Roberto Bignoli e Craig Mazin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Roberto Bignoli
|tipo artista = cantautore
|nazione = Italia
|genere = Christian rock
|genere2 =
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|etichetta = [[Edizioni Paoline]], [[Rusty Records]]
|immagine = Robertobignolipicc.jpg
|didascalia =
|url = http://www.robertobignoli.it
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive =
}}
{{Bio
| Nome = RobertoCraig
| Cognome = BignoliMazin
| Sesso = M
| LuogoNascita = NovaraNew York
| GiornoMeseNascita = 198 dicembreaprile
| AnnoNascita = 19561971
| LuogoMorte = Garbagnate
| GiornoMeseMorte = 13 marzo
| AnnoMorte = 2018
|Attività = regista
| Epoca = 1900
|Attività2 = sceneggiatore
| Attività = cantautore
|Attività3 = produttore cinematografico
| Nazionalità = italiano
|Nazionalità = statunitense
| PostNazionalità = di [[Musica di ispirazione cristiana|musica cristiana]]
}}
 
== Biografia ==
Nato nell'aprile [[1971]] nel borough [[new York|newyorkese]] di [[Brooklyn]] ([[USA]]), ha studiato per tutto il periodo [[scuola|scolastico]], una volta [[diploma|diplomatosi]] si è iscritto alla prestigiosa [[università di Princeton]], dove nel [[1992]] ha conseguito una [[laurea]] in [[psicologia]].
All'età di un anno contrae la [[poliomielite]] ed è affidato ad istituti assistenziali per ricevere le cure cui la famiglia non può far fronte. Dai 18 anni sperimenta la vita libertaria e vagabonda dei "[[figli dei fiori]]", la droga e il vivere d'espedienti. Subisce un arresto seguito da un breve periodo in carcere, poi l'emarginazione sociale e la devianza, nella periferia milanese del [[1976]]. Trova un lavoro stabile e l'inserimento nella società, trasferendosi a [[Varese]]. Nel frattempo coltiva la passione per la musica e frequenta ambienti legati ai collettivi anarchici e nell'[[Autonomia Operaia]] da cui presto si distacca. Decide di concentrare la propria attività e le proprie aspirazioni nel campo della musica. Dopo la parentesi di un soggiorno parigino ritorna in Italia. L'anno dopo, recatosi in pellegrinaggio a [[Medjugorie]], matura la sua conversione religiosa e la scelta di fondare su di essa il proprio impegno artistico.
 
A metà [[anni 1990|anni novanta]] ha intrapreso la carriera dell'intrattenimento [[televisione|televisivo]] prima, lavorando poi come supervisore agli scritti e alla [[produzione cinematografica|produzione]] di vari [[film]] per conto della [[Walt Disney Company]].
Il primo album della sua nuova produzione esce nel [[1987]] e si intitola ''Canzone per Maria''. Nel [[1990]] registra un concerto-testimonianza intitolato ''Una storia da raccontare'', nel 1991 pubblica il libro ''In concerto sotto la Croce''. Il 16 ottobre [[2005]] è stato ufficialmente invitato dalla televisione nazionale polacca [[Telewizja Polska|TVP]] ad un Gran Galà concerto dedicato a [[Giovanni Paolo II]] tenutosi nella piazza del Castello di [[Varsavia]], con la presenza di 30.000 persone.
 
Dal [[2000]], ha lavorato quasi esclusivamente su gestazione della [[Dimension Films]] e della [[Miramax Films]], firmando titoli come ''[[Scary Movie 3]]'', ''[[Scary Movie 4]]''.
Nel corso della sua carriera ha inciso dodici album, e tra i brani di maggior successo c'è ''Ballata per Maria'' (dall'album ''Canzone per Maria''), oggi sigla mondiale di [[Radio Maria]]. Altre canzoni di successo sono ''Ho bisogno di te'' (2001), ''Là c'è un posto'' (2005) e ''Dulcis Maria Totus Tuus'' (2007) premiate con il premio internazionale ''Unity Award Grammy'' della musica cristiana internazionale come migliori canzoni dell'anno.
 
Nel [[2004]], è stato eletto presidente del consiglio d'[[amministrazione]] della [[Writers Guild of America West]], il suo mandato è cessato nel settembre [[2006]], poiché egli non ha ripresentato la candidatura.
È morto dopo lunga malattia il 13 marzo [[2018]], all'età di 61 anni, all'ospedale di [[Garbagnate]].
 
Assieme all'ex collega della [[Writers Guild of America]] (WGA) [[Ted Elliott]], gestisce un [[sito web]] dove vengono curati i problemi relativi al lavoro degli [[sceneggiatore|sceneggiatori]].
== Riconoscimenti ==
Ha ricevuto cinque premi ''Unity Awards'' conferiti dall'United Catholic Music and Video Association nel campo della musica cristiana, due dei quali conferitigli a [[Washington D.C.]] nel 2001 - come miglior artista dell'anno e per la miglior canzone - il terzo in [[Minnesota]] nel 2005, per la miglior canzone internazionale e nel 2007 a [[Phoenix]] in [[Arizona]] il quarto ed il quinto, ancora rispettivamente come miglior artista e per la miglior canzone internazionale dell'anno. Il 21 marzo 2005 si è aggiudicato il Calice d'oro della musica cristiana nella ''Notte dell'Evangelizzazione'' presso il [[Teatro Olimpico]] di Roma, evento organizzato dall'Associazione Nazionale Papaboys. Nel 2017 riceve il prestigioso premio "Riconoscimento Giovanni Paolo II" a Bisceglie.
 
Nel 2008, ha iniziato lo sviluppo di un [[film parodia]] dedicato ai [[supereroe|supereroi]], titolato ''[[Superhero]]''.
== Opere ==
* ''Roberto Bignoli: "In concerto sotto la Croce'', a cura di Andrea Ganugi, Udine, Edizioni Segno, 1991.
* Roberto Bignoli "Il nostro canto libero" a cura di Andrea Ganugi Udine Edizioni Segno 1993
* Roberto Bignoli: "Il mio cuore canta" Medjugorje la musica di Dio con Andrea Pagnini Milano, Edizioni Piemme Incontri 2014
 
== DiscografiaFilmografia ==
=== Regista ===
* 1986 - ''Terra di Pace'' ([[Edizioni Paoline]])
* 1987 - ''Canzone[[The perSpecials Maria(film)|The Specials]]'' ([[Edizioni Paoline2000]])
* ''[[Superhero - Il più dotato fra i supereroi]]'' (''Superhero Movie'') ([[2008]])
* 1988 - ''Ho visto la croce'' ([[Rusty Records]], RRS 303353)
* 1990 - ''Una storia da raccontare'' ([[Rusty Records]])
* 1991 - ''Porta Cristo'' ([[Rusty Records]])
* 1996 - ''Tempo di pace'' ([[Edizioni Paoline]])
* 1998 - ''Roberto Bignoli vol. 1'' ([[Pentagramma (casa discografica)|Pentagramma]])
* 1999 - ''Blues Cielo Blu'' ([[Pentagramma (casa discografica)|Pentagramma]])
* 2001 - ''Italian Christian Music'', con Marco Tavola - cd multimediale (Radio Kolbe)
* 2001 - ''Ho bisogno di Te'' (Radio Kolbe)<ref>Recensione di [[Carlo Climati]], "''Ho bisogno di te'': un disco che 'abbraccia' ", sul sito di [http://www.carloclimati.com/articoli/musica/disco.htm Carlo Climati] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140728231729/http://www.carloclimati.com/articoli/musica/disco.htm |data=28 luglio 2014 }}.</ref>
* 2005 - ''Là c'è un posto'' (Radio Kolbe)
* 2006 - ''Collection 2006'' (Pentagramma)
* 2006 - ''Una voce per la speranza'' (Pongo)
* 2006 - ''Roberto Bignoli vol 2'' (Pentagramma)
* 2006 - ''NON TEMERE (DON'T BE AFRAID)'' (Comunicando)
* 2007 - ''Dulcis Maria'' (Radio Kolbe)
* 2008 - ''Hej Jesus'' (Radio Kolbe)
* 2009 - ''Collection 2009'' (Pentagramma)
* 2011 - ''Confido in Te'' (Radio Kolbe)
* 2012 - doppio CD ''Collection 2012'' (Pentagramma)
* 2014 - doppio Cd ''Le mie canzoni a Maria'' - Edizioni Shalom
* 2015 - CD "TERRA DI MARIA" con l'Orchestra A.M.O.
 
=== NoteSceneggiatore ===
* ''[[Come ho conquistato Marte]]'' ([[1997]])
* [[Effetti collaterali (film 1998)|''Effetti Collaterali'']] ([[1998]])
* ''[[Scary Movie 3 - Una risata vi seppellirà]]'' (''Scary Movie 3'') ([[2003]])
* ''[[Scary Movie 4]]'' ([[2006]])
* ''[[Superhero]]'' (''Superhero Movie'') ([[2008]])
* ''[[Una notte da leoni 2]]'' (''The Hangover Part II'') ([[2011]])
* ''[[Io sono tu]]'' (''Identity Thief'') ([[2013]])
* ''[[Una notte da leoni 3]]'' (''The Hangover Part III'') (2013)
* ''[[Il cacciatore e la regina di ghiaccio]]'' (''The Huntsman: Winter's War''), regia di [[Cedric Nicolas-Troyan]] (2016)
* ''[[Chernobyl (miniserie televisiva)|Chernobyl]]'' - miniserie Tv (2019)
 
=== Produttore ===
<references/>
* ''[[The Specials (film)|The Specials]]'' ([[2000]])
 
* ''[[Scary Movie 4]]'' ([[2006]])
== Bibliografia ==
* ''[[Scuola per canaglie]]'' (''School for Scoundrels'') (2006)
 
* ''[[Superhero - Il più dotato fra i supereroi]]'' (''Superhero Movie'') ([[2008]])
* Fabio Marchignoli, ''Pop italiano d'ispirazione cristiana'', 2008; scheda ''"Bignoli Roberto"'', pagg. 27-28
* ''[[Free Birds - Tacchini in fuga]]'' (''Free Birds'') (2013)
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.robertobignoli.it|Sito ufficiale}}
* {{en}} [http://artfulwriter.com/ Sito web] a cura di Craig Mazin
* {{cita web|https://soundcloud.com/robertobignoli|soundcloud.}}
{{Controllo di autorità}}
* {{cita web|http://ballatapermaria.blogspot.it/|Blog con news, interviste e video}}
{{Portale|biografie|cinema}}
* {{cita web|http://www.informusic.it/robertobignoli.htm|Pagina su Bignoli dal sito ''Christian Music''}}
[[Categoria:Registi statunitensi]]
 
[[Categoria:Sceneggiatori statunitensi]]
{{Portale|biografie|cattolicesimo|Musica}}
 
[[Categoria:Musicisti di musica cattolica contemporea]]