Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
 
Riga 1:
{{Bio
<!-- inizio template di benvenuto -->
|Nome = Enzo
|Cognome = Ferrieri
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 7 luglio
|AnnoNascita = 1890
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte = 4 febbraio
|AnnoMorte = 1969
|Epoca = 1900
|Attività = regista
|Attività2 = giornalista
|Attività3 = sceneggiatore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = enxoferrieri.jpg
|Didascalia = Enzo Ferrieri nel [[1956]]
}}
 
==Biografia==
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Nato a Milano, dopo essersi laureato in [[Giurisprudenza]] all'[[Università degli Studi di Pavia]], segue la sua passione per le arti sceniche e visive, scrivendo su alcuni giornali resoconti e critiche sulla prosa e sulle arti figurative della sua città. Nel [[1920]], fonda una propria pubblicazione periodica ''[[Il Convegno]]'' rivista di letteratura, teatro e arti figurative, alla quale seguirà la fondazione del ''Teatro del Convegno'', dove farà rappresentare opere di prosa classica e di avanguardia.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>도곡행</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Nel 1929 l'[[EIAR]] lo assume per affidargli l'incarico di programmatore della nascente prosa radiofonica, per la quale crea la prima Compagnia Stabile della Radio Italiana, occupandosi successivamente anche della regia e dell'adattamento, al nuovo mezzo di testi teatrali. Continuerà anche dopo il periodo bellico, con la nascita della [[RAI]], dopo una pausa durata alcuni anni, quando sarà intensificato il numero delle commedie, dei radiodrammi e degli sceneggiati radiofonici.
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
 
Ferrieri farà parte di quel piccolo gruppo di registi che inizierà a lavorare anche nella neonata televisione italiana, dirigendo alcune commedie a partire dal [[1954]], soprattutto presso il Centro di Produzione di Milano, spesso usando lo stesso Teatro del Convegno, come luogo di riprese video.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
Muore a Milano nel 1969.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
 
==Prosa radiofonica Rai regie==
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
[[File:Enzoferrieri3.jpg|upright=1.2|thumb|Enzo Ferrieri con [[Enrica Corti]], [[Giancarlo Sbragia]] e [[Germana Paolieri]]]]
{{Cassetto inizio
*''Aurelia'', tre atti di [[Giuseppe Lanza (scrittore)|Giuseppe Lanza]], con [[Romano Calò]], [[Mercedes Brignone]], [[Enrica Corti]], [[Elio Jotta]], trasmessa l'11 luglio [[1949]] nella rete rossa.
|titolo = Altre informazioni
*''Il più felice dei tre'', commedia di [[Eugenio Labiche]], con [[Guido De Monticelli]], [[Gianni Bortolotto]], [[Giuseppe Ciabattini]], [[Elio Jotta]], [[Enrica Corti]], [[Leda Celani]], [[Itala Martini]]; trasmessa il 24 aprile [[1950]].
}}
*''I giusti'', di [[Albert Camus]] con [[Enrica Corti]], [[Giancarlo Sbragia]], [[Germana Paolieri]], [[Ottavio Fanfani]], [[Elio Jotta]], [[Enzo Tarascio]], [[Carlo Delfini]]; trasmessa il 4 marzo [[1955]].
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
==Prosa televisiva RAI regie==
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
 
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*''Il signor Vernet'', commedia di [[Jules Renard]], con [[Ruggero De Daninos]], [[Giuseppe Caldani]], [[Wanda Tucci]], [[Clara Valli]], [[Rina Centa]], [[Tino Bianchi]], [[Franca Nuti]], [[Enrica Corti]], trasmessa il 18 giugno [[1954]].
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
*''Gente magnifica'', commedia con Enrica Corti, [[Franco Giacobini]], [[Itala Martini]], [[Renzo Lori]], [[Marcello Giorda]], [[Davide Montemurri]], [[Aldo Silvani]], [[Carlo Delfini]], trasmessa il 18 marzo [[1955]]
{{-}}
*''Roberto e Marianna'', commedia con [[Raoul Grassilli]], [[Germana Paolieri]], Enrica Corti, [[Giancarlo Sbragia]], [[Carlo Castelleni]], [[Emanuela Deriva]], trasmessa il 19 aprile [[1955]].
{{Cassetto fine}}
*''[[Edipo a Colono]]'', tragedia di [[Sofocle]], con Enrica Corti, [[Carlo Alighiero]], Renzo Lori, Franco Giacobini, Ruggero De Daninos, [[Camillo Pilotto]], [[Memo Benassi]], [[Laura Rizzoli]], [[Nando Gazzolo]], [[Giulio Bosetti]], trasmessa il 10 settembre [[1955]].
{{Cassetto inizio
*''L'ultima strada'', commedia con [[Marisa Fabbri]], [[Rina Centa]], Itala Martini, [[Renata Padovani]], [[Luciano Alberici]], [[Raffaele Giangrande]], [[Anna Menichetti]], trasmessa il 13 febbraio [[1957]].
|titolo = Serve aiuto?
*''Cosa sognano le ragazze'', con [[Tiziana Mischi]], Luciano Alberici, [[Giancarlo Cobelli]], [[Francesca Benedetti]], [[Marcello Bettarini]], [[Nino Castelnuovo]], trasmessa il 23 dicembre [[1957]].
}}
 
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
==Bibliografia==
<inputbox>
*Il [[Radiocorriere]].
type=commenttitle
*Le [[Teche Rai]], la prosa 1954/2008
bgcolor=white
 
preload=
==Collegamenti esterni==
editintro=
* {{Collegamenti esterni}}
hidden=yes
* {{cita web|http://www.braidense.it/file/Enzo%20Ferrieri%20Rabdomante%20di%20cultura.pdf|Enzo Ferrieri e la sua vita}}
page=Aiuto:Sportello_informazioni
 
default=
{{Controllo di autorità}}
break=no
{{Portale|biografie|teatro|televisione}}
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
 
</inputbox>
[[Categoria:Registi radiofonici italiani]]
{{Cassetto fine}}
[[Categoria:Registi televisivi italiani]]
</div>
[[Categoria:Fondatori di riviste italiane]]
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Pavia]]
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:00, 30 set 2018 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->