Sottomissione (lotta) e Horten Futsal: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{FS|lotta|gennaiocalcio 2017|a 5}}
{{Squadra di calcio a 5
{{U|pagina=Sharpshooter (wrestling)|argomento=arti marziali|data=luglio 2014|commento=Stesso argomento}}
<!-- Introduzione -->
Con il termine '''presa di sottomissione''' (o più comunemente detta semplicemente ''sottomissione'') si è soliti indicare in alcuni sport di [[Lotta olimpica|lotta]] una presa applicata con lo scopo di infliggere dolore all'avversario, costringendolo ad arrendersi per via dello stesso o per timore di subire un infortunio. La resa può avvenire in due modi: ''a voce'', dicendo chiaramente che si ha intenzione di cedere, o con ''almeno due colpi con la mano o con il piede sul tappeto o sul corpo dell'avversario''.
|nome squadra = Horten Futsal
|cat = NOR
|colori = {{simbolo|600px Blu e Bianco2.svg}} [[blu]]-[[bianco]]<ref>{{cita web|url=http://www.larpadilhacup.no/teams.php?team=8|editore=larpadilhacup.no|accesso=29 novembre 2017|titolo=HORTEN FUTSAL|lingua=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090822225612/http://www.larpadilhacup.no/teams.php?team=8|dataarchivio=22 agosto 2009|urlmorto=sì}}</ref>
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 = _unknown
|body1 =
|pattern_la1 =
|leftarm1 =
|pattern_ra1 =
|rightarm1 =
|pattern_sh1 =
|shorts1 =
|pattern_so1 =
|socks1 =
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 = _unknown
|body2 =
|pattern_la2 =
|leftarm2 =
|pattern_ra2 =
|rightarm2 =
|pattern_sh2 =
|shorts2 =
|pattern_so2 =
|socks2 =
<!-- Dati societari -->
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|nazione = {{NOR}}
|bandiera = Flag of Norway.svg
|federazione = [[Norges Fotballforbund|NFF]]
|città = [[Horten]]
|annofondazione = 2008
|annoscioglimento = 2013
|presidente =
|allenatore =
<!-- Altro -->
|impianto =
|immagineimpianto =
|capienza =
|sede =
|sito =
|stagione attuale =
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Horten Futsal''' è stata una squadra norvegese di [[calcio a 5]], con sede ad [[Horten]].
Le sottomissioni sono utilizzate soprattutto nella [[Combattimento al suolo|lotta a terra]] e possono essere suddivise in ''costrizioni'' (strangolamenti, soffocamenti, compressioni) e ''manipolazioni'' (leve, torsioni, chiavi articolari). Quando utilizzate per la [[difesa personale]] o per ambiti di polizia (per esempio controllare un criminale), queste tecniche possono causare dislocamenti, strappi ai legamenti, fratture, perdita di sensi o persino morte.
 
==Storia==
== Uso delle sottomissioni ==
L'Horten è stato incluso nella prima edizione della [[NFF Futsal Eliteserie|Futsal Eliteserie]], nella stagione [[NFF Futsal Eliteserie 2008-2009|2008-2009]]: il campionato, riconosciuto dalla [[Norges Fotballforbund]], ha visto la partecipazione di 10 compagini.<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/turnering/terminliste/?fiksId=82835|editore=fotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=NFF Telekiosken Futsal Liga 2008/2009|lingua=no}}</ref> La squadra ha giocato la prima partita in questo torneo in data 29 novembre 2008, perdendo per 4-9 contro il [[Kristelig Forening for Unge Menn-Kameratene Oslo|KFUM Oslo]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=3492452|editore=fotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Horten Futsal - KFUM-Kam. Oslo - Futsal|lingua=no}}</ref> L'Horten ha chiuso la stagione al 7º posto in classifica. La squadra ha giocato nel campionato norvegese fino al termine del [[NFF Futsal Eliteserie 2012-2013]], cessando poi la propria attività.
Discipline (soprattutto [[sport da combattimento]] e [[arti marziali]]) che contemplano le sottomissioni sono:
* [[Grappling]]
* [[Jiu jitsu brasiliano]]
* [[Catch wrestling]]
* [[Judo]]
* [[Jujutsu]]
* [[Luta livre]]
* [[Arti marziali miste|MMA]]
* [[Pancrazio]]
* [[Wrestling|Pro wrestling]]
* [[Puroresu]]
* [[Sambo]]
* [[Shoot wrestling]]
* [[Shoot boxing]]
 
==Stagioni Tecniche precedenti==
*[[Horten Futsal 2008-2009|2008-2009]]
La stessa presa può essere chiamata in maniera diversa a seconda della disciplina o del paese. Alcuni dei nomi più comuni internazionalmente includono:
*[[Horten Futsal 2009-2010|2009-2010]]
 
==Note==
=== Manipolazioni ===
<references />
[[Image:Roark armbar.jpg|thumb|upright=1.4|Dimostrazione di leva al braccio.]]
Qualsiasi stabilizzazione di uno o più punti articolari al loro raggio estremo di movimento.
 
{{Portale|calcio}}
==== Leve ====
Una [[leva]] opera applicando una forza potente su di un punto del corpo che si oppone alla resistenza esercitata dallo stesso, causando la rottura del punto anatomico che funge da [[fulcro]].
 
[[Categoria:Sport a Horten]]
'''Leva alla colonna vertebrale''': tipo di leva applicata alla colonna vertebrale (in particolare al collo) che viene forzata oltre i propri limiti motori, di solito torcendo o piegando la testa o la parte superiore del corpo in posizioni innaturali.
[[Categoria:Squadre norvegesi di calcio a 5]]
* '''Can opener''': un tipo di leva al collo nella quale dalla posizione nella guardia chiusa dell'avversario si cerca di avvicinare la testa dell'avversario al suo petto.
* '''Neck crank''': leva al collo, applica pressione alle vertebre cervicali tirando o torcendo la testa.
* '''Nelson''': (un quarto, mezza, tre-quarti e completa): il braccio si avvolge attorno a quello dell'avversario, afferrando il collo.
* '''Spine crank''': applica pressione alla [[spina dorsale]] torcendo o piegando il corpo.
* '''Twister''': un tipo di leva che si applica al collo o alla spina dorsale.
 
'''Leva al braccio''': termine generico per indicare una leva applicata al [[gomito]] o alla [[spalla]].
* '''Armbar''': una leva che iperestende l'articolazione del gomito; nel [[judo]] viene chiamata ''jujigatame''.
* '''Kimura''' o '''Chicken wing''': termine per vari tipi di leva, soprattutto fra i praticanti di [[Shoot wrestling]] e [[Jeet Kune Do]].
* '''Flying armbar''': tipo di leva al braccio operato da una posizione in piedi.
* '''Hammerlock''': immobilizza il braccio dell'avversario dietro la schiena, con il polso orientato verso la spalla in leva. È una leva tipicamente usata come forma di controllo da parte di operatori di sicurezza e forze dell'ordine.
* '''Kesa Ashi Gatame''' ('''Scarf hold armlock'''): tecnica originaria del [[judo]], è una leva al braccio effettuata iperestendendo l'arto dell'avversario con la propria gamba mentre lo si sta controllando per mezzo di una [[Katame-waza#Osae-komi-waza|kesa-gatame]] (''scarf hold'').
[[Image:Nikyo omote.jpeg|thumb|upright|Un [[aikidoka]] mostra un controllo doloroso con leva al polso.]]
* '''Wristlock''' (in portoghese '''Mâo de vaca'''): termine generico per le leve articolari al [[polso]]. La [[leva al polso]] è la tecnica per eccellenza dell'[[aikido]] e viene utilizzata in combinazione con chiavi articolari nel [[grappling]] e nel [[catch wrestling]] e come aggiunta ai [[controlli dolorosi]] per operazioni di polizia.
* '''Small joint manipulation''': leve applicate alle dita.
 
'''Leva alla gamba'''
* '''Kneebar''' ('''Leva al ginocchio'''): una leva che iperestende il ginocchio.
 
==== Chiavi ====
Una chiave o '''keylock''' consiste in una torsione di una parte del corpo, particolarmente un [[arto]], che viene girata come se fosse una [[chiave (serratura)|chiave]], in genere facendo perno su di un fulcro in maniera analoga ad una leva.
 
'''Armlock''': indica genericamente la chiave per antonomasia che è applicata su [[braccia]] e [[spalla|spalle]].
* '''Americana''': termine del [[grappling]]/[[Brazilian jiu-jitsu|BJJ]] per indicare una torsione laterale del braccio; nel [[judo]] viene chiamata ''ude garami''.
* '''Kimura''': termine del [[grappling]]/[[Brazilian jiu-jitsu|BJJ]] per indicare una torsione mediale del braccio; nel [[judo]] viene chiamata ''gyaku ude garami''.
* '''Omoplata''': termine del [[grappling]]/[[Brazilian jiu-jitsu|BJJ]] per indicare una torsione delle spalle utilizzando le gambe; nel [[judo]] viene chiamata ''ashi garami'' oppure ''sankaku garami''.
 
'''Leglock''': termine generico per chiavi effettuate alla [[caviglia]], al [[ginocchio]] o alle [[Anca|anche]].
* '''Ankle lock o achilles lock''': una chiave che iperestende la caviglia.
* '''Heel hook''': una chiave che ruota la caviglia.
* '''Toe hold o americana al piede''': un tipo di iperestensione della caviglia.
 
[[Image:Maldives25a-rear choke.jpg|thumb|upright=0.6|Strangolamento da dietro mostrato dai soldati delle [[Forze armate delle Maldive]].]]
 
=== Costrizioni ===
Qualsiasi tipo di tecnica utilizzata per schiacciare parti del corpo come [[vasi sanguigni]], [[vie respiratorie]], organi o muscoli.
 
==== Strangolamenti e soffocamenti ====
'''Chokehold''': termine generico per indicare una tecnica che schiaccia i vasi sanguigni del collo bloccando l'afflusso di sangue al [[cervello]] (strangolamento sanguigno), i nervi causando dolore (strangolamento nervoso) o la trachea impedendo di respirare (soffocamento).
* '''Anaconda''': tipo di strangolamento effettuato formando un triangolo attorno al collo con il braccio.
* '''Ghigliottina''': quasi una chiave alla testa, si applica di solito da davanti, afferrando il collo con le braccia e torcendo la testa.
* '''Bulldog choke''': identica alla ghigliottina ma effettuata alle spalle dell'avversario.
* '''Gearlock''': tipo di strangolamento.
* '''Gogoplata''': strangolamento effettuato combinando una presa con la gamba e le braccia, di solito effettuata da una posizione di guardia; nel [[judo]] viene chiamata ''kagato jime''.
* '''Locoplata''': variante della gogoplata.
* '''Rear naked choke (Mata Leão)''': termine generico per gli strangolamenti operati da dietro la schiena dell'avversario; nel [[judo]] viene chiamata ''hadaka jime''.
* '''Triangle choke''': uno strangolamento che si effettua formando un triangolo con le gambe attorno al collo dell'avversario (nel [[judo]] viene chiamato ''sankaku jime)''
* '''Arm triangle choke (kata gatame)''': strangolamento che si effettua con le braccia.
* '''North-South choke''': strangolamento effettuato dalla posizione chiamata ''North-South'' (''kami shio gatame''), ovvero con entrambi gli atleti a terra ed i corpi rivolti in posizione opposta l'uno all'altro sulla stessa linea retta.
* '''Von flue choke''': tipo di strangolamento che si effettua applicando pressione sul collo con la spalla.
 
'''Gi Choke''': termine generico per indicare gli strangolamenti effettuati grazie all'ausilio di un [[keikogi]] o abiti simili.
* '''Ezequiel''': l'inverso dello strangolamento al collo all'indietro, usando la parte interna del bavero per avere presa; nel [[judo]] viene chiamata ''sodeguruma jime''.
* '''Crosschoke''': tipo di strangolamento con il gi usata soprattutto nel [[judo]], gli atleti incrociano le braccia ad "X" e afferrano il [[keikogi|gi]] dell'avversario o i suoi indumenti per strozzarlo.
* '''Okuri eri jime''': conosciuta nel judo come uno strangolamento con un solo bavero della giacca.
 
[[File:GABRIEL_VELLA_vs_ROMINHO_51.jpg|thumb|Triangolo effettuato durante un incontro di [[Brazilian jiu jitsu]].]]
 
==== Compressioni ====
* '''Achilles lock''': una compressione del [[tendine di Achille]].
* '''Biceps slicer''': una compressione al gomito e al [[bicipite brachiale|bicipite]].
* '''Calf slicer''': una compressione del [[polpaccio]].
* '''Nerve Hold''': una compressione al [[Trapezio (muscolo)|trapezio]].
* '''Leg scissors''': le gambe sono avvolte attorno al corpo e comprimono il [[torace]] o l'[[addome]] impedendo la respirazione.
* '''Figura quattro''': (chiamata anche triangolo al braccio, arm triangle o leg triangle) termine utilizzato per descrivere la posizione di braccia o gambe incrociate di modo da ricordare la forma del numero "4" mentre si afferra un avversario.
 
== Nel wrestling ==
[[File:Edgecution.jpg|thumb|[[Edge (wrestler)|Edge]], applica la Sharpshooter su [[CM Punk]]]]
 
La '''''Sharpshooter''''', originariamente chiamata ''Sasori-gatame'' o ''Scorpion Hold'', è una mossa di sottomissione del [[wrestling]].
La mossa è conosciuta anche con diversi altri nomi: ''Cloverleaf leg-lace Boston crab'', ''Standing reverse figure-four leglock'' e ''Scorpion Deathlock''. La mossa è stata inventata dal wrestler giapponese [[Riki Chōshū]] ed è stata resa popolare da [[Sting (wrestler)|Sting]], ma è generalmente associata a [[Bret Hart]], che ha usato la mossa come finisher e le ha dato il nome di ''Sharpshooter''.
La ''Sharpshooter'' inizia con l'avversario in posizione supina inserendo tra le gambe dell'avversario la sua gamba sinistra che avvolge le gambe dell'avversario sul livello dello stinco.
Tenendo le gambe dell'avversario in posizione, il lottatore poi afferra la gamba dell'avversario che ha attraversato la posizione sopra in posizione prona e va a comprimere la parte bassa della schiena.
La [[WWE Diva|diva della WWE]] [[Natalya]] ha adottato il movimento e lo usa come mossa finale.
 
== Storia e varianti ==
Nonostante sia Bret Hart il nome a cui la mossa è associata, i primi americani ad usarla furono Sting e [[Ron Garvin]], che la battezzarono '''Scorpion Deathlock'''.
Hart ha rivelato nella sua autobiografia che l'unico nella Locker Room a conoscere la mossa era [[Konnan]], che gliela insegnò e la rinominò '''Sharpshooter'''.
È al padre di Bret, Stu Hart al quale si deve l'invenzione del movimento per applicare la mossa.
[[Owen Hart]] il fratello di Bret, usa la mossa come finisher, ma con la gamba destra al posto della sinistra.
Successivamente anche [[Chris Benoit]] e [[Adam Copeland|Edge]] hanno usato questa variante.
 
Tra i wrestler più noti che usano la mossa ci sono: [[The Rock]], [[Trish Stratus]], [[Shawn Michaels]], [[Terry Taylor]], [[Tyson Kidd]] e [[Stone Cold Steve Austin]] che la usava durante il [[feud]] con Bret Hart e Owen Hart.
 
La mossa è nota per essere stata usata durante lo [[Screwjob di Montreal]].
 
Anche il wrestler WWE [[Antonio Cesaro|Cesaro]] ha iniziato ad usarla dopo il grave infortunio avvenuto al [[tag team]] partner [[Tyson Kidd]].
 
== Inverted Sharpshooter ==
Edge usa una variante chiamate Edgecator, che è stata usata da [[Damien Sandow]] ed è tuttora usata dalla Diva della WWE [[Saraya-Jade Bevis|Paige]].
 
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:Arti marziali]]
[[Categoria:Lotta]]
[[Categoria:Mosse di wrestling]]
 
[[en:Submission holds]]
[[fr:Techniques de contrôles]]
[[ja:固技]]
[[pt:Katame waza]]
[[ru:Захват (приём)]]