Coppa dei Caraibi 1995 e Democrazia Solidale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
le fonti ci sono
 
Riga 1:
{{E|sembra che il partito non abbia ancora avuto l'occasione di partecipare a elezioni nazionali con liste proprie|politica|aprile 2019}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Coppa dei Caraibi 1995
{{Partito politico
|nome ufficiale = Shell Caribbean Cup 1995
|logocolore = #116062
|nome = Democrazia Solidale
|competizione = Coppa dei Caraibi
|sportlogo = Calcio
|edizionesegretario = 13ª
|organizzatorepresidente =
|vicesegretario =
|data inizio = 21 luglio 1995
|vicepresidente =
|data fine = 30 luglio 1995
|coordinatore = [[Paolo Ciani]]
|luogo = {{JAM}}<br />{{CYM}}<br />(2 città)
|partecipantiportavoce = 8
|stato = ITA
|partecipanti qualifiche = 21
|fondazione = 4 luglio 2014
|nazioni =
|sede = Via Panfilo Castaldi, 9<br />[[Roma]]
|discipline =
|abbreviazione = DemoS
|impianto = 2 stadi
|ideologia = [[Cristianesimo sociale]], [[Europeismo]]
|direttore =
|collocazione = [[Centrismo|Centro]]
|sito web =
|coalizione = [[Civica Popolare]] (2018)<br> [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (2019-)
|vincitore = {{Naz|CA|TTO}}
|partito europeo =
|volta = 6
|gruppo parlamentare europeo =
|secondo = {{Naz|CA|VCT}}
|terzoseggi1 = {{NazSeggi|CA0|CUB630|#449192}}
|quartoseggi2 = {{NazSeggi|CA0|CYM320|#0B3B6A}}
|seggi3 = {{Seggi|1|73|#0B3B6A}}
|migliore nazione =
|seggi4 = {{Seggi|1|897|#0B3B6A}}
|miglior giocatore =
|giovanile =
|miglior marcatore = {{Bandiera|TTO}} [[Angus Eve]] (6)
|testata =
|miglior portiere =
|iscritti =
|incontri disputati = 16
|golanno iscritti = 60
|pubblicocolori =
|immaginesito =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Coppa dei Caraibi 1994|1994]]
|edizione successiva = [[Coppa dei Caraibi 1996|1996]]
}}
 
'''Democrazia Solidale''' (DemoS) è un [[partito politico]]<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/12/14/17A08409/SG|titolo = Statuto del partito politico «Democrazia Solidale - Demo.S» iscritto nel registro dei partiti politici, ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 13. (17A08409) (GU Serie Generale n.291 del 14-12-2017) = |data = }}</ref> italiano coordinato a livello nazionale da [[Paolo Ciani]].
La '''Coppa dei Caraibi 1995''' ''(Shell Caribbean Cup 1995)'' fu la tredicesima edizione della [[Coppa dei Caraibi]] (la settima con la nuova denominazione), competizione calcistica per nazione organizzata dalla [[Caribbean Football Union|CFU]]. La competizione si svolse congiuntamente in [[Giamaica]] e alle [[Isole Cayman]] dal 21 luglio al 30 luglio [[1995]] e vide la partecipazione di otto squadre: {{NazNB|CA|ATG}}, {{NazNB|CA|CYM}}, {{NazNB|CA|CUB}}, {{NazNB|CA|JAM}}, {{NazNB|CA|GUF}}, {{NazNB|CA|LCA}}, {{NazNB|CA|VCT}} e {{NazNB|CA|TTO}}. Il torneo valse anche come qualificazione per la [[CONCACAF Gold Cup 1996]].
==Storia==
 
Costituita nel 2015 come "Associazione Politica", in seguito alla scissione della fazione di sinistra dei [[Popolari per l'Italia]], a Democrazia Solidale aderirono, tra gli altri, [[Lorenzo Dellai]], [[Andrea Olivero]] (Viceministro delle politiche agricole nel [[Governo Renzi]]), [[Mario Marazziti]], [[Mario Giro]] (sottosegretario agli affari esteri) e [[Lucio Romano]]. Democrazia Solidale, a differenza dei Popolari per l'Italia, affermò la sua alleanza strategica con il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] di [[Matteo Renzi]]<ref>[https://formiche.net/2014/07/dellai-popolari-pd/ Perché puntiamo a un’alleanza con il Pd. Parla Dellai]</ref>. All'inizio, il partito contava otto deputati, due senatori, un vice ministro e un sottosegretario. A settembre 2015 si aggiunse al partito un altro deputato, [[Maurizio Baradello]], deceduto poi il 9 maggio 2017.
La [[Caribbean Football Union|CFU]] organizzò questa competizione come ''CFU Championship'' dal 1978 al 1988; dal 1989 al 1990 sotto il nome di ''Caribbean Championship''; dall'edizione del 1991 a quella del 1998 cambiò nome e divenne ''Shell Caribbean Cup''; le edizioni del 1999 e del 2001 si chiamarono ''Caribbean Nations Cup''; mentre dal 2005 al 2014 la competizione si chiamò ''Digicel Caribbean Cup''; nell'edizione del 2017 il suo nome è stato ''Scotibank Caribbean Cup''.
Nel novembre 2014 aderirono al gruppo [[Per l'Italia]] della Camera (di cui faceva parte anche DemoS) anche i due deputati del [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]]. A dicembre dello stesso anno,
 
All'inizio del 2015 DemoS adottò un nuovo simbolo, [[Lorenzo Dellai]] venne eletto presidente del partito mentre Paolo Ciani venne eletto coordinatore.
== Formula ==
* '''Qualificazioni'''
: {{NazNB|CA|JAM}} e {{NazNB|CA|CYM}} (come paesi ospitanti) e {{NazNB|CA|TTO}} (come campione in carica) sono qualificate automaticamente alla fase finale. Rimangono 21 squadre, divise in cinque gruppi di qualificazioni composti da quattro squadre. Due gruppi giocano partite di sola andata, le prime classificate si qualificano alla fase finale; gli altri tre gruppi giocano playoff di andata e ritorno, le vincenti si qualificano alla fase finale.
* '''Fase finale'''
: ''Fase a gruppi'' - 8 squadre, divise in due gruppi da quattro squadre. Giocano partite di sola andata, le prime due classificate si qualificano alle seminfinali.
: ''Fase a eliminazione diretta'' - 4 squadre, giocano partite di sola andata. La vincente si laurea campione CFU. Le prime due classificate si qualificano alla fase finale della [[CONCACAF Gold Cup 1996]].
 
== Qualificazioni ==
{{Vedi anche|Qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 1995}}
 
== Squadre partecipanti ==
{| class="wikitable"
|-
!Pr.
!Squadra
!Data di qualificazione certa
!Partecipante in quanto
!Partecipazioni precedenti al torneo
!Ultima presenza
|-
|1 || {{Naz|CA|JAM}} || - || Rappresentativa della nazione co-organizzatrice della fase finale || 4 (1990, '''''1991''''', 1992, ''1993'') || [[Coppa dei Caraibi 1993|Giamaica 1993]]
|-
|2 || {{Naz|CA|CAY}} || - || Rappresentativa della nazione co-organizzatrice della fase finale || 2 (1991, 1994) || [[Coppa dei Caraibi 1994|Trinidad e Tobago 1994]]
|-
|3 || {{Naz|CA|TTO}} || 17 aprile 1994 || Rappresentativa della nazione detentrice del titolo || 11 (''1978'', 1979, '''1981''', 1983, '''1988''', '''1989''', ''1990'', 1991, '''''1992''''', 1993, '''''1994''''') || [[Coppa dei Caraibi 1994|Trinidad e Tobago 1994]]
|-
|4 || {{Naz|CA|LCA}} || 7 maggio 1995 || Vincente del [[Qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 1995#Gruppo 3|gruppo 3 della fase finale di qualificazione]] || 2 (1991, 1993) || [[Coppa dei Caraibi 1993|Giamaica 1993]]
|-
|5 || {{Naz|CA|VIN}} || 7 maggio 1995 || Vincente del [[Qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 1995#Gruppo 4|gruppo 4 della fase finale di qualificazione]] || 6 (1979, 1981, 1989, 1990, 1992, 1993) || [[Coppa dei Caraibi 1993|Giamaica 1993]]
|-
|6 || {{Naz|CA|GUF}} || 13 maggio 1995 || 1ª classificata nel [[Qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 1995#Gruppo 2|gruppo 2 della fase finale di qualificazione]] || 1 (''1983'') || [[Campionato caraibico di calcio 1983|Guyana francese 1983]]
|-
|7 || {{Naz|CA|ATG}} || 21 maggio 1995 || Vincente del [[Qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 1995#Gruppo 5|gruppo 5 della fase finale di qualificazione]] || 4 (1978, 1983, 1988, 1992) || [[Coppa dei Caraibi 1992|Trinidad e Tobago 1992]]
|-
|8 || {{Naz|CA|CUB}} || 25 maggio 1995 || 1ª classificata nel [[Qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 1995#Gruppo 1|gruppo 1 della fase finale di qualificazione]] || 2 (1991, 1992) || [[Coppa dei Caraibi 1992|Trinidad e Tobago 1992]]
|-
|}
 
<small>Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in '''grassetto''' indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in ''corsivo'' indicano la nazione ospitante.</small>
 
== Fase finale ==
=== Fase a gruppi ===
==== Gruppo A ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = VCT
|Punteggio 1 = 3
|Nazionale 2 = GUF
|Punteggio 2 = 1
|Città = George Town
|CittàLink = George Town (Isole Cayman)
|Stadio = [[Truman Bodden Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Kendall Velox|Velox]] {{Goal}} {{Goal}}<br />[[Rodney Jack|Jack]] {{Goal}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Jose Saibou|Saibou]]
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = CYM
|Punteggio 1 = 2
|Nazionale 2 = ATG
|Punteggio 2 = 0
|Città = George Town
|CittàLink = George Town (Isole Cayman)
|Stadio = [[Truman Bodden Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Lee Ramoon|Ramoon]] {{Goal}} {{Goal}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 23 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = VCT
|Punteggio 1 = 5
|Nazionale 2 = ATG
|Punteggio 2 = 1
|Città = George Town
|CittàLink = George Town (Isole Cayman)
|Stadio = [[Truman Bodden Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Rodney Jack|Jack]] {{Goal}} {{Goal}}<br />[[Tyrone Prince|Prince]] {{Goal}}<br />[[Andre Hinds|Hinds]] {{Goal}}<br />[[Kendall Velox|Velox]] {{Goal}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Garfield Gonsalves|Gonsalves]]
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 23 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = CYM
|Punteggio 1 = 1
|Nazionale 2 = GUF
|Punteggio 2 = 0
|Città = George Town
|CittàLink = George Town (Isole Cayman)
|Stadio = [[Truman Bodden Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Kim Samuels|Samuels]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 25 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = ATG
|Punteggio 1 = 2
|Nazionale 2 = GUF
|Punteggio 2 = 1
|Città = George Town
|CittàLink = George Town (Isole Cayman)
|Stadio = [[Truman Bodden Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Garfield Gonsalves|Gonsalves]] {{Goal}}<br />[[Derrick Edwards|Edwards]] {{Goal}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[St Ange Golitin|Golitin]]
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 25 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = CYM
|Punteggio 1 = 2
|Nazionale 2 = VCT
|Punteggio 2 = 2
|Città = George Town
|CittàLink = George Town (Isole Cayman)
|Stadio = [[Truman Bodden Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Carlos Welcome|Welcome]] {{Goal}}<br />[[Arden Rivers|Rivers]] {{Goal}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} {{Goal}} [[Rohan Keizer|Keizer]]
|Sfondo = on
}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=30|Pos
!width=200 style="text-align:left;"|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- style="background:#ccffcc;"
|'''1'''
|style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|VCT}}'''
|'''7'''||3||2||1||0||10||4||+6
|- style="background:#ccffcc;"
|'''2'''
|style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|CYM}}'''
|'''7'''||3||2||1||0||5||2||+3
|-
|'''3'''
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ATG}}
|'''3'''||3||1||0||2||3||8||-5
|-
|'''4'''
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|GUF}}
|'''0'''||3||0||0||3||2||6||-8
|-
|}
 
{{NazNB|CA|VCT}} e {{NazNB|CA|CYM}} qualificati alle semifinali.
 
==== Gruppo B ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = JAM
|Punteggio 1 = 2
|Nazionale 2 = LCA
|Punteggio 2 = 1
|Città = Kingston
|CittàLink =
|Stadio = [[Independence Park]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Onandi Lowe|Lowe]] {{goal}}<br />[[Hector Wright|Wright]] {{goal| |rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal}} [[Titus Elva|Elva]]
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = TTO
|Punteggio 1 = 2
|Nazionale 2 = CUB
|Punteggio 2 = 0
|Città = Kingston
|CittàLink =
|Stadio = [[Independence Park]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Angus Eve|Eve]] {{goal}} {{goal}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = TTO
|Punteggio 1 = 5
|Nazionale 2 = LCA
|Punteggio 2 = 0
|Città = Kingston
|CittàLink =
|Stadio = [[Independence Park]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Arnold Dwarika|Dwarika]] {{goal}} {{goal}}<br />[[Leonson Lewis|Lewis]] {{goal}} {{goal}}<br />[[Andre Hinds|Hinds]] {{goal}}<br />[[Angus Eve|Eve]] {{goal}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = JAM
|Punteggio 1 = 1
|Nazionale 2 = CUB
|Punteggio 2 = 2
|Città = Kingston
|CittàLink =
|Stadio = [[Independence Park]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Theodore Whitmore|Whitmore]] {{goal}}
|Marcatori 2 = {{goal}} [[Osmin Hernández|Hernández]]<br />{{goal}} [[Ariel Alvarez|Alvarez]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 23 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = CUB
|Punteggio 1 = 2
|Nazionale 2 = LCA
|Punteggio 2 = 0
|Città = Kingston
|CittàLink =
|Stadio = [[Independence Park]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Lazaro Darcourt Martinez|Martinez]] {{goal}} {{goal}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 23 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = JAM
|Punteggio 1 = 1
|Nazionale 2 = TTO
|Punteggio 2 = 0
|Città = Kingston
|CittàLink =
|Stadio = [[Independence Park]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Theodore Whitmore|Whitmore]] {{goal}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=30|Pos
!width=200 style="text-align:left;"|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- style="background:#ccffcc;"
|'''1'''
|style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|TTO}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||7||1||+6
|- style="background:#ccffcc;"
|'''2'''
|style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|CUB}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||4||3||+1
|-
|'''3'''
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JAM}}
|'''6'''||3||2||0||1||4||3||+1
|-
|'''4'''
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|LCA}}
|'''0'''||3||0||0||3||1||9||-8
|-
|}
 
{{NazNB|CA|TTO}} e {{NazNB|CA|CUB}} qualificati alle semifinali.
 
=== Fase a eliminazione diretta ===
==== Tabellone ====
{{Torneo semifinali finalina
<!--Date-Time|Team 1|Score 1|Team 2|Score 2 -->
<!-- Semifinali -->
| 27 luglio | '''{{Naz|CA|VCT}}''' | 3 | {{Naz|CA|CUB}} | 2
| 28 luglio | {{Naz|CA|CYM}} | 2 | '''{{Naz|CA|TTO}}''' | 9
<!-- Finale -->
| 30 luglio | '''{{Naz|CA|TTO}}''' | 5 | {{Naz|CA|VCT}} | 0
<!-- Incontro per il terzo posto -->
| 30 luglio | {{Naz|CA|CYM}} | 0 | '''{{Naz|CA|CUB}}''' | 3
}}
 
==== Semifinali ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 27 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = VCT
|Punteggio 1 = 3
|Nazionale 2 = CUB
|Punteggio 2 = 2
|Città = George Town
|CittàLink = George Town (Isole Cayman)
|Stadio = [[Truman Bodden Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Andre Hinds|Hinds]] {{Goal}}<br />[[Rodney Jack|Jack]] {{Goal}}<br />[[Tyrone Prince|Prince]] {{Goal}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Osmin Hernández|Hernández]]<br />{{Goal}} [[Daniel Garrido|Garrido]]
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = CYM
|Punteggio 1 = 2
|Nazionale 2 = TTO
|Punteggio 2 = 9
|Città = George Town
|CittàLink = George Town (Isole Cayman)
|Stadio = [[Truman Bodden Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Gary Whittaker|Whittaker]] {{Goal}}<br />[[Lee Ramoon|Ramoon]] {{Goal}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} {{Goal}} {{Goal}} [[Leonson Lewis|Lewis]]<br />{{Goal}} {{Goal}} [[Arnold Dwarika|Dwarika]]<br />{{Goal}} {{Goal}} [[Angus Eve|Eve]]<br />{{Goal}} {{Goal}} [[Dexter Cyrus|Cyrus]]
|Sfondo = on
}}
 
==== Finale 3º posto ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 30 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = CYM
|Punteggio 1 = 0
|Nazionale 2 = CUB
|Punteggio 2 = 3
|Città = George Town
|CittàLink = George Town (Isole Cayman)
|Stadio = [[Truman Bodden Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Lazaro Darcourt Martinez|Martinez]]<br />{{Goal}} [[Manuel Bobadilla|Bobadilla]]<br />{{Goal||aut.}}
|Sfondo =
}}
 
==== Finale ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 30 luglio
|Anno = 1995
|Ora =
|Nazionale 1 = TTO
|Punteggio 1 = 5
|Nazionale 2 = VCT
|Punteggio 2 = 0
|Città = George Town
|CittàLink = George Town (Isole Cayman)
|Stadio = [[Truman Bodden Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Angus Eve|Eve]] {{Goal}}<br />[[Clint Marcelle|Marcelle]] {{Goal}}<br />[[Terry St Louis|St Louis]] {{Goal}}<br />[[Arnold Dwarika|Dwarika]] {{Goal}}<br />{{Goal||aut.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
{{NazNB|CA|TTO}} e {{NazNB|CA|VCT}} qualificate per la [[CONCACAF Gold Cup 1996]].
 
== Statistiche ==
=== Classifica marcatori ===
{{Colonne}}
'''6 reti'''
* {{Bandiera|TTO}} [[Angus Eve]]
 
'''5 reti'''
* {{Bandiera|TTO}} [[Arnold Dwarika]]
* {{Bandiera|TTO}} [[Leonson Lewis]]
 
'''4 reti'''
* {{Bandiera|VCT}} [[Rodney Jack]]
 
'''3 reti'''
* {{Bandiera|CUB}} [[Lazaro Darcourt Martinez]]
* {{Bandiera|CYM}} [[Lee Ramoon]]
* {{Bandiera|VCT}} [[Kendall Velox]]
{{Colonne spezza}}
'''2 reti'''
* {{Bandiera|ATG}} [[Garfield Gonsalves]]
* {{Bandiera|CUB}} [[Osmin Hernández]]
* {{Bandiera|JAM}} [[Theodore Whitmore]]
* {{Bandiera|VCT}} [[Andre Hinds]]
* {{Bandiera|VCT}} [[Rohan Keizer]]
* {{Bandiera|VCT}} [[Tyrone Prince]]
* {{Bandiera|TTO}} [[Dexter Cyrus]]
 
'''1 rete'''
* {{Bandiera|ATG}} [[Derrick Edwards]]
* {{Bandiera|CUB}} [[Ariel Alvarez]]
* {{Bandiera|CUB}} [[Manuel Bobadilla]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CUB}} [[Daniel Garrido]]
* {{Bandiera|JAM}} [[Onandi Lowe]]
* {{Bandiera|JAM}} [[Hector Wright]]
* {{Bandiera|GUF}} [[St Ange Golitin]]
* {{Bandiera|GUF}} [[Jose Saibou]]
* {{Bandiera|CYM}} [[Arden Rivers]]
* {{Bandiera|CYM}} [[Kim Samuels]]
* {{Bandiera|CYM}} [[Carlos Welcome]]
* {{Bandiera|CYM}} [[Gary Whittaker]]
* {{Bandiera|LCA}} [[Titus Elva]]
* {{Bandiera|TTO}} [[Clint Marcelle]]
* {{Bandiera|TTO}} [[Terry St Louis]]
{{Colonne fine}}
 
Nel gennaio 2016 il gruppo parlamentare della Camera chiamato "Per l'Italia" (di cui facevano parte i deputati di Democrazia Solidale) cambiò il suo nome in "Democrazia Solidale - Centro Democratico"<ref>[https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-04-17/democrazia-solidale-centro-democratico-165159.shtml?uuid=AE3oHf6 Legge elettorale: tante sigle in Parlamento e cresce la voglia di proporzionale] </ref>, in seguito al rafforzamento dell'alleanza con il Centro Democratico. i due senatori di DemoS Olivero e Romano, avevano nel frattempo lasciato "Per l'Italia" per aderire al gruppo parlamentare [[Per le Autonomie]].
In occasione delle elezioni politiche del 2018, alcuni aderenti a DemoS (Dellai, Olivero, Santerini) parteciparono alla lista [[Civica Popolare]] di [[Beatrice Lorenzin]]<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/12/29/centrosinistra-ce-anche-il-terzo-mini-alleato-del-pd-civica-popolare-guidata-dalla-lorenzin-simbolo-una-margherita/4065143/ Centrosinistra, c’è anche il terzo mini-alleato del Pd: Civica Popolare guidata dalla Lorenzin. Simbolo? Una margherita]</ref>, aderente alla coalizione di centro-sinistra. La lista, di cui DemoS era componente, ottenne lo 0,5% non eleggendo parlamentari per la quota proporzionale.
Nel Novembre del 2017 “Democrazia Solidale – Demo.S” si è costituito quale partito politico nazionale.
Dopo una manifestazione pubblica nell'ottobre del 2018 nella quale sono intervenuti [[Paolo Gentiloni]], [[Andrea Riccardi]], [[Mario Giro]] e lo stesso Paolo Ciani <ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.ilmessaggero.it/politica/opposizione_alle_grandi_manovre-4021421.html|titolo = Nasce Demos, il partito dei cattolici popolari ed europeisti: obiettivo le amministrative = |data = }}</ref> <ref>{{Cita web|autore = |url = https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/10/06/news/gentiloni_demos_civici_cattolici-208361551/|titolo = Gentiloni battezza Demos: i civici targati Sant’Egidio lanciano la sfida nazionale = |data = }}</ref>, Democrazia Solidale ha presentato proprie liste alle elezioni Regionali del maggio 2019 in Piemonte <ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.nuovasocieta.it/regionali-piemonte-ce-anche-la-lista-chiamparino-si-demos-democrazia-solidale/|titolo = Regionali Piemonte, c’è anche la lista Chiamparino Sì DemoS-democrazia solidale = |data = }}</ref>, ed in diversi comuni d’Italia <ref>{{Cita web|autore = |url = http://https://www.tg24.info/elezioni-comunali-cassino/|titolo = ELEZIONI Comunali a Cassino = |data = }}</ref> <ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.coratolive.it/news/politica/791772/elezioni-corrado-de-benedittis-ufficializza-la-candidatura-a-sindaco|titolo = Elezioni, Corrado De Benedittis ufficializza la candidatura a sindaco = |data = }}</ref> <ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.tvprato.it/2019/04/sono-28-i-candidati-della-lista-demos-democrazia-solidale-a-sostegno-di-matteo-biffoni-ecco-chi-sono/|titolo = Sono 28 i candidati della lista Demos – Democrazia Solidale a sostegno di Matteo Biffoni. Ecco chi sono = |data = }}</ref> e vari candidati alle elezioni europee del 26 maggio 2019 <ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.affaritaliani.it/notiziario/europee_da_bartolo_a_covassi_per_demos_4_in_lista_con_pdsiamo_europei-104036.html/|titolo = Europee: da Bartolo a Covassi, per Demos 4 in lista con Pd-Siamo Europei = |data = }}</ref>.
Nelle Elezioni Europee del 2019 il partito riesce a far eleggere [[Pietro Bartolo]] tra le file del PD.
== Note ==
{{Reflist}}
== Voci correlate ==
* [[Coppa dei Caraibi]]
* [[Caribbean Football Union|CFU]]
* [[CONCACAF Gold Cup]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.rsssf.com/tablesg/gold-car95.html La Coppa dei Caraibi 1995] su ''[[Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation|rsssf.com]]''
*{{lingue|en|es}} [https://web.archive.org/web/20130317113029/http://www.concacaf.com/page/Other/0,,12813,00.html La Coppa dei Caraibi 1995] sul sito della CONCACAF
* {{en}} [http://www.rsssf.com/tablesl/landen-intres.html#ncam Cronologia degli incontri ufficiali disputati dalle nazionali di calcio nord e centroamericane] su ''[[Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation|rsssf.com]]''
 
* [[Democrazia Solidale - Centro Democratico]]
{{Coppa dei Caraibi}}
{{Nazionali di calcio CONCACAF}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|calcio}}
* [http://www.democraziasolidale.it Sito ufficiale]
 
{{Partiti politici italiani}}
[[Categoria:Calcio nel 1995]]
[[Categoria:Coppa dei Caraibi]]