RMS Empress of Ireland e Agostino Li Vecchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{F|nautica|aprile 2011}}
|Nome = Agostino Li Vecchi
 
|Sesso = M
{{Infobox nave
|CodiceNazione = {{ITA}}
|nome=''Empress of Ireland''
|Disciplina = Pallacanestro
|immagine= Empress of Ireland.jpg
|Ruolo = Allenatore, [[Ala (pallacanestro)|Ala]]
|dimensioni_immagine=
|Squadra = Peppino Cocuzza
|didascalia=
|TermineCarriera = 2017 - giocatore
|bandiera={{Insegna navale|GBR|mercantile}}
|Squadre =
|bandiera2=
{{Carriera sportivo
|bandiera3=
|1989-1997|{{Basket Reggio Calabria|G}}|99 (323)
|bandiera4=
|1997-2000|{{Basket Cestistica Barcellona|G}}|38 (618)
|bandiera5=
|2000-2003|{{Basket Udine|G}}|76 (669)
|bandiera6=
|2003-2004|{{Basket Pall. Messina|G}}|43 (599)
|bandiera7=
|2004|{{Basket FuturVirtus Bologna|G}}|4 (17)
<!-- Sezione descrizione generale -->
|2004|{{Basket Virtus Bologna|G}}|12 (83)
|tipo=[[piroscafo]]
|2004-2005|{{Basket Treviso|G}}|1 (0)
|classe=
|2005|{{Basket Imola|G}}|12 (179)
|numero_unità=
|2005-2006|{{Basket Pesaro|G}}|29 (521)
|costruttori=Fairfield Shipbuilding and Engineering Company
|2006-2008|{{Basket Brindisi|G}}|30 (340)
|cantiere=[[Glasgow]], [[Regno Unito]]
|2008-2010|{{Basket Igea|G}}|52 (583)
|matricola=
|2013-2014|[[File:600px Blu.png|border|20px]] Minibasket Milazzo|
|ordinata=
|2016-2017|Peppino Cocuzza|
|impostata=
}}
|varata=27 gennaio 1906
|SquadreNazionali =
|completata=
{{Carriera sportivo
|entrata_in_servizio=29 giugno 1906
|2000-2001|{{Naz|PC|ITA}}|31 (144)
|proprietario=Canadian Pacific Steamship Company
}}
|radiata=
|Allenatore =
|destino_finale=Affondata il 29 maggio 1914 dopo collisione con la Storstad
{{Carriera sportivo
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|2016-|Peppino Cocuzza|
|dislocamento=
}}
|stazza_lorda=14,191 Gross Register Tons (GRT)
|Palmares =
|lunghezza=174,1
{{Palmarès
|larghezza=20
|trofeo 1 = [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2 maschile]]
|altezza=
|vittorie 1 = '''1''' promozione
|pescaggio=
|trofeo 2 = [[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro maschile)|Serie B1]]/[[Serie A Dilettanti|A Dil.]]
|profondità_operativa=
|vittorie 2 = '''4''' promozioni
|ponte_di_volo=
|trofeo 3 = [[Serie D (pallacanestro)|Serie D maschile]]
|propulsione=
|vittorie 3 = '''1''' promozione
|velocità=18
}}
|velocità_km=
|Aggiornato = 30 giugno 2018
|autonomia=
}}
|capacità_di_carico=
{{Bio
|numero_di_cabine=
|Nome = Agostino
|equipaggio=
|Cognome = Li Vecchi
|passeggeri=1.580
|ForzaOrdinamento = LiVecchi, Agostino
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|Sesso = M
|sensori=
|LuogoNascita = Cosenza
|sistemi_difensivi=
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
|armamento=
|AnnoNascita = 1970
|corazzatura=
|LuogoMorte =
|veicoli_aerei=
|GiornoMeseMorte =
<!-- Sezione note -->
|AnnoMorte =
|motto=
|Attività = ex cestista
|soprannome=
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|note=
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Carriera==
L<nowiki>'</nowiki>'''''Empress of Ireland''''' (in italiano "Imperatrice d'[[Irlanda]]") era un [[piroscafo]] [[Regno Unito|inglese]] affondato il [[29 maggio]] [[1914]] alle 01.20 del mattino nel [[golfo]] del fiume [[San Lorenzo]] dopo essere entrato in collisione con una [[nave]] da carico [[Norvegia|norvegese]], la ''[[Storstad]]''. Nell'incidente morirono 1.012 persone, fra cui numerosi italiani, almeno 8 dei quali marchigiani di Sassoferrato(AN) e 5 di Costacciaro(PG).
Nel [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 1997-1998|1997-98]] è stato capocannoniere della [[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]] con la maglia del Barcellona, totalizzando una media di 21,2 punti<ref>[http://img.adil.webpont.com/art/19743_MIGLIORIREALIZZATORI.doc Classifiche marcatori] sul sito della Lega Pallacanestro.</ref>.
 
== La nave ==
Commissionata dalla CPL (Canadian Pacific Line) per la rotta transatlantica tra [[Québec (provincia)|Québec]] (Canada) e [[Regno Unito]] fu inaugurata il [[26 gennaio]] [[1906]]. La nave era lunga 174&nbsp;m, larga 20,1&nbsp;m, con una Stazza Lorda di 14.191 tonnellate, essa poteva ospitare 1.580 tra passeggeri e personale di bordo.
 
Insieme alla nave sorella ''Empress of Britain'' era inizialmente nata per il trasporto postale, per poi diventare una nave passeggeri tra le più grandi e veloci sulla rotta settentrionale.
 
== L'affondamento ==
L<nowiki>'</nowiki>''Empress of Ireland'' partiva dal porto di [[Québec City]] alle 16.30 (ora locale) del [[28 maggio]] [[1914]] con 1.477 persone a bordo per far rotta su [[Liverpool]] ([[Inghilterra]]).
 
Intorno alle 01.00 del mattino la [[vedetta]] segnalava la presenza di un'altra nave che procedeva in senso contrario sulla medesima [[Rotta navale|rotta]], la nave da carico norvegese ''[[Storstad]]''. Il Comandante Kendall dell<nowiki>'</nowiki>''Empress of Ireland'' inviava segnali con la sirena alla ''Storstad'' per avvertire quest'ultima della propria presenza, mentre ordinava nel contempo un cambiamento di rotta di 10º a sinistra rispetto alla rotta che era intento a seguire.
 
La ''Storsad'' rispondeva al segnale informando che avrebbe continuato ad avanzare sulla medesima propria rotta.
Dopo il leggero cambiamento di rotta della ''Empress'' le due navi avrebbero dovuto passarsi fianco a fianco senza problemi, ma improvvisamente un banco di [[nebbia]] avvolgeva la ''Storsad'' e a quel punto il comandante dell<nowiki>'</nowiki>''Empress'' ordinava per sicurezza di fermare i motori e avvertiva l'altra unità impegnata nel passaggio a breve distanza, ma nessun altro segnale arrivava da quest'ultima mentre la nebbia avvolgeva rapidamente anche la ''Empress''.
 
Nel marzo 2013 torna a giocare in [[Serie D (pallacanestro)|Serie D]] con Il Minibasket [[Milazzo]]<ref>{{Cita news |url=http://www.realbasketsicilia.it/campionati-regionali/d-regionale/5722-d-reg-b-li-vecchi-torna-in-campo-giochera-con-milazzo |titolo=D Reg. B - Li Vecchi torna in campo, giocherà con Milazzo |pubblicazione=realbasketsicilia.it |data=28 febbraio 2013 |accesso=1º marzo 2013 |urlmorto=sì}}</ref>. Con i mamertini conquista la promozione in C2 pur non giocando i play-off per un infortunio al ginocchio<ref>{{Cita news |url=http://www.realbasketsicilia.it/campionati-regionali/d-regionale/6045-d-reg-b-milazzo-espugna-spadafora-e-va-in-serie-c2 |titolo=D Reg. B - Milazzo espugna Spadafora e va in Serie C2! | pubblicazione = realbasketsicilia.it | data = 13 maggio 2013 |accesso=19 maggio 2013 |urlmorto=sì}}</ref>.
Ciò che accadde a quel punto è di difficile interpretazione: poco dopo la ''Storsand'' entrava in [[collisione]] con la ''Empress'' infilandosi con la propria [[prua]] nel fianco destro del transatlantico per ben sette metri fin sotto la [[linea di galleggiamento]]. Dopo l'impatto la ''Storsad'', con i motori indietro tutta, si disincagliava e spariva nella nebbia, mentre la ''Empress'' continuando ad imbarcare acqua si capovolgeva su un fianco.
 
== Palmarès ==
Il [[29 maggio]] [[1914]] alle 01.20 del mattino, dopo solo 9 ore e 42 minuti di navigazione la ''Empress of Ireland'' si inabissava nelle acque del fiume [[San Lorenzo (fiume)|San Lorenzo]] in soli 14 minuti.
*{{basketpalm|Campionato italiano maschile A2|1}}
Le vittime di questo disastro furono 1.012 persone tra cui almeno una ventina di nazionalità italiana.
*:Viola Reggio Calabria: [[Serie A2 maschile FIP 1991-1992|1991-92]]
*{{basketpalm|Campionato italiano maschile B Ecc|4}}
*:Cestistica Barcellona: [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 1998-1999|1998-99]]; Victoria Libertas Pesaro: [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2005-2006|2005-06]]; New Basket Brindisi: [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2007-2008|2007-08]]; Igea Basket Barcellona: [[Serie A Dilettanti FIP 2009-2010|2009-10]]
* [[Serie D (pallacanestro)|Serie D maschile]]: 1
*:Il Minibasket Milazzo: 2012-13
 
== Altri progettiNote ==
<references/>
{{interprogetto|commons=Category:Empress of Ireland}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Catastrofi|marina}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegadue|LIV-AGO-70}}
* Scheda su [http://dna.webpont.com/player/A01491/li_vecchi_agostino Agostino Li Vecchi] della [[Lega Nazionale Pallacanestro (1973)|LNP]]
* [http://www.fip.it/naz_giocatori.asp?IDGiocatore=751&Tipo=M&Naz=AM Scheda su fip.it]
 
{{Italia di pallacanestro alle olimpiadi 2000}}
[[Categoria:Catastrofi nel 1914]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Transatlantici britannici]]
[[Categoria:Naufragi e incidenti marittimi]]
 
[[Categoria:Cestisti della Nazionale italiana]]
[[de:Empress of Ireland]]
[[en:RMS Empress of Ireland]]
[[fi:RMS Empress of Ireland]]
[[fr:Empress of Ireland]]
[[nl:Empress of Ireland]]
[[pl:RMS Empress of Ireland]]
[[ru:Empress of Ireland]]
[[sv:RMS Empress of Ireland]]