Davide Vecchi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 10: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: inchieste israele
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 10 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{E|Scrive per alcuni giornali noti, ma non è chiaro se sia così rilevante.|giornalisti|maggio 2016}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|18:25, 15 lug 2019 (CEST)}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Propagginazione |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = diritto |temperatura = 31 }}
|Nome = Davide
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'Organizzazione |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
|Cognome = Vecchi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Nazionale di hockey su pista dell'Irlanda |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 34 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Gemma di Amara |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 28 }}
|LuogoNascita = Perugia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Brianza vigila Bolivia spera |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|GiornoMeseNascita = 13 dicembre
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Saul Kiruna, requiem per un detective |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|AnnoNascita = 1974
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = saggista
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Davide Vecchi - International Journalism Festival 2015 04.JPG
}}
 
==Biografia==
Laureato in Scienze Politiche nel 2001 presso l' [[Università di Perugia]] e successivamente in Filosofia politica, inizia a scrivere di cronaca su [[Il Messaggero]]. Trasferitosi a Milano, inizia la scuola di giornalismo di [[Walter Tobagi]], ma subito viene chiamato a lavorare per il primo giornale on-line [[Eday]] e per [[Metro]]. Scrive per [[Venerdì di Repubblica]] e per [[l'Espresso]].
Per il settimanale pubblica lo scoop sul nuovo filone dell'inchiesta sul Mostro di Firenze legato alla scomparsa del medico perugino Francesco Narducci e al presunto scambio di cadavere. Nel 2004 passa ad [[Adnkronos]] dove si occupa principalmente di politica. Nel 2010 approda al [[il Fatto Quotidiano|Fatto Quotidiano]], dove si occupa di [[cronaca]] giudiziaria, seguendo tutte le principali inchieste: il caso Ruby, [[MPS]], lo scandalo Mose, [[Mafia Capitale]] e [[Banca Etruria]].
 
E' indagato dalla procura di Siena per aver pubblicato in anteprima le mail con cui David Rossi, manager di Mps che morirà in circostanze ancora oggetto di indagine, comunica all'amministratore della banca Fabrizio Viola la volontà di togliersi la vita accompagnate da richieste di aiuto. http://notiziario.ossigeno.info/2015/02/scandalo-mps-pubblicazione-email-indagato-cronista-del-fatto-53946/ Secondo i magistrati senesi Vecchi avrebbe violato il diritto alla privacy, seppure le mail fossero contenute negli atti dell'inchiesta degli stessi magistrati per il presunto suicidio del manager.
 
Profondo conoscitore dei segreti della Lega Nord, ha rivelato prima l'esistenza dei conti della famiglia Bossi a spese del partito e l'inchiesta genovese sul tesoriere Francesco Belsito; poi la gestione allegra della Regione Lombardia e del Carroccio da parte di Roberto Maroni, infine la vera storia del nuovo leader Matteo Salvini. Quest'ultimo lo ha querelato tre volte ma nel gennaio 2016 il gip di Bergamo ha dato ragione a Vecchi su tutta la linea con una sentenza in cui ha sancito, tra l'altro, che non è reato sostenere che Salvini non abbia mai lavorato perché corrisponde anzi al vero. ([http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/31/matteo-salvini-non-e-reato-dire-che-non-ha-mai-lavorato-giudice-archivia-querela-al-fatto-quotidiano/2420776/ http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/31/matteo-salvini-non-e-reato-dire-che-non-ha-mai-lavorato-giudice-archivia-querela-al-fatto-quotidiano/2420776/)]
 
Tra aprile e maggio 2016, insieme ad Antonio Massari, ha rivelato l'intenzione di Matteo Renzi di nominare il suo fidato amico Marco Carrai a capo della Cyber security. Con un'inchiesta pubblicata in tre puntate Vecchi e Massari hanno prima ricostruito la rete di società estere di Carrai e quindi i suoi possibili conflitti di interesse (http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/21/carrai-la-rete-occulta-dello-007-di-renzi-tra-soldi-allestero-e-faccendieri/2566729/), poi il legame con uomini legati al mossad e Israele come Michael Ledeen riportando un'inchiesta svolta dalla Cia sulla sua figura (http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/23/marco-carrai-il-suo-amico-e-una-spia-del-mossad-linchiesta-della-cia-che-imbarazza-litalia/2665774/), infine lo stop definitivo all'incarico arrivato da parte dell'intelligence statunitense al governo italiano.
 
== Opere ==
* ''I barbari sognanti'', [[Aliberti Editore|Aliberti]] editore, 2012.
* ''L'Intoccabile. [[Matteo Renzi]], la vera storia.'' [[Chiarelettere]], 11 novembre 2014
 
== Collegamenti esterni ==
[http://www.ilfattoquotidiano.it/blog/dvecchi/ Blog di Davide Vecchi sul Fatto Quotidiano] ilfattoquotidiano.it
 
{{Portale|biografie}}