Volo Indonesia AirAsia 8501 e Horten Futsal: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{S|calcio a 5}}
{{Infobox incidente aereo
{{Squadra di calcio a 5
|Nome =
<!-- Introduzione -->
|Immagine = Indonesia AirAsia Airbus A320-216; PK-AXC@SIN;07.08.2011 617eo (6068918367).jpg
|nome squadra = Horten Futsal
|Didascalia = L'aereo coinvolto nell'incidente fotografato nel [[2011]], prima che venisse riverniciato nella nuova livrea
|cat = NOR
|Tipo_evento = Incidente aereo
|colori = {{simbolo|600px Blu e Bianco2.svg}} [[blu]]-[[bianco]]<ref>{{cita web|url=http://www.larpadilhacup.no/teams.php?team=8|editore=larpadilhacup.no|accesso=29 novembre 2017|titolo=HORTEN FUTSAL|lingua=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090822225612/http://www.larpadilhacup.no/teams.php?team=8|dataarchivio=22 agosto 2009|urlmorto=sì}}</ref>
|Data = 28 dicembre 2014
<!-- Livrea delle divise -->
|Ora = 06:24 [[UTC+7]]
<!-- Divisa casalinga -->
|Tipo = Errore del pilota
|pattern_b1 = _unknown
|Luogo = [[Mar di Giava]]
|Nomestatobody1 = IDN
|LatGradipattern_la1 = 03
|LatPrimileftarm1 = 14
|LatSecondipattern_ra1 = 47
|LatNSrightarm1 = S
|LongGradipattern_sh1 = 109
|LongPrimishorts1 = 22
|LongSecondipattern_so1 = 5
|LongEWsocks1 = E
<!-- Divisa da trasferta -->
|Vittime = 162
|pattern_b2 = _unknown
|Feriti = 0
|Sopravvissutibody2 = 0
|pattern_la2 =
|Tipo_aeromobile = [[Airbus A320|Airbus A320-216]]
|leftarm2 =
|Nome_dell'aeromobile =
|pattern_ra2 =
|Operatore = [[Indonesia AirAsia]]
|rightarm2 =
|Numero_registrazione = PK-AXC
|pattern_sh2 =
|Partenza = [[Aeroporto Internazionale Juanda|Surabaya]]
|shorts2 =
|Scalo_intermedio =
|Scali_intermedipattern_so2 =
|socks2 =
|Scalo_prima_dell'evento =
<!-- Dati societari -->
|Destinazione = [[Aeroporto di Singapore-Changi|Singapore]]
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|Passeggeri = 155
|nazione = {{NOR}}
|Equipaggio = 7
|bandiera = Flag of Norway.svg
|Altro_campo =
|federazione = [[Norges Fotballforbund|NFF]]
|Altro =
|città = [[Horten]]
|Note =
|annofondazione = 2008
|Ref = <small>[http://avherald.com/h?article=47f6abc7&opt=0 The Aviation Herald]</small>
|annoscioglimento = 2013
|presidente =
|allenatore =
<!-- Altro -->
|impianto =
|immagineimpianto =
|capienza =
|sede =
|sito =
|stagione attuale =
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Horten Futsal''' è stata una squadra norvegese di [[calcio a 5]], con sede ad [[Horten]].
Il '''volo Indonesia AirAsia 8501''' (''QZ8501'') era un volo della [[compagnia aerea a basso costo]] [[Indonesia AirAsia]] in servizio tra l'[[Aeroporto Internazionale Juanda]] di [[Surabaya]], in Indonesia, e l'[[Aeroporto di Singapore-Changi]]<ref name="Reuters">{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/aereo-malese-individuata-fusoliera-in-mare_2087158-201402a.shtml|titolo=Aereo malese: individuata fusoliera in mare|pubblicazione=TGCOM24|data=31 dicembre 2014|accesso=1º gennaio 2015}}</ref>. Il 28 dicembre [[2014]] era operato da un [[Airbus A320|Airbus A320-216]] precipitato in mare con 155 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2014/12/28/aereo-malese-scomparso-con-162-persone_4445028c-2bb3-41ab-b192-c6ef4edf20f5.html|titolo=Aereo malese scomparso con 162 persone|pubblicazione=ANSA|data=28 dicembre 2014|accesso=1º gennaio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/12/28/live-aereo-airasia-scomparso/|titolo=AirAsia ha perso i contatti con un suo aereo|editore=ilpost.it|data=28 dicembre 2014|accesso=1º gennaio 2015}}</ref>. La causa dell'incidente è da attribuire ad una gestione non adeguata di un guasto accorso ad un computer di controllo dei comandi di volo, che ha portato allo [[Stallo aerodinamico|stallo]] del velivolo e il conseguente impatto con la superficie del mare.
 
== Il velivolo Storia==
L'Horten è stato incluso nella prima edizione della [[NFF Futsal Eliteserie|Futsal Eliteserie]], nella stagione [[NFF Futsal Eliteserie 2008-2009|2008-2009]]: il campionato, riconosciuto dalla [[Norges Fotballforbund]], ha visto la partecipazione di 10 compagini.<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/turnering/terminliste/?fiksId=82835|editore=fotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=NFF Telekiosken Futsal Liga 2008/2009|lingua=no}}</ref> La squadra ha giocato la prima partita in questo torneo in data 29 novembre 2008, perdendo per 4-9 contro il [[Kristelig Forening for Unge Menn-Kameratene Oslo|KFUM Oslo]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=3492452|editore=fotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Horten Futsal - KFUM-Kam. Oslo - Futsal|lingua=no}}</ref> L'Horten ha chiuso la stagione al 7º posto in classifica. La squadra ha giocato nel campionato norvegese fino al termine del [[NFF Futsal Eliteserie 2012-2013]], cessando poi la propria attività.
il velivolo era un [[Airbus A320|Airbus A320-216]], con numero di serie 3648 e marche indonesiane PK-AXC<ref>{{Cita web|url = http://www.airframes.org/reg/pkaxc|titolo = AIRFRAMES.ORG - Aircraft Database - PKAXC|accesso = 2015-12-08|sito = www.airframes.org}}</ref>. Il primo volo era stato effettuato il 25 settembre [[2008]] e l'aereo era poi stato consegnato ad AirAsia il 15 ottobre successivo.
Il velivolo era mosso da due motori [[CFM International CFM56|CFM International CFM56-5B6]] e configurato per trasportare 180 passeggeri.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.airasia.com/id/en/inflight-comforts/seat-options.page|titolo=Seat options|pubblicazione=AirAsia|accesso=30 dicembre 2014}}</ref>
 
==Stagioni precedenti==
Al momento dell'incidente l'aeromobile aveva accumulato circa 23 000 ore di volo in circa 13 600 cicli di decollo-atterraggio. L'ultima manutenzione effettuata sull'aereo risaliva al 16 novembre [[2014]].<ref name="facebook">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/notes/airasia/updated-statement-qz8501/10152667884908742|titolo=[Updated statement] QZ8501|pubblicazione=Pagina Facebook di AirAsia|data=28 dicembre 2014|accesso=30 dicembre 2014}}</ref>
*[[Horten Futsal 2008-2009|2008-2009]]
*[[Horten Futsal 2009-2010|2009-2010]]
 
==Note==
=== Equipaggio e passeggeri ===
<center>
{| class="wikitable sortable"
|-
! Nazionalità !! Numero
|-
| {{IDN}} || 155
|-
| {{KOR}} || 3
|-
| {{FRA}} || 1
|-
| {{MYS}} || 1
|-
| {{GBR}} || 1
|-
| {{SGP}} || 1
|-
! Totale !! 162
|}
</center>
 
A bordo del velivolo vi erano 162 persone, fra le quali 17 bambini e un neonato. Oltre ai 2 piloti l'equipaggio era formato da 4 assistenti di volo e un ingegnere di bordo.<ref name=crisis>{{Cita web|lingua=en|url=http://qz8501.airasia.com/index.html|titolo=AirAsia Indonesia Flight QZ8501|pubblicazione=AirAsia|data=30 dicembre 2014|accesso=30 dicembre 2014}}</ref>
Il capitano, 53 anni e di nazionalità indonesiana,aveva all'attivo un totale di 20 537 ore di volo, di cui 6 100 su Airbus A320 Indonesia AirAsia,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.channelnewsasia.com/news/singapore/liveblog-airasia-qz8501/1553132.html|titolo=Live Blog: Missing AirAsia flight QZ8501|pubblicazione=Channel NewsAsia|data=28 dicembre 2014|accesso=30 dicembre 2014}}</ref>.Il primo ufficiale, francese di 46 anni, aveva accumulato 2 275 ore di volo con Indonesia AirAsia.<ref name=crisis />
 
== Il volo ==
[[File:Indonesia AirAsia Flight 8501 flight plan.svg|left|thumb|246x246px|La rotta seguita dall'Airbus e la zona di ritrovamento dei rottami]]
Il volo era decollato da [[Surabaya]] alle 23:35 ([[Central European Time|CET]]) e sarebbe dovuto atterrare alle 01:30 ([[Central European Time|CET]]) a Singapore.<ref name="Flightradar24">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.flightradar24.com/flight/qz8501|titolo=QZ8501 / Indonesia AirAsia|pubblicazione=FlightRadar24|accesso=30 dicembre 2014}}</ref> L'Airbus decollò senza alcuna anomalia e alle 23:49 raggiunse la quota di crociera a 32 000 piedi. Otto minuti più tardi le assistenti di volo avvisarono i passeggeri di sedersi e di allacciare le cinture di sicurezza poiché il velivolo stava entrando in una vasta depressione temporalesca. Alle 00:12 ([[Central European Time|CET]]) l'equipaggio dell'aeromobile chiese di salire a 38 000 piedi a causa delle avverse condizioni atmosferiche. Sei minuti più tardi l'Airbus A320 mentre sorvolava il [[Mar di Giava]] tra [[Kalimantan]], nel [[Borneo]], e [[Giava]], scomparve dal radar di Jakarta<ref>{{Cita web|url = http://abcnews.go.com/International/airasia-8501-missing-timeline-events/story?id=27859420|titolo = AirAsia 8501 Missing: Timeline of Events|accesso = 2015-12-08|sito = ABC News|data = 2014-12-29}}</ref>. Nessuna richiesta di soccorso venne inoltrata al controllo del traffico aereo.
 
== Le ricerche ==
[[File:USS Fort Worth (LCS-3) in the Java Sea in January 2015.JPG|left|thumb|251x251px|La USS ''Forth Worth'' impiegata nella missione di ricerca e soccorso dell'Airbus A320.]]
Le operazioni di ricerca sono state condotte sotto la guida dell'Autorità per l'Aviazione civile indonesiana.<ref name="facebook"/>
 
Poco dopo essere stata confermata la scomparsa del velivolo l'Agenzia Nazionale di Ricerca e Soccorso indonesiana ha inviato sette navi e due elicotteri per le ricerche lungo le coste di [[Belitung]] e [[Kalimantan]].<ref>{{Cita web|lingua=ID|url=http://nasional.kompas.com/read/2014/12/28/13542631/Basarnas.Fokus.Cari.Pesawat.AirAsia.di.Sekitar.Pantai.Tanjung.Pandan.dan.Pontianak|titolo=Basarnas Fokus Cari Pesawat AirAsia di Sekitar Pantai Tanjung Pandan dan Pontianak|pubblicazione=Kompas|data=28 dicembre 2014|accesso=30 dicembre 2014}}</ref> La [[Tentara Nasional Indonesia Angkatan Laut|marina militare indonesiana]] e la polizia hanno inviato mezzi per collaborare nelle operazioni di ricerca.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.thejakartapost.com/news/2014/12/28/basarnas-dispatches-vessel-airasia-search-operation.html|titolo=Basarnas dispatches vessel for AirAsia search operation|pubblicazione=The Jakarta Post|data=28 dicembre 2014|accesso=30 dicembre 2014}}</ref> Un [[Boeing 737]] da ricognizione dell'[[Tentara Nasional Indonesia Angkatan Udara|aeronautica militare indonesiana]] è stato inviato sul punto dell'ultima posizione nota del velivolo scomparso.<ref>{{Cita web|lingua=ID|url=http://nasional.kompas.com/read/2014/12/28/12591571/Cari.Pesawat.AirAsia.TNI.AU.Kerahkan.Boeing.737.Surveillance|titolo=Cari Pesawat AirAsia, TNI AU Kerahkan Boeing 737 Surveillance|pubblicazione=Kompas|data=28 dicembre 2014|accesso=30 dicembre 2014}}</ref> Ben presto però alle ricerche si aggiunsero navi ed aerei di altre nazioni. Dal 30 dicembre infatti l'Australia,la Malesia e l'Indonesia si unirono alle ricerche pattugliando le aree assegnate mentre Singapore inviò tre [[Lockheed C-130 Hercules|C-130]] con compiti di soccorso. Anche gli Stati Uniti inviarono alcune unità tra cui la [[USS Sampson]] e dal 3 gennaio dal [[USS Forth Worth]]<ref>{{Cita web|url = http://www.stripes.com/news/pacific/uss-fort-worth-joins-destroyer-sampson-in-airasia-search-and-recovery-1.322196|titolo = USS Fort Worth joins destroyer Sampson in AirAsia search and recovery|accesso = 2015-12-08|sito = Stars and Stripes}}</ref>
 
Il giorno della scomparsa del velivolo diversi pescatori riportarono alle autorità di aver visto numerosi rottami di colore compatibile a quello della livrea della Indonesia AirAsia galleggiare.I primi resti del velivolo e 3 cadaveri sono stati localizzati il 30 dicembre a 10&nbsp;km dal punto in cui l'Airbus è scomparso. Lo stesso giorno venne localizzato il relitto dell'Airbus ad una profondità compresa tra i 24-30 metri a circa 3&nbsp;km dal luogo di ritrovamento dei primi rottami. Il 12 gennaio sommozzatori indonesiani recuperarono la scatola nera e il giorno successivo il [[Scatola nera|cockpit voice recorder]].
 
Le ricerche dei corpi delle vittime sono terminate ufficialmente il 18 marzo con un totale di 106 corpi recuperati<ref>{{Cita web|url = http://qz8501.airasia.com/index.html|titolo = AirAsia Indonesia Flight QZ8501 {{!}} AirAsia|accesso = 2015-12-08|sito = qz8501.airasia.com}}</ref>.
 
== Inchiesta ==
Per accertare le cause dell'incidente venne nominata una commissione di inchiesta presieduta dalla [[National Transportation Safety Commitee]] indonesiana (NTSC o KNKT). Venne fornita assistenza da [[Australia]], [[Francia]], [[Singapore]] e [[Malesia]].
 
Dall'analisi del [[Scatola nera|cockpit voice recorder]] che comprendeva 124 minuti di registrazione gli investigatori hanno potuto rilevare l'attivazione di vari allarmi nei minuti precedenti allo schianto. La tabella seguente riassume gli eventi più significativi registrati:
{| class="wikitable"
!Ora ([[Central European Time|CET]] )
!Evento
|-
|23:57
|L'assistente di volo avvisa i passeggeri che l'aereo sta entrando in una zona di turbolenza
|-
|00:12
|I piloti chiedono di salire a 38 000 piedi
|-
|00:13
|Suono di un allarme
|-
|00:15
|Suono di un allarme
|-
|da 00:16:28 a 00:16:44
|Seguono suoni di allarme (ripetuti)
|-
|00:16:46
|Avviso sonoro di ''Autopilot OFF''
|-
|00:16:55
|Allarme di stallo per 1 secondo
|-
|00:17:15
|"pull down" ripetuto 4 volte
|-
|00:17:23
|Allarme di stallo fino alla fine della registrazione
|-
|00:20:36
|Fine della registrazione
|}
[[File:Qz8501 double input.jpg|thumb|504x504px|L'input del joystick di sinistra (Comandante) e l'input del joystick di destra (Primo Ufficiale) mostrano l'incomprensioni tra i due piloti. Mentre il Comandante cerca di far picchiare il velivolo il Primo Ufficiale esegue il movimento contrario. Il risultato è che nessuno dei due input viene trasmesso alle superfici dei comandi di volo]]
Per risalire alla causa dell'attivazione degli allarmi gli investigatori hanno analizzato i dati contenuti nel [[Flight Data Recorder]]: alle 23:00 [[Tempo coordinato universale|UTC]] venne visualizzato in cabina l'avviso di malfunzionamento del sistema di limitazione del timone<ref>{{Cita news|nome = Joe|cognome = Cochrane|url = http://www.nytimes.com/2015/12/02/world/asia/airasia-crash-report-indonesia.html|titolo = Indonesia Cites Resetting of Circuit Breaker in 2014 AirAsia Crash|pubblicazione = The New York Times|data = 2015-12-01|accesso = 2015-12-08}}</ref>. I piloti eseguirono la procedura in caso di avaria e il sistema riprese a funzionare correttamente. Nove minuti più tardi però l'avviso del malfunzionamento ricomparve in cabina ed i piloti eseguirono nuovamente la procedura d'emergenza e il sistema riprese a funzionare correttamente. Alle 23:13 [[Tempo coordinato universale|UTC]], per la terza volta, si ripresentò l'avaria del sistema di limitazione del timone e come nei casi precedenti al completamento della procedura d'emergenza il sistema ritornò a funzionare. Due minuti più tardi il problema si ripresentò. Allora i piloti per tentare di risolvere il problema estrassero il [[Fusibile elettrico|fusibile automatico]] che alimenta il computer che controlla le superfici di volo (FAC) e che comprende anche il sistema di limitazione del timone<ref>{{Cita news|url = http://www.reuters.com/article/us-indonesia-airplane-idUSKBN0L404E20150131|titolo = AirAsia captain left seat before jet lost control: sources|pubblicazione = Reuters|data = 2015-01-31|accesso = 2015-12-08}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.smh.com.au/world/airasia-disaster-pilots-disabled-computers-moments-before-crash-20150129-131qq4|titolo = AirAsia disaster: pilots disabled computers moments before crash|accesso = 2015-12-08|sito = The Sydney Morning Herald}}</ref>. Al reinserimento del fusibile però i piloti non seguirono la procedura prevista che prevedeva il reset del sistema tramite un pulsante posto nella parte superiore del cockpit. A causa di questa inadempienza il FAC divenne inoperativo e i piloti avrebbero dovuto pilotare l'aereo avvalendosi solamente delle proprie abilità. Tra la disattivazione del FAC e l'intervento dei piloti sui joystick passano 9 secondi circa dove l'Airbus inizia a rollare verso sinistra con un rateo di 6 gradi/secondo. Quando l'Airbus ha ormai raggiunto i 50° di inclinazione il primo ufficiale interviene sui comandi di volo in modo brusco e stabilizza il velivolo a 9° di inclinazione. Dopo la manovra però forse a causa di un disorientamento spaziale il primo ufficiale riporta il velivolo a 50° di inclinazione con un assetto a salire. 10 secondi dopo l'Airbus ha raggiunto un angolo di salita di oltre 24° gradi. A questo punto mentre il primo ufficiale,avendo frainteso un ordine del Comandante,continuava a tirare verso di se il [[joystick]] provocando la salita del velivolo; il Comandante, che aveva compreso la prossima situazione di stallo, spingeva in avanti la cloche nel tentativo di livellare il velivolo<ref>{{Cita web|url = http://www.independent.co.uk/news/world/asia/airasia-flight-qz8501-report-reveals-errors-that-turned-a6756271.html|titolo = The catalogue of errors that led to the AirAsia crash have been revealed|accesso = 2015-12-08|lingua = en|sito = The Independent}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.cnn.com/2015/12/01/asia/air-asia-crash-report/index.html|titolo = Pilot response led to AirAsia crash into Java Sea - CNN.com|accesso = 2015-12-08|sito = CNN}}</ref>. A causa di questa incomprensione il velivolo continuò a cabrare fino ad entrare in [[Stallo aerodinamico|stallo]]. L'equipaggio non fu in grado di recuperare la situazione di stallo e l'Airbus ormai fuori controllo impattava violentemente contro il mare<ref name=":0" />
 
Dall'analisi dei registri di manutenzione è emerso che il componente del sistema di limitazione del timone era già stato segnalato più volte nei mesi precedenti all'incidente come difettoso ma il problema non era mai stato risolto<ref name=":1">{{Cita news|nome = Niniek|cognome = Karmini|url = http://www.thestar.com/news/world/2015/12/01/airasia-crash-caused-by-faulty-rudder-system-pilot-response-indonesia-says.html|titolo = Records for the Airbus A320 showed there were 23 similar problems with the rudder system during the year prior to the Dec. 28, 2014 crash.|pubblicazione = The Toronto Star|data = 2015-12-01|accesso = 2015-12-08}}</ref>
 
=== Cause ===
Con gli elementi a disposizione la commissione di inchiesta ha potuto accertare le cause che hanno condotto allo schianto del volo AirAsia 8501<ref name=":1" />:
* Il malfunzionamento del sistema di limitazione del timone è stato provocato da un punto di saldatura sulla scheda elettronica dello stesso eseguita in modo errato che ha prodotto l'errore che più volte è stato segnalato ai piloti.
* Il tentativo dei piloti di "resettare" il FAC mediante l'estrazione del fusibile automatico (pratica proibita) e della successiva non applicazione della procedura di reset del computer.
* Scarsa coordinazione tra i membri dell'equipaggio
* Scarsa abilità dell'equipaggio di intraprendere le azioni necessarie per recuperare il velivolo dallo stallo
L'incidente è quindi da attribuire ad una serie di errori umani che hanno pregiudicato il corretto proseguimento del volo. Le condizioni meteorologiche, che inizialmente erano state citate come causa dello incidente, non sembrano aver avuto nessun ruolo nella dinamica dello schianto
 
== Note ==
<references />
 
{{Portale|calcio}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://avherald.com/h?article=47f6abc7&opt=0 The Aviation Herald] contiene i dettagli tecnici dell'incidente aereo
*[https://www.facebook.com/notes/airasia/news-update-airasia-indonesia-flight-qz8501/10152667738358742 Annuncio iniziale di AirAsia su Facebook] e la sua [http://qz8501.airasia.com/index.html pagina ufficiale in inglese] {{en}} e [http://crisis.airasia.com/idid/index.html in indonesiano] {{id}}<!-- saved at http://www.webcitation.org/6V9hS75D1-->
*{{cita web|http://www.flightradar24.com/data/airplanes/pk-axc/#5240449|FlightRadar24 mostra il punto in cui i radar hanno perso i contatti con l'aereo}}
*[http://www.dephub.go.id/public/0506_001%20PAX%20AWQ8501.pdf Lista dei passeggeri] - Ministero dei Trasporti dell'Indonesia
 
{{incidenti aerei nel 2014}}
{{Portale|aviazione|catastrofi|trasporti}}
 
[[Categoria:Sport a Horten]]
[[Categoria:Incidenti e disastri aerei con cause da accertare|Indonesia AirAsia 8501]]
[[Categoria:IncidentiSquadre enorvegesi disastridi aereicalcio nela 2014|Indonesia AirAsia 85015]]
[[Categoria:Incidenti e disastri aerei in Indonesia]]