Template:Stato e Roberto Gualtieri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m HDI->ISU
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
<includeonly>{{Box titolo|{{stato/coloretitolo}}|{{{nomeCorrente}}}|stati}}
|nome = Roberto Gualtieri
|- {{#if:{{{portale|}}}||class="hiddenStructure noprint"}}
|immagine = Gualtieri, Roberto-9790.jpg
! style="padding-left:20px; font-size:90%; background:#EFEFEF; border:1px solid #808080" align="center" colspan="2" | <span style="float:right">[[Immagine:Portal.svg|20px|Portale:Portali]]</span> Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]
|didascalia =
{{Box bandiera|{{{linkBandiera}}}|{{{paginaBandiera}}}|{{{linkStemma}}}|{{{paginaStemma}}}}}
|carica = Vicepresidente del<br /> [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|Gruppo Socialisti & Democratici]]
|- {{#if:{{{motto |}}}||class="hiddenStructure noprint"}} | {{Box sezione|efefef|''Motto:&nbsp;{{{motto}}}''}}
|mandatoinizio = 2 luglio 2019
|- {{#if:{{{linkLocalizzazione |}}}||class="hiddenStructure noprint"}} | {{Box mappa|{{{linkLocalizzazione}}}|250}}
|carica2 = [[Eurodeputato]]
{{Box sezione|{{stato/coloretitolo}}|'''Informazioni'''}}
|legislatura2 = [[Membri italiani del Parlamento europeo della VII legislatura|VII]], [[Membri italiani del Parlamento europeo della VIII legislatura|VIII]], [[Membri italiani del Parlamento europeo della IX legislatura|IX]]
{{Box|Nome completo|{{{nomeCompleto}}}}}
|gruppo parlamentare2 = [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici]], [[Partito del Socialismo Europeo]]
{{Box|Nome ufficiale|{{{nomeUfficiale}}}}}
|coalizione =
{{Box|[[Lingua ufficiale]]|{{{lingua}}}}}
|circoscrizione = Italia centrale
{{Box|[[Capitale (città)|Capitale]]|{{{capitale}}} {{#if:{{{capitaleAbitanti|}}}|&nbsp;<small>({{{capitaleAbitanti}}}&nbsp;ab.{{#if:{{{capitaleAbitantiAnno|}}}
|collegio =
|&nbsp;/&nbsp;{{{capitaleAbitantiAnno}}}}})</small>}} }}
|incarichi2 = Presidente della Commissione per i problemi economici e monetari
{{Box sezione|{{stato/coloretitolo}}|'''Politica'''}}
|sito2 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/96892/ROBERTO_GUALTIERI_home.html
{{Box|[[Forma di governo|Governo]]|{{{governo}}}}}
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
{{#if:{{{elenco capi di stato|}}}|{{Box|{{{elenco capi di stato}}}|{{{presidente}}}}}|{{Box|[[Capo di stato]]|{{{presidente}}}}} }}
|tendenza =
{{#if:{{{elenco capi di governo|}}}|{{Box|{{{elenco capi di governo}}}|{{{primoMinistro}}}}}|{{Box|Capo di governo|{{{primoMinistro}}}}} }}
|titolo di studio =
{{#if:{{{indipendenza|}}}|{{Box|Indipendenza|{{{indipendenza}}}}} }}
|alma mater =
{{#if:{{{dipendenza|}}}|{{Box|Dipendente da|{{{dipendenza}}}}} }}
|professione = Professore universitario
{{#if:{{{ingressoONU|}}}|{{Box|Ingresso all'[[ONU]]|{{{ingressoONU}}}}} }}
|firma =
{{#if:{{{ingressoUE|}}}|{{Box|Ingresso nell'[[Unione Europea|UE]]|{{{ingressoUE}}}}} }}
}}
{{Box sezione|{{stato/coloretitolo}}|'''Area'''}}
{{Bio
{{Box|[[Superficie|Totale]]|{{{superficieTotale}}} {{geografia/area}} &nbsp;([[Elenco di nazioni per area|{{{superficieOrdine}}}°]])}}
|Nome = Roberto
{{Box|% delle acque|{{#ifeq:{{{superficieAcqua}}}|trascurabile|trascurabile|{{{superficieAcqua}}}&nbsp;%}}}}
|Cognome = Gualtieri
{{Box sezione|{{stato/coloretitolo}}|'''Popolazione'''}}
|Sesso = M
{{Box|[[Popolazione|Totale]]{{#if:{{{popolazioneAnno|}}}| &nbsp;<small>({{{popolazioneAnno}}})</small>|}}|{{{popolazioneTotale}}}&nbsp;{{geografia/abitanti}} &nbsp;([[Elenco di nazioni per popolazione|{{{popolazioneOrdine}}}°]])}}
|LuogoNascita = Roma
{{Box|[[Densità di popolazione|Densità]]|{{{popolazioneDensita}}}&nbsp;{{geografia/densita}} &nbsp;{{#if:{{{popolazioneDensitaOrdine|}}}|([[Elenco di nazioni per densità di popolazione|{{{popolazioneDensitaOrdine}}}°]])}}}}
|GiornoMeseNascita = 19 luglio
{{Box sezione|{{stato/coloretitolo}}|'''Geografia'''}}
|AnnoNascita = 1966
{{Box|[[Continente]]|{{{continente}}}}}
|LuogoMorte =
{{Box|[[Fuso orario]]|{{{orario}}}}}
|GiornoMeseMorte =
{{Box sezione|{{stato/coloretitolo}}|'''Economia'''}}
|AnnoMorte =
{{Box|[[ISO 4217|Valuta]]|{{{valuta}}}}}
|Epoca = 1900
{{#if:{{{PIL|}}}|{{Box|[[Prodotto Interno Lordo|PIL]]&nbsp;([[Parità dei poteri di acquisto|PPA]])&nbsp;&nbsp;<small>({{{PILAnno}}})</small>|{{{PIL}}}&nbsp;{{geografia/PIL}} {{{PILValuta}}}&nbsp;&nbsp;([[Elenco di nazioni per PIL (PPA)|{{{PILOrdine}}}°]])}}}}
|Epoca2 = 2000
{{#if:{{{PILprocapite|}}}|{{Box|[[reddito procapite|PIL procapite]] ([[Parità dei poteri di acquisto|PPA]])&nbsp;&nbsp;<small>({{{PILprocapiteAnno}}})</small>|{{{PILprocapite}}}&nbsp;{{{PILprocapiteValuta}}}&nbsp;&nbsp;([[Elenco di nazioni per PIL (PPA) procapite|{{{PILprocapiteOrdine}}}°]])}}}}
|Attività = politico
{{#if:{{{HDI|}}}|{{Box|[[Indice di sviluppo umano|ISU]]&nbsp;&nbsp;<small>({{{HDIAnno}}})</small>|{{{HDI}}}&nbsp;&nbsp;([[Elenco di nazioni per Indice di sviluppo umano|{{{HDIOrdine}}}°]])}}}}
|Nazionalità = italiano
{{Box|Energia|{{{energia}}} {{#if:{{{energia}}}|&nbsp;kW/ab.}} }}
}}
{{Box sezione|{{stato/coloretitolo}}|'''Varie'''}}
Dal 7 giugno 2009 è deputato europeo del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref>{{Cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/meps/it/96892/ROBERTO_GUALTIERI/home|titolo=Home {{!}} Roberto GUALTIERI {{!}} Deputati {{!}} Parlamento Europeo|sito=www.europarl.europa.eu|lingua=it|accesso=2019-04-17}}</ref> Nel luglio 2014, è stato eletto Presidente della Commissione per i problemi economici e monetari al Parlamento Europeo.<ref name="autogenerato1">{{Cita web|url=https://www.eunews.it/2014/07/07/gualtieri-nuovo-presidente-commissione-affari-economici-e-monetari-del-parlamento/18910|titolo=Gualtieri nuovo presidente Commissione affari economici e monetari del Parlamento - Eunews|data=2014-07-07|lingua=it-IT|accesso=2019-04-17}}</ref>
{{Box|[[Dominio di primo livello|TLD]]|{{{tld}}}}}
{{Box|[[Prefisso telefonico|Prefisso tel.]]|{{{telefono}}}}}
{{Box|[[Sigla automobilistica internazionale|Sigla autom.]]|{{{targa}}}}}
{{Box|[[:Categoria:Inni nazionali|Inno nazionale]]|{{{inno}}}}}
{{Box|[[Festa nazionale]]|{{{festa}}}}}
|- {{#if:{{{linkMappa|}}}||class="hiddenStructure noprint"}} | {{#if:{{{pxMappa|}}}|{{Box mappa|{{{linkMappa}}}|{{{pxMappa}}}}}|{{Box mappa|{{{linkMappa}}}}}}}
|- {{#if:{{{note|}}}||class="hiddenStructure noprint"}} | {{Box note|{{{note}}}}}
{{Box fine}}</includeonly><noinclude>{{esoteric}}
 
== Biografia ==
<div class="toccolours" style="clear:left; margin-bottom: 0.5em; font-size: 100%;">
È professore associato di Storia contemporanea all'Università di Roma "La Sapienza"<ref>[http://www.lettere.uniroma1.it/user/425 roberto gualtieri | Sapienza - Università di Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ed è vicedirettore della Fondazione Istituto Gramsci<ref>{{cita web |url=http://www.fondazionegramsci.org/2_fondazione/fondazione_contatti.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=26 novembre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140506210821/http://www.fondazionegramsci.org/2_fondazione/fondazione_contatti.htm |dataarchivio=6 maggio 2014 }}</ref>. È autore di numerosi libri ed articoli sulla storia italiana e internazionale del XX secolo e sul processo di integrazione europea.
Il template riassume in una scheda i dati di uno Stato (per un esempio della sua applicazione vedi [[Romania]]).
Collabora a diversi quotidiani e riviste, ha diretto il Rapporto annuale sull'integrazione europea per l'editore Il Mulino.<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.fondazionegramsci.org/7_pubblicazioni/pubblicazioni_rapportoeu/pubbl_rapportoeu.htm |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
Membro della segreteria romana dei [[Democratici di Sinistra]] tra il 2001 e il 2006, nell'ottobre di quest'anno, è stato uno dei tre relatori del convegno di Orvieto che ha dato il via alla costruzione del nuovo partito e ha successivamente fatto parte della commissione di "saggi" nominata da Romano Prodi<ref>{{Cita web|url=http://archivio.corriere.it/Archivio/interface/landing.html|titolo=Operazione Partito democratico Pronta la squadra dei «saggi» - Archivio Corriere della Sera|sito=archivio.corriere.it|accesso=2019-04-17}}</ref> che ha redatto il "Manifesto"<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/politica/partito-democratico/manifesto-pd/manifesto-pd.html|titolo=Partito democratico, pronto il Manifesto "Ci impegniamo a nascere nel 2008" - Politica - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|accesso=2019-04-17}}</ref> per il Partito democratico.<br />
NB: i dati da integrare sono solo quelli in grigio: le parentesi quadre, ove presenti e colorate in neretto, <u>devono restare</u>; laddove non siano presenti, invece, non sono necessarie.
Nel 2007 viene eletto all'Assemblea nazionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], nel 2008 entra a far parte della Direzione nazionale, dove è stato rieletto nel gennaio 2014.<ref>[http://www.partitodemocratico.it/utenti/direzione.htm?i=g Sito Ufficiale | Partito Democratico<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140901210507/http://www.partitodemocratico.it/utenti/direzione.htm?i=g |data=1º settembre 2014 }}</ref>
 
== Attività Parlamentare ==
<big>'''Uso'''</big>
=== Primo mandato al Parlamento Europeo ===
Nella primavera del 2009 è stato eletto deputato europeo per il PD nella circoscrizione Italia Centrale. Nel luglio 2009 è stato nominato titolare della Commissione per gli Affari Costituzionali (AFCO), e della Sottocommissione per la Sicurezza e la Difesa (SEDE), in cui ha ricoperto l'incarico di coordinatore per il Gruppo dei Socialisti e Democratici; membro sostituto della [[Commissione per gli affari esteri del Parlamento europeo|Commissione per gli Affari Esteri]] (AFET) e della Commissione per i Bilanci (BUDG), in cui ha ricoperto l'incarico di relatore permanente per il bilancio sulla PESC.<br />
Nel 2010, è stato nominato negoziatore per il gruppo dei Socialisti e Democratici sull'istituzione del servizio europeo per l'azione esterna (con il deputato PPE Elmar Brok e il deputato ALDE [[Guy Verhofstadt]]).<ref>[https://www.europarl.europa.eu/meetdocs/2009_2014/documents/budg/ad/855/855083/855083it.pdf PA_NonLeg<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> È stato inoltre co-relatore in commissione Bilanci (con il deputato PPE Laslo Surjan) del bilancio rettificativo 6/2010 relativo all'istituzione del SEAE.<ref>https://www.europarl.europa.eu/meetdocs/2009_2014/documents/budg/oj/829/829727/829727it.pdf</ref><br />
Nel 2011, è stato nominato co-relatore (con Elmar Brok) sul progetto di decisione del Consiglio europeo che ha modificato l'articolo 136 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea relativamente a un meccanismo di stabilità per gli Stati membri la cui moneta è l'euro.<ref>https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+TA+P7-TA-2011-0103+0+DOC+XML+V0//IT#BKMD-3</ref> In commissione Sicurezza e difesa, è stato relatore sullo sviluppo della politica di sicurezza e di difesa comune a seguito dell'entrata in vigore del trattato di Lisbona<ref>{{Cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+REPORT+A7-2011-0166+0+DOC+XML+V0//IT|titolo=RELAZIONE sullo sviluppo della politica di sicurezza e di difesa comune a seguito dell'entrata in vigore del trattato di Lisbona - A7-0166/2011|sito=www.europarl.europa.eu|accesso=2019-04-17}}</ref>.
 
Alla fine del 2011 è stato nominato (con Elmar Brok, Guy Verhofstadt e Daniel_Cohn-Bendit) membro della squadra che ha negoziato a nome del Parlamento europeo il Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell'Unione economica e monetaria (il cosiddetto "Fiscal Compact").
<tt>'''<nowiki>{{Stato</nowiki>'''<br />
Dal 2012 ha ricoperto l'incarico di coordinatore per il gruppo S&D nella Commissione Affari Costituzionali. È stato inoltre nominato membro sostituto della Commissione Affari economici e monetari (ECON) e membro titolare della Delegazione parlamentare per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese (DPLC). In commissione Affari costituzionali, è stato co-relatore (con il deputato PPE Rafal Trzaskowski) sulla composizione del Parlamento europeo in vista delle elezioni del 2014.<ref>https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//NONSGML+AMD+A7-2013-0041+009-014+DOC+PDF+V0//IT</ref>
'''|nomeCorrente = <font color=gray>nome italiano dello Stato</font> '''<br />
 
'''|nomeCompleto = <font color=gray>nome completo con eventuali forme istituzionali (Repubblica di...ecc.)</font>'''<br />
Nell'ottobre 2012 è stato nominato negoziatore "sherpa" del Parlamento europeo, insieme a Elmar Brok, Guy Verhofstadt e Daniel Cohn Bendit, presso il gruppo di lavoro istituito dal presidente del Consiglio europeo Hermann van Rompuy per la riforma dell'Unione economica e monetaria.<ref>{{Cita web|url=https://www.socialistsanddemocrats.eu/newsroom/mep-roberto-gualtieri-appointed-chief-negotiator-sd-group-van-rompuy-paper-european|titolo=MEP Roberto Gualtieri appointed chief negotiator for S&D Group on Van Rompuy Paper on European Monetary Union|sito=Socialists & Democrats|lingua=en|accesso=2019-04-17}}</ref><br />
'''|nomeUfficiale = <font color=gray> Nome dello Stato in lingua originale</font>'''<br />
Nel 2013 è stato co-relatore con Trzaskowski sulla Relazione sui Problemi Costituzionali della Governance Multilivello nell'Unione Europea.<ref>[https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+REPORT+A7-2013-0372+0+DOC+XML+V0//IT RELAZIONE sui problemi costituzionali di una governance a più livelli nell'Unione europea - A7-0372/2013<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
'''|portale = <font color=gray>nome del portale di Wikipedia dedicato allo Stato (in genere equivale al nome italiano dello Stato)</font>'''<br />
Nel 2013, con Brok, Verhofstaft, Cohn-Bendit, Andrew Duff e Jo Leinen ha partecipato all'elaborazione del nuovo Trattato per l'Unione europea promosso dal “Gruppo Spinelli”, di cui è membro.<ref>[http://www.eunews.it/2013/10/04/gruppo-spinelli-questa-ue-non-funziona-si-passi-a-una-federazione-europea/9546 Gruppo Spinelli: questa Ue non funziona, si passi a una federazione europea - Eunews<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
'''|linkStemma = <font color=gray>nome dell'immagine dello stemma (basta il nome dell'immagine completo di estensione: non occorre specificare alcun parametro)</font>'''<br />
 
'''|linkBandiera = <font color=gray>nome dell'immagine della bandiera (basta il nome dell'immagine completo di estensione: non occorre specificare alcun parametro)</font>'''<br />
=== Secondo mandato al Parlamento Europeo ===
'''|linkLocalizzazione = <font color=gray>nome dell'immagine della mappa di localizzazione (basta il nome dell'immagine completo di estensione: non occorre specificare alcun parametro)</font>'''<br />
A seguito della sua rielezione a deputato europeo, il 7 luglio 2014 è stato eletto Presidente della Commissione per i problemi economici e monetari.<ref name=autogenerato1 />
'''|linkMappa = <font color=gray>nome dell'immagine della mappa geografica (basta il nome dell'immagine completo di estensione: non occorre specificare alcun parametro)</font>'''<br />
 
'''|paginaStemma = <font color=gray>Stemma del ... </font>'''<br />
Relatore di numerosi provvedimenti, tra cui la relazione annuale sull'[[Unione bancaria]], vari regolamenti sulle statistiche, le nomine ai vertici di Bce, Srb, Eba, Esma, Eiopa, Efsi, gli Npl e il nuovo programma InvestEu, è molto impegnato nel coordinamento dell'attività della Commissione Econ nell’ambito della regolamentazione dei mercati finanziari presiedendo tutti i triloghi legislativi.
'''|paginaBandiera = <font color=gray>Bandiera del ... </font>'''<br />
 
'''|motto = <font color=gray>Motto in lingua originale, a capo, Traduzione italiana</font>'''<br />
Nel 2017 è stato nominato dalla Conferenza dei Presidenti membro del Brexit Steering Group – in rappresentanza del gruppo dei [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|Socialisti e Democratici]] –, incaricato di seguire i negoziati [[Brexit]] per conto del Parlamento Europeo e coordinato da [[Guy Verhofstadt]]. Nell'ambito del Brexit Steering Group partecipa anche, insieme a Guy Verhofstadt e [[Elmar Brok]], agli incontri degli sherpa del Consiglio Europeo sulla Brexit.
'''|lingua = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Lingua dello Stato</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
Presiede il Financial Assistance Working Group, istituito nel 2016 dal Parlamento europeo per monitorare l'implementazione del programma di aiuti alla Grecia e future possibili programmi, e il Banking Union Working Group.
'''|capitale = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Nomecapitale</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
 
'''|capitaleAbitanti = <font color=gray> x.xxx.xxx </font>'''<br />
È molto attivo con discorsi e conferenze nel dibattito europeo sul futuro dell'Unione Economica e Monetaria, il completamento dell'Unione Bancaria e l’istituzione dell'Unione dei Mercati dei Capitali.
'''|capitaleAbitantiAnno = <font color=gray> anno del dato degli abitanti</font>'''<br />
 
'''|governo = <font color=gray> Forma di governo </font>'''<br />
Nel 2016 il magazine [[Politico (quotidiano)|Politico]], che lo ha definito uno dei legislatori più efficienti dell’intero Parlamento, lo ha collocato tra gli otto deputati più influenti del Parlamento europeo.<ref name="Politico">{{Cita web|url=https://www.politico.eu/list/the-40-meps-who-mattered-in-2014-2019/roberto-gualtieri/|titolo=Roberto Gualtieri|sito=Politico|data=2019-04-11|accesso=2019-04-17}}</ref><ref name="lista">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2019/04/17/lista-eurodeputati-politico/|titolo=Gli eurodeputati che si sono fatti notare|sito=Il Post|data=2019-04-17|lingua=it-IT|accesso=2019-04-17}}</ref>
'''|elenco capi di stato = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Elenco capi di stato | Titolo del capo di stato, es.Presidente, Regina, ecc...</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
 
'''|presidente = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Nome del capo di stato</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
Nel corso del suo mandato ha presieduto il numero record di 157 triloghi (le negoziazioni inter-istituzionali tra Commissione, Parlamento e Consiglio per definire le norme europee).<ref name="Politico"/><ref name="lista"/>
'''|elenco capi di governo = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Elenco capi di governo | Titolo del capo di governo, es.Primo Ministro, Presidente del consiglio, ecc...</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
'''|primoMinistro = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Nome del capo del governo</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
'''|indipendenza = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Data indipendenza</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
'''|dipendenza = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Stato da cui il territorio è dipendente</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
'''|ingressoONU = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Data ingresso ONU</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
'''|ingressoUE = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Data ingresso UE</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
'''|superficieTotale = <font color=gray> XXX.XXX (senza specificare km²) </font>'''<br />
'''|superficieOrdine = <font color=gray> ranking nella lista dei paesi indipendenti per superficie </font>'''<br />
'''|superficieAcqua = <font color=gray> XX.XXX (senza specificare km²) </font>'''<br />
'''|popolazioneTotale = <font color=gray> XX.XXX.XXX (senza specificare "abitanti") </font>'''<br />
'''|popolazioneAnno = <font color=gray> anno del dato della popolazione </font>'''<br />
'''|popolazioneOrdine = <font color=gray> ranking nella lista dei paesi indipendenti per popolazione </font>'''<br />
'''|popolazioneDensita = <font color=gray> XX.XXX.XXX (senza specificare "abitanti per km²") </font>'''<br />
'''|popolazioneDensitaOrdine = <font color=gray> ranking nella lista dei paesi indipendenti per densità di popolazione </font>'''<br />
'''|continente = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Nomecontinente</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
'''|orario = <nowiki>[[</nowiki>Tempo Coordinato Universale|UTC<nowiki>]]</nowiki> <font color=gray> +x/-x </font>'''<br />
'''|valuta = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Nomevaluta con aggettivo stato</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
'''|PIL = <font color=gray> XX.XXX.XXX (indicare la cifra in milioni di $ o € del dato ppa, senza specificare "milioni di $") </font>'''<br />
'''|PILValuta = <font color=gray> indicare la valuta di riferimento del dato, es. $ o € </font>'''<br />
'''|PILAnno = <font color=gray> anno del dato sul Prodotto Interno Lordo </font>'''<br />
'''|PILOrdine = <font color=gray> ranking nella lista dei paesi indipendenti per PIL (PPA) </font>'''<br />
'''|PILprocapite = <font color=gray> XX.XXX (indicare la cifra in $ o € del dato ppa, senza specificare "$") </font>'''<br />
'''|PILprocapiteValuta = <font color=gray> indicare la valuta di riferimento del dato, es. $ o € </font>'''<br />
'''|PILprocapiteAnno = <font color=gray> anno del dato sul PIL procapite </font>'''<br />
'''|PILprocapiteOrdine = <font color=gray> ranking nella lista dei paesi indipendenti per PIL procapite (PPA) </font>'''<br />
'''|HDI = <font color=gray> 0,XXX (aaa) (indicare il valore dell'Indice di sviluppo umano e tra parentesi il livello (alto, medio, basso)) </font>'''<br />
'''|HDIAnno = <font color=gray> anno del dato sull'Indice di sviluppo umano </font>'''<br />
'''|HDIOrdine = <font color=gray> ranking nella lista dei paesi per HDI </font>'''<br />
'''|energia = <font color=gray> consumo di energia pro capite - consumo annuo totale in kWh diviso gli abitanti/365gg/24h </font>'''<br />
'''|tld = <font color=gray> .xy </font>'''<br />
'''|telefono = <font color=gray> +XX </font>'''<br />
'''|targa = <font color=gray> targa internazionale </font>'''<br />
'''|inno = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>Nome inno nazionale</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
'''|festa = <nowiki>[[</nowiki><font color=gray>giorno festa nazionale</font><nowiki>]]</nowiki>'''<br />
'''|note =
}}
 
=== Terzo mandato al Parlamento Europeo ===
</tt>
Si ricandida alle [[Elezioni europee del 2019]] con il PD nella circoscrizione del Centro Italia.<ref>{{cita web|url=https://it.blastingpop.com/politica/2019/04/europee-ufficiali-i-76-candidati-del-pd-ci-sono-anche-kyenge-sassoli-e-smeriglio-002893269.html|titolo=Europee, ufficiali i 76 candidati del PD: ci sono anche Kyenge, Sassoli e Smeriglio|editore= BlastingPop|autore= Maurizio Ribechini|data=11 aprile 2019|accesso= 16 aprile 2019}}</ref> Viene eletto con 66.965 preferenze. Durante la fase di costituzione del nuovo parlamento europeo ha fatto parte della commissione di 40 parlamentari provenienti dalla diverse forze politiche, che hanno stabilito l'agenda parlamentare per il quinquennio, sarà l'unico italiano a parteciparvi<ref>{{Cita web|url=http://europa.today.it/attualita/gualtieri-parlamento-ue.html|titolo=Solo un italiano ai negoziati sul programma del nuovo Parlamento Ue. Ed è del Pd|sito=EuropaToday|lingua=it|accesso=2019-07-13}}</ref>.
</div>
 
Il 10 luglio 2019 viene rieletto alla guida della commissione per i Problemi Economici e Monetari del parlamento Europeo<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2019/07/10/news/una-buona-notizia-per-l-italia-gualtieri-rieletto-presidente-di-commissione-a-strasburgo-264718/|titolo=Una buona notizia per l'Italia. Gualtieri rieletto presidente di commissione a Strasburgo|sito=www.ilfoglio.it|lingua=it|accesso=2019-07-13}}</ref>.
==Pagine correlate==
* [[Progetto:Stati]]
* [[Discussioni progetto:Stati]]
 
== Note ==
[[Categoria:Template sinottici - Geografia|Stato]]
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[af:Sjabloon:Landtabel-mini-nl]]
{{Portale|biografie}}
[[an:Plantilla:Infobox País]]
[[ar:قالب:معلومات بلد]]
[[bg:Шаблон:Държава]]
[[br:Patrom:Infobox bro]]
[[ca:Plantilla:Taula d'estat]]
[[cs:Šablona:Infobox stát]]
[[cy:Nodyn:Gwybodlen Gwlad]]
[[da:Skabelon:Infoboks land]]
[[de:Vorlage:Infobox Staat]]
[[el:Πρότυπο:Πληροφορίες Χώρας]]
[[en:Template:Infobox Country]]
[[es:Plantilla:Infobox País]]
[[fi:Malline:Valtion tiedot]]
[[fiu-vro:Template:Country Infobox]]
[[fr:Modèle:Pays]]
[[he:תבנית:מדינה]]
[[hsb:Předłoha:Stat]]
[[ia:Patrono:Infobox pais]]
[[ja:Template:基礎情報 国]]
[[ka:თარგი:ქვეყანა]]
[[kn:ಟೆಂಪ್ಲೇಟು:Infobox ದೇಶ]]
[[ko:틀:나라 정보]]
[[lad:Template:Infobox Pais]]
[[ln:Template:Infobox Esé]]
[[ms:Templat:Negeri]]
[[nl:Sjabloon:Landtabel]]
[[nn:Mal:Infoboks land2]]
[[no:Mal:Infoboks land]]
[[pt:Predefinição:Info país]]
[[rmy:Sikavno:MoxtonThema]]
[[ro:Format:CutieŢări]]
[[ru:Шаблон:Страна]]
[[sl:Predloga:Infopolje Država]]
[[sr:Шаблон:Кутијица за државе]]
[[sv:Mall:Landsfakta]]
[[th:แม่แบบ:กล่องข้อมูล ประเทศ]]
[[tr:Şablon:Ülkeler]]
[[ur:سانچہ:خانۂ معلومات ملک]]
[[vi:Tiêu bản:Tóm tắt về quốc gia]]
[[zh:Template:Infobox Country]]
[[zh-classical:Template:國訊欄]]
 
[[Categoria:Europarlamentari italiani della VII legislatura]]
</noinclude>
[[Categoria:Europarlamentari italiani della VIII legislatura]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Europarlamentari italiani della IX legislatura]]