Marco Rancati e Horten Futsal: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
pulizia fuffa agiografica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{S|calcio a 5}}
{{nota disambigua|il calciatore israeliano|Daniel Danieli (calciatore)|Daniel Danieli}}
{{Squadra di calcio a 5
{{S|cantanti italiani}}
<!-- Introduzione -->
{{Artista musicale
|nome squadra = MarcoHorten RancatiFutsal
|cat = NOR
|tipo artista = cantante
|colori = {{simbolo|600px Blu e Bianco2.svg}} [[blu]]-[[bianco]]<ref>{{cita web|url=http://www.larpadilhacup.no/teams.php?team=8|editore=larpadilhacup.no|accesso=29 novembre 2017|titolo=HORTEN FUTSAL|lingua=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090822225612/http://www.larpadilhacup.no/teams.php?team=8|dataarchivio=22 agosto 2009|urlmorto=sì}}</ref>
|nazione = Italia
<!-- Livrea delle divise -->
|genere =
<!-- Divisa casalinga -->
|anno inizio attività = 1979
|pattern_b1 = _unknown
|periodi attività intermedi =
|body1 =
|anno fine attività = in attività
|etichettapattern_la1 =
|leftarm1 =
|immagine = Marco rancati on the road.jpg
|didascaliapattern_ra1 =
|urlrightarm1 =
|strumentopattern_sh1 = voce
|band attualeshorts1 =
|band precedentipattern_so1 =
|socks1 =
|numero totale album pubblicati =
<!-- Divisa da trasferta -->
|numero album studio =
|pattern_b2 = _unknown
|numero album live =
|numero raccoltebody2 =
|pattern_la2 =
|numero opere audiovisive =
|leftarm2 =
}}
|pattern_ra2 =
{{Bio
|Nomerightarm2 = Marco
|pattern_sh2 =
|Cognome = Rancati
|Sessoshorts2 = M
|pattern_so2 =
|LuogoNascita = Piacenza
|socks2 =
|GiornoMeseNascita = 16 marzo
<!-- Dati societari -->
|AnnoNascita = 1957
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|LuogoMorte =
|nazione = {{NOR}}
|GiornoMeseMorte =
|bandiera = Flag of Norway.svg
|AnnoMorte =
|federazione = [[Norges Fotballforbund|NFF]]
|Epoca = 1900
|città = [[Horten]]
|Epoca2 = 2000
|annofondazione = 2008
|Attività = cantante
|annoscioglimento = 2013
|Nazionalità = italiano
|presidente =
|allenatore =
<!-- Altro -->
|impianto =
|immagineimpianto =
|capienza =
|sede =
|sito =
|stagione attuale =
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Horten Futsal''' è stata una squadra norvegese di [[calcio a 5]], con sede ad [[Horten]].
Inizia la carriera come cantante del complesso [[Eva 2000]], con cui incide anche un album e con cui partecipa al [[Festival di Sanremo 1975]]<ref>http://verso-la-stratosfera.blogspot.it/2016/07/eva-2000-1973-noiper-esistere.html</ref>.
 
==Storia==
In seguito da solista utilizza lo pseudonimo di '''Daniel Danieli'''<ref>https://books.google.it/books?id=pgCKCwAAQBAJ&pg=PT223&lpg=PT223&dq=%22eva+2000%22+%22sanremo%22&source=bl&ots=HDoHmD4FCw&sig=50hIUKPLTiwPL5_sXPtiRbq_fzM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiUib-znebNAhWKwBQKHVjCAmUQ6AEIIjAB#v=onepage&q=%22eva%202000%22%20%22sanremo%22&f=false</ref>, e nel [[1979]] vince il [[Festival di Castrocaro]]<ref>http://www.piacenzamusicpride.com/articoli/marco-rancati-%E2%80%9Cse-una-canzone-mi-piace-la-canto%E2%80%9D</ref>.
L'Horten è stato incluso nella prima edizione della [[NFF Futsal Eliteserie|Futsal Eliteserie]], nella stagione [[NFF Futsal Eliteserie 2008-2009|2008-2009]]: il campionato, riconosciuto dalla [[Norges Fotballforbund]], ha visto la partecipazione di 10 compagini.<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/turnering/terminliste/?fiksId=82835|editore=fotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=NFF Telekiosken Futsal Liga 2008/2009|lingua=no}}</ref> La squadra ha giocato la prima partita in questo torneo in data 29 novembre 2008, perdendo per 4-9 contro il [[Kristelig Forening for Unge Menn-Kameratene Oslo|KFUM Oslo]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=3492452|editore=fotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Horten Futsal - KFUM-Kam. Oslo - Futsal|lingua=no}}</ref> L'Horten ha chiuso la stagione al 7º posto in classifica. La squadra ha giocato nel campionato norvegese fino al termine del [[NFF Futsal Eliteserie 2012-2013]], cessando poi la propria attività.
 
==Stagioni precedenti==
Nel [[1980]] pubblica il 45 giri ''Freddo diamante/Tu violenza'', la cui facciata B, col testo di [[Gianni Greco]] e la musica di [[Marco Zoccheddu]] e [[Gianfranco Reverberi]], si segnala maggiormente per l'originalità e profondità del testo, in cui un giovane si rivolge direttamente alla violenza, le cui pulsioni lo assalgono. La canzone di Greco-Zoccheddu-Reverberi fu poi inviata dal discografico di Daniel Danielì, Sandro Coppola, della Delta e dell'Atlas Record, all'autore Domenico Politanò, detto Mimmo, con la specifica richiesta di fare un testo in spagnolo che non tenesse in conto il testo italiano di [[Gianni Greco]]. Politanò creò così "Sin ti (vivir no sè)", La canzone, incisa sempre da Daniel Danieli, fu scelta come sigla della telenovela argentina "Tengo calle"..
*[[Horten Futsal 2008-2009|2008-2009]]
 
*[[Horten Futsal 2009-2010|2009-2010]]
La collaborazione con il musicista e produttore Davide Corradi fa nascere LA COLLINAl’EP, pubblicato da Level49 e distribuito in tutte le piattaforme digitali sarà la base del repertorio dell’omonimo tour che nel 2017 partirà da Buenos Aires
 
Nel [[1982]] viene pubblicato il 45 giri ''Ok ok/Sei tutto quello che vorrei''.
 
Nel [[1985]] partecipa al [[Festival di Sanremo 1985|Festival di Sanremo]] con il brano ''Occhi neri'', che si classifica al quinto posto nella sezione "Nuove Proposte".
 
Nel [[1992]] è cofondatore del gruppo [[Animali Rari]], che pubblica nello stesso anno il suo album di debutto eponimo, seguito nel [[2006]] da ''Stagioni'' e nel [[2009]] da "Sottosopra".
 
Dal gennaio [[2009]] è vice-direttore del coro [[gospel]] nazionale, denominato [[Nicolini Gospel Choribus]].
 
Il brano ''I motivi della Terra'' è sigla del 1º Festival "Un Bosco per Kyoto". Nel dicembre del 2010 è proposto in versione digitale in lingua italiana, inglese e spagnola.
 
Nel 2013 nasce la band ‘Shout' dall'unione di cinque musicisti. Marco Rancati è di nuovo sul palco come vocalist degli Shout.
 
Nel 2017 partecipa al talent show di Canale 5, [[The Winner Is]].
 
==Discografia==
 
===45 giri===
 
* [[1980]] - ''Ciao, come stai?/Lei, lei'' ([[ATLAS]], 5910-AT-107) (come ''Daniel Danieli'')
* [[1980]] - ''Freddo diamante/Tu violenza'' ([[ATLAS]], 5910 AT 114) (come ''Daniel Danieli'')
* [[1982]] - ''Ok ok/Sei tutto quello che vorrei'' ([[ATLAS]], 5910 AT 119) (come ''Daniel Danieli'')
* [[1984]] - ''Take Me/Wheels of Time'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 23007) (come ''Mark Rancati'')
* [[1985]] - ''Occhi neri/Take me'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 10602)
* [[1985]] - ''Velocità lucidamente/Ribelli'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 10619)
* [[2010]] – ''I motivi della terra'' (Pomodoro Studio)
* [[2010]] – ''The reasons of the earth'' (Pomodoro Studio)
* [[2010]] – ''Los motivos de la tierra'' (Pomodoro Studio)
 
== Note ==
 
==Note==
<references />
 
{{Portale|calcio}}
== Collegamenti esterni ==
 
* {{cita web|http://www.marcorancati.it|Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.animalirari.it|Sito degli ''Animali Rari''}}
* {{cita web|http://www.shoutband.it|Sito degli ''Shout''}}
{{collegamenti musica}}
 
[[Categoria:Sport a Horten]]
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Squadre norvegesi di calcio a 5]]