Maarty Leunen e Dwight Gayle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = MaartenDwight LeunenGayle
|Immagine = Dwight Gayle 2017.jpg
|NomeCompleto = Maarten Arthur Leunen
|Didascalia = Gayle con la maglia del [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] nel [[2017]]
|Immagine = Maarten Leunen 2015-2016.jpg
|Altezza = 174
|Didascalia = Maarten Leunen nel 2016
|Peso = 78
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USAENG}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza = 206
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Peso = 105
|Squadra = {{Calcio Newcastle United}}
|Disciplina = Pallacanestro
|TermineCarriera =
|Ruolo = [[Ala grande]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadra = {{Basket Avellino}}
|????-2001|{{Calcio Arsenal|G}}|
|TermineCarriera =
|2001-2009|{{Bandiera|NC}} Walthamstow|
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |Redmond High School |
|2004-2008 |{{Basket University of Oregon}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2009-2011|{{Bandiera|NC}} Stansted|? (?)
{{Carriera sportivo
|20082011-20092012|{{BasketCalcio Bishop's DarussafakaStortford|G}}|3042 (37529)
|2009-20142012|{{BasketCalcio CantùDagenham & Redbridge|G}}|14918 (1.4397)
|20142012-20152013|{{BasketCalcio UlmPeterborough United|G}}|3429 (26313)
|20152013-2016|{{BasketCalcio AvellinoCrystal Palace|G}}|3364 (20415)
|2016-2018|{{Calcio Newcastle United|G}}|67 (29)
|2018-2019|→ {{Calcio West Bromwich|G}}|37 (23)<ref>39 (23) se si comprendono i play-off.</ref>
|2019-|{{Calcio Newcastle United|G}}|0 (0)
}}
|Aggiornato = 9 febbraio 2019
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2007 |{{Naz|PC|USA}} |
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 15 ottobre 2016
}}
 
{{Bio
|Nome = MaartenDwight Arthur "Maarty"Devon
|Cognome = LeunenBoyd Gayle
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Dwight Gayle'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = VancouverWalthamstow
|GiornoMeseNascita = 17 ottobre
|LuogoNascitaLink = Vancouver (Washington)
|AnnoNascita = 1989
|GiornoMeseNascita = 3 settembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestistacalciatore
|Nazionalità = statunitenseinglese
|Categorie = no
|PostNazionalità = , che gioca come [[ala grande]]
|PostNazionalità = di origini [[Giamaica|giamaicane]], [[attaccante]] del [[Newcastle United Football Club|Newcastle]]
}}
 
==Biografia==
Dopo essere stato scartato nel 2001 dall'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] perché ritenuto troppo basso, ha iniziato a giocare a livello amatoriale nello Stansted, e parallelamente a questa attività ha lavorato per due anni come apprendista in una falegnameria con uno stipendio di 200 sterline a settimana<ref>[http://www.mirror.co.uk/sport/football/news/crystal-palaces-dwight-gayle-goes-2243299 Crystal Palace's Dwight Gayle goes from £200-a-week carpenter to Prem match-winner in two years] Mirror.co.uk</ref>.
 
==Carriera==
Ha iniziato a giocare nel settore giovanile dell'Arsenal; nel 2001 la società londinese l'ha lasciato libero, e così Gayle ha continuato a giocare a livello amatoriale. <br>
Nato il 3 settembre del 1985 a [[Vancouver (Washington)|Vancouver]], nello stato di Washington, ha iniziato la sua carriera alla Redmond High School, nell'[[Oregon]], conquistando il titolo nazionale nel 2003.
Nella stagione 2009-2010 si è accasato al club londinese dello Stansted, militante nella Essex Senior League (nono livello del calcio inglese). Nella stagione 2010-2011 è stato capocannoniere del campionato con 57 gol<ref name=Dag&Red>[http://www.daggers.co.uk/team/player-profile/index.aspx?playerid=471855&tcmuri=266499 Scheda] Daggers.co.uk</ref>, e così a fine anno si è trasferito al [[Dagenham & Redbridge Football Club|Dagenham&Redbridge]], squadra londinese militante in League Two (la quarta serie inglese); prima dell'inizio della stagione 2011-2012 è stato ceduto in prestito al Bishop's Stortford<ref>[http://nonleague.pitchero.com/news/gayle-joins-blues-on-season-long-loan-5715/ Gayle joins Blues on season-long loan] Nonleague.pitchero.com</ref>, squadra di Conference North (sesto livello del campionato inglese), con cui nella stagione 2011-2012 ha messo a segno 29 gol in 42 partite di campionato e, complessivamente, 42 gol fra tutte le competizioni ufficiali disputate<ref name=Dag&Red />. <br>
Al termine della sua esperienza liceale, Leunen ha frequentato il college ad Oregon, chiudendo il quadriennio con 9,7 punti e 7 rimbalzi di media per gara e disputando un'ottima stagione da junior. Nel 2006-2007 l'ala statunitense ha infatti vinto con la sua università la “Pac Ten”, ha raggiunto i quarti di finale del torneo NCAA ed ha conseguito un “Honorable Mention” nella propria conference.
All'inizio della stagione 2012-2013 il Dagenham&Redbridge gli ha prolungato il contratto fino al termine della stagione 2014-2015<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/18817020 Dagenham & Redbridge striker Dwight Gayle extends contract] Bbc.co.uk</ref>; nella prima parte della stagione 2012-2013 Gayle ha messo a segno 7 gol in 18 presenze in League Two, ed a novembre 2012 è stato ceduto in prestito al [[Peterborough United Football Club|Peterborough]], squadra di Championship (la seconda serie inglese), con un contratto che prevedeva la possibilità di riscattare l'intero cartellino nel mese di gennaio 2013<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/20414673 Dwight Gayle joins Peterborough United from Dagenham] Bbc.co.uk</ref>. Visto il suo buon rendimento (7 gol in 9 partite di campionato), il 2 gennaio 2013 il Peterborough ha acquistato il suo intero cartellino e gli ha fatto firmare un contratto di 4 anni e mezzo con uno stipendio di 500000 sterline all'anno, che sarebbe potuto aumentare in futuro fino a 750000 sterline all'anno in caso del raggiungimento di alcuni bonus<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/20836916 Peterborough sign Dagenham & Redbridge's Dwight Gayle] Bbc.co.uk</ref>. Gayle ha chiuso la sua prima stagione al Peterborough con un totale di 13 gol in 29 presenze. <br>
Il 3 luglio 2013 il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], squadra neopromossa in [[Premier League]], l'ha acquistato per una cifra di circa 5 milioni di sterline<ref>[http://www.cpfc.co.uk/news/article/gayle-completes-palace-switch-891970.aspx Gayle Completes Palace Switch] Cpfc.co.uk</ref>, un milione dei quali è stato girato dal Peterborough al Dagenham&Redbridge per una clausola inserita nel suo precedente contratto, secondo cui al club londinese sarebbe andato il 20% di qualunque cifra derivante da una sua successiva cessione ad un'altra società<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/23170099 Crystal Palace sign Dwight Gayle from Peterborough United] Bbc.co.uk</ref>. Il suo esordio con la nuova maglia (coinciso inoltre con il suo esordio assoluto nella [[Premier League 2013-2014|massima serie inglese]]) è avvenuto il 16 agosto 2013 in una sconfitta casalinga per 1-0 contro il Tottenham<ref>{{cita web |url=http://www.hertsandessexobserver.co.uk/Sport/Blues-News/Gayle-makes-Premier-League-debut-for-Palace-against-Spurs-as-old-team-Stansted-draw-in-FA-Cup-20130818160224.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=19 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130821025827/http://www.hertsandessexobserver.co.uk/Sport/Blues-News/Gayle-makes-Premier-League-debut-for-Palace-against-Spurs-as-old-team-Stansted-draw-in-FA-Cup-20130818160224.htm |dataarchivio=21 agosto 2013 }} Hertsandessexobserver.co.uk</ref>, mentre il suo primo gol in massima serie è arrivato il 31 agosto 2013, quando ha realizzato un calcio di rigore contro il Sunderland. Il successivo 5 ottobre ha segnato il suo primo gol su azione nella massima serie inglese, in una sconfitta per 3-1 sul campo del Liverpool. <br>
Dopo aver segnato 15 reti in 64 presenze in Premier League nell'arco di tre stagioni consecutive ed aver anche giocato la finale di [[FA Cup 2015-2016|FA Cup]] contro il Manchester United nella stagione 2015-2016, nell'estate del 2016 si trasferisce al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] neoretrocesso in [[Football League Championship]]; con i Magpies segna 3 reti nelle prime 3 partite di campionato.
 
==Statistiche==
Nell'estate del 2007 ha inoltre partecipato con la nazionale statunitense ai [[Giochi Panamericani]] a [[Rio de Janeiro]], terminando il torneo con 7,8 punti e 4 rimbalzi di media.
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2019''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
Scelto al secondo giro (54esima chiamata) nel [[Draft NBA 2008|draft 2008]] dagli [[Houston Rockets]], si trasferì in Turchia, al [[Darüşşafaka S.K.|Darüşşafaka]], per la stagione 2008-2009. Con la maglia della compagine di Istanbul, Leunen ha fatto registrare 12,1 punti e 6,2 rimbalzi di media nelle 32 partite giocate, con un high di 23 punti contro il Pınar Karşıyaka.
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Bishop's Stortford Football Club 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Bishop's Stortford Football Club|Bishop's Stortford]] || [[Conference North|CN]] || 42 || 29 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 45 || 30
|-
|| [[Dagenham & Redbridge Football Club 2012-2013|ago-nov. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Dagenham & Redbridge Football Club|Dagenham & Redbridge]] || [[Football League Two|FL2]] || 18 || 7 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]] || 1 || 0 || - || - || - || [[FA Trophy|FT]] || 1 || 0 || 20 || 7
|-
|| [[Peterborough United 2012-2013|nov. 2012-2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Peterborough United|Peterborough Utd]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 29 || 13 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 13
|-
|| [[Crystal Palace Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 23 || 7 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 8
|-
|| [[Crystal Palace Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 25 || 5 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+2 || 1+4 || - || - || - || - || - || - || 29 || 10
|-
|| [[Crystal Palace Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 16 || 3 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+3 || 0+4 || - || - || - || - || - || - || 20 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Crystal Palace || 64 || 15 || || 10 || 10 || || - || - || || - || - || 74 || 25
|-
|| [[Newcastle United Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{bandiera|ENG}} [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 32 || 23 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 23
|-
|| [[Newcastle United Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 35 || 6 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 ||6
|-
!colspan="3"|Totale Newcastle || 67 || 29 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 71 || 29
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 37 || 23 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 23
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 257 || 116 || || 19 || 11 || || - || - || || 1 || 0 || 277 || 127
|}
 
==Palmares==
Nel 2009 si trasferisce a [[Pallacanestro Cantù|Cantù]], dove chiude la prima stagione in biancoblù con 12,6 punti e 5,7 rimbalzi, contribuendo notevolmente all'ottima annata della squadra brianzola. Rimarrà a Cantù per 5 campionati consecutivi venendo sempre schierato in quintetto: l'ultima stagione in Brianza è stata la [[Serie A 2013-2014 (pallacanestro maschile)|2013-2014]],<ref>{{cita web|url=http://www.pallacanestrocantu.com/news.aspx?lang=IT&idnews=3720|titolo=Maarty Leunen rimane alla Pallacanestro Cantù|editore=[[Pallacanestro Cantù]]|data=31 luglio 2013|accesso=31 luglio 2013}}</ref> chiusa a 7,4 punti e 5,3 rimbalzi di media.
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Football League Championship|1}}
:Newcastle: [[Football League Championship 2016-2017|2016-2017]]
 
==Note==
Dopo un anno in Bundesliga al [[Ratiopharm Ulm]], l'11 settembre 2015 passa alla [[Società Sportiva Felice Scandone|Scandone Avellino]]<ref>{{cita web|url=http://www.legabasket.it/news/118622/maarten_leunen_completa_la_nuova_sidigas_avellino|titolo=Maarten Leunen completa la nuova Sidigas Avellino|editore=[[Lega Basket]]}}</ref>. L'11 giugno 2016 viene ufficializzata la riconferma per la stagione seguente<ref>{{cita web|url=http://web.legabasket.it/news/120371/la_sidigas_riparte_da_maarten_leunen|titolo=La Sidigas riparte da Maarten Leunen|editore=[[Lega Basket]]}}</ref>.
 
== Palmarès ==
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:Cantù: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2012|2012]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto}}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|maarty-leunen-1}}
 
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=LEU-MAA-85}}
==Collegamenti esterni==
*{{SchedaTblstat|player|ID=1481}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaBasketballBundesliga|player|ID=31680-maarten-leunen}}
*{{en}} Scheda su [http://www.euroleague.net/competition/players/showplayer?pcode=003013&seasoncode=E2012 Maarten Leunen] dell'[[Euroleague Basketball|Eurolega]]
 
{{basketCalcio AvellinoWest Bromwich rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{USA di pallacanestro ai giochi panamericani 2007}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
{{Draft NBA 2008}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}