The Seahorses e Democrazia Solidale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
le fonti ci sono
 
Riga 1:
{{E|sembra che il partito non abbia ancora avuto l'occasione di partecipare a elezioni nazionali con liste proprie|politica|aprile 2019}}
{{Artista musicale
|nome = The Seahorses
{{Partito politico
|nazione = Inghilterra
|colore = #116062
|genere = Alternative rock
|nome = Democrazia Solidale
|genere2 = Indie rock
|genere3logo = Britpop
|segretario =
|nota genere3=<ref>[https://www.nme.com/photos/britpop-bands-where-are-they-now-1434428 "Britpop bands - where are they now?"], ''NME'', 9 aprile 2009.</ref>
|presidente =
 
|vicesegretario =
|anno inizio attività = 1996
|vicepresidente =
|anno fine attività = 1999
|coordinatore = [[Paolo Ciani]]
|note periodo attività =
|portavoce =
|tipo artista = Gruppo
|urlstato = ITA
|fondazione = 4 luglio 2014
|numero totale album pubblicati = 1
|sede = Via Panfilo Castaldi, 9<br />[[Roma]]
|numero album studio =
|abbreviazione = DemoS
|numero raccolte =
|ideologia = [[Cristianesimo sociale]], [[Europeismo]]
|immagine =
|collocazione = [[Centrismo|Centro]]
|coalizione = [[Civica Popolare]] (2018)<br> [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (2019-)
|partito europeo =
|gruppo parlamentare europeo =
|seggi1 = {{Seggi|0|630|#449192}}
|seggi2 = {{Seggi|0|320|#0B3B6A}}
|seggi3 = {{Seggi|1|73|#0B3B6A}}
|seggi4 = {{Seggi|1|897|#0B3B6A}}
|giovanile =
|testata =
|iscritti =
|anno iscritti =
|colori =
|sito =
}}
 
'''Democrazia Solidale''' (DemoS) è un [[partito politico]]<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/12/14/17A08409/SG|titolo = Statuto del partito politico «Democrazia Solidale - Demo.S» iscritto nel registro dei partiti politici, ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 13. (17A08409) (GU Serie Generale n.291 del 14-12-2017) = |data = }}</ref> italiano coordinato a livello nazionale da [[Paolo Ciani]].
I '''Seahorses''' sono stati una band [[alternative rock]] [[Regno Unito|britannica]] attiva dal [[1996]] al [[1999]].
 
Fondato dall'ex chitarrista degli [[Stone Roses]] [[John Squire]], il gruppo pubblicò un album ''[[Do It Yourself (album)|Do It Yourself]]'' ([[1997]]) e iniziò a lavorare ad un secondo disco, prima di sciogliersi a causa di divergenze artistiche nel gennaio [[1999]].
 
==Storia==
Nel 1996, dopo aver terminato la sua attività con gli Stone Roses, Squire reclutò il bassista [[Stuart Fletcher]], che vide all'opera per caso in un locale di [[York]] con la [[cover band]] The Blueflies, per i quali Fletcher suonava come sostituto del bassista originario, che aveva dato forfeit all'ultimo momento. Poi tenne provini con due cantanti, Sean O'Brien, già cantante della band di [[Warrington]] The Steamboat Band, e [[Chris Helme]], che fu scelto per il ruolo. Helme era anche un compositore e scrisse il pezzo Blinded by the Sun, che per l'album dei Seahorses fu completamente riarrangiato da Squire.
 
Nell'estate del 1996 Squire affittò un cottage a [[Coniston (Cumbria)|Coniston]], in [[Cumbria]], per comporre e provare insieme a Helme e Fletcher. Furono provati vari batteristi, finché non si decise di ingaggiare [[Andy Watts]], che in precedenza si era esibito con Fletcher e conosceva Helme. Squire intendeva reclutare un batterista che, come [[Alan Wren|Reni]], sapesse fare anche le seconde voci.
 
Alcune settimane dopo l'arrivo di Watts, la band si esibì a [[Buckley (Galles)|Buckley]], [[Greenock]] e [[Lancaster (Lancashire)|Lancaster]], poi si recò a [[North Hollywood]] per registrare con [[Tony Visconti]], già produttore di [[David Bowie]] e [[T. Rex]].
 
L'album di debutto, ''[[Do It Yourself (album)|Do It Yourself]]'', uscì nel maggio 1997 per l'etichetta [[Geffen Records]]. Uno dei brani, Love Me and Leave Me, fu scritto in collaborazione con [[Liam Gallagher]] degli [[Oasis]], con cui la band andò in tour nel 1997.
 
Poco prima dell'uscita del singolo Love Me and Leave Me il batterista Andy Watts si defilò. In seguito avrebbe dichiarato di essere stato indotto a farlo dal manager della band, Steve Atherton, che aveva caldeggiato il suo abbandono a nome della band, che non approvava gli eccessi di cui si era reso protagonista nel tour.
 
Watts fu sostituito temporaneamente da Mal Scott, che andò in tour con la band per tutto il 1997.
 
I Seahorses fecero da supporter ai tour dei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]], degli [[U2]] e degli Oasis.
 
Nel 1998, con il nuovo batterista Mark Heaney, la band iniziò a lavorare ad un secondo album e fece sentire svariati brani inediti in concerti a festival e locali in giro per la Gran Bretagna.
 
La band entrò negli [[Olympic Studios]] con il produttore [[David Bottrill]] nel gennaio 1999 per registrare il disco, che aveva come titoli provvisori ''Minus Blue'' e ''Motocade'', ma Squire e Helme ebbero delle divergenze. Squire si dichiarò sempre più insoddisfatto del materiale prodotto da Helme<ref name="NME">''[[New Musical Express|NME]]'' 27 febbraio 1999, pag. 1</ref> e lasciò lo studio di registrazione per non farvi più ritorno. Helme, dal canto suo, disse nel 2001 che le canzoni cui la band lavorava erano "tutti brani non ultimati realizzati da John" e che "i miei brani venivano sistematicamente ignorati".
 
Costituita nel 2015 come "Associazione Politica", in seguito alla scissione della fazione di sinistra dei [[Popolari per l'Italia]], a Democrazia Solidale aderirono, tra gli altri, [[Lorenzo Dellai]], [[Andrea Olivero]] (Viceministro delle politiche agricole nel [[Governo Renzi]]), [[Mario Marazziti]], [[Mario Giro]] (sottosegretario agli affari esteri) e [[Lucio Romano]]. Democrazia Solidale, a differenza dei Popolari per l'Italia, affermò la sua alleanza strategica con il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] di [[Matteo Renzi]]<ref>[https://formiche.net/2014/07/dellai-popolari-pd/ Perché puntiamo a un’alleanza con il Pd. Parla Dellai]</ref>. All'inizio, il partito contava otto deputati, due senatori, un vice ministro e un sottosegretario. A settembre 2015 si aggiunse al partito un altro deputato, [[Maurizio Baradello]], deceduto poi il 9 maggio 2017.
Squire continuò a produrre musica e dal 2011 è di nuovo negli Stone Roses.
Nel novembre 2014 aderirono al gruppo [[Per l'Italia]] della Camera (di cui faceva parte anche DemoS) anche i due deputati del [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]]. A dicembre dello stesso anno,
 
All'inizio del 2015 DemoS adottò un nuovo simbolo, [[Lorenzo Dellai]] venne eletto presidente del partito mentre Paolo Ciani venne eletto coordinatore.
==Discografia==
; Album:
* ''[[Do It Yourself (album)|Do It Yourself]]'' (26 maggio 1997)
 
Nel gennaio 2016 il gruppo parlamentare della Camera chiamato "Per l'Italia" (di cui facevano parte i deputati di Democrazia Solidale) cambiò il suo nome in "Democrazia Solidale - Centro Democratico"<ref>[https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-04-17/democrazia-solidale-centro-democratico-165159.shtml?uuid=AE3oHf6 Legge elettorale: tante sigle in Parlamento e cresce la voglia di proporzionale] </ref>, in seguito al rafforzamento dell'alleanza con il Centro Democratico. i due senatori di DemoS Olivero e Romano, avevano nel frattempo lasciato "Per l'Italia" per aderire al gruppo parlamentare [[Per le Autonomie]].
;Singoli:
* Love is the Law (aprile 1997) – UK No.&nbsp;3
In occasione delle elezioni politiche del 2018, alcuni aderenti a DemoS (Dellai, Olivero, Santerini) parteciparono alla lista [[Civica Popolare]] di [[Beatrice Lorenzin]]<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/12/29/centrosinistra-ce-anche-il-terzo-mini-alleato-del-pd-civica-popolare-guidata-dalla-lorenzin-simbolo-una-margherita/4065143/ Centrosinistra, c’è anche il terzo mini-alleato del Pd: Civica Popolare guidata dalla Lorenzin. Simbolo? Una margherita]</ref>, aderente alla coalizione di centro-sinistra. La lista, di cui DemoS era componente, ottenne lo 0,5% non eleggendo parlamentari per la quota proporzionale.
* Blinded by the Sun (luglio 1997) – UK No.&nbsp;7
* Love Me and Leave Me (settembre 1997) – UK No.&nbsp;16
Nel Novembre del 2017 “Democrazia Solidale – Demo.S” si è costituito quale partito politico nazionale.
* You Can Talk to Me (dicembre 1997) – UK No.&nbsp;15
Dopo una manifestazione pubblica nell'ottobre del 2018 nella quale sono intervenuti [[Paolo Gentiloni]], [[Andrea Riccardi]], [[Mario Giro]] e lo stesso Paolo Ciani <ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.ilmessaggero.it/politica/opposizione_alle_grandi_manovre-4021421.html|titolo = Nasce Demos, il partito dei cattolici popolari ed europeisti: obiettivo le amministrative = |data = }}</ref> <ref>{{Cita web|autore = |url = https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/10/06/news/gentiloni_demos_civici_cattolici-208361551/|titolo = Gentiloni battezza Demos: i civici targati Sant’Egidio lanciano la sfida nazionale = |data = }}</ref>, Democrazia Solidale ha presentato proprie liste alle elezioni Regionali del maggio 2019 in Piemonte <ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.nuovasocieta.it/regionali-piemonte-ce-anche-la-lista-chiamparino-si-demos-democrazia-solidale/|titolo = Regionali Piemonte, c’è anche la lista Chiamparino Sì DemoS-democrazia solidale = |data = }}</ref>, ed in diversi comuni d’Italia <ref>{{Cita web|autore = |url = http://https://www.tg24.info/elezioni-comunali-cassino/|titolo = ELEZIONI Comunali a Cassino = |data = }}</ref> <ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.coratolive.it/news/politica/791772/elezioni-corrado-de-benedittis-ufficializza-la-candidatura-a-sindaco|titolo = Elezioni, Corrado De Benedittis ufficializza la candidatura a sindaco = |data = }}</ref> <ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.tvprato.it/2019/04/sono-28-i-candidati-della-lista-demos-democrazia-solidale-a-sostegno-di-matteo-biffoni-ecco-chi-sono/|titolo = Sono 28 i candidati della lista Demos – Democrazia Solidale a sostegno di Matteo Biffoni. Ecco chi sono = |data = }}</ref> e vari candidati alle elezioni europee del 26 maggio 2019 <ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.affaritaliani.it/notiziario/europee_da_bartolo_a_covassi_per_demos_4_in_lista_con_pdsiamo_europei-104036.html/|titolo = Europee: da Bartolo a Covassi, per Demos 4 in lista con Pd-Siamo Europei = |data = }}</ref>.
Nelle Elezioni Europee del 2019 il partito riesce a far eleggere [[Pietro Bartolo]] tra le file del PD.
== Note ==
{{Reflist}}
== Voci correlate ==
 
* [[Democrazia Solidale - Centro Democratico]]
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.democraziasolidale.it Sito ufficiale]
 
{{Partiti politici italiani}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}