Giuseppe De Lorenzo e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino pov
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 9 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|geologi italiani|geografi italiani}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|14:33, 15 lug 2019 (CEST)}}
{{Carica pubblica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Vera Santagata |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 38 }}
|nome = Giuseppe De Lorenzo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Leonardo Mocenigo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 68 }}
|immagine = De Lorenzo Giuseppe.gif
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Maximilian di Baden |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 32 }}
|didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Vedi alla voce Evron |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Fumetti |temperatura = 19 }}
|carica = [[Senato del Regno d'Italia|Senatore del Regno d'Italia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Casa di Buffy |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 24 }}
|mandatoinizio = 24/11/1913
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Cavillo Busillis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Disney |temperatura = 77 }}
|mandatofine = 18/01/1945
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Nazionale di hockey su pista del Belgio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 76 }}
|legislatura =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|gruppo parlamentare = non ascritto a gruppi
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = http://notes9.senato.it/Web/senregno.nsf/4c1a0e70e29a1d74c12571140059a394/936990207d2d15404125646f005af25b?OpenDocument
|partito =
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in scienze naturali
|alma mater = Università di Napoli
|professione = Docente universitario
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe
|Cognome = De Lorenzo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lagonegro
|GiornoMeseNascita = 24 aprile
|AnnoNascita = 1871
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 27 giugno
|AnnoMorte = 1957
|Attività = geografo
|Attività2 = geologo
|Attività3 = politico
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , docente presso l'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università di Napoli]]. Si occupò anche di [[indologia]] e divulgò in Italia la conoscenza del [[Buddhismo]]. Fu socio dell'[[Accademia Nazionale dei Lincei]] e membro della [[Geological Society of London]]<ref name=DBI>{{DBI|nome=DE LORENZO, Giuseppe|nomeurl=giuseppe-de-lorenzo|autore=Bruno Accordi|anno=1990|volume=38}}</ref>
}}
 
== Biografia==
Laureatosi nel 1894 all'Università di Napoli in Scienze naturali, fu prima assistente di geologia poi nel 1897 divenne libero docente in Geologia e Paleontologia. Nel 1905 ha la cattedra di Geologia per l'Università di Catania dove insegnò per soli due anni.
 
Nel 1907 viene chiamato dall'Università di Napoli dove tenne in un primo momento la cattedra di Geografia Fisica, poi quella di Geologia che occupò fino al suo congedo per limiti d'età nel 1941.
 
Nel 1913 fu nominato, in virtù dei suoi meriti scientifici, senatore per la 18ª categoria.<ref name=DBI/> Nell'agosto [[1944]] venne incluso nell'elenco dei "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" e deferito all'[[Alta Corte di Giustizia per le sanzioni contro il Fascismo]] che, il 30 agosto [[1945]], ne ordinò la decadenza dalla carica di senatore.<ref>{{Cita web|url=http://notes9.senato.it/Web/senregno.nsf/4c1a0e70e29a1d74c12571140059a394/936990207d2d15404125646f005af25b?OpenDocument|titolo=Scheda senatore DE LORENZO Giuseppe|sito=Senato della Repubblica}}</ref>. Sul frontespizio delle ristampe dell'edizione [[Laterza]] ([[Biblioteca Universale Laterza]] 66) della sua traduzione de [[Il mondo come volontà e rappresentazione]] di [[Schopenhauer]] il nome di De Lorenzo è stato erroneamente riportato come Giovanni Di Lorenzo.
 
== Onorificenze ==
*{{Onorificenze
|immagine= Commendatore SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza= Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
|luogo= 15 gennaio 1912
}}
*{{Onorificenze
|immagine= Grande_ufficiale_OCI_Kingdom_BAR.svg
|nome_onorificenza= Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|luogo= 6 giugno 1918
}}
 
== Opere ==
*{{Cita libro|titolo=Le montagne mesozoiche di Lagonegro|anno=1894}}
*{{Cita libro|titolo=Studi di geologia nell'Appennino meridionale|anno=1896}}
*{{Cita libro|titolo=Geologia e geografia fisica dell'Italia meridionale|anno=1904}}
*{{Cita libro|titolo=India e buddhismo antico|anno=1904}}
*{{Cita libro|titolo=Terra madre|anno=1907}}
*{{Cita libro|titolo=La terra e l'uomo|anno=1919}}
*{{Cita libro|titolo=L'Elephas antiquus nell'Italia meridionale|anno=1927}}
*{{Cita libro|titolo=Oriente ed occidente|anno=1931}}
*{{Cita libro|titolo=Morale buddhista|editore=Edizioni di Ar|città=Padova|anno=2014}}
*{{Cita libro|titolo=Leopardi e Schopenhauer|editore=Edizioni di Ar|città=Padova|anno=2014}}
 
== Curiosità ==
Nel 2017 è stata bandita la prima edizione del Premio intitolato alla memoria di Giuseppe De Lorenzo che offre un riconoscimento ad opere e personalità che si sono distinte nelle seguenti sezioni: Scienza; Letteratura; Storia; Filosofia; Religione e spiritualità.
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*G. D'Erasmo, La vulcanologia nell'opera di Giuseppe de Lorenzo, in Bull. vulc. ital., s. 2, XIX (1958), pp. 203-20
*G. D'Erasmo, Il vulcanismo meridionale nell'opera di Giuseppe de Lorenzo, in Ann. d. Osserv. Vesuviano, s. 6, III (1959), pp. 2-23
*F. Ippolito, L'uomo e lo scienziato Giuseppe de Lorenzo attraverso talune sue lettere inedite a F. Bassani, in Atti d. Acc. Pontaniana, n. s., XX (1971), pp. 1-20.
*A. Salvati , Giuseppe de Lorenzo e il buddhismo - Orientexpress (2017)
*G. Morese, Fra il Vesuvio, l'Etna e l'Himalaya. Giuseppe De Lorenzo dalle lettere a Benedetto Croce e Francesco Saverio Nitti (1901-1954), Potenza, EditricErmes, 2017
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Treccani|giuseppe-de-lorenzo|Giuseppe De Lorenzo|accesso=18 maggio 2012}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|geografia|geologia|politica}}
 
[[Categoria:Accademici dei Lincei]]
[[Categoria:Orientalisti italiani]]