limite di tempo. L'organizzazione ha inoltre legittimato il passaggio di titolo dal campione allo sfidante anche nel caso in cui quest'ultimo vinca il match per squalifica.
È una linea telefonica lasciata a disposizione degli ascoltatori per dire tutto quello che vogliono. Inizialmente nasce come valvola di sfogo per gli ascoltatori, che generalmente iniziano i loro messaggi con la frase ''"vorrei mandare aff..."'' oppure con ''"se anche tu..."'', ma col tempo gli spettatori hanno iniziato ad utilizzarla gli scopi più disparati, talvolta anche lasciando messaggi più seri.
 
=== ParodieWellness Program ===
L'allora TNA, dal mese di ottobre [[2008]], ha predisposto il proprio Wellness Program, simile a quello della [[WWE]], ovvero dei test [[antidoping]] nei confronti dei propri dipendenti. I test vengono effettuati su tutti gli atleti, senza essere preventivamente comunicati, e se qualche lottatore viene trovato positivo sarà sospeso per 30 giorni con tanto di stipendio trattenuto in quel periodo di inattività. Più aspre le pene saranno dal secondo caso di positività in poi.
Nel corso degli anni, i deejay del Lo Zoo di 105 hanno realizzato numerosissime parodie, ispirandosi a [[film]], [[Serial televisivo|telefilm]], [[cartoni animati]], spot pubblicitari, rassegne stampa, trasmissioni televisive e radiofoniche. L'elenco è lunghissimo, considerando che alcune di queste parodie sono state realizzate solo per poche puntate. Una particolarità tipica di questi sketch, consiste nel fatto che gran parte delle cosiddette "papere" vengono mantenute nel montaggio finale, comprese le imprecazioni e le risate fuori campo dei dj coinvolti. In particolare, a [[Leone Di Lernia]] venivano appositamente affidati dialoghi che comprendevano vocaboli molto difficili (come ''metempsicosi dell'epiglottide''), nei quali il deejay incespicava regolarmente e che lo costringevano a numerose ripetizioni della scena.
 
== Titoli e riconoscimenti ==
=== Festival di San Jimmy ===
=== Campioni ===
Durante il periodo del [[Festival di Sanremo]], viene creato un festival parallelo, basato su canzoni surreali e assurde. Gran parte dei brani sono scritti ed eseguiti dagli stessi componenti dello Zoo o da altri membri dello staff di Radio 105. Ma vengono anche trasmessi brani inviati dagli stessi ascoltatori, che in alcuni casi sono entrati nella rotazione musicale del programma.
 
{| class="wikitable sortable" style="background:#fcfdff; font-size:95%; text-align: center;"
=== Altre ===
|+
Nel corso degli anni, sono stati creati ex novo numerosi personaggi e scenette, spesso ispirati alla vita degli stessi deejay (''Casa Di Lernia, Pino Masterflash''), o semplici macchiette comiche (come ''Vito Scinniti'', ''Superterrone'', ''Superminkia''). Curioso il caso di ''Gigi il milionario''; originariamente amico di [[Gilberto Penza|Gibba]], è diventato un personaggio a tutti gli effetti attraverso una serie di telefonate (soprattutto con Marco Mazzoli) caratterizzate dal tono esageratamente sprezzante verso i "poveri" denominate "''Le opinioni di Gigi il milionario''". Più volte è stato ribadito che Gigi (che dopo un periodo iniziale di anonimato si è mostrato più volte con i conduttori in radio, in foto e in serate dal vivo del programma) è una persona realmente esistente e non un personaggio inventato.
|-
! rowspan="2" |Titolo || colspan="2" |Campione/i|| colspan="6" |Vittoria
|-
!Nome
!Regno
!Data
!Giorni
!Evento
!Città
|-
|[[TNA World Heavyweight Championship|Impact World Championship]]
|[[Paul Leavine]]
|1°
|2 Maggio 2019
|{{age in days|month1=5|day1=2|year1=2019}}
|[[Impact Wrestling]]
|Orlando
|-
|[[TNA World Tag Team Championship|Impact World Tag Team Championship]]
|The North (Ethan Page e Josh Alexander)
|1°
|5 luglio 2019
|{{age in days|month1=7|day1=5|year1=2019}}
|Bash at the Brewery
|San Antonio
|-
|[[TNA X Division Championship|Impact X Division Championship]]
|[[Rich Swann]]
|1°
|6 Gennaio 2019
|{{age in days|month1=01|day1=06|year1=2019}}
|[[Impact Wrestling Homecoming|Homecoming ]]
|Nashville
|-
|[[TNA Knockouts Championship|Impact Knockouts Championship]]
|[[Taya Valkyrie]]
|1°
|6 Gennaio 2019
|{{age in days|month1=01|day1=06|year1=2019}}
|[[Impact Wrestling Homecoming|Homecoming ]]
|Nashville
|-
|}
 
=== Altri riconoscimenti ===
Altre scenette sono realizzate traendo ispirazione da testi circolanti in [[internet]], come i [[Chuck Norris facts]] tratti dall'omonimo sito (che dal [[2011]] sono stati sostituiti dai facts su [[Bear Grylls]] e su [[Renzo Bossi]]) ''i fatti della vita'' (parodia di un'omonima canzone dei Lazyboys, dove una voce femminile recita alcune stranezze che iniziano tutte con "lo sapevate che...") o le varie versioni di ''Noi'', in cui, in chiave nostalgica, vengono elencati alcune caratteristiche tipiche dei decenni passati o che caratterizzavano alcune mode del passato.
{| class="wikitable"
!Riconoscimento
!Vincitore/i
!Vinto il
|-
|Super X Cup
|Dezmond Xavier
|17 agosto 2017
|-
|Gravy Train Turkey Trot
|Fallah Bahh, KM, Kikutaro, Dezmond Xavier e Alisha Edwards
|22 novembre 2018
|-
|Impact World Cup
|Team AAA (Psycho Clown, Hijo del Vikingo, Aerostar, Puma King)
|15 febbraio 2019
|-
|Feast or fired
|[[Moose (wrestler)|Moose]] ([[TNA World Heavyweight Championship |Impact World Championship]]) <br/>[[Eli Drake]] ([[Impact World Tag Team Championship]]) <br/>[[Petey Williams]] ([[Impact X Division Championship]]) <br/>[[Ethan Carter III]] (Pink Slip)
|14 gennaio 2018
|}
 
=== Titoli non più in uso ===
A partire dal 20 giugno [[2008]], sono andate in onda quattro puntate di "Criminal Zoo", una rubrica dello Zoo in collaborazione con il criminologo [[Massimo Picozzi]], ospite della trasmissione un paio di settimane prima. Dal 9 ottobre [[2008]] "Criminal Zoo" è diventata una trasmissione con [[Marco Mazzoli]], [[Fabio Alisei]] e Massimo Picozzi in onda alle ore 22:00 del giovedì sera.
* [[TNA Knockouts Tag Team Championship]] (2009–2013)
* [[TNA Legends Championship|TNA Legends/Global/Television/King of the Mountain Championship]] (2008–2013; 2015–2016)
* [[Impact Grand Championship]] (2016–2018)
 
== Eventi a pagamento (2019) ==
== L'edizione televisiva ==
{| class="wikitable"
La prima puntata televisiva dello zoo non è in realtà mai andata in onda in TV, e vedeva la conduzione di Mazzoli, gli ex componenti Paolo e Fabio, Leone di Lernia (marginalmente e senza parlare) e ospite Elisabetta Canalis. Di questa puntata sono stati diffusi solo alcuni spezzoni in un DVD allegato alla rivista Zoo Magazine 3.<ref>[http://mazzoli.typepad.com/mazzoli_foto1/2006/03/zoo_magazine_vo.html Zoo Magazine vol.3 da Lunedì in edicola!!]</ref>
|-
!Mese
!Evento
|-
|6 Gennaio
|[[Impact Wrestling Homecoming|Homecoming]]
|-
|28 Aprile
|Rebellion
|-
|7 Luglio
|[[TNA Slammiversary|Slammiversary]]
|-
|20 Ottobre
|[[TNA Bound for Glory|Bound for Glory]]
|}
 
== Hall of Fame ==
Dal 5 marzo [[2008]] il programma sbarca effettivamente in televisione: delle puntate di mezz'ora circa, contenenti una sorta di riepilogo video della puntata del giorno e i fuori onda, hanno cominciato ad essere prodotte e ad andare in onda su [[Comedy Central]] (canale 117 di [[Sky Italia|Sky]]) alle ore 23:15.<ref>[http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=13131 Sbarca su SKY (Comedy Central) la versione tv dello Zoo di 105]</ref>
La creazione della [[TNA Hall of Fame]] è stata annunciata il 31 marzo [[2012]].
* Il 10 giugno, durante [[TNA Slammiversary|Slammiversary]], la presidentessa [[Dixie Carter]] ha annunciato che sarà [[Sting (wrestler)|Sting]] il primo wrestler ad esservi introdotto, il giorno prima di [[TNA Bound for Glory|Bound for Glory]].
* Il 2 giugno, a Slammiversary XI, Dixie Carter annuncia il secondo introdotto nella Hall of Fame, [[Kurt Angle]].
* Nel 2014, [[Kurt Angle]] introduce il [[Team 3D]].
* Nel 2015, vengono introdotti il creatore della compagnia [[Jeff Jarrett]] e [[Brian Hebner]].
* Nel 2016 viene introdotta [[Gail Kim]], la prima [[Glossario del wrestling#Lottatore|lottatrice]] donna a farne parte.
* Nel 2018 viene introdotto [[Abyss (wrestler)|Abyss]].
 
=== Triple Corona e Grande Slam ===
Dopo questa prima edizione ne seguirono altre quattro (con un totale di cinque stagioni, ancora in corso). Dalla seconda stagione (partita il 15 ottobre [[2008]]) debuttano anche delle scenette video. Anche in questa occasione non sono mancate le prese in giro nei confronti di [[Leone Di Lernia]], facendo notare che durante la sigla video (un cartone animato che richiama i personaggi di [[South Park]]) la sagoma del DJ è stata sostituita da quella di un [[Ailuropoda melanoleuca|panda]]. La terza stagione (partita il 29 settembre [[2009]]) è anche andata in onda in chiaro su [[MTV Italia|MTV]], un'ora dopo la trasmissione delle puntate su Comedy Central.<ref>[http://www.mazzoli.tk/mazzoli_foto1/2009/09/lo-zoo-sbarca-anche-su-mtv.html Lo Zoo sbarca anche su MTV]</ref> La quarta stagione (partita il 5 maggio [[2010]]), che torna ad essere esclusiva del canale Sky, vede le ultime due puntate prodotte esclusivamente per la televisione (benché registrate nello studio radiofonico), dato che in quei giorni "Lo Zoo di 105" era stato sospeso momentaneamente dalla diretta radio. La quinta stagione (partita il 15 novembre [[2011]]) è la prima ad avere la nuova formazione del programma e il formato [[16:9]] (le precedenti edizioni erano in [[4:3]], e partire dalla terza stagione erano presenti alcune parti in 16:9 [[letterbox]]).<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/lo-zoo-di-105-torna-da-stasera-su-comedy-central/62281/ Lo zoo di 105 torna da stasera su Comedy Central]</ref>
Impact Wrestling ha otto Triple Crown Champion: AJ Styles, Abyss, Kurt Angle, Samoa Joe, Austin Aries, Eric Young, Eddie Edwards e Chris Sabin. Cinque di loro sono inoltre Grand Slam Champion: AJ Styles, Abyss, Samoa Joe, Austin Aries e Eric Young.
 
== Note ==
Il programma ha vinto gli [[Sky Tv Awards]] 08/09 nella categoria "miglior adattamento di format originale" per la loro trasposizione su [[Comedy Central]]<ref>[http://www.sky.it/itstatic/itconcorsi/skytvawards/awards.shtml Premio Sky TV awards]</ref>.
<references/>
 
== MerchandisingVoci correlate ==
* [[Impact Wrestling (programma televisivo)]]
* [[Impact Zone]]
* [[Personale di Impact Wrestling]]
* [[TNA Xplosion]]
 
=== CompilationAltri ufficialiprogetti ===
{{interprogetto}}
Le compilation de "Lo Zoo di 105" sono prodotte dai due registi del programma (prima Wender e Pippo Palmieri, ora Pippo Palmieri e DJ Spyne), e solitamente presentate in due dischi (uno mixato da ogni regista). Contengono i pezzi del momento e alcune produzioni musicali del programma alternati a scenette create appositamente per la compilation.
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation]]'' (21 novembre [[2008]])
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol. 2]]'' (19 giugno [[2009]])
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol. 3]]'' (19 marzo [[2010]], tre dischi)
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol. 4]]'' (30 novembre [[2010]], tre dischi)
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol. 5]]'' (24 maggio [[2011]], la prima con la nuova formazione)
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol. 6]]'' (29 novembre [[2011]])
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol. 7]]'' (26 giugno [[2012]])
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol. 8]]'' (19 marzo [[2013]], tre dischi)
* ''[[Lo Zoo di 105 Compilation Vol. 9]]'' (24 giugno [[2014]], tre dischi)
 
=== Altre compilation ===
Il programma ha creato un cantante fittizio (interpretato da [[Paolo Noise]]) per il festival di San Jimmy di nome Anonimo. Il successo ha fatto sì che venissero realizzati due CD di Anonimo, dove ad esibirsi non è solo Noise, bensì tutti i conduttori e registi de "Lo Zoo di 105", e quest'ultimi ne hanno anche in parte realizzato le basi.
* ''Umberto Compilation'' (29 giugno [[2007]])
* ''Anonimo - Ho fatto il disco'' (9 maggio [[2008]])
* ''Festival di San Jimmy 2009'' (11 febbraio [[2009]], presentato anche in "Deluxe Edition")
* ''[[Panico Paura Compilation]]'' (29 giugno [[2010]])
 
=== Altro ===
{{cn|Capi di vestiario e oggetti vari personalizzati "Lo Zoo di 105" sono venduti sul sito ufficiale Zoostore.it e commercializzati anche negli [[UPIM#Upim POP|Upim POP]] di [[Milano]] e [[Roma]].
Il 21 settembre [[2011]] è uscita l'autobiografia di Marco Mazzoli, intitolata "Radiografia di un DJ che non piace", edita da Rizzoli. Il libro parla principalmente de "Lo Zoo di 105" ma anche della vita e delle esperienze del conduttore Mazzoli. Il 27 novembre [[2012]] è stato pubblicato il secondo libro di Marco Mazzoli, intitolato "Non mollare mai! - Sfighe e rivincite dello Zoo di 105", edito da Mondadori.
 
Nel mese di marzo [[2014]] viene pubblicata l'[[App (smartphone)|app]] ufficiale del programma, disponibile per dispositivi [[iOS (Apple)|iOS]] e [[Android]].}}
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.ilsitodellozoo.com Il sito ufficiale dello Zoo di 105]
 
 
 
{{Federazioni statunitensi di wrestling}}
[[Categoria:Trasmissioni radiofoniche di Radio 105]]
{{PPV Impact Wrestling}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
{{Portale|wrestling}}
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
[[Categoria:Impact Wrestling| ]]