Oswaldo Ramírez e Horten Futsal: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{S|calciatoricalcio peruviania 5}}
{{Squadra di calcio a 5
{{Sportivo
<!-- Introduzione -->
|Nome = Oswaldo Ramírez
|nome squadra = Horten Futsal
|NomeCompleto = Oswaldo Felipe Ramírez Salcedo
|Immaginecat = NOR
|colori = {{simbolo|600px Blu e Bianco2.svg}} [[blu]]-[[bianco]]<ref>{{cita web|url=http://www.larpadilhacup.no/teams.php?team=8|editore=larpadilhacup.no|accesso=29 novembre 2017|titolo=HORTEN FUTSAL|lingua=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090822225612/http://www.larpadilhacup.no/teams.php?team=8|dataarchivio=22 agosto 2009|urlmorto=sì}}</ref>
|Sesso = M
<!-- Livrea delle divise -->
|CodiceNazione = {{PER 1825-1950}}
<!-- Divisa casalinga -->
|Altezza = 178
|pattern_b1 = _unknown
|Peso = 70
|body1 =
|Disciplina = Calcio
|pattern_la1 =
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadraleftarm1 =
|pattern_ra1 =
|TermineCarriera = 1982
|Squadrerightarm1 =
|pattern_sh1 =
{{Carriera sportivo
|shorts1 =
|1966-1969|{{Calcio Sport Boys|G}}|82 (50)
|pattern_so1 =
|1970-1975|{{Calcio Universitario|G}}|153 (80)
|socks1 =
|1975-1977|{{Calcio Atletico Espanol|G}}|46 (12)
<!-- Divisa da trasferta -->
|1977-1980|{{Calcio Sporting Cristal|G}}|72 (37)
|pattern_b2 = _unknown
|1980-1981|{{Calcio Deportivo Galicia|G}}|? (?)
|body2 =
|1981-1982|{{Calcio Sporting Cristal|G}}|57 (27)
|pattern_la2 =
|leftarm2 =
|pattern_ra2 =
|rightarm2 =
|pattern_sh2 =
|shorts2 =
|pattern_so2 =
|socks2 =
<!-- Dati societari -->
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|nazione = {{NOR}}
|bandiera = Flag of Norway.svg
|federazione = [[Norges Fotballforbund|NFF]]
|città = [[Horten]]
|annofondazione = 2008
|annoscioglimento = 2013
|presidente =
|allenatore =
<!-- Altro -->
|impianto =
|immagineimpianto =
|capienza =
|sede =
|sito =
|stagione attuale =
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1968-1977 |{{Naz|CA|PER}} | 57 (17)
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|1975}}}}
|Aggiornato = 23 ottobre 2010
}}
 
{{Bio
|Nome = Oswaldo Felipe
|Cognome = Ramírez Salcedo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lima
|LuogoNascitaLink = Lima (Perù)
|GiornoMeseNascita = 28 marzo
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = peruviano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
Con 195 reti è attualmente il secondo miglior marcatore di sempre del [[Campionato di calcio peruviano|campionato peruviano]]. È inoltre l'ottavo miglior marcatore di sempre nella [[Coppa Libertadores]], con 26 gol in 50 partite.
 
==Carriera==
Inizia la sua carriera in [[Perù]] nel [[1966]] allo [[Sport Boys]]; nel [[1968]] vince la classifica cannonieri del [[Campionato di calcio peruviano|Campionato peruviano]] con 26 reti in 26 partite. Nel [[1970]] è ingaggiato dall' [[Universitario de Deportes]], dove resta per 5 anni, vincendo 2 titoli nazionali. Con l'Universitario in totale gioca 183 partite e segna 95 gol.
 
Nel 1975 sbarca in [[Messico]], all'Atlético Español e vince subito la [[CONCACAF Champions' Cup]].
 
Nel [[1977]] passa allo [[Sporting Cristal]], dove rimane per 3 anni. Nel [[1980]] si trasferisce al Deportivo Galicia. Torna allo [[Sporting Cristal]] nel [[1981]]. Si ritira nel [[1982]].
 
===Nazionale===
 
Nel [[1969]] ha segnato i due gol del [[Perù]] nel pareggio 2-2 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] a [[Buenos Aires]], causando l'eliminazione argentina dal [[Campionato mondiale di calcio 1970|Mondiale 1970]].
 
Con la [[Nazionale di calcio del Perù|Nazionale peruviana]] prende parte al {{WC|1970}} e conquista la [[Copa América|Coppa America]] [[Copa América 1975|1975]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:50%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="2"|Totale
|-
!Campionato
!Presenze
!Reti
!Presenze
!Reti
|-
|| 1966 || rowspan="4" valign center | {{Bandiera|PER}} [[Sport Boys Association|Sport Boys]] || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 14 || 4 || 14 || 4
|-
|| 1967 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 24 || 10 || 24 || 10
|-
|| 1968 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 26 || 26 || 26 || 26
|-
|| 1969 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 18 || 10 || 18 || 10
|-
!colspan="3"|Totale Sport Boys || 82 || 50 || 82 || 50
|-
|| 1970 || rowspan="6" valign center | {{Bandiera|PER}} [[Club Universitario de Deportes|Universitario]] || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 19 || 7 || 19 || 7
|-
|| 1971 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 23 || 11 || 23 || 11
|-
|| 1972 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 39 || 20 || 39 || 20
|-
|| 1973 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 25 || 14 || 25 || 14
|-
|| 1974 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 44 || 26 || 44 || 26
|-
|| 1975 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 3 || 2 || 3 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Universitario || 153 || 80 || 153 || 80
|-
|| 1975-1976 || rowspan="2" valign center | {{Bandiera|MEX}} Atlético Español || [[Primera División de México|PDM]] || 32 || 9 || 32 || 9
|-
|| 1976-1977 || [[Primera División de México|PDM]] || 14 || 3 || 14 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Atlético Español || 46 || 12 || 46 || 12
|-
|| 1977 || rowspan="3" valign center | {{Bandiera|PER}} [[Club Sporting Cristal|Sporting Cristal]] || [[Campeonato Descentralizado|CD]]|| 37 || 22 || 37 || 22
|-
|| 1978 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 21 || 10 || 21 || 10
|-
|| 1979 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 14 || 5 || 14 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Sporting Cristal || 72 || 37 || 72 || 37
|-
|| 1980<ref>Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti in questa stagione.</ref> || {{Bandiera|VEN}} Deportivo Galicia || [[Primera División (Venezuela)|PD]] || ? || ? || ? || ?
|-
|| 1981 || rowspan="2" valign center | {{Bandiera|PER}} [[Club Sporting Cristal|Sporting Cristal]] || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 33 || 19 || 33 || 19
|-
|| 1982 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 24 || 8 || 24 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Sporting Cristal || 57 || 27 || 57 || 27
|-
!colspan="3"|Totale carriera<ref>Dati parziali. Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti nella stagione 1980.</ref> || 410 || 206 || 401 || 206
|-
|}
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato peruviano|4}}
:Universitario: 1971, 1974
:Sporting Cristal: 1979, 1980
 
*{{Calciopalm|CONCACAF Champions' Cup|1}}
:Necaxa: [[CONCACAF Champions' Cup 1975|1975]]
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Coppa America|1}}
:[[Copa América 1975|1975]]
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Horten Futsal''' è stata una squadra norvegese di [[calcio a 5]], con sede ad [[Horten]].
===Individuale===
*Capocannoniere del [[Campionato di calcio peruviano]]: 2
:1968, 1981
 
==Storia==
*Capocannoniere della [[Copa Libertadores|Coppa Libertadores]]: 2
L'Horten è stato incluso nella prima edizione della [[NFF Futsal Eliteserie|Futsal Eliteserie]], nella stagione [[NFF Futsal Eliteserie 2008-2009|2008-2009]]: il campionato, riconosciuto dalla [[Norges Fotballforbund]], ha visto la partecipazione di 10 compagini.<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/turnering/terminliste/?fiksId=82835|editore=fotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=NFF Telekiosken Futsal Liga 2008/2009|lingua=no}}</ref> La squadra ha giocato la prima partita in questo torneo in data 29 novembre 2008, perdendo per 4-9 contro il [[Kristelig Forening for Unge Menn-Kameratene Oslo|KFUM Oslo]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=3492452|editore=fotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Horten Futsal - KFUM-Kam. Oslo - Futsal|lingua=no}}</ref> L'Horten ha chiuso la stagione al 7º posto in classifica. La squadra ha giocato nel campionato norvegese fino al termine del [[NFF Futsal Eliteserie 2012-2013]], cessando poi la propria attività.
:1972, 1975
 
==Stagioni Note precedenti==
*[[Horten Futsal 2008-2009|2008-2009]]
{{References}}
*[[Horten Futsal 2009-2010|2009-2010]]
 
==Note==
==Collegamenti esterni==
<references />
*{{cita web|url=http://www.mediotiempo.com.mx/jugador/oswaldo-ramirez&todos=1&id_liga=1|titolo=Statistiche su Mediotiempo.com.mx|lingua=es}}
*{{Transfermarkt|234515|G}}
*{{NFT|17415}}
 
{{Portale|calcio}}
{{Nazionale peruviana mondiali 1970}}
{{Nazionale peruviana copa america 1975}}
{{Capocannonieri del Campeonato Descentralizado}}
{{Capocannonieri della Coppa Libertadores}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriSport campionia del Sud AmericaHorten]]
[[Categoria:CalciatoriSquadre dellanorvegesi Nazionaledi peruvianacalcio a 5]]