Richard Magyar e Dwight Gayle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori svedesi}}
{{Sportivo
|Nome = RichardDwight MagyarGayle
|Immagine = Dwight Gayle 2017.jpg
|NomeCompleto = Richard Göran Emil Magyar
|Didascalia = Gayle con la maglia del [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] nel [[2017]]
|Immagine= Richard Magyar 2011.jpg
|SessoAltezza = M174
|Peso = 78
|CodiceNazione = {{SWE}}<br />{{HUN}}
|AltezzaSesso = 191M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Peso= 84
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[DifensoreAttaccante]]
|Squadra = {{Calcio GreutherNewcastle FurthUnited}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|????-2001|{{Calcio Arsenal|G}}|
{{Carriera sportivo
|2006 2001-2009|{{Calcio LundsBandiera|NC}} Walthamstow|
|2007 |{{simbolo|600px Giallo e Nero.png}} [[Bollklubben Astrio|BK Astrio]] |
|2008-2009 |{{Calcio Halmstad}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2009-2011|{{Bandiera|NC}} Stansted|? (?)
{{Carriera sportivo
|20102011-20142012|{{Calcio HalmstadBishop's Stortford|G}}|10642 (629)
|2014-20152012|{{Calcio AarauDagenham & Redbridge|G}}|618 (07)
|20152012-20172013|{{Calcio HammarbyPeterborough United|G}}|4129 (113)
|20172013-2016|{{Calcio GreutherCrystal FurthPalace|G}}|064 (015)
|2016-2018|{{Calcio Newcastle United|G}}|67 (29)
|2018-2019|→ {{Calcio West Bromwich|G}}|37 (23)<ref>39 (23) se si comprendono i play-off.</ref>
|2019-|{{Calcio Newcastle United|G}}|0 (0)
}}
|Aggiornato = 9 febbraio 2019
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2010 |{{NazU|CA|SWE||19}} | 2 (0)
|2011-2012 |{{NazU|CA|SWE||21}} | 3 (0)
}}
|Allenatore=
|Aggiornato= 6 giugno 2017
}}
 
{{Bio
|Nome = RichardDwight Göran EmilDevon
|Cognome = MagyarBoyd Gayle
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Dwight Gayle'''
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = MalmöWalthamstow
|GiornoMeseNascita = 317 maggioottobre
|AnnoNascita = 19911989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedeseinglese
|Categorie = no
|PostNazionalità = di origine [[Ungheria|ungherese]], [[difensore]] del [[Spielvereinigung Greuther Fürth|Greuther Fürth]]
|PostNazionalità = di origini [[Giamaica|giamaicane]], [[attaccante]] del [[Newcastle United Football Club|Newcastle]]
}}
 
==Biografia==
Dopo essere stato scartato nel 2001 dall'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] perché ritenuto troppo basso, ha iniziato a giocare a livello amatoriale nello Stansted, e parallelamente a questa attività ha lavorato per due anni come apprendista in una falegnameria con uno stipendio di 200 sterline a settimana<ref>[http://www.mirror.co.uk/sport/football/news/crystal-palaces-dwight-gayle-goes-2243299 Crystal Palace's Dwight Gayle goes from £200-a-week carpenter to Prem match-winner in two years] Mirror.co.uk</ref>.
 
==Carriera==
Ha iniziato a giocare nel settore giovanile dell'Arsenal; nel 2001 la società londinese l'ha lasciato libero, e così Gayle ha continuato a giocare a livello amatoriale. <br>
All'età di 8 anni inizia a giocare a livello giovanile nell'Åkarps IF, prima di passare al GIF Nike. A 15 anni svolge un provino per il [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]]. Nel 2006 entra nel vivaio della squadra cittadina della vicina Lund, ma vi rimane solo un anno poiché segue la sua famiglia nel trasferimento ad [[Halmstad]]. Qui continua a giocare a calcio, nei settori giovanili di Astrio e [[Halmstads Bollklubb|Halmstad]].
Nella stagione 2009-2010 si è accasato al club londinese dello Stansted, militante nella Essex Senior League (nono livello del calcio inglese). Nella stagione 2010-2011 è stato capocannoniere del campionato con 57 gol<ref name=Dag&Red>[http://www.daggers.co.uk/team/player-profile/index.aspx?playerid=471855&tcmuri=266499 Scheda] Daggers.co.uk</ref>, e così a fine anno si è trasferito al [[Dagenham & Redbridge Football Club|Dagenham&Redbridge]], squadra londinese militante in League Two (la quarta serie inglese); prima dell'inizio della stagione 2011-2012 è stato ceduto in prestito al Bishop's Stortford<ref>[http://nonleague.pitchero.com/news/gayle-joins-blues-on-season-long-loan-5715/ Gayle joins Blues on season-long loan] Nonleague.pitchero.com</ref>, squadra di Conference North (sesto livello del campionato inglese), con cui nella stagione 2011-2012 ha messo a segno 29 gol in 42 partite di campionato e, complessivamente, 42 gol fra tutte le competizioni ufficiali disputate<ref name=Dag&Red />. <br>
All'inizio della stagione 2012-2013 il Dagenham&Redbridge gli ha prolungato il contratto fino al termine della stagione 2014-2015<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/18817020 Dagenham & Redbridge striker Dwight Gayle extends contract] Bbc.co.uk</ref>; nella prima parte della stagione 2012-2013 Gayle ha messo a segno 7 gol in 18 presenze in League Two, ed a novembre 2012 è stato ceduto in prestito al [[Peterborough United Football Club|Peterborough]], squadra di Championship (la seconda serie inglese), con un contratto che prevedeva la possibilità di riscattare l'intero cartellino nel mese di gennaio 2013<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/20414673 Dwight Gayle joins Peterborough United from Dagenham] Bbc.co.uk</ref>. Visto il suo buon rendimento (7 gol in 9 partite di campionato), il 2 gennaio 2013 il Peterborough ha acquistato il suo intero cartellino e gli ha fatto firmare un contratto di 4 anni e mezzo con uno stipendio di 500000 sterline all'anno, che sarebbe potuto aumentare in futuro fino a 750000 sterline all'anno in caso del raggiungimento di alcuni bonus<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/20836916 Peterborough sign Dagenham & Redbridge's Dwight Gayle] Bbc.co.uk</ref>. Gayle ha chiuso la sua prima stagione al Peterborough con un totale di 13 gol in 29 presenze. <br>
Il 3 luglio 2013 il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], squadra neopromossa in [[Premier League]], l'ha acquistato per una cifra di circa 5 milioni di sterline<ref>[http://www.cpfc.co.uk/news/article/gayle-completes-palace-switch-891970.aspx Gayle Completes Palace Switch] Cpfc.co.uk</ref>, un milione dei quali è stato girato dal Peterborough al Dagenham&Redbridge per una clausola inserita nel suo precedente contratto, secondo cui al club londinese sarebbe andato il 20% di qualunque cifra derivante da una sua successiva cessione ad un'altra società<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/23170099 Crystal Palace sign Dwight Gayle from Peterborough United] Bbc.co.uk</ref>. Il suo esordio con la nuova maglia (coinciso inoltre con il suo esordio assoluto nella [[Premier League 2013-2014|massima serie inglese]]) è avvenuto il 16 agosto 2013 in una sconfitta casalinga per 1-0 contro il Tottenham<ref>{{cita web |url=http://www.hertsandessexobserver.co.uk/Sport/Blues-News/Gayle-makes-Premier-League-debut-for-Palace-against-Spurs-as-old-team-Stansted-draw-in-FA-Cup-20130818160224.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=19 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130821025827/http://www.hertsandessexobserver.co.uk/Sport/Blues-News/Gayle-makes-Premier-League-debut-for-Palace-against-Spurs-as-old-team-Stansted-draw-in-FA-Cup-20130818160224.htm |dataarchivio=21 agosto 2013 }} Hertsandessexobserver.co.uk</ref>, mentre il suo primo gol in massima serie è arrivato il 31 agosto 2013, quando ha realizzato un calcio di rigore contro il Sunderland. Il successivo 5 ottobre ha segnato il suo primo gol su azione nella massima serie inglese, in una sconfitta per 3-1 sul campo del Liverpool. <br>
Dopo aver segnato 15 reti in 64 presenze in Premier League nell'arco di tre stagioni consecutive ed aver anche giocato la finale di [[FA Cup 2015-2016|FA Cup]] contro il Manchester United nella stagione 2015-2016, nell'estate del 2016 si trasferisce al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] neoretrocesso in [[Football League Championship]]; con i Magpies segna 3 reti nelle prime 3 partite di campionato.
 
==Statistiche==
Proprio con l'Halmstad fa il suo debutto a livello senior in [[Allsvenskan]], partendo titolare il 5 maggio 2010 nella sconfitta esterna contro il [[Kalmar Fotbollsförening|Kalmar]] (1-0), complice l'infortunio del compagno di squadra [[Tomas Žvirgždauskas]].<ref>{{Cita web |lingua=SV |url=https://web.archive.org/web/20100821020215/http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=1&id=6425 |titolo=Bästa presenten för Richard |data=4 maggio 2010 |editore=hbk.se (via archive.org) }}</ref>
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2019''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
Dopo aver indossato anche la fascia da capitano dell'Halmstad, nel gennaio 2015 diventa un giocatore dell'[[Fussballclub Aarau 1902|Aarau]], firmando un contratto di due anni e mezzo con il club svizzero.<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://www.tio.ch/News/Sport/Calcio/1014296/Colpo-Aarau-ecco-Magyar/ |titolo=Colpo Aarau: ecco Magyar |data=17 gennaio 2015 |editore=tio.ch }}</ref> Il successivo 26 maggio, tuttavia, rescinde consensualmente a causa del poco spazio trovato.<ref>{{Cita web |lingua=SV |url=http://www.expressen.se/kvp/sport/han-lamnar-schweiz--och-oppnar-sverige/ |titolo=Han lämnar Schweiz – och öppnar Sverige |data=26 maggio 2015 |editore=expressen.se }}</ref>
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Bishop's Stortford Football Club 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Bishop's Stortford Football Club|Bishop's Stortford]] || [[Conference North|CN]] || 42 || 29 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 45 || 30
|-
|| [[Dagenham & Redbridge Football Club 2012-2013|ago-nov. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Dagenham & Redbridge Football Club|Dagenham & Redbridge]] || [[Football League Two|FL2]] || 18 || 7 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]] || 1 || 0 || - || - || - || [[FA Trophy|FT]] || 1 || 0 || 20 || 7
|-
|| [[Peterborough United 2012-2013|nov. 2012-2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Peterborough United|Peterborough Utd]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 29 || 13 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 13
|-
|| [[Crystal Palace Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 23 || 7 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 8
|-
|| [[Crystal Palace Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 25 || 5 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+2 || 1+4 || - || - || - || - || - || - || 29 || 10
|-
|| [[Crystal Palace Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 16 || 3 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+3 || 0+4 || - || - || - || - || - || - || 20 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Crystal Palace || 64 || 15 || || 10 || 10 || || - || - || || - || - || 74 || 25
|-
|| [[Newcastle United Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{bandiera|ENG}} [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 32 || 23 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 23
|-
|| [[Newcastle United Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 35 || 6 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 ||6
|-
!colspan="3"|Totale Newcastle || 67 || 29 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 71 || 29
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 37 || 23 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 23
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 257 || 116 || || 19 || 11 || || - || - || || 1 || 0 || 277 || 127
|}
 
==Palmares==
Il 7 luglio 2015 è stato presentato alla stampa come rinforzo estivo dell'[[Hammarby Idrottsförening|Hammarby]] insieme al nuovo compagno di squadra [[Imad Khalili]].<ref>{{Cita web |lingua=SV |url=http://www.fotbollskanalen.se/allsvenskan/officiellt-magyar-och-khalili-klara-for-hammarby/ |titolo=Officiellt: Magyar och Khalili klara för Hammarby |data=7 luglio 2015 |editore=fotbollskanalen.se }}</ref> Durante i due anni in biancoverde ha collezionato 41 presenze in Allsvenskan, ma nel corso di questo periodo ha anche avuto periodi difficili sia dentro che fuori dal campo come da lui stesso ammesso in un'intervista.<ref name="Hammarby">{{Cita web |lingua=SV |url=http://www.expressen.se/sport/fotboll/allsvenskan/magyar-lamnar-hammarby-klar-for-tysk-klubb/ |titolo=Han lämnar Hammarby – är klar för Bundesliga |data=5 giugno 2017 |editore=expressen.se }}</ref>
===Club===
 
====Competizioni nazionali====
Nel giugno 2017, alla scadenza del contratto con l'Hammarby, Magyar ha firmato un contratto di 2+1 anni con i tedeschi del [[Spielvereinigung Greuther Fürth|Greuther Fürth]] militanti in [[2. Fußball-Bundesliga|2. Bundesliga]].<ref name="Hammarby"/>
*{{Calciopalm|Football League Championship|1}}
:Newcastle: [[Football League Championship 2016-2017|2016-2017]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/superettan/person/?playerid=6611|titolo=Statistiche su Svenskfotboll.se|lingua=SV}}
*{{Transfermarkt}}
*{{Soccerway}}
 
{{Calcio West Bromwich rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]