Royal Flight e Enzo Ferrieri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
 
Riga 1:
{{AziendaBio
|nomeNome = Enzo
|logoCognome = Ferrieri
|Sesso = M
|immagine = Boeing 757-200 Royal Flight.JPG
|LuogoNascita = Milano
|forma societaria = Società per azioni
|GiornoMeseNascita = 7 luglio
|data fondazione = 1992
|AnnoNascita = 1890
|forza cat anno =
|LuogoMorte = Milano
|luogo fondazione = [[Abakan (città)|Abakan]]
|GiornoMeseMorte = 4 febbraio
|fondatori =
|AnnoMorte = 1969
|data chiusura =
|Epoca = 1900
|causa chiusura =
|Attività = regista
|nazione = RUS
|Attività2 = giornalista
|sede = [[Abakan (città)|Abakan]]
|Attività3 = sceneggiatore
|filiali =
|Nazionalità = italiano
|settore = trasporti
|Immagine = enxoferrieri.jpg
|prodotti = compagnia aerea
|Didascalia = Enzo Ferrieri nel [[1956]]
|gruppo =
|persone chiave =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|tipo compagnia = charter
|ICAO = ABG
|IATA = RL
|callsign = ROYAL FLIGHT
|COA =
|inizio operazioni = 11 dicembre [[1992]]
|fine operazioni =
|hub =
|frequent =
|alleanza =
|flotta = 9
|anno flotta = 2016
|destinazioni =
|anno destinazioni =
}}
 
==Biografia==
'''Royal Flight''' (in [[Lingua russa|russo]]: Авиакомпания РОЯЛ ФЛАЙТ), conosciuta prima del 2014 come '''Abakan-Avia''' (in [[Lingua russa|russo]]: Абакан-Авиа авиакомпания), è una [[compagnia aerea charter]] russa fondata sulla base dell'[[Aeroflot]]-[[Abakan (città)|Abakan]] nella Repubblica [[Khakassia]] in [[Siberia]] Meridionale che effettua i voli charter passeggeri.
Nato a Milano, dopo essersi laureato in [[Giurisprudenza]] all'[[Università degli Studi di Pavia]], segue la sua passione per le arti sceniche e visive, scrivendo su alcuni giornali resoconti e critiche sulla prosa e sulle arti figurative della sua città. Nel [[1920]], fonda una propria pubblicazione periodica ''[[Il Convegno]]'' rivista di letteratura, teatro e arti figurative, alla quale seguirà la fondazione del ''Teatro del Convegno'', dove farà rappresentare opere di prosa classica e di avanguardia.
 
Nel 1929 l'[[EIAR]] lo assume per affidargli l'incarico di programmatore della nascente prosa radiofonica, per la quale crea la prima Compagnia Stabile della Radio Italiana, occupandosi successivamente anche della regia e dell'adattamento, al nuovo mezzo di testi teatrali. Continuerà anche dopo il periodo bellico, con la nascita della [[RAI]], dopo una pausa durata alcuni anni, quando sarà intensificato il numero delle commedie, dei radiodrammi e degli sceneggiati radiofonici.
== Strategia ==
La compagnia aerea Royal Flight Airlines è una azienda di trasporti aerei russa che effettua il trasporto passeggeri con la flotta composta attualmente dagli aerei [[Boeing 737]] e [[Boeing 757]].
 
Ferrieri farà parte di quel piccolo gruppo di registi che inizierà a lavorare anche nella neonata televisione italiana, dirigendo alcune commedie a partire dal [[1954]], soprattutto presso il Centro di Produzione di Milano, spesso usando lo stesso Teatro del Convegno, come luogo di riprese video.
Precedentemente la compagnia aerea operava la flotta degli aerei [[Ilyushin Il-76]] e elicotteri [[Aérospatiale AS 350 Écureuil|Eurocopter AS350B3 Écureuil]].
 
Muore a Milano nel 1969.
La russa Abakan-Avia ha la base tecnica all'[[aeroporto di Abakan]], nella [[Repubblica della Federazione Russa|Repubblica]] della [[Khakassia]], nell'[[Siberia]] Meridionale, in [[Russia]].
 
==Prosa radiofonica Rai regie==
Gli aerei cargo dell'Abakan-Avia erano coinvolti negli anni 90 e anni 2000 nelle operazioni dell'ONU in tutto il mondo.
[[File:Enzoferrieri3.jpg|upright=1.2|thumb|Enzo Ferrieri con [[Enrica Corti]], [[Giancarlo Sbragia]] e [[Germana Paolieri]]]]
*''Aurelia'', tre atti di [[Giuseppe Lanza (scrittore)|Giuseppe Lanza]], con [[Romano Calò]], [[Mercedes Brignone]], [[Enrica Corti]], [[Elio Jotta]], trasmessa l'11 luglio [[1949]] nella rete rossa.
*''Il più felice dei tre'', commedia di [[Eugenio Labiche]], con [[Guido De Monticelli]], [[Gianni Bortolotto]], [[Giuseppe Ciabattini]], [[Elio Jotta]], [[Enrica Corti]], [[Leda Celani]], [[Itala Martini]]; trasmessa il 24 aprile [[1950]].
*''I giusti'', di [[Albert Camus]] con [[Enrica Corti]], [[Giancarlo Sbragia]], [[Germana Paolieri]], [[Ottavio Fanfani]], [[Elio Jotta]], [[Enzo Tarascio]], [[Carlo Delfini]]; trasmessa il 4 marzo [[1955]].
 
==Prosa televisiva RAI regie==
Nel 2010 la flotta cargo della russa Abakan-Avia ha trasportato 11,600 t di merce, il +24,97% in più rispetto al 2009. La compagnia aerea si piazzò nel 2010 al 20mo posto tra le compagnie aeree cargo russe.<ref>{{ru}}[http://ato.ru/content/reiting-20-vedushchikh-aviakompanii-rossii-po-obemu-gruzoperevozok-za-2010-god ATO.Ru - 12-02-2011 - Рейтинг 20 ведущих авиакомпаний России по объему грузоперевозок за 2010 год.] URL consultato il 14-02-2011.</ref>
 
*''Il signor Vernet'', commedia di [[Jules Renard]], con [[Ruggero De Daninos]], [[Giuseppe Caldani]], [[Wanda Tucci]], [[Clara Valli]], [[Rina Centa]], [[Tino Bianchi]], [[Franca Nuti]], [[Enrica Corti]], trasmessa il 18 giugno [[1954]].
Nel 2014 la compagnia aerea Abakan-Avia dopo il cambio di proprietà e di strategia diventò la Royal Flight Airlines - la compagnia aerea specializzata nei voli charter passeggeri.<ref>{{ru}}[http://www.aviaport.ru/directory/aviafirms/1912/ Aviaport.Ru - 02-02-2016 - Авиакомпания "РОЯЛ ФЛАЙТ".] URL consultato il 08-04-2016.</ref>
*''Gente magnifica'', commedia con Enrica Corti, [[Franco Giacobini]], [[Itala Martini]], [[Renzo Lori]], [[Marcello Giorda]], [[Davide Montemurri]], [[Aldo Silvani]], [[Carlo Delfini]], trasmessa il 18 marzo [[1955]]
*''Roberto e Marianna'', commedia con [[Raoul Grassilli]], [[Germana Paolieri]], Enrica Corti, [[Giancarlo Sbragia]], [[Carlo Castelleni]], [[Emanuela Deriva]], trasmessa il 19 aprile [[1955]].
*''[[Edipo a Colono]]'', tragedia di [[Sofocle]], con Enrica Corti, [[Carlo Alighiero]], Renzo Lori, Franco Giacobini, Ruggero De Daninos, [[Camillo Pilotto]], [[Memo Benassi]], [[Laura Rizzoli]], [[Nando Gazzolo]], [[Giulio Bosetti]], trasmessa il 10 settembre [[1955]].
*''L'ultima strada'', commedia con [[Marisa Fabbri]], [[Rina Centa]], Itala Martini, [[Renata Padovani]], [[Luciano Alberici]], [[Raffaele Giangrande]], [[Anna Menichetti]], trasmessa il 13 febbraio [[1957]].
*''Cosa sognano le ragazze'', con [[Tiziana Mischi]], Luciano Alberici, [[Giancarlo Cobelli]], [[Francesca Benedetti]], [[Marcello Bettarini]], [[Nino Castelnuovo]], trasmessa il 23 dicembre [[1957]].
 
== Flotta Bibliografia==
*Il [[Radiocorriere]].
Ad agosto [[2016]] la flotta di Royal Flight consisteva nei seguenti aeromobili:<ref>{{Cita news|lingua=en|titolo=Global Airline Guide 2016 (Part Two)|>Pubblicazione=Airliner World|accesso=19 ottobre 2016}}</ref>
*Le [[Teche Rai]], la prosa 1954/2008
<div align="center">
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse;text-align:center"
|+ '''Flotta di Royal Flight'''
|- bgcolor=red
!rowspan="2"|{{colore|white|Aereo}}
!rowspan="2" |{{colore|white|In flotta}}
!rowspan="2" |{{colore|white|Ordini}}
!colspan="3"|{{colore|white|Passeggeri}}
|- bgcolor=red
!<abbr title=Business>{{colore|white|C}}</abbr>
!<abbr title=Economy>{{colore|white|Y}}</abbr>
!{{colore|white|Total}}
|-
|[[Boeing 737 Next Generation|Boeing 737-800]]
|1
|&mdash;
|&ndash;
|189
|189
|-
|[[Boeing 757|Boeing 757-200]]
|5
|&mdash;
|&ndash;
|224<br />235
|224<br />235
|-
|[[Boeing 767|Boeing 767-300ER]]
|2
|&mdash;
|12
|297
|309
|-
|[[Ilyushin Il-96|Ilyushin Il-96-300]]
|1
|&mdash;
|
|
|
|-
!Totale
!9
!&mdash;
!colspan="3"|
|}
 
==Collegamenti esterni==
</div>
 
== Flotta storica ==
;Aerei
* [[Antonov An-26]]RL
* [[Tupolev Tu-154]]
* [[Ilyushin Il-76]]T/TD
 
;Elicotteri
* [[Aérospatiale AS 350 Écureuil|Eurocopter AS350B3 Écureuil]]
* [[Mil Mi-2]]
* [[Mil Mi-8]]
* [[Mil Mi-26]]T
 
== Accordi commerciali ==
*[[Distaccamento Aereo di Neftejugansk]]
*Gazpromneft-Aero
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.braidense.it/file/Enzo%20Ferrieri%20Rabdomante%20di%20cultura.pdf|Enzo Ferrieri e la sua vita}}
*{{lingue|en|ru}}[http://www.abakan-airport.ru/ Sito ufficiale dell'aeroporto di Abakan] URL consultato il 08-12-2012.
*{{lingue|ru}}[http://www.abakanavia.ru/ Sito ufficiale storico di Abakan-Avia] URL consultato il 08-12-2012.
*{{cita web|http://www.nuatc.ru/temp/photo/airp2un_png_big.jpg|La foto di un Ilyushin Il-76 di Abakan-Avia impegnato nella missione dell'ONU World Food Program}}
*{{cita web|url=http://spotters.net.ua/search/?airline=Abakan+Avia&|titolo=La flotta di Abakan-Avia sul spotters.net.ua}}
*{{cita web|url=http://www.airliners.net/search/photo.search?airlinesearch=Abakan%20Avia&distinct_entry=true|titolo=La flotta di Abakan-Avia sul airliners.net}}
*[http://russianplanes.net/f!b!t!a344!c!d!l20!m!s0!u!r!k0!v!p1!reg!ser La flotta di Abakan-Avia sul russianplanes.net] URL consultato il 08-12-2012.
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aviazione|Russia|trasporti}}
{{Portale|biografie|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:CompagnieRegisti aereeradiofonici russeitaliani]]
[[Categoria:AziendeRegisti ditelevisivi trasporto merciitaliani]]
[[Categoria:TrasportiFondatori indi Chakassiariviste italiane]]
[[Categoria:AziendeStudenti fondatedell'Università neldegli 1992Studi di Pavia]]
[[Categoria:Abakan]]